PDA

View Full Version : Mac mini Intel - Compatibile: il SuperMac


roan
24-01-2006, 21:43
Salve prima di decidere se chiudere questa discussione leggetela prima, non sto proponendo niente di illegale!!!!
Tutti noi sappiamo che una memoria se la compri all'Applestore la paghi il doppio di quel che costa veramente.
Sappiamo inoltre che a livello di hardware il minimac è molto "economico" rispetto al suo prezzo.
Dal momento che Apple lancerà fra poco anche il Minimac Intel, mi chiedevo: non ne posso fare uno io compatibile?
ATTENZIONE: ho tutta l'intenzione di comprare originale il Mac Os X 10.4 a 129 Euro, però l'hardware lo metto io.
Vi faccio un esempio pratico (sto inventando!):
Esce il minimac e la configurazione è:
Processore Intel duo da 1.5
512 Mb DDr2 667
X1300
Hdd 4200 da 40 Gb
Prezzo 1000 lire
Se il prezzo fosse 1000 lire, significherebbe che assemblato verrebbe a costare 500 lire.
Ora se compro gli stessi pezzi del Mac Mini, ci compro Originale MacOSX, e magari uso il warez (se c'è) per levare la protezione.
Perchè non lo posso fare? Cosa c'è di illegale?
Se compro un autoradio Pioneer, la Pioneer non può vietarmi di montarlo su una Fiat 600!!! L'autoradio l'ho pagato.
Con questa introduzione vorrei convincere i moderatori che non c'è niente di male in quel che voglio fare: in fondo è nello spirito del sito Hardware upgrade!
*********************************************************
Detto questo arriviamo al punto: lo scopo di questa discussione e fare un assemblato Apple usando i pezzi originali ma comprandoli direttamente dai produttori di Hardware.
In realtà (continuando l'esempio invetato sopra) potremmo costruirci un SuperMac mettendo ad esempio al posto della X1300 la X1600 (in quanto i driver ci sono perchè la monta Imac) e magari sostituire il processore 1.5 con un 2.0.
In breve so benissimo che non avrebbe senso mettere una GeForce 6800 in quanto i driver non ci sono, ma è proprio qui che si esalta la mia proposta: in questo (per ora) ipotetico assemblato ci limiteremo ad usare i pezzi scelti da Apple, ma dove è possibile un "upgrade" (tipo il processore) gli diamo "quella marcia in più").
Se la discussione rimane ancora aperta e qualcuno vuole dire la sua (o sa qualche notizia interessante la può scrivere qui!)
Saluti a tutti.
Al prossimo aggiornamento (moderatori permettendo).

matteos
24-01-2006, 22:25
attualmente non c'è osx per x86 in versione retail,quindi il tuo progetto dovrebbe essere post datato all'uscita sul mercato del suddetto. :stordita:
senza contare che installarlo su computer non apple è illegale.

Mirus
24-01-2006, 22:39
Aggiungo che dovresti usare un macchina con EFI e non BIOS. Inoltre non sappiamo se Apple ha incluso qualche protezione particolare (cosa che sicuramente ha fatto).

the_guitar_of_son
25-01-2006, 08:44
Salve prima di decidere se chiudere questa discussione leggetela prima, non sto proponendo niente di illegale!!!!
ciao!
e tu perdonami se la mia risposta ha sapore di polemica, ma non posso farne a meno e ti prego di leggere bene e rifletterci, prima di mandarmi a fanculo.

Tutti noi sappiamo che una memoria se la compri all'Applestore la paghi il doppio di quel che costa veramente.
Sappiamo inoltre che a livello di hardware il minimac è molto "economico" rispetto al suo prezzo.
il Macmini (e non minimac) costa 500euro e rotti ed è un computer progettato per un primo approccio al mondo mac. Non mi pare certo una cifra spropositata. Ma c'è una cosa che molti pc-user non capiscono: esistono macchine per ogni esigenza. Per i professionisti ci sono i quad e se uno compra un mini (come accade sovente) e si aspetta prestazioni simile a quelle dei pc economici, penso che a prescindere da tutto non ha capito nulla del mondo mac. E mi dispiace che con l'avvento di intel, questi episodi siano aumentati esponenzialmente. Senza offesa amico, ma fino a che non vedrò gli apple dentro alle ipercoop fatti di plasticaccia, con un design di merda e con ragazzini che parlano di overclock, continuerò a pensare che esista ancora una certo modo di pensare il computer apple e continuo a pensare che molti ne sono ancora fuori.

Dal momento che Apple lancerà fra poco anche il Minimac Intel, mi chiedevo: non ne posso fare uno io compatibile?
ATTENZIONE: ho tutta l'intenzione di comprare originale il Mac Os X 10.4 a 129 Euro, però l'hardware lo metto io.
Vi faccio un esempio pratico (sto inventando!):
Esce il minimac e la configurazione è:
Processore Intel duo da 1.5
512 Mb DDr2 667
X1300
Hdd 4200 da 40 Gb
Prezzo 1000 lire
Se il prezzo fosse 1000 lire, significherebbe che assemblato verrebbe a costare 500 lire.
Ora se compro gli stessi pezzi del Mac Mini, ci compro Originale MacOSX, e magari uso il warez (se c'è) per levare la protezione.
a parte il fatto che ti voglio vedere dove trovi il case del macmini, permettimi di ribadire una cosa: stai lontano dai mac.
non proponi nulla di nuovo... solo di poter mettere osx su un pc normale (che assembli tu, ma questo non fa fatto)
Parti male, anzi malissimo perchè non capisci che per un utente mac, il Super-Mac è anche un vecchio G3 o un 68k! non è un fottuto processore o la tal scheda grafica che fanno di un mac Super o no.
Ciò che fanno del mac la macchina preferita di alcuni è una infinita serie di cose, che non è il caso di elencare qui.
Prima tra tutte l'integrazione di ogni cosa. Ed è esattamente ciò che tu vuoi eliminare.

Perchè non lo posso fare? Cosa c'è di illegale?
Se compro un autoradio Pioneer, la Pioneer non può vietarmi di montarlo su una Fiat 600!!! L'autoradio l'ho pagato.
Con questa introduzione vorrei convincere i moderatori che non c'è niente di male in quel che voglio fare: in fondo è nello spirito del sito Hardware upgrade!
Non lo puoi legalmente fare perchè non ti è concesso installare un sistema operativo apple in un computer non apple. Punto. E' così e basta.
Se la Pioneer dicesse che è illegale installare l'autoradio loro in una 600, tu non puoi farlo. Senza discutere.
Riguardo la moderazione, non è che hai ammazzato qualcuno! :) al massimo qualcuno ti farà notare che c'è già un thread apposito
*********************************************************

Detto questo arriviamo al punto: lo scopo di questa discussione e fare un assemblato Apple usando i pezzi originali ma comprandoli direttamente dai produttori di Hardware.
In realtà (continuando l'esempio invetato sopra) potremmo costruirci un SuperMac mettendo ad esempio al posto della X1300 la X1600 (in quanto i driver ci sono perchè la monta Imac) e magari sostituire il processore 1.5 con un 2.0.
avresti un computer leggermente più potente, ma se il materiale non è testato da apple rischieresti di avere un semplice pc. non ne vedo alcun vantaggio, se non per fare il ganzo con gli amici.
Diciamocelo chiaramente: nessuno ha bisogno di così tanta potenza.
(ovviamente escludo i professionisti perchè non sono nel target del mini)

In breve so benissimo che non avrebbe senso mettere una GeForce 6800 in quanto i driver non ci sono, ma è proprio qui che si esalta la mia proposta: in questo (per ora) ipotetico assemblato ci limiteremo ad usare i pezzi scelti da Apple, ma dove è possibile un "upgrade" (tipo il processore) gli diamo "quella marcia in più").
Se la discussione rimane ancora aperta e qualcuno vuole dire la sua (o sa qualche notizia interessante la può scrivere qui!)
Saluti a tutti.
Al prossimo aggiornamento (moderatori permettendo).
c'è poco da aggiungere ma posso darti un umile consiglio (e non solo a te, ultimamente...)
vai in un apple center e prova un mac. UNo qualsiasi.
Se ti piace e capisci che fa per te, allora poi ne riparliamo.
Ma se guardi solo a quanti fps fa in quel determinato gioco, allora ti consiglio CALDAMENTE di lasciar perdere ogni cosa si chiami apple.
Perchè esistono SEMPRE prodotti che costano meno, vanno più veloce/meglio.

Ciao

roan
25-01-2006, 13:45
Prima di tutti grazie a tutti per la partecipazione alla discussione.
X Matteos:
Ok, ma sempre dovrà uscire una versione Retail. In ogni modo penso che in qualche modo si può raggirare (e non violare) la legge che ha messo Apple... Vedila così: Bill Gates una mattina si sveglia e dice che chi usa Windows per collegarsi a internet deve usare SOLO Internet Explorer (e come saprai ciò non lo può fare).
X Mirus:
Beh, questo è un problema... tuttavia penso che faranno una scheda madre "compatibile" mac cioè facendo un upgrade del bios "non ufficiale" si potrà, forse, sostituire il propramma di BIOS con EFI (premetto che non ho la minima idea di cosa sia questo EFI, però da ciò che mi dici tu, dovrebbe essere un bootstrap di proprietà di Apple).
X the_guitar_of_son:
Apprezzo molto tutte le tue osservazioni e chiedo scusa a tutti gli utenti Apple per gli errori, non sapevo che esistesse già un SuperMac, era giusto il primo nome che mi è venuto in mente. Continuando, Apple ha un design incantevole, e non era il mio scopo copiarlo esternamente ma solo internamente. Tuttavia per il materiale interno volevo prendere gli stessi pezzi di Apple (se Apple usa una Sapphire, io metto una Sapphire!)
Infine non voglio sostituirmi a Apple (non mi permetterei mai), ma ho solo la voglia di provare a fare qualcosa di diverso, proprio come circa 30 anni fa(o più) lo avevano due ragazzi: Wozniak e Jobs.

eoropall
25-01-2006, 14:09
ATTENZIONE: ho tutta l'intenzione di comprare originale il Mac Os X 10.4 a 129 Euro, però l'hardware lo metto io.
Vi faccio un esempio pratico (sto inventando!):
Esce il minimac e la configurazione è:
Processore Intel duo da 1.5
512 Mb DDr2 667
X1300
Hdd 4200 da 40 Gb
Prezzo 1000 lire
Se il prezzo fosse 1000 lire, significherebbe che assemblato verrebbe a costare 500 lire.


Un mini ORIGINALE con Intel duo da 1.5 e una X1300 lo comprerei immediatamente :p ; io ci spero anche se è molto più probabile che (come anche l'ibook) monterà il core solo.. Quanto dici lo trovo uno sbattimento inutile: anche ammesso che tutto l'hardware venisse riconosciuto, dubito che OSX funzionerebbe in modo perfetto su una macchina non originale a cominciare dagli aggiornamenti automatici fino all'uso vero e proprio.. IMO tutto il plusvalore che ha nei confronti di windows e linux verrebbe a mancare..

P.S.: il clone del mini esiste già: LINK (http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=2096)

matteos
25-01-2006, 14:11
Prima di tutti grazie a tutti per la partecipazione alla discussione.
X Matteos:
Ok, ma sempre dovrà uscire una versione Retail. In ogni modo penso che in qualche modo si può raggirare (e non violare) la legge che ha messo Apple... Vedila così: Bill Gates una mattina si sveglia e dice che chi usa Windows per collegarsi a internet deve usare SOLO Internet Explorer (e come saprai ciò non lo può fare).

non la puoi interpretare come ti pare a te,se Apple vieta l'installazione di macosx su computer non suoi è così e basta.
Infatti Apple costruisce computer e macosx è un add-on .

Clooney
25-01-2006, 14:32
Non lo puoi legalmente fare perchè non ti è concesso installare un sistema operativo apple in un computer non apple. Punto. E' così e basta.
Se la Pioneer dicesse che è illegale installare l'autoradio loro in una 600, tu non puoi farlo. Senza discutere.

Ciao

Pensavo che le leggi le facessero i governi (e relative istituzioni) e non le aziende. Se domani mattina il signor Fiat si sveglia e decide che tutti i suoi clienti devono dipingere le loro macchine di rosso tu cosa fai, la porti subito in carrozzeria?
Se installi OS X (ORIGINALE) su una macchina non apple non violi nessuna legge ma un semplice contratto di fornitura di un prodotto software. La pirateria è un'altra cosa.
Magari sto sbagliando ma se così non fosse saremmo proprio messi male...

Mirus
25-01-2006, 14:40
Pensavo che le leggi le facessero i governi (e relative istituzioni) e non le aziende.
Qui si tratta di contratti, non di leggi. Senza entrare negli aspetti tecnico-giuridici (e tralasciando le legislazioni anti-trust), in un contratto ci si possono mettere tutte le clausole e le limitazioni che più aggradano alle parti (sto sempre escludendo la legislazione che regola i contratti e tutto quell roba che in questo caso non ci interessa). Se un contratto ti piace lo sottoscrivi, se non ti piace lo fai cambiare sei hai abbastanza forza contrattuale o semplicemente non lo sottoscrivi e vai dalla concorrenza.

Secondo l'art. 1321 del Codice Civile, il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere fra loro un rapporto giuridico patrimoniale.

roan
25-01-2006, 15:26
eoropall se creo un computer identico al minimac°imac, non vedo proprio perchè gli aggiornamenti non dovrebbero funzionare. Compro Mac OS X, lo registro con il numero di serie che mi viene fornito, mi collego a Apple.com, la Apple crede che ho un loro sistema e mi da gli aggiornamenti. Non vedo niente di impossibile.
Inoltre nel contratto sta scritto che acquistando Mac os x ho diritto agli aggiornamenti gratuiti in quanto li ho pagati.
Concordo inoltre con Clooney, se acquisto Mac Os X, non faccio pirateria!
Infine, ancora per eoropall, ero a conoscenza del clone di AOpen, tuttavia non voglio fare un computer con l'estetica di un minimac ma un computer che all'interno sia un Mac! (poi esteticamente ci metto lo scatolone di plastica che voglio... tanto a me poco fraga l'estetica)

allanon_fm
25-01-2006, 15:30
è la millesima volta che si fà questa diatriba, tu nn compri osX, compri la licenza x utilizzarlo, e devi attenerti a quello che c'è scritto sulla licenza (EULA). se una delle clausole è che si puo installare solo su hw apple così è, se nn rispetti questa clausola è pirateria, e questo nn è in discussione. che poi tu la trovi una clausola iniqua è una tua opinione.

Mirus
25-01-2006, 15:43
eoropall se creo un computer identico al minimac°imac, non vedo proprio perchè gli aggiornamenti non dovrebbero funzionare. Compro Mac OS X, lo registro con il numero di serie che mi viene fornito, mi collego a Apple.com, la Apple crede che ho un loro sistema e mi da gli aggiornamenti. Non vedo niente di impossibile.
Inoltre nel contratto sta scritto che acquistando Mac os x ho diritto agli aggiornamenti gratuiti in quanto li ho pagati.
Concordo inoltre con Clooney, se acquisto Mac Os X, non faccio pirateria!
Infine, ancora per eoropall, ero a conoscenza del clone di AOpen, tuttavia non voglio fare un computer con l'estetica di un minimac ma un computer che all'interno sia un Mac! (poi esteticamente ci metto lo scatolone di plastica che voglio... tanto a me poco fraga l'estetica)
Non hai bene presente cosa sia in contratto allora (che in questo caso si chiama EULA End-User License Agreement). Tu puoi fare SOLO quello che c'è scritto nel contratto e soprattutto NON DEVI fare quello che il contratto ti vieta. In questo caso il contratto ti vieta di installare Mac OS X su macchine non Apple. Se non ti piace questa licenza acquiasta un prodotto che abbia una licenza che soddisfa le tue esigenze/pretese.

Forse questo è più chiaro:
1. General. The software (including Boot ROM code), documentation and any fonts accompanying this License whether on disk, in read only memory, on any other media or in any other form (collectively the "Apple Software") are licensed, not sold, to you by Apple Computer, Inc. ("Apple") for use only under the terms of this License, and Apple reserves all rights not expressly granted to you.

2. Permitted License Uses and Restrictions.
A. This License allows you to install and use one copy of the Apple Software on a single Apple-labeled computer at a time.

porfetx
25-01-2006, 15:45
eoropall se creo un computer identico al minimac°imac,
A quel punto mi conviene comprare direttamente il minimac senza farmi troppi problemi (e pippe mentali!)

porfetx
25-01-2006, 15:54
Secondo me bisognerebbe allontanarsi dalla scuola di pensiero delle "modifiche" sui pc!
Perchè quasi tutti i portatili funzionano alla grande (tranne alcune eccezioni) e stanno avendo un grande successo? Uno dei vari motivi è perchè sono creati e progettati con componenti studiate appositamente per funzionare bene insieme (stesso discorso vale per i fissi "di marca" e non assemblati e, estremizzando, per gli apple)

the_guitar_of_son
25-01-2006, 17:20
X the_guitar_of_son:
Apprezzo molto tutte le tue osservazioni e chiedo scusa a tutti gli utenti Apple per gli errori, non sapevo che esistesse già un SuperMac, era giusto il primo nome che mi è venuto in mente. Continuando, Apple ha un design incantevole, e non era il mio scopo copiarlo esternamente ma solo internamente. Tuttavia per il materiale interno volevo prendere gli stessi pezzi di Apple (se Apple usa una Sapphire, io metto una Sapphire!)
Infine non voglio sostituirmi a Apple (non mi permetterei mai), ma ho solo la voglia di provare a fare qualcosa di diverso, proprio come circa 30 anni fa(o più) lo avevano due ragazzi: Wozniak e Jobs.
no no, aspetta! lungi da me il volerti convincere che provare, sperientare e curiosare è sbagliato o una perdita di tempo! anzi, ti ammiro e condivido appieno la tua passione di provare cose nuove (passione che anch'io pratico! :D) ma volevo solo avvertirti che quello che tu crei non è un mac. Tutto qua! Con i pro e i contro.
Volgio farti un breve esempio: l'amplificatore che ho in sign è un Marshall JCM800, completamente autocostruito nel suo interno. Nonostante abbia seguito le specifiche marshall originali, il mio ampli NON è un Marshall e mai lo sarà. A mio avviso è addirittura meglio, ma non è un Marshall e questo significa anche tanti svantaggi.
Questo esempio vuol dire che tu puoi anche creare un Mac più potente, ma non un Mac migliore. E mi permetto di dirti che mi piacerebbe molto se sfruttassi questa tua bella e giusta voglia di novità magari inventando un nuovo finder, ancora più usabile e bello! tanto per fare un esempio...
io penso che sono queste le cose che hanno reso grandi i mac.. non le schede video e i processori.

Ciao e tienici informati sulla tua creatura! ;)

Darkel83
25-01-2006, 19:34
ecco le merdate della cultura windows che inziano a inozzozare anche apple

rivoglio i PPC :cry:

*sasha ITALIA*
25-01-2006, 19:51
eoropall se creo un computer identico al minimac°imac, non vedo proprio perchè gli aggiornamenti non dovrebbero funzionare. Compro Mac OS X, lo registro con il numero di serie che mi viene fornito, mi collego a Apple.com, la Apple crede che ho un loro sistema e mi da gli aggiornamenti. Non vedo niente di impossibile.
Inoltre nel contratto sta scritto che acquistando Mac os x ho diritto agli aggiornamenti gratuiti in quanto li ho pagati.
Concordo inoltre con Clooney, se acquisto Mac Os X, non faccio pirateria!
Infine, ancora per eoropall, ero a conoscenza del clone di AOpen, tuttavia non voglio fare un computer con l'estetica di un minimac ma un computer che all'interno sia un Mac! (poi esteticamente ci metto lo scatolone di plastica che voglio... tanto a me poco fraga l'estetica)


guarda riassumendo i problemi

1) costi - a parte ram e dischi, costruire un PC con lo stesso processore mac ti verrebbe imho sensibilmente di più

detto questo

2) come detto non puoi installarci OS X

3) Apple blocca via software l'installazione di OS X su macchine non Apple (20.000 3d a riguardo)

4) Dovresti trovare una macchina con specifiche EFI

5) Dovresti trovare ogni singolo componente compatibile, o con driver funzionanti ed è a mio avviso difficilissimo (parlo di modulo BT, Airport, una generica iSight....)

6) Anche se ce l afacessi lo faresti a costi maggiori, illegalmente e Apple alla successiva revision dell'OS ti bloccherebbe OS X

7) verrebbe un cassone

the_guitar_of_son
25-01-2006, 20:18
ecco le merdate della cultura windows che inziano a inozzozare anche apple

rivoglio i PPC :cry:
purtroppo sottoscrivo...

speriamo passi preso con l'avvento di leopard..

Darkel83
25-01-2006, 20:22
Perchè dici che leopard dovrebbe cambiare la situazione?
C saranno nuove protezioni?

Speriamo che giri bene anche sui g5 a 1 core cmq questo fantomatico leopard

*sasha ITALIA*
25-01-2006, 22:14
su leopard non si sa praticamente nulla

Clooney
26-01-2006, 09:01
Qui si tratta di contratti, non di leggi. Senza entrare negli aspetti tecnico-giuridici (e tralasciando le legislazioni anti-trust), in un contratto ci si possono mettere tutte le clausole e le limitazioni che più aggradano alle parti (sto sempre escludendo la legislazione che regola i contratti e tutto quell roba che in questo caso non ci interessa). Se un contratto ti piace lo sottoscrivi, se non ti piace lo fai cambiare sei hai abbastanza forza contrattuale o semplicemente non lo sottoscrivi e vai dalla concorrenza.

Secondo l'art. 1321 del Codice Civile, il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere fra loro un rapporto giuridico patrimoniale.

E' esattamente quello che ho detto. Se intallo Tiger ORIGINALE su macchine non Apple non violo alcuna legge ma solo le cluasole di un contratto. Di conseguenza il contratto si estingue e devo smettere di usare quel SO (o quello che prevede il contratto in tal senso). Ma non ci sarà mai scritto: "se violi il nostro contratto finisci in galera" se questa violazione non infrange alcuna legge. Questo è quello che mi suggerisce il buon senso, in materia sono ignorante.

Resta comunque il fatto che se compro una macchina Apple (come ho fatto) mi aspetto affidabilità e compatibilità, che le macchine assemblate non possono garantirmi.

*sasha ITALIA*
26-01-2006, 10:02
E' esattamente quello che ho detto. Se intallo Tiger ORIGINALE su macchine non Apple non violo alcuna legge ma solo le cluasole di un contratto. Di conseguenza il contratto si estingue e devo smettere di usare quel SO (o quello che prevede il contratto in tal senso). Ma non ci sarà mai scritto: "se violi il nostro contratto finisci in galera" se questa violazione non infrange alcuna legge. Questo è quello che mi suggerisce il buon senso, in materia sono ignorante.

Resta comunque il fatto che se compro una macchina Apple (come ho fatto) mi aspetto affidabilità e compatibilità, che le macchine assemblate non possono garantirmi.

hai una sign non irregolare, di più :D

roan
26-01-2006, 20:17
Premetto dinuovo che non voglio sostituirmi a Apple ma fare solo un esperimento al fine didattico, non voglio certo vendere computer assemblati Apple!
Per chi non lo sa, esiste già un programma che emula il Mac Os X sul PC sotto windows XP, quello che volevo fare era solo sperimentare un modo per far partire direttamente il S.O. da un computer tradizionale.
Permettetemi ora di replicare un pò ai vari commenti(tralasciando un momento l'argomento iniziale).
I PC assemblati fanno schifo perchè gli assemblatori non li sanno assemblare, usano pezzi scadenti (tipo memorie da 20 Euro) e Windows lo installano solo senza configurarlo.
Windows XP ha molti parametri da impostare (come i sistemi Mac OS X) tuttavia mentre alla Apple c'è gente con le palle che li setta per bene, gli assemblatori si limitano a costruire il PC metterci Windows dentro e consegnare al cliente.
Le famose schermate blu si hanno di solito quando la memoria fa schifo.
Detto questo, il fatto che i Pc assemblati facciano schifo è dovuto a tre ragioni:
1) La gente che si compra un Pc molto spesso è ignorante nel campo informatico e cerca di prendere il computer con più Mhz e al minor prezzo, e poi va nei siti modellebellenude.com ... e si prende un sacco di trojan, poi si lamenta con il negoziante che il PC "è rotto"
2) Anche se un assemblatore è bravo, è costretto (per le leggi di mercato) ad assemblare computer di merda per contenere il prezzo (una configurazione software come si deve richiederebbe mezza giornata di lavoro)
3) Normalmente la gente del punto 1 non compra i computer Apple perchè costano di più e perchè se devono "imparare ad usare il computer" è stesso il negoziante che gli dice di prendersi un PC perchè nel mondo del lavoro (per lavoro intendo call center, segretari...) si usa Windows.
Penso di non aver offeso nessuno, in caso contrario, allora mi avete frainteso in qualche punto.
Purtroppo però c'è gente stupida che dice che gli Apple sono meglio del PC: questa gente si vede che Windows XP(SP2) non lo sanno usare (e configurare)come si deve.
Sinceramente non ho mai provato Mac Os X (per bene) tuttavia non mi sento di dire quale dei due sistemi operativi sia meglio.
Tuttavia la gente che dice "Prova Mac OS X e poi ne riparliamo" mi viene di rispondergli: "Ok, lo proverò, ma tu imparati ad usare Windows Xp e poi ne riparliamo".
Quale dei due sistemi è meglio?
Ris: Non lo so. Dovrei provare prima Mac Os X. Tuttavia fino adesso non mi sono mai lamentato di Windows.
Un'ultima cosa: il famoso Steve Jobs qualche anno fa predicava la potenza dei processori Power Pc, mentre adesso ha confessato che fanno schifo confrontati agli Intel...
A buon intenditore poche parole.

matteos
26-01-2006, 20:32
Un'ultima cosa: il famoso Steve Jobs qualche anno fa predicava la potenza dei processori Power Pc, mentre adesso ha confessato che fanno schifo confrontati agli Intel...
A buon intenditore poche parole.
per il tutto quello che viene prima sono sostanzialmente d'accordo.
su questa parte devo dissentire,come dici tu Jobs osannava i PPC mentre ora dice che sono dei carretti.
Ti faccio notare che se prima erano false le affermazioni sulla superiorità dei PPC(si parlava di X volte + veloci di processori x86 ),potrebbe essere ora per i CoreDuo dove test hanno dimostrato che i 4-5 volte per i G4 ed i 2-3 volte peri g5 sono sparate di marketing dovuti a prove su benchmark che poco rispecchiano l'uso quotidiano.
In queste prove(arstecnhica se non ricordo male) i CoreDuo erano 1-2 volte + veloci dei G5 con applicazioni come iTunes,quicktime ecc. insomma roba già pronta per i processori intel senza usare rosetta.

the_guitar_of_son
26-01-2006, 21:16
I PC assemblati fanno schifo perchè gli assemblatori non li sanno assemblare, usano pezzi scadenti (tipo memorie da 20 Euro) e Windows lo installano solo senza configurarlo.
ebbasta con sta storia della configurazione!!! non centra un cavolo! Linux è un sistema davvero configurabile. Non windows, ne osx.

Windows XP ha molti parametri da impostare (come i sistemi Mac OS X) tuttavia mentre alla Apple c'è gente con le palle che li setta per bene, gli assemblatori si limitano a costruire il PC metterci Windows dentro e consegnare al cliente.
Bene, elencami questi parametri.
Premesso: non mi tirare fuori la storia di disabilitare i servizi inutili, perchè non regge. Non si guadagna praticamente nulla e cmq sia non significa configurare un sistema operativo.
Come si configura secondo te osx?
La gente che installa osx ha le palle?? A dire il vero quando ho comprato il mio powerbook avrò si e no fatto 3 o 4 clic...

Le famose schermate blu si hanno di solito quando la memoria fa schifo.
cazzate. Le schermate blu si hanno in moltissimi casi, primo tra tutti secondo me, problemi con i driver. NT ha di molto ridotto i crash, ma piantamola con ste storielle. Xp crasha e la memoria non centra un cazzo. Pure osx crasha, linux crasha....

Detto questo, il fatto che i Pc assemblati facciano schifo è dovuto a tre ragioni:
1) La gente che si compra un Pc molto spesso è ignorante nel campo informatico e cerca di prendere il computer con più Mhz e al minor prezzo, e poi va nei siti modellebellenude.com ... e si prende un sacco di trojan, poi si lamenta con il negoziante che il PC "è rotto"
altra puttanata.
Dove lavoro io ci sono 3 file di armadi con decine di eserver IBM e il restante sparsi tra i vari piani (oltre che un mainframe) e proprio 2 giorni fa è partito un server di stampa e con lui anche parecchi pc di utenti dell'azienda grazie ad un nuovo virus. La storiella che se tieni aggiornato il s.o. e un buon antivirus aggiornato e i virus te li scordi, forse va bene per l'utente piccolo domestico. Ma un azienda grosse, se usa windows è esposta notevolmente a pericoli virali e di altro tipo.
Punto.
Quindi, basta con sta storia degli utonti. se potessi farti vedere la lista dei componenti difettosi, crash, e problemi vari di macchine ULTRAcostose e ULTRA di marca, cambieresti idea sugli assemblati.

2) Anche se un assemblatore è bravo, è costretto (per le leggi di mercato) ad assemblare computer di merda per contenere il prezzo (una configurazione software come si deve richiederebbe mezza giornata di lavoro)
ti ripeto la domanda: cosa significa una configurazione software? :rolleyes:

3) Normalmente la gente del punto 1 non compra i computer Apple perchè costano di più e perchè se devono "imparare ad usare il computer" è stesso il negoziante che gli dice di prendersi un PC perchè nel mondo del lavoro (per lavoro intendo call center, segretari...) si usa Windows.
Penso di non aver offeso nessuno, in caso contrario, allora mi avete frainteso in qualche punto.
sono d'accordo.
Non vedo nulla di offensivo in quello che hai scritto.

Purtroppo però c'è gente stupida che dice che gli Apple sono meglio del PC: questa gente si vede che Windows XP(SP2) non lo sanno usare (e configurare)come si deve.
Stai attento a dire "gente stupida" a vanvera. Per me Apple è meglio di PC, e tu non hai alcun diritto di dire che io sono stupido. In primis perchè non conosci le motivazione di questa mia scelta personale.
E 3: cosa significa configurare XP?
Fammi una configurazione tale da far si che Xp sia come OSX...

Sinceramente non ho mai provato Mac Os X (per bene) tuttavia non mi sento di dire quale dei due sistemi operativi sia meglio.
ottima occasione per provarlo, e poi deciderai.
La prossima volta però, prima prova e poi parla..

Tuttavia la gente che dice "Prova Mac OS X e poi ne riparliamo" mi viene di rispondergli: "Ok, lo proverò, ma tu imparati ad usare Windows Xp e poi ne riparliamo".
Bene. Insegnaci, grande configuratore...
Occhio che non sono tutti utonti come pensi al mondo..

Quale dei due sistemi è meglio?
Ris: Non lo so. Dovrei provare prima Mac Os X. Tuttavia fino adesso non mi sono mai lamentato di Windows.
e allora perchè cambi?
ah già.. per curiosità

Un'ultima cosa: il famoso Steve Jobs qualche anno fa predicava la potenza dei processori Power Pc, mentre adesso ha confessato che fanno schifo confrontati agli Intel...
A buon intenditore poche parole.
Attenzione: gli attuali PowerPC sono più lenti dei x86 solo perchè sono più vecchi...
Lo so che non ne vale la pena nemmeno parlarne perchè probabilmente nemmeno sai cos'è altivec, ma ti consiglio di farti un giro su Wikipedia, e poi ne riparliamo.
E non sono uno di quelli che prima demonizzavano gli intel e ora li osannano: mi sono sempre stati antipatici e continuano a esserlo per me.
Come del resto ho sempre ritenuto ridicoli i confronti di jobs... ma è un venditore.. che deve fare?
Io continuo a preferire PPC e anche se ho i soldi per un MacBook, lascio stare.
Forse quando arriverà Merom, e se andrà DAVVERO molto più veloce del mio G4 su tutto.. allora forse ci farò un pensiero.

Ma sembra che qui sia sfuggito a tutti cosa sia il Mac...
Che peccato e che tristezza

mspr
26-01-2006, 21:53
Ciao Roan,
ti rispondo anch'io da utente Win e Mac quale sono...
Devo dirti che condivido quanto ti è stato detto dagli altri (anche se "the guitar of son"... il lessico... e dai... togliamo le parolacce... ;) )
In ogni caso la tua voglia di provare è sicuramente ammirevole... in molti oggi stanno tentando... io stesso ho provato OSx86 con risultati non deludenti e ovviamente molti utenti Win sperano che un giorno non troppo lontano possano provare il loro OSX sul PC...
Se Apple tuttavia non cambierà radicalmente rotta rendendo possibile l'istallazione del suo SO anche su computer non Macintosh (non parlo solo tecnicamente ma anche da un punto di vista contrattuale come ti è stato detto), non potrai portare a termine il tuo progetto con pieno successo...
Non escludo che tecnicamente tra non molto diverrà possibile... forse perchè qualche programmatore rilascerà un EFI (questo nuovo bios) anche per i nostri vecchi PC... o perchè come già successo qualcuno si inventerà una strada (spesso un po' complicata) per installare comunque OSX... tuttavia nessuno oggi può innanzi tutto garantirti che avrai un sistema altrettanto stabile e aggiornabile (oggi ad esempio anche se installi OSx86 ed hai fortuna ad avere un buon risultato in termini di stabilità... non è molto frequente però... non puoi comunque aggiornarlo quindi di fatto non è una gran soluzione non trovi ?)
E' probabile che Apple quando vedrà che il proprio SO potrà essere facilmente installato sui comuni PC introduca qualche protezione nuova... in pratica diverrà una rincorsa reciproca...
Infine non dimenticare la questione contrattuale... alla fine infatti se anche riusciresti ad installare OSX e tutto funzionasse non saresti comunque in piena regola... Apple nel suo contratto parla chiaro... certo dubito che finiresti nei guai... anche oggi comunque sono molti che fanno uso di un OSX non proprio legale (mi capisci no ?)...
Per concludere la spesa... il vero punto chiave della cosa...
Sono convinto che i prodotti Apple oggi non abbiano più questo grande divario di prezzi rispetto ai comuni PC...
Un MiniMac costa circa 500 Euro ed è comunque un valido sistema... un iMac G5 (i nuovi iMac Intel non li conosco in quanto non ho ancora avuto modo di provarli) costava 1300 Euro... alla fine se fai bene i conti tra l'hardware che ti viene proposto, i programmi (molti e validi) che ti vengono dati con licenza regolare, l'ottima assistenza che ti viene offerta... beh vedrai che i prezzi si allineano...
Per costruire un PC a livello di un iMac G5 e abbinare un video altrettanto valido non spendi certo di meno... ;)
E quindi ?
Beh se vuoi tentare prova pure... sono sicuro che con l'entusiasmo e tanta pazienza otterrai anche dei discreti se non buoni risultati... non illuderti però di spendere meno e sii consapevole del fatto che non avrai comunque mai un Mac (come ti ho detto non è solo hardware... è un SO con licenza, un'assistenza... altri programmi... etc...)
Ciaooo