PDA

View Full Version : Ritardi cambio Libero ADSL free/flat: causa civile


contevlad
25-01-2006, 09:42
Ciao a tutti.
Ho letto con molto interesse su questo forum una discussione di qualche tempo fa, perchè riguarda un problema che è capitato anche a me, che ho fatto la richiesta di passaggio da free a flat nel dicembre del 2004 e mi è stata effettuata solo a giugno del 2005.
7 mesi dopo!!!!
Nel frattempo però sono giunte un paio di fatture che ho pagato per l'importo di quasi millecinquecento euro - datosi che continuavano a fatturarmi con la tariffa free invece che con la flat, nonostante al call center mi avessero detto il contrario - e di cui ho chiesto la restitiuzione davanti al corecom, con esito negativo.

Volevo sapere se qualcuno di voi nel frattempo aveva adito per vie legali contro la wind e che risultati aveva avuto, così mi posso regolare se vale la pena andare di fronte al giudice di pace, con quello che costerà di avvocato.

grazie.

orestino74
25-01-2006, 11:07
Ciao a tutti.
Ho letto con molto interesse su questo forum una discussione di qualche tempo fa, perchè riguarda un problema che è capitato anche a me, che ho fatto la richiesta di passaggio da free a flat nel dicembre del 2004 e mi è stata effettuata solo a giugno del 2005.
7 mesi dopo!!!!
Nel frattempo però sono giunte un paio di fatture che ho pagato per l'importo di quasi millecinquecento euro - datosi che continuavano a fatturarmi con la tariffa free invece che con la flat, nonostante al call center mi avessero detto il contrario - e di cui ho chiesto la restitiuzione davanti al corecom, con esito negativo.

Volevo sapere se qualcuno di voi nel frattempo aveva adito per vie legali contro la wind e che risultati aveva avuto, così mi posso regolare se vale la pena andare di fronte al giudice di pace, con quello che costerà di avvocato.

grazie.

Io sono da ritorno or ora da una conciliazione col Corecom per disservizi di una linea libero adsl affari (non questioni di velocità) e ho avuto 400 euro di risarcimento....
Se l' avvocato te lo devi pagare, ti direi di lasciar perdere, salvo che non sia un rubagalline che per 100 euro ti fa tutto....mi rendo conto che non è giusto, ma tant'è....

contevlad
25-01-2006, 11:30
Io sono da ritorno or ora da una conciliazione col Corecom per disservizi di una linea libero adsl affari (non questioni di velocità) e ho avuto 400 euro di risarcimento....
Se l' avvocato te lo devi pagare, ti direi di lasciar perdere, salvo che non sia un rubagalline che per 100 euro ti fa tutto....mi rendo conto che non è giusto, ma tant'è....

Grande!! Per che cosa sei riuscito a strappare 400 euro a quei *****rdi? Figurati che a me, al corecom, han detto che se non avessi pagato non ci sarebbe stato problema a annullare le fatture, però, siccome che ho pagato, adesso non mi restituiscono niente!!
Come hai fatto a farti dare 400 euro da pidocchiosi di quel livello??
I miei complimenti vivissimi!!!

generals
25-01-2006, 11:54
Ciao a tutti.
Ho letto con molto interesse su questo forum una discussione di qualche tempo fa, perchè riguarda un problema che è capitato anche a me, che ho fatto la richiesta di passaggio da free a flat nel dicembre del 2004 e mi è stata effettuata solo a giugno del 2005.
7 mesi dopo!!!!
Nel frattempo però sono giunte un paio di fatture che ho pagato per l'importo di quasi millecinquecento euro - datosi che continuavano a fatturarmi con la tariffa free invece che con la flat, nonostante al call center mi avessero detto il contrario - e di cui ho chiesto la restitiuzione davanti al corecom, con esito negativo.

Volevo sapere se qualcuno di voi nel frattempo aveva adito per vie legali contro la wind e che risultati aveva avuto, così mi posso regolare se vale la pena andare di fronte al giudice di pace, con quello che costerà di avvocato.

grazie.

per una causa civile dovresti avere qualche documento che attesti il passaggio da free a flat per la data che tu sostieni, ad esempio sul sito 155 alla tua pagina personale se risultava la flat e tu avessi fatto una stampa ti consiglerei di rivolgerti ad un avvocato diversamente prova a condurre un tentativo di accordo extragiudiziale con mediazione di una associazione dei consumatori. ciao

contevlad
25-01-2006, 12:31
per una causa civile dovresti avere qualche documento che attesti il passaggio da free a flat per la data che tu sostieni, ad esempio sul sito 155 alla tua pagina personale se risultava la flat e tu avessi fatto una stampa ti consiglerei di rivolgerti ad un avvocato diversamente prova a condurre un tentativo di accordo extragiudiziale con mediazione di una associazione dei consumatori. ciao

Purtroppo ho già tentato la conciliazione poco prima di natale ma è fallita miseramente perchè dicono che non ho prove di quel che dico e dopo che è stato pagato non restituiscono nulla!

La flat non mi era stata attivata, perchè ci son voluti sette mesi (!!!) perchè la attivassero!
Io però pensavo che fosse stata già attivata perchè così mi ha detto più volte il 155: li ho chiamati sia dopo ricevuta la prima fattura di importo altissimo sia un mesetto dopo e mi han detto di stare tranquillo perchè la annullavano e mi applicavano la tariffa flat, visto che la mancata attivazione dipendeva da loro problemi.

Mi hanno truffato, in pratica, ma come posso provarlo, dato che non ho certo registrato le telefonate con il call center??? Qualche idea di qualcuno che già ci sia passato?

generals
25-01-2006, 12:53
Purtroppo ho già tentato la conciliazione poco prima di natale ma è fallita miseramente perchè dicono che non ho prove di quel che dico e dopo che è stato pagato non restituiscono nulla!

La flat non mi era stata attivata, perchè ci son voluti sette mesi (!!!) perchè la attivassero!
Io però pensavo che fosse stata già attivata perchè così mi ha detto più volte il 155: li ho chiamati sia dopo ricevuta la prima fattura di importo altissimo sia un mesetto dopo e mi han detto di stare tranquillo perchè la annullavano e mi applicavano la tariffa flat, visto che la mancata attivazione dipendeva da loro problemi.

Mi hanno truffato, in pratica, ma come posso provarlo, dato che non ho certo registrato le telefonate con il call center??? Qualche idea di qualcuno che già ci sia passato?

purtroppo al telefono gli operatori dicono un sacco di fesserie e se non hai nulla di scritto la vedo dura, almeno dovevi seriamente insospettirti dopo la prima bolletta, anche perchè con libero registrandoti al 155 hai il quadro quasi in tempo reale dei consumi a differenza di alice telecom.

contevlad
25-01-2006, 12:59
purtroppo al telefono gli operatori dicono un sacco di fesserie e se non hai nulla di scritto la vedo dura, almeno dovevi seriamente insospettirti dopo la prima bolletta, anche perchè con libero registrandoti al 155 hai il quadro quasi in tempo reale dei consumi a differenza di alice telecom.

Non mi sembra giusto che wind possa farsi forte del fatto che gli operatori dicono un sacco di fesserie! Io mi sono fidato di quello che mi è stato detto da un operatrice dopo che mi è arrivata la prima fattura enorme, sennò certo non avrei continuato a connetermi con quella frequenza, non ti pare?
Al contrario, ripeto che per me è una truffa!
Possibile che questi possano dire quello che vogliono, e uno poi non possa ottenere giustizia da un giudice?
Nessuno che abbia ottenuto la vittoria in giudizio dopo un comportamento così scorretto e truffaldino?

generals
25-01-2006, 13:54
Non mi sembra giusto che wind possa farsi forte del fatto che gli operatori dicono un sacco di fesserie! Io mi sono fidato di quello che mi è stato detto da un operatrice dopo che mi è arrivata la prima fattura enorme, sennò certo non avrei continuato a connetermi con quella frequenza, non ti pare?
Al contrario, ripeto che per me è una truffa!
Possibile che questi possano dire quello che vogliono, e uno poi non possa ottenere giustizia da un giudice?
Nessuno che abbia ottenuto la vittoria in giudizio dopo un comportamento così scorretto e truffaldino?

hai pienamente ragione però bisogna fare i conti anche con la realtà nel senso che una causa civile richiede un certo investimento (bolli, avvocato con relativa parcella), inoltre tieni conto che anche nel civile ci sono 2 gradi di giudizo (più la cassazione), infine quando sottoscrivi un contratto con questi soggetti si accettano anche una serie di condizioni da loro inserite quali il foro competente (quindi ad esempio roma ma tu sei ad esempio di un'altra città, quindi aumentano anche le spese dell'avvocato). Cmq puoi toglierti lo scrupolo andando da un avvocato (possibilmente un conoscente, per avere una valutazione obiettiva) e vedere cosa ti consiglia. Accanto agli aspetti negativi che ti ho citato ci sono però anche risvolti positivi di una possibile causa, che può ad esempio spingere la Wind a trovare cmq un accordo per togliersi la rogna (tieni conto che poi Wind ed altri nascondono un sacco di scheletri nell'armadio) quindi una citazioni potrebbe essere uno stimolo a negoziare. Valuta tu. ciao

contevlad
25-01-2006, 17:29
Sul contratto c'è scritto che il foro competente è quello della mia residenza, perciò almeno non mi tocca andare a roma.
Se facessi stare la domanda sotto un certo limite - mi pare mille euro - poi penso che posso anche stare in giudizio senza bisogno dell'avvocato.
A voi risulta?
Comunquqe anche se la facessi con l'avvocato, e vincessi, le spese legali mi sarebbero rifuse no?

orestino74
25-01-2006, 19:02
Sul contratto c'è scritto che il foro competente è quello della mia residenza, perciò almeno non mi tocca andare a roma.
Se facessi stare la domanda sotto un certo limite - mi pare mille euro - poi penso che posso anche stare in giudizio senza bisogno dell'avvocato.
A voi risulta?
Comunquqe anche se la facessi con l'avvocato, e vincessi, le spese legali mi sarebbero rifuse no?

FOrse, non è una legge, e comunque, se la causa si svolge davanti al GDP, sarebbe una liquidazione spese ridicola, non basterebbe a coprire un quinto di ciò che ti chiederebbe un avvocato...purtroppo...

matteo1
25-01-2006, 19:43
C'è qualcosa che non mi torna:hai pagato 2 fatture?
Già alla prima ti saresti dovuto allarmare,o no?
E invece hai continuato a usare la linea come flat?
Inoltre nella fattura c'è scritto adsl free o flat,per cui se ti vai a riprendere le fatture e trovi scritto FREE,l'errore l'hai commesso tu,a prescindere da quello che ti possono aver detto.Se invece trovi scritto FLAT hai diritto come minimo al rimborso.

contevlad
26-01-2006, 08:51
C'è qualcosa che non mi torna:hai pagato 2 fatture?
Già alla prima ti saresti dovuto allarmare,o no?
E invece hai continuato a usare la linea come flat?
Inoltre nella fattura c'è scritto adsl free o flat,per cui se ti vai a riprendere le fatture e trovi scritto FREE,l'errore l'hai commesso tu,a prescindere da quello che ti possono aver detto.Se invece trovi scritto FLAT hai diritto come minimo al rimborso.

Le ho pagate soltanto dopo che mi hanno mandato l'intimazione di pagamento tramite recupero crediti, due o tre mesi dopo che erano scadute.
Ho deciso di pagare soltanto perchè questi la finissero di rompermi e perchè temevo le che le spese legali e gli interessi-mora facessero salire sempre più la cifra.
Ciò non toglie che il loro call center dopo la prima fattura enorme mi aveva detto che potevo non pagarla -ingannandomi. Ingannatoria era anche la pubblicità che facevano in quel periodo al cambio di tariffa perchè dicevano che avveniva nel giro di pochi gg e c'hanno messo sette mesi!

Per Oreste:
Cosa intendi dire dicendo che non c'è una legge? Per che cosa?

matteo1
26-01-2006, 09:11
scusa,ma quando ti è arrivata la prima fattura salata,perchè hai continuato a usare la linea come flat quando invece dalla cifra ti eri accorto che eri ancora in free?
Inoltre se recuperi le fatture certamente troverai la scritta FREE o FLAT;se ci trovi la scritta FREE allora non penso che riuscirai a vincere un'eventuale causa.
Come si dice in genere verba volant(informazioni date dal call center),scripta manent(fatture inviate),oppure carta canta.
Quando mi arrivano le fatture io leggo sempre tutto quanto;oltretutto quella di Libero è di una chiarezza elementare.

contevlad
26-01-2006, 09:55
scusa,ma quando ti è arrivata la prima fattura salata,perchè hai continuato a usare la linea come flat quando invece dalla cifra ti eri accorto che eri ancora in free?
Inoltre se recuperi le fatture certamente troverai la scritta FREE o FLAT;se ci trovi la scritta FREE allora non penso che riuscirai a vincere un'eventuale causa.
Come si dice in genere verba volant(informazioni date dal call center),scripta manent(fatture inviate),oppure carta canta.
Quando mi arrivano le fatture io leggo sempre tutto quanto;oltretutto quella di Libero è di una chiarezza elementare.

Ho continuato a usarla come flat perchè il funzionario del 155 mi ha ingannato dicendomi che potevo farlo, visto che il ritardo nell'attivazione era totalmente a loro responsabilità. Mi ha anche garantito l'annullamento della fattura.
Se leggi altre discussioni su questo forum vedrai che ci sono state decine di migliaia di utenti che si sono trovati nella mia stessa situazione l'anno scorso e io chiedo anche a loro che hanno fatto per avere giustizia.
Se c'è qualcuno esperto di diritto poi vorrei sapere se ho diritto ad avere le registrazioni delle telefonate col call center che wind è tenuta a fare: altro che verba volant!!! Mi hanno ingannato e se c'è una registrazione lo posso dimostrare!!!

matteo1
26-01-2006, 10:58
ma tu hai letto nelle fatture cosa c'era scritto?
ADSL FREE O ADSL FLAT?Finchè non ci guardi non fai chiarezza.

contevlad
26-01-2006, 12:14
ma tu hai letto nelle fatture cosa c'era scritto?
ADSL FREE O ADSL FLAT?Finchè non ci guardi non fai chiarezza.

Nelle fatture ci stava scritto free è ovvio, se quella tariffa mi hanno applicato che vuoi che ci stia scritto sulle fatture?
Ma le fatture le hanno emesse dopo che mi avevano detto che io avevo diritto alla tariffa flat perchè la sua mancata attivazione era frutto di loro problemi tecnici e che perciò potevo non pagarle!!
C'han messo sette mesi a attivarmela e io internet lo devo usare anche per lavoro: mi spieghi che cosa dovevo fare mentre stavo ad aspettare la loro tariffa flat?
Si tratta di provare quello che mi ha detto la wind tramite 155. Se nn mi avessero detto quello che mi han detto è ovvio che avrei smesso di connettermi praticamente 24h su 24!!

barbera
26-01-2006, 13:36
Ma quale causa vuoi fare???? Oltre al danno subiresti pure LA BEFFA!!!! :muro:

Ma buttagli il 220 nel doppino e falla finita con questa gente! :mad:

Si scherza, non farlo assolutamente!

matteo1
26-01-2006, 16:57
Nelle fatture ci stava scritto free è ovvio, se quella tariffa mi hanno applicato che vuoi che ci stia scritto sulle fatture?

Nelle fatture ci sono sempre scritti i dati ufficiali e registrati;io avrei pagato la prima fattura e avrei dato disdetta immediata.

contevlad
26-01-2006, 17:07
Nelle fatture ci sono sempre scritti i dati ufficiali e registrati;io avrei pagato la prima fattura e avrei dato disdetta immediata.

La disdetta non potevo darla perchè ero ancora nell'anno "obbligatorio" iniziale, come da contratto.

Se gli davo disdetta prima che mi liberavano la linea poi passavano mesi, e come ti ho detto con internet io ci lavoro anche.

Stà di fatto che io ho pagato e adesso voglio riprendermi indietro i miei soldi e se possibile pure un pò di risarcimento danni: qualcuno ci è riuscito?

Possibile che siete tutti supini ad aspettare che le compagnie facciano il bello e il cattivo tempo e quando c'è da andare davanti a un giudice vi tirate indietro??

JENA PLISSKEN
26-01-2006, 23:45
mi è capitato una cosa del genere con Alice...x fortuna risultava sul terminale la richiesta di passaggio alla flat...mi hannod etto di inviare un fax...fatto...mi hanno risarcito dopo parecchi mesi...ma lo hanno fatto...e poi dicono male della Telecom :D

Cmq io mi sarei rivolto ad un Avv subito dopo aver ricevuto al prima bolletta...ma che nn sia appunto un azzeccagarbugli...almeno x ottenere un parere in merito ;)

onesky
26-01-2006, 23:51
dal giudice di pace non serve l'avvocato

contevlad
27-01-2006, 08:44
mi è capitato una cosa del genere con Alice...x fortuna risultava sul terminale la richiesta di passaggio alla flat...mi hannod etto di inviare un fax...fatto...mi hanno risarcito dopo parecchi mesi...ma lo hanno fatto...e poi dicono male della Telecom :D

Cmq io mi sarei rivolto ad un Avv subito dopo aver ricevuto al prima bolletta...ma che nn sia appunto un azzeccagarbugli...almeno x ottenere un parere in merito ;)

Puoi raccontarmi meglio la tua vicenda, Jena?
Tu le avevi pagate le bollette, come me, visto che ti hanno poi risarcito?
E come lo hai avuto il risarcimento? Hai dovuto fargli causa o è bastato mandargli il fax?
Anch'io sono esattamente nella tua situazione perchè anch'io ho la prova della data della mia richiesta che risale a ben sette mesi prima della attivazione del servizio!! Ho conservato le stampate delle videate che lo confermano e poi ho dei fax di protesta che gli avevo mandato per il ritardo!

Fammi sapere. E' anche l'aspetto della non necessarietà dell'avvocato davanti al giudice di pace che mi interessa molto perchè così non starei a anticipare troppi soldi per riavere i miei.

daikengorobot
27-01-2006, 10:02
ci sono diversi modi per sapere se sei in flat o free.

Sito 155.it, prima fattura, e-mail di passaggio da free a flat che se non ti è arrivata vuol dire che il passaggio non è mai stato fatto.
Se non ricordo male da contratto il passaggio è comunicato con l'e-mail.....mai fidarsi di un operatore per questioni delicate, di qualsiasi gestore che sia.

Comunque in questi casi, 7 mesi per una modifica contrattuale...credo proprio che potevi fare disdetta...anche se all'interno del primo anno di contratto.

Sinceramente non credo avresti speranze di rimborso, io non ci perderei altri soldi e tempo.


Alla prox.

contevlad
27-01-2006, 12:09
Mi spiace davvero molto verificare l'arrendevolezza di tanti utenti verso l'arroganza delle compagnie che credono di poterci fregare tutti come vogliono!!!
Se si ha la certezza di essere stati fregati è doveroso tentare di recuperare almeno i propri soldi!!!
Non importa cosa c'era scritto nella fattura se il call center mi ha detto il contrario e se nei miei fax di protesta io gli dicevo che non intendevo pagare, visto che il ritardo era causa loro e che questo mi aveva detto il loro call center, e loro nulla mi hanno risposto!!!
Le grandi compagnie hanno prima di tutto doveri di trasparaneza e corretta informazione verso gli utenti come prescrive la legge e quì è mancata qualunque risposta ai miei reclami tranne le balle che mi rispondeva il call center.
Hanno torto e la devono pagare!!!!!!

matteo1
27-01-2006, 14:01
Mi spiace davvero molto verificare l'arrendevolezza di tanti utenti verso l'arroganza delle compagnie che credono di poterci fregare tutti come vogliono!!!
Non è questione di arrendevolezza,ma se uno mi dice che devo firmare per una cosa e nel contratto leggo scritto un'altra,sai, vale quello che c'è scritto non quello che viene detto.Tanto più che tu non puoi presentare la registrazione della telefonata e loro possono negare che questa sia avvenuta.
Solidarietà se qualcuno del call center ti ha fregato,ma la vedo dura poterne veniere fuori.Ovviamente puoi sempre adire le vie legali,viste le cifre in ballo. ;)

Demin Black Off
27-01-2006, 14:46
A me hanno attivato due adsl, la mega4 e la falt mi so arrivati 371 euro di bolletta cosa devo fare ?!?! Ho mandato un fax finto di un avvocato ma non mi rispondono, devo andare dai carabbinieri ?

Non voglio pagare la bolletta.

Alice 4 Mega 01 luglio 05 - 31 dicembre 05 184,74 20%
Alice Flat 19 luglio 05 - 31 dicembre 05 90,12 20%

generals
27-01-2006, 15:02
A me hanno attivato due adsl, la mega4 e la falt mi so arrivati 371 euro di bolletta cosa devo fare ?!?! Ho mandato un fax finto di un avvocato ma non mi rispondono, devo andare dai carabbinieri ?

Non voglio pagare la bolletta.

Alice 4 Mega 01 luglio 05 - 31 dicembre 05 184,74 20%
Alice Flat 19 luglio 05 - 31 dicembre 05 90,12 20%


Questa è bella!! (per modo di dire), la loro fantasia (per fregare la gente) non ha limiti. Hai fatto reclamo? ti hanno contattato? cmq nel tuo caso, visto che è palese l'incompatibilità tra le due offerte e quindi anche l'errore, veramente gli farei causa. Tanto la vittoria è certa!!

contevlad
27-01-2006, 15:21
Non è questione di arrendevolezza,ma se uno mi dice che devo firmare per una cosa e nel contratto leggo scritto un'altra,sai, vale quello che c'è scritto non quello che viene detto.Tanto più che tu non puoi presentare la registrazione della telefonata e loro possono negare che questa sia avvenuta.
Solidarietà se qualcuno del call center ti ha fregato,ma la vedo dura poterne veniere fuori.Ovviamente puoi sempre adire le vie legali,viste le cifre in ballo. ;)

Nel contratto c'è scritto questo:
punto 2.2 del contratto sulla "variazione dell’abbonamento da una versione Libero ADSL inferiore ad una versione Libero ADSL superiore": " in caso di linea ADSL in interconnessione (cioé non su rete a banda larga di Libero) la variazione comporta un fermo servizio di 3 o 4 giorni al massimo".

L'ho scoperto leggendo una precedente discussione sul mio stesso problema in questo forum!!
Adesso come la mettiamo? Lo vedete che ho ragione io??
Dovevano metterci tre gg e invece ci hanno messo sette mesi!!! Ma vi rendete conto? E non hanno mai risposto ai miei fax di reclamo! Le uniche risposte che ho avuto sono le prese per c*** del call center!!
La ragione è mia anche giuridicamente adesso,che ne dite?

Demin Black Off
27-01-2006, 15:27
Questa è bella!! (per modo di dire), la loro fantasia (per fregare la gente) non ha limiti. Hai fatto reclamo? ti hanno contattato? cmq nel tuo caso, visto che è palese l'incompatibilità tra le due offerte e quindi anche l'errore, veramente gli farei causa. Tanto la vittoria è certa!!

Ma la bolletta la devo pagara ? io ho inviato ieri il fax, ma ora devo andare dai carabbinieri ? 370 euro sono quasi metà stipendio mio, questa è estorsione non può essere paragonato ad un errore uno che chiama 30 volte con km di nastro e deficienti ( MODERATORI NON POSSO NON USARE QUESTO TERMINE, SE VOLETE VI FACCIO SENTIRE LE REGISTRAZIONI PERCHè UNO CHE MI CHIEDE PERCHe VOLGIO PASSARE A 640 dalla 1mbit e poi mi attiva la 4mbit E DEFICIENTE ) che dicono Sisisisisi, non può essere paragonato ad un errore.

Io non so cosa devo fare, davvero in questo periodo non posso permettermi di regalare soldi a telecom in attesa che me li rimandino indietro.

generals
27-01-2006, 15:30
Nel contratto c'è scritto questo:
punto 2.2 del contratto sulla "variazione dell’abbonamento da una versione Libero ADSL inferiore ad una versione Libero ADSL superiore": " in caso di linea ADSL in interconnessione (cioé non su rete a banda larga di Libero) la variazione comporta un fermo servizio di 3 o 4 giorni al massimo".

L'ho scoperto leggendo una precedente discussione sul mio stesso problema in questo forum!!
Adesso come la mettiamo? Lo vedete che ho ragione io??
Dovevano metterci tre gg e invece ci hanno messo sette mesi!!! Ma vi rendete conto? E non hanno mai risposto ai miei fax di reclamo! Le uniche risposte che ho avuto sono le prese per c*** del call center!!
La ragione è mia anche giuridicamente adesso,che ne dite?

non per scoraggiarti ci mancherebbe ma come dimostri che hai richiesto il cambio di profilo? hai mail, lettere,fax, o altro?

generals
27-01-2006, 15:35
Ma la bolletta la devo pagara ? io ho inviato ieri il fax, ma ora devo andare dai carabbinieri ? 370 euro sono quasi metà stipendio mio, questa è estorsione non può essere paragonato ad un errore uno che chiama 30 volte con km di nastro e deficienti ( MODERATORI NON POSSO NON USARE QUESTO TERMINE, SE VOLETE VI FACCIO SENTIRE LE REGISTRAZIONI PERCHè UNO CHE MI CHIEDE PERCHe VOLGIO PASSARE A 640 dalla 1mbit e poi mi attiva la 4mbit E DEFICIENTE ) che dicono Sisisisisi, non può essere paragonato ad un errore.

Io non so cosa devo fare, davvero in questo periodo non posso permettermi di regalare soldi a telecom in attesa che me li rimandino indietro.

In genere conviene sempre pagare, nel senso che ti cauteli da more o altro (pensa che l'indennizzo di ritardato pagamento è del 4% dell'importo anche per un solo giorno :eek: se non è usura questa..). Questo non significa che quei soldi non li rivedrai, o sotto forma di rimborso o come risarcimento in caso di causa. Certo mi rendo conto del problema (ma anche dell'ingiustizia) di dover cmq pagare ed anticipare i soldi pur avendo ragione. la decisione di pagare spetta a te,cmq ricordati che loro dopo un periodo di mora staccano anche la linea (sti bastardi).

Demin Black Off
27-01-2006, 15:46
In genere conviene sempre pagare, nel senso che ti cauteli da more o altro (pensa che l'indennizzo di ritardato pagamento è del 4% dell'importo anche per un solo giorno :eek: se non è usura questa..). Questo non significa che quei soldi non li rivedrai, o sotto forma di rimborso o come risarcimento in caso di causa. Certo mi rendo conto del problema (ma anche dell'ingiustizia) di dover cmq pagare ed anticipare i soldi pur avendo ragione. la decisione di pagare spetta a te,cmq ricordati che loro dopo un periodo di mora staccano anche la linea (sti bastardi).


Se se gli faccio causa come funziona ? Cioè loro poi mi risarciscono di tutte le spese legali ?

Cmq se mi staccano la linea mi fanno un favore, già ci stavo pensando da tempo a toglierlo.

contevlad
27-01-2006, 15:57
non per scoraggiarti ci mancherebbe ma come dimostri che hai richiesto il cambio di profilo? hai mail, lettere,fax, o altro?

Ho tutto: ho le stampe delle schermate del sito del 155 in cui è indicata la data della mia richiesta! E poi ci sono alcuni miei fax di protesta x il loro ritardo!!

PS: Demim nn pagare niente sennò i soldi non li vedi più!! Quei bast*** se sono come wind ti dicono che se non avessi pagato niente nn ti chiedevano niente e ti eliminavano la fattura; se invece tu hai pagato poi ti dicono che nn te li restituiscono. Non bisogna dare niente!! Con me hanno fatto così sti corn***!!!

generals
27-01-2006, 15:59
Se se gli faccio causa come funziona ? Cioè loro poi mi risarciscono di tutte le spese legali ?

dipende dal giudice che decide alla fine la ripartizione delle spese, però credo che l'onorario dell'avvocato si paghi comunque

generals
27-01-2006, 16:07
[QUOTE=contevlad]Ho tutto: ho le stampe delle schermate del sito del 155 in cui è indicata la data della mia richiesta! E poi ci sono alcuni miei fax di protesta x il loro ritardo!!


allora sei a cavallo

Demin Black Off
27-01-2006, 16:21
Cmq penso che con il 187 si vada a fortuna. Ho richiamato inkavolato come una belva ho beccato un'operatrice con i controcassi mi ha detto di appiccare fuoco alla bolletta quando arriva :read: con queste esatte parole, sembrava una di quelle tipe contro la telecom :read: ha detto che mo blocca tutto cosi non si attivano gli interessi di mora.

contevlad
27-01-2006, 16:30
Cmq penso che con il 187 si vada a fortuna. Ho richiamato inkavolato come una belva ho beccato un'operatrice con i controcassi mi ha detto di appiccare fuoco alla bolletta quando arriva :read: con queste esatte parole, sembrava una di quelle tipe contro la telecom :read: ha detto che mo blocca tutto cosi non si attivano gli interessi di mora.

Stà attento che sembra proprio la mia stessa storia!! Anche a me il call center assicurò che avrebbero bloccato tutto e che perciò non dovevo pagare nulla poi due mesi dopo m'è arrivata un altra fattura stratosferica e a quel punto mi hanno detto che il torto era solo mio e che dovevo pagare!!!

Mò però sto davvero aposto grazie a questa clausola che ho scoperto grazie a questo forum: punto 2.2 del contratto sulla "variazione dell’abbonamento da una versione Libero ADSL inferiore ad una versione Libero ADSL superiore": " in caso di linea ADSL in interconnessione (cioé non su rete a banda larga di Libero) la variazione comporta un fermo servizio di 3 o 4 giorni al massimo".

Tre o quattro giorni... tzè!! Ci hanno messo sette mesi dalla mia richiesta, stà tutto scritto nelle stampe delle videate del lro sito.

Voglio prorprio vedere chi ha ragione davanti al giudice!!!

Demin Black Off
27-01-2006, 16:49
Stà attento che sembra proprio la mia stessa storia!! Anche a me il call center assicurò che avrebbero bloccato tutto e che perciò non dovevo pagare nulla poi due mesi dopo m'è arrivata un altra fattura stratosferica e a quel punto mi hanno detto che il torto era solo mio e che dovevo pagare!!!

Mò però sto davvero aposto grazie a questa clausola che ho scoperto grazie a questo forum: punto 2.2 del contratto sulla "variazione dell’abbonamento da una versione Libero ADSL inferiore ad una versione Libero ADSL superiore": " in caso di linea ADSL in interconnessione (cioé non su rete a banda larga di Libero) la variazione comporta un fermo servizio di 3 o 4 giorni al massimo".

Tre o quattro giorni... tzè!! Ci hanno messo sette mesi dalla mia richiesta, stà tutto scritto nelle stampe delle videate del lro sito.

Voglio prorprio vedere chi ha ragione davanti al giudice!!!

Io non ci penso proprio a pagare, anche se mi diceva di pagare non avrei pagato assolutamente, devono venire con la madama a prenderseli i soldi, li aspetto a casa mia :read: Questa è un'estorsione tu non ti rendi conto, una cosa è chiederti dei soldi perchè hai avuto un servizio, e una cosa è importi di pagare soldi per senza niente.

Se invece di 2 adsl me ne attivavano 10 di adsl contemporameamente chi me li dava 5000 euro di sole adsl ? Avrei dovuto fare un prestito, quindi questo vuol dire pagare interessi = estorsione.

Scusa ma tu le hai registrate le telefonate che fai ? io registro sempre cosi se fa tanto la camorra sta telecom fa na brutta fine.

contevlad
27-01-2006, 16:55
Scusa ma tu le hai registrate le telefonate che fai ? io registro sempre cosi se fa tanto la camorra sta telecom fa na brutta fine.

Non le ho registrate io e' proprio questo il mio problema più grande, perchè se non c'era sta clausola che mi salva e io non mi stampavo e salvavo le schermate del sito 155.it come ho fatto non avevo prove di quello che mi avevano detto!

Però una prova si poteva anche ricavare dai miei fax di protesta penso!

barbera
27-01-2006, 16:58
se pensi di avere in mano abbastanza elementi per provare ciò che affermi vai da un avvocato.
ma ricorda: sta a tuo carico l'onere della prova. e non ci vuole poi molto a negare di aver ricevuto i tuoi fax o a dire che le tue stampe/videate sono contraffatte.
tu hai tutte le ragioni di questo mondo, ma ricorda che i tribunali sono "i palazzi delle leggi" non "i palazzi di giustizia". e siccome la legge in questo caso pone a tuo carico l'onere della prova ti raccomando di stare molto attento.

P.S.
ne ho viste tante: in giudizio c'è gente che nega persino di aver ricevuto le raccomandate con a.r. (dicono che gli è arrivata la busta ma che dentro era vuota, sai com'è...una svista del mittente che si dimentica di inserire il foglio non la puoi MAI escludere al 100%). infatti le uniche raccomandate che fanno PIENA PROVA sono quelle inviate "in plico" cioè senza busta. si piega il foglio A4 in 3, si spilla e all'ufficio postale appongono affrancatura e timbri su quello.
in questo modo hai DATA CERTA sul foglio e se in giudizio il destinatario ti dice che non ha ricevuto la raccomandata e tu hai la ricevuta sei a posto. lui deve produrre uno straccio che ha ricevuto con timbro e codice uguali alla tua ricevuta: e non può altro che produrre la lettera con sopra i timbri. invece se la imbusti lui produrrà la busta dicendo che però era vuota. e la svista umana ci può sempre stare....
rifletti su questo. ti ho raccontato cose che succedono.

Demin Black Off
27-01-2006, 17:54
Da quando mi hanno fregato quelli della wind con la loro connessione ( non ricordo il nome ) la bellezza di 70mila lire perchè un operatore non aveva fatto la disdetta ( che possa ora riposare in pace, spero, lui e le mie 70mila lire ) appena parlo con qualcuno registro e voglio nome, cognome numero dell'operatore e in particolare dove vanno a scuola i figli :rolleyes: con i sigle senza figli non ci parlo :read:


Prima o poi ti bekko a te e alle mie 70mila lire, stanne sicuro operatore della wind, a napoli ste cose non si perdonano :read:

orestino74
27-01-2006, 19:00
A me hanno attivato due adsl, la mega4 e la falt mi so arrivati 371 euro di bolletta cosa devo fare ?!?! Ho mandato un fax finto di un avvocato ma non mi rispondono, devo andare dai carabbinieri ?

Non voglio pagare la bolletta.

Alice 4 Mega 01 luglio 05 - 31 dicembre 05 184,74 20%
Alice Flat 19 luglio 05 - 31 dicembre 05 90,12 20%


Vai dai carabinieri, ma raccontagli anche del finto fax dell' avvocato (o vero fax del finto avvocato) :D , senti che ti dicono...

Demin Black Off
27-01-2006, 19:52
Vai dai carabinieri, ma raccontagli anche del finto fax dell' avvocato (o vero fax del finto avvocato) :D , senti che ti dicono...

Magari diamo pure ragione alla telecom

lo dice anche il governo che i ladri si possono combattere con ogni mezzo

daikengorobot
27-01-2006, 20:13
Nel contratto c'è scritto questo:
punto 2.2 del contratto sulla "variazione dell’abbonamento da una versione Libero ADSL inferiore ad una versione Libero ADSL superiore": " in caso di linea ADSL in interconnessione (cioé non su rete a banda larga di Libero) la variazione comporta un fermo servizio di 3 o 4 giorni al massimo".

L'ho scoperto leggendo una precedente discussione sul mio stesso problema in questo forum!!
Adesso come la mettiamo? Lo vedete che ho ragione io??
Dovevano metterci tre gg e invece ci hanno messo sette mesi!!! Ma vi rendete conto? E non hanno mai risposto ai miei fax di reclamo! Le uniche risposte che ho avuto sono le prese per c*** del call center!!
La ragione è mia anche giuridicamente adesso,che ne dite?

Quella clausula intende dire un'altra cosa, se passi da adsl free a flat avrai 3 o 4 giorni di disservizio, sono i 3 o 4 giorni in cui non ti colleghi perchè ti sconfigurano per cambiarti di LOTTO/CONTRATTO da wholesale free a flat....oltre a riconfigurarti da rete di libero per avere la nuova login flat....e infine inviarti l'e-mail che ti comunica la variazione.
Tu dici di esserti sempre collegato e fatturato in free, è diverso.
Nel tuo caso evidentemente la richiesta di variazione si è bloccata e sei rimasto con la free.....rimane il fatto che probabilmente potevi rescindere il contratto a causa di questa anomalia.

Alla prox.

daikengorobot
27-01-2006, 20:21
Da quando mi hanno fregato quelli della wind con la loro connessione ( non ricordo il nome ) la bellezza di 70mila lire perchè un operatore non aveva fatto la disdetta ( che possa ora riposare in pace, spero, lui e le mie 70mila lire ) appena parlo con qualcuno registro e voglio nome, cognome numero dell'operatore e in particolare dove vanno a scuola i figli :rolleyes: con i sigle senza figli non ci parlo :read:


Prima o poi ti bekko a te e alle mie 70mila lire, stanne sicuro operatore della wind, a napoli ste cose non si perdonano :read:

Solo per precisare che quelle registrazioni non potrai mai usarle e per di più sono illegali....Attenzione

Alla prox.

generals
28-01-2006, 09:42
Quella clausula intende dire un'altra cosa, se passi da adsl free a flat avrai 3 o 4 giorni di disservizio, sono i 3 o 4 giorni in cui non ti colleghi perchè ti sconfigurano per cambiarti di LOTTO/CONTRATTO da wholesale free a flat....oltre a riconfigurarti da rete di libero per avere la nuova login flat....e infine inviarti l'e-mail che ti comunica la variazione.
Tu dici di esserti sempre collegato e fatturato in free, è diverso.
Nel tuo caso evidentemente la richiesta di variazione si è bloccata e sei rimasto con la free.....rimane il fatto che probabilmente potevi rescindere il contratto a causa di questa anomalia.

Alla prox.


però è vero che tutti i provvider sono soggetti a dei termini precisi entro cui effettuare cambi di profilo, attacchi, distacchi, ecc. semprechè non ci siano ostacoli di carattere tecnico che loro devono provare. Quindi dovranno spiegare perchè dopo la richiesta (provata con fax, stampa dal sito, ecc.) non hanno eseguito il passaggio.

barbera
28-01-2006, 10:02
Vai dai carabinieri, ma raccontagli anche del finto fax dell' avvocato (o vero fax del finto avvocato) :D , senti che ti dicono...

Mandare un fax spacciandosi per un avvocato è un reato penale, lo stesso che si commette stampando un biglietto da visita con sopra un titolo di studio che non si possiede. Ripeto è reato. :read:
Il carabiniere è pubblico ufficiale. Un pubblico ufficiale come ha notizia di reato dovrebbe procedere.
Però il carabiniere è anche uomo. Magari capisce la situazione e chiude un occhio.
Io però starei molto attento.

generals
28-01-2006, 10:09
Mandare un fax spacciandosi per un avvocato è un reato penale, lo stesso che si commette stampando un biglietto da visita con sopra un titolo di studio che non si possiede. Ripeto è reato. :read:
Il carabiniere è pubblico ufficiale. Un pubblico ufficiale come ha notizia di reato dovrebbe procedere.
Però il carabiniere è anche uomo. Magari capisce la situazione e chiude un occhio.
Io però starei molto attento.

certo anche perchè è facile verificare, su internet c'è la lista degli iscritti al consiglio dell'ordine di appartenenza ;)

orestino74
28-01-2006, 12:16
Mandare un fax spacciandosi per un avvocato è un reato penale, lo stesso che si commette stampando un biglietto da visita con sopra un titolo di studio che non si possiede. Ripeto è reato. :read:
Il carabiniere è pubblico ufficiale. Un pubblico ufficiale come ha notizia di reato dovrebbe procedere.
Però il carabiniere è anche uomo. Magari capisce la situazione e chiude un occhio.
Io però starei molto attento.

E' per quello che lo dicevo.....andrebbe a finire che della sua adsl non gliene potrebbe fregare di meno....magari, però, si fanno ingolosire dal suo faxxone.... :)

Sul serio, non giocare con queste cose...se devi agire, lo puoi fare, senza bisogno di mettersi dalla parte del torto con questi mezzucci...

Demin Black Off
28-01-2006, 12:43
E' per quello che lo dicevo.....andrebbe a finire che della sua adsl non gliene potrebbe fregare di meno....magari, però, si fanno ingolosire dal suo faxxone.... :)

Sul serio, non giocare con queste cose...se devi agire, lo puoi fare, senza bisogno di mettersi dalla parte del torto con questi mezzucci...

Ho sentito i commenti e per ora non ho ancora fatto nulla, ho solo mandato un fax senza nessuna dicitura di avvocato in cui ho spiegato la cosa. Però non mi hanno ancora risposto hanno solo detto che posso ignorare la bolletta che mi arriva.

Le registrazioni che ho non penso siano illegali, ho sempre chiesto all'operatore se potevo farlo prima e ho anche registrato che l'operatore era daccordo, non ci vedo nulla di illegale.

contevlad
30-01-2006, 09:00
Quella clausula intende dire un'altra cosa, se passi da adsl free a flat avrai 3 o 4 giorni di disservizio, sono i 3 o 4 giorni in cui non ti colleghi perchè ti sconfigurano per cambiarti di LOTTO/CONTRATTO da wholesale free a flat....oltre a riconfigurarti da rete di libero per avere la nuova login flat....e infine inviarti l'e-mail che ti comunica la variazione.
Tu dici di esserti sempre collegato e fatturato in free, è diverso.
Nel tuo caso evidentemente la richiesta di variazione si è bloccata e sei rimasto con la free.....rimane il fatto che probabilmente potevi rescindere il contratto a causa di questa anomalia.

Alla prox.

Se fosse come dici tu allora sarei di nuovo nella me***! Però quella clausola nnè chiara e infatti ha tratto in inganno tanta gente come ho letto su questo forum!!
Mi tocca fornire la prova che mi hanno detto che non dovevo pagare, come mi ha suggerito Barbera.
Posso fornirla anche mediante testimoni oppure non valgono?
Dei fax che ho mandato cmq ho conservato anche i rapporti di trasnmissione nn possono dire di nn averli ricevuti!!

contevlad
30-01-2006, 12:43
però è vero che tutti i provvider sono soggetti a dei termini precisi entro cui effettuare cambi di profilo, attacchi, distacchi, ecc. semprechè non ci siano ostacoli di carattere tecnico che loro devono provare. Quindi dovranno spiegare perchè dopo la richiesta (provata con fax, stampa dal sito, ecc.) non hanno eseguito il passaggio.

Ma se loro provano che nn è causa loro il ritardo (sò già che diranno che è colpa della telecom xkè dicono semprfe così, lho letto anche da altre parti e me lo dicevano anche a me), io posso cmq chiedergli il risarcimento del danno per la loro truffa,no? oppure nn ho più speranze? E il fatto che nn mi abbiano mai risposto nulla di ufficiale e scritto, nonostante i miei fax di protesta, circa i motivo del ritardo nn conta? E la prova della truffa la posso dare con dei testimoni??

generals
30-01-2006, 13:45
Ma se loro provano che nn è causa loro il ritardo (sò già che diranno che è colpa della telecom xkè dicono semprfe così, lho letto anche da altre parti e me lo dicevano anche a me), io posso cmq chiedergli il risarcimento del danno per la loro truffa,no? oppure nn ho più speranze? E il fatto che nn mi abbiano mai risposto nulla di ufficiale e scritto, nonostante i miei fax di protesta, circa i motivo del ritardo nn conta? E la prova della truffa la posso dare con dei testimoni??

dunque potresti ottenere un risarcimento per il loro ritardo nel passaggio di profilo (che però sarebbe ben poca cosa rispetto alle bollette) alla luce del contratto e della normativa vigente nel settore. Poi dovresti poter provare che il loro ritardo è stato causa, iniseme ad una non corretta informazione da parte degli operatori al telefono (in violazione della buona fede contrattuale), del danno prodotto (ossia le connessioni free addebitate). Nel provare il secondo punto potresti avvalerti di testimoni. Questo in teoria, in pratica loro potranno provare che tra il primo inadempimento ed il danno a te causato non c'è rapporto di connessione. Dipenderà dal giudice ma in ogni caso dovresti avere qualcosa in più secondo me per affrontarli in via giudiziaria.

contevlad
31-01-2006, 15:58
dunque potresti ottenere un risarcimento per il loro ritardo nel passaggio di profilo (che però sarebbe ben poca cosa rispetto alle bollette) alla luce del contratto e della normativa vigente nel settore. Poi dovresti poter provare che il loro ritardo è stato causa, iniseme ad una non corretta informazione da parte degli operatori al telefono (in violazione della buona fede contrattuale), del danno prodotto (ossia le connessioni free addebitate). Nel provare il secondo punto potresti avvalerti di testimoni. Questo in teoria, in pratica loro potranno provare che tra il primo inadempimento ed il danno a te causato non c'è rapporto di connessione. Dipenderà dal giudice ma in ogni caso dovresti avere qualcosa in più secondo me per affrontarli in via giudiziaria.

Ho sentito un avvocato e dice che la causa si può fare...il problema è che mi pare non capisca neppure di chè gli parlo: quando gli ho detto che era un problema di connessione flat non attivata, poi questo mi fà: ma la "connessione fratt" lei come l'aveva chiesta?
Simm'nguiatt :doh:

generals
31-01-2006, 16:16
Ho sentito un avvocato e dice che la causa si può fare...il problema è che mi pare non capisca neppure di chè gli parlo: quando gli ho detto che era un problema di connessione flat non attivata, poi questo mi fà: ma la "connessione fratt" lei come l'aveva chiesta?
Simm'nguiatt :doh:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

stai proprio in buone mani ;)

Demin Black Off
31-01-2006, 17:30
contevlad ma a quanto ammonta a te la bolletta ? Io domani invio una raccomandata per togliere la telecom, non mi hanno più contattato e sono andato dai carabbinieri a chiedere, ci stava un vecchio amico di scuola e mi ha consigliato di togliere tutto per ora altrimenti ogni mese mi mandano 300 euro di adsl :D, ha detto che è inutile agire per vie legali, spese spese spese e nel frattempo mi arrivano comunque i 400 euro a botta di adsl a bimestre, se tolgo tutto ora non possono affondarmi di adsl per i mesi a venire e il danno sarebbe "limitato". In effetti mi conviene fare cosi, altrimenti so 400 euro a botta se non tolgono il problema arriviamo a fine anno che devo pagare 6000 euro di adsl LOL. Magari ci scappa che ne attivano nel frattempo altre 2, arriviamo 7/8 adsl sulla stessa linea :doh:

Prendiamola cosi' va...

daikengorobot
31-01-2006, 19:16
Ho sentito un avvocato e dice che la causa si può fare...il problema è che mi pare non capisca neppure di chè gli parlo: quando gli ho detto che era un problema di connessione flat non attivata, poi questo mi fà: ma la "connessione fratt" lei come l'aveva chiesta?
Simm'nguiatt :doh:

Per esperienza ti sconsiglierei di adire le vie legali perchè le speranze di ottenere rimborsi etc sono poche....se non hai tutto riscontrabile chiaramente e come da contratti sottoscritti (le parole degli operatori non ti servono).
Rimane da dire però che se hai un amico avvocato oppure un'associazione consumatori dove sei iscritto non ti costa quasi nulla ergo tentar non nuoce. ;)
Personalmente ho visto perdere cause contro gestori di telefonia e non solo per cose molto peggiori di questa.

CONDIZIONI DI VARIAZIONE PER IL SERVIZIO LIBERO ADSL

2. VARIAZIONE ABBONAMENTO DA UNA VERSIONE LIBERO ADSL INFERIORE AD UNA VERSIONE LIBERO ADSL SUPERIORE
2.1 La variazione relativa al passaggio dalla versione Libero ADSL inferiore alla versione Libero ADSL superiore (per esempio da Libero Free a Libero Mega, da Libero Daily a Libero Mega, da Libero Flat a Libero Mega) può essere richiesta solo se la versione Libero ADSL inferiore è attiva e completata. 2.2 La data di attivazione, valida ai fini del rinnovo/disdetta del servizio Libero ADSL, resterà quella relativa alla versione precedentemente attiva e completata.
2.3 Tale variazione in caso di linea ADSL in interconnessione (cioé non su rete a banda larga di Libero) comporterà un fermo nella navigazione di 3 o 4 giorni al massimo. In caso di linea ADSL su rete a banda larga di Libero, invece,invece,la variazione non comporterà alcun fermo nella navigazione. Quando la modifica sarà ultimata verrà inviata una email di conferma in cui verranno specificati i nuovi parametri di navigazione. Attenzione: solo dal momento di ricezione dell’email il Cliente inizierà ad usufruire delle condizioni economiche della nuova offerta ADSL scelta. Prima di allora il traffico internet continuerà ad essere tariffato in base al listino di partenza.
2.4 Inoltre il passaggio dalla versione Libero ADSL inferiore alla versione Libero ADSL superiore, implica la fornitura tramite e-mail o congiuntamente alla consegna dell'apparato ADSL se diverso da quello precedentemente fornito, di una nuova login relativa alla nuova versione del servizio ADSL. Per 30 giorni potrà utilizzare entrambe le login di accesso, l'attuale e la nuova. Allo scadere di tale periodo l'attuale login non sarà più valida

Alla prox.

contevlad
01-02-2006, 12:03
contevlad ma a quanto ammonta a te la bolletta ? Io domani invio una raccomandata per togliere la telecom, non mi hanno più contattato e sono andato dai carabbinieri a chiedere, ci stava un vecchio amico di scuola e mi ha consigliato di togliere tutto per ora altrimenti ogni mese mi mandano 300 euro di adsl :D, ha detto che è inutile agire per vie legali, spese spese spese e nel frattempo mi arrivano comunque i 400 euro a botta di adsl a bimestre, se tolgo tutto ora non possono affondarmi di adsl per i mesi a venire e il danno sarebbe "limitato". In effetti mi conviene fare cosi, altrimenti so 400 euro a botta se non tolgono il problema arriviamo a fine anno che devo pagare 6000 euro di adsl LOL. Magari ci scappa che ne attivano nel frattempo altre 2, arriviamo 7/8 adsl sulla stessa linea :doh:

Prendiamola cosi' va...

La mia bolletta ormai l'ho pagata e erano più di mille euro!!! :muro:

Daikengorobot, secondo quello che hai postato stò proprio messo male, ma quando ho fatto io la variazione il contratto non era così chiaro, non diceva così.
Stì figli di buona donna cambiano continuamente i contratti che stanno sul sito così uno non ci capisce più una mazza se non li aveva salvati prima!!
Lo fanno apposta!!

contevlad
01-02-2006, 19:29
Per esperienza ti sconsiglierei di adire le vie legali perchè le speranze di ottenere rimborsi etc sono poche....se non hai tutto riscontrabile chiaramente e come da contratti sottoscritti (le parole degli operatori non ti servono).
Rimane da dire però che se hai un amico avvocato oppure un'associazione consumatori dove sei iscritto non ti costa quasi nulla ergo tentar non nuoce. ;)
Personalmente ho visto perdere cause contro gestori di telefonia e non solo per cose molto peggiori di questa.

CONDIZIONI DI VARIAZIONE PER IL SERVIZIO LIBERO ADSL

2. VARIAZIONE ABBONAMENTO DA UNA VERSIONE LIBERO ADSL INFERIORE AD UNA VERSIONE LIBERO ADSL SUPERIORE
2.1 La variazione relativa al passaggio dalla versione Libero ADSL inferiore alla versione Libero ADSL superiore (per esempio da Libero Free a Libero Mega, da Libero Daily a Libero Mega, da Libero Flat a Libero Mega) può essere richiesta solo se la versione Libero ADSL inferiore è attiva e completata. 2.2 La data di attivazione, valida ai fini del rinnovo/disdetta del servizio Libero ADSL, resterà quella relativa alla versione precedentemente attiva e completata.
2.3 Tale variazione in caso di linea ADSL in interconnessione (cioé non su rete a banda larga di Libero) comporterà un fermo nella navigazione di 3 o 4 giorni al massimo. In caso di linea ADSL su rete a banda larga di Libero, invece,invece,la variazione non comporterà alcun fermo nella navigazione. Quando la modifica sarà ultimata verrà inviata una email di conferma in cui verranno specificati i nuovi parametri di navigazione. Attenzione: solo dal momento di ricezione dell’email il Cliente inizierà ad usufruire delle condizioni economiche della nuova offerta ADSL scelta. Prima di allora il traffico internet continuerà ad essere tariffato in base al listino di partenza.
2.4 Inoltre il passaggio dalla versione Libero ADSL inferiore alla versione Libero ADSL superiore, implica la fornitura tramite e-mail o congiuntamente alla consegna dell'apparato ADSL se diverso da quello precedentemente fornito, di una nuova login relativa alla nuova versione del servizio ADSL. Per 30 giorni potrà utilizzare entrambe le login di accesso, l'attuale e la nuova. Allo scadere di tale periodo l'attuale login non sarà più valida

Alla prox.

Se a qualcuno dovesse servire la vecchia versione delle condizioni di variazione per ricorsi contro la wind me lo dica perchè io l'ho conservata e salvata.
Erano del tutto diverse, molto meno chiare, fatte apposta per ingannare gli utenti si direbbe!

daikengorobot
01-02-2006, 20:12
Se a qualcuno dovesse servire la vecchia versione delle condizioni di variazione per ricorsi contro la wind me lo dica perchè io l'ho conservata e salvata.
Erano del tutto diverse, molto meno chiare, fatte apposta per ingannare gli utenti si direbbe!

Per caso era questa nelle vecchia versione ?

2.3 Tale variazione, implica la dismissione della corrispondente linea ADSL e la richiesta di una nuova linea ADSL con le caratteristiche della nuova versione del servizio Libero ADSL scelto, con conseguente fermo servizio la cui durata non è preventivabile in quanto in carico ad altro operatore di telecomunicazioni.

Alla prox.

contevlad
02-02-2006, 16:57
Per caso era questa nelle vecchia versione ?

2.3 Tale variazione, implica la dismissione della corrispondente linea ADSL e la richiesta di una nuova linea ADSL con le caratteristiche della nuova versione del servizio Libero ADSL scelto, con conseguente fermo servizio la cui durata non è preventivabile in quanto in carico ad altro operatore di telecomunicazioni.

Alla prox.

No carissimo, nella vecchia versione c'era questo.

2. VARIAZIONE ABBONAMENTO DA UNA VERSIONE LIBERO ADSL INFERIORE AD UNA VERSIONE LIBERO ADSL SUPERIORE
2.1. La variazione relativa al passaggio dalla versione Libero ADSL inferiore alla versione Libero ADSL superiore (per esempio da Libero ADSL Free a Libero ADSL Flat,
da Libero ADSL Daily a Libero ADSL Flat) può essere richiesta solo se la versione Libero ADSL inferiore è attiva e completata.
2.2. Tale variazione in caso di linea ADSL in interconnessione (cioé non su rete a banda larga di Libero) comporterà un fermo servizio di 3 o 4 giorni al massimo. In caso di
linea ADSL su rete a banda larga di Libero, invece, la variazione non comporterà alcun fermo servizio.

Ferrmo di tre o quattro gg al max, se su rete di libero nessun fermo addirittura. E non c'era nessun punto 2.3 o 2.4.

Apprezzo cmq molto il fatto che tu intervenga sempre a sproposito e con malcelato sarcasmo: se nn fosse che sono certo che sei un bravo ragazzo, mi chiederei se sei un "servo" di Libero; o se Ti passa la mazzetta; addirittura potrebbe venire il dubbio che sei forse uno di quei grandissimi pezzi di mer** del call center.. ma di sicuro nn è cosi' perche' sei un bravo ragazzo.

daikengorobot
02-02-2006, 18:58
:) No carissimo, nella vecchia versione c'era questo.

2. VARIAZIONE ABBONAMENTO DA UNA VERSIONE LIBERO ADSL INFERIORE AD UNA VERSIONE LIBERO ADSL SUPERIORE
2.1. La variazione relativa al passaggio dalla versione Libero ADSL inferiore alla versione Libero ADSL superiore (per esempio da Libero ADSL Free a Libero ADSL Flat,
da Libero ADSL Daily a Libero ADSL Flat) può essere richiesta solo se la versione Libero ADSL inferiore è attiva e completata.
2.2. Tale variazione in caso di linea ADSL in interconnessione (cioé non su rete a banda larga di Libero) comporterà un fermo servizio di 3 o 4 giorni al massimo. In caso di
linea ADSL su rete a banda larga di Libero, invece, la variazione non comporterà alcun fermo servizio.

Ferrmo di tre o quattro gg al max, se su rete di libero nessun fermo addirittura. E non c'era nessun punto 2.3 o 2.4.

Apprezzo cmq molto il fatto che tu intervenga sempre a sproposito e con malcelato sarcasmo: se nn fosse che sono certo che sei un bravo ragazzo, mi chiederei se sei un "servo" di Libero; o se Ti passa la mazzetta; addirittura potrebbe venire il dubbio che sei forse uno di quei grandissimi pezzi di mer** del call center.. ma di sicuro nn è cosi' perche' sei un bravo ragazzo.

Il mio non era sarcasmo, e non sono un ragazzo.. ;) magari ..è evidente che sei troppo nervoso...volevo solo darti qualche consiglio......ma la chiudo qui....fai la tua causa...e ti auguro di vincerla.

Ho più di qualche amico in telecom, wind etc...me ne raccontano spesso....a volte mi faccio delle risate incredibili con quello che solo noi italiani combiniamo con contratti di telefonia et simili.

Se a qualcuno dovesse servire la vecchia versione delle condizioni di variazione per ricorsi contro la wind me lo dica perchè io l'ho conservata e salvata.
Erano del tutto diverse, molto meno chiare, fatte apposta per ingannare gli utenti si direbbe!

I contratti vengono fatti dai migliori legali in giro, ovvio che i gestori devono tutelarsi, ma da qui a dire che sono fatti per ingannare ne passa.
A volte sono gli utenti che si vogliono fare ingannare.


Buona fortuna

contevlad
03-02-2006, 14:14
:)

Il mio non era sarcasmo, e non sono un ragazzo.. ;) magari ..è evidente che sei troppo nervoso...volevo solo darti qualche consiglio......ma la chiudo qui....fai la tua causa...e ti auguro di vincerla.

Ho più di qualche amico in telecom, wind etc...me ne raccontano spesso....a volte mi faccio delle risate incredibili con quello che solo noi italiani combiniamo con contratti di telefonia et simili.

Noi utenti italiani o noi gestori di telefonia?? ancora una volta nn capisco se stai dalla parte degli utenti o delle megacompagnie di ladri!


I contratti vengono fatti dai migliori legali in giro, ovvio che i gestori devono tutelarsi, ma da qui a dire che sono fatti per ingannare ne passa.
A volte sono gli utenti che si vogliono fare ingannare.



Sono fatti dai migliori legali proprio con l'intento di fregare gli utenti, come dimostra la mia storia e quella di migliaia di altri utenti.
E come dimostra il fatto che li cambiano di continuo, quei contratti (non dirmi che non lo fanno col preciso intento di fottere la gente: se li fanno i migliori legali -come dici tu- che bisogno ci sarebbe altrimenti di cambiarli tutti i mesi?)
E posso assicurarti che prioprio nn ci tenevo a tirar fuori più di millecinquecento euro per farmi prendere per il c*** prima dalla wind e poi da personaggi "furbetti" come te. Ma nella vita la ruota gira e chi lo prende prima o poi lo mette e viceversa... :ciapet:
Buona fortuna anche a te e ai tuoi amici dei call center.

Demin Black Off
03-02-2006, 16:08
Ma lollissimo, ho fatto la disdetta della telecom e cosa fanno ? mi chiamano a casa per dire come mai voglio disdire :D

CIOE' IO FACCIO 30 CHIAMATE PER IL PROBLEMA E NON MI DANNO UNA INFORMAZIONE CERTA, DISDICO E SE PERMETTONO PURE DI CHIAMARMI A CASA :D

cmq la cosa importante è che non ho più la linea e mi sono cautelato dai 400 euro a botta a bimestre che volevano mollarmi.

ora che si facciano con tutta calma tutti i loro controlli del caso :read:

generals
03-02-2006, 16:18
Ma lollissimo, ho fatto la disdetta della telecom e cosa fanno ? mi chiamano a casa per dire come mai voglio disdire :D

CIOE' IO FACCIO 30 CHIAMATE PER IL PROBLEMA E NON MI DANNO UNA INFORMAZIONE CERTA, DISDICO E SE PERMETTONO PURE DI CHIAMARMI A CASA :D

cmq la cosa importante è che non ho più la linea e mi sono cautelato dai 400 euro a botta a bimestre che volevano mollarmi.

ora che si facciano con tutta calma tutti i loro controlli del caso :read:

SEI UN GRANDE!! potessi farlo io (ho 900euro di credito sul cellulare :D ) ma non posso, mia moglie è fissata col fisso, parlare al cellulare diverse ore da fastidio ed in più la linea cade sempre :rolleyes: . E intanto dobbiamo pagare le tangenti.....

Demin Black Off
03-02-2006, 16:21
SEI UN GRANDE!! potessi farlo io (ho 900euro di credito sul cellulare :D ) ma non posso, mia moglie è fissata col fisso, parlare al cellulare diverse ore da fastidio ed in più la linea cade sempre :rolleyes: . E intanto dobbiamo pagare le tangenti.....


Però a te non arrivano in bolletta 299 euro di sole adsl a bimestre :D