PDA

View Full Version : rete wifi pc portatile sony vaio


mat959
30-01-2006, 10:34
Ciao!
Ho un Pc collegato tramite cavo di rete a un Router WiFi Netgear DG834GT 54 Mbps. Riesco ad accedere ad internet con il PC ed il portatile senza problemi...volevo sapere se potevo sfruttare il router anche per condividere file con il mio pc...insomma come faccio a settare una rete WiFi tra il portatile e il mio PC? Non ho molte conoscenze in questo specifico campo...pertanto siate moooolto didattici!
Grazie!

tutmosi3
30-01-2006, 12:07
Ciao!
Ho un Pc collegato tramite cavo di rete a un Router WiFi Netgear DG834GT 54 Mbps. Riesco ad accedere ad internet con il PC ed il portatile senza problemi...volevo sapere se potevo sfruttare il router anche per condividere file con il mio pc...insomma come faccio a settare una rete WiFi tra il portatile e il mio PC? Non ho molte conoscenze in questo specifico campo...pertanto siate moooolto didattici!
Grazie!

Non ho capito molto.
Devi navigare in internet dal portatile tramite wi - fi?

Ciao

mat959
30-01-2006, 17:00
in pratica riesco ad andare su internet sia dal pc che dal portatile ma non capisco come fare a trasferire i file da pc - portatile e viceversa.
quando vado su risorse di rete non si vedono e non capisco se creare una rete wireless o rete domestica. se metto rete domestica mi fa vedere la scheda di rete del portatile, se invece vado da installazione guidata reti senza fili mi dice di assegnare nome rete quale delle due serve per condividere file?

tutmosi3
30-01-2006, 18:50
Chiamo per comodità PC1 e PC2.
Stacca tutti i DHCP ed assegna gli IP statici alla tua LAN.
PC1
IP = 192.168.0.1
Subnet = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.254
DNS quelli del tuo provider
PC2
IP = 192.168.0.2
Subnet = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.254
DNS quelli del tuo provider
Router
IP = 192.168.0.254
Condivi qualche cartella e riavvia.
Ora dovresti vedere le cartelle.
Ciao

mat959
31-01-2006, 11:54
ma devo staccare dhcp del router? :confused:

tutmosi3
31-01-2006, 12:03
Il DHCP si occupa di assegnare gli indirizzi IP alle periferiche di rete, se tu svolgi questo compito manualmente (una tantum) non ha ragione di essere.

Ciao

mat959
31-01-2006, 21:19
ok grazie ora provo :)