PDA

View Full Version : la mia prima moto


crashd
24-01-2006, 13:47
ciao a tutti,
vorrei un consiglio per acquistare la mia prima moto.
dovrà essere un 125 da strada, però non riesco a giostrarmi con i prezzi.
con un tetto massimo di 2800/3000 cosa mi consigliate (ovviamente meno spendo e meglio è) ?
questa http://moto.it/nuovo/listino03.asp?EID=5087 (la prima che mi è capitata) andrebbe bene?

Milosevik
24-01-2006, 17:13
Dipende da che uso ne farai , io quella li non la prenderei mai , un 125 4 tempi è un'eresia.
Se ti piacciono le sportive , andrei senza dubbio su una mito o su un'aprilia rs usata . La devi prendere depotenziata?


un paio di esempi
http://moto.it/usato/usato03.asp?EID=727414

http://moto.it/usato/usato03.asp?EID=706816

crashd
24-01-2006, 17:36
Dipende da che uso ne farai , io quella li non la prenderei mai , un 125 4 tempi è un'eresia.
Se ti piacciono le sportive , andrei senza dubbio su una mito o su un'aprilia rs usata . La devi prendere depotenziata?


un paio di esempi
http://moto.it/usato/usato03.asp?EID=727414

http://moto.it/usato/usato03.asp?EID=706816
in che senso un 125 4 tempi è un'eresia?
comunque si, la devo prendere depotenziata.

grazie x i link!

ertapiro
24-01-2006, 17:44
Anch' io ti sconsiglio una 125 4t è piantata in terra... come ti hanno già suggerito, io mi orienterei verso una mito o un aprilia rs ;)

Zots
24-01-2006, 20:09
rs senza ombra di dubbio, è troppo bella e cattiva la mia piccolina!!!!!!

OvErClOck82
24-01-2006, 20:12
mi unisco anche io : Mito o Rs :O

crashd
24-01-2006, 20:47
ok magari vedo meglio x la rs o la mito, ma qual'è il problema della cbr a 4 tempi?

Zots
24-01-2006, 21:02
ok magari vedo meglio x la rs o la mito, ma qual'è il problema della cbr a 4 tempi?


fai conto di guidare una bici a motore......il motore è inudibile(niente rispetto all'urlo della rs con un po si modifiche) ed è praticamente ferma.....fai te

p233
24-01-2006, 21:05
Non va una sega, ha le gomme di una bicicletta, è troppo piccola ecc... Però consuma poco :D Se vuoi farci le passeggiate tranquille va pure bene, ma se vuoi qualcosa di sportivo lascia perdere... ;)

CYRANO
24-01-2006, 21:36
Anche le derbi sono carine.



Ciaozzz

Fedeciccio
24-01-2006, 21:53
perfavore lascia stare il cbr 125 è uno schifo ciclistica penosa motore idem.
Se devi scegliere andrei su mito o rs mo ti faccio una rapida descrizione dei due mezzi

MIto:Ciclistica molto buona e soprattutto rigida con semimanubri bassi stanca molto,come motore ha un progetto un po' + vecchiotto rispetto all'rs però molto buono incaso la prendessi nuovo costa molto meno il ripotenziamento.

Rs:ciclistica + morbida rispetto alla mito e semimanubri leggermente + alti è + adatta ad uso sia cittadino che pistaiolo,(se uno vuole ci si mette un ora a migliorarla sfili le forcelle cambi l'olio con un + viscoso e vuolà il gioco è fatto)

a livello di prestazione sono praticamente identiche,se vuoi un consiglio preparati a fare tanta ma tanta manutenzione perchè con i 2tempi bisogna andare con i gaunti di velluto, se vuoi + informazioni vai su

www.mitoclub.com (x la mito)
www.riders125.net (x l'rs)

Io sono un possesore di rs e non me ne pento sono belle tutte e due

crashd
24-01-2006, 22:07
innanzitutto molte grazie a tutti.

io vorrei una moto soprattutto per un uso cittadino oppure per correre un pò fuori magari nelle strade periferiche ecc e che non stanchi eccissavamente le braccia. io comunque la terrei senza modificarla e non mi interessa la pista


un'altra cosa: queste moto da strada le consiglieresti per viaggetti di 80/100 km o piuttosto un altro genere tipo enduro?


e scusatemi perchè queste cose avrei dovuto dirle prima! :doh: :D

FrancescoSan
24-01-2006, 22:24
innanzitutto molte grazie a tutti.

io vorrei una moto soprattutto per un uso cittadino oppure per correre un pò fuori magari nelle strade periferiche ecc e che non stanchi eccissavamente le braccia. io comunque la terrei senza modificarla e non mi interessa la pista


un'altra cosa: queste moto da strada le consiglieresti per viaggetti di 80/100 km o piuttosto un altro genere tipo enduro?


e scusatemi perchè queste cose avrei dovuto dirle prima! :doh: :D


Hai pensato alla Yamaha DT 125X? E' probabilmente la migliore supermotard non specialistica in giro.
Il motore nasce già depotenziato e non viene strozzato dopo, e comunque è brillante, tanto che su Motociclismo hanno rilevato 17 cavalli all'albero.
La posizione di guida in confronto alle sportive è comoda ed è agilissima in città e, a quanto dicono, divertente da guidare.

crashd
24-01-2006, 22:29
Hai pensato alla Yamaha DT 125X? E' probabilmente la migliore supermotard non specialistica in giro.
Il motore nasce già depotenziato e non viene strozzato dopo, e comunque è brillante, tanto che su Motociclismo hanno rilevato 17 cavalli all'albero.
La posizione di guida in confronto alle sportive è comoda ed è agilissima in città e, a quanto dicono, divertente da guidare.
se devo prendere una moto del genere prendo un enduro (avevo pensato alla yamaha xt 125) così vado anche negli sterrati, comunque prendo anche questa in considerazione ;)

FrancescoSan
24-01-2006, 22:42
se devo prendere una moto del genere prendo un enduro (avevo pensato alla yamaha xt 125) così vado anche negli sterrati, comunque prendo anche questa in considerazione ;)

Tieni presente che la XT è a quattro tempi.
Il motore è il 2 valvole raffreddato ad aria costruito in brasile che equipaggia un sacco di 4t 125 in vendita; costa di meno delle DT e consuma mooooolto meno.
Alla fine, considerando le limitazioni, con 10 cv ci si diverte uguale e si fa molta più strada.

Quello che non capisco è perchè i 4t 125 di nuova generazione si trovano solo sugli scooter :muro:

Zappz
24-01-2006, 23:16
Hai pensato alla Yamaha DT 125X? E' probabilmente la migliore supermotard non specialistica in giro.
Il motore nasce già depotenziato e non viene strozzato dopo, e comunque è brillante, tanto che su Motociclismo hanno rilevato 17 cavalli all'albero.
La posizione di guida in confronto alle sportive è comoda ed è agilissima in città e, a quanto dicono, divertente da guidare.

che senso ha un motard da 17cv? :mbe:

FrancescoSan
24-01-2006, 23:31
che senso ha un motard da 17cv? :mbe:

Infatti ho detto "non specialistica".
Le husky e le ktm sono tutta un'altra cosa :ave:

igiolo
25-01-2006, 13:07
un mio amico vende una mito del 98,la seven speed (7 marce),slimitata,motore appena rifatto,marmitta arrow,pistone in grafite e altro...1500€ comprese carene di scorta in vetroresina..perfetta,senza un graffio,carene lucky strike e rosse,pirelli drago corsa all'80%

Grim
25-01-2006, 23:16
ti consiglio una rs 250 depontenziata!!

igiolo
26-01-2006, 08:11
ti consiglio una rs 250 depontenziata!!
mmmh...... :mbe:

ferste
26-01-2006, 08:57
ti consiglio uno sputer usato 125 o 150......quando avrai l'età e la patente ti compri una moto vera! ;)

Harvester
26-01-2006, 09:04
ti consiglio uno sputer usato 125 o 150......quando avrai l'età e la patente ti compri una moto vera! ;)

lo sai che ora scatenerai i soliti post di quelli che con i loro 125 danno la paga ai 1000, etc...etc? ;) :D

igiolo
26-01-2006, 09:09
lo sai che ora scatenerai i soliti post di quelli che con i loro 125 danno la paga ai 1000, etc...etc? ;) :D
ah xkè tu ha preso subito un gsx r 1000...manco la bicicletta prima...:D

Harvester
26-01-2006, 09:12
ah xkè tu ha preso subito un gsx r 1000...manco la bicicletta prima...:D

un batter-baby (minuscolo), un mini monster (mini mini endurino), uno ciao, due garelli, 2 si, una aprilia etx50 (portata poi a 150), un xt600, un tt600, un XR, un dr600djebel, una zr7, e poi il gsx-r. gavetta :D

Milosevik
26-01-2006, 09:15
ti consiglio uno sputer usato 125 o 150......quando avrai l'età e la patente ti compri una moto vera! ;)


Il 125 è una moto vera altrochè , che gli manca?
Per entrare nel mondo delle 2ruote la vedo come la scelta giusta , invece di iniziare con un 600 o superiore senza aver mai portato una moto a marce.

ciao

ertapiro
26-01-2006, 10:09
Non sottovalutiamo un 125, ci vuole molto pelo sullo stomaco per mandarlo bene.... in tante curve non si frena, si entra a razzo e via :D anche perche bisogna tenerlo su di giri.

ertapiro
26-01-2006, 10:10
un batter-baby (minuscolo), un mini monster (mini mini endurino), uno ciao, due garelli, 2 si, una aprilia etx50 (portata poi a 150), un xt600, un tt600, un XR, un dr600djebel, una zr7, e poi il gsx-r. gavetta :D

una bella gavetta, ti sei divertito, eh? ;)

Harvester
26-01-2006, 10:12
una bella gavetta, ti sei divertito, eh? ;)

si. molto. sempre stata una passione sfrenata ;)

ferste
26-01-2006, 11:28
Il 125 è una moto vera altrochè , che gli manca?
Per entrare nel mondo delle 2ruote la vedo come la scelta giusta , invece di iniziare con un 600 o superiore senza aver mai portato una moto a marce.

ciao

ha costi spaventosi, sia di acquisto che di mantenimento....e ti ritrovi sempre con un cadavere con cui non puoi andare da nessuna parte.......

con uno sputer spendi un quarto, sei comodo e se ti piace un domani ti pigli una moto vera.....

Cali17
26-01-2006, 11:29
lo sai che ora scatenerai i soliti post di quelli che con i loro 125 danno la paga ai 1000, etc...etc? ;) :D
Perché non è così? hai tempi del 125 nel misto stretto non esisteva 600 900 o 1000 che poteva impensierirmi, poi certo la potenza è quella che è 34 cv sono troppo pochi per poter fare un confronto, ma la guida che ti concede un due tempi 125 o 250 una moto quattrotempi se la scorda. :cry: :cry: quanti ricordi... Adesso con il mio Ninja entro in curva a quasi la metà della velocità che entravo con il mio vecchio 125 poi certo in uscita è altra storia. Sconsiglio comunque la scelta dello scooter, li ho sempre odiati e non somigliano nemmeno da lontano ad una moto.

ferste
26-01-2006, 11:32
Non sottovalutiamo un 125, ci vuole molto pelo sullo stomaco per mandarlo bene.... in tante curve non si frena, si entra a razzo e via :D anche perche bisogna tenerlo su di giri.

lo tieni limitato?hai un cadavere

togli le limitazioni?hai un cadavere che ha più bisogno di manutenzione che un 747

poi con il famoso freno a motore dei 2 t mi spieghi come fai a entrare in curva senza frenare......forse se ci arrivi in prima!

e poi....."per mandarlo bene"? e dove lo mandi...dallo sfasciacarrozze! :D

Cali17
26-01-2006, 11:33
ha costi spaventosi, sia di acquisto che di mantenimento....e ti ritrovi sempre con un cadavere con cui non puoi andare da nessuna parte.......

con uno sputer spendi un quarto, sei comodo e se ti piace un domani ti pigli una moto vera.....
Gestire oltre 150 cv in una moto senza averne guidata una prima non è tanto facile, poi un 125 ha sempre i suoi 35 cv con velocità di 170-180 km/h cose che uno scooter se le scorda, io c'ho passato gli anni migliori della mia vita e l'ho tenuta fino ai 21 anni e poi sono passato al 900, ma senza non sarei potuto stare.

Harvester
26-01-2006, 11:36
Perché non è così? hai tempi del 125 nel misto stretto non esisteva 600 900 o 1000 che poteva impensierirmi, poi certo la potenza è quella che è 34 cv sono troppo pochi per poter fare un confronto, ma la guida che ti concede un due tempi 125 o 250 una moto quattrotempi se la scorda. :cry: :cry: quanti ricordi... Adesso con il mio Ninja entro in curva a quasi la metà della velocità che entravo con il mio vecchio 125 poi certo in uscita è altra storia. Sconsiglio comunque la scelta dello scooter, li ho sempre odiati e non somigliano nemmeno da lontano ad una moto.


ferste? c.v.d. :D

ferste
26-01-2006, 11:37
Perché non è così? hai tempi del 125 nel misto stretto non esisteva 600 900 o 1000 che poteva impensierirmi, poi certo la potenza è quella che è 34 cv sono troppo pochi per poter fare un confronto, ma la guida che ti concede un due tempi 125 o 250 una moto quattrotempi se la scorda. :cry: :cry: quanti ricordi... Adesso con il mio Ninja entro in curva a quasi la metà della velocità che entravo con il mio vecchio 125 poi certo in uscita è altra storia. Sconsiglio comunque la scelta dello scooter, li ho sempre odiati e non somigliano nemmeno da lontano ad una moto.

misto stretto?forse su un sentiero boschivo.

Tutte le volte che ci sono discussioni su questi termini arriva quello che fà a pezzi dai 250 ai 1000 da pista con un 125 e la Giannelli.........sarò sfortunato ma in 14 anni di motociclismo ne avrò visto 1 fare cose del genere a moto di grossa cilindrata guidate da piloti "medi"........il problema è che basta un rettilineo di 20 metri e tutto quello che hai faticosamente guadagnato in curva te lo mangi.......e per dare la paga a qualcuno non basta fare 1 curva a velocità superiore.......

ferste
26-01-2006, 11:38
ferste? c.v.d. :D

bravo pirla....hai speso tutti quei soldi e ti vanno via anche gli Zip elaborati!!!!!!! :D :D :D

Harvester
26-01-2006, 11:40
bravo pirla....hai speso tutti quei soldi e ti vanno via anche gli Zip elaborati!!!!!!! :D :D :D

ma solo se la spingo a piedi :O :D

Milosevik
26-01-2006, 11:53
Boh io non so che 125 hai avuto ferste , se l'hai avuto , ma parlare di cadavere di una moto da 34cv x 120 kili mi sembra esagerato , non batte di sicuro un 600 o un 1000 , però da le sue belle soddisfazioni. Io parlo ovviamente di 125 a piena potenza , perchè tenerlo castrato non ha senso , uno si tiene il 50ino.
E non parlo di velocità di entrata , staccatone etc. perchè con il 125 me ne frego di ste cose , ma per l'uso quotidiano e per le passeggiate nel finesettimana non gli manca niente , ed intanto impari i meccanismi della guida in moto a 16 anni con scioltezza e con un mezzo non esagerato , invece di tanti che vedi salire sulla 600 sportiva che poi non sanno neanche come fare una manovra a bassa velocità o prendere una curva ( ed in questo caso si che il 125 lo passa :D ) .
Poi sta cosa che si rompe e l'affidabilità scarsa del 2T mi sembra esagerata , per moto da competizione è così , ma per delle normali 125 da strada il motore per farlo chioppare troppe bisogna farne. Se ti compri un 125 2 tempi nuovo più che i tagliandi per i primi 20000Km non devi fare , e se poi senti un calo di potenza magari gli rifai le fasce , ma questo dopo un uso intensivo.
Invece lo scooter 125 cosa ti da di più di uno scooter 50? Delle piccole prestazioni in più...per me non ne vale la pena.

ciao

Zappz
26-01-2006, 12:16
io a 16 anni avevo un aprilia rs 125 la versione chesterfield, ai tempi tiravo il venerdì sera al mazzini qui a bologna, avevo la moto tutta nera senza adesivi, magari qualcuno si ricorda pure... cmq me la giocavo benissimo contro tutti i 4t, ancora meglio quando facevo le tirate scendendo dalla futa e li ti assicuro che stavo davanti a tante moto, sopratutto ai fighettini con il moster :D
cmq avere il 125 sa strada a 16anni e' un divertimento impagabile, altro che scooteroni...

crashd
26-01-2006, 12:24
no, lo scooter già ce l'ho da 3 anni, ma più che una moto è un'agonia, non posso farci nulla :doh:

quando ho detto prima moto intendevo una moto vera :D

comunque sono indeciso tra la yamaha xt125 (enduro) che prenderei nuova o una rs 125 da prendere usata, anche se prima vorrei provarle e vedere con quale mi trovo meglio

igiolo
26-01-2006, 12:28
no, lo scooter già ce l'ho da 3 anni, ma più che una moto è un'agonia, non posso farci nulla :doh:

quando ho detto prima moto intendevo una moto vera :D

comunque sono indeciso tra la yamaha xt125 (enduro) che prenderei nuova o una rs 125 da prendere usata, anche se prima vorrei provarle e vedere con quale mi trovo meglio
io mi quoto...:D
la mito no eh...:D

crashd
26-01-2006, 13:07
io mi quoto...:D
la mito no eh...:D
ho sentito che stanca le braccia.. è vero?
quella del tuo amico quanti kw ha?

ferste
26-01-2006, 15:44
Boh io non so che 125 hai avuto ferste , se l'hai avuto , ma parlare di cadavere di una moto da 34cv x 120 kili mi sembra esagerato , non batte di sicuro un 600 o un 1000 , però da le sue belle soddisfazioni. Io parlo ovviamente di 125 a piena potenza , perchè tenerlo castrato non ha senso , uno si tiene il 50ino.
E non parlo di velocità di entrata , staccatone etc. perchè con il 125 me ne frego di ste cose , ma per l'uso quotidiano e per le passeggiate nel finesettimana non gli manca niente , ed intanto impari i meccanismi della guida in moto a 16 anni con scioltezza e con un mezzo non esagerato , invece di tanti che vedi salire sulla 600 sportiva che poi non sanno neanche come fare una manovra a bassa velocità o prendere una curva ( ed in questo caso si che il 125 lo passa :D ) .
Poi sta cosa che si rompe e l'affidabilità scarsa del 2T mi sembra esagerata , per moto da competizione è così , ma per delle normali 125 da strada il motore per farlo chioppare troppe bisogna farne. Se ti compri un 125 2 tempi nuovo più che i tagliandi per i primi 20000Km non devi fare , e se poi senti un calo di potenza magari gli rifai le fasce , ma questo dopo un uso intensivo.
Invece lo scooter 125 cosa ti da di più di uno scooter 50? Delle piccole prestazioni in più...per me non ne vale la pena.

ciao

io avevo un 125 che di cv ne aveva 33....era mooolto divertente e mi ha insegnato tanto (anche quanto è duro il cofano di una macchina) però quelli del giorno d'oggi sono delle caghette a confronto, anche ripotenziandolo non sarà mai come quelli di una volta.
Altro problema è che con i controlli dei becchi che ci sono in giro ripotenziandolo rischi molto, e in caso d'incidente grave l'assicurazione su queste cose ci vive e ti frega!rischi veramente tantissimo!
Sulla manutenzione non sono d'accrdissimo: io ai tempi difficilmente passavo i 10000km con lo stesso pistone....e non sono uno scannatore folle, poi devi stare sempre sù di giri e beve come una spugna...sottocoppia ti fà venire la sifilide.......morale è una buona scuola...ma a quei costi non ne vale davvero la pena!

Cali17
26-01-2006, 16:01
io avevo un 125 che di cv ne aveva 33....era mooolto divertente e mi ha insegnato tanto (anche quanto è duro il cofano di una macchina) però quelli del giorno d'oggi sono delle caghette a confronto, anche ripotenziandolo non sarà mai come quelli di una volta.
Altro problema è che con i controlli dei becchi che ci sono in giro ripotenziandolo rischi molto, e in caso d'incidente grave l'assicurazione su queste cose ci vive e ti frega!rischi veramente tantissimo!
Sulla manutenzione non sono d'accrdissimo: io ai tempi difficilmente passavo i 10000km con lo stesso pistone....e non sono uno scannatore folle, poi devi stare sempre sù di giri e beve come una spugna...sottocoppia ti fà venire la sifilide.......morale è una buona scuola...ma a quei costi non ne vale davvero la pena!
10000 km con un pistone mi sembrano troppo pochi, se poi ti divertivi a fresare un pò qui e un pò la allora potrebbe starci, comunque a mio parere il 125 costa molto meno di un 1000, basta pensare alla semplice sostituzione di gomme e pastiglie freni, olio e filtri, sperando poi che non si rompa nulla. Sul consumo siamo alla pari il 125 con un modesto 34 dell'orto va da un minimo di 10 km/l ad un massimo di 18/20 km/l ed un consumo d'olio da 1 litro ogni 1000 km circa il 1000 va da un consumo di benza minimo di 5/6 km/l ad un massimo di 20/22 km/l non sò i consumi di uno scooter, ma un minimo di sportività un due ruote lo deve pur avere.

Harvester
26-01-2006, 16:03
10000 km con un pistone mi sembrano troppo pochi, se poi ti divertivi a fresare un pò qui e un pò la allora potrebbe starci, comunque a mio parere il 125 costa molto meno di un 1000, basta pensare alla semplice sostituzione di gomme e pastiglie freni, olio e filtri, sperando poi che non si rompa nulla. Sul consumo siamo alla pari il 125 con un modesto 34 dell'orto va da un minimo di 10 km/l ad un massimo di 18/20 km/l ed un consumo d'olio da 1 litro ogni 1000 km circa il 1000 va da un consumo di benza minimo di 5/6 km/l ad un massimo di 20/22 km/l non sò i consumi di uno scooter, ma un minimo di sportività un due ruote lo deve pur avere.

se la tiro "a bestia" farà i 9....ma 5/6 dove li hai visti?

Milosevik
26-01-2006, 16:04
io avevo un 125 che di cv ne aveva 33....era mooolto divertente e mi ha insegnato tanto (anche quanto è duro il cofano di una macchina) però quelli del giorno d'oggi sono delle caghette a confronto, anche ripotenziandolo non sarà mai come quelli di una volta. !


Questo non lo sapevo , pensavo bastasse togliere un fermo qui ed uno là , per trovare il motore di una volta , anche perchè non credevo fossero andati a modificarlo per fare andare meno.

Per i becchi non mi pronuncio , non ho mai avuto un mezzo originale :cool: :D.



Sulla manutenzione non sono d'accrdissimo: io ai tempi difficilmente passavo i 10000km con lo stesso pistone....e non sono uno scannatore folle, poi devi stare sempre sù di giri e beve come una spugna...sottocoppia ti fà venire la sifilide.......morale è una buona scuola...ma a quei costi non ne vale davvero la pena!

Io ci avevo fatto sui 18000 km e ne aveva già qualcuno di suo , e non ho fatto altro che i cambi d'olio ( ma quelli si che erano i veri motori honda :ciapet: ) , poi per le prestazioni , le guardi con gli occhi di adesso , io quando sono passato dal 50 al 125 ero impressionato di come andava , ed il fatto che fosse un pò fiacchetta sotto per poi esplodere sopra mi gustava.
Di miscela magari ne ciuccia tnta di più rispetto ad uno sputer , però quegli euro in più li valgono e come per me ;) .
Per me non vale la pena vendere uno sputer 50 per passare allo sputer 125 , questo si.

ciao

igiolo
26-01-2006, 16:11
ho sentito che stanca le braccia.. è vero?
quella del tuo amico quanti kw ha?
SE nn sei abituato qualunque stradale ti stanca le prime volte.
Cmq è la 34cv,sette marce (nn la fanno +),identica al 748.
Frecce in carbonio,marmitta ecc...

Cali17
26-01-2006, 17:19
se la tiro "a bestia" farà i 9....ma 5/6 dove li hai visti?
Se non sbaglio la tua dovrebbe essere iniezione, la mia ha 4 carburatori da 40 e non è che io sia il tipo che va a fare tutti i mesi la carburazione con lo strumento.

Harvester
27-01-2006, 07:56
Se non sbaglio la tua dovrebbe essere iniezione, la mia ha 4 carburatori da 40 e non è che io sia il tipo che va a fare tutti i mesi la carburazione con lo strumento.

si, la mia è a ignezione, ma quelle a carburatoei le devi proprio trascurare molto per farle girare così male