View Full Version : scelta distribuzione (non per me)
zeromega
31-01-2006, 08:11
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio per la scelta di una distribuzione.
Premetto che non sono un nuovo utente, ma non sono io che dovro' usare e istallare il sistema in questione: andra' in uso ad una (piccola) associazione sportiva, che ne ha bisogno per le applicazioni da ufficio e web.
L'hardware e' un Pentium III 600, 192 MB di RAM e non so bene quanto spazio su disco; hanno inoltre una connessione adsl con tele2 e modem Alcatel Speedtouch.
Cerco dunque qualcosa di leggero e di facile istallazione.
Avrei pensato a Fox Linux, ma aspetto suggerimenti!
Grazie
ilsensine
31-01-2006, 08:57
Sposto in sez. newbies preferisco tenere lì le richieste per distribuzioni particolari.
Occhio al modem usb, potrebbe essere l'unica fonte di problemi. Mi sembra comunque che Tele2 includa della documentazione anche riguardo linux.
zeromega
31-01-2006, 08:59
Debian.
Ci avevo pensato, ma speravo di trovare qualcosa di piu' friendly.
e chi ha detto che Debian non è user-friendly?
zeromega
31-01-2006, 12:13
Onestamente non ho provato le ultime versioni, ma pensavo che Mandrake, Suse o Fedora fossero piu' indicate come semplicita' di configurazione (soprattutto per un principiante assoluto)
Se devi montare un linux nuovo da zero senza windows tutte le distribuzioni sono semplici ormai, tanto più se non devi smanipolare all'interne del sistema.
Basta lasciar fare al tool di installazione la configurazione del disco.
Al massimo la SuSE è bella colorata, suona, si illumina ecc ecc, Mandriva pare windows con un pinguinacccio come sfondo e Fedora non la amo particolarmente anche se una volta sono risucito ad installarla :)
Aggiungo anche la SimplyMepis che non è malaccio si prova live e volendo si installa sul disco direttamente dal desktop live.
La Debian ha dalla sua parte un fantastico motore di upgrade pacchetti (apt-get). C'è un sistema simile sulla SuSE con Yast2.
Basate su Debian ci sono anche la Ubuntu/Kubuntu, che potrebbero essere una valida alternativa, se il nome 'Debian' incute timore, e la serie knoppix.
Uscendo dal coro, se non vuoi una debian o debian based ti consiglio la SimplyMepis 3.43, nuova nuova, e mi è piaciuta un sacco (unico neo carica di tutto all'avvio) :)
la mia prima vera distribuzione è stata debian (cioè quella che ho iniziato a usare seriamente) e una volta provato apt diventerai dipendente.
poi non nascondo che manchino dei tools grafici per la configurazione ma basta fare un salto su google e si trova subito quello che serve, altrimenti c'è sempre il forum.
io sinceramente di linux sò veramente poco ma sono riuscito con facilità a installare debian, forse l'unico problema è stato passare a xorg che mi ha creato alcuni problemi
adesso uso SID e mi trovo benissimo, windows lo abbandonato e lo usero solo per andare a farmi un volo con IL2
W debian
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.