PDA

View Full Version : Da dvd a dvd (dvd-9 ->dvd5)


cdjs
29-01-2006, 12:59
Premetto tutta la mia delusione per 2 software che ritenevo ottimi.

Il primo è CloneDVD. A parte il fatto di non riuscire ad eliminare gli eventuali menù, tutti e ripeto TUTTI i file di output sono:

- Maggiori di quanto dichiarato, Tantè che l'opzione predefinita del programma per creare un file di output per dvd5 (4483mb) in realtà produce una cartella video_ts di 4,53 gb. Ergo bisogna modificare manualmente la dimesione.

- dei .vob NON conformi. Infatti Nero non riesce a compiere la "ricollocazione perchè non multipli di 2kb"

Pessimo.

L'altro non l'avevo mai provato, ma tutti ne parlavano bene: TMPGEnc DVD Author 1.6

Ora i file che produce possono essere masterizzati tranquillamete però la qualità video è a dir poco orrenda. Ho notato che il programma tiene qlc fotogramma originale (qualità video max) e opi degrada i successivi. Il processo si ripete dal primo all'ultimo secondo. Il video risultante è inguardabile - mi facevano male gli occhi a un certo punto.
Una successione di fotogrammi nitidi e poi tutto diventa offuscato, pochi dettagli, come non a fuoco. Sembrava inoltre che l'immagine tremasse.

Ma ora dico, se ho un video in dvd9 e voglio metterlo in dvd5 in tranquillità, avendo la possibilità di scegliere se tenere menù, tracce audio, ecc e che il file si output sia soddisfaciente...che devo fare??

nigol
29-01-2006, 13:36
Ciao ammettiamo che tu abbia già rippato il dvd-9 sull'hard-disk.
Il mio consiglio per ottenere dvd-5 altamente compatibili modificando (eliminarli non mi sembra molto saggio) menù e eliminando gli extra (che è quasi sempre una buona cosa) è questo:
Procurati le ultime versioni di questi programmi
- vobblanker
- dvdsrhink
- pgcedit
- imgtools classic
- imgburn o in alternativa dvddecrypter (tanto sono la stessa cosa)

Procedi cosi:
1) con vobblanker elimini tutti i menù, gli extra ed eventualmente tagli tutti i titoli di coda che possono anche arrivare a pesare 400/ 600 MB (io lo faccio sempre se devo comprimere poi). Se non ti interessa tagliare il film con vobblanker puoi eliminare gli streams ovvero tracce audio e sottotitoli. Quando processa ti controlla anche i vob prodotti.

2)Con Dvdsrhink comprimi il tutto ed eventualmente togli gli streams rimanenti se hai praticato il taglio dei titoli di coda con vobblanker.

3)Con pgcedit rimuovi eventualmente qualche pulsante superfluo sui menù, ma cosa più importante questo programma ti controlla tutti i files prodotti e contralla il gap tra i vobs che deve essere almeno 32k x specifica dei dvd, pena la non corretta compatiblità con i lettori da tavolo. Chi volesse ulteriori info sui gap qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938914)

4)Imgtool classic e imgburn deveno essere installati sul pc ma li gestisce pgcedit in automatico l'utente deve indicare a pgcedit solo dove sono installati. Essi servono x creare l'ISO il primo; x masterizzare l'ISO il secondo.

I risultati che si ottengono sono ottimi così come la compatibilità con i lettori, è un re-authoring perfetto.
I programmi mensionati sono tutti free, li trovi con una ricerca di google, così come le numerossissime guide e tutorial.
Buon lavoro
NIGOL!!!

nigol
29-01-2006, 13:44
TUTTI i file di output sono:

- Maggiori di quanto dichiarato, Tantè che l'opzione predefinita del programma per creare un file di output per dvd5 (4483mb) risulta in realtà essere di 4,53 gb. Ergo bisogna modificare manualmente la dimesione.
dimenticavo:
Dvdshrink ti da la possibilità di analizzare profondamente il video in modo tale che alla fine non sbagli con il calcolo della dimensione finale di solito spacca il mega dopo l'analisi.

P.S. molte volte eliminando gli extra, gli streams superflui, e tagliando i titoli di coda non è necessario nemmeno ricomprimere il film :D :D :D
se non ce la si fa x qualche decina di mega si possono comprimere anche solo i menù. :)

cdjs
29-01-2006, 13:48
dimenticavo:
Dvdshrink ti da la possibilità di analizzare profondamente il video in modo tale che alla fine non sbagli con il calcolo della dimensione finale di solito spacca il mega dopo l'analisi.

P.S. molte volte eliminando gli extra, gli streams superflui, e tagliando i titoli di coda non è necessario nemmeno ricomprimere il film :D :D :D
se non ce la si fa x qualche decina di mega si possono comprimere anche solo i menù. :)


Ti faccio santo :D