View Full Version : Configurare VideoLAN
nessunopiu
31-01-2006, 11:39
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno sa " illuminarmi" come poter
configurare VideoLAN 0.8.4.0 per poter vedere un filmato in modo continuo.
Forse mi sfugge qualcosa nel settaggio Preference, anche perchè ogni
volta che seleziono delle opzioni ritrovo tutto default alla successiva
riapertura.
Un grazie ed un saluto
Stesso problema anche io... Mi date una mano????
mi aggrego... :D
e magari xchè ogni volta devo ridimensionare la finestra...l'unica cosa che ho fatto e aggiungere le skins
:D
nessunopiu
06-02-2006, 08:33
mi aggrego... :D
e magari xchè ogni volta devo ridimensionare la finestra...l'unica cosa che ho fatto e aggiungere le skins
:D
Per curiosità ed anche per cercare di focalizzare meglio il problema "comune",
mi puoi confermare che le skin sono solo due ?
In sostanza quella default più un'altra; nella quale almeno per me, nn ci sono
opzioni in merito. Ti risulta?
Ciao
Per curiosità ed anche per cercare di focalizzare meglio il problema "comune",
mi puoi confermare che le skin sono solo due ?
In sostanza quella default più un'altra; nella quale almeno per me, nn ci sono
opzioni in merito. Ti risulta?
Ciao
si di default sn due...poi se voui sul sito di VLC cene sn 10 nuove... :D e altre 10 vecchie che girano però sulle ver vecchie e sn brutte...io ho installato quelle nuove :ciapet: , che poi si tratta solo di copiarle nella cartella skins.
e poi cmq con le skins nn è molto comodo xchè quando richiudi il programma alla successiva riapertura si apre sempre quellla di default e la devi cambiare ogni volta... :O
Ok, ho capito ke questo prog non è niente di che...
ma nn capisco il vostro problema
cmq a me i video nn vanno a colpi
andrea.ippo
06-02-2006, 21:18
Non è vero che non è niente di che!!! :mad: :)
PER SALVARE le impostazioni basta premere Registra,anziché OK/Annulla/Azzera tutto. Così le memorizza,problema risolto.
ciao :)
Avrei un paio di domande anche io:
1. quando lo utilizzo con file audio, creandomi una playlist, mi visualizza l'intero percorso del file oltre ovviamente al nome della canzone.
E' possibile evitarlo?
Io vorrei che mi visualizzasse solo i titoli delle canzoni.
2. E' possibile avere una voce al click destro del mouse tipo "enqueu in winamp" del winamp ?
Grazie :)
Esatto, basta premere sul pulsante "registra".
Il problema del video visualizzato "in modo discontinuo" io non ce l'ho..... :boh:
Se non sbaglio lui apre i video sempre con la grandezza originale (cosa secondo me molto utile), poi sta a te se vuoi ingrandirlo o rimpicciolirlo. Oppure, dalle impostazioni scegli a schermo intero.
Va da dio vlc, legge di tutto, anche pezzi di video non ancora completamente scaricati oppure abbastanza rovinati...... ;)
Unica pecca: forse ha troppe opzioni/funzioni!! :D
Ciauz!!
nessunopiu
07-02-2006, 08:09
Il problema nn è che il video vada a "colpi" o a scatti, mi riferisco alla riproduzione continua nel senso che una volta finito il video ricominci automaticamente da solo.Ho impostato varie opzioni nel cercare tale risultato
ovviamente salvando con REGISTRA, ma sensa nulla di fatto.
Qualcuno di voi ha mai visto un'opzione che riporti " Riproduci continuamente"
o simile. Come c'era sul vecchio WMP 6.4 ? :rolleyes:
Ciao
Questo non l'ho mai provato....non ne capisco l'utilità di riprodurre continuamente sempre lo stesso video!! :boh:
Ciauz!!
andrea.ippo
07-02-2006, 09:42
@ nessuno: non ho capito bene se la funzione la vuoi attivare o disattivare...
in ogni caso prova a vedere qua, se non l'hai già fatto
http://img90.imageshack.us/img90/958/nuovoimmaginebitmap2hp.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap2hp.jpg)
ciao :)
nessunopiu
07-02-2006, 10:48
A chi può interessare, .....funziona.
L'errore era cercare l' impostazione solo nella parte video.
Ancora un grazie a tutti ed in particolare ad andrea.ippo
Salutoni
ok il dubbio della riproduzione continua è risolto...ma dove s'impostano le associazioni ai tipi di files in cui vlc parte automaticamente???
un è all'installazione ok...ma dopo?? se voglio modificare le associazioni dove vado?? :muro:
nessunopiu
10-02-2006, 08:12
ok il dubbio della riproduzione continua è risolto...ma dove s'impostano le associazioni ai tipi di files in cui vlc parte automaticamente???
un è all'installazione ok...ma dopo?? se voglio modificare le associazioni dove vado?? :muro:
Potresti dare più delucidazioni ??
Non sono sicuro di cosa intendi fare.
Potresti dare più delucidazioni ??
Non sono sicuro di cosa intendi fare.
le associazioni ai files! cioè con quali tipi di files il player parte in automatico...ok?
da dove s'impostano in vlc????????????? :muro:
andrea.ippo
10-02-2006, 16:22
un'opzione per farlo da vlc non l'ho ancora trovata.
cmq così dovrebbe funzionare:
risorse del computer->strumenti->opzioni cartella->scegli le estensioni che ti interessano e cambi il programma con cui aprirle, oppure, quando ti capita un file del formato che vuoi aprire sempre con vlc,basta che fai clic destro sul file, apri con... e scegli vlc, mettendo la spunta dove dice: apri sempre con questo programma.
Cmq il primo metodo è più efficace,una volta individuate le estensioni, sei sicuro di impostarle tutte per essere aperte con vlc
ciao :)
un'opzione per farlo da vlc non l'ho ancora trovata.
cmq così dovrebbe funzionare:
risorse del computer->strumenti->opzioni cartella->scegli le estensioni che ti interessano e cambi il programma con cui aprirle, oppure, quando ti capita un file del formato che vuoi aprire sempre con vlc,basta che fai clic destro sul file, apri con... e scegli vlc, mettendo la spunta dove dice: apri sempre con questo programma.
Cmq il primo metodo è più efficace,una volta individuate le estensioni, sei sicuro di impostarle tutte per essere aperte con vlc
ciao :)
ok ti ringrazio
cmq mi sembra strano che vlc ti dia la possibilità solo durante l'installazione di decidere i files associati...in altri player tipo winamp, bsplayer, quicktime e lo stesso windows media player la danno.
bà...
ciao! :)
nessunopiu
13-02-2006, 08:32
un'opzione per farlo da vlc non l'ho ancora trovata.
cmq così dovrebbe funzionare:
risorse del computer->strumenti->opzioni cartella->scegli le estensioni che ti interessano e cambi il programma con cui aprirle, oppure, quando ti capita un file del formato che vuoi aprire sempre con vlc,basta che fai clic destro sul file, apri con... e scegli vlc, mettendo la spunta dove dice: apri sempre con questo programma.
Cmq il primo metodo è più efficace,una volta individuate le estensioni, sei sicuro di impostarle tutte per essere aperte con vlc
ciao :)
http://img48.imageshack.us/img48/8950/237pk.gif (http://imageshack.us)
mabocrack
09-04-2006, 17:28
esiste una scorciatroia da tastiera per fare il " zoom in " " zoom ourt " ? :mbe: :confused: :confused: :confused:
nessunopiu
10-04-2006, 08:14
esiste una scorciatroia da tastiera per fare il " zoom in " " zoom ourt " ? :mbe: :confused: :confused: :confused:
Per lo zoom non ti so dire, qualora volessi puoi avere schermo intero con "f "
come da default, ma puoi impostare anche altre lettere.
visto che ci siamo con le domande: come si fa per far aprire i file nella stessa finestra del programma?
grazie
nessunopiu
10-04-2006, 10:52
visto che ci siamo con le domande: come si fa per far aprire i file nella stessa finestra del programma?
grazie
Se ho capito bene la domanda, puoi semplicemente aprire un nuovo file
da apri, così facendo vedrai due file affiancati.
Se ho capito bene la domanda, puoi semplicemente aprire un nuovo file
da apri, così facendo vedrai due file affiancati.
Beh mi ero spiegato effettivamente male:
mentre ascolto una canzone, se faccio doppio click su un'altra mi apre una seconda finestra del lettore riproducendole entrambe. Vorrei che aprisse la nuova canzone nella stessa finestra in cui stava riproducendo la vecchia, interrompendone ovviamente l'esecuzione ...
grazie!
andrea.ippo
10-04-2006, 12:23
non ho la soluzione al problema, bensì un buon consiglio :)
Per la musica usa XMPlay!
Io sono sempre stato un grande sostenitore di VLC, e speravo potesse fungere da player universale (per i video in effetti è così, riconosce pure quicktime alt e real alternative, quindi non ci sono problemi), però per la musica è sconsigliato perché ciuccia un bel po' di ram.
Esempio: ho aperto un album di 39 brani con vlc, memoria totale occupata 35MB.
Con XMPLAY gli stessi 39 file occupano 10MB! :eek:
IN più supporta un sacco di formati,è skinnable e ha anche alcuni plugin (tipo modifica tag, plugin musica in ascolto per msn ecc...)
Pensaci :)
EDIT:
ovviamente è free, standalone e occupa appena qualche mega di HD ;)
nessunopiu
11-04-2006, 08:38
Beh mi ero spiegato effettivamente male:
mentre ascolto una canzone, se faccio doppio click su un'altra mi apre una seconda finestra del lettore riproducendole entrambe. Vorrei che aprisse la nuova canzone nella stessa finestra in cui stava riproducendo la vecchia, interrompendone ovviamente l'esecuzione ...
grazie!
Comunque eri riuscito quasi a fare una discoteca. :)
Ti conviene dare ascolto ad Andrea.ippo
grazie, proverò questo lettore e vediamo un po' :)
andrea.ippo
11-04-2006, 12:34
;)
vai sicuro, non ti deluderà
perfetto! mi piace, non tanto per al ram dato che lo userei poco visto che uso anche wmp e itunes ma perchè è semplice e mi pare completo :D
Ho però lo stesso "problema" che avevo con vlc ... soluzione?
grazie! :)
mi aggrego... :D
e magari xchè ogni volta devo ridimensionare la finestra...
:D
Ho le stesse identiche richieste di spadino. Vorrei che tra l'inizio e la fine di un filmato la finestra del programma non si ridimensioni da sola, è una cosa odiosa per me.... inoltre nonostane andrea.ippo abbia dato la soluzione sulla riproduzione continua con la versione che sto utilizzando (1.0.1) che è abbastanza recente, le opzioni sono diverse e non sto trovando quella impostazione... mi date una mano?
Ho le stesse identiche richieste di spadino. Vorrei che tra l'inizio e la fine di un filmato la finestra del programma non si ridimensioni da sola, è una cosa odiosa per me.... inoltre nonostane andrea.ippo abbia dato la soluzione sulla riproduzione continua con la versione che sto utilizzando (1.0.1) che è abbastanza recente, le opzioni sono diverse e non sto trovando quella impostazione... mi date una mano?
Nessuno mi può aiutare? :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.