View Full Version : POSSESSORI DELLA ATI X1800XT RIUNITEVI, L'OVERCLOCK è GIUNTO
Pendrell
27-01-2006, 22:40
Ciao a tutti, cm avrete dedotto dal titolo :read: , ho aperto questo thread con l'intenzione di discutere sull' overclock, sui bios, driver e tutto ciò ke riguarda le nostre x1800xt. Spero sia una cosa gradita e raccomando a tutti di postare i loro risultati nei bench e tutto quello inerente alla "bestiola" :D
Ciao a tutti, cm avrete dedotto dal titolo :read: , ho aperto questo thread con l'intenzione di discutere sull' overclock, sui bios, driver e tutto ciò ke riguarda le nostre x1800xt. Spero sia una cosa gradita e raccomando a tutti di postare i loro risultati nei bench e tutto quello inerente alla "bestiola" :D
inizia col correggere la firma :O
:read:
Pendrell
27-01-2006, 22:53
inizia col correggere la firma :O
:read:
cosa ha ke nn va?
Pendrell
27-01-2006, 23:08
Ecco intanto una recensione :Prrr:
ATI X1800XT AVIVO 512M GDDR3 PCI-E
La nuovissima scheda Radeon X1800XT offre ora le prestazioni grafiche più elevate del settore, forte della sua nuova architettura, che per la prima volta garantisce una vera compatibilità Direct X 9 Shader Model 3.0. Il sofisticato multi-threading su larga scala è supportato con centinaia di thread simultanei. Inoltre, la capacità di gestire thread di piccole dimensioni e più istruzioni shader per thread massimizza l'efficienza del processore. L'immensa gamma dinamica di questo nuovo processore consente di realizzare una nuova generazione di effetti ultra realistici, come ad esempio le ombre morbide dinamiche e la simulazione fisica di fluidi come la pioggia o l'acqua. La qualità dell'immagine non ha pari, grazie al rendering HDR (High Dynamic Range) combinato a un anti-alias (AA) 12x, alla funzionalità di blending e a un nuovo filtraggio anisotropico (AF) di qualità superiore. Parallax occlusion mapping è una nuova tecnica basata sul ray tracing che consente l'interazione dei dettagli tridimensionali sulle superfici: i dettagli possono essere nascosti o proiettare ombre gli uni sugli altri in tempo reale, grazie alla potenza della funzionalità ultra threading. Questa architettura supporta anche Avivo, che fornisce immagini vivaci ad alta fedeltà e la riproduzione video conforme ai più recenti standard video ad alta definizione.
Pendrell
27-01-2006, 23:34
Scheda tecnica
Nome prototipo R520 "Fudo"
Nome ufficiale ATI X1800XT
Pixel pipeline 16
Vertex Pipeline 8
Frequenza core 625Mhz
Frequenza RAM 800Mhz
RAM 512 MB GDDR3
BUS 512bit RingBus
Interfaccia PCI Express x16
Risoluzione max 2.048 x 1.536
Uscite video 2 x DVI; ViVo
HDTV SI
Dual Display SI (Hydravision 3)
Supporto API DirectX 9.0 e Open GL
Pendrell
27-01-2006, 23:46
Le pixel pipeline sono "solo" 16, ma sarebbe inesatto parlare in questi termini.Le istruzioni relative agli shader vengono viste da R520 come se fossero dei thread, che vengono smistati tra i 4 shader core(ciascuno capace di operare su 4 pixel contemporaneamente) da un meccanismo di scheduling definito Ultra-Threading. Sebbene la definizione sia imprecisa, per semplificare il concetto si può dire che tale motore agisce in maniera simile all' Hyper-Threading riuscendo a sfruttare in modo migliore le risorse senza aumentare fisicamente il numero di pipeline. Per ottenere tali risultati, inoltre, è stato rinnovato anche il controller di memoria, chiamato Ring Bus: i dati scorrono su due canali opposti ( come si trattasse di 2 anelli), ciascuno di un'ampiezza di 256bit. Non è una vera e propria architettura a 512bit ma ci si avvicina moltissimo. La cosa più interessante è ke questo controller di memoria è interamente riprogrammabile, permettendo quindi di tarare al meglio la scheda x ogni tipo di gioco. Oltre alle presatzioni, ATI ha pensato alla qualità dell' immagine sia x quanto riguarda la possibilità di attivare l'AA contemporaneamente all'HDR(un limite, invece, comune alle GeForce 6800/7800), sia introducendo la tecnologia AVIVO. :read:
questi li ho appena postati in un altro thread
http://www.pctuner.net/img_wb/1800xt/16846.jpg
http://www.pctuner.net/img_wb/1800xt/8414.jpg
come inizio non e' malaccio
Pendrell
27-01-2006, 23:52
scusa la domanda :D , a parte ke sei crossfire, cn cosa raffreddi?
cpu ad azoto e vga ad acqua fredda(sui 5 gradi)
ma ha giorni le metto ad azoto anche loro
Pendrell
27-01-2006, 23:57
cpu ad azoto e vga ad acqua fredda(sui 5 gradi)
ma ha giorni le metto ad azoto anche loro
ma tutto cio lo tieni in un case?, cioè intendo, visto l'azoto...
p.s. cm ti pare il thread?
OverdeatH86
28-01-2006, 08:20
raga al posto d alzare le freq delle ram xke nn abbassate i timings al limite e poi giunti al limite alzate fino al limite la freq(s alza nn d tanto)?io cn sto sistema sn arrivato secondo in classifica cn la 9000 pro :D
Pendrell
28-01-2006, 14:35
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.