PDA

View Full Version : Processori: 32 o 64 bit? AMD o Intel?


smotard
31-01-2006, 10:09
:mc: Qualche dritta sull'argomento? :confused:

smotard
31-01-2006, 10:11
Sussistono ancora problemi di compatibilità delle periferiche con i 64 bit o in generale i produttori si sono aggiornati e si trovano i driver atti a risolvere il problema?

DaKid13
31-01-2006, 11:18
Il 64 bit per certi versi è ancora lontano...anche se quasi tutti qui hanno almeno una A64 :cool:

The X
31-01-2006, 12:11
Comprati pure un Amd 64.... non avrai nessun problema d compatibilità.

Over92
31-01-2006, 13:50
Athlon 64 forever!! :D
problemi di compatibilità non ci sono...
E a parità di prezzo offrono migliori prestazioni rispetto a Intel :Prrr:
ciao :cool:

Marinelli
01-02-2006, 13:27
Spostato nella sezione "Processori"

OverClocK79®
01-02-2006, 13:29
praticamente sono tutti a 64bit
solo per dai primi test effettuati in campo 64 bit
pare che gli AMD si comportino meglio
ma è ancora presto per giudicare

BYEZZZZZZZZZZZZ

enry2772
01-02-2006, 14:25
Ovviamente oggi come oggi conviene una CPU a 64 bit poi se Intel o Amd dipende dai gusti e da quello che si vuole fare. :)

Liam Gallagher
01-02-2006, 15:14
Come gia detto, sono praticamente tutti 64bit... che attualmente sono inutili, ricordo all'uscita degli A64 che dovevano essere acquistati xche i 64bit nel 2005 sarebbero stati fondamentali, siamo nel 2006 e credo che prima di fine anno non serviranno ancora a nulla.

Comunque, a parita di prezzo tra amd e intel le prestazioni sono allineate, leggermente sbilanciate verso amd x il gaming e verso intel x le operazioni lineari tipo rendering.

Considera quanto segue:

Nella fascia "bassa" di prezzo un p4 630 ti offre a 180 euro circa la stessa cache del modello di punta 670, si overclokka tranquillo a 4ghz senza problemi (partendo da 3ghz) e inoltre avendo l'Hyper threading che simula un secondo core "logico" si hanno palesi miglioramenti nel multitasking, quindi prettamente ambito "lavorativo" stile editing e uso di molti software assieme.

La fascia bassa Amd A64 3200+ (stesso prezzo del 630 e pari prestazioni) ha la cache a 512kb, quindi pur pompandolo di brutto non arriva alle prestazioni dei modelli dal 3700+ in su dato che hanno la cache L2 da 1mb, e' cosa da considerare in previsione di un overclock.


Nella fascia alta di prezzo gli AMD Dual core si comportano molto bene e tra l'altro la differenza di consumi che nel single core e' bene o male irrilevante nel dual core inizia a farsi sentire, con l'uscita dei nuovi P4 65 nanometri le cose diventeranno + bilanciate ma per ora come dual core l'x2 3800+ e' un ottimo investimento, l'alternativa intel altrettanto buona e' il P4 D 830.


In parole povere: se fai tanto multitasking un P4 630 e' un ottima scelta a basso costo, se giochi e basta amd ti da qualche frame in + e perdi un po in multitasking.

dvd100
01-02-2006, 18:55
CUT
concordo tranne che per un punto.. il 630 è un pò inferiore al 3000+ non pari al 3200+ :)