PDA

View Full Version : Opteron o A64? Single o dual core?


ChristinaAemiliana
28-01-2006, 20:40
OK...i dati del problema sono semplici: ho una DFI LanParty NF4 Ultra-D e devo decidere che processore metterci su. :D

La scelta è ampia, lo so, e in linea di massa sono aperta a tutte le soluzioni che possano montarsi su un socket 939...o almeno, a tutte quelle che siano ragionevoli! ;)

Non sono così appassionata da voler spendere 800-1000€ per un processore: simili follie le ho già fatte in gioventù per le schede video e ora non vorrei andare oltre i 300-350€, cifra che in ogni caso dev'essere giustificata da un obbiettivo incremento della qualità e/o della longevità del sistema, non da una manciata di punticini in più a qualche test...:)

Detto questo...Athlon 64 o Opteron? Single o dual core? O più precisamente...conviene ancora comprare un processore single core? E' ragionevole pensare di passare al dual core tra un po', quando costerà di meno, tanto il socket 939 mi consente l'upgrade? O tanto vale farlo subito? E gli Opteron, ammesso di riuscire a trovarne, cosa mi danno di più, premesso che sono disposta a overcloccare ma probabilmente non subito, e in ogni caso non voglio inseguire record ma limitarmi a un tranquillo regime di daily use? :mbe:

Grazie dei suggerimenti e delle spiegazioni che vorrete darmi...;)

Blooms
28-01-2006, 20:50
Ma sai tutto dipende da ciò che farai con il pc.....

Sicuramente un dual core nel tuo caso è la scelta migliore , sicuramente i prossimo software saranno studiati per sfruttare meglio questa opzione .

Detto questo, se pensi di utilizzare programmi di editing o similari , ti consiglio un opteron , proprio per la quantità di cache di secondo livello doppia rispetto agli'Athlon della stessa fascia di prezzo.

Un AMD Opteron 165 lo trovi intorno a 400 euro.

se vuoi spendere meno , mantenendo il dual core , ci sono i AMD Athlon 64 X2 3800+ sulle 350.

bye

piottocentino
28-01-2006, 21:56
Ciao Cristina, ora nn so l'utilizzo che ne farai di questo pc comunque secondo il me col budget che ti trovi andrei ad occhi chiusi su un dual core, direi 3800+ x2...sono ottimi per il multitasking pesante, con singole applicazioni hai il pc molto reattivo in quanto è solo un core che lavora, e in più con l'uscita di driver ottimizzati saranno ottimi anche per game...

spero di esserti stato utile, se vuoi qualche altra info chiedi pure:)

ChristinaAemiliana
28-01-2006, 22:32
Allora...:)

Programmi di editing non ne uso, quindi se un opteron va meglio solo per farci queste cose rispetto a un athlon x2, allora non ne sfrutterei le potenzialità.

E' solo che vedendo tutti cercare come matti questi opteron m'era venuta la curiosità di capire nel dettaglio cosa avessero di tanto fenomenale. Tra l'altro ho anche letto che alcuni opteron sono precisamente uguali a degli athlon 64...:what:

E a proposito...cosa significa quella dicitura che avete in molti in firma..."opteronXXX@FXYY"...significa che va proprio uguale e vi siete risparmiati 1000€, oppure è un risultato di picco che non può essere mantenuto nell'uso normale del PC? :p

Cmq fa piacere vedere dei nick conosciuti...mi sento un po' spaesata, qui in trasferta! :D

Blooms
28-01-2006, 22:40
Tra l'altro ho anche letto che alcuni opteron sono precisamente uguali a degli athlon 64...:what:

Gli opteron sono identici agli athlon come core , cambia la cache di secondo livello che è il doppio. E' come dire che su un pc ci sia 1gb o 2gb di ram.

E a proposito...cosa significa quella dicitura che avete in molti in firma..."opteronXXX@FXYY"...significa che va proprio uguale e vi siete risparmiati 1000€,


Gli opteron sono molto preddisposti per l'overclock , moltissima gente acquista un opteron 165 e lo porta a prestazioni pari al 4800x2 dell'athlon.

;)

Mo3bius
28-01-2006, 22:46
Toh chi si vede :) , ora dell'upgrade eh :)
Ciao Cristina , facendo un uso a tuttotondo del pc ti consiglierei da andare
su un x2 3800+ , che lavora in default settato a 200*10 , ma che non considera nemmeno overclock un settaggio di 240/250 *10 (e sei sui 2400/2500mhz , oltre la soglia di un x2 4800+ -2400mhz) , utilizzando i divisori e lavorando in asincrono eviti il problema di avere delle ram che reggano i 250mhz e puoi tranquillamente tenerle a 200 o giu' di li' , la perdita in prestazione dell'asincrono in questi sistemi e' irrisoria, si nota solo nei bench e sempre nell'ordine dei decimi di secondo o qualche secondo , dipende dal tipo di test.
Inutile dirti che ci sono stati numerosi casi in cui i 3800+ salgono anche sui 2700mhz in massima stabilita' , con casi limite di cpu particolarmente fortunate
che raggiungono e superano i 3giga.
Direi che cmq un sistema x2 a 2500mhz basta e avanza per l'utilizzo che
se ne fa' mediamente di un pc.
Il 3800+ x2 ha 2*512 di cache l2 e costa circa 330e in giro per gli shop (da guardare giornalmente i prezzi perche' ci sono dei salti consistenti da uno shop all'altro).
Una soluzione migliore perche ha 2*1024 di cache sarebbe un opteron 165 socket 939 , quest'ultimo in default e' settato a 200*9 (1800mhz)
ma raramente ho visto esemplari che non vadano almeno a 2700mhz rock solid
, vale lo stesso discorso dell'asincrono per le ram perche' con il moltiplicatore
a 9 per stare in sincrono avresti bisogno delle ram che reggano oltre i 270mhz..
In italia e' praticamente introvabile oggi , puoi vedere sui siti tedeschi , se vuoi
ti mando qualche link in pvt e dai un occhio ,sempre se sei dell'idea di un acquisto all'estero , siamo sui 330e anche per questo , ma poi ci sono altre spese , insomma viene a costare circa 350/360a a casa.
Come dissipazione il 165 ha a corredo un dissipatore migliore di quello del 3800+ , con delle heat pipe in rame che fanno un discreto lavoro...
Diciamo che piu' o meno e' tutto :)


saluti

piottocentino
28-01-2006, 22:52
guarda gli opteron dual core sono come gli athlon 64 X2 core toledo, cioè con 1mega di cache per core...ecco uno schema, sono tutte cpu dual core:

X2 3800+ 2000mhz core Manchester 512kb cache x core
X2 4200+ 2220mhz core Manchester 512kb cache x core
X2 4400+ 2200mhz core Toledo 1mb cache x core
X2 4600+ 2400mhz core Manchester 512kb cache x core
X2 4800+ 2400mhz core Toledo 1mb cache x core

gli opteron partono da 165 che ha 1800mhz e arrivano al 180 mi pare con 2400mhz, tutti con 1mb di cache x core...

la cache nn è molto importante, in alcune applcazioni 4200+ x2 e 4400+ si equivalgono, e comunque in termini di prestazioni si recupera con 200mhx di overclock circa...
gli opteron che dici quelli ricercati da tutti sono i single core, dal 144 in su, hanno core SanDiego, quello dell'Fx per intenderci, e salgono molto bene in oc, nn è difficile vedere un opteron 146@3ghz, frequenza superiore all'fx57 che costa un boato di più...
Infine per spiegarti la sign, il mio opteron 165 è stato avercloccato a 2700mhz, che equivale ad un fantomatico Fx61 :)

ChristinaAemiliana
28-01-2006, 22:53
Gli opteron sono identici agli athlon come core , cambia la cache di secondo livello che è il doppio. E' come dire che su un pc ci sia 1gb o 2gb di ram.

Sì, questo lo capisco. Quello che non riesco ad afferrare bene è quanto sia "importante" in pratica la cache L2, e cosa influenzi precisamente.

Gli opteron sono molto preddisposti per l'overclock , moltissima gente acquista un opteron 165 e lo porta a prestazioni pari al 4800x2 dell'athlon.

;)

Quindi questa gente si trova ad avere di fatto un 4800x2 avendo speso la metà...:eek:

Il mio dubbio non riguardava tanto la possibilità di trovare una configurazione stabile per cui l'opteron 165 diventa pari all'athlon 4800x2, ma piuttosto il fatto di potercelo mantenere, in quella configurazione e a quelle prestazioni, quanto mi pare e senza controindicazioni...:p

Per questa domanda FreeMan mi ha appena dato della niubba in pvt :mbe: :winner: :D

Mo3bius
28-01-2006, 23:07
Per questa domanda FreeMan mi ha appena dato della niubba in pvt :mbe: :winner: :D

LOL :D :D :D , in ogni caso meglio cosi' e spendere dei soldi sapendo cosa
si compra in maniera chiara , piuttosto che prendere la piu' classica delle sole
ma con aria professionale .... :D


p.s. bella sign , non l'avevo vista :) ,certe volte Bai e' perfino poetico :)

ChristinaAemiliana
28-01-2006, 23:21
Toh chi si vede :) , ora dell'upgrade eh :)


Ciao Fortunato...eh sì, è giunta l'ora! :)

Devo confessare che è dai tempi di quel thread su donne e overclock che non vedo l'ora di provare a overcloccare qualcosa anch'io...:stordita: :D

Grazie per le dritte, sei stato davvero illuminante. L'idea dell'opteron 165 mi delizia parecchio...se mi mandi i link in pvt do un'occhiata agli shop tedeschi, così dopo aver monitorato un po' la situazione prezzi e disponibilità decido per uno di quelli o per un 3800+x2 nostrano. :p

Per quanto riguarda il discorso dissipatore, immagino che volendo overcloccare occorra sostituirlo comunque, anche se quello dell'opteron è migliore...

La faccenda dell'asincrono è confortante, almeno non devo pensare troppo a quali ram scegliere.

Qui in Italia ho visto girare gli opteron della serie 2, ammesso che si chiamino così...quelli a due vie insomma, ma costano molto di più, mi è sembrato. Però in giro per il forum non ne ho visti. :what:

ChristinaAemiliana
28-01-2006, 23:32
LOL :D :D :D , in ogni caso meglio cosi' e spendere dei soldi sapendo cosa
si compra in maniera chiara , piuttosto che prendere la piu' classica delle sole
ma con aria professionale .... :D


E' quello che dico anch'io! Poi oltretutto io sono distratta già di mio, quindi la sola è dietro l'angolo già di default...poco fa stavo per ordinare una scheda video e l'ho messa nel carrello per sbaglio in versione AGP anziché PCI-E...:doh: meno male che me ne sono accorta...:D

p.s. bella sign , non l'avevo vista :) ,certe volte Bai e' perfino poetico :)

Sì, a volte è un poeta, a volte tutto il contrario. E commuta da una modalità all'altra in maniera istantanea e del tutto imprevedibile...è una delle poche persone in grado di spiazzarmi. :D :D :D

ChristinaAemiliana
28-01-2006, 23:36
gli opteron che dici quelli ricercati da tutti sono i single core, dal 144 in su, hanno core SanDiego, quello dell'Fx per intenderci, e salgono molto bene in oc, nn è difficile vedere un opteron 146@3ghz, frequenza superiore all'fx57 che costa un boato di più...
Infine per spiegarti la sign, il mio opteron 165 è stato avercloccato a 2700mhz, che equivale ad un fantomatico Fx61 :)

Uhm, credo di capire. Quindi in questo caso parliamo di processori più adatti a un utilizzo videoludico, vero? :wtf:

^TiGeRShArK^
29-01-2006, 00:20
ke bello è tornata la mia scienziata nucleare preferita! :D
Dunque...Parlando di cose serie ..... (:D)
secondo me dovresti scegliere tra opteron 165 e 3800+ X2, ke sono quelli ke ti consiglierei in ottica futura dato che anke a prendere una soluzione single core tampone ti troveresti a spendere ALMENO 120 euro e tra qualke mese uscirà il Socket M2 x AMD... qdi la vedo difficile ke usciranno altri dual core x socket 939 ad un costo SENSIBILMENTE inferiore rispetto a quelli odierni.....
Tra queste due CPU ti direi semplicemente di prendere quella ke ti costa di meno....
l'opteron ha 1 mb di cache anzikè 512, ma nella maggior parte delle applicazioni il distacco è minimo....
Forse le applicazioni ke ne beneficiano di piu' sono i gioki o la modellazione 3d fatta a livello professionale.
In ambito overclock ovviamente dovresti sapere ke quello ke conta è il :ciapet:
recentemente ho visto nella sezione overclock dei 3800+ X2 da brividi...
se kiedi a fortunato ti saprà dire ki erano i :ciapet: possessori...
forse erano zerothehero e glazio ma non sono sicurissimo.....
Se puoi aspettare un pò per prendere il pc a marzo ci sarà una riduazione di prezzi....
ma cmq è abbastanza ridotta per i processori a cui dovresti mireare se non sbaglio..
qdi fai tu insomma! :D

P.S. ma ke fine hai fatto ke è da un pò ke non ti vedo in scienza e tecnica... non ke io sia un assiduo frequentatore ma ogni tnt un giretto mi scappa :D

Mo3bius
29-01-2006, 00:35
Uhm, credo di capire. Quindi in questo caso parliamo di processori più adatti a un utilizzo videoludico, vero? :wtf:

ehm no :D
Allor la serie FX degli amd64 fino al modello fx57 e' single core , ed e'
da intendere nella maggioranza delle situazioni come una scelta per sistemi dediti
ai videogame .
Con la uscita dei multi core amd si era arrivati come modello di punta al 4800+
(200*12 - 2400mhz , due core con 2*1024 di cache)
Il 10/01/2006 e' stato ufficialmente rilasciato sul mercato il processore fx60 , che
e' un dual core diciamo dello stesso tipo del 4800+ ma con un settaggio 200*13 , cioe' 2600mhz ,quindi un po' piu' spinto .
Questa ultima cpu e' ambivalente come tutti i dual core , puo' andare bene in utilizzo videoludico ma da' il meglio di se nell'utilizzo professionale (cad , video editing , etc etc ).
L'opteron 165 socket 939 (distinguo il socket per via del fatto che ci sono
anche su socket 940 ,ma e' un altra cosa te lo dico dopo ... :D ) settato
a 300*9 , quindi a 2700mhz e' 100mhz piu' veloce dell'fx60 ,senza contare che
lavora con un bus molto piu' ampio rispetto ai 200 dell'fx60.
Differenze sostanziali tra fx60 e 165 : il primo ha il molti sbloccato anche verso l'alto , il secondo no ...
Altra differenza , irrisoria direi :D :D :D , il primo costa oltre i 1200e ,il secondo sui 350e (ho visto i prezzi )
ecco a proposito alcuni link , spero non mi sospendano per i link all'estero :)
li metto perche' non vi sono riscontri di prezzo oggi in italia.

opteron 165 (dual core)
http://www.geizhals.at/eu/a167584.html

opteron 146 (single core)
http://www.geizhals.at/eu/a167587.html


per il 3800+ puoi vedere sul borsino prezzi del nostro sito , e compararli
con gli eshop tedeschi anche se ovviamente consiglierei dove e' possibile
l'acquisto in italia per diversi motivi .
cmq qua' sono quelli tedeschi :
http://www.geizhals.at/eu/a157457.html



ciao :)




p.s. @Tigershark per i 3800+ : zerothehero e ToxyDown , quello di glazio e' un filo sotto , ma sempre una cpu incredibile :eek:

Mo3bius
29-01-2006, 00:42
Ciao Fortunato...eh sì, è giunta l'ora! :)


Qui in Italia ho visto girare gli opteron della serie 2, ammesso che si chiamino così...quelli a due vie insomma, ma costano molto di più, mi è sembrato. Però in giro per il forum non ne ho visti. :what:

No ,quelli sono su socket 940 , non vanno bene sulla tua mobo ,dovresti cambiare mobo ,prenderne una multiprocessore e ram perche' lavorano con ram ECC , senza contare il fatto che costano quanto un rene , sia le cpu che le ram (anche la mobo non la regalano ) , cmq sono soluzioni per server o workstation dedicate , non per una home solution :)



Notte :)






p.s. Per la consulenza mando la fattura a Saverio , gongolera' alla visione della cifra :D :sofico: :sofico: :sofico:

ChristinaAemiliana
29-01-2006, 01:15
ehm no :D
Allor la serie FX degli amd64 fino al modello fx57 e' single core , ed e'
da intendere nella maggioranza delle situazioni come una scelta per sistemi dediti
ai videogame .


Sissì, è quello che intendevo, anche se effettivamente da come ho quotato Piotto non si capisce...insomma, mi riferivo ai single core, non al suo 165. Avrei dovuto quotare solo la prima parte del suo post. :D

Lo spiegone successivo invece l'ho studiato attentamente perché sono tutte info nuove per me. Tutto chiarissimo, anche se mi resta il dubbio: a cosa servirà un moltiplicatore sbloccato verso l'alto? :what: :p

Ho guardato i link e...accidenti, anche il 146 non è malvagio. Credevo costasse di più. Mannaggia, così sono di nuovo indecisa! :D

Devo anche capire un attimo come funzionano i costi di spedizione e le tasse per un acquisto del genere...:D

ChristinaAemiliana
29-01-2006, 01:27
No ,quelli sono su socket 940 , non vanno bene sulla tua mobo ,dovresti cambiare mobo ,prenderne una multiprocessore e ram perche' lavorano con ram ECC , senza contare il fatto che costano quanto un rene , sia le cpu che le ram (anche la mobo non la regalano ) , cmq sono soluzioni per server o workstation dedicate , non per una home solution :)



Notte :)


Mannaggia...progettare un reattore nucleare è più semplice! :doh: :D :sofico:

'notte! :)



p.s. Per la consulenza mando la fattura a Saverio , gongolera' alla visione della cifra :D :sofico: :sofico: :sofico:

:D :D :D

ChristinaAemiliana
29-01-2006, 01:40
ke bello è tornata la mia scienziata nucleare preferita! :D

:yeah:

Dunque...Parlando di cose serie ..... (:D)
...
qdi fai tu insomma! :D


Beh, a questo punto la domanda è: voglio sboroneggiare con un dual core, oppure mi accontento di un single core? Perché a essere sinceri potrei anche farmi bastare un onesto 3200+ eh...:sofico:

Mah, ci dormirò su. Ho il cervello surriscaldato dopo tutto quello che ho imparato stasera...mi converrà attrezzarmi così per dormire:

http://members.chello.nl/h.wesseling2/30dec2005/image/cooler.jpg

:D

P.S. ma ke fine hai fatto ke è da un pò ke non ti vedo in scienza e tecnica... non ke io sia un assiduo frequentatore ma ogni tnt un giretto mi scappa :D

Finora sono stata impegnata e non ho praticamente più seguito il forum. Da adesso in poi, però, credo che seguirò solo le sezioni tecniche: ho poco tempo e preferisco dedicarlo così. OT mi attira molto meno di una volta...;)

darkquasar
29-01-2006, 02:17
raga ultimamente sono poco aggiornato su tutte le peculiarità dei singoli modelli di processori AMD, ho un dubbio:

che differenza c'é tra un Opteron dual-core, un Athlon 64 FX dual-core, e un Athlon 64 dual-core con 1MB di cache per core?

Tutti e 3 hanno 1MB di cache per core, tutti e 3 hanno processo costruttivo a 90nm, e tutti e 3 hanno il bus HT a 1GHz.
L'unica differenza che noto é che l'Opteron ha un voltaggio di funzionamento leggermente inferiore, dal che ne deduco che si presta un po' di più all'overclock. Sbaglio?

Ma in sostanza, qual'é 'sta benedetta differenza?

ah, e già che siamo in tema, qualcuno tra i processori che ho citato ha il moltiplicatore sbloccato?



PS: 'sto messaggio volevo postarlo in un altro thread, ma é tardi, sono stanco e ho fatto casino. :D
Però gà che c'ero ho letto 'sto thread e ho scoperto alcune cose, confermatemi se ho capito bene:
- L'Athlon FX-60, che é l'unico Athlon FX dual-core, é semplicemente il modello più veloce della serie Athlon 64 X2.
- L'Athlon FX ha il moltiplicatore sbloccato, gli Opteron e gli Athlon 64 X2 invece no.

Cosa che continuo a non capire:
la cosa delle frequenze, perché da quello che ho capito (leggendo altre fonti), indipendentemente che si tratti di Athlon 64, Athlon FX o Opteron, se é a 1800 MHz il moltiplicatore é 9x, 2000MHz é 10x, 2200MHz é 11x, 2400MHz é 12x, 2600MHz é 13x, quindi anche in 'sto caso non c'é differenza tra i 3 tipi di processore.

di conseguenza fateme capì: ma so' uguali? :D

OverClocK79®
29-01-2006, 11:21
Toh chi si vede :) , ora dell'upgrade eh :)
Ciao Cristina , facendo un uso a tuttotondo del pc ti consiglierei da andare
su un x2 3800+ ,

guardalo che quando c'è la donzella di mezzo mi sconfina la sezione :p :Prrr: (giustamente dirai tu :D)

a parte gli scherzi concordo con quanto detto da Moeb
se poi vuoi sboroneggiare con il DualCore è un altro discorso
ma ciò non toglie che un bel 165 o 3800+ X2 ti allunghino notevolemente la vita della macchina, magari adesso non lo utilizzerai al 100% ma un domani??? :)

IMHO difficilmente tornerò al single :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Mo3bius
29-01-2006, 11:26
guardalo che quando c'è la donzella di mezzo mi sconfina la sezione :p :Prrr: (giustamente dirai tu :D)




ma ...LOL :D :D :D
Per la cronaca , ho raggiunto la pace dei sensi gia' da un bel po' ,
la vita matrimoniale dopo anni mi ha portato al punto che il parroco mi vuole
ogni domenica nel coro delle voci bianche della parrocchia .... :D :D :D

Mo3bius
29-01-2006, 11:32
raga ultimamente sono poco aggiornato su tutte le peculiarità dei singoli modelli di processori AMD, ho un dubbio:

che differenza c'é tra un Opteron dual-core, un Athlon 64 FX dual-core, e un Athlon 64 dual-core con 1MB di cache per core?
CUT


Se l'opteron dual core e' su socket 939 , se l'amd64 dual core e' serie toledo (4400+/4800+) , praticamente sono identici come tipo di cpu (e come tali , con la stessa denominazione "Toledo" vengono riconosciuti dai sw diagnostici) , cambia solo il moltiplicatore , che va' da 9 del opteron 165 (il taglio piu' piccolo degli opteron dual core 939) , all'11 del 4400+ , al 12 del 4800+ , al 13 dell'amd64 FX60 , quest'ultimo ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
Questo sintetizzando e' il succo :)


ciao

ChristinaAemiliana
29-01-2006, 14:58
a parte gli scherzi concordo con quanto detto da Moeb
se poi vuoi sboroneggiare con il DualCore è un altro discorso
ma ciò non toglie che un bel 165 o 3800+ X2 ti allunghino notevolemente la vita della macchina, magari adesso non lo utilizzerai al 100% ma un domani??? :)

IMHO difficilmente tornerò al single :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Eh, ma infatti...proprio perché si parla di utilizzarlo al 100% "un domani", mi chiedevo se magari potesse convenire passare al dual core...un domani! :D :sofico:

Ad esempio, se prendo il 146 adesso e lo pago, mettiamo, 170€, ne risparmio altrettanti...se poi l'anno prossimo un dual core di quelli che potrei comprare ora mi costasse, sparo a caso, 200€ anziché 350€, sarei a posto. ;)

Certo è che se tra un anno il prezzo scende di pochissimo, oppure non si trovano più CPU su socket 939, allora sono punto e a capo...:boh:

OverClocK79®
29-01-2006, 15:02
infatti dipende da quanto ti saprai trattenere :D
l'anno prox un dualcore 939 costerà sicuramente meno
o tra l'usato o tra il nuovo allo stesso prezzo magari ci prenderai qualcosa di più veloce :)
sta a te decidere
purtroppo non siamo te, altrimenti IO lo avrei già preso :p

ipotizzo che se adesso un dual 3800+ x2 costa 330€
a fine anno lo stesso dualcore, o sarà uscito di produzione (probabile visto la migrazione a M2) o costerà poco.
sostanzialmente circa il doppio della stessa soluzione single
visto che bene o male quella è la tendenza.
O con 330€ ci piglierai un 4400 o 4800 chissà.

ancora più indecisa?? :D

BYEZZZZZZZZZZ

piottocentino
29-01-2006, 15:06
imho lo prenderei subito....anche se x adesso lnn hai intenzione di farci chissà che cosa hai sempre un pc "scattante" che tra l'altro ti consente di fare due cose con lo stesso tempo (tipo codificare due film contemporaneamente)...magari a te nn interessa, ma io ad esempio nn torno più a single core anche x questo :)

ChristinaAemiliana
29-01-2006, 15:07
infatti dipende da quanto ti saprai trattenere :D
l'anno prox un dualcore 939 costerà sicuramente meno
o tra l'usato o tra il nuovo allo stesso prezzo magari ci prenderai qualcosa di più veloce :)
sta a te decidere
purtroppo non siamo te, altrimenti IO lo avrei già preso :p

ipotizzo che se adesso un dual 3800+ x2 costa 330€
a fine anno lo stesso dualcore, o sarà uscito di produzione (probabile visto la migrazione a M2) o costerà poco.
sostanzialmente circa il doppio della stessa soluzione single
visto che bene o male quella è la tendenza.
O con 330€ ci piglierai un 4400 o 4800 chissà.

ancora più indecisa?? :D

BYEZZZZZZZZZZ

Assolutamente sì! :D

Soprattutto perché poco fa un amico mi ha detto che il socket M2 uscirà in estremo ritardo e ha concluso consigliandomi di prendere un SanDiego 3700+ anziché un opteron single core...magari tentando di sfruttare a mio vantaggio la maggiore gentilezza e cavalleria che i negozianti hanno nei confronti delle donne, allo scopo di farmi scegliere la sigla...:muro: :D :sofico:

ChristinaAemiliana
29-01-2006, 15:11
imho lo prenderei subito....anche se x adesso lnn hai intenzione di farci chissà che cosa hai sempre un pc "scattante" che tra l'altro ti consente di fare due cose con lo stesso tempo (tipo codificare due film contemporaneamente)...magari a te nn interessa, ma io ad esempio nn torno più a single core anche x questo :)

Non è che non mi interessi, è che onestamente mi piacerebbe moltissimo MA al momento posso benissimo farne a meno. :D

Poi per carità, conosco benissimo la pulsione che spinge a prendere subito il meglio anche solo per il gusto di averlo, sennò non avrei comprato il portatile con la mega scheda video...:sofico:

Atomix
29-01-2006, 15:14
Eh, ma infatti...proprio perché si parla di utilizzarlo al 100% "un domani", mi chiedevo se magari potesse convenire passare al dual core...un domani! :D :sofico:

Ad esempio, se prendo il 146 adesso e lo pago, mettiamo, 170€, ne risparmio altrettanti...se poi l'anno prossimo un dual core di quelli che potrei comprare ora mi costasse, sparo a caso, 200€ anziché 350€, sarei a posto. ;)

Certo è che se tra un anno il prezzo scende di pochissimo, oppure non si trovano più CPU su socket 939, allora sono punto e a capo...:boh:

E' un po' il mio tormentone :

3700+ san diego (2200 mhz - 1 mb cache) 240/250 euro - salgono bene in oc.
3800+ X2 (2000 mhx - 512 kb cache) 330/340 euro -

che piglio ? :rolleyes: col pc faccio un po tutto, booooooooooooooooh... :D

OverClocK79®
29-01-2006, 15:15
a maggiore gentilezza e cavalleria che i negozianti hanno nei confronti delle donne, allo scopo di farmi scegliere la sigla..

ehehhehe
certe volte vorrei essere donna :D

:Prrr:

conta però che ci sono negozianti a cui le donne informatiche (o meglio informate di infomatica :D) stanno un poì qui,per il solito discorso che il Pc è maschio..... :rolleyes:
ne conosco più di 1....
poi se come mi sembra di capire ne sai anche più di loro, bhe, credo che il fatto di essere donna conti poco :p

per il resto se devi passare a un 3700+ da un 3200+ spero che il cambio ti costi veramente poco, in termini di performance c'è solo qualche FPS in più nel game e qualche secondo meno in rendering forse.
Ottima cpu il SanDiego 3700+ ma la consiglierei a qualcuno che viene dal nulla o che ha cpu obsolete, se ti interessa la sigla significa che lo cloccherai allora pensa anche al 146 Opteron.
Per il resto IMHO a sto punto, single per single tanto vale attendere, non mi sembra che con il tuo arranchi.
E magari a fine anno passi al dual.

M2 non si sa nulla di preciso, facile ritardi, ma anche se non fosse alla fine sono le prime cpu con le prime mobo (bios e pcb immaturi) per non parlare degli step delle cpu.

BYEZZZZZZZZZZZ

Atomix
29-01-2006, 15:20
.
......allora pensa anche al 146 Opteron.


già, ma san diego o venus ? :mbe:

Mo3bius
29-01-2006, 15:38
già, ma san diego o venus ? :mbe:

:D :D :D

e' la stessa cosa ,diciamo cosi' :)

ChristinaAemiliana
29-01-2006, 15:48
ehehhehe
certe volte vorrei essere donna :D

:Prrr:


E altrettante io vorrei essere uomo...soprattutto quando trovo gente che vuole convincermi a pagare 50€ per montare un banco di ram sostenendo che sia un'operazione pericolosissima, oppure mi spiega con condiscendenza che gli alimentatori sono tutti uguali e chi li paga più di 20-20€ si fa imbrogliare...:D :D :D

conta però che ci sono negozianti a cui le donne informatiche (o meglio informate di infomatica :D) stanno un poì qui,per il solito discorso che il Pc è maschio..... :rolleyes:

Ma la CPU è femmina! :O Infatti quando ne scegli una speri sempre di avere :ciapet:!

Oddio che discorso maschilista che ho fatto...:sofico:

per il resto se devi passare a un 3700+ da un 3200+ spero che il cambio ti costi veramente poco, in termini di performance c'è solo qualche FPS in più nel game e qualche secondo meno in rendering forse.
Ottima cpu il SanDiego 3700+ ma la consiglierei a qualcuno che viene dal nulla o che ha cpu obsolete, se ti interessa la sigla significa che lo cloccherai allora pensa anche al 146 Opteron.
Per il resto IMHO a sto punto, single per single tanto vale attendere, non mi sembra che con il tuo arranchi.
E magari a fine anno passi al dual.

No no, il fisso lo sto montando da zero, semplicemente la cpu è l'ultima cosa ancora da scegliere! Prima avevo un Pentium M 740, ma sul portatile...:p

Però certo, potrei comprare un 3200+ e attendere a fine anno, ma a quel punto forse mi converrebbe sempre l'opteron.

Tra l'altro vedo che il 146 è molto più diffuso del 144 o del 148...c'è una ragione particolare? :what:

M2 non si sa nulla di preciso, facile ritardi, ma anche se non fosse alla fine sono le prime cpu con le prime mobo (bios e pcb immaturi) per non parlare degli step delle cpu.

BYEZZZZZZZZZZZ

Ah certo, su questo hai pienamente ragione. ;)

R3D15C0V3RY
29-01-2006, 20:05
Salve a tutti, anch'io vorrei dire la mia... anche se qualcuno mi prenderà per scemo :fagiano:
Io ho appena ordinato tutto il necessario per una piattaforma amd con opteron 146 perchè:
1) per i dual core ancora i software ottimizzati sono pochi e quelli che uso io non lo saranno del tutto almeno per i prossimi 6-9 mesi
2) è overcloccabile benissimo
3) la cache raddoppiata rispetto ai 64 è utile in tutt'altro che poche applicazioni
4) per i dual core preferisco aspettare intel, si die che con Conroe sarà all'altezza di amd (dopo tanto), avranno una gestione delle tensioni tipo C&Q molto migliore rispetto ad amd, avranno processo produttivo più avanzato e più cache e meno dissipazione termica... nel frattempo col mio 146 sarò sempre abbastanza al top (in oc.. e ne permette tanto), i prezzi dei dul core saranno più bassi e qualcuno avrà già provato conroe e non avrò i dubbi di ora sul salto da single a dual...

Non fucilatemi ora :D

ChristinaAemiliana
29-01-2006, 20:31
Non sia mai...anche perché pure io probabilmente finirò per fare così. :D

Temo però di aver bisogno di assistenza per quanto riguarda l'acquisto "tedesco"...:rotfl:

Atomix
29-01-2006, 23:07
Temo però di aver bisogno di assistenza per quanto riguarda l'acquisto "tedesco"...:rotfl:

mi spiace dirtelo ma ho fatto un giro in tutti gli shop teteschi

http://www.xxxxxxxxx.com

fino a quelli dove l'opteron 146 costa 220 euro e non ce l'ha nessuno disponibile.
Oltre quel prezzo non ho guardato perchè a 250 si trova disponibile il 148 (220 mhz)
Se poi riesci a scoprire qualcosa tu fammi un fischio perchè lo cercherei anche io :D

OverClocK79®
29-01-2006, 23:08
E altrettante io vorrei essere uomo...soprattutto quando trovo gente che vuole convincermi a pagare 50€ per montare un banco di ram sostenendo che sia un'operazione pericolosissima, oppure mi spiega con condiscendenza che gli alimentatori sono tutti uguali e chi li paga più di 20-20€ si fa imbrogliare...:D :D :D


il negoziante generalmente tende a pensare che la Donna non capisca un tubo, ma appena entra un tizio e spara 2 parole finendo con la classica frase
"io non me ne intendo" vedrai che i 50€ per il banco di ram scattano. Non è direttamente proporzionale al sesso :p

Ma la CPU è femmina! :O Infatti quando ne scegli una speri sempre di avere :ciapet:!

Oddio che discorso maschilista che ho fatto...:sofico:

:what: :p
si ma è IL PROCESSORE :p

per il resto se parti da 0
imho ti basta un 3200+ da OC

o un 146
preferito al 144 e al 148 per il semplice motivo del molty a 10x rispetto al 9x del 144
e per il prezzo più basso del 148 :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

ChristinaAemiliana
29-01-2006, 23:34
il negoziante generalmente tende a pensare che la Donna non capisca un tubo, ma appena entra un tizio e spara 2 parole finendo con la classica frase
"io non me ne intendo" vedrai che i 50€ per il banco di ram scattano. Non è direttamente proporzionale al sesso :p


Senz'altro, ma nel caso della donna i negozianti non aspettano nemmeno che dica "non me ne intendo"! La donna di default non ne capisce un tubo, l'uomo invece deve dichiarare di non saperne niente esplicitamente! Anzi, di più...la donna spesso non viene creduta neanche se dichiara di capirne! A me è praticamente sempre successo di venire interrotta con aria di superiorità dopo aver pronunciato poche parole:D

:what: :p
si ma è IL PROCESSORE :p

:mbe:

OK, siamo pari...CPU, processore...si dice sia al femminile che al maschile. :O

Torno seria :D

per il resto se parti da 0
imho ti basta un 3200+ da OC

o un 146
preferito al 144 e al 148 per il semplice motivo del molty a 10x rispetto al 9x del 144
e per il prezzo più basso del 148 :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Il prezzo più basso per il 148 l'immaginavo, ma il molty del 144...uffa, dovevo capirlo da sola! :doh: Ma migliorerò! :Perfido:

E allora tirando le somme...il 146 (se si trova :D) oppure il 3200+ che in effetti era stata la prima opzione considerata, prima ancora di incuriosirmi agli opteron. :mbe:

OverClocK79®
29-01-2006, 23:42
Senz'altro, ma nel caso della donna i negozianti non aspettano nemmeno che dica "non me ne intendo"! La donna di default non ne capisce un tubo, l'uomo invece deve dichiarare di non saperne niente esplicitamente! Anzi, di più...la donna spesso non viene creduta neanche se dichiara di capirne! A me è praticamente sempre successo di venire interrotta con aria di superiorità dopo aver pronunciato poche parole:D


ti posso dare ragione, purtroppo è così ormai, le nuove leve comunque stanno invertendo la tendenza e ascoltano anche le donne che se ne intendono anche se per ora restano una perla rara, del resto non è proprio un settore "femminile" diciamo.
Mi è capitata una cosa simile con un'amica, il bello che quando è andata a parlare con il tizio, c'ero anchio, lei ha spiegato tutto per filo e per segno, magari divagando un po' su cose superflue ma era tutto corretto, e il tipo ha fatto strane smorfie esponendo la sua idea ( si parlava di schede video per grafica) successivamente mi sono inserito nel discorso ripetendo sotto altra salsa la stessa cosa che aveva detto la mia amica.
Il tecnico* ha annuito e detto: "Ecco si, ha ragione il vostro amico" a quel punto ci siamo guardati e capiti al volo :D

*lo chiamo tecnico per non usare tizio di nuovo e perchè sta dall'altra parte del banco ;)


Il prezzo più basso per il 148 l'immaginavo, ma il molty del 144...uffa, dovevo capirlo da sola! :doh: Ma migliorerò! :Perfido:

ehehe
piccoli particolari che possono sfuggire
anche se poi è un problema relativo, si riesce a cloccare anche con il 9x ma anchio preferire il numerino tondo del 10X :)

buona fortuna per la ricerca ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

p.s tieni d'occhio anche il mercatino, a volte ci scappa qualche buona offerta sui 3700+

ChristinaAemiliana
30-01-2006, 00:42
ti posso dare ragione, purtroppo è così ormai, le nuove leve comunque stanno invertendo la tendenza e ascoltano anche le donne che se ne intendono anche se per ora restano una perla rara, del resto non è proprio un settore "femminile" diciamo.
Mi è capitata una cosa simile con un'amica, il bello che quando è andata a parlare con il tizio, c'ero anchio, lei ha spiegato tutto per filo e per segno, magari divagando un po' su cose superflue ma era tutto corretto, e il tipo ha fatto strane smorfie esponendo la sua idea ( si parlava di schede video per grafica) successivamente mi sono inserito nel discorso ripetendo sotto altra salsa la stessa cosa che aveva detto la mia amica.
Il tecnico* ha annuito e detto: "Ecco si, ha ragione il vostro amico" a quel punto ci siamo guardati e capiti al volo :D

*lo chiamo tecnico per non usare tizio di nuovo e perchè sta dall'altra parte del banco ;)


Spero davvero che si inverta la tendenza perché il comportamento spocchioso e saccente di certi "tecnici" è davvero irritante. Quando poi i negozianti sono i primi a capirne poco e a dire inesattezze, allora diventa davvero troppo...:D

Ultimamente mi sono capitati diversi episodi del genere tutti in serie.

Il primo è stato qualche settimana fa quando sono andata in un grande e famoso negozio di TO a comprare una scheda video economica per il mulo: il venditore me ne voleva dare una di sua scelta e si rifiutava assolutamente di elencarmi le schede della fascia di prezzo che interessava a me che avesse disponibili in negozio. Continuava a dirmi "ma questa va bene" e ho dovuto insistere 3-4 volte per sapere che altro ci fosse (sapevo che avevano diverse schede da poco perché avevo consultato il sito la sera prima).

Poi la settimana scorsa io e FreeMan avevamo bisogno di un alimentatore e abbiamo girato praticamente tutti i negozi di SV: in ognuno avevano solo dei Q-Tec ultraeconomici e pur di affibbiarceli ci assicuravano che spendere di più era una fregatura perché dai loro Q-Tec ai marchi di fascia alta non cambiava niente.

Infine, dato che l'ali a SV non l'abbiamo trovato, due giorni fa son tornata nello stesso negozio dove avevo cercato la scheda video, ma ricordando il comportamento del tizio la volta precedente ho pensato di andare lì avendo già effettuato la scelta dal sito. Ci vado e per la miseria, anche questa volta il tecnico non mi fa parlare. Ecco all'incirca il dialogo:

- Buondì mi servirebbe un alimentatore e...:)
- Sì, mi sai dire più o meno che pc hai? :)
- :mbe: Guardi non c'è bisogno, me ne serve uno da 500W e...
- Benissimo, ecco a te :)

Si gira e mi prende il solito Q-Tec del cavolo. :D A quel punto non ci ho più visto e gli ho detto: "Se mi facesse parlare le avrei già comunicato che desidero un Enermax Noisetaker". E che diamine! Io non sono certo un guru, non sono nemmeno stata più dietro agli aggiornamenti, ma un minimo lo so ancora...:D :D :p


ehehe
piccoli particolari che possono sfuggire
anche se poi è un problema relativo, si riesce a cloccare anche con il 9x ma anchio preferire il numerino tondo del 10X :)

buona fortuna per la ricerca ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

p.s tieni d'occhio anche il mercatino, a volte ci scappa qualche buona offerta sui 3700+

Sì, sto guardando il mercatino già da qualche giorno. ;)

A questo punto credo che sia ragionevole posticipare il dual core (anche se mi dispiace...:sbav: :D) e allenarmi un po' con qualcosa di più economico, giusto per riabituarmi a pasticciare...;)

Vedremo cosa riesco a trovare :sofico:

ChristinaAemiliana
30-01-2006, 00:45
mi spiace dirtelo ma ho fatto un giro in tutti gli shop teteschi

http://www.xxxxxxxxx.com

fino a quelli dove l'opteron 146 costa 220 euro e non ce l'ha nessuno disponibile.
Oltre quel prezzo non ho guardato perchè a 250 si trova disponibile il 148 (220 mhz)
Se poi riesci a scoprire qualcosa tu fammi un fischio perchè lo cercherei anche io :D

Mi sa che hai ragione, ora ci ho guardato anche io. :mbe:

Pure tu fammi un fischio se trovi qualche cosa...:D

FreeMan
30-01-2006, 00:46
allenarmi un po' con qualcosa di più economico, giusto per riabituarmi a pasticciare...;)


http://chris.cc/graphics/atomica.gif

:asd:

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
30-01-2006, 00:54
:asd:

>bYeZ<

Ho detto che voglio overcloccare un processore, non il Superphénix :mbe:

E cmq ti ricordo che sono stata io a intuire che il problema del tuo pc fosse l'ali :asd:

Aiutami a scegliere invece di prendermi in giro :mbe: :D

FreeMan
30-01-2006, 01:07
Aiutami a scegliere invece di prendermi in giro :mbe: :D

perchè non lo sto facendo in privato? :mbe:

donne.. se poi patite di pc ancora peggio :nono:



:sofico:

>bYeZ<

Mo3bius
30-01-2006, 01:09
perchè non lo sto facendo in privato? :mbe:

donne.. se poi patite di pc ancora peggio :nono:



:sofico:

>bYeZ<

ehehehe :)
Cristina prendi un sandiego 3700+ , lo trovi dietro l'angolo e non costa poi cosi' tanto , dico questo alla luce delle tue ultime riflessioni riguardo i dual core.


saluti

VeldorN
30-01-2006, 09:13
se intendi acquistare dallo shop tedesco che ti hanno consigliato ( e credo di sapere anche quale) metti in conto che la puntualità nel recapito non è proprio il loro forte, i tempi in media oscillano tra 1 settimana ed i 10 gg.
Cmq se possiedi una carta di credito, e mastichi un pelo d inglese ti consiglio di fare l acquisto in uno SHOP USA non difficilmente potresti trovare un 165 opteron a 270/290 Dollari + spese.

P.s. comprare ora un singol core vorrebbe dire buttare via i soldi, spece se il procio in questione ha un costo superiore ai 200 Euri

il tutto IMHO

OverClocK79®
30-01-2006, 11:41
Spero davvero che si inverta la tendenza perché il comportamento spocchioso e saccente di certi "tecnici" è davvero irritante. Quando poi i negozianti sono i primi a capirne poco e a dire inesattezze, allora diventa davvero troppo...:D

Ultimamente mi sono capitati diversi episodi del genere tutti in serie.

Il primo è stato qualche settimana fa quando.......

si bhe, qui entri già nell'eterna lotta Utente di fascia ALTA Vs Negoziante "fare skei" (in Veneto fare soldi) ed esula dall'essere donna o uomo.

Per il negoziante un ENERMAX NOISETAKER spesso è roba che vende perchè è richiesto ma non sa COSA vende, come dici tu pensano che siano inchiapettate per i polli perchè uno costa 25€ e l'altro 100€
del resto loro tendono a trattare con persone che con un Q-TEC 500W ci vanno avanti 100 anni con il loro PC supermarket da CPU P4 per Word e Scheda video di fascia bassa 256Mb

già è difficile spiegare ad un negoziante che la X700 256 NON è il TOP per il gamer figurati l'alimentarore :p

chiudo OT

tornando al discorso, aspettiamo tue prove sul nuovo oggettino non appena ti sarai convinta sul da farsi :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

p.s. http://chris.cc/graphics/atomica.gif
per la serie "LA FIDUCIA"
avete visto:
"L'ATOMICA":p

Molex
30-01-2006, 13:15
se intendi acquistare dallo shop tedesco che ti hanno consigliato ( e credo di sapere anche quale) metti in conto che la puntualità nel recapito non è proprio il loro forte, i tempi in media oscillano tra 1 settimana ed i 10 gg.
Cmq se possiedi una carta di credito, e mastichi un pelo d inglese ti consiglio di fare l acquisto in uno SHOP USA non difficilmente potresti trovare un 165 opteron a 270/290 Dollari + spese.

P.s. comprare ora un singol core vorrebbe dire buttare via i soldi, spece se il procio in questione ha un costo superiore ai 200 Euri

il tutto IMHO

Ciao ti dispiace mandarmi anche in pvt qualche link a shops USA che spedisce in Italia?

Sto pensando anch'io di comprare un dual core ma qui in Italia oltre al X2 3800+ gli altri costano una fortuna.

Grazie.

FreeMan
30-01-2006, 22:11
per la serie "LA FIDUCIA"
avete visto:
"L'ATOMICA":p

no.. il titolo corretto è "LA NUCLEARA" ... :asd:

>bYeZ<

^TiGeRShArK^
30-01-2006, 22:36
:eek:
non gli mettete strane idee in testa ke arriva fino a torino la botta se overklokka il suo reattorino! :eek:

:asd:

camillozzo
01-02-2006, 14:07
Volevo chiedere una cosa:
al momento ho un athlon 64 3000+ messo a 280x9.
Secondo voi avei un incremento di prestazioni diciamo rilevante passando ad un 3800 X2 o un opteron 165???

piottocentino
01-02-2006, 23:47
be, in pratica hai due processori, l'incremento lo hai;)

trydent
02-02-2006, 00:04
Ciao ti dispiace mandarmi anche in pvt qualche link a shops USA che spedisce in Italia?

Sto pensando anch'io di comprare un dual core ma qui in Italia oltre al X2 3800+ gli altri costano una fortuna.

Grazie.

Scusate se mi intrometto ma il cambio favorevole non verrebbe compensato dalle elevate s.s. e dall'iva da aggiungere al valore della merce ?

Cmq se potete mandare qualche link USA anche a me ve ne sarei altamente grato.

Momentaneamente direi che i più convenienti per acquisti sostanziosi sono come al solito i tedeschi

OverClocK79®
02-02-2006, 00:05
Volevo chiedere una cosa:
al momento ho un athlon 64 3000+ messo a 280x9.
Secondo voi avei un incremento di prestazioni diciamo rilevante passando ad un 3800 X2 o un opteron 165???

2500 non è un frenza assurda, però calcola che l'X2 resta un doppio processore
sarebbe mediamente più prestante del tuo anche a defaut o quasi (a seconda dell'applicativo)

BYEZZZZZZZZZZZ

camillozzo
02-02-2006, 17:19
Grazie per i consigli ragazzi

Atomix
02-02-2006, 22:39
.........Se poi riesci a scoprire qualcosa tu fammi un fischio perchè lo cercherei anche io :D

Pure tu fammi un fischio se trovi qualche cosa...:D


io alla fine ho risolto così: ho preso insieme ad altra roba un boxed opteron 148 - 2200 mhz per 248 euro in cruccolandia, ha già una bella frequenza di default e quindi vado moooolto sul tranquillo
(ho anche trovato una guida allo shop qui nel forum che mi è servita: http://www.hwupgrade.it/forum/printthread.php?t=752558&pp=40 )
Se poi non mi soddisfa o mi viene lo sfizio, tra 6 mesi lo rivendo tranquillamente su ebay perdendoci ben poco (tanto è così, lo sappiamo) e prenderò un X2 , ma sicuramente ad un prezzo inferiore a quello attuale avendo anche il tempo di vedere se davvero usciranno applicazioni ottimizzate per il dual.

saludos

Felle
03-02-2006, 06:58
:D

pure io la penso cosi...... ed ho optato per un opteron (optato per un opteron hihihiii) 148 che sulla mia Asus A8N SLI Deluxe è già settato a 250x11=2750 :eek: volendo sale anche di più.... però per ora lo tengo cosi!!!

per il dual cora ne riparliamo tra un pò.....

ho pensionato un Winchester 3200+@2500 per l'opteron.

Atomix
03-02-2006, 10:47
...... ed ho optato per un opteron 148 che sulla mia Asus A8N SLI Deluxe è già settato a 250x11=2750 :eek: volendo sale anche di più.... però per ora lo tengo cosi!!!


sbav il mio liquido lo attende con ansia :D
che vcore gli hai dato e come raffreddi ?

Felle
04-02-2006, 02:29
sbav il mio liquido lo attende con ansia :D
che vcore gli hai dato e come raffreddi ?

con la asus calcolando che è "sfigata" per gli overclock ho messo 1,550... che in realtà non sono poi 1,550....

ho fatto pure un super P @2950 con le ram in asincrono ed ho fatto 29s :eek:

come dissi ho uno ZALMAN CNPS7000B-Cu LED.

se mi gira passo ad una dfi con qualche dissipatore ad aria migliore.... visto che il procio sembra promettere bene....

voi che mi consigliate??? mi tengo la asus e mi accontento di 2750Mhz o passo a DFI???

che Vcore massimo reggono queste cpu???

calcolando che la terrò fino a fine estate e non a vita :D

ChristinaAemiliana
05-02-2006, 22:20
Ciao :D

Dopo un periodo di riflessione, vi annuncio che il mio buon senso ha definitivamente perso la battaglia (come era prevedibile, del resto :asd: :sofico: :D) e quindi prenderò un dual core! :yeah:

Quasi sicuramente sarà un 3800 X2, anche se l'opteron 165 mi stuzzica un pochino di più...:D

^TiGeRShArK^
05-02-2006, 22:51
ecco brava..
in effetti mi pareva strano ke mancasse la tua conferma "ufficiale" in questo thread :D
facci sapere qdo ti arriva ke ti diamo una mano a "metterlo a punto" x bene....












http://chris.cc/graphics/atomica.gif
:asd:

ChristinaAemiliana
05-02-2006, 22:57
ecco brava..
in effetti mi pareva strano ke mancasse la tua conferma "ufficiale" in questo thread :D

Ero in ritiro spirituale allo scopo di convincermi che mi bastava un single core economico. Ho miseramente fallito. :D


facci sapere qdo ti arriva ke ti diamo una mano a "metterlo a punto" x bene....

http://chris.cc/graphics/atomica.gif
:asd:

Ti odio...:asd:

ChristinaAemiliana
05-02-2006, 23:00
A proposito, con comodo quando tutti quanti avete finito di ipotizzare le catastrofi nucleari che originerò :D :D :D, datemi una mano a scegliere delle RAM che vadano bene con la DFI e un 3800 X2 (o un opteron 165...:D)

Di RAM lo confesso, non capisco assolutamente niente! :sofico:

piottocentino
05-02-2006, 23:06
ciao, tanto che ci sei perchè nn prendi 2 giga di ram? con poco più di 200 euro ti porti a casa delle belle 2*1gb chip infineon :)

ChristinaAemiliana
05-02-2006, 23:17
Ciao! :)

Mmmmhhh 2 giga? Ci penso! Sono buone queste infineon, anche se costano così poco? :mbe: :p

OverClocK79®
05-02-2006, 23:28
sono oneste diciamo
senza infamia senza lode
costano il giusto e sono paragonabili alle S3+ V-data Samsung value etc etc

2Gb di ram costano circa 200€
praticamente come 1Gb di buona ram da OC

sta a te scegliere
puoi OC anche con queste, ma sappi che non è la stessa cosa di avere 1Gb di ram prestante
dovrai usare i divisori
e poi 2Gb di ram adesso come adesso non sono ancora sfruttati
(salvo casi particolari)

http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/2gb-ram_2.html

dacci un occhio quando hai tempo ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

p.s. ti sei fatta traviare alla fine eh ;) bhe 165 se lo trovi.

ChristinaAemiliana
05-02-2006, 23:43
sono oneste diciamo
senza infamia senza lode
costano il giusto e sono paragonabili alle S3+ V-data Samsung value etc etc

2Gb di ram costano circa 200€
praticamente come 1Gb di buona ram da OC

sta a te scegliere
puoi OC anche con queste, ma sappi che non è la stessa cosa di avere 1Gb di ram prestante
dovrai usare i divisori
e poi 2Gb di ram adesso come adesso non sono ancora sfruttati
(salvo casi particolari)


Eh, i prezzi li ho visti.

Il problema è che di ram sono davvero completamente digiuna: non so proprio valutarle, non conosco le marche se non per sentito dire, insomma, non saprei proprio sceglierle.

Il discorso è che se mi metto a "studiare" l'argomento nella sezione apposita ci metto 1 settimana solo a crearmi il background di conoscenze che mi servirebbe a effettuare la scelta. Per questo chiedevo un consiglio al volo: qualche modello buono, che possa cercare in giro o magari sul mercatino...:boh:

http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/2gb-ram_2.html

dacci un occhio quando hai tempo ;)


Ce l'ho appena dato...che dire...grafici molto eloquenti. :stordita:

Vada per 1 GB allora...senza dubbio. :p


p.s. ti sei fatta traviare alla fine eh ;) bhe 165 se lo trovi.

L'ho trovato ma era disponibile in pochi pezzi...ho provato a ordinarlo, aspetto la conferma dell'ordine, speriamo. :)

Mi son fatta traviare? Eh...non è poi un'impresa così difficile, traviare me su queste cose...:sofico:

OverClocK79®
05-02-2006, 23:47
per i modelli in particolare si scatenerebbe una guerra di religione :p
diciamo che sono consigliati i modelli con Samsung TCCD su PCB brainpower et simila.....trovi la lista nella relativa sezione ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

ChristinaAemiliana
05-02-2006, 23:50
per i modelli in particolare si scatenerebbe una guerra di religione :p

Addirittura? :eek:

Ai miei tempi queste guerre si scatenavano solo per cpu e schede video...ora pure le ram...:doh: :D

diciamo che sono consigliati i modelli con Samsung TCCD su PCB brainpower et simila.....trovi la lista nella relativa sezione ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

Volo a vedere! :D

^TiGeRShArK^
06-02-2006, 00:04
Ti odio...:asd:
:smack:










....ora passa freeman e mi evira :ops:


:asd:

ChristinaAemiliana
06-02-2006, 00:09
:smack:

....ora passa freeman e mi evira :ops:


:asd:

:rotfl:


P.S. Come è meglio prendere queste benedette ram? PC3200? 4000? 4400? 4800? Sono troppeeeeeeeeeee :D :D :D :muro: :sofico:

OverClocK79®
06-02-2006, 00:13
ovviamente dal 4400 alle 4800
ovvio che però se hanno gli stessi chip è solo una scelta fine a se stessa
perchè delle TCCD che reggono CL 2-2-2-5 a 200mhz possono comunque salire a 250 etc magari con timings più rilassati
certo che se sono PC4400 o 4800 sai che hai la garanzia che almeno salgono :)
però dai più importanza al chip che montano che alla frequenza massima

BYEZZZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
06-02-2006, 00:28
io sono della filosofia di risparmiare sulle ram invece....
tra DDR400 e DDR600 hai delle differenze ovviamente, ma imho non abissali.....
se il nostro caro overclock ci posta il solito link (ke immagino abbia nei preferiti oramai :asd: ) puoi vedere le differenze tra i diversi timings delle memorie....
Io in base a questo ragionamento mi sono tenuto un paio di eurozzi in saccoccia ke non fa mai male e cmq non ho avuto alcun limite in overcock utilizzando i divisori...
(certo ke quando usavo 320 e passa di bus con rightmark mi "esplodeva" il processore quando usciva dal programma .... non ho mai capito perchè :p)
tieni conto che se vai a 300 di bus col 3800 X2 sei esattamente a 200 mhz con le memorie usando i divisori....
al max prova a prendere delle memorie che ti consentano di lavorare stabilmente fino ad almeno 216 mhz (DDR433) se vuoi essere piuì sicura.....
cmq.. domani cerco di spiegarmi meglio ke a quest'ora non connetto piu'..... :cry:

ChristinaAemiliana
06-02-2006, 00:28
Mumble...Corsair Twinx XMS-4400 DDR-500 2*512Mb CAS2.5 potrebbero andare? :mbe:

ChristinaAemiliana
06-02-2006, 00:38
Eh, risparmiare non mi farebbe schifo...:cry: :p

Ci pensiamo domani quando siamo tutti più freschi :D

^TiGeRShArK^
06-02-2006, 00:38
Mumble...Corsair Twinx XMS-4400 DDR-500 2*512Mb CAS2.5 potrebbero andare? :mbe:
ma lo devi completare x forza stasera l'ordine???
rilassati! :sofico:

EDIT: ecco brava.. abbiamo postato praticamente in contemporanea :D

ChristinaAemiliana
06-02-2006, 00:50
Ma no tesoro, era solo per vedere se avevo capito bene...:p :stordita:

Cmq la faccenda ram è davvero troppo complessa...non me la cavo con un consiglio al volo in parziale OT qui. Domani andrò a stressare la gente nella sezione apposita...:Perfido: :fiufiu: :D

Mo3bius
06-02-2006, 08:00
Ciao Cristina , piu' o meno ti hanno gia' detto tutto sulle ram , anche io cmq
la penso come Tigershark , puoi tranquillamente prendere delle ram non particolarmente costose e settarle con i divisori a 200 o poco piu' ...
Tantopiu' se prendi il 165 , con il molti a 9 se vuoi stare in sincrono devi trovare
delle ram "cazzute" :D per stare tranquille a 300 o piu' ....
Ci sono delle gskill pc3200 ,kit da 2*512mb , che costano meno di 100e , le F1 mi pare ,sono abbastanza buone .(e salgono anche ...ma quello al limite lo proverai sul campo di battaglia ...)


ciao