PDA

View Full Version : aiuto per cavalletto


Ranish
31-01-2006, 08:35
Vorrei acquistare un cavalletto, niente di particolarmente sofisticato.
Ho una panasonic lumix fz-5.
Gli attacchi sono tutti uguali? Sapreste indicarmi su siti online qualche modello?

Grazie

Fibo
31-01-2006, 10:29
Gli attacchi sono logicamente tutti uguali, se vuoi dare un senso all'avere un cavalletto non tenatare di risparmiare a tutti i costi.

maxLT
31-01-2006, 10:51
cio,
sono dello stesso parere.

Tempo fa ho preso un Hama in un negozio Unieuri, mi pare di averlo pagato 25 euro.
Mi pare che arriva a 110 cm, senza bolle livellatrici, senza mandrino che girando fa salire la testa del treppiede.
Cmq non è molto stabile, mi ricordo che ci mettevo sopra una KonicaMinolta Z2...quando scattavo, avvertivo un leggero movimento.

Tempo fa ne ho preso un su eBay, mi pare 25-30 euro.
questo arrivava a 165 cm, munito di bolle, mi pare 2, con mandrino e carena x far alzare la testa....includeva anche una borsa.
Devo dire che non è il massimo...ma andava bene.
Tieni in considerazione anche il peso della macchina che andrà sul tripod.

Cmq in futuro prenderò un nuovo treppiede, ma sto già puntando dei Cullman o Velbon...non sono i Manfrotto....ma nemmeno io sono un professionista :D

Andrei cmq a spendere + di 40-50 euro.

ciao

teod
31-01-2006, 11:32
cio,
sono dello stesso parere.

Tempo fa ho preso un Hama in un negozio Unieuri, mi pare di averlo pagato 25 euro.
Mi pare che arriva a 110 cm, senza bolle livellatrici, senza mandrino che girando fa salire la testa del treppiede.
Cmq non è molto stabile, mi ricordo che ci mettevo sopra una KonicaMinolta Z2...quando scattavo, avvertivo un leggero movimento.

Tempo fa ne ho preso un su eBay, mi pare 25-30 euro.
questo arrivava a 165 cm, munito di bolle, mi pare 2, con mandrino e carena x far alzare la testa....includeva anche una borsa.
Devo dire che non è il massimo...ma andava bene.
Tieni in considerazione anche il peso della macchina che andrà sul tripod.

Cmq in futuro prenderò un nuovo treppiede, ma sto già puntando dei Cullman o Velbon...non sono i Manfrotto....ma nemmeno io sono un professionista :D

Andrei cmq a spendere + di 40-50 euro.

ciao


Concordo... più il cavalletto è scomodo o costoso (vedi quelli in carbonio) e più è stabile... è ormai quasi una legge della fisica :D
Se vedi in giro i Velbon Utra fammi sapere che mi interessano... non riesco a trovarli in Italia.
Ciao

maxLT
31-01-2006, 11:59
Se vedi in giro i Velbon Utra fammi sapere che mi interessano... non riesco a trovarli in Italia.
Ciao
tipo il Velbon Ultra-Luxi ?
http://www.azdigitale.it/write/pro/2382830.3.jpg
In rete si trovano a listino, ma spesso non sono disponibili..hai provato a contattare qlc sito x il rientro della disponibilità ?

ciao

Fibo
31-01-2006, 13:12
Investirci qualcosa intendevo i 100€di un manfrotto base, non 25€...

teod
31-01-2006, 13:30
tipo il Velbon Ultra-Luxi ?
http://www.azdigitale.it/write/pro/2382830.3.jpg
In rete si trovano a listino, ma spesso non sono disponibili..hai provato a contattare qlc sito x il rientro della disponibilità ?

ciao

Esatto o Ultra Maxi-F o Ultra Luxi-F... terrò presente il tuo link e mi informerò sulla disponibilità. Mi piacerebbe vederne uno dal vivo però per capire se può competere con il mio cavalletto principale... mi serve in viaggio e i Velbon Ultra hanno misure molto compatte da chiusi.
Ciao

maxLT
31-01-2006, 14:40
un Velbon Maxi 347, no ?!?!
http://www.autoscatto.it/2005/write/pro/0991135.2.jpg
Caratteristiche Tecniche:
http://www.velbon-tripod.com/pict/pict-MAX-i-347GB.gif
:)
costa circa 70 Euro, e sembra disponibile.
Ti serve x forza la serie "Ultra" ?

teod
31-01-2006, 14:55
un Velbon Maxi 347, no ?!?!
http://www.autoscatto.it/2005/write/pro/0991135.2.jpg
Caratteristiche Tecniche:
http://www.velbon-tripod.com/pict/pict-MAX-i-347GB.gif
:)
costa circa 70 Euro, e sembra disponibile.
Ti serve x forza la serie "Ultra" ?

La serie ultra ha le gambe in 5 sezioni ed è più piccola ancora da chiusa.
Comunque finché non lo vedrò dubito che lo comprerò... ho già un treppiede molto robusto in alluminio con testa Manfrotto 141RC e un minitreppiede da tavolo Manfrotto che gira sempre con me... ora vorrei qualcosa di piccolo che stia nello zaino... nei viaggi preferisco portarmi dietro uno zaino non fotografico e anonimo, in certe località non conviene mettere in mostra l'attrezzatura.
Ciao

tex200
31-01-2006, 15:40
io ti consiglio un cavalletto cineso con 15€ compri il migliore robusto e sodisfacente .. :D

maxLT
31-01-2006, 17:27
Velbon Ultra LUXi F
http://www.24traders.net/out/oxbaseshop/html/0/dyn_images/1/uluxif.jpg
89€ su un sito tedesco,
spediscono in italia a 16 Euro
Quasi quasi lo tengo in cosiderazione.
:)

Gabriyzf
31-01-2006, 17:57
http://www.reporter-fiab.it/prodotti/treppiedi/treppiedi.htm


Il primo della lista, 21 € scarsi alla catena Auchan e mi trovo benissimo.

maxLT
31-01-2006, 18:06
@Gabriyzf

io proprio un modello analogo ( ma ha anche 2 bolle livellatrici sulla testa ? ), identico in foto...ma arriva fino a 167cm, l'ho preso su eBay a 25-30 Euro.

iron84
04-02-2006, 23:41
Secondo voi il "DYNASUN WT-360" ? Com'è?
Già che ci sono: e questo (DYNASUN MX-3000)?

Fibo
05-02-2006, 02:45
Secondo voi il "DYNASUN WT-360" ? Com'è?
Già che ci sono: e questo (DYNASUN MX-3000)?
E' quello che vendono su Ebay oppure i polacchi intorno hai 25€.

E' un cavalletto da 25€ che non ha nulla di professionale come da descrizione.

iron84
05-02-2006, 09:46
Però per tenere su solo la digitale compatta penso che vada bene. Poi dove ne ho maggiormente bisogno è al teatro, quando mia sorella fa le recita.
Quindi per un uso amatoriale come il mio, dici che son soldi spesi giusti (non caro nè conveniente)?
Qui in Italia mi han chiesto 37 euro per un cavalletto da 40 cm circa. Non oso immaginarmi quanto sarebbe costato quello alto almeno-almeno 160cm.
Prima ho letto di quello da 21 euro nella catena Auchan. Qui a 30 Km da me c'è un auchan, dite che lo trovo?

maxLT
05-02-2006, 09:53
quei tipi di cavalletti possono anche andar bene, il problema risiede nella stabilità.
Se si è un pò pesantini nello scatto ( come me ) quasi sicuramente quando si scatta, il cavalletto si muove leggermente x via del movimento della mano.
Poi dipende anche dalla macchina, ricordo che con la Kodak DX3700, quando si premeva..si doveva andare a fondo e spesso la macchina si muoveva.
Con la Z2 le cose erano migliorate, xchè il bottone era + sensibile e dava meno l'idea di un giocattolo...qundi il leggero movimento diminuiva.

ciao

tommy781
05-02-2006, 12:14
il treppiedi è fondamentale che sia stabile quindi gambe belle larghe e peso adeguato a quello della macchina, non metterei mai la reflex per esempio su un treppiedi preso dai cinesi, al limite la compatta di pochi grammi. la spesa è proporzionata alla qualità, per ovviare i micromossi è bene usare l'autoscatto con ritardo di 2 secondi se la macchina dà la possibilità di impostarlo. meglio aspetare, risparmiare un pò e poi prendere qualcosa di serio che ritrovarsi un cavalletto di pochi euro che poi non potrà soddisfare.

iron84
17-02-2006, 18:40
Cos'è il "pantografo interno"?

piccio71
15-01-2008, 10:37
Qualcuno ha acquistato il Velbon Ultra LUXi F?

sono interessato a prenderlo però non sono riuscito a vederlo dal vivo, quindi non so se è abbastanza stabile e indicato per una 400D.

Avete informazioni sulla qualità e stabilità da darmi?

Grazie a tutti

francescosalvaggio
15-01-2008, 10:41
Ciao...io ho comprato da pochi giorni un manfrotto 785B a 75.00€ mi sembra solido, non particolarmete pesante , molto estensibile... mi sembra di aver fatto un buon affare...Quello che me lo ha venduto mi ha detto anche a me che se vuoi qualcosa che ti duri nel tempo prendi un manfrotto...sono i migliori...spero di esserti stato di aiuto..

piccio71
16-01-2008, 15:18
grazie francesco per la risposta,
avevo preso in considerazione anche il 785, ma volevo avere pareri sul Velbon LUXi-F che forse fa più al mio caso.

Ho letto recensioni entusiaste su altri modelli Velbon, quindi deduco che siano prodotti molto validi ... però vorrei un parere più diretto.

Ciao



P.S. francesco, che bel colore vedo nella tua firma! ;)

roverello
16-01-2008, 17:33
Però per tenere su solo la digitale compatta penso che vada bene. Poi dove ne ho maggiormente bisogno è al teatro, quando mia sorella fa le recita.
Quindi per un uso amatoriale come il mio, dici che son soldi spesi giusti (non caro nè conveniente)?
Qui in Italia mi han chiesto 37 euro per un cavalletto da 40 cm circa. Non oso immaginarmi quanto sarebbe costato quello alto almeno-almeno 160cm.
Prima ho letto di quello da 21 euro nella catena Auchan. Qui a 30 Km da me c'è un auchan, dite che lo trovo?

Per un uso tipo il tuo (a teatro) prenderei in serissima considerazione il monopiede.
Te lo dice uno che ha fatto tante foto a teatro e ai concerti. Spesso a mano libera, qualche volta col monopiede. Mai con il cavalletto.

francescosalvaggio
16-01-2008, 19:03
giusto anche perchè a teatro i soggetti sono in movimento quindi non è che puoi utilizzare l'autoscatto con il cavalletto...con il monopiede riesci a stare più fermo senza autoscatto e ridurre le foto mosse...:read:

piccio71
17-01-2008, 13:30
Esatto o Ultra Maxi-F o Ultra Luxi-F... terrò presente il tuo link e mi informerò sulla disponibilità. Mi piacerebbe vederne uno dal vivo però per capire se può competere con il mio cavalletto principale... mi serve in viaggio e i Velbon Ultra hanno misure molto compatte da chiusi.
Ciao

teod, sei riuscito a vederli dal vivo?

teod
17-01-2008, 18:04
teod, sei riuscito a vederli dal vivo?

No, anche perché mi ritrovo con troppi cavalletti in giro: quello del telescopio, quello mini, quello principale, quelli delle stumentazioni d'ufficio e ora si è aggiunto pure il monopiede.... stando a quello che si legge in rete i piccoli Velbon sono validi, superiori anche al costoso piccolo Gitzo in carbonio.
Ciao

Xoom83
27-02-2008, 11:05
Mi unisco anche io alla discussione.Ho trovato presso una catena di elettrozica in zona un cavalletto,marca nn me la ricordo :stordita: al prezzo di 60€. Ora contando che ci devo montare una 400D ed essendo la testa in plasticone,regge il tutto.La stabilità mi sembra buona,è dotato di 3 bolle per l'inclinazione,e piedini regolabili per farli adattare al terreno......

Tatsu
27-02-2008, 13:00
io so solo che da quando il mio cavalletto economico si e' rotto (rimanendomi mezza testa in mano) ho deciso che o manfrotto o niente (ho gia' il monopiede 680 e non posso che ammirarne la robustezza e la qualita' ) per cui sto risparmiando e mi guardo in giro cercando di capire quale combinazione di testa/cavalletto mi e' piu' congeniale...:sofico:

Xoom83
27-02-2008, 13:04
io so solo che da quando il mio cavalletto economico si e' rotto (rimanendomi mezza testa in mano) ho deciso che o manfrotto o niente (ho gia' il monopiede 680 e non posso che ammirarne la robustezza e la qualita' ) per cui sto risparmiando e mi guardo in giro cercando di capire quale combinazione di testa/cavalletto mi e' piu' congeniale...:sofico:

E' quello che sto valutando anche io,cioè se un minimo mi dura potrei anche farla la spesa ma sapere che dopo 2 o 3 volte che ci monto la macchina si sfascia,60€ (che non sono pochi) li risparmio per qualcosa di meglio più avanti nel tempo. E nel frattempo mi alleno allo scatto a mano libera.....:stordita: