PDA

View Full Version : A7V880, fix e overclocking


Aperiuss
28-01-2006, 21:54
Ho una A7V880 e vorrei aquistare un athlon xp per cimentarmi nell'overclock (come avrete sicuramente già capito).
I miei dubbi sono che se dovessi prendere un processore che non ha il moltiplicatore sbloccato, riuscirei ad aggirare il problema con l'utilizzo dei fix?
(Ma sopratutto la mia scheda madre HA i fix?)
Eventualmente dal numero di serie si riesce a sapere se ha il moltiplicatore sblccato?

Grazie.

fan100
29-01-2006, 11:23
Si i fix dovrebbe averli.

petr
29-01-2006, 13:59
Ho una A7V880 e vorrei aquistare un athlon xp per cimentarmi nell'overclock (come avrete sicuramente già capito).
I miei dubbi sono che se dovessi prendere un processore che non ha il moltiplicatore sbloccato, riuscirei ad aggirare il problema con l'utilizzo dei fix?
(Ma sopratutto la mia scheda madre HA i fix?)
Eventualmente dal numero di serie si riesce a sapere se ha il moltiplicatore sblccato?

Grazie.

I fortunati possessori di A7v880 con i fix che
funzionano sono forse più rari degli unicorni...
tutti i programmi che leggono il bus (everest, sandra ecc..) rilevano
che max fsb (227) il bus agp è a 76mhz e il pci a 38mhz
oltre al fatto che il max bus ( 227 ) sembra assecondare il fatto che i
fix non ci siano (oltre questa freq pci partono anche i dischi pata)...

prendi un barton mobile che fai un affare
puoi usare rmclock e cambiare moltiplicatore e voltaggio da win
ciao

YYD
15-02-2006, 08:18
In effetti ho avuto 2 A7V880 e su nessuna di esse l'AGP lock funzionava. Ho cmq aggirato con successo il problema procurandomi delle cpu da 333 MHz di FSB e forzandole ad andare a FSB 400 con un ponticello sullo zoccolo. Così il chipset regola le frequenze del bus AGP e PCI secondo i valori corretti, credendo che la cpu sia realmente nativa a 400 FSB e funziona tutto senza dover overcloccare le DDR ( ovviamente DDR 400 !! ) Per esempio, un Barton 2800+ con questo trucchetto + un lieve overclock sulle memorie e bus arrivava a 2750 stabile. Ovviamente raffreddato ad acqua, senza overclock di memoria e bus andava a 2500 MHz ad aria e in ogni caso una autentica botta di vita!!

Aperiuss
17-02-2006, 10:35
A questo punto mi viene un dubbio su cosa servano i fix, io sapevo che se ci fossero stati avresti potuto overcloccare, agendo anche sul moltiplicatore, una cpu che avesse il moltiplicatore bloccato. Con quelle che lo hanno sbloccato di fabbrica non servono a nulla, giusto?
Il blocco delle frequenze dell'agp e pci è necessario in caso di variazioni dell'fsb in base al valore riconosciuto della cpu da quanto ho capito, se alzo il valore da 333 a 400 il lock dovrebbe mantenerlo sempre al valore di default e a quanto mi dice YYD non lo fa.
Allora YYD mi dici come posso fare per unire i 2 ponticelli come dici tu? O se c'è una guida esplicativa...

Grazie.

alexbsc
11-04-2006, 23:32
Riuppo questa discussione...

Non esiste nulla di certo per sapere se questi fix sono esistenti o no?

Io ho provato a usare l'ultima versione di clockgen, ho trovato un ICS che mi da i valori giusti, riesco anche a modificare l'FSB da windows, cosa prima riservata solo al chipset nForce2, ma non mi fido dei relativi valori AGP e PCI che all'avvio sono corretti, ma se alzo l'FSB sopra 200 in windows, si alzano anche loro :muro: