View Full Version : Installazione obbligatoria nei primi 8GB?
Qualche tempo fa lessi su una rivista (PC Professionale credo) che i sistemi operativi per potere fare correttamente il boot devono essere installati obbligatoriamente entro un certo n° di cilindro dell'hard-disk, che se non sbaglio corrispondeva a qualcosa in meno dei primi 8GB. E' vero ciò?
Siccome ho un solo hd e la partizione primaria in cui è installato winzozz occupa i primi 15€ GB dell'hd, avrei problemi installando Linux nello spazio rimanente?
grazie
CARVASIN
29-01-2006, 18:37
Qualche tempo fa lessi su una rivista (PC Professionale credo) che i sistemi operativi per potere fare correttamente il boot devono essere installati obbligatoriamente entro un certo n° di cilindro dell'hard-disk, che se non sbaglio corrispondeva a qualcosa in meno dei primi 8GB. E' vero ciò?
Siccome ho un solo hd e la partizione primaria in cui è installato winzozz occupa i primi 15€ GB dell'hd, avrei problemi installando Linux nello spazio rimanente?
grazie
il mio windows occupava qualcosa come 30 GB quando installai ubuntu ;)
il mio modestissimo parere è...vai tranquillo!!
al massimo butti via windows! :D :p
ciao!
CityHunter357
29-01-2006, 20:01
Il problema del 1024 cilindro avveniva tanto tanto tempo fa, adesso puoi stare tranquillo, l'unico consiglio che ti posso dare è di stare attento a creare le partizioni.
l'unico consiglio che ti posso dare è di stare attento a creare le partizioni.
a cosa dovrei fare attenzione in particolare?
CityHunter357
29-01-2006, 20:23
Prima di tutto occhio a non fare danni a quella di win altrimenti non ti parte più, quindi se non vuoi formattare e installare entrambi gli os da capo utilizza qualche prog per win per ridimensionare le partizioni e preparare quelle per linux, se non hai una buona conoscenza non usare quelli che stanno nel linux, cfdisk, fdisk o qualcosa che sta nelle distro tipo fedora o gentoo.
La partizione di swap fino al kernel 2.2 si consigliava di dimensionarla il doppio della ram, oggi credo che vai bene con 250mb (qualcuno sostiene che bisogna dimensionare quanto la ram, comunque non superare i 512.)
Io di solito oltre alla swap faccio un'altra partizione dove metto tutto.
Anche su questo ci sono diverse versione e dipende sopratutto dalle esigenze, qualcuno fa una partizione swap (obbligatoria), una partizione /, una part. /home, una part. /usr/local, una part. /var, una part. /opt.
Forse la soluzione ottimale sarebbe swap, /, /home (per semplificare i backup).
Il boot loader preferisco lilo installato nell'mbr, la distro slack.
Spero di essere stato utile.
non è os x quello dei primi 30 Gb? o una roba simile.. nn mi ricordo :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.