View Full Version : rete lan con cavo etherneth, aiuto....
Ho messo tre computer in rete solo che con il portatile non riesco a vedere il contenuto del server, mi dice "impossibile accedere a casa, contattare l'amministratore della rete...." (la stessa cosa se provo dal server a vedere il contenuto del portatile), mentre con l'altro pc fisso non ho nessun problema.
Da cosa può dipendere?
I due pc fissi hanno installato win xp pro, mentre il portatile (comprato da pochissimi giorni e mai formattato) ha installato win xp home
Devo premettere che prima avevo un altro portatile con win xp home ma non ho mai avuto problemi.
grazie e ciao
guarda qui
http://nextsa.dyndns.org/cgi-bin/search.cgi?ricerca=impossibile+accedere&cat=generale&x=5&y=13
bReAkDoWn
29-01-2006, 23:52
Un firewall abilitato sul portatile? Norton internet security?
Si, effettivamente c'è proprio norton internet security nel portatile(nell'altro portatile l'avevo tolto subito....), mentre sui pc fissi ho avast.
Pensate sia quello il problema?
Ora lo disinstallo subito....
Graize e ciao
Grazie ragazzi, problema risolto :D
Effettivamente era il norton internet security.... :muro:
Appena disinstallato e installato avast, oltre ad avere un sistema più veloce, ho risolto il mio problema!!! :sofico:
Ancora grazie e ciao
tutmosi3
30-01-2006, 13:57
Grazie ragazzi, problema risolto :D
Effettivamente era il norton internet security.... :muro:
Appena disinstallato e installato avast, oltre ad avere un sistema più veloce, ho risolto il mio problema!!! :sofico:
Ancora grazie e ciao
Noooooo
Che hai fatto!
Norton (pur essendo una cippa) deve permanere. Toglierlo significa contaminare il registro in maniera permanente, avrai sicuramente decine di chiavi rimaste per colpa del prodotto Symantec.
Ora sei senza firewall?
Scelta discutibile, un firewall ci deve essere, bastava solo che lo configurassi a dovere in modo da permettere la connessione tra i PC.
Ciao
Ma se metto un altro firewall e utilizzo qualche programma per pulire il registro?
Accetto consigli!!!
Ciao
bReAkDoWn
30-01-2006, 17:46
Ma se metto un altro firewall e utilizzo qualche programma per pulire il registro?
Accetto consigli!!!
Ciao
Secondo me se la disinstallazione va a buon fine, nel senso che non viene interrotta o non fa casino da sola, alla fine le chiavi rimaste sono tollerabili. E' vero che ne rimangono abbastanza, ma dovrebbero essere innocue. Sto controllando proprio ora le chiavi rimaste su un pc dopo la disinstallazione di nis 2004. Casomai controlla che non siano rimasti servizi, cioè fai start -> esegui -> services.msc e guarda che non sia rimasto niente che ha a che fare con symantec o norton.
Per essere protetto in entrata basta il fw di windows xp; in uscita è un altro discorso, anche se un buon antivirus con protezione sempre attiva dovrebbe già bloccare molti programmi che poi tenterebbero di "uscire" su internet, prima che siano effettivamente installati.
tutmosi3
30-01-2006, 17:48
Ma se metto un altro firewall e utilizzo qualche programma per pulire il registro?
Accetto consigli!!!
Ciao
Un firewall ci deve essere sempre. Per ulteriori informazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012038 e lascia perdere quello di XP.
Ti conviene fare un giro nella sezione degli antivirus e fare una ricerca, c'era una discussione (mi pare fosse dell'utente juninho85) a proposito della rimozione di Norton che ti farà piangere, rimaneva una tal zozzeria che metà sarebbe già stao troppo.
Purtroppo non ricordo il link.
Ciao
Noooooo
Che hai fatto!
Norton (pur essendo una cippa) deve permanere. Toglierlo significa contaminare il registro in maniera permanente, avrai sicuramente decine di chiavi rimaste per colpa del prodotto Symantec.
Ora sei senza firewall?
Scelta discutibile, un firewall ci deve essere, bastava solo che lo configurassi a dovere in modo da permettere la connessione tra i PC.
Ciao
Tanto da quello che mi sembra di capire, era l'installazione di default che danno con i portatili.... cosa che io evito come la peste... :D
Ogni volta che prendo un portatile per un cliente come prima cosa lo formatto :D :D
Non c'è modo migliore di pulire il registro :rotfl:
tutmosi3
30-01-2006, 18:52
Tanto da quello che mi sembra di capire, era l'installazione di default che danno con i portatili.... cosa che io evito come la peste... :D
Ogni volta che prendo un portatile per un cliente come prima cosa lo formatto :D :D
Non c'è modo migliore di pulire il registro :rotfl:
Già, li odio anche io quei CD.
Pensa che su un Toshiba nuovo di palla mi sono trovato 61 processi attivi. Parola di Task Manager.
Ciao
Quindi cosa mi consigliate di fare?
Posso in un qualche modo togliere quei processi "inutili"?
Un'altra cosa: eliminando processi inutili, ne trae vantaggio la batteria? se in in che termini di durata?
Grazie e ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.