PDA

View Full Version : chirurgia robotica


enaud
24-01-2006, 21:52
sapete dove posso trovare qualcosa??

non riesco a trovare molto soprattutto a riguardo del SOCRATES e dell'ERMES

razziadacqua
24-01-2006, 22:28
No ma ferma scusami...il titolo discussione è assai vasto e fraintendibile :)

cosa intendi:
-Telemedicina?(operare a distanza tramite ricezione in diretta di immagini e controllo assoluto su "chirurghi" robot)
-Di interventi chirurgici su robot? :°D
-Degli strumenti robotici per la microchirurgia?

Spiegati perchè il tuo titolo apre mille cassetti mentali

pietro84
24-01-2006, 22:40
per una breve introduzione(in Italiano)leggi qui:

http://www.dimec.unige.it/PMAR/pages/download/papers/AIAS04ch.pdf

e qui

http://robotica.mecc.polimi.it/ricerche_incorso/robotica_ricerca/prog_strateg.htm

poi se cerchi robotic surgery e robot surgery su google trovi di tutto

razziadacqua
24-01-2006, 23:39
Guardavo il 2° link,fà vedere un robot collegato ad ago ed ecografo per fare biopsie.

Non sottovalutate dli umani ;)

Lunedì a Reumatologia il nostro proff ci faceva vedere lucidi sull utilità della Sonografia(la eco) per fare infiltrazioni o aspirazioni PRECISE.

Con un ago a farfalla e un ecografo ad alta definizione una mano umana riesce ad aspirare una ciste tendinea di 0,8mm :sofico: (no cm)dentro un tunnel carpale.
Riescono a fare manovre dell ordine del 1/10di mm
Aspirano cisti o altro e rinniettano il cortisone.Ho visto filmati di infiltrazioni con manovre assurde,hanno una precisione diabolica.

Pensate che si esercitano ad aspirare bolle di aria o latte...da dentro le Mozzarelle :°D bolle di 0,3mm :°°°D

pietro84
25-01-2006, 00:03
Guardavo il 2° link,fà vedere un robot collegato ad ago ed ecografo per fare biopsie.

Non sottovalutate dli umani ;)

Lunedì a Reumatologia il nostro proff ci faceva vedere lucidi sull utilità della Sonografia(la eco) per fare infiltrazioni o aspirazioni PRECISE.

Con un ago a farfalla e un ecografo ad alta definizione una mano umana riesce ad aspirare una ciste tendinea di 0,8mm :sofico: (no cm)dentro un tunnel carpale.
Riescono a fare manovre dell ordine del 1/10di mm
Aspirano cisti o altro e rinniettano il cortisone.Ho visto filmati di infiltrazioni con manovre assurde,hanno una precisione diabolica.

Pensate che si esercitano ad aspirare bolle di aria o latte...da dentro le Mozzarelle :°D bolle di 0,3mm :°°°D


rispetto all'ordine di precisione che si ottiene con la manioplazione robotica fine la mano umana è molto molto imprecisa,è tuttavia più agile nei movimenti, gli ingegneri che si occupano di robotica(umanoide e non) considerano la mano umana un vero gioello della tecnologia,che naturalmente non è opera dell'uomo.

enaud
25-01-2006, 15:11
non avete niente riguardo all'ERMUS o al Socrates?

cmq grazie a tutti anche se 1 link lo avevo gia trovato :)

pietro84
25-01-2006, 15:19
ma cosa sono??? sono due robot ? :D

enaud
25-01-2006, 20:54
certo che sto parlando di cipolle? :)

razziadacqua
26-01-2006, 00:55
rispetto all'ordine di precisione che si ottiene con la manioplazione robotica fine la mano umana è molto molto imprecisa,è tuttavia più agile nei movimenti, gli ingegneri che si occupano di robotica(umanoide e non) considerano la mano umana un vero gioello della tecnologia,che naturalmente non è opera dell'uomo.

Beh allora...se come precisione intendi sapere di essersi mossi di 1mm verso X...ti dò ragione.Ma nn mi dire che manovre di 1decimo di mm è impreciso :)

Ad esempio la tecnica della Stereotassi per operare i tumori al cervello viene fatta su supporti meccanici..ma è la mano del Neurochirurgo che muove il tutto(senza interfacce robotiche,controllo diretto) e centra il bersaglio secondo le coordinate.

Magari usano Stereotassi,Microscopi agli occhi....ma mai visto usare robot.

Eh cmq come dice J.A.Kapandji:
"La mano dell uomo nella sua complessità si rivela quindi come una struttura perfettamente logica e adattata alle sue differenti funzioni.La sua architettura rispecchia il principio dell economia universale.
La mano è una delle più belle creazioni dell universo."

pietro84
26-01-2006, 13:34
Ad esempio la tecnica della Stereotassi per operare i tumori al cervello viene fatta su supporti meccanici..ma è la mano del Neurochirurgo che muove il tutto(senza interfacce robotiche,controllo diretto) e centra il bersaglio secondo le coordinate.

Magari usano Stereotassi,Microscopi agli occhi....ma mai visto usare robot.



ma per ora non si usano ancora i robot perciò..sono tecnologie in via di sviluppo,e in continuo miglioramento. tra qualche decennio il chirurgo opererà molto molto meno di quanto opera adesso.


Beh allora...se come precisione intendi sapere di essersi mossi di 1mm verso X...ti dò ragione.Ma nn mi dire che manovre di 1decimo di mm è impreciso :)

non ho capito cosa vuoi dire :)
ah comunque intendevo rispetto alla precisione raggiungibile da un robot per manipolazione fine,non in senso assoluto

pietro84
26-01-2006, 13:50
certo che sto parlando di cipolle? :)

potevano essere miliardi di cose(oltre alle cipolle :D ) progetti di ricerca,centri di ricerca,gruppi di ricerca sui robot. se vuoi indicare un nome proprio non mettere l'articolo determinativo davanti :)

non c'è molto ma prova qui:

http://www.ucsbdailynexus.com/science/2001/1555.html


http://biomed.brown.edu/Courses/BI108/BI108_2005_Groups/04/davinci.html

http://biomed.brown.edu/Courses/BI108/BI108_2005_Groups/04/index.html