View Full Version : CIRCUITO VU METER
Pendrell
30-01-2006, 23:53
Ciao a tutti, volevo sapere se qualkuno ha il progetto del circuito stampato di un circuito x vu meter x fare la fotoincisione e costruire uno stampato.grazie :D
NinjaCross
31-01-2006, 01:32
Il circuito è davvero semplicissimo, e se ti basta un vu-meter con 10 led un PCB fotoinciso è IMHO quantomeno eccessivo ;)
Se non lo trovi su google puoi disegnarlo da solo, oppure ordinarlo già inciso.
Se vuoi posso passarti il link in PVT
Pendrell
31-01-2006, 11:34
grazie, lo so ke è un po eccessivo ma mi piace troppo anke xkè la fotoincisione home made l'ho gia fatta quindi sò ke vien bene. cmq un'altra domanda. nn è ke qualkuno sa cm introdurre nel v-meter la memoria x i picchi in modo ke salgono veloci e scendono un po + lenti.Grazie :D
NinjaCross
31-01-2006, 13:37
Se usi un LM3914 è molto semplice.
Ti basterà collegare tra il pin 5 (sig) ed il pin 2 (V-) un parallelo condensatore-trimmer per avere una discesa graduale e tarabile della barra/punto.
E' molto consigliato iniettare il segnale sul pin 5 attraverso un diodo al germanio (perché ha una Vd molto bassa), in modo che il condensatore non influisca sulla fonte del segnale stesso.
Pendrell
31-01-2006, 15:13
grazie e un'altra domanda il lm3914 è lineare o logaritmico e il lm3915 e il lm3916? :D
NinjaCross
31-01-2006, 17:19
grazie e un'altra domanda il lm3914 è lineare o logaritmico e il lm3915 e il lm3916? :D
Eccoti i datasheet :)
LM3914 Linear Analog display driver (http://cache.national.com/ds/LM/LM3914.pdf)
LM3915 Logaritmic 3dB/step analog display driver (http://cache.national.com/ds/LM/LM3915.pdf)
LM3916 Linear Analog display driver (http://cache.national.com/ds/LM/LM3916.pdf)
Enjoy :)
Pendrell
31-01-2006, 18:37
Se usi un LM3914 è molto semplice.
Ti basterà collegare tra il pin 5 (sig) ed il pin 2 (V-) un parallelo condensatore-trimmer per avere una discesa graduale e tarabile della barra/punto.
E' molto consigliato iniettare il segnale sul pin 5 attraverso un diodo al germanio (perché ha una Vd molto bassa), in modo che il condensatore non influisca sulla fonte del segnale stesso.
X quanto riguarda il diodo penso di usare un 1n4148 invece di uno al germanio xkè cmq la possibilità di tarare la sensibilità di ingresso è meno onerosa della ricerca da parte mia di un diodo al germanio. secondo te va bene uguale? :D
NinjaCross
31-01-2006, 19:44
X quanto riguarda il diodo penso di usare un 1n4148 invece di uno al germanio xkè cmq la possibilità di tarare la sensibilità di ingresso è meno onerosa della ricerca da parte mia di un diodo al germanio. secondo te va bene uguale? :D
Direi di si, visto l'utilizzo "ludico" ;)
Cmq in generale i diodi al germanio non sono difficili da trovare, anzi sono piuttosto comuni negli stessi negozi che vendono gli 1N4148, 1N4007, 1N4001, etc.
Non è che potete postare lo schema del circuito? Sarei davvero interessato... :)
Pendrell
31-01-2006, 21:43
Non è che potete postare lo schema del circuito? Sarei davvero interessato... :)
x ora sto ancora studiandolo, quando lo provo e so ke funziona al 100% te lo posto xkè nn vorrei darti qualkosa ke nn funziona ;)
Ok, allora rimango in attesa di tue notizie...Grazie mille... ;)
Ovviamente poi vogliamo anche un video del circuito in funzione per ammirare il lavoro... :D
Pendrell
31-01-2006, 21:51
non è ke qualkuno puo dirmi il nome di qualke software x la simulkazione di circuiti elettronici ed elettrici?
Io ne conosco un paio... PSpice e LTSpice...prova a vedere se fanno al caso tuo...
Inoltre guarda quì:
http://home.planet.nl/~heuve345/freesoft/elec.html
e quì:
http://www.engineers-international.com/freeshare.html
Ehm, si possono mettere i link a questi siti, vero? :stordita:
Se non si può chiedo ai moderatori di modificare il messaggio... :)
Pendrell
31-01-2006, 22:27
Io ne conosco un paio... PSpice e LTSpice...prova a vedere se fanno al caso tuo...
Inoltre guarda quì:
http://home.planet.nl/~heuve345/freesoft/elec.html
e quì:
http://www.engineers-international.com/freeshare.html
Ehm, si possono mettere i link a questi siti, vero? :stordita:
Se non si può chiedo ai moderatori di modificare il messaggio... :)
grazie e cmq x i siti, si si possono mettere basta ke nn siano siti commerciali e quindi in questo caso va bene :D
NinjaCross
31-01-2006, 23:01
Non è che potete postare lo schema del circuito? Sarei davvero interessato... :)
Nei datasheet che ho indicato ci sono tutti gli schemi che vuoi :)
Pendrell
31-01-2006, 23:24
Nei datasheet che ho indicato ci sono tutti gli schemi che vuoi :)
prima di fare il circuito devo capire bene la programmazione dei vari piedini.
NinjaCross
31-01-2006, 23:53
prima di fare il circuito devo capire bene la programmazione dei vari piedini.
Programmazione :mbe: ?
Pendrell
31-01-2006, 23:58
Programmazione :mbe: ?
Programmazione intesa nel senso di corrente di led e V-ref
Pendrell
01-02-2006, 00:04
cmq domani o dopo domani dovrei cominciare a costruirlo e soprattutto testarlo. :stordita:
NinjaCross
01-02-2006, 00:15
Programmazione intesa nel senso di corrente di led e V-ref
Ah, ok, il dimensionamento :)
Pendrell
01-02-2006, 00:16
scusa un'altra domanda, cosa si intende x V-ref?
Pendrell
01-02-2006, 00:21
Ah, ok, il dimensionamento :)
si dimensionamento delle resistenze con il quale si programmano i riferimenti x l'integrato. cmq una domanda. cos'è il V-ref? :confused:
NinjaCross
01-02-2006, 09:04
cos'è il V-ref? :confused:
Il datasheet lo definisce in modo indiretto:
"Load Regulation: The change in reference output voltage
(VREF) over the specified range of load current (IL(REF)).
Lo schema di pagina 7 ne indica lo scopo
"This load determines LED brightness"
Pendrell
01-02-2006, 12:38
up
Pendrell
04-02-2006, 09:50
uppettino
Pendrell
04-02-2006, 09:56
ora sto cominciando a saldare. a dopo le foto
Ok, allora resto in attesa... ;)
Pendrell
04-02-2006, 16:34
ecco qua la base 1000 fori nella morsa
http://img439.imageshack.us/img439/5514/0602041126397os.jpg (http://imageshack.us)
qui cominciano le saldature
http://img152.imageshack.us/img152/9359/0602041127103ww.jpg (http://imageshack.us)
qui i led nn ancora funzionanti
http://img439.imageshack.us/img439/9821/0602041127255fe.jpg (http://imageshack.us)
e qui il tutto in funzione anke se molto provvisorio xkè devo mettere il diodo e il condensatore x la memoria dei picchi,poi dei trimmer al posto delle 2 resistenze e infine fotoincidere uno stampato
http://img152.imageshack.us/img152/6707/0602041712559vc.jpg (http://imageshack.us)
http://img439.imageshack.us/img439/4862/0602041713119ol.jpg (http://imageshack.us)
http://img152.imageshack.us/img152/9578/0602041713274mp.jpg (http://imageshack.us)
http://img152.imageshack.us/img152/229/0602041716568nu.jpg (http://imageshack.us)
ke ve ne pare su postate e seguite il progetto soprattutto :D
Intanto complimenti per il lavoro perchè è davvero fatto bene...
L'unica cosa che avrei cambiato è la distanza dei led...li avrei messi più vicino per avere un effetto migliore.
A proposito, per vedere bene il funzionamento ci vorrebbe un video... :D
Pendrell
04-02-2006, 23:48
Intanto complimenti per il lavoro perchè è davvero fatto bene...
L'unica cosa che avrei cambiato è la distanza dei led...li avrei messi più vicino per avere un effetto migliore.
A proposito, per vedere bene il funzionamento ci vorrebbe un video... :D
grazie grazie e cmq ricordo ke questo è solo un prototipo xkè poi verra tutto saldato su un circuito stampato fotoinciso da me quindi senza + il problema dei fili e i led nn saranno tutti led singoli ma comprerò una barra a led x la convenienza (3 euro di 10 led in una barra rispetto a 60-70 cent x led singolo).
p.s. una domanda x ninjacross o cmq qualkuno ke se ne intenda di elettronica, x l'audio sarebbe meglio un logaritmico rispetto ad un lineare(integrato) vero? :D
NinjaCross
05-02-2006, 11:19
Innanzitutto, buon lavoro, aspetto di vedere la versione definitiva :)
x ninjacross o cmq qualkuno ke se ne intenda di elettronica, x l'audio sarebbe meglio un logaritmico rispetto ad un lineare(integrato) vero? :D
Dipende molto da quale desideri che sia l'effetto finale.
La pressione sonora si esprime in dB che è su base logaritmica, quindi usando un LM3915 avresti una linearizzazione della risposta volume->barra (db).
De gustibus ;)
Pendrell
06-02-2006, 01:49
buone nuove amici :D , lo schema(testato) x l' hd Vu meter è pronto, insieme al suo master x il circuito stampato eccoli qua
http://img52.imageshack.us/img52/8306/vumeterhdimmaginesipuaprire3kq.png (http://imageshack.us)
http://img52.imageshack.us/img52/959/hdmeterautocadcomponenti1bq.png (http://imageshack.us)
http://img146.imageshack.us/img146/5445/hdmeterautocad6yr.png (http://imageshack.us)
ke ve ne pare? :D
p.s. a tra un po di tempo (si spera giorni) le immagini dell lavoro finito ;)
NinjaCross
06-02-2006, 09:11
Proprio non male, anche se personalmente avrei aggiunto un trimmer per la taratura dell'effetto "memoria picco" :)
Cosa hai usato per il PCB ? OrCad ?
Pendrell
06-02-2006, 15:59
Proprio non male, anche se personalmente avrei aggiunto un trimmer per la taratura dell'effetto "memoria picco" :)
Cosa hai usato per il PCB ? OrCad ?
Grazie del consiglio, e per il pcb ho usato autocad :D
Stewie82
26-02-2006, 17:40
Ciao a tutti. Siccome lo voglio fare anch'io..vi chiedo un chiarimento. C'è differenza tra LM3914 ed LM3914N?..xchè l'ho trovato in un negozio dove sto per comprare altra roba..così ho una sola ss..grazie
Un'altra cosa..che differenza c'è fra resistenza 1 1/4 W 1% e 1 1/4 W 5% ?
Pendrell
26-02-2006, 18:19
Ciao a tutti. Siccome lo voglio fare anch'io..vi chiedo un chiarimento. C'è differenza tra LM3914 ed LM3914N?..xchè l'ho trovato in un negozio dove sto per comprare altra roba..così ho una sola ss..grazie
Un'altra cosa..che differenza c'è fra resistenza 1 1/4 W 1% e 1 1/4 W 5% ?
x lm3914n si va benissimo nn preoccuparti è lo stesso integrato. invece x la resistenza 1 1/4 W 1% inendi 1hom 1/4W 1%? cmq se ho capito cosa inendi tu tra le due l'unica differenza è la precisione quindi la prima cn il massimo errore possibile si avvicina di + al valore dichiarato ke in questo caso è 1hom o sbaglio? :D
Stewie82
26-02-2006, 20:17
x lm3914n si va benissimo nn preoccuparti è lo stesso integrato. invece x la resistenza 1 1/4 W 1% inendi 1hom 1/4W 1%? cmq se ho capito cosa inendi tu tra le due l'unica differenza è la precisione quindi la prima cn il massimo errore possibile si avvicina di + al valore dichiarato ke in questo caso è 1hom o sbaglio? :D
Si..in effetti ho sbagliato ad indicare 1/4..giusto come dici tu. Appena ho postato in effetti ho pensato anch'io alla precisione dell resistenza..cmq grazie;)
Pendrell
06-03-2006, 13:48
up
Pendrell
05-04-2006, 11:46
up in attesa della fine del vu meter(nn ho molto tempo) :D
moooolto interessante! :D
peccato di elettronica non ci capisco niente :stordita:
come faccio?
Ninja mi potresti mandare in PVT quel link che dicevi prima?
Grazie
moooolto interessante! :D
peccato di elettronica non ci capisco niente :stordita:
come faccio?
Ninja mi potresti mandare in PVT quel link che dicevi prima?
Grazie
up :stordita:
Ramses82
09-02-2008, 17:16
Ciao a tutti.
Ho visto il vostro interesse riguardo l'argomento e io attualmente sto avendo pure lo stesso interesse.
Il problema è che però sto puntando su un'altro ambiente: vorrei installare lo stesso tipo di circuito nella mia auto in cui le uscite preamplificate (che poi appunto vanno nei finali) sono dichiarate a 4 volt.
Quindi immagino non siano completamente uguali a quelle dell'uscita del PC.
Sapete se ci sono delle accortezze da seguire?
Mi sembra che Ninjacross sia abbastanza skillato in merito, ma pongo la domanda più.. a livello generale in modo da carpire aiuto qui e li :)
Io ho trovato questo comunque...
http://audioproforum.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=1566
Ma anche qui ho dubbi e perplessità.
Se proprio proprio va a finire che mi collego sul segnale già amplificato :(
Ma sul PRE è meglio perchè è più preciso (in quanto uguale per tutti) e va bene su tutti i canali
NinjaCross
11-02-2008, 08:55
Ciao a tutti.
Ho visto il vostro interesse riguardo l'argomento e io attualmente sto avendo pure lo stesso interesse.
Il problema è che però sto puntando su un'altro ambiente: vorrei installare lo stesso tipo di circuito nella mia auto in cui le uscite preamplificate (che poi appunto vanno nei finali) sono dichiarate a 4 volt.
Quindi immagino non siano completamente uguali a quelle dell'uscita del PC.
Sapete se ci sono delle accortezze da seguire?
Mi sembra che Ninjacross sia abbastanza skillato in merito, ma pongo la domanda più.. a livello generale in modo da carpire aiuto qui e li :)
Io ho trovato questo comunque...
http://audioproforum.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=1566
Ma anche qui ho dubbi e perplessità.
Se proprio proprio va a finire che mi collego sul segnale già amplificato :(
Ma sul PRE è meglio perchè è più preciso (in quanto uguale per tutti) e va bene su tutti i canali
Da quel che vedo nello schema, il trattamento del segnale è gestito tramite R3 e R5.
Prova a montare il circuito tale e quale a come lo trovi. Se il comportamento del vu-meter nn ti soddisfa, ricalibra i trimmer o sostituiscili con trimmer di valore + idoneo secondo quanto calcolabile usando le formule presenti nel datasheet dell'integrato :)
Ramses82
11-02-2008, 16:02
Non saprei... R3 mi sembra sia usata per i LED, per dimensionamento mentre R5 per l'effetto di discesa lento della barra, per cui è stato inserito il condensatore C1 e il transistor Q1.
Ora, io non essendo espertissimo di elettronica ho affidato ad un collega di lavoro lo studio del circuito in modo che abbiamo altre voci in capitolo.
Il circuito base:
http://www.webalice.it/baracici/VU_Met_4.jpg
dovrebbe diventare così
http://www.webalice.it/baracici/VU_Met_mio.JPG
ma questo lo sto passando appunto sotto esame di chi ne sa qualcosa ;)
Solo che ho visto che anche voi siete in gamba, perciò commentate che più si riflette, migliore sarà il risultato e poi lo potete usare per tutti quelli che ne avranno bisogno ;)
In teoria questo circuito tramite il trimmer VR1 dovrebbe permettere di calibrare la tensione di ingresso... se ho novità vi aggiorno, se ne avete voi aggiornate me :p
galaxygalaxy
04-07-2008, 08:47
Avete poi realizzato il VU meter con LM3914? funziona bene? io vorrei realizzarlo, mi postereste qualche video per vedere come si presenta?
malocchio
06-07-2008, 00:48
Sinceramente anche io sono interessato, anche se più per la curiosità:D :D :D
Purtroppo il progetto è di qualche mese fa speriamo che qualcuno posti i risultati
galaxygalaxy
15-07-2008, 11:20
ok fatto realizzato. funziona perfettamente. davvero un bel progetto!! risponde perfettamente ai bassi e visualmente è gradevole. appena posso metto un video. l ho già montato sulla mia C3 ed è venuto fuori un bel lavoro ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.