View Full Version : GPS per trekking
fantomas13
24-01-2006, 22:55
Salve a tutti!
Ho un palm con tomtom di cui sono molto soddisfatto; le prestazioni sono ottime, l'ho utilizzato ampiamente per viaggi in auto e con il camper anche all'estero e mi sono trovato bene.
Il problema è che non serve praticamente a nulla quando faccio escursioni in montagna.
La cartografia non è supportata ovviamente.
Mi servirebbe qualcosa più che altro per non perdermi e per tornare sempre indietro al punto di partenza (mi è capitato di fare una marcia forzata di dodici ore nel parco del Mont'Avic, provare per credere).
Ho visto il Garmin Gekko, dalla pubblicità sembra che si possano marcare dei waypoint e ricostruire un sentiero per il ritorno.
Qualcuno ne è in possesso e come lo giudica?
Esiste qualcosa d'altro di simile?
Grazie!!! :help:
io ho il quest della garmin e permette di settare i waypoint (sia in manuale che in automatico) e poi seguirli a ritroso a mo di poliicino in piu' essendo pure impermeabile lo uso anche in moto.
so che esiste per ppc (e credo pure per palm) un soft che permette di usare una qualunque cartina (anche scannerizzata per intenderci)
prova a fare una ricerca ... qualcosa tipo cartografia vettoriale o giu' di li!
aledevasto
25-01-2006, 20:02
Oziexplorer CE, è molto valido, ti permette di importare cartografie, salvare ed importare waypoints, tracce, ecc...
Se hai una buona manualità imparerai presto anche a crearti la tua cartografia personale.
veramente un ottimo sw...
Prova a fare una ricerca
Però il palmare per fare trekking è molto fragile...
Per questo motivo sto optando per un geko o per un foretrex...
Ora devo valutare bene i pro ed i contro!
Alessio
Oziexplorer CE, è molto valido, ti permette di importare cartografie
'nzomma... non è del tutto esatto. La cartografia la importi in Oziexplorer per PC, la georeferenzi, quindi, con una utility che scarichi gratis dal sito di Oziexplorer, converti i file immagine delle mappe in file proprietari (estensione .ozf2).
Infine, porti sul palmare i file ozf2 e i relativi files di georeferenziamento (estensione .map).
Di fatto, Oziexplorer CE è solo una costola di Oziexplorer per PC.
Comunque, Ozi, superato l' impatto iniziale (per il neofita è facile perdersi tra map datum e sistemi di proiezione :muro: ) è davvero un ottimo programma per chi va per monti, a patto di avere le mappe e conoscere alcuni elementi di topografia.
Per le mappe, molte regioni italiane le vendono ai residenti a prezzo quasi simbolico. Oppure, frusta il muletto, e fagli cercare IGM oppure CTR.
Un altro programma specifico per escursinisti è Compe GPS (http://www.compegps.com) , ma non so dirti niente di preciso, in quanto non ho ancora potuto provarlo.
Però il palmare per fare trekking è molto fragile... Non solo: la batteria dura anche troppo poco per una escursione. E se lo tieni spento, non puoi registrare la traccia. E ogni volta che lo riaccendi, potrebbe perdere un paio di minuti mentre riacquisisce il punto.
IMHO, a meno di non usare un palmare irrobustito da cantiere (esistono), i PDA sono troppo gadgetosi :D per farci trekking.
aledevasto
25-01-2006, 22:35
'nzomma... non è del tutto esatto. La cartografia la importi in Oziexplorer per PC, la georeferenzi, quindi, con una utility che scarichi gratis dal sito di Oziexplorer, converti i file immagine delle mappe in file proprietari (estensione .ozf2).
Infine, porti sul palmare i file ozf2 e i relativi files di georeferenziamento (estensione .map).
Di fatto, Oziexplorer CE è solo una costola di Oziexplorer per PC.
Comunque, Ozi, superato l' impatto iniziale (per il neofita è facile perdersi tra map datum e sistemi di proiezione :muro: ) è davvero un ottimo programma per chi va per monti, a patto di avere le mappe e conoscere alcuni elementi di topografia.
Per le mappe, molte regioni italiane le vendono ai residenti a prezzo quasi simbolico. Oppure, frusta il muletto, e fagli cercare IGM oppure CTR.
Non volevo complicare troppo la discussione, per questo motivo ho omesso ciò che hai scritto...
Hai anticipato una futura domanda, quindi meglio così...
Se il mio ipaq non fosse così fragile l'accoppiata Ozi + pocket pc sarebbe l'ideale...
Esistono armor per proteggere il palmare, ma l'ingombro e la durata della batteria lo renderebbero utilizzabile poco agevolmente e per poco tempo...
Alessio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.