View Full Version : editor visuale per pagine web?
quale? anche trial basta che sia facile facile e non troppo fisso tipo quello di incomedia che praticamente ti da qualche modello in cui puoi modificare 2 colori...
caviccun
26-01-2006, 23:47
quale? anche trial basta che sia facile facile e non troppo fisso tipo quello di incomedia che praticamente ti da qualche modello in cui puoi modificare 2 colori...
io ho usato DreamWeaver , e non solo io , ma molti del forum , lo ritengono il migliore tra tutti gli altri di questo tipo. poi ci sono i detrattori di molti programmi uguali a questo. secondo il mio parere non hanno tutti i torti , però ,l'alternativa tra costruire velocemente (non scrivere) un sito con questo programma , e scriverlo in html , considerando che bisogna ovviamente conoscere l'html , beh , non avendo tempo per impararlo , ho preferito costruirlo solo per una questione di tempo. detto questo , non tolgo nulla , anzi , al valore di un sito scritto in html.
tutmosi3
27-01-2006, 07:53
Dreamweaver detta legge tra gli editor web.
E' il migliore ma il suo codice è figlio di automatismi e algoritmi che possono peccare lasciandolo sporco.
Ciao
caviccun
27-01-2006, 10:24
Dreamweaver detta legge tra gli editor web.
E' il migliore ma il suo codice è figlio di automatismi e algoritmi che possono peccare lasciandolo sporco.
Ciao
zac , e con questo mi hai tagliato l'ultimo filo attaccato alla testa , ah ah , comunque hai ragione (lo so che lo sapevi già).
tutmosi3
27-01-2006, 10:29
zac , e con questo mi hai tagliato l'ultimo filo attaccato alla testa , ah ah , comunque hai ragione (lo so che lo sapevi già).
:doh:
Riattacca tutto, sei ancora in tempo.
bimbumbam
27-01-2006, 10:39
Un editor wysiwyg per pagine web è NVU, è opensource, non l'ho mai usato, non so se faccia siti omologati w3c. Chi lo ha usato lo ritiene buono anche se non all'altezza di Dremaweaver.
Ciao
tutmosi3
27-01-2006, 10:42
In effetti NVU è destinato a rivaleggiare ad armi pari con Front Page ed i software di quella categoria, dove inserisco anche Alley Code, tra gli editor freeware è quello che ha generato il codice più pulito.
Dreamweaver è su un altro pianeta ... Direi bene, con quello che costa.
Ciao
non mi sono spiegato bene...vorrei un editor passo passo...che ogni volta ti chiede...cosa ci metto? lo vuoi cosi'? ecc...
caviccun
27-01-2006, 23:27
:doh:
Riattacca tutto, sei ancora in tempo.
ma no , l'ho fatto solo per gioco ,tanto per farmi capire le problematiche legate alla costruzione di un sito ; cosa significa e qual'è l'importanza della indicizzazione , perchè è consigliabile che le pagine non pesino più di 60K (che fatica starci dentro) , perchè è consigliabile che le pagine abbiano pochi frame , oppure che non abbiano proprio i frame , ecc. di tutte queste problematiche , se non mi fossi divertito con un programma relativamente semplice , sarebbero state per me , completamente ignorate. ora le conosco , e questo mi basta. tempo fa ho visto l'abbozzo di un sito , fatto da un hobbista come me. sì , era bello , bellissime immagini , peccato che ogni singola immagine , 6 per ogni pagina , era di circa 200k (bmp) , per un totale di 1,2mb per pagina. stavo per ridere a crepapelle poi mi sono ricordato di quanto ero anche io ignorante in materia , anche se adesso non sono certo una cima. questa è stata la riprova (almeno per me) che dedicando troppo tempo ad imparare un linguaggio , ci si dimentica di informarsi delle "esigenze" che riguardano le pagine web.
caviccun
27-01-2006, 23:32
non mi sono spiegato bene...vorrei un editor passo passo...che ogni volta ti chiede...cosa ci metto? lo vuoi cosi'? ecc...
ma , vuoi una mamma o un editor?.
Un editor wysiwyg per pagine web è NVU, è opensource, non l'ho mai usato, non so se faccia siti omologati w3c. Chi lo ha usato lo ritiene buono anche se non all'altezza di Dremaweaver.
Ciao
nessun editor fa siti "omologati w3c"
nvu stende un codice abbastanza sporco, ma almeno è standard
qualunque editor si usi va in ogni caso controllato (quindi scordatevi di fare siti seri senza conoscere il codice)
mica voglio farne uno serio! o almeno...lo diventera' col tempo
volevo farmi un sito con un editor passo passo ...poi modificare qualcosina con un editor tipo nvu
anche perche' con nvu non sono riuscito a fare praticamente nulla :ahahah:
chetidolanimale
29-01-2006, 18:52
nvu mi sta completamente deludendo...
ho provato ad andare in modalità "sorgente" per aggiungere a mano il prologo xml, peccato che salvo e nvu me lo fa sparire......stessa cosa con alcuni tag anche semplicissimi, ad esempio c'era un paragrafo, l'ho racchiuso in un div,salvo , vado a controllare ,e il tag di chiusura è sparito....mi dispiace, adoro firefox e uso thunderbird, ma questo nvu per me è rimandato a settembre (anzi,c'ha un debito formativo :D )...
ma di editor passo passo ne conoscete o no?
ma di editor passo passo ne conoscete o no?
ma ti costa tanto imparare a fare le cose come si deve? :D
a sto punto usa un cms con un template prefabbricato
Per favore qualcuno può aiutarmi su come avere un ID ALTO su eMule??? :confused:
Per favore qualcuno può aiutarmi su come avere un ID ALTO su eMule??? :confused:
scusa ma che centra con questo thread??
prima di tutto: fai una ricerca prima di postare sul forum, dato che sono argomenti di cui abbiamo straparlato
secondo: usa i thread ufficiali di emule che ci stanno e non sono lì per bellezza
terzo: non andare a infangare discussioni con argomenti completamente off topic, che è una cosa che non ha assolutamente senso
ma ti costa tanto imparare a fare le cose come si deve? :D
a sto punto usa un cms con un template prefabbricato
e certo che mi costa...poi voglio farmi un sitarello de merda...ora...vorrei evitare di usare front page visto che crea cose completamente dialettali...non voglio imparare l'html e mi servirebbe un programma per fare sto sito senza problemi...oltre a incomedia x5 cosa c'e'?
tutmosi3
30-01-2006, 09:25
perchè è consigliabile che le pagine non pesino più di 60K (che fatica starci dentro) , perchè è consigliabile che le pagine abbiano pochi frame , oppure che non abbiano proprio i frame
Sui frame sono piuttosto tollerante, mentre non ricordi di aver fatto pagine di più di 50 KB.
Ciao
e certo che mi costa...poi voglio farmi un sitarello de merda...ora...vorrei evitare di usare front page visto che crea cose completamente dialettali...non voglio imparare l'html e mi servirebbe un programma per fare sto sito senza problemi...oltre a incomedia x5 cosa c'e'?
innanzi tutto modera il linguaggio che non siamo in malga
in secondo luogo, a questo punto usa front page, tanto codice sporco per codice sporco....
uno dei pochi che stendono un codice decente è iWeb ma è solo per mac
Sui frame sono piuttosto tollerante, mentre non ricordi di aver fatto pagine di più di 50 KB.
Ciao
ormai 50k per una pagina comprese le immagini e i contenuti è troppo poco, o fai un sito completamente vuoto oppure se vuoi un minimo di grafica devi preventivare parecchio di più
tutmosi3
30-01-2006, 13:36
ormai 50k per una pagina comprese le immagini e i contenuti è troppo poco, o fai un sito completamente vuoto oppure se vuoi un minimo di grafica devi preventivare parecchio di più
Il fatto è che io faccio sempre il conto sulle mie potenzialità di navigazione con il modem analogico. Quindi moooooolto ridotte. è anche per questo che sono tollerante verso i frame nei siti semplici: carichi una sola volta la parte del sito e da lì non la schiodi, salvo imprevisti.
Per esempio un sito che ha solo un menù (nessun sotto menù a cascata o solo quale link contestuale) posizionato sulla calssica sisnistra. Ci faccio un frame e lì lo lascio, l'apertura sarà un po' più lunga perchè il browser deve andare a leggersi i frames ma dopo, il menù nn dovrà essere ricaricato ogni volta.
Poi, come sempre, si faccio da spalla sulla tua crociata per l'HTML e specialmente non capisco quello che caosss vuole fare (a proposito, ti starà mica sfottendo?).
caosss
Non vuoi imparare l'HTML però vuoi fare un sito che non sia proprio uno schifo. Io invece vorrei guidare una F1, non voglio vincere il campionato del mondo, mi basta arrivare ultimo. A questo punto ho 2 possibilità o imparo a guidare (imparo l'HTML) o vado a correre con la mia macchina (mi tengo Front Page).
Se ti si dice di studiare un po' il linguaggio, non lo si fa per deprimerti e neppure per farti incazz@re. Impari una cosa che ti serve per i tuoi scopi.
E poi ... Scusa .. i tag non sono neanche tanti, e quelli che si usano più spesso sono meno di 50. Non dirmi che ti secca coniugare 50 comandi messi in croce.
Ciao
Il fatto è che io faccio sempre il conto sulle mie potenzialità di navigazione con il modem analogico. Quindi moooooolto ridotte. è anche per questo che sono tollerante verso i frame nei siti semplici: carichi una sola volta la parte del sito e da lì non la schiodi, salvo imprevisti.
Per esempio un sito che ha solo un menù (nessun sotto menù a cascata o solo quale link contestuale) posizionato sulla calssica sisnistra. Ci faccio un frame e lì lo lascio, l'apertura sarà un po' più lunga perchè il browser deve andare a leggersi i frames ma dopo, il menù nn dovrà essere ricaricato ogni volta.
i frame però comportano una marea di svantaggi quanto a compatibilità con gli standard, indicizzazione (immagina se uno arriva sul tuo sito da un motore di ricerca, e invece di giungere sulla pagina col frame arriva in quella centrale e si trova in un sito senza menu, organizzazione del sito
ormai i frame sono strutture "morte" usate in pochissimi ambiti, perchè comportano più svantaggi che vantaggi
se lo scopo dei frame è quello di mantenere in memoria un pezzo di pagina, basta la cache del browser
ci sono alcuni di questi programmini "passo-passo" ma la maggior parte produce schifezze
iWeb si è visto che non è affatto male (alcune volte gli esce pure una pagina validata!) ma è solo per mac
per il fatto della pesantezza, dopo anni in cui sono stato attento al singolo kilobyte in più da un po' di tempo ho cominciato a valutare la destinazione dell'utenza del sito stesso
se progetto un sito per una scuola, un ente pubblico, ecc... sto attentissimo alle dimensioni, ma se il sito è per una società o un sito personale dedico buona parte del lavoro all'"occhio"
ad esempio se guardi il mio sito non si può certo dire che è leggero, ma non c'era modo di alleggerirlo ulteriormente per arrivare a quel risultato
il template sta intorno agli 80K (template e CSS validato XHTML 1.0 STRICT http://validator.w3.org/check?uri=http%3A%2F%2Ffrancesco.rebalton.com%2Ftemplates%2Flerontpl2%2Findex.html&charset=%28detect+automatically%29&doctype=Inline&ss=1), a cui vanno aggiunti i contenuti centrali
lo ritengo un sito "visitabile" anche per un 56k, certo non si può pretendere il massimo quanto a velocità ma altrimenti avrei dovuto scendere a troppi compromessi grafici
se guardi la home di hwupgrade sta sui 270K
tutmosi3
30-01-2006, 14:42
Sui motori di ricerca hai troppo ragione ma me la gioco sempre con i robots.
Credo che quando arriverò all'agognata ADSL, sarò anch'io più di manica larga.
Non ti arrabbiare, ma non passo mai dalla home di HWU, faccio direttamente http://hwupgrade.it/forum
Ciao
Non ti arrabbiare, ma non passo mai dalla home di HWU, faccio direttamente http://hwupgrade.it/forum
Ciao
che centra, pure io :D
tutmosi3
30-01-2006, 14:58
che centra, pure io :D
No ... E' che magari, gli inserzionisti della home page, gradiranno pochino.
Ciao
No ... E' che magari, gli inserzionisti della home page, gradiranno pochino.
Ciao
mica sono affari loro se a qualcuno interessa solo il forum ;)
tutmosi3
30-01-2006, 17:46
mica sono affari loro se a qualcuno interessa solo il forum ;)http://www.defencekarate2000.it/clap.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.