View Full Version : barton sbloccato e moltiplicatore
serbring
30-01-2006, 09:39
Ho un barton con moltiplicatore sbloccato fino a 12,5 riuscendo a portalo alla frequenza di un xp2800+. La sigla completa non me la ricordo peró é della serie AQXEA e prodotto nella 23 esima settimana.
E' possibile sbloccare il moltiplicatore fino a 14, 15? Penso che in teoria devo aprire i ponti l3 come ce li ha il 3000+ vero? Ma come posso fare praticamente? Non posso salire di bus perché la mia mobo non'ha i fix... :mad:
valerio86
30-01-2006, 19:35
Ho un barton con moltiplicatore sbloccato fino a 12,5 riuscendo a portalo alla frequenza di un xp2800+. La sigla completa non me la ricordo peró é della serie AQXEA e prodotto nella 23 esima settimana.
E' possibile sbloccare il moltiplicatore fino a 14, 15? Penso che in teoria devo aprire i ponti l3 come ce li ha il 3000+ vero? Ma come posso fare praticamente? Non posso salire di bus perché la mia mobo non'ha i fix... :mad:
Il fatto che il moltiplicatore non va oltre i 12.5X è un problema della scheda madre, non della CPU.
Per impostare moltiplicatore più alti, puoi fare un pin-mod sul socket.
http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Occhio però che devi avere una certa manualità, se sbagli rischi di bruciare la scheda madre.
cavolo! :eek:
nn mi sembra una robetta da fare in 5 min...
cioè, più che tutto nn mi sembra facile. ci vuole la mano ferma.
e saper quali piedini collegare...
ChiHuaHua86
31-01-2006, 13:02
io l'ho fatto e ci ho impiegato proprio 5 minuti! ti basta un po di filo piegato a U e con le pinzette li infili, funziona benissimo e nn sforza eccessivamente l'inserimento della cpu! io proverei ;)
serbring
01-02-2006, 09:32
Il fatto che il moltiplicatore non va oltre i 12.5X è un problema della scheda madre, non della CPU.
Per impostare moltiplicatore più alti, puoi fare un pin-mod sul socket.
http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Occhio però che devi avere una certa manualità, se sbagli rischi di bruciare la scheda madre.
la mia mobo ha il moltiplicatore a 14 e a 15, solo che se li metto la cpu va a 850. Su
questo sito avevo letto che quelle sbloccate, hanno il moltiplicatore libero fino a 12,5.
Proverò a vedere un po' come si fa, anche se non mi sembra che dica con cosa collegare i piedini....GRAZIE
ChiHuaHua86
01-02-2006, 12:58
la mia mobo ha il moltiplicatore a 14 e a 15, solo che se li metto la cpu va a 850. Su
questo sito avevo letto che quelle sbloccate, hanno il moltiplicatore libero fino a 12,5.
Proverò a vedere un po' come si fa, anche se non mi sembra che dica con cosa collegare i piedini....GRAZIE
filo di rame di un qualsiasi cavo elettrico!
serbring
01-02-2006, 15:34
filo di rame di un qualsiasi cavo elettrico!
sai se ci sono dei rischi, se per sbaglio dovessi sbagliare a fare qualcosa?
Dumah Brazorf
01-02-2006, 18:24
Beh cortocircuitare i pin sbagliati non è bello ma non è matematico si spacchi tutto, il + delle volte al massimo non dovrebbe partire... ma per esperienza non ho mai provato, mica ho scritto in fronte tordo...
serbring
03-02-2006, 16:01
vediamo un po', proveró. Secondo a quanto lo posso portare il moltiplicatore, tenendo conto che come dissipatore ho un slk 942 ed una 9x9 come ventola?
ChiHuaHua86
03-02-2006, 17:19
potresti postare tutto il sitema? grazie :D
serbring
03-02-2006, 18:42
giusto
allora ho msi kt3 ultra 2, xp 2500+, con slk947U (mi ero confuso prima :) ) e ventola 9x9, ram:256 pc2700 Vdata e 512 pc2700 infineon. His ati 9700 pro, può bastare questo? GRAZIE!
Dumah Brazorf
03-02-2006, 18:52
Peccato, terrai le memorie in asincrono. Inizia a vedere se regge con vcore default i 2200MHz, ottenibili impostando il bus a 200MHz senza intervenire sul moltiplicatore. Assicurati che la ram sia settata per lavorare a 333MHz o su Auto, così ci pensa la mobo. Se non parte niente o si impalla in poco tempo probabilmente occorre overvoltare. Controlla la temperatura anche se il tuo dissi non dovrebbe avere problemi.
Ciao.
serbring
04-02-2006, 13:36
Peccato, terrai le memorie in asincrono. Inizia a vedere se regge con vcore default i 2200MHz, ottenibili impostando il bus a 200MHz senza intervenire sul moltiplicatore. Assicurati che la ram sia settata per lavorare a 333MHz o su Auto, così ci pensa la mobo. Se non parte niente o si impalla in poco tempo probabilmente occorre overvoltare. Controlla la temperatura anche se il tuo dissi non dovrebbe avere problemi.
Ciao.
non posso aumentare il bus perchè la mia mobo non'ha i fix. Anche se ho tenuto il processore a 175x11 per due mesi senza problemi....
Dumah Brazorf
04-02-2006, 16:46
Hai ragione non avevo fatto caso alla mobo che hai. E' già un miracolo che vada a 166MHz...
Aumenta solo il molti e amen, sali di 0,5 alla volta e testane un po' la stabilità.
Ciao.
serbring
04-02-2006, 18:43
Hai ragione non avevo fatto caso alla mobo che hai. E' già un miracolo che vada a 166MHz...
Aumenta solo il molti e amen, sali di 0,5 alla volta e testane un po' la stabilità.
Ciao.
va a 166 senza problemi perchè aggiornando il bios....
proverò per tentativi e....stringerò le dita affinchè non si bruci nulla......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.