View Full Version : Droga, ultimo spot per fine legislatura
indelebile
25-01-2006, 17:48
Droga, si infiamma lo scontro sul decreto Giovanardi
di Stefano Arduini (s.arduini@vita.it)
24/01/2006
Giornata caldissima fra sit in e dichiarazioni di fuoco al Senato. Il ministro: "Fiducia se ci sarà ostruzionismo"
Sit-in al Senato contro il decreto Giovanardi sulle droghe, un testo di legge ''pericolosissimo che, se approvato, farebbe rinchiudere in carcere o in comunita' di tipo coercitivo decine di migliaia di consumatori e di tossicodipendenti'', rileva 'Confini Zero', cartello associativo che riunisce movimenti, centri sociali, antiproibizionisti e partiti della sinistra.
A giudizio dei promotori, e' ''inaudito il metodo, basato sulla strategia del camuffamento, con il quale dall'iniziale progetto di legge Fini si e' passati, salvaguardandone tutti gli aspetti peggiori, al cosiddetto stralcio Giovanardi, giungendo in conclusione ad un surreale decreto inserito in un maxiemendamento, a sua volta agganciato ad un altro decreto relativo alle olimpiadi invernali che non ha nessun rapporto con la complessa problematica delle droghe e del consumo di esse''. Si tratta per Giovanni Russo Spena (Prc) di ''un'indecenza istituzionale: nel decreto sulle olimpiadi e discussioni al Senato sono state infilate di nascosto queste norme. Il timore e' che ora arrivino addirittura a mettere la fiducia sul provvedimento''. Marco Pannella aderisce alla manifestazione in corso davanti a palazzo Madama: ''e' una battaglia in difesa del diritto perche' il proibizionismo -osserva- e' la forma attuale e contemporanea, non piu' solo potenziale, di quello che sono stati il nazismo e il fascismo''.
Tra i presenti anche esponenti della Cgil e del coordinamento nazionale delle comunita' di accoglienza. Per gli organizzatori, l'inserimento delle norme nel decreto sulle olimpiadi e' ''un tentativo gravissimo e demagogico'' da contrastare ''al fianco degli operatori del settore, delle forze politiche e sindacali, di tutti i consumatori potenziali vittime di questa offensiva proibizionista''. ''Questa legge -rileva il consigliere regionale Ds del Lazio Enzo Foschi- sara' un cavallo di battaglia di Fini. L'idea di criminalizzare, di mettere sullo stesso piano droghe leggere e pesanti e' una follia che non ha ragion d'essere, e' un ritorno al passato''. Nel corso del sit-in, diversi manifestanti hanno poi indossato divise da carcerati per sottolineare la loro contrarieta' alle nuove norme antidroga in discussione al Senato.
Come risponde Giovanardi?
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, avvicinato a Palazzo Madama, ha riferito che il governo chiedera' la fiducia sul maxiemendamento sulla droga solo se ci sara' ostruzionismo da parte dell'opposizione. ''L'emendamento e' stato filtrato -ha detto Giovanardi- discusso e approfondito, come era stato richiesto, a Palermo da 1.200 operatori, ed e' stato modificato come chiesto dagli stessi operatori. Non c'e' nulla di trascendentale, c'e' tutta una serie di norme che consentono il recupero in comunita', che alzano da 4 a 6 anni di pena, la possibilita' per coloro che oggi vengono trascinati in carcere di rimanere in comunita', e risolve anche il problema della collaborazione tra pubblico e privato nel sociale''. ''L'emendamento fa anche piu' chiarezza -ha aggiunto Giovanardi- sulla distinzione tra spacciatori e consumatori, che vogliamo recuperare, mi aspetto anche dal centrosinistra una collaborazione. Naturalmente se ci dovesse essere invece ostruzionismo, o barricate, il governo puo' ricorrere anche alla fiducia''.
Il ministro ha detto che presentera' l'emendamento quando il decreto legge sulle olimpiadi, a cui verra' presentato, andra' in Aula, ''un decreto -ha ricordato Giovanardi- che contiene gia' la norma che ha tolto dalla ex Cirielli la recidiva per i tossicodipendenti. E' un impegno che abbiamo preso a Palermo e che abbiamo realizzato introducendo questa norma nel decreto''. Il decreto legge approdera' nei prossimi giorni nell'Aula di Palazzo Madama
Spot per chi? Sarà un motivo in + per non votarli
un motivo in più per votare a destra.
nothinghr
25-01-2006, 23:30
un motivo in più per votare a destra.
:muro: Viva la libertà di fare che ca..o mi pare, questo paese è pieno di bigotti
un motivo in più per votare a destra.
un bigottismo da far paura immagino che critichi anke le ragazze che vanno in giro in minoggonna ecc... io nn fumo ma nn ho nulla contro chi si fa una cannetta, amcheperche le poersone che fumano in quantita moderata sono nettamente piu sveglie di chi passa la giornata al pc tantop per fare un esempio oppure altro esempio penso faccia piu male al caro fegato bere come dei satanassi oppure farsi una cannetta? alora dall alto del tuo bigottismo e proibizionismo perke nn vietiamo anche la vendita e il consumo di alcool? e perke nn multiamo ki si frigge il cervello a stare tutto il giorno davanti al pc??? cmq discorso vecchio... speriamo che ad aprile questi neo conservatori clericali bigotti vadano a casa, nn che l'alternativa sia migliore cmq...
un motivo in più per votare a destra.
Sapresti dirmi il perche?
Intanto è stata presentata stasera e domani verrà votata..
Italia. Arriva al Senato il maxiemendamento sulla droga
Il Governo porra' probabilmente la fiducia sul maxiemendamento presentato al Senato sulla droga. Lo ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi. Sono in tutto 23 articoli, le proposte di modifica alla legge sugli stupefacenti verranno inserite nel decreto legge sulle Olimpiadi di Torino.
La parola all'Accusa
"Giovanardi si conferma un vero macellaio, lo dico con rispetto verso una categoria che amo. Un macellaio del diritto, della legalita' e del rispetto verso una procedura non arrogante": cosi' Franco Corleone, presidente di "Forum drog he" ed ex sottosegretario alla giustizia, commenta l'iter in Senato delle nuove norme sulla droga e l'annuncio del ministro Giovanardi di un probabile voto di fiducia. "In uno Stato normale il presidente del Senato butterebbe nel cestino un testo inaccettabile come emendamento. Sempre in uno Stato normale, il presidente della Repubblica respingerebbe al momento della firma una legge votata con la violenza e senza confronto parlamentare". "Non sappiamo se questo accadra' ma certo sappiamo che questo e' un colpo alla democrazia e ci dovremo regolare di conseguenza". "Domani a Bruxelles denuncero' a Franco Frattini questo scandalo italiano".
"Come puo' la Presidenza del Senato ammettere che il Governo ponga la fiducia su un testo che viola i principi costituzionali e normativi in tema di omogeneita' di materia dei decreti legge, aggiungendo argomenti disparati e complessi all'unico tema originario delle Olimpiadi di Torino?" Lo chiede il senatore della Margherita Mario Cavallaro, primo firmatario del Ddl dell'Unione sulla tossicodipendenza alternativo allo stralcio Fini, in merito alla notizia della mozione di fiducia che il governo e' intenzionato a porre. "Giovanardi si dimostra ormai da tempo il Ministro dei Rapporti contro il Parlamento, di cui evidentemente non riconosce la sovranita'. Ci auguriamo che la Presidenza del Senato contrasti questo modus operandi incostituzionale,rispedendo al mittente il maxiemendamento sulla tossicodipendenza". "Questa mattina - aggiunge il senatore Dl - An ha pagato alla Lega Nord il prezzo politico di un provvedimento per cui insultare la bandiera italiana costa poche decine di euro. Nel pomeriggio si vota un provvedimento proposto dai Ministri Pisanu e La Loggia per cui si possono fare tombe private in giardino. E questa sera la maggioranza accontentera' i capricci di An e la sua esigenza di drizzare per la campagna elettorale quella schiena che si e' piegata per cinque anni ai voleri di Berlusconi e alle sue leggi vergogna". Conclude Cavallaro: "A chi per cinque anni nulla ha fatto ne' per prevenire l'uso delle droghe ne' per combattere il grande traffico di stupefacenti non servira' un provvedimento dell'ultima ora per cambiare il giudizio severo verso il governo, anche sulle politiche criminali, della stragrande maggioranza degli italiani".
"La destra conferma la sua vocazione forcaiola": cosi' Paolo Cento, coordinatore dei Verdi, sulla fiducia "imposta dalla maggioranza sulle norme sulla droga: una decisione gravissima contro cui occorre una mobilitazione forte. Forse su questa materia l'Unione e' stata troppo in silenzio: per noi Verdi la battaglia antiproibizionista e le politiche di prevenzione contro le tossicodipendenze sono una battaglia di civilta'".
"Si rischia una vera e propria emergenza sociale. L'ultima cosa che gli italiani vogliono vedere e' qualche ragazzo in prigione, da uno a sei anni, per il possesso di qualche spinello mentre alcuni dei peggiori crimini sono stati sanati dal garantismo strabico della destra al potere". Lo afferma Mauro Bulgarelli, deputato dei Verdi. "Se il governo riuscira' ad approvare il provvedimento sulla droga con uno sconcertante emendamento piazzato nel decreto sulle olimpiadi invernali il centro sinistra dovra' impegnarsi di fronte agli elettori ad abrogare immediatamente, in caso di vittoria, le folli misure contenute". "Io credo che questo provvedimento, di cui Fini crede di potersi vantare durante la campagna elettorale, sia l'ennesimo autogol di un centro destra dimostratosi tutto fuorche' liberale perche' anche l'elettorato conservatore non puo' che disapprovare i tempi, i modi e il merito di una legge che criminalizzerebbe milioni di consumatori". "L'emendamento sulla droga della Casa delle Liberta' sigilla una politica qualunquista, violenta e repressiva". "Possibile che l'unica liberta' concepita da Berlusconi sia quella di arricchirsi alle spalle di un paese che si impoverisce? Io credo che questo provvedimento, smascheri definitivamente il volto di una destra pericolosa, senza scrupoli, che non esita a rischiare un'emergenza sociale pur di non perdere il potere". "Tuttavia, sono certo che l'ultima cosa che gli italiani vogliono vedere e' qualche ragazzo in prigione, da uno a sei anni, per il possesso di qualche spinello". "Penso che Berlusconi paghera' infine, come tutti i giocatori d'azzardo, per la sua totale assenza di senso del limite e della misura".
"La scorrettezza istituzionale del Governo supera ormai abbondantemente ogni limiti di decenza". Lo dichiara il senatore del Gruppo Verdi-l'unione Giampaolo Zancan, vicepresidente della commissione giustizia. "Il fatto che il Governo intenda presentare un emendamento contenente lo stralcio del ddl sulle drog he all'interno del decreto sulle olimpiadi viola qualsiasi minimale principio costituzionale di necessita' e urgenza, nonche' di pertinenza fra gli argomenti trattati dal decreto stesso. Mi auguro che il Presidente del Senato respinga tale inaccettabile ed incredibile scorrettezza. Se cosi' non fosse, sarebbe una patente ferita alla Carta costituzionale. Nessuno si azzardi a dire che il nesso tra il decreto e l'emendamento e'... solo la parola 'neve' che per i consumatori significa cocaina". "Infine, voglio aggiungere, come senatore eletto a Torino, che un tale, strumentale inserimento rappresenterebbe una grave offesa a quella straordinaria festa delle Olimpiadi, che la mia citta' si appresta a vivere con entusiasmo, competenza, passione", conclude Zancan.
Un "colpo di mano" per imporre una visione autoritaria: cosi' Rosi Bindi, deputata della Margherita. "Cinque anni fa la propaganda elettorale della destra prometteva tolleranza zero contro la droga. Oggi, a fine legislatura, il governo annuncia di voler mettere la fiducia su un maxiemendamento che ripesca norme del disegno di legge Fini, arenato da anni al Senato. Norme pessime e poliziesche che affrontano il contrasto alle tossicodipendenze in modo assolutamente inadeguato e che non a caso, sono osteggiate della stragrande maggioranza degli operatori e delle comunita' di recupero. Ecco a cosa serviva allungare di 10 giorni la legislatura! A mostrare la faccia feroce della destra con i piu' deboli, ad agitare in modo improprio il tema della sicurezza. La droga non si combatte con il carcere o i ricoveri coatti per i ragazzi tossicodipendenti. E' un colpo di mano per imporre una visione autoritaria dei rapporti sociali e generazionali. E tutto questo passa, come sempre senza un confronto, senza ascoltare i lavora in questo campo, infilato di soppiatto in un decreto per le Olimpiadi di Torino". "Il centrosinistra chiede il rispetto delle regole e una attenta valutazione di ammissibilita', la serieta' delle istituzioni e' alla prova per impedire un gravissimo blitz in un provvedimento che ha tutt'altra natura e riguarda tutt'altra materia".
"L'articolato che il governo vuol aggregare alla legge che tratta di Olimpiadi e' una vera porcheria contro i giovani". Lo dice Paolo Ferrero, della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista. "Le norme proposte sulle droghe serviranno unicamente a rendere illegale il comportamento di milioni di giovani che si fumano tranquillamente uno spinello". "Con questa misura Giovanardi non e' contro la sinistra, ma contro i giovani e solo un'idea fascistoide della politica puo' pensare di mettere fuori legge milioni di persone a causa delle perverse idee di un governo a cui evidentemente non interessa perseguire gli spacci atori di eroina o i dispensatori di doping ma invece e' interessatissimo a controllare in forma poliziesca i giovani".
"Dunque, l'Unione (e' tornato a farlo l'altro ieri Rutelli) ci chiede di tacere sul tema della laicita' (altrimenti disturbiamo?) Intanto, pero', mentre si pretenderebbe di dettare alla Rosa nel pugno quel che noi possiamo o non possiamo, potremmo o non potremmo dire, il Governo (con Fini e Giovanardi, e con un piccolo emendamento piazzato (e magari con tanto di fiducia!) in un decreto sulle olimpiadi invernali: forse il richiamo della neve?) si prepara a sbattere in galera i ragazzi per qualche spinello...". Lo afferma Daniele Capezzone, segretario di Radicali italiani, della segreteria della Rosa nel pugno. "Insomma, e' un'emergenza sociale che scatta, con centinaia di migliaia (anzi, qualche milione) di persone che, per 5-6 spinelli, diverrebbero passibili di perquisizione all'alba, arresto, processo e condanna da 1 a 6 anni di carcere. Una follia, insomma, ma una follia pericolosissima. Che pero' non sembra preoccupare gli azionisti di maggioranza del centrosinistra...".
"Non e' un caso che solo oggi si sia giunti a questa triste e sciagurata conclusione", commenta Marco Contini, segretario di Antiproibizionisti.it. "Complice di questa scelta e' Piero Fassino e chi come lui ha regalato a Berlusconi due settimane di tempo prezioso per fare ora cio' che non e' riuscito a fare in cinque anni. Nel gioco delle parti, questa sinistra che solo ieri -anche se con scarsa convinzione- manifestava insieme a noi davanti al Senato, oggi getta la maschera e mostra il lato piu' compromissorio (e compromesso) nei confronti di coloro che, fintamente, chiamano "nemici". Ribadiamo la valutazione complessiva gia' espressa nei confronti di questo Governo e del suo Presidente, ma non possiamo non condannare il comportamento di chi, di fatto, si dimostra alleato e non oppositore di questa maggioranza".
"Prima la legge del Far West sulla legittima difesa voluta dalla Lega, adesso un provvedimento sciagurato sulle droghe voluto da An". Lo afferma Gloria Buffo, deputato dei Democratici di Sinistra. "Questa destra, Berlusconi in testa impone leggi pessime e pericolose in zona Cesarini e non per caso. Se le avessero fatte prima si sarebbe visto che alla prova si tratta di leggi disastrose, invece cosi' diventano spot elettorali". "Il cumulo di macerie che vogliono lasciarci in eredita' e' sempre piu' grande".
"Non puo' destare sorpresa che un governo cosi' svergognato da attribuire a una manovra della sinistra persino gli scioperi dell'Alitalia ponga la questione di fiducia per inserire in un decreto sulle Olimpiadi di Torino le norme sulla droga pretese da An". Lo afferma in una dichiarazione il senatore dei Ds Stefano Passigli. "Dovrebbe invece destare non sorpresa ma scandalo che un simile inserimento sia consentito dalla presidenza del Senato. L'omogeneita' delle materie incluse in un decreto e' infatti consolidata prassi costituzionale; il ricorso ai decreti legge e' infatti legittimo solo in caso di necessita' e urgenza e quindi non per decreti omnibus". "L'intera legislatura e' stata caratterizzata non solo dai continui abusi costituzionali del governo ma anche dall'atteggiamento permissivo nei loro confronti da parte della presidenza del Senato".
La parola alla Difesa
"I toni truculenti ed offensivi usati da alcuni componenti dell'opposizione nei miei riguardi, non offendono tanto il ministro quanto i piu' di 1000 operatori pubblici e del privato sociale che a Palermo prima e in Consulta Nazionale per le tossicodipendenze poi, hanno elaborato collegialmente il testo presentato oggi al Senato". Lo afferma Carlo Giovanardi, ministro per i rapporti con il parlamento. "Un confronto piu' pacato e sereno scevro da pregiudiziali ideologiche portera' sicuramente a riconoscere la validita' di una scelta che ha come obiettivo fondamentale il riconoscimento della nocivita' del consumo di ogni tipo di droga, puntando al recupero del tossicodipendente che in quanto consumatore non puo' e non deve essere perseguito penalmente, dallo spacciatore che invece deve essere punito con severita'".
"Avanti tutta con la legge antidroga e antispaccio", cosi' il senatore Riccardo Pedrizzi, responsabile nazionale di AN per le politiche della famiglia. "Ma quale blitz, ma quale colpo di mano. Qui c'e' un governo che fa il governo, assumendosi la sua responsabilita' di fronte alla piaga, al flagello della droga, che si sta diffondendo sempre piu' anche a causa di una legislazione che considera lecito drogarsi e autorizza gli spacciatori a vendere morte ai nostri figli. La sinistra e i sedicenti cattolici dell'opposizione, evidentemente, difendono gli spacciatori". Secondo l'esponente di AN, "la legge Fini e' giusta, necessaria ed urgente, perche' individua il nemico nella droga e non nel drogato. E contro il nemico droga si schiera senza se e senza ma".
"La scelta del governo di porre la fiducia al Senato sulle norme riguardanti la droga e' giustissima. Dopo anni di discussione e' tempo di decisione": lo afferma Maurizio Gasparri, dell'esecutivo di An. "Le norme proposte sono ispirate a un principio di solidarieta' nei confronti del tossicodipendente e di severita' nei confronti degli spacciatori. Risposte chiare e di destra, per aiutare chi soffre e punire chi uccide. Dovremo approvare rapidamente anche alla Camera le nuove norme che segneranno una svolta profonda nelle politiche per la lotta alla droga. Drogarsi e' un illecito e da ora la legge lo affermera' con chiarezza. Dando nel contempo piu' importanza alle comunità terapeutiche, vera risorse della vita contro la morte".
www.aduc.it
spero fortemente in una controriforma
nothinghr
26-01-2006, 08:42
Se mi vieni addosso in macchina e sei strafatto sai della tua libertà che me ne faccio?
Se mi vieni addosso dopo aver bevuto è diverso? Bisogna avere la testa comunque di fare le cose, quindi evitiamo discorsi banali
nothinghr
26-01-2006, 08:50
Sei tu ora che lo stai facendo: chi ha fatto distinzioni di sorta?
Dai, su...
Dato che hai in sign quella frase di Best non dovresti essere cosi' 'bacchettone', io voglio essere libero di fare in casa mia quello che mi pare, se poi la gente si mette al volante che c'entra?
pronunci la parola destra e i fautori della libertà sono subito pronti a sopprimere il tuo pensiero....il perde il pelo...
nothinghr
26-01-2006, 09:13
Ovviamente, ma penso che certe cose siano sottointese, e se si fa questa caccia alle streghe, mi dici tu come si garantisce la libertà personale di fare cio' che si vuole? Vogliono equiparare droghe leggere e pesanti, ma stiamo scherzando? Allo stesso tempo pero' non sono cosi' restrittivi con le armi ad esempio, come abbiamo visto con la modifica della norma sulla legittima difesa, allora mi domando: ma chi ci difende da uno (e non sarebbe il primo) che impazzisce e usa la pistola regolarmente detenuta per sparare dalla finestra, o ammazza moglie e figli? Non è la stessa cosa? Eppure non sto chiedendo di bandire le armi da fuoco......Non ci si puo' difendere dall'imbecillità delle persone limitando la libertà delle altre, questo è quello che penso! Giovanardi è veramente triste come persona
nothinghr
26-01-2006, 09:23
La libertà....
Parola grossa, la libertà.
Nel senso che l'altrui è sempre poca, la propria è sempre limitata. Sostanzialmente il "vivi e lascia vivere" sarebbe ottimo: ma solo con persone che fanno uso di intelligenza e rispettose degli altri.
Spero di sbagliarmi, ma vedo crescere una generazione che non ha queste qualità e verso la quale nutro poca fiducia.
Allora il tuo metro va usato in tutti i campi non solo li' dove sai di guadagnare i voti dei molti bigotti italiani (mi riferisco al sig. bigottardi)
Il proibizionismo,oltre a non incidere in nessuna misura sul consumo della sostanza incriminata, fa fare un sacco di soldi alla malavita.
Esempi ce ne sono quanti ne volete, l'America alla fine ha dovuto cedere, stava in pratica finanziando la mala.
io non credo sia un buon motivo per votare a destra.
Semmai lo è per coloro che delle droghe non sa nulla e fa sempre e solo di tutta l'erba un fascio.
Una pera NON HA lo stesso effetto di una canna, non sono la stessa cosa.
E io, per inciso, sono fortemente contraria all'uso di stupefacenti.
Ma sono ancor più contraria alle leggi stupide e sommarie.
E sicuramente questa legge verrà applicata in puro "italian style"...
il luogo comune dice che: l'eroina è la droga dei tossici pesanti, la maria è quella degli sfigati fattoni, le pasticche sono per i giovani sballati da disco e la coca è la droga dei fighi, quelli della performance.
E poi succede che i caramba che beccano i ragazzi a fumarsi lo spinello in giro gli sequestrano la roba per fumarsela loro (non lo dico per dire, mi è stato riportato da più persone).
E la gran fetta di manager e politici che fanno uso di cocaina sono semplicemente uomini performanti.
Perchè nessuno perseguita quel tossico di Lapo Elkann?
Eppure Kate Moss si è vista fare terra bruciata attorno dopo l'episodio del festino.
E adesso vorrebbero far finta di equiparare ogni uso di stupefacenti?
Mi dispiace, ma questa è per me solo dimostrazione di ignoranza, sommarietà e ipocrisia.
io non credo sia un buon motivo per votare a destra.
Semmai lo è per coloro che delle droghe non sa nulla e fa sempre e solo di tutta l'erba un fascio.
Una pera NON HA lo stesso effetto di una canna, non sono la stessa cosa.
E io, per inciso, sono fortemente contraria all'uso di stupefacenti.
Ma sono ancor più contraria alle leggi stupide e sommarie.
E sicuramente questa legge verrà applicata in puro "italian style"...
il luogo comune dice che: l'eroina è la droga dei tossici pesanti, la maria è quella degli sfigati fattoni, le pasticche sono per i giovani sballati da disco e la coca è la droga dei fighi, quelli della performance.
E poi succede che i caramba che beccano i ragazzi a fumarsi lo spinello in giro gli sequestrano la roba per fumarsela loro (non lo dico per dire, mi è stato riportato da più persone).
E la gran fetta di manager e politici che fanno uso di cocaina sono semplicemente uomini performanti.
Perchè nessuno perseguita quel tossico di Lapo Elkann?
Eppure Kate Moss si è vista fare terra bruciata attorno dopo l'episodio del festino.
E adesso vorrebbero far finta di equiparare ogni uso di stupefacenti?
Mi dispiace, ma questa è per me solo dimostrazione di ignoranza, sommarietà e ipocrisia.
checcevoifa', Lapo che pippa fino a sentirsi male é un poverino vittima dello stress, io che mi fumo la cannetta sono un fattone da curare (ah mi sono scordato squatter noglobal punkabbestia zecca).
The power of $$$
nothinghr
26-01-2006, 15:45
Povera italietta, ora chi viene trovato con quantità ancora da definire (e qui ci faremo delle risate) di stupefacenti rischia il carcere piu' di chi trucca i conti di una società, tant'è il bigottismo di certi politici tipo Giovanardi (avrà provato a tromb.... di piu' nella sua vita?) ha preso il sopravvento, eppure di cocainomani anche nella maggioranza ce ne sono diversi, fors edovevano spiegargliela loro la situazione
Lucio Virzì
26-01-2006, 16:21
Un abominio.
Un esempio del perchè sia necessario evitare di accordare anche un solo secondo di legislatura in più a questi loschi personaggi.
Speriamo veramente che sia l'ultimo spot, l'ultima follia.
LuVi
-kurgan-
26-01-2006, 16:33
un motivo in più per votare a destra.
punti di vista.
per me dare sei anni di carcere a dei ragazzini con due canne in tasca è una buffonata.
Ma chissene frega,tanto di infamate sto governo ne ha fatte in quantità industriale.In ogni modo io le canne continuo a fumarmele in barba a queste leggi da dittatura....altro che governo liberale,questa è un intralcio al libero arbitrio.
Posso solo dire: CHE SCHIFO!
-kurgan-
26-01-2006, 16:43
Ma chissene frega,tanto di infamate sto governo ne ha fatte in quantità industriale.In ogni modo io le canne continuo a fumarmele in barba a queste leggi da dittatura....altro che governo liberale,questa è un intralcio al libero arbitrio.
Posso solo dire: CHE SCHIFO!
pare che molti pensino che tu debba stare 6 anni in carcere per questo.. praticamente come uno stupratore.
Lucio Virzì
26-01-2006, 16:46
pare che molti pensino che tu debba stare 6 anni in carcere per questo.. praticamente come uno stupratore.
No, ti diranno che lo stupratore va condannato a morte, giustamente, per rendere equilibrate le pene :rolleyes:
LuVi
fra poco ritorniamo al medioevo
Un' altra grande contraddizione di questo governo è che si barcamena tra il proibizionismo di AN e di simpatizzanti di sanpatrignanesca memoria come la Moratti e consumatori abituali (tanto da farsela portare direttamente al ministero :rolleyes: ) come il sottosegretario Miccichè.
Meno male che è finita...
Ennesima legge barbara, che va esattamente nel verso contrario in cui va tutta Europa, ma non è una novità per questo governo, anche in molti altri campi stiamo tornando indietro di 30 anni. Il problema maggiore è che ci vorranno almeno 10 anni per rimettere tutto a posto ma il nostro paese tutto questo tempo non ce l'ha.
Nella prossima legislatura ci vorrebbero 2 parlamenti, uno per abrogare tutti questi obbrobri ed un altro per fare nuove leggi.
In ogni caso questa legge contro le droghe sembra più un obbligo ideologico alle teorie di destra,è questo che mi spaventa maggiormanete,oltre al fatto di finire in carcere per 5 grammi di HAsh.Non si possono fare delle leggi xchè storicamente la destra è sempre stata contro le droghe,quando si decide di far passare un ddl come quello proposto si dovrebbe anche prendere in considerazione ciò che dicono esperti medici o altri incaricati.
E' l'ennesima dimostrazione che questo governo seppur durato 5 anni è stata una rovina per l'Italia.Speriamo che alle prossime politiche ci sia un bel colpo di spugna...
E' l'ennesima dimostrazione che questo governo seppur durato 5 anni è stata una rovina per l'Italia.Speriamo che alle prossime politiche ci sia un bel colpo di spugna...
Quoto e sottoscrivo.
Ciaozzz
mt_iceman
26-01-2006, 17:13
ma allora voi che proponete?
Se vendessero liberamente hashish e maria sarebbe un colpo troppo duro per la mafia....sai quanti guadagni in meno....
Ma mi chiedo....se la legge fosse passata qualche mese fa, avrebbero arrestato Lapo? :mc:
mt_iceman
26-01-2006, 17:17
Se vendessero liberamente hashish e maria sarebbe un colpo troppo duro per la mafia....sai quanti guadagni in meno....
Ma mi chiedo....se la legge fosse passata qualche mese fa, avrebbero arrestato Lapo? :mc:
questa è la soluzione? :rolleyes: vendere liberamente delle droghe? hai ragione, ma dopo di che la gente va a comprarlo a 10 € dal tabaccaio o a 5€ dal pusher?
questa è la soluzione? :rolleyes: vendere liberamente delle droghe? hai ragione, ma dopo di che la gente va a comprarlo a 10 € dal tabaccaio o a 5€ dal pusher?
Piuttosto che finanziare la mala con 50euri.....
Uno strano stato il nostro, che guadagna su sigarette ed alcolici.
Il termine droga riferito all'hashis fa ridere. Infatti i ricchi si fanno di cocaina.
L'importante è la facciata.
Piuttosto che finanziare la mala con 50euri.....
Uno strano stato il nostro, che guadagna su sigarette ed alcolici.
Il termine droga riferito all'hashis fa ridere. Infatti i ricchi si fanno di cocaina.
L'importante è la facciata.
piu' che strano direi ipocrita.
come se un guidatore cannato fosse piu' pericoloso di un guidatore ubriaco marcio.
Ciaozzz
spero solo che giovanardi muoia di overdose
ilprincipe78
26-01-2006, 17:52
Tralasciando valutazioni sul provvedimento (ricordate che "noi siamo per le libertà, con il comunismo dittatura e miseria" :D ), ma siamo alla farsa più assurda.
Insomma che cavolo centra una legge sulle droghe su un maxiemendamento sulle olimpiadi?
E poi comparare droghe leggere e pesanti... ignoranza...
PS: Io non ho mai comprato un grammo di niente
nothinghr
26-01-2006, 18:13
La loro ignoranza è soltanto di facciata, nel loro mondo dove la cocaina è all'ordine del giorno, questa legge farsa serve soltanto ad attirarsi le simpatie di parti della popolazione socialmente represse
mt_iceman
26-01-2006, 18:18
Piuttosto che finanziare la mala con 50euri.....
Uno strano stato il nostro, che guadagna su sigarette ed alcolici.
Il termine droga riferito all'hashis fa ridere. Infatti i ricchi si fanno di cocaina.
L'importante è la facciata.
non centra un cazzo se i ricchi si fanno di coca. non è di questo che si sta discutendo. scusa poi , l'hashis cos'è?
guadagnare su sigarette e alcolici? che ti piaccia o no le sigarette non sono una droga, mentre l'alcool non crea danni se preso con le giuste misure, e nessuno obbliga la gente ad ubriacarsi. le droghe (leggere o pesanti), le sigarette e gli alcolici sono cose differenti. fattene una ragione.
mt_iceman
26-01-2006, 18:20
La loro ignoranza è soltanto di facciata, nel loro mondo dove la cocaina è all'ordine del giorno, questa legge farsa serve soltanto ad attirarsi le simpatie di parti della popolazione socialmente represse
quindi anch'io, che non assumo droghe e alcolici, sono un "socialmente represso"? o lo è chi ha bisogno di sballarsi con questa merda?
nothinghr
26-01-2006, 18:23
che ti piaccia o no le sigarette non sono una droga
La nicotina non è una droga? Dipende da che definizione diamo alla parola droga, perchè a casa mia dà dipendenza e chi non la assume piu' ha crisi di astinenza...l'alcool non crea danni se preso con le giuste misure
Le giuste misure di cui parli quali sarebbero? Sicuramente minori delle quantità medie ingerite da ogni italianole droghe (leggere o pesanti), le sigarette e gli alcolici sono cose differenti. fattene una ragione.
Differenti lo sono per i bigotti ricordatelo bene
IpseDixit
26-01-2006, 18:31
Se mi vieni addosso in macchina e sei strafatto sai della tua libertà che me ne faccio?
Se un ubriaco ti investe in auto rischia poco e nulla, se uno che ha fumato uno spinello ti viene addosso rischia il carcere :rolleyes:
mt_iceman
26-01-2006, 18:31
La nicotina non è una droga? Dipende da che definizione diamo alla parola droga, perchè a casa mia dà dipendenza e chi non la assume piu' ha crisi di astinenza...
Le giuste misure di cui parli quali sarebbero? Sicuramente minori delle quantità medie ingerite da ogni italiano
Differenti lo sono per i bigotti ricordatelo bene
si, alcool , droga e sigarette sono differenti per i bigotti. ;) hai ragione tu ,bravo.
mt_iceman
26-01-2006, 18:33
Se un ubriaco ti investe in auto rischia poco e nulla, se uno che ha fumato uno spinello ti viene addosso rischia il carcere :rolleyes:
non mi risulta che sia così, ma anche se fosse, non stiamo facendo una lotta fra chi si droga e chi beve. per come la vedo io ,sia l'uno che l'altro dovrebbero ricevere una pena pesante. ENTRAMBI!
nothinghr
26-01-2006, 18:33
si, alcool , droga e sigarette sono differenti per i bigotti. ;) hai ragione tu ,bravo.
A parte che mi riferisco alle droghe leggere ovviamente... si, sottoscrivo la tua frase, ne sono convinto, c'è a chi fa comodo tenere il tutto ben distinto perchè sarebbe interessante ritrovare su internet le cifre che lo stato ogni hanno spende per curare problemi derivanti dall'alcolismo... ah i bachettoni!!
mt_iceman
26-01-2006, 18:35
A parte che mi riferisco alle droghe leggere ovviamente... si, sottoscrivo la tua frase, ne sono convinto, c'è a chi fa comodo tutto cio'
ecco. non a me.
nothinghr
26-01-2006, 18:39
ecco. non a me.
Infatti non l'hai fatta tu la legge ma questo governo ridicolo
non centra un cazzo se i ricchi si fanno di coca. non è di questo che si sta discutendo. scusa poi , l'hashis cos'è?
guadagnare su sigarette e alcolici? che ti piaccia o no le sigarette non sono una droga, mentre l'alcool non crea danni se preso con le giuste misure, e nessuno obbliga la gente ad ubriacarsi. le droghe (leggere o pesanti), le sigarette e gli alcolici sono cose differenti. fattene una ragione.
fatti una cultura invece di blaterare sentenze.Di alcoolismo si muore,di cannabis no.La AAA esiste,una cosa equivalente nel campo del THC no.
Equiparare droghe leggere e pesante è da IGNORANTI ed è semplicemente sbagliato sin dalla radice.
La cannabis nn produce dipendenza ne fisica ne mentale,purtroppo c'è molta gente che vede o bianco o nero,io personalmente ritengo un'impreparazione culturale il nn saper distinguire certe cose,ovviamente i politici calzano a pennello nella descrizione,naturlamente.
-kurgan-
26-01-2006, 18:54
ma allora voi che proponete?
di sicuro non mettere in carcere chi fa uso di droga, ma i soli spacciatori.. o dovremmo dedicare una città intera solo per questo.
penso si dovrebbe spopolare una città come milano o roma per farne un carcere a cielo aperto, se si dovessero davvero ingabbiare tutti i consumatori di spinelli.
è realistico tutto questo? mi sembra pure assurdo discuterne.
IpseDixit
26-01-2006, 18:57
Ti ricordo che la guida in stato di ebbrezza è un reato penale.
Si massimo 5000 euro di multa confisca dell'auto e finita li :rolleyes:
tatrat4d
26-01-2006, 19:01
spero solo che giovanardi muoia di overdose
10 gg di sospensione.
@lessandro
26-01-2006, 19:06
10 gg di sospensione.
Olè :D
Cmq...sospensioni a parte...io sono assolutamente contrario a questa legge...
Come lo sono anche x quella che mette sullo stesso piano le droghe pesanti a quelle leggere...nn possono venirmi a dire che una pera è uguale ad una canna...
E rispondendo ad alcuni...che differenza c'è tra la droga che ti vende lo stato (sigarette=nicotina) e quella che ti vende lo spaccino??? A detta di alcuni sono 2 cose COMPLETAMENTE opposte...cioè che una è DROGA (fumo ecc ecc) mentre le sigarette no...xò tutte e 2 provocano dipendenza?? Nn penso proprio...xchè ho visto gente che provando a smettere di fumare le sigarette ha avuto delle vere e proprie crisi...mentre chi ha smesso di fumare la DROGA (come il sottoscritto) nn ha avuto nessuna crisi...e nn ero un FANTASMA come ho letto qualche post fà...
Meditate gente meditate... :rolleyes:
misterx76
26-01-2006, 19:19
E' sbagliato accostare le droghe leggere alle droghe pesanti così come è sbagliato associare le canne alle sigarette. Non è la stessa cosa, la sigaretta, è vero, dà una dipendenza fisica del 100% ma, a differenza delle canne, non altera la percezione della realtà cosa pericolosissima, ad esempio, per chi guida.
Quindi direi che è giusto dividere droghe pesanti dalle droghe leggere ma non si deve equiparare le canne alle sigarette.
Per l'alcol è diverso, ognuno ha il suo limite di sopportazione, sta alla coscenza di ciascuno di noi non abusarne.
@lessandro
26-01-2006, 19:24
E' sbagliato accostare le droghe leggere alle droghe pesanti così come è sbagliato associare le canne alle sigarette. Non è la stessa cosa, la sigaretta, è vero, dà una dipendenza fisica del 100% ma, a differenza delle canne, non altera la percezione della realtà cosa pericolosissima, ad esempio, per chi guida.
Quindi direi che è giusto dividere droghe pesanti dalle droghe leggere ma non si deve equiparare le canne alle sigarette.
Per l'alcol è diverso, ognuno ha il suo limite di sopportazione, sta alla coscenza di ciascuno di noi non abusarne.
X il primo pezzo sono daccordo con te solo in parte...xò sulla 2° x niente.
Scusa...allora se c'è 1 sopportazione x l'alcool...c'è anche x chi fuma...certo che se uno è abituato a fumare tanto...e una sera si fuma solo 1 canna in compagnia di amici...gli effetti su di lui sono molto pochi...diciamo che nn gli fà quasi nulla....come chi è abitutato a bere LITRI di birra....e magari và in 1 pub e si prende 1 pinta...x il codice della strada è ubriaco...xò magari stà meglio di chi dirige il traffico....a questo punto tutto è circoscritto al limite si sopportazione dell'individuo...no???
ilprincipe78
26-01-2006, 19:37
Vuoi il link o ci credi? :muro:
Forse invece di cercare un link, dovresti andare nelle aule dei tribunali. Per un 186cds, ti becchi quanche centinaio di euro di ammenda, e la sospensione della patente (mediamente un mese), magari dopo qualche anno dal fatto (tranne la sospensione della patente, che sconti subito).
Poi se pensi che uno finisca in galera perchè l'hanno trovato alla guida con dell'alcool in corpo... trova un link ;)
Per la cronaca credo che guidare ubriachi sia ben più grave che passarsi uno spinello...
mt_iceman
26-01-2006, 19:39
Forse invece di cercare un link, dovresti andare nelle aule dei tribunali. Per un 186cds, ti becchi quanche centinaio di euro di ammenda, e la sospensione della patente (mediamente un mese), magari dopo qualche anno dal fatto (tranne la sospensione della patente, che sconti subito).
Poi se pensi che uno finisca in galera perchè l'hanno trovato alla guida con dell'alcool in corpo... trova un link ;)
Per la cronaca credo che guidare ubriachi sia ben più grave che passarsi uno spinello...
io credo che siano entrambi due fatti gravissimi da punire severamente.
ilprincipe78
26-01-2006, 19:44
E' sbagliato accostare le droghe leggere alle droghe pesanti così come è sbagliato associare le canne alle sigarette. Non è la stessa cosa, la sigaretta, è vero, dà una dipendenza fisica del 100% ma, a differenza delle canne, non altera la percezione della realtà cosa pericolosissima, ad esempio, per chi guida.
Quindi direi che è giusto dividere droghe pesanti dalle droghe leggere ma non si deve equiparare le canne alle sigarette.
Per l'alcol è diverso, ognuno ha il suo limite di sopportazione, sta alla coscenza di ciascuno di noi non abusarne.
Scusa, ma io qualche canna l'ho fumata "per provare", quando ero giovane. Ma quando mai altera la percezione della realtà? Ma dove?
Per l'alcool è diverso? Ma quando? Il limite è per la guida in stato di ebrezza è 0,5%, giusto per parlare di limiti di legge.
nothinghr
26-01-2006, 20:03
posso citare una sign che mi trova totalmente d'accordo?
bananarama® ...se invece di spaccare il cazzo tanta gente scopasse il mondo sarebbe infinitamente migliore e vivibile.
Ecco il mio consiglio per tutti questa gente
posso citare una sign che mi trova totalmente d'accordo?
bananarama® ...se invece di spaccare il cazzo tanta gente scopasse il mondo sarebbe infinitamente migliore e vivibile.
Ecco il mio consiglio per tutti questa gente
dicevi? :D
nothinghr
26-01-2006, 20:06
dicevi? :D
Si è proprio la tua!! :D
Questa legge mi lascia davvero perplesso.
Intanto, non c'è equità tra droghe pesanti e droghe leggere.
Poi non tiene conto delle "abitudini" dei consumatori. C'è una marea di giovinastri che si fa di coca, e una legge coercitiva di questa misura non è certo il miglior modo per fare lotta alla droga.
Lasciamo perdere, ennesima legge fatta con ignoranza dei problemi reali e dei bisogni concreti della gente.
Googlando per tutt' altra roba (esattamente, cercavo info sul personaggio dell' Udeur nominato nella sign di Luvì), sono capitato sul reprint di un articolo di giornale. (http://www.mariuana.it/articolidigiornale/espresso_ipoliticichefumano.htm)
Per chi va a leggere il link prima di cliccare, e che potrebbe storcere il naso, faccio notare che l' articolo rimanda ad un preciso numero di un settimanale, quindi chi dubita della veridicità basta che vada a cercarselo in biblioteca.
Per chi, anche senza farsi canne, dimentica chi sia il Veronesi citato in testa, si riferisce al professor Umberto Veronesi, luminare della ricerca e della cura dei tumori, nominato ministro "tecnico" della sanità sotto il governo delll' Ulivo.
Siccome sostenne che il proibizionismo aveva dato più danni che vantaggi alla società, venne prontamente trombato dal suo incarico.
BTW, ho appena visto Fini a 8 1/2 sostenere che con la nuova legge il consumatore verrebbe semplicemente sottoposto alla sanzione amministrativa della sospensione di patente, passaporto e porto d' armi.
Bene, ma questo era quanto già previsto nella "vecchia" legge ancora in vigore, la Craxi Vassalli Jervolino del '90 emendata dal referendum del '93. Allora, non posso fare a meno di chiedermi, QUALE E' IL SENSO DI FARE UNA LEGGE IDENTICA AD UNA CHE GIA' ESISTE ???
mt_iceman
26-01-2006, 21:04
Questa legge mi lascia davvero perplesso.
Intanto, non c'è equità tra droghe pesanti e droghe leggere.
Poi non tiene conto delle "abitudini" dei consumatori. C'è una marea di giovinastri che si fa di coca, e una legge coercitiva di questa misura non è certo il miglior modo per fare lotta alla droga.
Lasciamo perdere, ennesima legge fatta con ignoranza dei problemi reali e dei bisogni concreti della gente.
droghe leggere o droghe pesanti, con cmq droghe. e le prime, anche se in modo meno forte, lascian cmq i loro effetti.
droghe leggere o droghe pesanti, con cmq droghe. e le prime, anche se in modo meno forte, lascian cmq i loro effetti.
Vai a vederti le tabelle
Http://www.antiproibizionisti.it/public/docs/stralcio_ddl-fini.pdf
Se hai un minimo di conoscenza delle droghe, ti accorgerai delle assurdità contenute.
Mezzo grammo di coca equiparato a 0,25 g di fumo?
Siamo fuori da ogni realtà.
Con mezzo grammo di coca ti fai 3 piste, con 0,25 grammi di fumo non se se arrivi a due cannoni.
Prenidamo un giovincello: secondo, visto il rischio, cosa si fa? Un cannone o una pista?
Mezzo grammo di mescalina? Con una dose del genere cominci a vedere le piramidi danzanti davati al Duomo di Milano........altro che cannone!
Tra l'altro, la mescalina si ricava da un cactus che si trova regolarmente in commercio, il peyote.
L'LSD, meno potente della mescalina, ha una dose di tolleranza di 0,05 mg, contro i 500 mg della mescalina........10.000 vole in meno!!!!! :rolleyes:
Sono d'accordo che le droghe fanno male, anche quelle leggere, ma siccome fanno male bisogna anche avere coscienza di quanto fanno male, e avere presente in che quantità devono essere assunte per avere effetti psicotropi.
Se uno fa un tiro di cannone, non sente un granchè. Se uno si fa una pista da 0,2 g di coca, e magari molto pura, di effetti ne sente eccome!
Questa legge è fatta in una maniera che non ha senso. Sbagliata proprio tecnicamente.
Al di là delle proprie convinzioni. Sia che si sia favorelvoli, sia che si sia contrari.
Vai a vederti le tabelle
Http://www.antiproibizionisti.it/public/docs/stralcio_ddl-fini.pdf
Se hai un minimo di conoscenza delle droghe, ti accorgerai delle assurdità contenute.
Mezzo grammo di coca equiparato a 0,25 g di fumo?
Siamo fuori da ogni realtà.
Con mezzo grammo di coca ti fai 3 piste, con 0,25 grammi di fumo non se se arrivi a due cannoni.
Prenidamo un giovincello: secondo, visto il rischio, cosa si fa? Un cannone o una pista?
Mezzo grammo di mescalina? Con una dose del genere cominci a vedere le piramidi danzanti davati al Duomo di Milano........altro che cannone!
Tra l'altro, la mescalina si ricava da un cactus che si trova regolarmente in commercio, il peyote.
L'LSD, meno potente della mescalina, ha una dose di tolleranza di 0,05 mg, contro i 500 mg della mescalina........10.000 vole in meno!!!!! :rolleyes:
Sono d'accordo che le droghe fanno male, anche quelle leggere, ma siccome fanno male bisogna anche avere coscienza di quanto fanno male, e avere presente in che quantità devono essere assunte per avere effetti psicotropi.
Se uno fa un tiro di cannone, non sente un granchè. Se uno si fa una pista da 0,2 g di coca, e magari molto pura, di effetti ne sente eccome!
Questa legge è fatta in una maniera che non ha senso. Sbagliata proprio tecnicamente.
Al di là delle proprie convinzioni. Sia che si sia favorelvoli, sia che si sia contrari.
Esatto,è sbagliata tecnicamente perchè hanno voluto SBAGLIARLA apposta..chissà come mai,favorendo proprio la cocaina,che da l'introito maggiore alla mala vita..evitando di dire che è la classica droga che va bene per "ogni" ceto sociale.....
Quasi mi dimenticavo di dire,la quantità massima consentita per uso personale è da intendere PURA.quindi se è concesso uno 0.2 di Cocaina pura,vuol dire che se al 50% è tagliata si arriva ad avere quasi mezzo grammo (!!!!!!!!!!!!!!) di coca per uso personale.Stesso discorso per il THC,l'erba idroponico contiene 25% di THC quindi uno 0,25 ipotetico potrebbe essere rapportato ad 1g.
Lucio Virzì
26-01-2006, 22:19
Esatto,è sbagliata tecnicamente perchè hanno voluto SBAGLIARLA apposta..chissà come mai,favorendo proprio la cocaina,che da l'introito maggiore alla mala vita..evitando di dire che è la classica droga che va bene per "ogni" ceto sociale.....
E che trovi nei Ministeri.
LuVi
E che trovi nei Ministeri.
LuVi
Serre di peyote? :rolleyes:
Lucio Virzì
26-01-2006, 22:35
Serre di peyote? :rolleyes:
No, piste da sci. :stordita:
sid_yanar
27-01-2006, 01:06
E che trovi nei Ministeri.
LuVi
già...con un noto politico della irreprensibilissima AN che portava coca dentro al ministero. Faccenda ovviamente che i media hanno insabbiato ;)
misterx76
27-01-2006, 01:35
X il primo pezzo sono daccordo con te solo in parte...xò sulla 2° x niente.
Scusa...allora se c'è 1 sopportazione x l'alcool...c'è anche x chi fuma...certo che se uno è abituato a fumare tanto...e una sera si fuma solo 1 canna in compagnia di amici...gli effetti su di lui sono molto pochi...diciamo che nn gli fà quasi nulla....come chi è abitutato a bere LITRI di birra....e magari và in 1 pub e si prende 1 pinta...x il codice della strada è ubriaco...xò magari stà meglio di chi dirige il traffico....a questo punto tutto è circoscritto al limite si sopportazione dell'individuo...no???
Hai ragione, ma ciò non toglie che l'alcol, se assunto in piccole dosi, fa bene all'organismo, al cuore e ha una funzione antitumorale, a differenza delle droghe leggere, che salvo gli usi per scopi medici (trattamento antidolorifico per malati terminali), non apporta alcun tipo di beneficio all'arganismo umano.
Scusa, ma io qualche canna l'ho fumata "per provare", quando ero giovane. Ma quando mai altera la percezione della realtà? Ma dove?
Per l'alcool è diverso? Ma quando? Il limite è per la guida in stato di ebrezza è 0,5%, giusto per parlare di limiti di legge.
Non è che ti hanno fatto fumare del copertone? :muro:
Tratto da www.ecn.com:
Effetti: la Cannabis sativa, se usata come droga, viene generalmente fumata. Gli effetti sono rapidi e durano fino a quattro ore. Tra questi i più comuni sono: benessere, felicità o euforia, dissociazione di idee, cambiamenti della percezione (vista, udito, tatto), rallentamento del tempo e perdita di attenzione; mentre raramente si verificano casi di allucinazioni o illusioni. Di solito c'è anche un aumento dell'appetito e possono esserci anche effetti negativi come ansia, panico o paranoia.
Cmq le tabelle che state postando non esistono ancora,verranno presentate.
Metto in chiaro:
Io qui penso di essere il primo antiproibizionista in quanto sarebbe il mio sogno come lavoro fare il breeder e ultimamente i miei studi sono in questa direzione ma vi posso assicurare che se c'è una cosa giusta in questo decreto e proprio l'abrogazione della classificazione droghe leggere e pesanti in quanto è una benemerita cazzata..
Vi ricordo che la classificazione non aveva un senso leggere in che senso?
Quale è il criterio?
Pericolosità allora non ci siamo,dipendenza ?No,non ci siamo ancora.
Quindi?
Con questo tutto il resto della legge è ignobile e trovo strano che nessuno si sia chiesto a chi serve questa rumbla?
Vediamo che pensate,io naturalmente parlo di interessi economici.
Provvedimento giusto. Molti ragazzi troveranno divertimenti più sani piuttosto che impasticcarsi o strafarsi di canne. Molte famiglie si ritroveranno qualche soldino in più da utilizzare in modo migliore.
L'alcool? Ben venga una regolamentazione della sua distribuzione.
Il fumo? La legge Sirchia ha già fatto molto.
Lucio Virzì
27-01-2006, 05:53
già...con un noto politico della irreprensibilissima AN che portava coca dentro al ministero. Faccenda ovviamente che i media hanno insabbiato ;)
Sò ragaaaazzi... questo provvedimento è per le famiglie! :stordita:
LuVi
La nicotina non è una droga? Dipende da che definizione diamo alla parola droga, perchè a casa mia dà dipendenza e chi non la assume piu' ha crisi di astinenza...
No, non è una droga.
La definizione di droga non la dobbiamo dare noi, la da la farmacologia.
Farmacologicamente, una droga è una sostanza che modifica l'attività mentale, non che da sintomi di astinenza. Hashish e derivati, Marjuana e derivati (il tetraidrocannabinolo insomma) non danno astinenza (fisica), ma modificano l'attività mentale. La nicotina da sintomi di astinenza ma non modifica l'attività mentale. Ergo non è una droga.
Per come la vedo io, il parere del medico (nel link posto precedentemente da qualcuno) è corretto se si riflette sulle conseguenze sanitarie (quindi sono d'accordo su una pena per chi consuma stupefacenti). Non sono d'accordo invece per il tipo di pena. 6 anni di carcere non sono uno scherzo.
Inoltre vanno fatte le seguenti considerazioni:
1) Chi consuma droghe alimenta un mercato nero. Cosi come i consumatori della prostituzione sono punibili, è giusto che lo siano chi consuma droghe. La mafia esiste e cresce anche a causa loro e il ruolo di un governo è quello di combatterla con tutti i mezzi che si hanno a disposizione.
2) La differenza fra pesante e leggera va ricercata nel significato. Chi consuma una canna per sballarsi il sabato sera molto probabilmente lo fa esclusivamente per divertimento o per spirito di compagnia. Chi invece assume sostanze pesanti e degeneranti ha problemi seri, che vanno trattati con misure che vanno ben altro il carcere. Sono d'accordo quindi ad un'ammenda per entrambi, ma non con le stesse misure e soprattutto non con il carcere. Un ragazzino che fuma una canna non puo' rovinarsi per andare in carcere, un tossico che ha problemi molto piu' gravi non li risolve con il carcere.
Faccio inoltre una considerazione sul significao di libertà, che qui mi sembra in molti travisano. Libertà non significa "posso fare quello che mi pare". Quella si chiama anarchia. La libertà significa vivere nel rispetto degli altri e quindi essere rispettati. Questo per essere raggiunto comporta un sacrificio individuale. Non possiamo essere liberi senza sacrifici o senza principi di privazioni personali. Se tutti facessimo quello che ci pare, non saremmo liberi perchè le azioni di molte persone ci lederebbero personalmente.
Quindi non ritengo corretto che in questo caso si parla di "proibizionismo" ma di "regolamentazione". Il proibizionismo è altra cosa.
In definitiva, considero giusta la legge ma sbagliata la pena applicata. Il carcere andrebbe sostituito con un'ammenda. Anche perchè i tossicodipendenti, in carcere, non ci possono stare per natura, per ovvie ragioni farmacologiche. E' inutile dare il carcere a qualcuno se poi il giudice deve ordinare la scarcerazione perchè ha bisogno di cure... Non credo che nella legge sia prevista la somministrazione di metadone... :asd:
No, non è una droga.
La definizione di droga non la dobbiamo dare noi, la da la farmacologia.
Farmacologicamente, una droga è una sostanza che modifica l'attività mentale, non che da sintomi di astinenza. Hashish e derivati, Marjuana e derivati (il tetraidrocannabinolo insomma) non danno astinenza (fisica), ma modificano l'attività mentale. La nicotina da sintomi di astinenza ma non modifica l'attività mentale. Ergo non è una droga.
i sintomi di astinenza modificano l'attività mentale.
Per come la vedo io, il parere del medico (nel link posto precedentemente da qualcuno) è corretto se si riflette sulle conseguenze sanitarie (quindi sono d'accordo su una pena per chi consuma stupefacenti). Non sono d'accordo invece per il tipo di pena. 6 anni di carcere non sono uno scherzo.
se ti distruggi sei tu a pagare con il tuo fisico....
e non mi parlate di cure sanitarie da pagare perché
sono soldi che lo stato si riprende non pagando la pensione
visto che muori prima.
(Liberalizzare per sanare l'INPS :D )
Inoltre vanno fatte le seguenti considerazioni:
1) Chi consuma droghe alimenta un mercato nero.
Giusto, e allora che sia permessa la vendita...
2) La differenza fra pesante e leggera va ricercata nel significato. Chi consuma una canna per sballarsi il sabato sera molto probabilmente lo fa esclusivamente per divertimento o per spirito di compagnia. Chi invece assume sostanze pesanti e degeneranti ha problemi seri, che vanno trattati con misure che vanno ben altro il carcere. Sono d'accordo quindi ad un'ammenda per entrambi, ma non con le stesse misure e soprattutto non con il carcere. Un ragazzino che fuma una canna non puo' rovinarsi per andare in carcere, un tossico che ha problemi molto piu' gravi non li risolve con il carcere.
Non sono d'accordo con le ammende in nessuno dei due casi.
Bisogna aiutare chi fa uso di sostanze pesanti senza punire,
a parte perche un tossicomane disperato se ne fotte della vita
figuriamoci delle ammende....
poi se riesci a smettere, la vita ce l'hai rovinata per la fedina
penale non per la droga e allora che si fa : si ricomincia.
Faccio inoltre una considerazione sul significao di libertà, che qui mi sembra in molti travisano. Libertà non significa "posso fare quello che mi pare". Quella si chiama anarchia. La libertà significa vivere nel rispetto degli altri e quindi essere rispettati.
fin qui tutto ok...
Questo per essere raggiunto comporta un sacrificio individuale. Non possiamo essere liberi senza sacrifici o senza principi di privazioni personali. Se tutti facessimo quello che ci pare, non saremmo liberi perchè le azioni di molte persone ci lederebbero personalmente.
qui non ci siamo...
tutto il popolo si deve sacrificare perche quattro stronzi
fanno gli incoscenti con la macchina.... puniamo solo loro...
(Ma quanti sono gli incidenti causati dal solo uso di Hashish? Io non ne ho mai sentiti, alcol e droghe pesanti si, ma con una canna non diventi un esaltato, anzi...)
Quindi non ritengo corretto che in questo caso si parla di "proibizionismo" ma di "regolamentazione". Il proibizionismo è altra cosa.
In definitiva, considero giusta la legge ma sbagliata la pena applicata. Il carcere andrebbe sostituito con un'ammenda. Anche perchè i tossicodipendenti, in carcere, non ci possono stare per natura, per ovvie ragioni farmacologiche. E' inutile dare il carcere a qualcuno se poi il giudice deve ordinare la scarcerazione perchè ha bisogno di cure... Non credo che nella legge sia prevista la somministrazione di metadone... :asd:
Legge sbagliata in todo!
e in assoluta controtendenza rispetto all'europa,
a dicembre sono andato a Londra e appena arrivato a Victoria station
sentivo odore di Hashish dappertutto... (Ma perché sono tornato... :doh: )
Hai ragione, ma ciò non toglie che l'alcol, se assunto in piccole dosi, fa bene all'organismo, al cuore e ha una funzione antitumorale, a differenza delle droghe leggere, che salvo gli usi per scopi medici (trattamento antidolorifico per malati terminali), non apporta alcun tipo di beneficio all'arganismo umano.
mi permetto di correggerti su questa parte del post:
è stato provato da divisioni mediche che in nessuna quantità l'alcohol apporti benefici al corpo umano.
Il famigerato bicchiere di vino a tavola, che farebbe così bene, è stato supportato dalle grandi aziende vitivinicole italiane, che, per proprio interesse, hanno spinto per questa versione dei fatti.
Purtroppo al momento non ho link su questi studi, provo a fare una ricerca.
Se mi vieni addosso in macchina e sei strafatto sai della tua libertà che me ne faccio?
in quel caso esiste già la guida in stato di ebbrezza.....
se permettete la libertà di fumare sigarette , permette ai fumatori di essere soddisfatti e a me , di pagargli le spese mediche quando si ammala.
ed ecco che la tua libertà mi causa danni non risarciti in alcun modo ...
premettendo che non ho mai ne fumato ne provato una canna ( il massimo del mio divertimento lo avevo con un paio di cocktail) è + dannoso un pacchetto di sigarette o una canna? .
se non si distingue la differenza tra le canne e le droghe pesanti è solo per una questione di miopia.
se non risordo male poi , furono proprio due deputati di AN ad essere trovati con la cocaina tra le mani , all'indomani della prima legge sulle droghe ;)
mi permetto di correggerti su questa parte del post:
è stato provato da divisioni mediche che in nessuna quantità l'alcohol apporti benefici al corpo umano.
Il famigerato bicchiere di vino a tavola, che farebbe così bene, è stato supportato dalle grandi aziende vitivinicole italiane, che, per proprio interesse, hanno spinto per questa versione dei fatti.
Purtroppo al momento non ho link su questi studi, provo a fare una ricerca.
Interessante... oggigiorno comunque fa male anche il cibo...
(ultimamente c'é stato il caso di quel ragazzo morto di fritti... :eek: :D )
tutto fa male, anche lavorare 12 ore al giorno...
ma nessuno lo vieta... :(
P.S. Mentre i morti di Hashish dove sono? :read:
in riferimento al mio post di prima, a questa pagina (http://xoomer.virgilio.it/alcolstudi/Pie%20Paolo%20Vescovi.htm) c'è una lettera del Prof. Pier Paolo Vescovi, primario di medicina interna e ricercatore, che fornisce anche alcuni dati sui suoi studi.
In sunto asserisce che le quantità di sostanze benefiche (antiossidanti) presenti nel vino sono irrilevanti, e che per contro
l'alcol è una molecola che sulla cellula umana crea dei problemi. Quindi un bicchiere produce una danno da un bicchiere, due, tre, quattro...l'alcol è sempre tossico per la cellula.
i sintomi di astinenza modificano l'attività mentale.
Stai scherzando vero? A parte che non sono io a dirlo ma la classificazione farmacologica, quindi non diciamo boiate. Io fumo un pacchetto e mezzo di sigarette al giorno e se mi mancano, mi scuote il sistema nervoso, non l'attività mentale.
Divento solo piu' irascibile ma non mi si alterano le capacità cognitive. Cose che invece l'hashish fa.
se ti distruggi sei tu a pagare con il tuo fisico....
e non mi parlate di cure sanitarie da pagare perché
sono soldi che lo stato si riprende non pagando la pensione
visto che muori prima.
(Liberalizzare per sanare l'INPS :D )
Se ti distruggi devi essere punito. Lo sai che il suicidio è reato si?
Non sono d'accordo con le ammende in nessuno dei due casi.
Bisogna aiutare chi fa uso di sostanze pesanti senza punire,
a parte perche un tossicomane disperato se ne fotte della vita
figuriamoci delle ammende....
poi se riesci a smettere, la vita ce l'hai rovinata per la fedina
penale non per la droga e allora che si fa : si ricomincia.
Sono d'accordo, ma chi consuma droga alimenta comunque un mercato che non fa bene allo stato. La mafia. Io non sono disposto a subire la mafia per due stronzi che si fanno le canne perchè sono dei disadattati sociali. Tendiamo a vedere la canna come una cosa normale. Per me uno che si fa le canne è semplicemente uno sfigato che per divertirsi ha bisogno di stare suonato. Quindi il carcere no, ma un multone pesante si. E pure due zampate nel culo. Un tossico è una cosa diversa e li ci sono problemi pesanti.
qui non ci siamo...
tutto il popolo si deve sacrificare perche quattro stronzi
fanno gli incoscenti con la macchina.... puniamo solo loro...
(Ma quanti sono gli incidenti causati dal solo uso di Hashish? Io non ne ho mai sentiti, alcol e droghe pesanti si, ma con una canna non diventi un esaltato, anzi...)
Ma che ragionamento è? :rolleyes:
Legge sbagliata in todo!
e in assoluta controtendenza rispetto all'europa,
a dicembre sono andato a Londra e appena arrivato a Victoria station
sentivo odore di Hashish dappertutto... (Ma perché sono tornato... :doh: )
Io la vedo sbagliata in parte. La vedo sbagliata solo per la pena. Se tu giudichi una legge sbagliata perchè sei tu che ti vuoi fare la canna e non giudichi una legge per l'implicazione sociale, allora è meglio che chiudi la discussione. Tanto le canne te le fai con o senza legge. Discuti politicamente della questione...
Scusate ma quand'è che dev'essere votata questa legge, mi pare di aver letto ke si dovesse fare oggi ma sui siti di senato e camera, i lavori pare che riprendano dalla settimana prox.
ciao
Quindi il carcere no, ma un multone pesante si. E pure due zampate nel culo.
:rotfl:
Stai scherzando vero? A parte che non sono io a dirlo ma la classificazione farmacologica, quindi non diciamo boiate. Io fumo un pacchetto e mezzo di sigarette al giorno e se mi mancano, mi scuote il sistema nervoso, non l'attività mentale.
Divento solo piu' irascibile ma non mi si alterano le capacità cognitive. Cose che invece l'hashish fa.
Io parlo per mia esperienza... :mc:
Io quando fumo sono un pò rilassato (rallentato) e allegro, ma ragiono
esattamente come quando sono lucido, anzi direi che sono più buono e
prudente :bimbo:, effetivamente ci sono cambiamenti...
quando mi mancano le sigarette divento aggressivo e i nervi
mi rendono più "distratto"... intendevo questo...
sono comunque contrario a guidare dopo aver fumato...
perché vado talmente piano che blocco il traffico :D
Se ti distruggi devi essere punito. Lo sai che il suicidio è reato si?
:rolleyes:
posso almeno non essere d'accordo?
Sono d'accordo, ma chi consuma droga alimenta comunque un mercato che non fa bene allo stato. La mafia. Io non sono disposto a subire la mafia per due stronzi che si fanno le canne perchè sono dei disadattati sociali. Tendiamo a vedere la canna come una cosa normale. Per me uno che si fa le canne è semplicemente uno sfigato che per divertirsi ha bisogno di stare suonato. Quindi il carcere no, ma un multone pesante si. E pure due zampate nel culo. Un tossico è una cosa diversa e li ci sono problemi pesanti.
Disadattato sarai tu!!
Io faccio il programmatore, faccio sport ,esco con le donne e non rompo le scatole a nessuno, come tantissimi altri fumatori, vuoi decidere tu come devo divertirmi?
Ma che ragionamento è? :rolleyes:
mi riferivo a questo :
"Originariamente inviato da cercaleo
Se mi vieni addosso in macchina e sei strafatto sai della tua libertà che me ne faccio?"
Io la vedo sbagliata in parte. La vedo sbagliata solo per la pena. Se tu giudichi una legge sbagliata perchè sei tu che ti vuoi fare la canna e non giudichi una legge per l'implicazione sociale, allora è meglio che chiudi la discussione. Tanto le canne te le fai con o senza legge. Discuti politicamente della questione...
Quali sono per te le implicazioni sociali?
come ogni cosa ci vuole moderazione, ma a parte questo
sono sinceramente convinto che una canna farebbe bene alla psiche di molti...
Ho provato anche altre droghe nei miei trent'anni, e le odio tutte
per gli stati di ansia, esaltazione e incoscenza che provocano (alcol compreso),
ma ti assicuro che la cannabis non crea zombi rincoglioniti che danno
fastidio alla gente per strada...
jumpermax
27-01-2006, 11:40
Stai scherzando vero? A parte che non sono io a dirlo ma la classificazione farmacologica, quindi non diciamo boiate. Io fumo un pacchetto e mezzo di sigarette al giorno e se mi mancano, mi scuote il sistema nervoso, non l'attività mentale.
Divento solo piu' irascibile ma non mi si alterano le capacità cognitive. Cose che invece l'hashish fa.
Cioè diventi più "irascibile" e ti scuote il sistema nervoso ma non ha effetti sull'attività mentale?
http://www.fumo.it/fumatore/educazionale/dipendenzanicotina/
E' la sostanza che fa sì che il fumatore cerchi sempre un'altra sigaretta e non riesca a farne a meno.
La nicotina è una sostanza che, attraverso il fumo di tabacco, in pochi secondi arriva al cervello. Pensate che la medicina ufficiale solo nel 1988 ha affermato che la nicotina dava dipendenza come altre droghe quali l'eroina e la cocaina (General Surgeon USA (1988) : "la nicotina è la sostanza contenuta nel tabacco che porta alla dipendenza... l'uso del tabacco risponde ai criteri correntemente utilizzati per definire l'assuefazione"), mentre le industrie del tabacco conoscevano le qualità farmacologiche della nicotina dal 1963 ma in pubblico continuavano ad affermare che la nicotina non dava dipendenza ma era un componente molto importante per il gusto.
" La nicotina dà dipendenza . Quindi, noi abbiamo a che fare con il business di un agente farmacologico psicotropo , efficace anche nel calmare lo stress".(I - Lista documenti)
Questa è una dichiarazione, riservata del 1963, di Addison Yeaman , consulente generale della Brown & Williamson Tobacco (B&W) , resa sulla base di studi condotti in quegli anni sulla nicotina presso i laboratori di Ginevra del Battelle Memorial Institute e finanziati dalla British American Tobacco (BAT).
A livello cerebrale attiva i recettori acetilcolinergici nicotinici nAChRs sui corpi cellulari dopaminici dell'Area Ventro-tegmentale e terminali dopaminici del Nucleo Accumbens e stimola la produzione di dopamina a livello della corteccia frontale.
In questo modo provoca una sensazione di benessere e di piacere. Tutto ciò spinge il fumatore a ripetere l'esperienza (rinforzo dello stimolo), e cioè ad accendere la sigaretta.
Ecco perché per molti fumatori è difficile smettere di fumare.
ti riporto poi da questo pdf
http://www.umpare.it/pdf/materiale/Documenti_completi/LAVORO_DI_RETE/Tossicodipendenza/Approfondimenti/APPROFONDIMENTO_CLASSIFICAZIONE_DELLE_SOSTANZA_D_ABUSO.pdf
Il criterio di pericolosità distingue le sostanze d’abuso in rapporto alla loro pericolosità
individuale e sociale. Vengono definite droghe pesanti:
• oppiacei;
• cocaina;
• amfetamine;
Programma Operativo Regionale (POR) 2000-2006 Asse V Misura 5.3
1
Page 2
Integrazione socio sanitaria
• allucinogeni;
• barbiturici;
• alcol etilico.
Sono considerate droghe leggere:
• derivati della canapa indiana;
• nicotina;
• caffeina;
• solventi volatili.
Questa classificazione si presta a molte critiche ed ha generato sottovalutazione intorno alla
reale tossicità delle droghe definite leggere senza alcun riferimento a dose e modalità
d’assunzione. In realtà l’aggettivo pesante o leggero connota più adeguatamente i consumatori
piuttosto che le sostanze d’abuso
la nicotina non è una droga? E l'alcool? e la caffeina?
Se ti distruggi devi essere punito. Lo sai che il suicidio è reato si?
Arrestiamo chi entra nei mcdonalds allora... :D
Sono d'accordo, ma chi consuma droga alimenta comunque un mercato che non fa bene allo stato. La mafia. Io non sono disposto a subire la mafia per due stronzi che si fanno le canne perchè sono dei disadattati sociali.
Certo quindi anzichè liberalizzare il consumo rendendo legale il mercato e togliendolo alle mafie la cosa giusta da fare è inasprire e reprimere con pene che restano solo sulla carta e non scalfiscono di un briciolo il problema. Il proibizionismo è sempre stata una politica FALLIMENTARE.
Tendiamo a vedere la canna come una cosa normale. Per me uno che si fa le canne è semplicemente uno sfigato che per divertirsi ha bisogno di stare suonato. Quindi il carcere no, ma un multone pesante si. E pure due zampate nel culo. Un tossico è una cosa diversa e li ci sono problemi pesanti.
Tendo a distinguere l'uso di una sostanza dal suo abuso. Qualsiasi abuso, sia esso di alcool nicotina, cannabis o friggione misto è nocivo e pericoloso per la salute. Il punto è che non si possono criminalizzare 4 milioni di consumatori occasionali perchè c'è chi non ha capacità di controllo: la soluzione ovvia è la regolamentazione del consumo e la sua legalizzazione in modo che si possa controllare il fenomeno alla luce del sole. E invece no andiamo pure di soluzioni ipocrite, via di carcere, che tanto non abbiamo già problemi di sovraffollamento, che è la strada giusta.
Io la vedo sbagliata in parte. La vedo sbagliata solo per la pena. Se tu giudichi una legge sbagliata perchè sei tu che ti vuoi fare la canna e non giudichi una legge per l'implicazione sociale, allora è meglio che chiudi la discussione. Tanto le canne te le fai con o senza legge. Discuti politicamente della questione...
L'implicazione sociale è disastrosa. Una legge autoritaria liberticida pericolosa che avrà come unico effetto l'aumento della criminalità.
Io parlo per mia esperienza... :mc:
Io quando fumo sono un pò rilassato (rallentato) e allegro, ma ragiono
esattamente come quando sono lucido, anzi direi che sono più buono e
prudente :bimbo:, effetivamente ci sono cambiamenti...
quando mi mancano le sigarette divento aggressivo e i nervi
mi rendono più "distratto"... intendevo questo...
Bada che io per fumo intendo le sigarette :D
Io dopo una sigaretta, non ho gli occhi rossi, la voce rallentata e la faccia da rincoglionito che ha uno che si è fumato una canna. Quindi non mi puoi venire a dire che la nicotina è una droga.
sono comunque contrario a guidare dopo aver fumato...
perché vado talmente piano che blocco il traffico :D
Se non altro sei prudente.
:rolleyes:
posso almeno non essere d'accordo?
Certo.
Disadattato sarai tu!!
Io faccio il programmatore, faccio sport ,esco con le donne e non rompo le scatole a nessuno, come tantissimi altri fumatori, vuoi decidere tu come devo divertirmi?
Non lo decido io. Tu per me ti puoi divertire come ti pare. Fatto sta che uno che si diverte drogandosi e rovinandosi la salute, che può essere se non un disadattato :rolleyes:
Dopo che ti sei fatto una canna guardati allo specchio. Occhi rossi, voce tremolante, sensi rallentati e faccia da rincoglionito. Datti un giudizio da solo :D
Anche io faccio il programmatore, sono quasi laureato in Informatica e sinceramente, dopo una canna, non riuscirei neanche a scrivere un insertion sort. Fortunatamente non provo divertimento nel sentirmi scemo. E vedendo come va la società adesso, pare sono pure fortunato.
mi riferivo a questo :
"Originariamente inviato da cercaleo
Se mi vieni addosso in macchina e sei strafatto sai della tua libertà che me ne faccio?"
Appunto. E ha ragione. Motivo per cui simili comportamenti vanno quantomeno sanzionati.
Quali sono per te le implicazioni sociali?
come ogni cosa ci vuole moderazione, ma a parte questo
sono sinceramente convinto che una canna farebbe bene alla psiche di molti...
Ho provato anche altre droghe nei miei trent'anni, e le odio tutte
per gli stati di ansia, esaltazione e incoscenza che provocano (alcol compreso),
ma ti assicuro che la cannabis non crea zombi rincoglioniti che danno
fastidio alla gente per strada...
No. Che danno fastidio per strada no. Quello che trovo grave è che consigli addirittura della droga come un qualcosa che faccia bene. Evidentemente lo stare normale di testa ti fa male e ti serve una canna. Questo sinceramente è un problema.
BountyKiller
27-01-2006, 12:46
sono contento di questo inasprimento di pena contro spacciatori e consumatori, e sono anche contento della impunibilità di chi reagisce contro gli estranei in casa propria.........ma sarei stato ancora più contento se questo governo non avesse aspettato la fine della legislatura per fare finalmente qualcosa di buono.
Bada che io per fumo intendo le sigarette :D
Io dopo una sigaretta, non ho gli occhi rossi, la voce rallentata e la faccia da rincoglionito che ha uno che si è fumato una canna. Quindi non mi puoi venire a dire che la nicotina è una droga.
Se non altro sei prudente.
Certo.
Non lo decido io. Tu per me ti puoi divertire come ti pare. Fatto sta che uno che si diverte drogandosi e rovinandosi la salute, che può essere se non un disadattato :rolleyes:
Dopo che ti sei fatto una canna guardati allo specchio. Occhi rossi, voce tremolante, sensi rallentati e faccia da rincoglionito. Datti un giudizio da solo :D
Anche io faccio il programmatore, sono quasi laureato in Informatica e sinceramente, dopo una canna, non riuscirei neanche a scrivere un insertion sort. Fortunatamente non provo divertimento nel sentirmi scemo. E vedendo come va la società adesso, pare sono pure fortunato.
Appunto. E ha ragione. Motivo per cui simili comportamenti vanno quantomeno sanzionati.
No. Che danno fastidio per strada no. Quello che trovo grave è che consigli addirittura della droga come un qualcosa che faccia bene. Evidentemente lo stare normale di testa ti fa male e ti serve una canna. Questo sinceramente è un problema.
Sono d'accordo su una parte dei tuoi ragionamenti, e su altri no,
fumare fa male ai polmoni, ma ritengo che ha anche effetti positivi (non le sigarette..)
Ma io non voglio che tutti si fanno i cannoni, voglio che chi vuole farlo
abbia la possibilità di continuare a farlo.
Riguardo ai tuoi giudizi "estetici", non vorrai mica vietare la maria
perché uno é brutto davanti allo specchio...
tra l'altro le persone che meno stimo sono (di solito)
quelle che appaiono belle e splendenti allo specchio...
Insomma se non rompo le palle a nessuno (tranne me stesso :stordita: )
non mi si puo vietare nulla, nemmeno la scusa che fa male va bene
perché al giorno d'oggi tutto fa male, compreso il cibo che compri...
misterx76
27-01-2006, 14:54
in riferimento al mio post di prima, a questa pagina (http://xoomer.virgilio.it/alcolstudi/Pie%20Paolo%20Vescovi.htm) c'è una lettera del Prof. Pier Paolo Vescovi, primario di medicina interna e ricercatore, che fornisce anche alcuni dati sui suoi studi.
In sunto asserisce che le quantità di sostanze benefiche (antiossidanti) presenti nel vino sono irrilevanti, e che per contro
Quello che riporti è vero in parte. In realtà c'è una forte discordanza di pareri. Secondo uno studio medico (http://www.universonline.it/_sessoesalute/salute/05_12_22_a.php), le proprietà antiossidanti del Brandy sono molto alte.
Sinceramente a me queste discordanza di pareri tra gli stessi medici e ricercatori un pò mi disorienta ìe a questo punto non so a quali bisogna credere. Personalmente tengo maggiormente a fidarmi di medici e ricercatori europei piuttosto che americani, dato che l'alimentazione made in U.S.A. è quanto di più deleterio per la salute umana.
Bada che io per fumo intendo le sigarette :D
Io dopo una sigaretta, non ho gli occhi rossi, la voce rallentata e la faccia da rincoglionito che ha uno che si è fumato una canna. Quindi non mi puoi venire a dire che la nicotina è una droga.
Se non altro sei prudente.
Certo.
Non lo decido io. Tu per me ti puoi divertire come ti pare. Fatto sta che uno che si diverte drogandosi e rovinandosi la salute, che può essere se non un disadattato :rolleyes:
Dopo che ti sei fatto una canna guardati allo specchio. Occhi rossi, voce tremolante, sensi rallentati e faccia da rincoglionito. Datti un giudizio da solo :D
Anche io faccio il programmatore, sono quasi laureato in Informatica e sinceramente, dopo una canna, non riuscirei neanche a scrivere un insertion sort. Fortunatamente non provo divertimento nel sentirmi scemo. E vedendo come va la società adesso, pare sono pure fortunato.
Appunto. E ha ragione. Motivo per cui simili comportamenti vanno quantomeno sanzionati.
No. Che danno fastidio per strada no. Quello che trovo grave è che consigli addirittura della droga come un qualcosa che faccia bene. Evidentemente lo stare normale di testa ti fa male e ti serve una canna. Questo sinceramente è un problema.
Stai molto attento: uno fatto di coca certo non lo vedi certo con gli occhi rossi, la faccia tremolante o altro. Lo vedi sveglio e pimpante, come appena alzato, se non ha esagerato. Se si è fatto per bene, allora lo vedi euforico, pieno di energie.
La droga nel suo complesso non si limita al fumo di hashisc o marijuana, ma è un fenomeno molto più complesso e articolato.
Sono d'accordo con buona parte delle tue idee, ma bada bene a non fermarti all'apparenza.
Ci sono ragazzi che si fumano anche l'attack per sballarsi. E, da quanto ho sentito dire, è un allucinogeno molto potente.
Vuoi punire uno che si fuma l'attack? Oppure proibirne la vendita? E' assurdo.
Io non sono d'accordo con l'equiparare spacciatori e consumatori.
Il consumatore va educato, lo spacciatore punito.
La legge, così formulata, non ha senso. E' stupida.
Però sono d'accordo che la cosa vada regolata.
Se fosse per me, io i derivati della canapa indiana li legalizzerei. In certi ambiti e con certi limiti. Io punirei comunque lo spaccio, non il consumo. Insomma, se te la fai in casa fai pure, ma lì deve restare.
Ma questa è solo una mia opinione.
D'altra parte, è assurdo anche trovare in commercio i peyote e poi arrestare chi assume mescalina.
P.S.: ricorda che le sigarette hanno dentro ammoniaca per potenziare gli effetti della nicotina. La sigaretta è una droga.
@lessandro
27-01-2006, 17:59
..P.S.: ricorda che le sigarette hanno dentro ammoniaca per potenziare gli effetti della nicotina. La sigaretta è una droga.
E' quanto ho detto io alcuni post fà...xò alcuni dicono il contrario...mah :rolleyes:
Lucio Virzì
27-01-2006, 23:09
P.S.: ricorda che le sigarette hanno dentro ammoniaca per potenziare gli effetti della nicotina. La sigaretta è una droga.
Verissimo. :(
ErbaLibera
27-01-2006, 23:22
Ho tanto l'impressione che questa legge sia stata fatta per parare il culo a chi usa coca in ambienti alti....
Detto questo non è certo una legge per combatterla:non è come la patente a punti che adesso tutti metteranno la cintura e accenderanno lr luci qui chi fuma(io per primo)continuerà a farlo.
No, non è una droga.
La definizione di droga non la dobbiamo dare noi, la da la farmacologia.
Farmacologicamente, una droga è una sostanza che modifica l'attività mentale, non che da sintomi di astinenza. Hashish e derivati, Marjuana e derivati (il tetraidrocannabinolo insomma) non danno astinenza (fisica), ma modificano l'attività mentale. La nicotina da sintomi di astinenza ma non modifica l'attività mentale. Ergo non è una droga.
Per come la vedo io, il parere del medico (nel link posto precedentemente da qualcuno) è corretto se si riflette sulle conseguenze sanitarie (quindi sono d'accordo su una pena per chi consuma stupefacenti). Non sono d'accordo invece per il tipo di pena. 6 anni di carcere non sono uno scherzo.
Inoltre vanno fatte le seguenti considerazioni:
1) Chi consuma droghe alimenta un mercato nero. Cosi come i consumatori della prostituzione sono punibili, è giusto che lo siano chi consuma droghe. La mafia esiste e cresce anche a causa loro e il ruolo di un governo è quello di combatterla con tutti i mezzi che si hanno a disposizione.
2) La differenza fra pesante e leggera va ricercata nel significato. Chi consuma una canna per sballarsi il sabato sera molto probabilmente lo fa esclusivamente per divertimento o per spirito di compagnia. Chi invece assume sostanze pesanti e degeneranti ha problemi seri, che vanno trattati con misure che vanno ben altro il carcere. Sono d'accordo quindi ad un'ammenda per entrambi, ma non con le stesse misure e soprattutto non con il carcere. Un ragazzino che fuma una canna non puo' rovinarsi per andare in carcere, un tossico che ha problemi molto piu' gravi non li risolve con il carcere.
Faccio inoltre una considerazione sul significao di libertà, che qui mi sembra in molti travisano. Libertà non significa "posso fare quello che mi pare". Quella si chiama anarchia. La libertà significa vivere nel rispetto degli altri e quindi essere rispettati. Questo per essere raggiunto comporta un sacrificio individuale. Non possiamo essere liberi senza sacrifici o senza principi di privazioni personali. Se tutti facessimo quello che ci pare, non saremmo liberi perchè le azioni di molte persone ci lederebbero personalmente.
Quindi non ritengo corretto che in questo caso si parla di "proibizionismo" ma di "regolamentazione". Il proibizionismo è altra cosa.
In definitiva, considero giusta la legge ma sbagliata la pena applicata. Il carcere andrebbe sostituito con un'ammenda. Anche perchè i tossicodipendenti, in carcere, non ci possono stare per natura, per ovvie ragioni farmacologiche. E' inutile dare il carcere a qualcuno se poi il giudice deve ordinare la scarcerazione perchè ha bisogno di cure... Non credo che nella legge sia prevista la somministrazione di metadone... :asd:
La nicotina è una droga..
Cmq vedo che non avete capito in caxxo.
La legge è stata fatta per interesse economici.
andate a farvi un giro a San Patrignano e capirete molte cose!
Fatto sta che uno che si diverte drogandosi e rovinandosi la salute, che può essere se non un disadattato :rolleyes:
xche fumare sigarette nn rovina la salute? qual'è il motivo x fumare le sigarette?
sono contento di questo inasprimento di pena contro spacciatori e consumatori, e sono anche contento della impunibilità di chi reagisce contro gli estranei in casa propria.........ma sarei stato ancora più contento se questo governo non avesse aspettato la fine della legislatura per fare finalmente qualcosa di buono.
O motivi o nn posti.
Ho tanto l'impressione che questa legge sia stata fatta per parare il culo a chi usa coca in ambienti alti....
Detto questo non è certo una legge per combatterla:non è come la patente a punti che adesso tutti metteranno la cintura e accenderanno lr luci qui chi fuma(io per primo)continuerà a farlo.
Già gia,in questo momento ottima Ketama (Hash) :D
Centri di recuper per Alcolisti: Esistono
Centri di recupero per gente che consuma canne: Non esistono
Questo xchè il THC non crea dipendenza ne fisica ne mentale
Esiste la morte per overdose di Alcool: Si,è possibile,difficile ma possibile
Esista la morte per overdose di THC : NO
Questo xchè nn si può morire facendosi le canne
L'alcool altera le percezioni mentali: SI
Il THC alter le prestazioni mentali: SI
Se andiamo a vedere,il THC crea MENO danni dell'Alcool (ho preso questo come esempio ma se ne potrebbero usare altri) quindi non capisco xchè lo stato debba impedirmi di fumare se sono conspavele delle mie azioni.E' un intralcio alla libertà personale,oltre ad essere un canale continuamente alimentato per la Mafia.Il Modello Olandese insegna.
Cmq vedo che non avete capito in caxxo.
La legge è stata fatta per interesse economici.
andate a farvi un giro a San Patrignano e capirete molte cose!
Guarda, ne avevo il sospetto. Proprio ieri sera mi sono pure visto un'intervista a Giovanardi che parlava proprio di centri di recupero.
Tuttavia non si può negare che la legge assolva anche a funzioni elettorali, e altro.
E' difficile dire con precisione a quali scopi serva una legge, di solito non è mai uno solo ma sono diversi.
http://faccine.forumfree.net/hoover.gif
nothinghr
30-01-2006, 09:04
Incredibile amisci! Ieri sera men tre era da Fazio ho sentito Fini che diceva di essersi fatto una canna mentre era in Jamaica! Ci mancava che dicesse di essersela fumata insieme a Bob Marley!!! Ah per la cronaca è rimasto stordito per 2 giorni! Non è che era un cartone? Ma ci ha preso per dementi?
Incredibile amisci! Ieri sera men tre era da Fazio ho sentito Fini che diceva di essersi fatto una canna mentre era in Jamaica! Ci mancava che dicesse di essersela fumata insieme a Bob Marley!!! Ah per la cronaca è rimasto stordito per 2 giorni! Non è che era un cartone? Ma ci ha preso per dementi?
lol
ovviamente mi accodo a chi non è d'accordo con fini e soci
-kurgan-
30-01-2006, 09:20
Incredibile amisci! Ieri sera men tre era da Fazio ho sentito Fini che diceva di essersi fatto una canna mentre era in Jamaica! Ci mancava che dicesse di essersela fumata insieme a Bob Marley!!! Ah per la cronaca è rimasto stordito per 2 giorni! Non è che era un cartone? Ma ci ha preso per dementi?
stordito due giorni? la cosa divertente è che c'è chi ci crede :asd:
Incredibile amisci! Ieri sera men tre era da Fazio ho sentito Fini che diceva di essersi fatto una canna mentre era in Jamaica! Ci mancava che dicesse di essersela fumata insieme a Bob Marley!!! Ah per la cronaca è rimasto stordito per 2 giorni! Non è che era un cartone? Ma ci ha preso per dementi?
Grazie, Fini non fuma neanche sigarette da come ho capito, quindi di conseguenza lo stordimento lo ha avuto piu' con la ipoventilazione delle prime fumate che non altro. E poi in Jamaica evidentemente tengono roba buona, che vi devo dire... :asd:
Lucio Virzì
30-01-2006, 09:21
ovviamente mi accodo a chi non è d'accordo con fini e soci
Sei sicuro? :D:D
Roma, 09:57
DROGA: FINI, LO SPINELLO? NON SONO UN MARZIANO...
"Non sono un marziano. Detesto l'ipocrisia. Chi nega e' abbastanza ridicolo. E poi non ci trovo nulla di grave". Da Maurizio Costanzo Gianfranco Fini torna sull'episodio dello spinello fumato in Giamaica, rivelato ieri a 'Che tempo fa'. Il vicepremier ribadisce la necessita' di approvare la legge sulla droga nella quale, osserva, "si sanziona anche il consumo personale. Il confine non lo definira' la politica, ma il ministero della Salute". Comunque, e' il ragionamento di Fini, "le comunita' terapeutiche svolgeranno una funzione importante": con questa legge "molti tossicodipendenti usciranno dal carcere. Chi consuma droga non si recupera - spiega - con la reclusione". ()
-kurgan-
30-01-2006, 09:21
Grazie, Fini non fuma neanche sigarette da come ho capito, quindi di conseguenza lo stordimento lo ha avuto piu' con la ipoventilazione delle prime fumate che non altro. E poi in Jamaica evidentemente tengono roba buona, che vi devo dire... :asd:
per me era cagotto, chiamato anche "maledizione di montezuma" :D
nothinghr
30-01-2006, 09:52
Grazie, Fini non fuma neanche sigarette da come ho capito, quindi di conseguenza lo stordimento lo ha avuto piu' con la ipoventilazione delle prime fumate che non altro. E poi in Jamaica evidentemente tengono roba buona, che vi devo dire... :asd:
Ha frullato insieme qualche stereotipo ed è venuta fuori sta cosa... Non poteva dire Amsterdam per ovvie ragioni di età
Grazie, Fini non fuma neanche sigarette da come ho capito, quindi di conseguenza lo stordimento lo ha avuto piu' con la ipoventilazione delle prime fumate che non altro. E poi in Jamaica evidentemente tengono roba buona, che vi devo dire... :asd:
se x stordito 2 giorni intende che ja fumato lo spinello la sera, è andato a dormire un po fuori e si è sveglito intontito potrebbe anche essere
:asd:
Lucio Virzì
07-02-2006, 21:24
Sapete, vero, che oggi c'è stata la votazione, ed è stata approvata, vero? :rolleyes:
LuVi
Sapete, vero, che oggi c'è stata la votazione, ed è stata approvata, vero? :rolleyes:
LuVi
Sì, e mi sembra sia stata approvata con la tabella postata.
Una legge certo fatta da persone competenti :rolleyes:
dicono che se il cs sale al governo la cancellerà/modificherà pesantemente
nothinghr
07-02-2006, 22:26
dicono che se il cs sale al governo la cancellerà/modificherà pesantemente
Legalizziamola
ErbaLibera
07-02-2006, 22:33
Legalizziamola
Tolleriamola ;)
tdi150cv
07-02-2006, 22:48
ma secondo voi com'è che non fanno un bel cartellone da appiccicare per l'Italia con scritto erba libera per tutti ?
Eddaiiiiiiiiiiiiiiiii ...
Io sarei contro la legalizzazione di questa roba.
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 08:50
Se mi vieni addosso in macchina e sei strafatto sai della tua libertà che me ne faccio?
e se mi vieni addosso senza che sei strafatto cosa dovrei farti poi? pena capitale?
:nono:
o mio dio... ma allora in olanda ogni giorno ci saranno decine e decine di morti!!! minkia da domani mi compro un carro armato non si sa mai che gente gira per la strada
:rolleyes:
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 08:57
Io sarei contro la legalizzazione di questa roba.
e io sarei per l'eliminizione fisica di molte persone... :rolleyes:
quello che proprio non riesco a capire e' perche' uno non puo'avere la liberta' di fare cio' che vuole finche' non rompe le palle al prossimo...
no se a me una cosa non piace nemmeno tu la devi fare!
minkia, meno male che sono in italia, mi sa che fra 5 anni cambio nazionalita' purtroppo :(
Sapete, vero, che oggi c'è stata la votazione, ed è stata approvata, vero? :rolleyes:
LuVi
Per l'esattezza è stata rimandata ad oggi dopo che ieri c'è stato del sano ostruzionismo da parte dell'opposizione anche se inutile, questa è una delle prime leggi che andranno abrogate.
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 09:12
Sapete, vero, che oggi c'è stata la votazione, ed è stata approvata, vero? :rolleyes:
LuVi
no ma dici davvero? hanno approvato quella legge? oh mio dioooooooooo!!!
un motivo in piu' per non andare a fare le vacanze in italia... altro che democrazia... spero che al piu'presto la tipa mi raggiunga, e che magari fra 10 anni io saro' stanco di girare come una trottola e che le cose in italia siano cambiate per ritornare e vivere nella mia italia...
speriamo...
cmq davvero non riesco a capire il perche' gli stati non prendono esempio da paesi in cui la politica sulle droghe e' nettamente superiore alla maggior parte delle nazioni nel mondo. e non sono cose campate in aria sono dati!
il fatto che sia stato due giorni fuori come dice lui per una canna... o era una canna di 1.5m e diametro 20cm altrimenti e'baggianata... anzi a dire il vero la mia prima canna la mattina mi risvegliai da dio! anche adesso prima di andare a dormire cannetta e dormo un amore la mattina sono bello fresco e rilassanto anche se dormo 5-6 ore.
quello che non riesco a capire in italia, oltre a rubare i soldi ai cittadini italiani gli stanno rubando anche la dignita' e la liberta' delle persone e nessuno dice niente... si parla di dittatura e ti dicono che non sai cosa sia una dittatura... ma va siete voi che non avete mai visto na democrazia!
ma mi posso candidare a presidente del consiglio fra 5 anni?
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 09:21
Ti costa così tanta fatica farti le tue canne a casa senza poi metterti al volante? E' così impossibile come sacrificio?
Ma un pelo di senso civico no? Ti precedo sulla solita sterile polemica "ma anche l'alcol...": no, nemmeno da ubriachi si deve guidare. Nè ubriachi ne fatti. Sennò è giusto che poi le canne (o i cicchetti) te le fai in galera.
Per curiosità: la tua età?
infatti non mi sono mai messo a guidare ubriaco o cannato, una sera io e i miei amici abbiamo bevuto e fumato da fare schifo, morale della favola per non prendere la macchina ci siamo messi a dormire in piazza, giorno dopo cazziatone da mia mamma perche' dovevo tornare la sera, ma a me non me fregava.
ahahhaah mi sa proprio che non li leggi i miei post non ho mai detto ma anche l'alcool infatti ti ho detto se mi metti sotto che non sei strafatto, avrei potuto dirti l'alcool.
Qui si presuppone che se uno beve o si fa una canna, automaticamente si mette alla guida, automaticamente prende un fucile a precisione e da un tetto di un palazzo a uccidere gente...
erba hashis, eroina, coca, alcool, colla... a me non interessa chi ne fa uso o meno, l'importante e' che non rompa le @@ a me. Proprio come funziona in olanda, fai tutto cio' che vuoi ma non rompere le palle agli altri! e qui sei libero di fare cio' che vuoi. Poi se ti beccano alla guida ubriaco o altro, patente sospesa da 1 a 2 anni e multa da 4.000 euro a 50.000.
la mia eta' e' 22anni, ma io non mi regolo mai in base all'eta' ma alle esperienze. Posso dirti che un paese dove esiste la tolleranza verso la maria, funziona molto meglio di uno dove sta il proibizionismo. (questo riguardo alla politica droghe e criminalita')
Lucio Virzì
08-02-2006, 09:30
Da oggi mi sa che comincio a denunciare tutti quelli che fumano sigarette, ma proprio TUTTI TUTTI.
LuVi
Da oggi mi sa che comincio a denunciare tutti quelli che fumano sigarette, ma proprio TUTTI TUTTI.
LuVi
Fumare sigarette è legale. In ogni caso, nella sua legalità, io che sono fumatore (di tabacco) mi devo sacrificare di non fumare in locali pubblici. E lo ritengo giusto, perchè chi non fuma ha il pieno diritto di non essere appestato da me. Chi fuma / consume droghe alimenta un mercato che porta dietro giri che sono ben piu' loschi di quello che può pensare il 20enne cannatello. Chi alimenta questi mercati, va punito.
e io sarei per l'eliminizione fisica di molte persone... :rolleyes:
Commento che sprizza maturità da tutti i pori.
quello che proprio non riesco a capire e' perche' uno non puo'avere la liberta' di fare cio' che vuole finche' non rompe le palle al prossimo...
no se a me una cosa non piace nemmeno tu la devi fare!
La colpa è di chi ha rotto le palle, invece. E per evitarlo, dovete pagare anche voi che non le rompete. O tutti o nessuno. E mi sembra giusto. Non sei in anarchia qui. Quello che ti pare non lo puoi proprio fare.
minkia, meno male che sono in italia, mi sa che fra 5 anni cambio nazionalita' purtroppo :(
Per cosa, per farti le canne? Mi sa che quà in Italia dopo la "fuga dei cervelli" assisteremo alla "fuga dei cervelli fatti" :asd: :asd: :asd:
Lucio Virzì
08-02-2006, 10:30
Fumare sigarette è legale. In ogni caso, nella sua legalità, io che sono fumatore (di tabacco) mi devo sacrificare di non fumare in locali pubblici. E lo ritengo giusto, perchè chi non fuma ha il pieno diritto di non essere appestato da me. Chi fuma / consume droghe alimenta un mercato che porta dietro giri che sono ben piu' loschi di quello che può pensare il 20enne cannatello. Chi alimenta questi mercati, va punito.
Fumare sigarette è drogarsi, con una droga leggera.
E' scientificamente provato che vengono introdotti additivi atti a garantire la dipdendenza del fumatore.
E' altresì scientificamente provato che il fumo provoca danni seri al fumatore.
Quindi, ne andrebbe vietato, allo stesso modo, uso e spaccio.
LuVi
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 10:33
Ma tu ora sei lucido o sei "cannato"?
Perchè di sicuro hai cannato a leggere i miei post: io voglio evitare che chi è bevuto o fatto o altro si metta al volante. Punto.
Non mascherare la tua voglia di fare ciò che vuoi indisturbato con la parola libertà: credimi, non c'entra nulla.
vabbe manco te leggi i miei, quello che voglio finche non rompo le palle al prossimo. scusami ma liberta' allora che significa per te, seguire determinate regole o idee anche se non le condividi?
cmq sono normale non uso roba tipo fini che co na canna sta fuori 2 giorni! e poi scusami che differenza ci sta fra cannato e non? fumo le canne da quando avevo 16 anni e mia mamma crede che io solo ad amsterdam abbia iniziato a fumare!!! indi significa che io se mi fumo una canno o no sono sempre la stessa persona le idee sono sempre le stesse...
anche io voglio evitare che gente si metta al volante dopo aver fumato una canna o bevuto, ma questo semplicemente non lo insegni alle persone con la proibizione... mi parli del senso civico, cosa che in italia non esiste, se fai qualcosa e' perche' ti da qualcosa non perche' dovrebbe essere fatta per senso civico.
La questione di mettersi alla guida in condizioni non normali, si tratta di rispetto verso il prossimo non di senso civico.
Persone che muoino investite da gente in stato normale alla guida ci sono, come ci sono anche le persone che ammazzano con un coltello che la maggior parte della gente la gente usa per tagliare la carne a tavola...
e questo non lo insegni alle persone proibendo alcool, droghe o coltelli...
Chi fuma / consume droghe alimenta un mercato che porta dietro giri che sono ben piu' loschi di quello che può pensare il 20enne cannatello. Chi alimenta questi mercati, va punito.
Cioè lo stato? :eek:
Sai le feste che stanno facendo gli spacciatori per questa legge, nel giro di un anno il prezzo della cannabis salirà alle stelle.
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 10:47
Commento che sprizza maturità da tutti i pori.
e mi sono dovuto abbassare a determinati livelli per farmi capire! che ci vuoi fare con alcune persone devi spiegargli le cose come se fossero bambini di 6 anni
La colpa è di chi ha rotto le palle, invece. E per evitarlo, dovete pagare anche voi che non le rompete. O tutti o nessuno. E mi sembra giusto. Non sei in anarchia qui. Quello che ti pare non lo puoi proprio fare.
hahaha ma ti rendi conto delle baggiante che dici? allora non diamo la patente piu'a nessuno dato che qualcuno ha rotto le palle investendo della gente, bandiamo tutti i coltelli e le pistole dato che anche per queste cose ci sta gente che rompe le palle...
ma ti rendi conto di cio' che dici? o scrivi giusto per il gusto di scrivere?
puoi essere un po corente gentilmente?
Per cosa, per farti le canne? Mi sa che quà in Italia dopo la "fuga dei cervelli" assisteremo alla "fuga dei cervelli fatti" :asd: :asd: :asd:
a 22 anni da cannato ho ragiunto livelli a livello lavorato che te magari te le sognerai... quando conoscerai qualcuno a 21 anni che e'responsabile a livello internazionale per una nazione in un azienda tipo decathlon mi richiami e ne parliamo di cervelli fusi...
mi sa che fuga e' fatta da chi apre gli occhi... chi invece pappa tv ogni giorno e gli piace stare sotto una bella cupola di vetro e lamentarsi all'infinito resta in italia...
la cosa bella e' che non sai nemmeno che la marihuana non crea danni al cervello!!! farsi una canna da al corpo un danno pari a 4 sigarette, e le sigarette se non erro non ti bruciano il cervello o si?
vabbe che continuo a fa, non hai le conoscenze per rispondermi e' inutile continuare una discussione... parli per cose del sentito dire...
alimatteo86
08-02-2006, 10:52
ci sono molti punti che mi lasciano dubbioso, ma quelli più assurdi è questi:
"1. Chiunque, senza l'autorizzazione di cui all'articolo 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall'articolo 14, è punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000"
produce? se ho una pianta di maria in giardino vado in carcere per 6 anni e spendo minimo 26000 euro?
cede? se do una canna a un mio amico vado in carcere per 6 anni e spendo minimo 26000 euro?
"Chi detiene un quantitativo di droga nei limiti di quello che sarà definito uso personale, invece, sarà sottoposto a una serie di sanzioni amministrative: quelle immediate sono il ritiro della patente e il fermo del ciclomotore. Ci sono poi sanzioni di media entità, che vanno dalla sospensione della patente, del passaporto o del porto d'armi alla sospensione del permesso di soggiorno per motivi di turismo se si tratta di cittadini stranieri extra Ue. In caso di recidività, le sanzioni più gravi: obbligo di presentarsi almeno due volte a settimana presso il locale ufficio della polizia; obbligo di rientrare a casa entro una certa ora e di non uscirne prima di un'altra; obbligo di comparire in un ufficio di polizia negli orari di entrata e di uscita da scuola; divieto di frequentare determinati locali pubblici e di allontanarsi dal Comune di residenza; divieto di condurre qualsiasi veicolo a motore. Il tossicodipendente, inoltre, sarà invitato a seguire un programma terapeutico predisposto da un Sert o da un privato autorizzato: se accetta, e se il programma ha un «esito positivo», gli potranno essere revocate le sanzioni. "
ah, se invece sono nei limiti mi ritirano la patente, mi devo presentare 2 volte la settimana dalla polizia, devo tornare entro una certa ora e non uscire prima di un'altra(!), ogni volta che vado e torno dal'uni devo passare dalla polizia, non posso frequentare certi locali pubblici(!) e non posso allontanarmi dal comune di residenza
praticamente io che abito in un paesino di 1200 anime mi sparo un colpo alla testa
ah, e non è finita: devo pure andare al sert a fare la faccina tenera e pentita aspettando che il simpaticone che mi stà davanti decida sulla mia vita
:mbe:
alimatteo86
08-02-2006, 10:56
poi fare come tutti gli stati?
tre classi di droghe (come era con la vecchia legge, mi pare)
e 6 tipi: possesso per consumo, possesso per spaccio, produzione per consumo, produzione per spaccio, e gli altri due non li ricordo
alimatteo86
08-02-2006, 11:01
Ma in buona sostanza cos'è che vi scandalizza?
come ho scritto sopre, per due canne:
-via la patente
-presentarsi alla polizia n volta
-coprifuoco
-non posso uscire dal mio paese
-non posso andare in certi locali pubblici (manco fossi un cane)
-sert
per la mia pianta di maria nel giardino: 6 ani di carcere e 26000 euro di multa
ErbaLibera
08-02-2006, 11:21
come ho scritto sopre, per due canne:
-via la patente
-presentarsi alla polizia n volta
-coprifuoco
-non posso uscire dal mio paese
-non posso andare in certi locali pubblici (manco fossi un cane)
-sert
per la mia pianta di maria nel giardino: 6 ani di carcere e 26000 euro di multa
Pensa che se uccidi qualcuno te la cavi con 2 anni :stordita:
alimatteo86
08-02-2006, 11:44
Con la legge precedente cosa rischiavi per le stesse cose?
"ART.75 - SANZIONI AMMINISTRATIVE
1 - Chi importa, acquista o detiene per farne uso personale le seguenti sostanze:
- a) oppio e suoi derivati
- b) cocaina e sostanze ad azione analoga
- c) allucinogeni
- d) anfetamine
- e) sostanze ad effetto ipnotico-sedativo
- f) ogni altra sostanza capace di determinare dipendenza fisica o psichica
è punito con la sanzione amministrativa della sospensione della patente di guida, del passaporto, e di ogni altro documento equivalente, e, se si tratta di straniero, del permesso di soggiorno per motivi di turismo, ovvero del divieto di conseguire tali documenti, per un periodo DA DUE A QUATTRO MESI;
2 - se si tratta di:
- a) cannabis indica e prodotti da essa ottenuti
- b) sostanze di impiego terapeutico che inducano dipendenza fisica o psichica lieve
la sanzione amministrativa di cui sopra va DA UNO A TRE MESI.
PROCEDURA
Una volta accertati i fatti e contestata la violazione di legge, gli organi della polizia possono avvisare direttamente il Prefetto del luogo ove è stato commesso il fatto, oppure invitare la persona a presentarsi immediatamente innanzi a lui. Entro cinque giorni il Prefetto convoca la persona segnalata per sentirla.
L'interessato può chiedere di essere sottoposto al programma terapeutico presso la A.S.L. della propria circoscrizione, in tal caso il Prefetto se lo ritiene opportuno può sospendere il procedimento. Il Prefetto comunque cura l'acquisizione dei dati necessari per valutare il comportamento durante il programma e se risulta che l'interessato ha attuato il programma, archivia il procedimento.
Se l'interessato non si presenta alla struttura sanitaria entro il termine stabilito dal Prefetto ovvero se lo interrompe senza un giustificato motivo, viene di nuovo convocato innanzi al Prefetto che lo invita a rispettare il programma.
Se i fatti riguardano la cannabis e altre sostanze leggere e il Prefetto valuta che la persona si asterrà per il futuro dal commetterli nuovamente, il procedimento verrà definito, anzichè con la sanzione, con un formale invito a non farne più uso.
L'interessato può prendere visione e chiedere copia degli atti di cui sopra.
MINORI
Se si tratta di persona minore di età e il Prefetto non ritiene necessario applicare la sanzione di cui sopra, il procedimento verrà definito con un formale invito a non farne più uso. Il Prefetto se lo ritiene opportuno può convocare i familiari per dar loro notizia dei fatti."
direi che è un po' diverso ;)
alimatteo86
08-02-2006, 11:46
"ART. 73 - SANZIONI PENALI
1) Chi detiene, coltiva, produce, fabbrica, vende, acquista, offre o mette in vendita, cede, riceve, importa, esporta, trasporta, procura ad altri, fuori dai casi previsti all'art. 75, le seguenti sostanze:
- a) oppio e suoi derivati
- b) cocaina e sostanze ad azione analoga
- c) allucinogeni
- d) anfetamine
- e) sostanze ad effetto ipnotico-sedativo
- f) ogni altra sostanza capace di determinare dipendenza fisica o psichica
è punito con LA RECLUSIONE DA 8 A 20 ANNI E CON LA MULTA DA LIRE 50 MILIONI A LIRE 500 MILIONI.
2) se si tratta di:
- a) cannabis indica e prodotti da essa ottenuti
- b) sostanze di impiego terapeutico che inducano dipendenza fisica o psichica lieve
è punito con LA RECLUSIONE DA 2 A 6 ANNI E CON LA MULTA DA LIRE 10 MILIONI A LIRE 150 MILIONI.
CONCORSO - Se il fatto è commesso da tre o più persone in concorso tra loro, la pena è aumentata.
FATTO DI LIEVE ENTITA'- Quando, per i mezzi, per le modalità o le circostanze dell'azione ovvero per la qualità e quantità delle sostanze, i fatti previsti dal presente articolo sono di lieve entità, si applicano le pene della RECLUSIONE DA 1 A 6 ANNI E DELLA MULTA DA LIRE 5 MILIONI A LIRE 50 MILIONI PER LE DROGHE C.D. PESANTI; DA 6 MESI A 4 ANNI E MULTA DA LIRE 2 MILIONI A LIRE 20 MILIONI PER LE DROGHE C.D. LEGGERE."
come vedi si differenziava in droghe-cannabis e, inoltre, c'era il "fatto di lieve entità" che mi pare non compaia nella nuova legge
indelebile
08-02-2006, 11:54
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Si' definitivo dell'Aula della Camera al decreto legge sulle Olimpiadi di Torino che contiene la nuova legge Fini sulla droga. I si' sono stati 271, 190 i no. Il risultato del voto e' stato salutato da un applauso dei banchi di An.
LightIntoDarkness
08-02-2006, 11:59
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Si' definitivo dell'Aula della Camera al decreto legge sulle Olimpiadi di Torino che contiene la nuova legge Fini sulla droga. I si' sono stati 271, 190 i no. Il risultato del voto e' stato salutato da un applauso dei banchi di An.Leggendo i post sopra che descrivono le leggi in maniera chiara con paragone a quella precedente (cosa che non vedo fare dai media :mad: ) e immaginandomi gli applausi qui quotati... o sono rimbabito io o direi che è ora di :banned: :banned: :banned:
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 12:57
Zerostress, ma che dici?
L'ideale di libertà che tiri in ballo non c'entra una mazza con la libertà di farsi le canne! Eddai!
Poi critichi i miei post dove sostengo solamente che chi guida deve essere lucido: non ti capisco.
Vivere in una società implica delle regole: se non le rispetti te ne assumi la responsabilità.
Vuoi farti una canna? Bona, fai come tutti hanno fatto ad oggi: te la procuri e te la fai accettando il rischio. Stop.
Non si può tollerare tutto: guarda con le sigarette e l'alcol. Sono legali e la gente regolarmente ne abusa. Aggiungiamo pure lo spinellino?
Ma tu sei andato a stare nei paesi bassi solo perchè lì ti puoi far le canne?
sul fatto si essere lucido alla guida concordo non critico ;) ma se scrivi che se si legalizza tutti portano la macchina da "fatti" permetti che ti dico che non e' cosi'?
bravo implica delle regole, ma chi decide le regole per questa societa' io o tu? e in base a quali criteri? Una persona ha bisogni diversi da un altra per questo non puoi decidere tu per un altro. Mi sa tanto di genitore che vuole il figlio medico e lo fa iscrivere a medicina quando invece va matto per la matematica...
la questione e' che la tolleranza fa ben due cose, primo, riduce il numero di fumatori della stessa, dato che non verra'visto piu' come un simbolo di trasgressione dato che la maggior parte iniziano per questa strada, secondo si da una bella mazzata alla criminalita' dato che la droga e' uno delle principali fonti di sostentamento assieme alla prostituzione.
mi parli di abuso... finche sto a casa mia e non ti do fastidio, non vedo perche'non posso abusare di alcool o maria o qualsiasi altra cosa... proprio non lo riesco a concepire! e' il corpo ne sono padrone e posso farci cio'che voglio, se voglio distruggermi e morire a 30 anni, non e' un problema tuo tanto meno se muoi a 60-70 o 100 ti darei fastidio!
non mi parlare del servizio sanitario che tu paghi le tasse per me... anche io pago le tasse e magari fumo maria per una vita o alcool senza mai andare in ospedale e morire di colpo mentre si tengono in vita persone clinicamente morte, a questo punto potrei dirti perche' non fai staccare la spina se tanto ti stanno a cuore i soldi che paghi?
no non sono in olanda per la marihuana, puoi vedere nel mio nick i posti dove ho vissuto, restero' qui ancora per un paio di anni in attesa del trasferimento a tokio poi dopo vedro'.
non sono il tipo che deve farsi una canna se no non vive, per me e'uno sfizio, un piacere come bersi un caffe o managiare un pasticcino, se ci sta bene se no, non fa niente
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Si' definitivo dell'Aula della Camera al decreto legge sulle Olimpiadi di Torino che contiene la nuova legge Fini sulla droga. I si' sono stati 271, 190 i no. Il risultato del voto e' stato salutato da un applauso dei banchi di An.
Bhe già che non l'hanno salutata con saluto romano è qualcosa.
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 13:07
assurdo... ASSURDO!!!!
ora smetto di fumare marihuana e mi metto a rubare, corro meno rischi, e potrei diventare anche presidente del consiglio!!!!
se questa non e'dittatura bhe ditemi voi cosa sia...
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 13:19
Bhe già che non l'hanno salutata con saluto romano è qualcosa.
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni20/versoelezioni20/versoelezioni20.html
Approvata la legge Fini sulla droga
"Marijuana ed eroina sono uguali"
Con 271 sì e 190 no Montecitorio chiude l'iter legislativo sul decreto
An saluta con un applauso il giro di vite della Casa delle libertà
Approvata la legge Fini sulla droga
"Marijuana ed eroina sono uguali"
Gianfranco Fini, primo firmatario del nuovo provvedimento sulle droghe
ROMA - Le nuove norme sulla droga sono diventate legge. Il decreto, voluto dal vicepremier Fini, ha ottenuto il sì della Camera: non ci sarà più nessuna differenza tra droghe "leggere" e droghe "pesanti". Il provvedimento, contenuto nel decreto legge sul rifinanziamento e la sicurezza per le Olimpiadi invernali di Torino, ha ottenuto 271 voti favorevoli e 190 no. Il risultato del voto è stato salutato da un applauso dei banchi di An.
Reintrodotta la "modica quantità". Con l'entrata in vigore nella legge Fini, potranno essere comminate pene da 6 a 20 anni e multe da 26 mila a 260 mila euro per chi importa, esporta, riceve, acquista o detiene una sostanza stupefacente elencate in apposita tabella già inserita nella legge e in quantità tale da non prefigurare l'uso personale. La quantità però ancora non è definita e lo sarà successivamente con un decreto del ministero della Salute di concerto con quello della Giustizia.
Le sanzioni. Chi detiene una quantità per uso personale potrà essere sottoposto a sanzioni amministrative come la sospensione della patente o del passaporto. Se però si configura una condotta da cui possa derivare pericolo per la sicurezza pubblica, il detentore di sostanze stupefacenti può essere sottoposto, massimo per due anni, ad alcune misure come l'obbligo di presentarsi in questura oppure l'obbligo di non uscire di casa alla sera . Al tossicodipendente-spacciatore, l'autorità giudiziaria può anche negare la frequentazione di determinati locali pubblici. In materia di processo penale e di esecuzione della pena, il provvedimento prevede misure per facilitare il recupero e la riabilitazione.
minkia questi so pazzi fino a 2 anni? ma vogliono rovinare la vita a qualcuno per una canna??? questi so pazzi!!! PAZZI... per una canna rischi di fare gli arresti domiciliari...
per l'applauso di an no comment... infatti loro non si fanno le canne, ma semplicemente vanno giu'di paste, cartoni e anfetamine...
vedo due cose molto negative, l'aumento sproporzionato della corruzione di chi gestira' questi sert, o dottori e psicologi, la seconda, uno spostamento molto ampio di gente che fuma marihuna, nell'usare droghe pesanti
la cosa che mi fa ridere, e' che exstasy ed altro e' di piu' facile consumo, basta ingerirle, non emano odori, quindi diciamo che e'difficile beccare qualcuno se ha questi tipi di droghe molto piu' pericolose che una cannetta.
mentre chi si fa una canna tranquillo in strada parlando con gli amici rischia la rovina della propria intera vita...
quando vedo queste cose con dispiacere ma sono felice di non essere piu' in italia
-.- non fumo spinelli (quasi mai), ma sono solidale con i poveri ragazzi che presto si troveranno ancora di più ad essere perseguitati per averlo fatto
Muscy_87
08-02-2006, 13:53
se consideriamo quante persone in italia (io compreso) fumano spinelli, saltuariamente o abitualmente, e applichiamo le sanzioni ad ognuna di queste persone sarebbe la fine del mondo.
non so stimare quanti in italia consumano cannabis, ma certamente sono tantissimi, ed è già stato appurato da moltissimo tempo che i danni derivanti da tale consumo sono molto minori rispetto al consumo di alcool o altre droghe legali.
prima cosa tra tutte: in italia non esistono controlli (per lo meno dalle mie parti) per chi vende alcolici ai minori, e io giudicherei queste persone alla stregua degli spacciatori di fumo.
secondo: un carabiniere è capace in questo modo di rovinare un'intera famiglia se il figlio (come me) si fuma una canna. avete idea di cosa significa una sanzione da 2600 a 26000 euro per una famiglia media... altro che finanziaria, qui ci stanno sotto miliardi a palate! avete capito da dove prende i soldi il governo??
ultimo punto: chi vuole parlare in questo thread prima di sparare frasi senza senso si informi bene, e motivi le proprie risposte.
vi lascio solo un paio di domande, potete anche aprire un sondaggio:
se la marijuana fosse legale, inizieresti a consumarla?
dopo questa legge, smetterai di consumare marijuana?
rispondetevi da soli...
Lucio Virzì
08-02-2006, 14:20
Io ho comprato del pongo di un certo colore... ora devo dargli il giusto profumo, e da domani comincio a fare un po di intralcio attivo :D:D:D
LuVi
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 15:44
-.- non fumo spinelli (quasi mai), ma sono solidale con i poveri ragazzi che presto si troveranno ancora di più ad essere perseguitati per averlo fatto
la cosa bella e' che se dici: che male ti faccio se mi fumo una canna in piazza e sto tranquillo?
ti iniziano a tirare fuori storie che ti metti a guidare fatto, oppure ammazzi qualcuno, oppure ti bruci il cervello.
Ma partendo dal presupposto che tutti se abbiamo la patente abbiamo anche una determinata responsabilita', non ci si dovrebbe mettere alla guida nemmeno quando si e' in forti stati emozionali ma quanti lo fanno lo stesso?
gli dici che male ti fa dato che fondo il mio cervello (altro tabu' questo) e ti dicono che non vogliono pagare tasse per te ma dimenticano che anche te paghi le tasse per loro...
semplicemente le persone non ragionano piu', se domani uno si sveglia e afferma in tv che gli asini volano, ti faccio vedere tutti iniziaranno a crederci e magari faranno anche una legge contro gli asini volanti!
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 15:49
Io ho comprato del pongo di un certo colore... ora devo dargli il giusto profumo, e da domani comincio a fare un po di intralcio attivo :D:D:D
LuVi
minkia che ideona!!! figa quando torno in italia con il pongo faccio le pagnotte da 250 gr... vedere la faccia di un carabiniere sorridente per avertelo messo nel culo, cambiare repentivamente e magari chiederti scusa...
NON HA PREZZO!!!
come prendo la patente olandese poi non c'e' storia!
cmq scandalosooooooooooooooooo come abbiano potuto fare una cosa del genere!
anzi sai che faccio invio in posta prioritaria dall'olanda [edit by MOD ]lo stesso testo a un bel po di caserme e a qualche giornale!!! che figata!
zerothehero
08-02-2006, 16:16
ZeroStess, ti ricordo (per tua forma di tutela più che altro) che è un forum pubblico e quindi in prospettiva quello che tu dici potrebbe essere preso in considerazione da parte dell'autorità di pubblica sicurezza e/o della politiza postale.
Il consumo personale non è reato (è solo soggetto a sanzioni di carattere amministrativo), lo spaccio è punibile ai sensi della legge.
Ti consiglio di editare l'ultimo tuo post :fagiano:
edit: mi sono visto costretto ad editare la parte incriminata.
Lucio Virzì
08-02-2006, 16:27
minkia che ideona!!! figa quando torno in italia con il pongo faccio le pagnotte da 250 gr... vedere la faccia di un carabiniere sorridente per avertelo messo nel culo, cambiare repentivamente e magari chiederti scusa...
NON HA PREZZO!!!
Esattamont! :D:D
LuVi
Northern Antarctica
08-02-2006, 16:30
Io ho comprato del pongo di un certo colore... ora devo dargli il giusto profumo, e da domani comincio a fare un po di intralcio attivo :D:D:D
LuVi
Anche i dadi da brodo danno ottimi risultati :sofico:
zerothehero
08-02-2006, 16:32
Anche i dadi da brodo danno ottimi risultati :sofico:
non assomigliano di più all' hashish che alla mariuana i dadi da brodo? :fagiano:
Northern Antarctica
08-02-2006, 16:36
non assomigliano di più all' hashish che alla mariuana i dadi da brodo? :fagiano:
beh, si era tirato in ballo il Pongo... :stordita: :D
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 16:46
non assomigliano di più all' hashish che alla mariuana i dadi da brodo? :fagiano:
infatti l'hashish e' derivato della maria, in poche parole e' la resina della marihuana, si prende la pianta la si sbatte cade la resina, poi ci sono diversi modi per farla.
solo che l'hashish e'piu'commerciale la puoi allungare con solventi mentre la marihuana lo puoi fare ma si nota tantissimo allora spesso che fanno sbattono un paio di volte la pianta e poi la vendono.
cmq quello che ho scritto prima mica era spaccio? era un regalo... :sofico:
non credo di aver scritto qualcosa di illegale anche perche' sono in olanda e qui e' legale... allora se scrivo oggi ho comprato mezzo etto di marihuana e me ne sono fumata tot e tot l'ho venduta ad un amico la poli che fa mi manda un mandato di cattura internazionale?
a poi un altra cosa mettiamo caso che io ritorni in italia e mi sfugga un misero pezzettino di erba che dimentico in qualche pantalone... a cosa andrei in contro? mettiamo che sia uno 0.2gr e io per farmi una canna ne uso 0.4, possono costringermi a stare in italia e non tornare in olanda anche avendo un lavoro e altro?
sono preoccupato da sta cosa dato che spesso capita a molti di andare fuori e magari in un pantalone avere un pezzettino di erba da due mesi...
cmq se proprio dovesse succedere una cosa del genere io in italia non ci metto piu' piede
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 16:48
beh, si era tirato in ballo il Pongo... :stordita: :D
l'importante e'che si fumi!!!
v10_star
08-02-2006, 17:07
aberrante mettere le droghe tutte sullo stesso piano :muro:
IMHO coca ed ero subiranno un calo di prezzo considerevole e molti nuovi consumatori comincieranno proprio con questa merda...
zerostress, fammi un piacere: vedi se c'è un'ostello libero ed economico li nei tuoi paraggi, perchè quà con 2 cannoni in croce mi fanno un culo tanto...
alimatteo86
08-02-2006, 17:30
boh: io sinceramente distinguerei ogni droga (escludendo il discorso legalizzazione) per il semplice fatto che ognuna di esse è consumata per un diverso motivo/ esigenza
fa tanto scalporee la non distinzione tra pesanti e leggere, ma, parer mio, sarebbe necessaria anche una netta distinzione tra cocaina, eroina, exstasi, lsd, psicofarmaci
senza dimenticarci che ci sono un sacco di droghe poco considerate ma che mi sembra si stiano diffondendo, una tra tutte la ketamina
Inoltre vanno fatte le seguenti considerazioni:
1) Chi consuma droghe alimenta un mercato nero. Cosi come i consumatori della prostituzione sono punibili, è giusto che lo siano chi consuma droghe. La mafia esiste e cresce anche a causa loro e il ruolo di un governo è quello di combatterla con tutti i mezzi che si hanno a disposizione.[cut]
Vorrei poter essere anche daccordo, pero':
1) la pena pecuniaria da te proposta dovrebbe essere tramutata, solo in casi i cui non sussiste un vero reato , in una sovratassa, questa per tutte le droghe leggere.
2) i "consumatori" e le prostitute (per loro volonta') dovrebbero essere trattati allo stesso modo, senza troppi pregiudizi.
3) la mafia cresce perche' lo stato non legalizza :eek:
Faccio inoltre una considerazione sul significao di libertà, che qui mi sembra in molti travisano. Libertà non significa "posso fare quello che mi pare". Quella si chiama anarchia. La libertà significa vivere nel rispetto degli altri e quindi essere rispettati. Questo per essere raggiunto comporta un sacrificio individuale. Non possiamo essere liberi senza sacrifici o senza principi di privazioni personali. Se tutti facessimo quello che ci pare, non saremmo liberi perchè le azioni di molte persone ci lederebbero personalmente.[cut]
Mha, vediamo con la logica:
la negazione di: "posso fare quello che mi pare" e' non posso fare quello che mi pare, ovvero devo fare quello che pare ad altri. L' anarchia non e' ne l' uno ne l'altro.
In altro senso ti direi che forse sarebbe stata piu' corretta una frase del tipo "non posso fare tutto quello che mi pare" , anche se mi guarderei bene da' farne un valore assoluto, almeno per come considero io l' assoluto. Il rispetto non e' direttamente correlato col significato di liberta' e, a essere piu' precisi, non e' uno stato di fatto,quindi naturale, ma e' uno stato di rapporto reciproco. Se vuoi possiamo approfondire, proprio perche' non sono sicuro che intendessi dire: la liberta' e' quando mi faccio rispettare.
aberrante mettere le droghe tutte sullo stesso piano
IMHO coca ed ero subiranno un calo di prezzo considerevole e molti nuovi consumatori comincieranno proprio con questa merda...
[cut]
Non subiranno un calo sul prezzo, casomai se ci dovesse essere un asprimento sui controlli, sarebbe piu' logico che il prezzo salga.
boh: io sinceramente distinguerei ogni droga (escludendo il discorso legalizzazione) per il semplice fatto che ognuna di esse è consumata per un diverso motivo/ esigenza [cut]
guarda, la differenza tra droghe pesanti (dp) e droghe leggere (dl) e' stata ben quotata qualche post fa'. Diciamo che piu' che differenziarsi in base al principio attivo, viene distinto l' effetto e il comportamento che ne scaturisce dall' suo uso. Cosa e' cambiato ora? L' eccessivo uso, e quindi paradossalmente l' abuso, e' stato paragonato erroneamente all' uso, anche in piccole dosi', di roba molto piu' pesante. In fin dei conti, pensando a questo, potrei anche essere daccordo, perche' infatti considero l' assuefazione alle droghe in genere solo un problema psicologico. Il problema di questa legge, quindi, non e' dell’ indistinzione che fa' tra le dp e le dl, ma l' asprimento eccessivo e non motivato di quelle sostanze usate per lo piu' dai giovani che non sono meno pericolose di altre che invece vengono immesse subdolamente in modo legale. Mi chiedo il perche' di simili pene per fatti che ieri erano solamente malvisti e domani magari saranno solo spiacevoli ricordi. Perche' questa politica, cosi facendo, incrementera' il tasso di criminalita' e come al solito sfavorira' chi non e' in grado di pagarsi l' assistenza legale. Sono dell' idea che non ci si debba stupire troppo dell' andamento governativo, criminalizzare il p2p e le dl portera' gran parte dei giovani a doversela vedere con i tribunali, dara' maggiori poteri investigativi e di perquisizione ai ps e rallentera' ancor di piu' i processi per chi ha tanti soldi da spendere.
ciao
______
Kars2
~ZeRO sTrEsS~
08-02-2006, 21:16
aberrante mettere le droghe tutte sullo stesso piano :muro:
IMHO coca ed ero subiranno un calo di prezzo considerevole e molti nuovi consumatori comincieranno proprio con questa merda...
zerostress, fammi un piacere: vedi se c'è un'ostello libero ed economico li nei tuoi paraggi, perchè quà con 2 cannoni in croce mi fanno un culo tanto...
guarda non per dirti stronzate ma io qua ci ho messo 10 giorni per trovare un posto in un call center, ho fatto 2 colloqui di cui uno l'appuntamento me lo hanno dato che stavo in italia... due settimane fa una mia amica ha perso il lavoro ha chiamato undutchable e in 3 giorni ha iniziato di nuovo a lavorare.
ah e non ti danno stipendi da fame... vivi bene e ti metti i dindini da parte!
guarda non per dirti stronzate ma io qua ci ho messo 10 giorni per trovare un posto in un call center, ho fatto 2 colloqui di cui uno l'appuntamento me lo hanno dato che stavo in italia... due settimane fa una mia amica ha perso il lavoro ha chiamato undutchable e in 3 giorni ha iniziato di nuovo a lavorare.
ah e non ti danno stipendi da fame... vivi bene e ti metti i dindini da parte!
E con la lingua ti trovi bene? Che lingua gli parli alla gente?
Cioè lo stato? :eek:
Sai le feste che stanno facendo gli spacciatori per questa legge, nel giro di un anno il prezzo della cannabis salirà alle stelle.
C'ho piacere. :asd: La dovete pagare 300 euro a canna. :asd:
Fumare sigarette è drogarsi, con una droga leggera.
E' scientificamente provato che vengono introdotti additivi atti a garantire la dipdendenza del fumatore.
E' altresì scientificamente provato che il fumo provoca danni seri al fumatore.
Quindi, ne andrebbe vietato, allo stesso modo, uso e spaccio.
LuVi
Dopo una sigaretta posso guidare però.
Lucio Virzì
09-02-2006, 06:27
Dopo una sigaretta posso guidare però.
Io direi non DURANTE.
E comunque per chi guida sotto effetto di stupefacenti la legge già era chiara, bastava applicarla.
Una volta sono stato investito da uno che era sotto ecstasy, non gli hanno neppure ritirato la patente.
LuVi
C'ho piacere. :asd: La dovete pagare 300 euro a canna. :asd:
Gran bel commento .. prova a pensare a chi vanno quei bei soldi in più...
~ZeRO sTrEsS~
09-02-2006, 09:01
E con la lingua ti trovi bene? Che lingua gli parli alla gente?
inglese... qui parlano tutti dallo spazzino fino al bambino di 3 anni inglese e olandese.
qui tutto e' in inglese ad esem la tv, i film non sono doppiati ma sempre con i sottotitoli, le pubblicita'...
C'ho piacere. :asd: La dovete pagare 300 euro a canna. :asd:
sono anni che non fumo. :tie: :D
Gran bel commento .. prova a pensare a chi vanno quei bei soldi in più...
Tu ti preoccupi dove vanno solo dopo gli aumenti? Se ti preoccupassi di dove vanno quei soldi vedi che al posto di spendere i soldi per le canne ci faresti altro.
Tu ti preoccupi dove vanno solo dopo gli aumenti? Se ti preoccupassi di dove vanno quei soldi vedi che al posto di spendere i soldi per le canne ci faresti altro.
no, so anche dove vanno adesso.. e che ci posso fare? finchè non è possibile acquistarla legalmente andrà sempre in mano alla malavita, è chiaro.. così come i soldi di chi compra il cd dal marocchino o la borsa dal vu cumpra o l'orologio dal cinese o la gno**@ dalle nigeriane la sera... o no? Renditi conto tutte queste categorie hanno una risposta legale.. il fumo no.. non c'è molta scelta.. e non scadere nella banalità x favore dicendo di non fumare...
~ZeRO sTrEsS~
09-02-2006, 10:21
C'ho piacere. :asd: La dovete pagare 300 euro a canna. :asd:
si cosi ti ritrovi sotto casa tutti tossici di eroina e cartoni :asd:
contento tu contenti tutti!
Fuorilegge anche il vino ?
http://www.beppegrillo.it/2006/02/il_nuovo_proibi.html
Fuorilegge anche il vino ?
http://www.beppegrillo.it/2006/02/il_nuovo_proibi.html
leggete attentamente la tabella linkata nell'articolo segnalato sopra
http://www.aicat.net/rapporto_del_prof_bernard_roques.htm
attenzione alla pericolosità della cannabis... :rolleyes:
LightIntoDarkness
09-02-2006, 11:03
"1. Chiunque, senza l'autorizzazione di cui all'articolo 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall'articolo 14, è punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000"
<cut>
Effettivamente, i produttori di vino andrebbero tutti in galera, se l'interesse fosse quello di non far circolare sostanze psicotrope.
Certo, l'articolo 17 e la tabella 14 avranno dei criteri trasparenti e coerenti, no?
posto un commento letto sul sito di Beppe Grillo che rispecchia parola per parola il mio pensiero.
La nuova scempiaggine di questo governo eversivo farà in modo che gli spacciatori si dedicheranno maggiormente allo spaccio di eroina, cocaina e ecstasy perchè a parità di rischio rispetto ad hashish e marijuana avranno maggiori profitti. Questa legge manderà in galera uno studente di 18 anni trovato con un pò di fumo, e magari sarà compagno di cella di un narcotrafficante. Questa legge darà troppa discrezionalità alle forze di polizia di decidere se rovinare o no la vita di una persona, cosa che avviene solo negli stati fascisti. Questa sciagurata legge è di stampo prettamente ideologico e non tiene conto nè della scienza, nè dell'antropoligia, nè della sociologia. Nel resto d' Europa ci si muove nella direzione opposta ma, inutile dirlo, l'Italia è in "leggera" contro tendenza!
posto un commento letto sul sito di Beppe Grillo che rispecchia parola per parola il mio pensiero.
La nuova scempiaggine di questo governo eversivo farà in modo che gli spacciatori si dedicheranno maggiormente allo spaccio di eroina, cocaina e ecstasy perchè a parità di rischio rispetto ad hashish e marijuana avranno maggiori profitti. Questa legge manderà in galera uno studente di 18 anni trovato con un pò di fumo, e magari sarà compagno di cella di un narcotrafficante. Questa legge darà troppa discrezionalità alle forze di polizia di decidere se rovinare o no la vita di una persona, cosa che avviene solo negli stati fascisti. Questa sciagurata legge è di stampo prettamente ideologico e non tiene conto nè della scienza, nè dell'antropoligia, nè della sociologia. Nel resto d' Europa ci si muove nella direzione opposta ma, inutile dirlo, l'Italia è in "leggera" contro tendenza!
Ti quoto ogni singola parola
Lucio Virzì
09-02-2006, 12:51
posto un commento letto sul sito di Beppe Grillo che rispecchia parola per parola il mio pensiero.
La nuova scempiaggine di questo governo eversivo farà in modo che gli spacciatori si dedicheranno maggiormente allo spaccio di eroina, cocaina e ecstasy perchè a parità di rischio rispetto ad hashish e marijuana avranno maggiori profitti. Questa legge manderà in galera uno studente di 18 anni trovato con un pò di fumo, e magari sarà compagno di cella di un narcotrafficante. Questa legge darà troppa discrezionalità alle forze di polizia di decidere se rovinare o no la vita di una persona, cosa che avviene solo negli stati fascisti. Questa sciagurata legge è di stampo prettamente ideologico e non tiene conto nè della scienza, nè dell'antropoligia, nè della sociologia. Nel resto d' Europa ci si muove nella direzione opposta ma, inutile dirlo, l'Italia è in "leggera" contro tendenza!
Come non quotare.
Io vorrei solo che i proibizionisti si mettessero nei panni di chi come me una volta ogni mese o due gradisce farsi una cannetta (come almeno 4 milioni di italiani dai sondaggi, senza contare quelli che non lo ammettono, cosa diffusa in questi casi). Come? Pensando ad una situazione analoga per l'alcool. Quanti si fanno 2 bicchierini di limoncello ogni tanto al termine di un buon pasto in cui hanno bevuto 2-3 bicchieri di vino? Oppure un paio di bicchierini di grappa nei lunghi mesi invernali?
...
Mi fa pena vedere Fini declamare "le droghe sono tutte uguali" , quando l' alcol é una droga ( e anche bella pesante ) e non viene vietata neanche ai minori di 18 anni , un po' di coerenza farebbe bene .
Mi fa pena vedere Fini declamare "le droghe sono tutte uguali" , quando l' alcol é una droga ( e anche bella pesante ) e non viene vietata neanche ai minori di 18 anni , un po' di coerenza farebbe bene .
Che ci fanno le parole Fini e coerenza nella stessa frase? :mbe:
Che ci fanno le parole Fini e coerenza nella stessa frase? :mbe:
:sofico:
Mi hai tolto le parole di bocca...
~ZeRO sTrEsS~
09-02-2006, 15:34
Che ci fanno le parole Fini e coerenza nella stessa frase? :mbe:
windows ha causato un errore di "memoria" :asd:
è passata alla fine?
beh, non mi sarei aspettato diversamente da questo governo, la ciliegina sulla torta.
per quanto mi riguarda, l'unica cosa che cambierà sarà solo che farò un po' più attenzione a quando fumo ma soprattutto a quando compro, giusto per questo primo periodo che non si sa mai. ma cmq figuratevi se le forze dell'ordine cambieranno i loro piani di azione, non c'hanno mica i prosciutti sugli occhi come i nostri amati politicanti che in linea del tutto teorica vorrebbero mettere alle sbarre l'1% della popolazione italica e il 10% al coprifuoco notturno con tanto di timbro del cartellino in questura LOL :rolleyes:
più che altro purtroppo ora ci sarà un modo in più per perseguire lo sfigato di turno, più di prima. amen, speriamo di non essere il sorteggiato.
quello che trovo abominevole, più che queste leggi farsa atte a sensazionalismi preelettorali e probabilmente a qualche losco affare che manco mi voglio immaginare, è la cecità dei normali e ingenui cittadini acerrimi sostenitori del "no alla droga" che esultano invece di rendersi conto che simili provvedimenti sono utili solamente a esasperare ancora di più un problema che invece dovrebbe essere gestito in un modo radicalmente opposto (mi è scappata pure la battuta eheheh)
ma d'altronde non è certo la prima volta che la storia NON ci insegna nulla, che mi stupisco a fare ogni volta :rolleyes:
~ZeRO sTrEsS~
10-03-2006, 07:26
è passata alla fine?
beh, non mi sarei aspettato diversamente da questo governo, la ciliegina sulla torta.
per quanto mi riguarda, l'unica cosa che cambierà sarà solo che farò un po' più attenzione a quando fumo ma soprattutto a quando compro, giusto per questo primo periodo che non si sa mai. ma cmq figuratevi se le forze dell'ordine cambieranno i loro piani di azione, non c'hanno mica i prosciutti sugli occhi come i nostri amati politicanti che in linea del tutto teorica vorrebbero mettere alle sbarre l'1% della popolazione italica e il 10% al coprifuoco notturno con tanto di timbro del cartellino in questura LOL :rolleyes:
più che altro purtroppo ora ci sarà un modo in più per perseguire lo sfigato di turno, più di prima. amen, speriamo di non essere il sorteggiato.
quello che trovo abominevole, più che queste leggi farsa atte a sensazionalismi preelettorali e probabilmente a qualche losco affare che manco mi voglio immaginare, è la cecità dei normali e ingenui cittadini acerrimi sostenitori del "no alla droga" che esultano invece di rendersi conto che simili provvedimenti sono utili solamente a esasperare ancora di più un problema che invece dovrebbe essere gestito in un modo radicalmente opposto (mi è scappata pure la battuta eheheh)
ma d'altronde non è certo la prima volta che la storia NON ci insegna nulla, che mi stupisco a fare ogni volta :rolleyes:
ma la cosa bella... e che il 90% di gente che beccheranno so ragazzetti... rovini la vita ad un ragazzo cosi! quelli che hanno un po piu' indipendenza fumano a casa propri i ragazzi che vivono con i genitori no...
Ciao a tutti!
Qualcuno sa qualcosa della manifestazione antiproibizionista di domani a Roma?
Ne ho sentito parlare, ma non quando, dove e da chi é organizzata...
Mi piacerebbe andarci...
Grazie.
cito le parole del dottor Antonio Maria Costa, Direttore Esecutivo dell’Ufficio dell’ONU contro la Droga e il Crimine, ieri sera intervenendo alla trasmissione Alice su RaiDue:
"La legge è buona ed in linea con le direttive ONU per la lotta contro le droghe"
anche l'ONU è in campagna elettorale?? :O
ma la cosa bella... e che il 90% di gente che beccheranno so ragazzetti... rovini la vita ad un ragazzo cosi! quelli che hanno un po piu' indipendenza fumano a casa propri i ragazzi che vivono con i genitori no...
eggià, ma alla fin fine è sempre stato così e sempre lo sarà, fintanto che rimarremo sotto proibizionismo: un adulto indipendente che fuma con regolarità l'erba se la autoproduce pure, come è naturale che sia, per cui risulta totalmente "invisibile" agli occhi della società e dei benpensanti.
a tutti gli altri non resta che confidare nel buon senso delle forze dell'ordine, le quali checchè se ne dica alla fin fine nel 90% dei casi, almeno dalle mie parti, dimostrano di avere un minimo di cognizione di causa (giusto per fare un esempio, a carnevale una decina di giorni fa a venezia, in piena piazza san marco verso le 10-11 di sera durante uno dei tanti concerti c'era un delizioso odore di gangia, le canne giravano tranquillamente a non più di 10 metri dai numerosi pulotti di guardia, che giustamente pensavano ad altro che a rompere le balle a chi si voleva tranquillamente divertire e festeggiare: addirittura ho visto una tipa che si è portata in giro una intera pianta, sarà stata alta un metro e mezzo buono, non sono stato troppo a controllare ma mi pareva vera :eek: cmq non le hanno fatto storie di alcun tipo eheheh )
purtroppo però questa non è la regola, e il caca*bip* te lo puoi trovare davanti in qualsiasi momento se stai fumando fuori, per quanto la legge sia assurda qualche poliziotto "scrupoloso" lo si rischia di trovare sempre, e mo sono bestemmie.
cito le parole del dottor Antonio Maria Costa, Direttore Esecutivo dell’Ufficio dell’ONU contro la Droga e il Crimine, ieri sera intervenendo alla trasmissione Alice su RaiDue:
"La legge è buona ed in linea con le direttive ONU per la lotta contro le droghe"
anche l'ONU è in campagna elettorale?? :O
Forse questa é solo un opinione di questo signore,
che di opinioni non condivisibili ne ha anche altre....
Riguardo, inoltre, gli effetti del volume d'affari generato dal commercio di droge cosiddette 'leggere', Costa aggiunge ancora: ''Circa il secondo punto non direi che il mercato illegale della cannabis sia meno redditizio di altri''.
:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.