View Full Version : Amico elettore .. ma con tutti i soldi..
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2006/lettera/01.jpg
che si è guadagnato, xkè nn pagarsi un trapianto d capelli decente??? questo vuol dire k alla calvizie nn c'è proprio soluzione?? :confused: :muro:
la domanda è seria!! :mbe: :)
la prova che l'unica cosa che ferma la caduta dei capelli è il pavimento! :O
me lo sono sempre chiesto! voglio dire, anke Nicolas Cage ci aveva provato e quindi mi veniva da chiedermi come mai anke personaggi famosi stracarichi d money nn si rifacessero rimettere la capigliatura! :mbe:
shinji_85
28-01-2006, 21:57
Un po' se li è rimessi a forza... Ma mica possono far miracoli... Un po' come il lifting... :)
la domanda è seria!! :mbe: :)
Ne siamo tutti convinti. :)
lnessuno
28-01-2006, 21:59
bisogna chiedere a cesare ragazzi :O
<Straker>
28-01-2006, 22:13
:O
Vedila da un punto di vista positivo: anche se si e' pelati, si puo' diventare presidenti del consiglio.
:asd:
vi siete accorti che l'immagine è postata direttamente dal sito di "la Repubblica"?
non male per essere uno dei maggiori quotidiani italiani... :rolleyes:
shinji_85
28-01-2006, 22:53
Che tristezza 'sto Paese...
Son appena finite due ore e mezza di trasmissione con il PresDelCons / PresDelMilan / PiùGranImprenditorItalian...
E ci si lamenta di un giornale che fa satira mischiandola ad un po' d'informazione... :) (http://www.stlyrics.com/lyrics/hitchhikersguidetothegalaxy/solong&thanksforallthefish.htm)
Che tristezza 'sto Paese...
Son appena finite due ore e mezza di trasmissione con il PresDelCons / PresDelMilan / PiùGranImprenditorItalian...
E ci si lamenta di un giornale che fa satira mischiandola ad un po' d'informazione... :) (http://www.stlyrics.com/lyrics/hitchhikersguidetothegalaxy/solong&thanksforallthefish.htm)
ma guarda evidentemente io ho un concetto molto differente di satira dal tuo..
quello è proprio un modo per denigrare e mettere in cattiva luce...IMHO
e sottolineo il fatto che avrei detto-fatto lo stesso se al posto di berlusconi ci fosse stato prodi...
da un giornale così importante come lettore mi aspetto magari qualcosa di più serio e meno pesante...
il nano malefico continua a dire che vincerà sicuramente alle prossime elezioni. Non è che sta tramando qualcosa? Mi preoccupa tutto ciò :asd:
come fa ad essere così sicuro di vincere se ormai anche i gatti hanno capito che è...? :D
shinji_85
28-01-2006, 23:31
ma guarda evidentemente io ho un concetto molto differente di satira dal tuo..
quello è proprio un modo per denigrare e mettere in cattiva luce...IMHO
e sottolineo il fatto che avrei detto-fatto lo stesso se al posto di berlusconi ci fosse stato prodi...
da un giornale così importante come lettore mi aspetto magari qualcosa di più serio e meno pesante...
In effetti è pesante...
Forse perché anche se in forma di satira son dati abbastanza riconosciuti (vengono addirittura citate le fonti)...
Se leggi Repubblica saprai che non si risparmiano certo critiche al Presidente... Anzi...
Lucio Virzì
28-01-2006, 23:34
Rivotatelo, mi raccomando :D:D
Può darsi che arriva a 100 anni con ancora qualche pelo!:D
LuVi
-Rafael-
28-01-2006, 23:42
Se penso che una 30 di anziani intervistati al tg 5 hanno detto: non voto prodi perchè non mi piace come parla e voto berlusconi perchè mi ha alzao la pensione di 50 euro. Poveri noi....
MILANOgirl
28-01-2006, 23:44
Rivotatelo, mi raccomando :D:D
quello sicuro :O
Lucio Virzì
28-01-2006, 23:45
quello sicuro :O
E chi ne dubitava? :D
MILANOgirl
28-01-2006, 23:46
E chi ne dubitava? :D
meglio togliere ogni dubbio :O
vi rosica un bel po' vero?...andate a cercare tutte le riforme economiche positive di questo governo,poi dopo se ne riparla...x non parlare di TUTTE le altre riforme...fossi in voi piuttosto che sfottere a gratis io mi informerei di piu'...su fatti SERI e non semplici illazioni. :|
shinji_85
29-01-2006, 00:09
v[atte']vi rosica un bel po' vero?...andate a cercare tutte le riforme economiche positive di questo governo,poi dopo se ne riparla...x non parlare di TUTTE le altre riforme...fossi in voi piuttosto che sfottere a gratis io mi informerei di piu'...su fatti SERI e non semplici illazioni. :|
Sto rosicando per almeno un motivo... Non sono ricco quanto lui... E non credo lo sarò mai...
Per il resto non lo invidio poi tanto... :D
Fast&Furious
29-01-2006, 00:22
Rivotatelo, mi raccomando :D:D
stanne certo! :)
bombolo2
29-01-2006, 00:36
io votero' per ..... azz il partito fascista non c'e' piu :doh:
Second Reality
29-01-2006, 01:31
v[atte']vi rosica un bel po' vero?...andate a cercare tutte le riforme economiche positive di questo governo,poi dopo se ne riparla...x non parlare di TUTTE le altre riforme...fossi in voi piuttosto che sfottere a gratis io mi informerei di piu'...su fatti SERI e non semplici illazioni. :|
Nessuno penso possa mettere in discussione che questo governo abbia fatto cose buone.
Come nessuno può dire che il B abbia giocato parecchie carte a suo favore.
Comunque non sono illazioni quelle esposte, ma risultati concreti della sua politica.
E se ti da' fastiodio che vengano mostrate forse quello che rosica sei tu.
E chi ne dubitava? :D
:asd:
peccato che non c'è niente più a destra della mussolini :asd:
Rivotatelo, mi raccomando :D:D
Può darsi che arriva a 100 anni con ancora qualche pelo!:D
LuVi
questo è poco, ma sicuro; se non lui Fini o Casini, giammai gli altri. Fanno decisamente ridere in un confronto faccia a faccia (Rutelli in primis).
Lucio Virzì
29-01-2006, 09:28
:asd: :rotfl:
Queste considerazioni da televendita venitele a fare nella sezione deputata, che vi smontiamo per benino, qui non c'è gusto :D:D:D
LuVi
Lucio Virzì
29-01-2006, 09:31
v[atte']...andate a cercare tutte le riforme economiche positive di questo governo
Positive per chi? Per lui! Sei suo parente? :stordita: Che vendi tu? Decoder? :asd:
..fossi in voi piuttosto che sfottere a gratis io mi informerei di piu'...
Figurati... :D:D sei nato ieri tu? :D
su fatti SERI ...
Decisamente, fatto SERIAMENTE! :D:D:D
LuVi
lnessuno
29-01-2006, 10:15
lucio parlare di politica seriamente con te non è possibile, se uno si azzarda a dire che questo governo ha fatto anche solo una cosa buona la tua risposta è questa: :D
e allora sai che dialogo, tantvale lasciar perdere subito... :)
Lucio Virzì
29-01-2006, 10:17
lucio parlare di politica seriamente con te non è possibile, se uno si azzarda a dire che questo governo ha fatto anche solo una cosa buona la tua risposta è questa: :D
e allora sai che dialogo, tantvale lasciar perdere subito... :)
Non in questo thread, non ora, se vuoi tutte le risposte di questo mondo. ;)
LuVi
shinji_85
29-01-2006, 10:22
questo è poco, ma sicuro; se non lui Fini o Casini, giammai gli altri. Fanno decisamente ridere in un confronto faccia a faccia (Rutelli in primis).
Dimenticavo che questa non è la sezione giusta... Che il thread oramai degenererà etc...
Ma secondo voi dare il voto a Casini o Fini, adesso, non significherebbe darlo indirettamente a Mr B???
Se le previsioni dovessero avverarsi AN e UDC saranno sempre minoranza rispetto a FI...
bluelake
29-01-2006, 10:31
v[atte']vi rosica un bel po' vero?...andate a cercare tutte le riforme economiche positive di questo governo
le stanno cercando anche loro, ma pare che non le trovano :D
comunque l'URL dell'immagine è http://www.repubblica.it/popup/servizi/2006/lettera/01.jpg , potrebbe essere stato inserito in uno dei tanti articoli che in campagna elettorale parlano delle mail di presa in giro ai candidati che girano sul web.
bluelake
29-01-2006, 10:33
:asd: :rotfl:
Queste considerazioni venitele a fare nella sezione deputata
l'hanno pure eletta in parlamento al sezione politica? :eek: socmèl com'è diventata importante :D
comunque, detto fatto, un paio di click ed eccoci nelle mani di amu, tattaratà, jumper e cerbert, che non finiranno più di ringraziarmi :Prrr:
x quelli che rosikano vi ricordo che sono fatti provati e non invenzioni o accuse infondate (ogni riferimento a fatti o persone è casuale)
cmq potete sempre aprire un tread in politica per elencare le cose buone fatte da mister b e se ne puo discutere
l'hanno pure eletta in parlamento al sezione politica? :eek: socmèl com'è diventata importante :D
comunque, detto fatto, un paio di click ed eccoci nelle mani di amu, tattaratà, jumper e cerbert, che non finiranno più di ringraziarmi :Prrr:
nooooooooooooooooooo
adesso 3/4 delle persone nn entrerà + in questa discussione :cry:
Lucio Virzì
29-01-2006, 10:40
nooooooooooooooooooo
adesso 3/4 delle persone nn entrerà + in questa discussione :cry:
Potrebbe esse meggglio :D
Di disinformazione prego, i conti in tasca al Berluska nonb li può fare repubblica, forse faticherebbero i suoi commercialisti, e non viene spercificato il motivo, il principale trovasi nell'aumento delle quotazioni di borsa riguardanti i pacchetti azionari in sua mano, di detti aumenti di cui, a causa del motivo riportato poc'anzi, hanno goduto tutti, finanzieri di sx e capoccioni di partito della stessa fazione che hanno investito i loro "risparmi". Perchè repubblica non ci offre la notizia nella sua interezza e comprendente tutte le implicazioni ?. A voi l'ardua sentenza, io il motivo lo intuisco perfettamente e nonostante non mi piaccia il Berlusaka mi piacciono ancor meno i metodi "truffaldino/strumentali" che l'opposizione utlizza, per gli eredi dei comunisti la strumentalizzazione è vita e la verità un optional, in campo mediatico da quando esiste ed a piene mani.
Ciao
Guarda che la strumentalizzazione in questo caso è bipartisan, nel senso che sia la stampa di sinistra riporta quello che gli fa comodo, sia quella di destra.
Un articolo serio a proposito fai ben fatica a trovarlo.
Non mi sembra che neppure la stampa di destra faccia articoli seri e approfonditi rigurado gli abusi della sx.
Vedi il caso Telekom Serbia, dove si è voluto per forza coinvolgere Fassino. Non che le persone siano innocenti, ma su chi ha firmato i contratti si è taciuto.
shinji_85
29-01-2006, 10:53
Di disinformazione prego, i conti in tasca al Berluska nonb li può fare repubblica, forse faticherebbero i suoi commercialisti, e non viene spercificato il motivo, il principale trovasi nell'aumento delle quotazioni di borsa riguardanti i pacchetti azionari in sua mano, di detti aumenti di cui, a causa del motivo riportato poc'anzi, hanno goduto tutti, finanzieri di sx e capoccioni di partito della stessa fazione che hanno investito i loro "risparmi". Perchè repubblica non ci offre la notizia nella sua interezza e comprendente tutte le implicazioni ?. A voi l'ardua sentenza, io il motivo lo intuisco perfettamente e nonostante non mi piaccia il Berlusaka mi piacciono ancor meno i metodi "truffaldino/strumentali" che l'opposizione utlizza, per gli eredi dei comunisti la strumentalizzazione è vita e la verità un optional, in campo mediatico da quando esiste ed a piene mani.
Ciao
I conti in tasca al Capo del Governo nemmeno li ha fatti Repubblica...
Si sono limitati a mettere insieme qualche dato proveniente da più fonti...
Berlusconi si è arricchito??? Si è arricchito un po'??? Si è arricchito molto???
Tutto questo è "giusto" per una persona che si dovrebbe occupare della cosa pubblica???
La sinistra attacca Berlusconi??? Cosa c'è di male???
Lucrezio
29-01-2006, 10:59
Discussione senza un perché...
Io la rimetterei in piazzetta :O
invece chi voti rispettano la verità nel modo più assoluto e fanno della libera informazione una bandiera, ma ti pagano?
shinji_85
29-01-2006, 11:33
Appunto, la mia critica sorge proprio da questo metodo, o si fanno e pubblicano analisi serie oppure si scade, come il giornale che ha pubblicato l'articolo, nella disinformazione propagandistica sia che il bersaglio possa essere il Berluska o chiunque altro.
Giusto o meno non è con le menzogne che vi si porrà unn eventuale rimedio, le bugie hanno, per antonomasia, le gambe corte e chi mente, gli eredi dei comunisti considerano corretta informazione e verità un optional, prima o poi ne paga il prezzo.
Nessun male ma allora non vedo nessun male se il Berluska attacca la sx conmetodi analoghi, disinformazione e strumentalizzazione, che da anni subisce.
Ciao
P.S. Io non amo il Berluska ma amo ancor meno la sinistra per i metodi che da sempre ne caratterizzano l'operato.
Credo ce ne siano molte di analisi degli innumerevoli vantaggi di cui ha potuto beneficiare Berluska in questi 4 anni e mezzo... Tutte menzogne???
Dire che quella lettera in forma di satira (che poi satira non è) pubblicata su Internet o su un Forum di Informatica (per quanto grande possa essere) sia propagandistica... Quando il Presidente appare un giorno sì e l'altro pure in televisione...
Cosa sta cercando di fare? Una buona azione??? O cerca in tutti i modi di farsi rieleggere?
Il mio obiettivo era quello di ricondurre i fatti alla realtà perchè chi ha pubblicato il primo post aveva ben altra intenzione, quella propagandistica di insinuare che il Berluska si è arricchito drenando denaro pubblico tramite provvedimenti "ad hoc" mentre è palese che non è così perchè è chiaro a chiunque che l'aumento esponenziale del suo patrimonio è dovuto essenzialmente al guadagno di valore dei pacchetti azionari in suo possesso e dal fatto che le aziende sono state amministrate, come prima del resto, secondo i canoni corretti ed hanno prodotto, indipendentemente dal fatto che il proprietario fosse pure presidente del consiglio, fior di utili.
Ciao
"Sfido chiunque a citare un solo provvedimento del governo o della maggioranza che mi abbia favorito". (Silvio Berlusconi, Il Giornale, 21 gennaio 2006).
"Nella sua replica al Parlamento europeo, Silvio Berlusconi ha risposto al deputato del Pse Baròn Crespo che gli aveva chiesto di non trasportare in Europa la sua attitudine a fare leggi "su misura". Berlusconi ha replicato ricordando che "sono solo tre" le leggi che in un qualche modo lo riguardano e "sono state la risposta parlamentare, con strumenti democratici, a chi approfitta del suo ruolo di funzionario pubblico per attaccare dal punto di vista giudiziario gli oppositori politici".
(Ansa, 2 luglio 2003).
"Carta canta"-Repubblica (27 gennaio 2006)
shinji_85
29-01-2006, 11:54
Perchè guardi solo al Berluska ?, l'opposizione non persegue forse lo stesso obiettivo pur con metodologie leggermente diverse ?, ed allora ?.
Ciao.
P.S. Io non credo ne alla buonafede ne al disinteresse di alcuno, mi infastidiscono le uscite a senso unico, tanto che desiderei, se non fosse perfettamente inutile, sostituire tutti i componenti della politica partendo dai vertici compresi i militanti di base. Purtroppo, siccome i politici odierni altro non sono se non tipici italiani, l'operazione sarebbe totalmente priva di effetti perchè in brevissimo tempo le cose ritornerebbero allo stato attuale, il quale lo stato di default di questo paese, per colpa dei suoi piangucolosi ed inetti abitanti e della loro genetica tendenza al "sentirsi più furbi" degli altri.
Condivido il tuo Post Scriptum...
Ma Berluska è un esempio troppo lampante... E ha governato già quasi 5 anni...
E' l'essenza, la personificazione, del conflitto di interessi... A sinistra sono / non sono "migliori"??? Non ci metterei la mano sul fuoco...
Ma meglio di 'sto qui... :)
Swisström
29-01-2006, 11:56
jumper e cerbert, che non finiranno più di ringraziarmi :Prrr:
:mbe: Jumper continua a negare ogni suo coinvolgimento nella moderazione della suddetta questione :mbe:
giannola
29-01-2006, 12:39
Rik`[']:asd:
peccato che non c'è niente più a destra della mussolini :asd:
dipende da dove si trova.. :D
giannola
29-01-2006, 12:46
il bello delle elezioni è che prima o poi avranno termine, ci saranno vincitori e vinti, alla fine entrambi termineranno i loro giorni e saranno polvere nella polvere, nonchè oggetto di studi storiografici.
Ma voi sarete ancora qui ad avvilirvi le coscienze dandovi "dello stupido che ha votato chi", a discapito delle vostre mogli che hanno chiesto il divorzio da tempo immemorabile, dei vostri figli che nn vogliono farvi più vedere i vostri nipoti per nn esporli ad una frustrante riproposizione di "Bonapartisti contro Realisti". :D
Lucio Virzì
29-01-2006, 12:56
Discussione senza un perché...
Io la rimetterei in piazzetta :O
LOL! :D
Sai che sono d'accordo con la tua osservazione anche se non l'ho palesato direttamente.
Il mio obiettivo era quello di ricondurre i fatti alla realtà perchè chi ha pubblicato il primo post aveva ben altra intenzione, quella propagandistica di insinuare che il Berluska si è arricchito drenando denaro pubblico tramite provvedimenti "ad hoc" mentre è palese che non è così perchè è chiaro a chiunque che l'aumento esponenziale del suo patrimonio è dovuto essenzialmente al guadagno di valore dei pacchetti azionari in suo possesso e dal fatto che le aziende sono state amministrate, come prima del resto, secondo i canoni corretti ed hanno prodotto, indipendentemente dal fatto che il proprietario fosse pure presidente del consiglio, fior di utili.
Ciao
Lo so che siamo d'accordo su queste cose. ;)
D'altra parte è pur vero che la politica ha sempre avuto e ha a che fare col mondo della finanza, una mano lava l'altra. E il potere è sempre stato usato anche per arricchimenti personali. Indipendentemente dalla parte politica di chi lo amministra.
Quello che continua a fare scalpore è che in Berlusconi i due poteri coesistono nella medesima persona, il che porta evidentemente a palesare in maggior misura il legame.
E tu lo sai benissimo che gli spesso e volentieri le uscite politiche hanno anche lo scopo di far alzare o abbassare il valore di un'azione.
Per cui, sparate comiche a parte, in quelle affermazioni la verità c'è. Certo, non è totale, solo parziale, ma ce n'è.
Io da parte mia ormai me la rido e basta, tanto ormai comunque vada ci inchiappettano lo stesso. Con intensità maggiore o minore, ma comunque fa male. :stordita:
Ciao
:( :cry: Che paese sfigato è il nostro. :( :(
:mano:
:cry: :cry: :cry:
Non ho mai affermato che chi voto, a differenza di come tu ed altri agite, dica sempre e soltanto la verità.
mai detto, semmai affermo che chi sbaglia paga, cosa che dalle tue parti è utopia
Io sono contro la disinformazione da qualsiasi parte venga perchè contraria ai miei interessi di cittadino che deve conoscere per capire.
cut
http://img300.imageshack.us/img300/7632/lettera2jpg6yh.th.jpg (http://img300.imageshack.us/img300/7632/lettera2jpg6yh.jpg)
mi è arrivata anche a me via email. a me sembra vera. :D
..insinuare che il Berluska si è arricchito drenando denaro pubblico tramite provvedimenti "ad hoc"
ero convinto del contrario.. quei sporchi comunisti e la loro propaganda! :D
ma guarda evidentemente io ho un concetto molto differente di satira dal tuo..
quello è proprio un modo per denigrare e mettere in cattiva luce...IMHO
e sottolineo il fatto che avrei detto-fatto lo stesso se al posto di berlusconi ci fosse stato prodi...
da un giornale così importante come lettore mi aspetto magari qualcosa di più serio e meno pesante...
io credo sarebbe più costruttivo trovare il modo di smentire quelle affermazioni non credi? ma a quanto pare non si può smentire la verità
cmq potete sempre aprire un tread in politica per elencare le cose buone fatte da mister b e se ne puo discutere
eh ma infatti ank'io vorrei sapere x filo e x segno le cose buone fatte da mister B. ma come dice Blu, mi sa k manco il governo le sa!! :asd::asd:
cmq raga, nn distriamoci stavamo parlando dei capelli del nano! :D
lnessuno
29-01-2006, 14:56
eh ma infatti ank'io vorrei sapere x filo e x segno le cose buone fatte da mister B. ma come dice Blu, mi sa k manco il governo le sa!! :asd::asd:
cmq raga, nn distriamoci stavamo parlando dei capelli del nano! :D
ne butto li due: patente a punti, divieto di fumo nei locali.
ne butto li due: patente a punti, divieto di fumo nei locali.
Chissà perchè a tutti vengono in mente solo quelle due :D già trovare la terza è più difficile :sofico:
Forse il digitale terrestre? :ciapet: :ciapet:
ne butto li due: patente a punti, divieto di fumo nei locali.
sono leggi decenti ma in cinque anni mi sembra un pò pochino...
giannola
29-01-2006, 15:29
Chissà perchè a tutti vengono in mente solo quelle due :D già trovare la terza è più difficile :sofico:
Forse il digitale terrestre? :ciapet: :ciapet:
gli incentivi per la diffusione dell'adsl :sofico:.
gli incentivi per la diffusione dell'adsl :sofico:.
Mitico a quelli non avevo pensato :D
Però è strano abito a Roma e non sono coperto dall'adsl :rolleyes: che sti incentivi si siano persi per strada :D
Dimenticavo ho anche il ddt e non si vede quasi nulla :(
Tornando a parlare seriamente secondo voi quanto può essere utile il ddt rispetto all'intera copertura del territorio italiano dalla banda larga?
Una piccola-media azienda che se ne fa del ddt? Non sarebbe più competitiva se fosse coperta dalla banda larga?
Lucio Virzì
29-01-2006, 16:25
In questi frangenti le definizioni comunisti o liberali perdono di significato a fronte di giochi economici che la massa non ncomprende ed allora è facile sfruttarne la fede in qualcuno o qualcosa per insinuare in loro idee poco o nulla probabili. :D :D :D
Spiegaci questi enormi giochi politici cui tu, invece, sei addentro! :eek:
LuVi
Non è questione di dirti cosa possa aver fatto di buono, la questione è che secondo il parere di chi crede nell'opposizione nulla che abbia fartto questo governo può essere buono, persino la patente a punti ed il divieto di fumo vengono appena appena tollerati, figurati una riforma, per timida e largamente insufficiente che sia, come la devolution oppure l'introdurre la regola che l'assoluzione in primo grado non consenta, sarebbe una bella mossa per responsabilizzare i magistrati che nel primo grado tendono molto a decidere un tantino a "braccio", ricorsi da parte dei pm ed tante altre ancora. A me non dispiace neppure la riforma della giustizia anche se preferirei qualcosa di molto più radicale in quanto sono sempre dell'idea che un giudice deve rispondere al popolo in nome del quale emette le senrtenze, di ogni suo atto e non arrivare alla carica tramite concorso, come funzionano i concorsi in questo paese ?, che ne fa un semplice impiegato statale che esercita un potere che nessuno mai gli ha affidato in quanto, almeno in democrazia, il potere deriva dal consenso popolare e quindi dal voto.
Ciao
P.S. Anche la recente legge suilla legittima difesa è, IMHO, un fatto positivo e così tante altre passate inosservate ma ben reali. Certo hanno pure promulgato qualche legge che non mi piace per nulla, almeno nel modo in cui le hanno scritte ndr, perchè mirate a salvaguardare certe persone ma tutto sommato non credo sia un bilancio negativo.
No, caro Proteus, il bilancio complessivo dell'azione di governo non può essere che negativo.
A di là delle leggi ad personam, la gran parte delle riforme è stata fatta coi piedi. Non che non si dovessero fare, anzi, ma sono state fatte male. Le devolution poi non ne parliamo. Ma si può ristrutturare il Parlamento con due Camere e poteri differenziati? Ma per piacere, togline una e bella finita!
La legge elettorale una tremenda presa per i fondelli.
La legge sulle Grandi Opere che è una enorme manovra demagogica: hanno dato il via, stanziano i fondi e non ce ne sono! Bello.......Ma poi le opere si fanno.......
Le strade vendute all'ANAS, cioè lo Stato si compra le sue stesse proprietà.......
Riforma della Banca d'Italia.........???????
Riforma della scuola? Taglia i fondi e morta lì.
Riforma della sanità? Sì, come no: quella privata!!!!
Riforma spesa pubblica: CONSIP? Grande trovata!
Il nostro Paese di una politica così proprio non ne aveva bisogno.
Hanno fatto qualcosina di buono, ma la bilancia pende decisamente alla bocciatura.
Guarda, che la sinistra possa fare peggio te ne dò atto.
Ma comunque sia questo governo merita di essere mandato a casa.
una riforma, per timida e largamente insufficiente che sia, come la devolution oppure l'introdurre la regola che l'assoluzione in primo grado non consenta, sarebbe una bella mossa per responsabilizzare i magistrati che nel primo grado tendono molto a decidere un tantino a "braccio", ricorsi da parte dei pm ed tante altre ancora. timida? insufficiente? ha stravolto l'assetto istituzionale del nostro paese in senso negativo e spero proprio che venga bocciata dal referendum popolare. Che pretendevi un'assolutismo monarchico?
A me non dispiace neppure la riforma della giustizia anche se preferirei qualcosa di molto più radicale in quanto sono sempre dell'idea che un giudice deve rispondere al popolo in nome del quale emette le senrtenze, di ogni suo atto e non arrivare alla carica tramite concorso, come funzionano i concorsi in questo paese ?, che ne fa un semplice impiegato statale che esercita un potere che nessuno mai gli ha affidato in quanto, almeno in democrazia, il potere deriva dal consenso popolare e quindi dal voto.
che sei per i procuratori-sceriffi all'americana l'abbiamo capito da un pezzo pero' non ci riproporre la tesi che i giudici in italia non godono di legittimità popolare perchè l'equazione istituzionale non torna; ti faccio uno schema:
il popolo è sovrano di se stesso -> delega l'esercizio della propria sovranità ad un organo rappresentativo (prima l'assemblea costituente poi il parlamento) --> l'organo rappresentativo della sovranità popolare decide che per diventare giudice è necessario superare un concorso pubblico: la fonte che legittima il potere del giudice è il popolo sovrano.
p.s.
tra l'altro la patente a punti era un ddl del centrosinistra ... ...
cmq ben vengano le poche cose positive di questo governo tra cui condivido le nuove norme sulla legittima difesa, cio' non toglie che non lo votero', perchè la risultante è sempre negativa.
Lucio Virzì
29-01-2006, 16:51
Non farmi ridere, ho la pelle del viso screpolata causa freddo dei giorni scorsi, avevamo lo stabilimento fermo perchè mezzo smantellato, ora per fortuna abbiamo riavviato tutto, ed era freddissimo, e se rido la tiro e mi duole. :)
Scongelati pure, c'è tutto il tempo, raccontaci di queste congiure demoplutocattomassocomuniste che imperversano in Italia.
Ma non vorrei impedire il lavoro dei tuoi operai, prenditi il tempo che ti serve.
LuVi
Mi spiegate perchè c'è tanto odio verso Berlusconi?
Cioè io credo che abbiano questo governo abbia fatto molto....ed invece tutti che si lamentano.
Lucio Virzì
29-01-2006, 23:02
Mi spiegate perchè c'è tanto odio verso Berlusconi?
Cioè io credo che abbiano questo governo abbia fatto molto....ed invece tutti che si lamentano.
Infatti, incredibile, nevvero? :stordita:
Mi spiegate perchè c'è tanto odio verso Berlusconi?
Cioè io credo che abbiano questo governo abbia fatto molto....ed invece tutti che si lamentano.
tipo?
Apparte gli scherzi :)
Tutti contro la riforma Moratti....bene ma nessuno di voi ha un bambino/a in prima elementare?
Ecco dalla prima elementare insegnano sia l'inglese che l'uso del computer.
Io che ho 20 anni mi ricordo benissimo che col cavolo che avevamo i computer a scuola mio fratello che ne ha 16 col cavolo che aveva il computer.
Io sono uscito dalle superiori pochi anni fa e fidatevi i programmi scolastici si sono fermati negl'anni ottanta....oggi giorno mio fratello ha persino la storia di come è nata la Microsoft e i linguaggi attualmente usati nel mondo informatico.
Ma ci rendiamo conto o no che il paese si sta ammodernizzando?
Lucio Virzì
29-01-2006, 23:31
Apparte gli scherzi :)
Ma ci rendiamo conto o no che il paese si sta ammodernizzando?
Sinceramente preferirei vedere un insegnamento migliore di Italiano. :stordita:
Ed i discorsi che fai lasciano il tempo che trovano, visto che 20 anni fa un 286 costava come un utilitaria, e che le ore di Inglese erogate sono diminuite.
Se il paese sta diventando più moderno, a chiunque lo deve fuorchè a questo governo.
LuVi
tipo?
NO TAX AREA amici di mio padre non pagano più le tasse.
IMIGRAZIONE CLANDESTINA mi sbaglio ho prima entravano cani e porci.
CONTRIBUTO PER L'ACQUISTO DI UN COMPUTER
AMMODERNAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Questi sono solo alcuni e veramente per una volta mi piacerebbe parlarne senza problemi
Sinceramente preferirei vedere un insegnamento migliore di Italiano. :stordita:
Ed i discorsi che fai lasciano il tempo che trovano, visto che 20 anni fa un 286 costava come un utilitaria, e che le ore di Inglese erogate sono diminuite.
Se il paese sta diventando più moderno, a chiunque lo deve fuorchè a questo governo.
LuVi
Si mio cugino a 9 anni e lui l'inglese in prima elementare non l'ha fatto e non sa bene come si usa il computer mia cugina più piccola sa contare in inglese e usa il computer meglio di mio cugino
Lucio Virzì
29-01-2006, 23:39
NO TAX AREA amici di mio padre non pagano più le tasse.
Guadagnano meno di 7500 Euro all'anno oppure sono diventati evasori totali?
IMIGRAZIONE CLANDESTINA mi sbaglio ho prima entravano cani e porci.
Ribadisco quanto scritto sopra: altro che Informatica... Italiano...
CONTRIBUTO PER L'ACQUISTO DI UN COMPUTER
Non è nato certo con questo governo.
AMMODERNAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Dove? Come? La Bassanini risale alla precedente legislatura.
Questi sono solo alcuni e veramente per una volta mi piacerebbe parlarne senza problemi
Non qui, apri un altro thread, se vuoi, e saremo tutti ben lieti di smontarli ad uno ad uno.
LuVi
Lucio Virzì
29-01-2006, 23:41
Si mio cugino a 9 anni e lui l'inglese in prima elementare non l'ha fatto e non sa bene come si usa il computer mia cugina più piccola sa contare in inglese e usa il computer meglio di mio cugino
Non ci credo.
Stai prendendo per il culo? :confused:
Complimenti per tua cugina che ha saputo ben sfruttare i 5 anni che ha vissuto sotto questo governo.
E tuo cugino, quando ha fatto la prima elementare? Diciamo 3 anni fa? Diciamo 4? Ti do una notiziona, c'era già il tuo idolo Moratti al ministero!!! :D
LuVi
Apparte gli scherzi :)
Tutti contro la riforma Moratti....bene ma nessuno di voi ha un bambino/a in prima elementare?
Ecco dalla prima elementare insegnano sia l'inglese che l'uso del computer.
Io che ho 20 anni mi ricordo benissimo che col cavolo che avevamo i computer a scuola mio fratello che ne ha 16 col cavolo che aveva il computer.
Io sono uscito dalle superiori pochi anni fa e fidatevi i programmi scolastici si sono fermati negl'anni ottanta....oggi giorno mio fratello ha persino la storia di come è nata la Microsoft e i linguaggi attualmente usati nel mondo informatico.
Ma ci rendiamo conto o no che il paese si sta ammodernizzando?
Peccato che gli inseganti non siano preparati per questi insegnamenti.
Sono d'accordo con Lucio: molto meglio insegnassero l'italiano prima, poi pensiamo all'inglese e al computer.
ne butto li due: patente a punti, divieto di fumo nei locali.
ma scusate un pò se canno, ma mi pare k stè 2 leggi siano state fatte sotto le direttive europee, quindi nn commento! :mbe: :stordita:
riguardo al computer mi dite cosa dovrebbero insegnare?
xche oltre a internet, e-mail e office non vedo cosa possa servire a persone normali
non vedo l'utilità di insegnare C++, quando in realtà è inutile per il 95% della popolazione
Abbiamo così un a situazione ridicola nella quale un magistrato può dover giuudicare un collega il mattino per fatti disciplinare e venir giudicato dallo stesso magistrato per richieste di trasferimenti e promozioni, ridicolo.
ne sei sicuro?
ci son incompatibilità nei processi non vedo perchè non ci siano anche per altre cose
Opinione che dovresti motivare e spiegare in modo circostanziato, non basta buttare li un'opinione, molti propongono solo per sentito dire senza sapere e fidandosi dei loro capi, i quali spesso hanno interessi ben diversi dai loro sudditi, per far si che sia accettabile. se lo facessi mi verrebbe fuori la mia tesi per scienze politiche- ora non ho tempo.
In teoria non avresti torto ma ricorda che così i politici dovrebbero essere responsabili dell'operato dei magistrati e non ti viene a mente che fosse proprio questo l'obiettivo di queste "decisioni" ?. Se vai sul reale scopri che sono solo balle perchè i magistrati si autoreferenziano e pretendono, uso tipicamente medioevale da parte di nobiltà e clero, di venir giudicati solo dai loro "pari". Abbiamo così un a situazione ridicola nella quale un magistrato può dover giuudicare un collega il mattino per fatti disciplinare e venir giudicato dallo stesso magistrato per richieste di trasferimenti e promozioni, ridicolo. e con queste affermazioni abbiamo buttato nel cesso secoli di dottrine politiche sulla necessità per le democrazie moderne della separazione dei poteri (esecutivo/legislativo/giudiziario).. Montesquieu si rivolterebbe dalla tomba.. vabbè..
Come desideri.
Se buttiamo nel cesso illusioni, quanto hai esposto è, lo ripeto, valido solo in teoria mentre in pratica le cose sono molto diverse e forse un giorno te ne accorgerai come ti accorgerai che è necessario fare i conti con la realtà altrimenti si innescano eventi che possono sfociare facilmente in situazioni assai spiacevoli, vedrai che non si intaserà. se le consideri illusioni sappi che quasi tutte le domocrazie moderne si fondano su quelle illusioni [costituzioni] che hai buttato nel cesso.
P.S. Montesquieù appartiene ad un'altra epoca, nella quale le cose erano un tantino "diverse". Ora dobbiamo si tener conto delle passate esperienze ma non dimenticandoi di tener conto anche del mutato contesto. Appartiene ad un'altra epoca ma evidentemente in quel periodo nonostante cosi' lontano e retrogrado le menti erano piu' aperte per capire la ratio della separazione dei poteri.. ti faccio un copia incolla accademico magari ti chiarisce un po' le idee sulla loro estrema attualità, specie nel nostro secolo. "L'idea alla base di questa separazione è di impedire che tutti i poteri dello stato siano concentrati nella mani di una sola persona o di un gruppo ristretto di persone. Questo metterebbe infatti a rischio il rispetto dei diritti dei cittadini. La separazione dei poteri diminuisce il rischio che si affermi una dittatura o un regime totalitario, anche se non lo elimina del tutto, infatti ad esempio non ha impedito che Napoleone III riuscisse nel suo colpo di stato."
Probabilmente è perchè sono fondate su delle illusioni, anche su molte menzogne ndr, che lìistituzione "democrazia" vacilla sempre di più e scricchiola in modo pauroso.
No, sono solo tue convinzioni, allora la società era da costruire e piena di disparità, non che oggi non lo sia ma sono disparità diverse, ed è molto più facile e veloce risalire quando si e in basso nella scala che fare gli ultimi passi verso la cima e/o mantenere i progressi fatti. Sembra non teniate conto delle esperienze dettate dalla storia ma poco male, vi accorgerete che la storia procede ugualmente con o senza di noi, di Montesquieù e di tanti altri, tanto che potrebbe persino fare a meno dell'intera specie umana. ok mi ricordero' di consigliare come nuovo libro di testo ai miei prof di scienza politica e dottrine politiche il nuovo e aggiornatissimo manuale edizioni proteus.. :D Le teorie Proteus saranno inserite nei programmi di docenza universitaria nelle discipline umanistiche eliminando le "ormai obsolete" teorie sulle democrazie moderne di Locke, Montesquie e "tanti altri". :D
P.S. La separazione dei poteri deve essere effettiva e non fittizia, non creare concorrenzialità tra i poteri e sopratutto i poteri non devono costituire caste chiuse autoreferenziate ed autogiudicanti come un tempo lo erano pure i politici, i magistrati lo sono tutt'ora, di questo paese. Puoi affermare che l'attuale situazione di questo paese corrisponda a queste basilari esigenze oppure conosci "qualcuno" il quale non le soddisfa ?. Appoggiarsi ad un mondo che non esiste è molto pericoloso, può far si che mentre si sogna o si è distratti da specchietti per le allodole altri agiscano e non proprio a vantaggio della collettività.
ps2 - l'autonomia di ciascun potere è garanzia di separazione degli stessi: se un organo del potere esecutivo (per esempio...) decidesse di giudicare sull'operato dei giudici al pari degli stessi la separazione dei poteri si andrebbe a benedire. Ma cio' mi pare abbastanza ovvio. :mc:
La storia degli specchietti mi pare un po' confusa.
Teorie, sempre teorie che applicate mostrano falle immense e che ciononostante vengono difese a spada tratta come fossero particolari intoccabili. La differenza che non cogli e forse mai potrai farlo, è che tu studi accettando quanto ti viene insegnato come una pietra miliare intoiccabile mentre io le considero esperienze, pur preziose ndr, altrui di altro tempo. Noto con sommo dispiacere che siamo ancora assai vicini "all'ipse dixit" e senza analisi critica di ciò che viene "insegnato", a questo punto io direi spacciato, non vi è evoluzione mentre l'analisi di ciò che viene insegnato dovrebbe essere il più pressante obiettivo per chi insegna onde allevare una classe di pensanti in modo autonomo ed in grado, quindi, di elaborare nuove idee, non di conservare le vecchie perchè nessuno ha incentivato il ragionare per vari motivi e tutti di "comodo" rendendo il mondo statico e pertanto avviandolo alla decadenza.
La storia degli specchietti sarà confusa fino a che non ti renderai conto di certi fatti innegabili. Per capire è necessario pensare con la propria testa in modo approfondito e non apparente come accade spessissimo ora ed accadeva spessissimo anche al tempo in cui frequentavo, sempre in contrasto col corpo insegnante che mi definiva un allievo dotato ma "anarchico" perchè mai ho accettato supinamente nozioni, le nozioni vanno bene per altri campi ma non per quello umanistico dove necessitano di pesantiintegrazioni da parte del ragionamento individuale, senza discuterne a fondo, la scuola.
Ciao
P.S. Delle illusioni siamo vittime tutti, ma un conto è presumere che non esistano mentre tutt'altro è cercare di dissiparle per vedere la realtà che nascondono. Una illusione/menzogna, per darti un esempio ma non è il solo ed è in buona compagnia, sono i cosidetti diritti umani, tu non conosci il motivo per cui sono stati battezzati tali ma io nel tempo ho compreso che altri non è se non il più classico degli escamotage, ideato dai politici, per conservare consenso e poltrona. Coincidenza fortuita il tutto inizia dall'introduzione del suiffragio universale ed a quel punto i furbi politici, rendendosi ben conto che la massa appartiene alla categoria dei meno abbienti, ha iniziato la manfrina di blandire le classi più numerose onde assicurarsene il consenso mantenendo potere e privilegi. Tutto sommato un modo di perpetuare una sorta di regno, come i vecchi reali, a vita ma fondato sul consenso, non sull'antico "diritto divino", ci avevi mai pensato ?, qualche tuo insegnante ti ha mai insinuato un simile dubbio ?, il resto, se ci rifletti, puoi dedurlo, se lo vorrai/potrai, da te. Capitolo Primo Edizione Proteus.... :read:
per il resto stai tranquillo che ho abbastanza spiritio critico (molto..) per pensare autonomamente e ti ricordo che le Università non sono scuole coraniche ma si studia e si apprende attraverso l'analisi, la comparazione, il dibattito, la critica.. le dottrine fin qui citate non sono ovviamente applicate alla lettera nelle democrazie moderne ma la loro trasposizione è mitigata dalle esigienze delle società, della loro cultura, tradizione ecc.. non sono dogmi ma sono un ottimo punto di partenza e che hanno garantito un relativo stato di pace e sviluppo economico/sociale nelle democrazie occidentali dalla metà del 20° secolo ad oggi.
la legge moratti è una cazzata totale, altro che informatica ed inglese... bisogna guardare anche gli altri aspetti della legge. Tenendo presente che agevola le private e manda a puttane le scuole pubbliche :asd:
il digitale terrestre è uno strumento che ha un solo scopo: arricchire il berlusca. Guardacaso esiste una cosa chiamata "mediaset premium" :asd: . Ma non è l'unica motivazione del dtt.
Non sono scuole coraniche ma sono piene di docenti i quali più che all'insegnamento tengono a posizione e stipendio senza contare che insegnare a gente pensante è assai più difficile e faticoso, come ci disse un insegnante che ci guidò pere un anno alle superiori riferendosi al tur de force che gli impose l'insegnare ad una classe molto particolare di cui ero un alunno tra i più contestatori, rispetto al farlo con una pletora di persone imbottite di nozioni che non discutono, ne si sogneranno mai di farlo, nel merito dell'attualità.
Se non li considerti dogmi non trattarli ne esporli come tali, trattasi di esperienze passate, preziose ndr, che hanno validità soltanto se incastonate addattate al contesto attuale e non prese, la sensazione che offri nell'esporle è questa, come il più classico degli "ipse dixit".
Ciao.
P.S. Se vuoi discutere seriamente evita il sarcasmo, è materia che ben conosco ma non utilizzo per non turbare la tranquillità delle discussioni, non certo perchè non ne sia in grado o tu non possa divenire, lo saresti e non mi occorrerebbe neppure spremere le meningi, facile bersaglio.
nessun dogma, per quanto riguarda il sarcasmo aiuta a mantenere vive discussioni che arriverebbero alla noia.
Non credo ci sia altro da aggiungere.
Lucio Virzì
04-02-2006, 15:38
la legge moratti è una cazzata totale, altro che informatica ed inglese... bisogna guardare anche gli altri aspetti della legge. Tenendo presente che agevola le private e manda a puttane le scuole pubbliche :asd:
il digitale terrestre è uno strumento che ha un solo scopo: arricchire il berlusca. Guardacaso esiste una cosa chiamata "mediaset premium" :asd: . Ma non è l'unica motivazione del dtt.
Carta (quella di apertura del thread) canta :read:
Veramente una cosa da aggiungere c'è ed è che sarò libero di utilizzarlo nei tuoi riguardi quando e come mi piacerà senza che ciò debba causare lamentele di alcun genere.
figurati il sarcasmo è sempre ben accetto, facciamoci 2 risate dai :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.