Terazed
27-01-2006, 15:05
Ciao a tutti,
Finora mi sono sempre limitata a leggere ma purtroppo è da parecchio tempo che ho un problema e nessuno è stato in grado di risolvermi.
L'estate scorsa ho avuto un crash causato da un surriscaldamento, da quella volta ho iniziato a monitorare le costantemente le temperature.
Come HW ho:
Alimentatore 500W DR-B500E
Asus A7N8X-X
AMD Athlon XP 3200 +
RAM 1 giga
RADEON 9800 XT
Creative SB Audigy
2 x Maxtor 120 giga
In pratica ad un certo punto il sensore denominato W83L785TS-S (di norma sui 31 gradi) ha iniziato a segnare temperature sopra i 50 prima e dopo qualche giorno sopra i 60 con punte fino ai 78 giocando con HL2.
Al che ho iniziato a preoccuparmi seriamente, la CPU non era, gli HD nemmeno quindi andando per esclusione doveva essere la VGA.
Ho aperto il case e controllato la ventola ma non sembrava avere problemi. Non riuscendo a far scendere le temperature sotto i 60 gradi mi hanno consigliato questo dissipatore:
http://www.arctic-cooling.com/pics/ati3r2_07l.jpg
L'ho montato ma niente da fare, anzi direi che è peggio, sempre temperature intorno ai 60-65 gradi, con punte di 70 giocando a painkiller (e siamo in inverno).
Problemi prestazionali non ce ne sono, crash nemmeno ma essere nel mezzo di una partita a painkiller e sentirsi suonare l'allarme della soglia dei 70 è perlomeno inquietante.
Adesso le ipotesi che mi vengono in mente sono 3:
- sensore starato (troppo bello per essere vero)
- temperature del genere sono normali e mi preoccupo per niente (troppo bello per essere vero II)
- la VGA non da abbastanza tensione al dissi che conseguentemente gira troppo piano (ma per quale recondito motivo?)
Non ho ancora provato a collegare la ventola direttamente all'alimentatore perchè preferisco mettere le mani nel pc solo quando è strettamente necessario e quindi prima preferisco chiedere a voi un parere.
Ciao,
Vale
Finora mi sono sempre limitata a leggere ma purtroppo è da parecchio tempo che ho un problema e nessuno è stato in grado di risolvermi.
L'estate scorsa ho avuto un crash causato da un surriscaldamento, da quella volta ho iniziato a monitorare le costantemente le temperature.
Come HW ho:
Alimentatore 500W DR-B500E
Asus A7N8X-X
AMD Athlon XP 3200 +
RAM 1 giga
RADEON 9800 XT
Creative SB Audigy
2 x Maxtor 120 giga
In pratica ad un certo punto il sensore denominato W83L785TS-S (di norma sui 31 gradi) ha iniziato a segnare temperature sopra i 50 prima e dopo qualche giorno sopra i 60 con punte fino ai 78 giocando con HL2.
Al che ho iniziato a preoccuparmi seriamente, la CPU non era, gli HD nemmeno quindi andando per esclusione doveva essere la VGA.
Ho aperto il case e controllato la ventola ma non sembrava avere problemi. Non riuscendo a far scendere le temperature sotto i 60 gradi mi hanno consigliato questo dissipatore:
http://www.arctic-cooling.com/pics/ati3r2_07l.jpg
L'ho montato ma niente da fare, anzi direi che è peggio, sempre temperature intorno ai 60-65 gradi, con punte di 70 giocando a painkiller (e siamo in inverno).
Problemi prestazionali non ce ne sono, crash nemmeno ma essere nel mezzo di una partita a painkiller e sentirsi suonare l'allarme della soglia dei 70 è perlomeno inquietante.
Adesso le ipotesi che mi vengono in mente sono 3:
- sensore starato (troppo bello per essere vero)
- temperature del genere sono normali e mi preoccupo per niente (troppo bello per essere vero II)
- la VGA non da abbastanza tensione al dissi che conseguentemente gira troppo piano (ma per quale recondito motivo?)
Non ho ancora provato a collegare la ventola direttamente all'alimentatore perchè preferisco mettere le mani nel pc solo quando è strettamente necessario e quindi prima preferisco chiedere a voi un parere.
Ciao,
Vale