PDA

View Full Version : Link WI-FI riuscito


giocup
26-01-2006, 22:47
Salve a tutti,
dopo anatèmi (rivolti e Telecom) e patemi, ecco la mia soluzione per la mancata copertura da ADSL:

Allora vista l'impossibilità di avere una ADSL da 4 anni a questa parte, ho deciso di costruirmi un link WI-FI con un mio carissimo amico il quale è ovviamente coperto da ADSL (abbiamo chiesto il passaggio da Tin.it a consumo ad Alice Flat,richiesta fatta il 28/12/05,portante Telecozz 22/01/06).

Ecco tutti i dati:
1.)I due edifici da linkare sono a vista senza alucn ostacolo, anzi di mezzo c'è una vallata vuota.

2.)La distanza coperta è di 512 m con 11 m di dislivello misurata con un aggeggio
di cui ignoro il nome, lo usano i geometri per i rilievi, sono quei cosi gialli con treppiede...

3.)Ho utilizzato 2 AP WG602 V3 Netgear ed 1 router dg834 sempre Netgear

4.)Un coppia di Antenne direttive di tipo Fresnel Zone,comprate in Germania, tramite un sito di aste,con guadagno 19,2 db di circa 1 m di lunghezza.

con questa coppia di antenna si riesce (secondo il produttore,che le ha testate) a coprire una distanza di 3km a 6mbs, con link stabile.

Ho settato la banda su 11mbs, ma regge anche valore più alti, ma onestamente non mi serve e non mi importa.

Collegato e cablato tutto ed finalmente viaggio...

Lo so che sono fuori normativa, ma che me ne FREGA, e poi se Telecom sceglie di non fornirmi l'ADSL...
Cmq, per chi volesse realizzare un link simile e vuole infos mi contatti

zio.luciano
26-01-2006, 23:30
bravo!!!

Stev-O
27-01-2006, 14:37
potresti indicare qualche prezzo qua e la dei vari componenti? ;)

giocup
28-01-2006, 14:24
potresti indicare qualche prezzo qua e la dei vari componenti? ;)

I 2 AP 69€ l'uno, il router 72€ + 10€ s.s., la coppia di antenna 75€ comprensive di spese di spedizione dalla tedeschia.Poi ho comprato circa 40m di cavi. L'installazione l'ho fatta io comprando dei attacchi per fissare le antenne altri 10 €.

Poix81
28-01-2006, 14:29
potresti dirmi in privato dove hai comprato le antenne?

ciao ciao e grazie

Poix81
28-01-2006, 14:30
un'altra cosa.
gli AP della netgear che hai usato hanno il WDS?

ciao ciao e grazie

Stev-O
28-01-2006, 15:59
sicuramente un ottimo lavoro ;)

samuele1234
28-01-2006, 19:25
Complimenti :D
Magari fai qualche bella foto così magari ti fai mettere in rilievo la discussione da un moderatore.

giocup
28-01-2006, 23:32
Complimenti :D
Magari fai qualche bella foto così magari ti fai mettere in rilievo la discussione da un moderatore.

Beh se la cosa interessa e magari un moderatore la ritiene importante, posso stilare un thread con tutti i dettagli del caso, con foto, metodo di puntamento delle antenne, la configurazione AP e Router (molto semplice),ecc.
Fatemi sapere

giocup
28-01-2006, 23:36
un'altra cosa.
gli AP della netgear che hai usato hanno il WDS?

ciao ciao e grazie

Allora se per WDS intendi la funzione bridge classica,la risposta è: Si.
L'unica limitazione sta nella funzione da repeater; e questi dipende dalla revisione.
Gli AP WG602 dalla versione V2 in poi (inclusa,cioè anche gli V2) supportano la funzione di repeater,la versione V1,no.
Se devi fare una connessione point-to-point, la soluzione più semplice è settare i 2 AP come bridge.

giocup
28-01-2006, 23:42
potresti dirmi in privato dove hai comprato le antenne?

ciao ciao e grazie

Penso di fare un favore a tutti e non della pubblicità pubblicando il nick del produttore,
tanto è un privato e non ho motivo di fargli pubblicità, anzi a me è servito anche da supporto per alcuni dubbi di natura tecnica...
Andate sul sito d'aste più famoso e cercate il venditre con il seguente nick : schaeferhund0-1
E' tutto in tedesco, chi dovesse avere difficoltà mi contatti (sono madrelingua crucco).

giocup
28-01-2006, 23:46
Giusto per la cronaca, sono passate 54ore di connessione initerrotta con il mulo a manetta e gli AP che stanno all'esterno dentro delle scatole in pvc a tenuta stagna, con picchi di -3° C° di notte...speriamo che reggano anche i 35° gradi dell'estate...

Il tempo medio di ping (tra i due AP alla distanza di 500m circa) è di 1ms,
giusto per curiosità, lasciando la configuarzione inalterata, ho staccato l'AP dal mio lato dalla antenna direttiva ed ho provato a pingare senza nemmeno montargli la sua... pingavo!! :eek: con un tempo di circa 7-8ms di ritardo...
Cioè da un lato un'antenna direttiva e dall'altro solo l'AP senza nemmeno la propria antennina e il link funzionava lo stesso (ho provato però solo a pingare)

Voltron
29-01-2006, 01:10
e sti cazzi dell'inquinamento elettromagnetico! :doh:.....(ma tanto già si è bombardati dalla rete gsm, da quella satellitare, aggiungere il bombardamento wifi non può farci che bene!)

Stev-O
29-01-2006, 01:14
Giusto per la cronaca, sono passate 54ore di connessione initerrotta con il mulo a manetta e gli AP che stanno all'esterno dentro delle scatole in pvc a tenuta stagna, con picchi di -3° C° di notte...speriamo che reggano anche i 35° gradi dell'estate...

Il tempo medio di ping (tra i due AP alla distanza di 500m circa) è di 1ms,
giusto per curiosità, lasciando la configuarzione inalterata, ho staccato l'AP dal mio lato dalla antenna direttiva ed ho provato a pingare senza nemmeno montargli la sua... pingavo!! :eek: con un tempo di circa 7-8ms di ritardo...
Cioè da un lato un'antenna direttiva e dall'altro solo l'AP senza nemmeno la propria antennina e il link funzionava lo stesso (ho provato però solo a pingare)

dovresti andare bene lo stesso... ;)

giocup
29-01-2006, 01:16
e sti cazzi dell'inquinamento elettromagnetico! :doh:.....(ma tanto già si bombardati dalla rete gsm, da quella satellitare, aggiungere il bombardamento wifi non può farci che bene!)

Hai ragione, ma figurati se andavo a spendere 350€ e rotti euro per avere un'ADSL condivisa in due, con in più un pò di onde elettromagnetiche... non volermene ma io non ho alternative... ma poi scusa chi ha impedito alla telefonia di installare i ripetitori?Al satellite di trasmettere,alle radio,alla DDT,alla televisione, ai radiocomandi, ai CB,ai cordless,ecc.

Appena Telecom si degna di portarmi uno stralcio di ADSL io prendo il mio kit elettromagnetico e lo bonifico.

Stev-O
29-01-2006, 01:22
le potenze in gioco cmq sono molto basse: chi abita vicino a ripetitori radio televisivi prende su ben di peggio:

il cb come banda di freq non ha niente a che vedere (utilizza onde molto + grandi e inoltre trasmette solo per brevi periodi)

Doctor P
29-01-2006, 01:32
Occhio
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/bin/77.$plit/C_3_inviato_36_listatakesscheda_itemTake_0_fotoscheda.jpg

Perché spesso il wifi interferisce con quegli apparecchietti così diffusi per trasmettere segnali tv da una stanza all'altra

CAPITAN VENTOSAAAAA!

Stev-O
29-01-2006, 01:34
perchè le frequenze sono le stesse circa
devi cambiare i canali del video sender e dell'access point
wgator aveva postato una tabella tempo fa

non è detto che sia così dappertutto cmq io ho risultati soddisfacenti con
ap canale 1
video sender canale 4

Doctor P
29-01-2006, 01:37
E dimenticavo blinda la rete ovviamente :D

Voltron
29-01-2006, 01:37
'giocup' il mio è solo uno sfogo, poichè troppe volte leggo su questo forum di persone che per "sfizio', si dilettano a sperimentare collegamenti wifi a distanze assurde!.....ma, nel tuo caso, riconosco l'attenuante della mancanza di linea a banda larga che ti ha portato ad un tale stratagemma.

Mi illudo con questo mio post di sensibilizzare gli utenti a fare un uso attento del wifi.... :Prrr:

Voltron
29-01-2006, 01:39
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Occhio
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/bin/77.$plit/C_3_inviato_36_listatakesscheda_itemTake_0_fotoscheda.jpg

Perché spesso il wifi interferisce con quegli apparecchietti così diffusi per trasmettere segnali tv da una stanza all'altra

CAPITAN VENTOSAAAAA!

ps: non blindare la rete.....anzi, fatti pagare un 'tot' da tutti coloro che voglio agganciarsi! Così ammortizzi i costi e limiti l'inquinamento elettromagnetico! :D

Doctor P
29-01-2006, 12:55
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ps: non blindare la rete.....anzi, fatti pagare un 'tot' da tutti coloro che voglio agganciarsi! Così ammortizzi i costi e limiti l'inquinamento elettromagnetico! :D

Tu scherzi ma ci sono piccole aziende che propongono ai condomini di sottoscrivere 1 abbonamento (uno solo) adsl veloce e poi spartirsi la banda col wifi servendo tutti i piani con opportuni ripetitori e antenne

Poix81
29-01-2006, 13:28
Tu scherzi ma ci sono piccole aziende che propongono ai condomini di sottoscrivere 1 abbonamento (uno solo) adsl veloce e poi spartirsi la banda col wifi servendo tutti i piani con opportuni ripetitori e antenne

robe da matti...

capisco se lo decidono due privati, ma una ditta che prone questa condivisione...

ciao ciao

Stev-O
29-01-2006, 14:52
poi nel giro di 24 ore mi immagino la congestione sull'ap:
tutti con dei MULI.... :asd:

Doctor P
29-01-2006, 14:58
poi nel giro di 24 ore mi immagino la congestione sull'ap:
tutti con dei MULI.... :asd:

Be con una bella adsl ci si divide in 5 o 6 nn c'è congestione, cmq si possono mettere anche + di 1 ap e connetterli fra loro.

Stev-O
29-01-2006, 15:11
esatto, ma se su un access point a 54 mbps vanno 20 macchine, come dicevo, con dei MULI rimane ben poco... :D sai quante connessioni simultanee ci saltano fuori?? :D

non è tanto l'adsl in se ma l'access point stesso.... ;)

giocup
29-01-2006, 23:23
'giocup' il mio è solo uno sfogo, poichè troppe volte leggo su questo forum di persone che per "sfizio', si dilettano a sperimentare collegamenti wifi a distanze assurde!.....ma, nel tuo caso, riconosco l'attenuante della mancanza di linea a banda larga che ti ha portato ad un tale stratagemma.

Mi illudo con questo mio post di sensibilizzare gli utenti a fare un uso attento del wifi.... :Prrr:

Hai ragione e capisco il tuo sfogo e le tue motivazioni, purtroppo ripeto che non avendo alternative...