View Full Version : Informazioni ADSL Fastweb
Salve gente...sono troppo feliceeeeeeeeeeeeeee...voi direte questo è pazzo...ahahahahha pò esse...xò sono felice xkè finalmente la mia casa è raggiunta dall'adsl di fastweb...io volevo la fibbra xò come si dice chi si accontenta gode...ora ho un paio di quesiti da chiedere...
1) visto che dove abito io sia libero, tiscali, tele2 non hanno le linee proprietarie quindi sono tutte connessione in ws, anche la connessione adsl fastweb sarà in ws o avrà la sua linea???
2) per il p2p anche se non ne faccio un grande uso ma ogni tanto mi può sempre esser utile, come va???
3) le connessioni sono stabili o ci sono continue disconnessioni???
4) nel caso volessi togliere telecom viene riposto il doppino telefonino o fastweb utilizza quello già esistente???
-----
Ora vengo a una domanda che fa riferimento a quella croce de adsl che ho ora ma che avrò ancora per poco...io da come potete leggere ho tiscali 4 mega ws...e da contratto la devo avere fino a settembre 2006...allora io stavo pensando per scollarmela subito...io sapevo che gli abbonamenti non flat quindi quelli a consumo possono essere disdetti in qualsiasi momento giusto??? se io kiamo il 130 mi invento una scusa e mi faccio cambiare l'abbonamento da flat a consumo e dopo un paio di giorni disdico è possibile come cosa???
Fatemi sapere...grazie
>|HaRRyFocKer|
26-01-2006, 13:40
1) visto che dove abito io sia libero, tiscali, tele2 non hanno le linee proprietarie quindi sono tutte connessione in ws, anche la connessione adsl fastweb sarà in ws o avrà la sua linea???
2) per il p2p anche se non ne faccio un grande uso ma ogni tanto mi può sempre esser utile, come va???
3) le connessioni sono stabili o ci sono continue disconnessioni???
4) nel caso volessi togliere telecom viene riposto il doppino telefonino o fastweb utilizza quello già esistente???
1) FW non è in WS. Quindi puoi scegliere o lo shared access o l'ull.
2) Beh direi proprio di sì... :D :D
3) Nella maggior parte delle volte si. A me in un anno e mezzo non ci sono state disconnessioni. Solo una volta ho avuto problemi e la mattina dopo avevo il tecnico a casa
4) Ti ho detto, puoi ottenere lo SA, tenendo la linea telecom, o puoi fare lo ull completo, salutando definitivamente telecozz...
Per quanto riguarda il contratto... Boh non Ti so dire... ;)
1) FW non è in WS. Quindi puoi scegliere o lo shared access o l'ull.
2) Beh direi proprio di sì... :D :D
3) Nella maggior parte delle volte si. A me in un anno e mezzo non ci sono state disconnessioni. Solo una volta ho avuto problemi e la mattina dopo avevo il tecnico a casa
4) Ti ho detto, puoi ottenere lo SA, tenendo la linea telecom, o puoi fare lo ull completo, salutando definitivamente telecozz...
Per quanto riguarda il contratto... Boh non Ti so dire... ;)
grazie per la risposta...nel caso scelgo di togliere telecom quindi mantengono cmq il doppino telefonico...una cosa però non ho capito anzi due...sul sito c'è un pò di confusione...l'offerta base cosa comprende? e poi non ho capito se il tecnico irusa la presa telefonica che c'è o ne mette un'altra...mi puoi gentilmente spiegare come avviene l'installazione? Grazie
leggi le faq sul sito fastweb, le trovi sulla main page in basso a sinistra
Informazioni tecniche e FAQ
Domanda da ignorante totale:
Dato che non ne posso più di avere ping altissimi nei giochi online (ormai non riesco più a giocare), vorrei sapere se la connessione ad internet di Fastweb è settata in fastpath
Domanda da ignorante totale:
Dato che non ne posso più di avere ping altissimi nei giochi online (ormai non riesco più a giocare), vorrei sapere se la connessione ad internet di Fastweb è settata in fastpath
fastweb:
http://img484.imageshack.us/img484/7301/lineafastweb7je.jpg
fastweb:
http://img484.imageshack.us/img484/7301/lineafastweb7je.jpg
:eek: ping così alti?
una cosa...mi sono messo a leggere tutte le informazioni tecniche sul sito...ma non ho capito una cosa...cioè in pratica com'è composto l'inpianto...partendo dalla presa principale del telefono, cosa viene installato e come...nn c'ho capito un gran che sul sito...mi spiegate nel dettaglio...poi ho un'altra domanda una volta che mi avete risposto gentilmente a questa... :)
rileggendo bene i costi e molto molto attentamente in conclusione fastweb sarà si un'ottimo provider e forse l'unica adsl seria xò ha un costo non proprio contenuto...xò fortunatamente hanno creato l'offerta light...alla fine a me interessa maggiormente internet...e l'offerta light equivale a quella di internet dell'offerta normale...ad eccezione che si mantiene la linea telecom e non si ha la tv...però alla fine offrono 6 mega download e 500kbps in upload...e da quanto si legge sulle informazioni anche se si sceglie questa offerta la velocità della connessione non varia rispetto all'offerta solo fastweb anche se si continua ad avere il canone telecom...quindi alla fine è una normale attivazione adsl...a questo punto la mia domanda è...io ho un router modem access point wireless linksys WAG54GS...è un'ottimo prodotto...posso usarlo per collegarmi con fastweb light? nei FAQ loro scrivono che il modem deve avere queste caratteristiche di configurazione...(Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt) , Latenza: Fast, Multiplexing: LLC-based, Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684) , Data Channel , VPI: 8 , VCI: 36, Traffic Class: UBR) possono essere configurate queste cose sul mio router?
Bahamut Zero
27-01-2006, 10:06
scusate se mi intrometto nella discussione ma anche da me è arrivata fastweb in ADSL e volevo 2 info.....
Sul loro sito dicono che con l'ADSL si possono avere max 3 pc collegati in rete tramite il loro HAG che ha 3 porte ethernet!
A casa mia però in alcuni momenti ci sono fino a 4 computer collegati in rete!
Come si può ovviare sta cosa?Si può aggiungere uno switch all'HAG di fastweb per avere delle porte ethernet in +?
Fastweb Adsl e più di 3 PC (http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showtopic=14149)
orestino74
27-01-2006, 10:52
:eek: ping così alti?
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\...>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=18ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=20ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=18ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=18ms TTL=52
Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 20ms, Medio = 18ms
C:\Documents and Settings\...>
Nooooo, non così alti dai...
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\...>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=18ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=20ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=18ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=18ms TTL=52
Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 20ms, Medio = 18ms
C:\Documents and Settings\...>
Nooooo, non così alti dai...
Ah ecco, mi sembrava strano :D, 18ms sono ottimi per giocare........béh non vedo l'ora che arrivi anche dalle mie parti :)
rileggendo bene i costi e molto molto attentamente in conclusione fastweb sarà si un'ottimo provider e forse l'unica adsl seria xò ha un costo non proprio contenuto...xò fortunatamente hanno creato l'offerta light...alla fine a me interessa maggiormente internet...e l'offerta light equivale a quella di internet dell'offerta normale...ad eccezione che si mantiene la linea telecom e non si ha la tv...però alla fine offrono 6 mega download e 500kbps in upload...e da quanto si legge sulle informazioni anche se si sceglie questa offerta la velocità della connessione non varia rispetto all'offerta solo fastweb anche se si continua ad avere il canone telecom...quindi alla fine è una normale attivazione adsl...a questo punto la mia domanda è...io ho un router modem access point wireless linksys WAG54GS...è un'ottimo prodotto...posso usarlo per collegarmi con fastweb light? nei FAQ loro scrivono che il modem deve avere queste caratteristiche di configurazione...(Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt) , Latenza: Fast, Multiplexing: LLC-based, Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684) , Data Channel , VPI: 8 , VCI: 36, Traffic Class: UBR) possono essere configurate queste cose sul mio router?
mi potete rispondere per favore?
>|HaRRyFocKer|
27-01-2006, 18:30
mi potete rispondere per favore?
Purtroppo non Ti so dire, ma vale come up alla discussione.
Nel frattempo ti allego i miei ping:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=39ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=36ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=32ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=32ms TTL=52
Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 32ms, Massimo = 39ms, Medio = 34ms
ADSL 6 Mbit/s, Napoli.
Oggi è uscita la versione 3.8 di AdunanzA
Questo è il ping col mulo aperto, se Ti può interessare:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=81ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=66ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=114ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=68ms TTL=52
Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 66ms, Massimo = 114ms, Medio = 82ms
:eek: ping così alti?
purtroppo non e' sempre come ti vorrebbero far credere molti, esiste anche questo...la rete adsl dalla centrale a casa e' telecom con inevitabili ping pong di responsabilita'
regà ma se io prendo fastweb light quindi mantenendo la telecom pensate che ho un'adsl 6 mega reali senza problemi??? o è lo stesso discorso di tiscali, libero,ecc...?
fastweb è su rete fastweb e con adsl telecom non ha nulla a che fare
fastweb è su rete fastweb e con adsl telecom non ha nulla a che fare
spiegati meglio...vorresti dire che l'adsl fastweb viaggia a casa dell'utente su rete propria ?
Se cosi fosse, evitiamo bugie...il famoso ultimo miglio e' proprieta' telecom...
fastweb utilizza linee proprie in fibra ottica fino alla cabina più vicina al tuo appartamento
li installa un dslam particolare
puoi riutilizzare la rete dentro casa
ma di solito ti viene installata una linea nuova che parte dalla cantina (dove si trova la scatola di derivazione) fino a casa tua
i tecnici preferiscono non utilizzare la linea di casa per non incorrere in problemi particolari (succede spesso)
l'apparecchio che controlla tutto si chiama HAG
tiene 3 porte ethernet dove ci puoi collegare 3 pc
ogni pc avrà il suo ip fisso anche se avvolte ruotano per un max di 5 numeri finale
esempio
23.345.345.x
x = tra 120 e 125
io ho fastweb da 4 anni
i primi 2 anni in fibra ottica
poi ho cambiato casa e quindi ADSL :cry:
mi trovo da dio :)
da fonti interne fastweb non effettua installazione in fibra per abitazioni fino al 2007/2008
solo se nel palazzo c'e' un catalyst in fibra attivo, allora ti posso allacciare
ma se non c'e' niente, Zero :)
bye
no forse ho fatto un pò di macello...mi spiego meglio...quello che dite voi è se io tolgo conpletamente telecom e metto solo fastweb o adsl o fibbra...quello invece che intendo io è: mantengo telecom e metto solo l'adsl di fastweb...quindi telecom ancora ha la linea ma sulla stessa linea ho l'adsl di fastweb...ecco io volevo sapere se in questo caso l'adsl di fastweb rimane cmq un'adsl come si deve con i 6 mega certificati e non mi si pone difronte lo stesso problema di tiscali...connessioni che fanno ridere e continue disconnessioni...
Knight of the old Republic
27-01-2006, 21:38
no forse ho fatto un pò di macello...mi spiego meglio...quello che dite voi è se io tolgo conpletamente telecom e metto solo fastweb o adsl o fibbra...quello invece che intendo io è: mantengo telecom e metto solo l'adsl di fastweb...quindi telecom ancora ha la linea ma sulla stessa linea ho l'adsl di fastweb...ecco io volevo sapere se in questo caso l'adsl di fastweb rimane cmq un'adsl come si deve con i 6 mega certificati e non mi si pone difronte lo stesso problema di tiscali...connessioni che fanno ridere e continue disconnessioni...
Hai 6 mega "certificati" all'interno della rete fastweb!!!
Ora io non so se che paino tu farai se a consumo o flat,ma la situazione è la seguente!
Se sei un'utenza a consumo avrai dopo il log per l'accesso a internet a due scelte: rete fastweb e internet.
Dentro la prima avrai la possibilità di usare p2p e vari game server con i 6 mega certificati!!!
Per quello che riguarda internet,se ci sono problemi al doppino telecom non uscirà a sistemarlo almeno che non ci siano problemi gravi,ergo i 6 mega qui non sono certificati
Hai 6 mega "certificati" all'interno della rete fastweb!!!
Ora io non so se che paino tu farai se a consumo o flat,ma la situazione è la seguente!
Se sei un'utenza a consumo avrai dopo il log per l'accesso a internet a due scelte: rete fastweb e internet.
Dentro la prima avrai la possibilità di usare p2p e vari game server con i 6 mega certificati!!!
Per quello che riguarda internet,se ci sono problemi al doppino telecom non uscirà a sistemarlo almeno che non ci siano problemi gravi,ergo i 6 mega qui non sono certificati
io pensavo di mettere la flat...quella da 40 euro al mese...te hai illustrato la situazione a consumo...quella flat invece com'è??
Knight of the old Republic
27-01-2006, 21:43
io pensavo di mettere la flat...quella da 40 euro al mese...
Allora in quel caso quelle due scelte non le vedrai ma il concetto rimane uguale.
Hai i 6 mega dentro la rete di fastweb,fuori dipende dal tuo doppino!!
Allora in quel caso quelle due scelte non le vedrai ma il concetto rimane uguale.
Hai i 6 mega dentro la rete di fastweb,fuori dipende dal tuo doppino!!
ok grazie
spiegati meglio...vorresti dire che l'adsl fastweb viaggia a casa dell'utente su rete propria ?
Se cosi fosse, evitiamo bugie...il famoso ultimo miglio e' proprieta' telecom...
non ho detto che non ha a che fare col doppino di telecom, ma con l'adsl di telecom se sai leggere (ma forse intendi solo quel che vuoi intendere...)
non sono io quello che cerca di fare disinformazione..
Allora in quel caso quelle due scelte non le vedrai ma il concetto rimane uguale.
Hai i 6 mega dentro la rete di fastweb,fuori dipende dal tuo doppino!!
non funziona così.. ovunque dipende dal doppino che può essere buono o marcio e questo vale per tutti
Quello che credo voglia sapere `CrAcK` è se fastweb acquista all'ingrosso la banda da telecom come fanno tutti gli altri operatori in wholesale e questo non accade con fastweb che ha, come altri, una rete propria
tratto dalle faq
DSL
La soluzione tecnologica adottata da FASTWEB, per gli abbonamenti ADSL, si differenzia sostanzialmente dalle soluzioni ADSL generalmente adottate dai principali concorrenti. I vantaggi principali della soluzione adottata da FASTWEB sono:
* prestazioni: velocità di accesso alla rete Internet fino a 6 Mbit/s per il downstream (cioè i dati che da Internet transitano verso il PC) e fino a 0,512 Mbit/s per l'upstream (i dati che dal PC vengono inviati verso la rete Internet);
* autonomia da Telecom Italia: FASTWEB non acquista da Telecom una soluzione all'ingrosso da rivendere ai clienti finali, FASTWEB si limita ad affittare i doppini telefonici da Telecom collegandoli ai propri apparati e alla propria rete in fibra ottica che raggiunge tutte le centrali Telecom; proprio per questo motivo, FASTWEB può offrire prestazioni così elevate; FASTWEB, diventa quindi l'unico operatore sia per la telefonia che per l'accesso ad Internet e sostituisce in tutto e per tutto Telecom Italia a cui non deve più essere pagato alcun canone;
* integrazione voce-dati: gli abbonamenti ADSL, includono una linea telefonica; sono disponibili formule di abbonamento che includono telefonate locali e nazionali illimitate, altre che prevedono la tariffazione "a consumo" con i costi per le chiamate nazionali al prezzo delle locali;
* predisposizione per i servizi TV in fibra ottica: gli apparati installati in casa del cliente (HAG) sono già predisposti per essere collegati alla rete in fibra non appena disponibile.
http://www.fastweb.it/InfoTecniche/img/mega_schema_dsl.gif
http://www.fastweb.it/InfoTecniche/img/mega_schema_casadsl.gif
La velocità su Internet: velocità di accesso, banda configurata, banda garantita
Velocità di accesso e velocità di navigazione
La velocità di accesso ad Internet, è la velocità che il provider di accesso ad Internet offre a ciascuno dei suoi clienti: per fare un paragone con esperienze di vita comune, equivale al diametro di un tubo per l'acqua che viene portato in casa di ogni cliente.
Differente invece è il concetto di "velocità di navigazione" su Internet che invece è la velocità che si raggiunge navigando sui vari siti. Per riprendere lo stesso paragone, se la velocità di accesso è la il diametro del tubo che il provider mi porta a casa, la velocità di navigazione è la quantità di acqua che passa in tale tubo. E' facile intuire che tanto maggiore è la "velocità di accesso", tanto maggiore è la "velocità di navigazione" che è possibile raggiungere.
Cosa offre FASTWEB
Fibra ottica
Il servizio FASTWEB, è configurato per raggiungere le velocità di accesso alla rete Internet fino a 10 Mbit/s sia per il downstream (cioè i dati che da Internet transitano verso il PC) che per l'upstream (i dati che dal PC vengono inviati verso la rete Internet).
ADSL
Il servizio FASTWEB, è configurato per raggiungere le velocità di accesso alla rete Internet fino a 6 Mbit/s per il downstream (cioè i dati che da Internet transitano verso il PC) e fino a 0,512 Mbit/s per l'upstream (i dati che dal PC vengono inviati verso la rete Internet) Ci sono tuttavia alcuni fattori indipendenti da FASTWEB che possono influenzare la velocità di connessione: la distanza dell'abitazione dalla centrale Telecom, la qualità del doppino telefonico in rame, eventuali disturbi elettromagnetici sul doppino.
Banda minima configurata
Il concetto di banda minima configurata, deriva dal fatto che la maggior parte degli operatori che vendono offerte ADSL, acquistano da Telecom Italia delle offerte all'ingrosso con velocità massime di accesso alla rete Internet di 640 Kbit/s e suddividono questa banda tra un certo numero di clienti esprimendo questa suddivisione con il termine di "banda minima configurata".
Cosa offre FASTWEB
Fibra ottica
FASTWEB, raggiunge tutte le abitazioni dei propri clienti che sottoscrivono un abbonamento fibra ottica con la propria rete in fibra ottica. Gli apparati che vengono installati alla base di palazzi, sono configurati per offrire a tutti i clienti le velocità di accesso ad Internet fino a 10 Mbit/s sia in downstream che in upstream.
ADSL
FASTWEB, non acquista un'offerta all'ingrosso da rivendere ai propri clienti ma, grazie alla tecnologia adottata (arrivando con la propria rete in fibra ottica fino a tutte le centrali Telecom e installandovi apparati propri), configura i propri apparati per fornire a ciascun cliente un banda fino a 6 Mbit/s.
no forse ho fatto un pò di macello...cut
No ! il casino l'hanno fatto Knight of the old Republic e Gordon dicendoti cose errate...quello che ti dice Knight of the old Republic e' un mix fra connessione in fibra ed adsl...la rete fastweb adsl e' su rete propria sino in centrale telecom mentre dalla centrale a casa tua su doppino telecom e a casa ti installano un "modem" di loro proprieta'...fine.
Gordon invece descrive erroneamente i sei Mbits...certificati ma non garantiti... link (http://www.fastweb.it/principale.php?PAGEST=2_family.php) al loro forum leggi in basso scritto in piccolo dopo *
Il mio consiglio e' quello di non distaccarti da telecom (in caso di rientro pagherai 150 euro) se proprio vuoi farti fastweb attiva la light sperando che non vada come lo screenshot che ti ho fatto vedere...e occhio ai consigli che ti vengono dati a "spada tratta" di alcuni che lavorano in fastweb presenti su questo forum...
...e occhio ai consigli che ti vengono dati a "spada tratta" di alcuni che lavorano in fastweb presenti su questo forum...
:rotfl:
e dopo a me chi mi paga? :Prrr:
:asd: :rotfl:
e dopo a me chi mi paga? :Prrr:
coda di paglia ? :asd:
No ! il casino l'hanno fatto Knight of the old Republic e Gordon dicendoti cose errate...quello che ti dice Knight of the old Republic e' un mix fra connessione in fibra ed adsl...la rete fastweb adsl e' su rete propria sino in centrale telecom mentre dalla centrale a casa tua su doppino telecom e a casa ti installano un "modem" di loro proprieta'...fine.
Gordon invece descrive erroneamente i sei Mbits...certificati ma non garantiti... link (http://www.fastweb.it/principale.php?PAGEST=3_family.php) al loro forum leggi in basso scritto in piccolo dopo *
Il mio consiglio e' quello di non distaccarti da telecom (in caso di rientro pagherai 150 euro) se proprio vuoi farti fastweb attiva la light sperando che non vada come lo screenshot che ti ho fatto vedere...e occhio ai consigli che ti vengono dati a "spada tratta" di alcuni che lavorano in fastweb presenti su questo forum...
concordo in pieno con te...cmq alla fine sono riuscito ad arrivare a ciò che volevo sapere :D grazie a tutti ;) ...per prima cosa come giustamente hai detto te conviene non togliere telecom e ne sono pienamente convinto per vari motivi...premesso che il sito di fastweb ci vorrebbe un'interprete per capire alla fine quanto ti costa un'abbonamento (e le cose + sono ingarbugliate e + c'è la sola sotto) facendomi due conti mettendo solamente la linea fastweb e mettendo internet 24 ore su 24 + le chiamate illimitate mi verrebbe a costare molto di + rispetto ad avere telecom (chiamate illimitate) + fastweb light flat...quindi a questo punto meglio mantenere telecom anche xkè ho sentito persone che hanno tolto telecom e poi hanno avuto non pochi problemi con fastweb e hanno fatto un macello oltre che una perdita di tempo e soldi per tornare a telecom...quindi sul fatto che ero intenzionato a mettere fastweb light non c'era dubbio :D a questo punto mi resta solamente di chiarirmi due cose...per prima cosa...mettendo l'abbonamento FASTWEB LIGHT FLAT l'hag deve essere installato? seconda domanda ed ultima...mettendo sempre l'abbonamento FASTWEB LIGHT FLAT posso usare al posto del loro modem il mio router modem adsl access point wireless (Linksys WAG54GS) per collegarmi ad internet?
niente hag, usi il loro modem o uno tuo compatibile
guardati i datasheet sul sito Linksys del tuo router e confrontali con le specifiche richieste
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.