AleDJGoku
28-01-2006, 13:03
allora tutto comincia giovedi quando il pc nell'arco di una mattinata si resetta da solo per 4/5 volte...penso così di formattare e allora salvo alcuni driver aggiornati e file importanti sul 2° disco.
Spengo il pc e stacco il secondo disco e avvio l'installazione di win nella partizione in cui era installato prima, ovviamente formattando. finita l'installazione attacco il secondo hd ma vedo che le cartelle che ho toccato prima della formattazione sono state svuotate di alcuni file e dopo poco il pc resetta...così do la colpa all'hd che ora è staccato solo che anche ora che ho appena installato tutto, spesso win mi da un errore internet explorer e si chiude la finestra di internet explorer...è normale avere errori appena installato tutto?
per l'hd che mi a resettare il pc( penso che la colpa sia sua...è un seagate: esistono prog di diagnostica per vedere se l'hd è danneggiato?) appena lo attacco come potrei fare per recuperare i dati che contiene che per me sono molto importanti( esiste qualche prog che faccia al caso mio?)?
grazie
ciao
grazie
Spengo il pc e stacco il secondo disco e avvio l'installazione di win nella partizione in cui era installato prima, ovviamente formattando. finita l'installazione attacco il secondo hd ma vedo che le cartelle che ho toccato prima della formattazione sono state svuotate di alcuni file e dopo poco il pc resetta...così do la colpa all'hd che ora è staccato solo che anche ora che ho appena installato tutto, spesso win mi da un errore internet explorer e si chiude la finestra di internet explorer...è normale avere errori appena installato tutto?
per l'hd che mi a resettare il pc( penso che la colpa sia sua...è un seagate: esistono prog di diagnostica per vedere se l'hd è danneggiato?) appena lo attacco come potrei fare per recuperare i dati che contiene che per me sono molto importanti( esiste qualche prog che faccia al caso mio?)?
grazie
ciao
grazie