View Full Version : Fora i schedi o te copo! , eh no , non se pi chel tempo , 'desso posso difenderme !
Chissà se verrà mai detta tale frase nelle varie rapine che ogni giorno si susseguono , comunque ora la bilancia viene un po' riequilibrata dalal parte della vittima.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/24/difesa.shtml
Varata la legge che riforma la legittima difesa
La Camera approva definitivamente la norma: non sarà punibile chi spara al ladro in casa
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - D'ora in avanti se il ladro entra in casa si potrà sparargli senza correre il rischio di finire in carcere, neanche se si uccide il malvivente. La Camera ha infatti approvato la legge sulla legittima difesa, che prevede la possibilità per i cittadini di usare le armi in casa per difendere se stessi o i propri beni. Il provvedimento fortemente sostenuto dalla Lega è passato con 244 voti a favore e 175 no.
DIRITTO DI DIFESA - La riforma varata dal Parlamento, infatti, autorizza l'uso di armi per difendere la vita e la «borsa». Nell'ipotesi di violazione di domicilio, in altri termini, non sarà più punibile (in quanto il rapporto di proporzione tra difesa e offesa è ora presunto ex lege) chi spara contro il malvivente o lo colpisce con un coltello per difendere la propria o altrui incolumità. E non sarà più punibile nemmeno se gli spara per difendere i (propri o altrui) beni, a due condizioni però: che vi sia pericolo d'aggressione e che non vi sia desistenza da parte dell'intruso. Ossia che di fronte all'intimazione del proprietario di casa, ad esempio, invece di scappare reagisca minaccioso. Le nuove norme sulla legittima difesa valgono non solo all'interno delle abitazioni privata, ma anche nei negozi e in ogni luogo dove sia svolta attività commerciale e imprenditoriale.
LightIntoDarkness
24-01-2006, 13:44
a me questa cosa fa molto paura.
a me questa cosa fa molto paura.
non si sarebbe arrivati a ciò se ci fosse stata più ragionevolezza nel passato.
Finalmente si pensa anche al cittadino! :)
a me questa cosa fa molto paura.
Certo che fa paura, ma la fa a tutti, da oggi i topi d'appartamento verranno a farvi visita solo se armati fino ai denti.
sid_yanar
24-01-2006, 13:52
Certo che fa paura, ma la fa a tutti, da oggi tutti i topi d'appartamento verranno a farvi visita armati fino ai denti.
Da domani vedremo crescere rigogliose le pagine di cronaca nera, ovviamente le prime vittime saranno proprio i cittadini e non i criminali che verranno a trovarvi già preparati.
quoto.
Finalmente si pensa anche al cittadino! :)
Come no, cittadini morti, da domani vederemo crescere le pagine di cronaca nera e le prime vittime saranno proprio i cittadini e non i criminali che verranno a trovarci già preparati, armati di tutto punto, perchè ricordiamoci che sono loro che attaccano a sorpresa.
sempreio
24-01-2006, 13:56
Certo che fa paura, ma la fa a tutti, da oggi i topi d'appartamento verranno a farvi visita solo se armati fino ai denti.
ma stai tranquillo che di delinquenti li faremo fuori tutti :D
scaricheremo l' inferno adosso a quei porci :mad:
http://pet-portraits.net/john_wayne_art.jpg
v10_star
24-01-2006, 14:10
beh, d'altra parte qualsiasi legge va applicata assieme al buonsenso e questa mi sembra abbastanza sensata, sopratutto considerando quella che c'era prima :rolleyes:
Come no, cittadini morti, da domani vederemo crescere le pagine di cronaca nera e le prime vittime saranno proprio i cittadini e non i criminali che verranno a trovarci già preparati, armati di tutto punto, perchè ricordiamoci che sono loro che attaccano a sorpresa.
Posto che non si può mettere un poliziotto a difesa di ogni singola casa e posto come inaccettabile in uno stato civile la perdita di possesso del frutto dei propri guadagni che soluzione proporresti?
E' una curiosità seria, nessuna provocazione.
Vorrei una risposta concreta
ma stai tranquillo che di delinquenti li faremo fuori tutti :D
scaricheremo l' inferno adosso a quei porci :mad:
Sei ottimista, da domani i criminali utilizzeranno armi di distruzione di massa...la fine del mondo è vicina! :D
I soliti allarmismi da pacifista.
Per quanto mi riguarda, chiunque si introduca in casa mia con intenzioni criminali, perde ogni diritto umano.
Ci potremo finalmente iscrivere anche noi. :O
http://www.targetworld.net/images/NRA%20Logo2.jpg
Posto che non si può mettere un poliziotto a difesa di ogni singola casa e posto come inaccettabile in uno stato civile la perdita di possesso del frutto dei propri guadagni che soluzione proporresti?
E' una curiosità seria, nessuna provocazione.
Vorrei una risposta concreta
scusa se mi intrometto... i ladri sono sempre esistiti, in qualsiasi epoca, in qualsiasi nazione, in qualsiasi civiltà... e la "perdita di possesso del frutto dei propri guadagni" c'è sempre stata anch'essa in paesi civili e non, legalmente o non...
cosa può insegnarci tutto ciò dopo migliaia di anni?
forse che NON ESISTE soluzione al problema?
cosa posso suggerire ? di fare come si è sempre fatto fin'ora : ATTENZIONE !!!
o se vuoi ti puoi barricare in casa. o farti un'assicurazione... fai tu...
ma DI SICURO, se vuoi il diritto di sparare a chi ti entra illegalmente in casa, beh, forse il primo lo accoppi... ma di sicuro il secondo arriverà armato fino ai denti e con il dito già sul grilletto...
o se vuoi potremo finire come negli USA, dove questo diritto esiste già da mooolti anni con il risultato di essere il paese con il più alto tasso AL MONDO di uccisi per arma da fuoco ed un'alta percentuale di costoro sono UCCISI PER SBAGLIO :rolleyes: dai propri familiari impauriti mentre si aggiravano per casa nel buio della notte (tutto vero, purtroppo)...
permetti ora a me una domanda,
ma veramente reputi che una manciata di euro o un televisore, o dei gioielli, siano più importanti del rischio per la TUA vita ???? :confused:
se ho la sfiga di incappare in un rapinatore alzo le mani e gli do anche le mutande, tanto domani le posso ricomprare... la mia vita NO !!!
:muro:
Posto che non si può mettere un poliziotto a difesa di ogni singola casa e posto come inaccettabile in uno stato civile la perdita di possesso del frutto dei propri guadagni che soluzione proporresti?
E' una curiosità seria, nessuna provocazione.
Vorrei una risposta concreta
Uno stato che ha bisogno di un poliziotto a difesa di ogni singola casa ha seri problemi sociali a monte che deve risolvere lui stesso e non dando licenza di uccidere e quindi di morire ai propri cittadini, uno stato che fa questo è allo stadio terminale.
Posto che non si può mettere un poliziotto a difesa di ogni singola casa e posto come inaccettabile in uno stato civile la perdita di possesso del frutto dei propri guadagni che soluzione proporresti?
E' una curiosità seria, nessuna provocazione.
Vorrei una risposta concreta
La soluzione la deve trovare lo stato e non scaricarla sui cittadini.
Comunque....tu ti difendi in casa tua, ammazzi un ladro, ok.
Poi ci pensano i compari del ladro a vendicarlo...sanno dove abiti
gente con qualche scrupolino meno di te.
Scendi al loro livello,ma in quel livello loro sono + abili di te.
La vedo dura, cari novelli Clint Eastwood...
Uno stato che ha bisogno di un poliziotto a difesa di ogni singola casa ha seri problemi a monte che deve risolvere lui stesso, non dando licenza di uccidere e quindi di morire ai propri cittadini, uno stato che fa questo è allo stadio terminale.
Purtroppo come al solito, si muovono solo critiche e non si avanza nessun tipo di soluzione al problema.
Ok, la solita risposta sarà: 'Le leggi ci sono già, basta applicarle.'
Bene, come? Fino ad oggi non si è fatto molto...
Attendiamo tutti con impazienza proposte costruttive e alternative alla nuova legge sulla difesa dei beni appena varata.
Vediamo se si riesce a far uscire qualcosa di buono e concreto oltre alla solita faida di favorevoli e contrari all'uso privato delle armi.
Capirossi
24-01-2006, 14:49
Dio c'è . :ave:
Brigante
24-01-2006, 14:51
...Era ora! Cari ladri...mò so' cazzi vostri!!
sempreio
24-01-2006, 14:54
...Era ora! Cari ladri...mò so' cazzi vostri!!
con quel nick io non starei tranquillo se fossi al tuo posto :O
evvai!!!! tutti a comparsi l'arsenale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
scusa se mi intrometto... i ladri sono sempre esistiti, in qualsiasi epoca, in qualsiasi nazione, in qualsiasi civiltà... e la "perdita di possesso del frutto dei propri guadagni" c'è sempre stata anch'essa in paesi civili e non, legalmente o non...
Sono sempre esistite anche le malattie terminali....non è detto che ciò che è sempre esistito è giusto.
cosa può insegnarci tutto ciò dopo migliaia di anni?
forse che NON ESISTE soluzione al problema?
Ragione in più per affrontarla con decisione
cosa posso suggerire ? di fare come si è sempre fatto fin'ora : ATTENZIONE !!!
Questo è il punto cruciale.
Attenzione a che ?
Attenzione a cosa ?
Come fà un negoziante a capire che il prossimo cliente che servirà è un rapinatore ?
Quale attenzione deve avere il cittadino per impedire che il tizio che fà rumori in salotto gli porti via l'argenteria ed i risparmi ?
E comunqe il "come si è sempre fatto" ha sempre comportato il rimetterci del cittadino (ed è per questo che non è accettabile).
Come detto sono disponibile ad altre soluzioni.
Ma tutt'ora non se ne vedono..
ma DI SICURO, se vuoi il diritto di sparare a chi ti entra illegalmente in casa, beh, forse il primo lo accoppi... ma di sicuro il secondo arriverà armato fino ai denti e con il dito già sul grilletto...
Perchè consideri tutta la popolazione così idiota ?
Se arriva qualcuno (e magari sorprende nel sonno) puntando una pistola chi è che reagirebbe ?
o se vuoi potremo finire come negli USA, dove questo diritto esiste già da mooolti anni con il risultato di essere il paese con il più alto tasso AL MONDO di uccisi per arma da fuoco ed un'alta percentuale di costoro sono UCCISI PER SBAGLIO :rolleyes: dai propri familiari impauriti mentre si aggiravano per casa nel buio della notte (tutto vero, purtroppo)...
Storia trita e già smentita.
La diffusione delle armi non è in relazione con il tasso di violenza.
Ci sono paesi che hanno una diffusione maggiore e tassi di violenza minori.
La discriminante è la cultura della società.
In Italia non ci sono cowboy
permetti ora a me una domanda,
ma veramente reputi che una manciata di euro o un televisore, o dei gioielli, siano più importanti del rischio per la TUA vita ???? :confused:
se ho la sfiga di incappare in un rapinatore alzo le mani e gli do anche le mutande, tanto domani le posso ricomprare... la mia vita NO !!!
:muro:
Se il rapinatore è armato ed io sono in condizioni di non reagire ovviamente lo lascio fare.
Se posso reagire contanto ragionevolmente su una mia possibilità per quanto mi riguarda non me ne sbatte nulla di ciò che gli accade.
LightIntoDarkness
24-01-2006, 15:01
Dio c'è . :ave:E di sicuro non approva questa legge.
Risolvere il problema della criminalità armando la mano delle potenziali vittime è un controsenso. Chi sostiene il contrario, non ha prove per farlo. I dati, infatti, dimostrano che è proprio nei paesi dove armarsi è più facile che ci sono più morti, più criminali e più incidenti. Alla luce di questo, sostenere comunque la validità di un provvedimento che alleggerisce le responsabilità di chi uccide un altro essere umano è irresponsabile, come è irresponsabile promuovere simli provvedimenti al solo scopo di accontentare una fetta di estremisti italiani che vedono nell'armarsi la soluzione dei problemi. Non trovo giusto che si accontentino questi estremisti e nulla si faccia per il resto della popolazione, abbiamo tutti diritto alla sicurezza.
Quanti Clint Eastwood in questo forum! :D
Quanti Clint Eastwood in questo forum! :D
E la maggioranza non sa neanche come si leva la sicura ad una semiautomatica. :D
Uno stato che ha bisogno di un poliziotto a difesa di ogni singola casa ha seri problemi sociali a monte che deve risolvere lui stesso e non dando licenza di uccidere e quindi di morire ai propri cittadini, uno stato che fa questo è allo stadio terminale.
Parax stai sviando il problema con una non-risposta.
Come hanno notato la piaga è sempre esisistita.
Nessuno stato l'ha eliminata nè con le buone (perchè a tutta evidenza non ce ne sono) nè con le cattive (perchè come detto un poliziotto per ogni casa non si può mettere).
Stando alla tua logica tutti gli stati sono in fase terminale.
Personalmente, invece, gradirei una risposta da te (sono serio).
Ritengo giusto, anzi sacrosanto, che il cittadino onesto possa difendere i propri averi guadagnati e non credo che da domattina saremo tutti Clint Eastwood pronti a sparare.
Ciononostante nemmeno a me piacerebbe una diffusione capillare di armi (col rischio di darle anche a chi non le dovrebbe avere).
Ma per evitarlo servirebbe una proposta concreta, una risposta al bisogno di sicurezza del cittadino, un bisogno che viene dall'inaccettabilità di vivere nel rischio costante di trovarsi impotenti rapinati in casa
E la maggioranza non sa neanche come si leva la sicura ad una semiautomatica. :D
Non ci si rende conto a cosa stiamo andando incontro....
http://www.voicechoice.com/images/eastwood-dirtyharry.jpg
Sono di centrosinistra e approvo in toto la legge;resta il fatto che se possiedi un 'arma e non sei determinato ad usarla è la via più veloce per farti ammazzare.
Purtroppo come al solito, si muovono solo critiche e non si avanza nessun tipo di soluzione al problema.
Ok, la solita risposta sarà: 'Le leggi ci sono già, basta applicarle.'
Bene, come? Fino ad oggi non si è fatto molto...
Attendiamo tutti con impazienza proposte costruttive e alternative alla nuova legge sulla difesa dei beni appena varata.
Vediamo se si riesce a far uscire qualcosa di buono e concreto oltre alla solita faida di favorevoli e contrari all'uso privato delle armi.
IMHO bisogna in ordine, inasprire le pene per il furto in appartamento, deve sempre essere considerata una rapina con l'aggravante della violenza privata, di conseguenza inasprire le pene per la rapina negli esercizi commerciali, le pene so che sono già alte ma come per altri reati vanno applicate, ad oggi il furto d'appartamento è poco più di un furto semplice, e questo spinge i ladri a preferire questi furti alle rapine nei negozi.
Altra cosa fondamentale da fare è mobilitare e sensibilizzare le forze dell'ordine al problema, spostando per es. la pattuglia di casa mia che da 10 anni si occupa della repressione dei ragazzini che si fumano le cannette al parco con mirabolanti incursioni con 3 macchine e altre amenità simili.
<Straker>
24-01-2006, 16:08
Posto che non si può mettere un poliziotto a difesa di ogni singola casa e posto come inaccettabile in uno stato civile la perdita di possesso del frutto dei propri guadagni che soluzione proporresti?
E' una curiosità seria, nessuna provocazione.
Vorrei una risposta concreta
La soluzione c'e' gia': e sono le leggi che prevedono pene detentive a chi commette un furto, con tutte le aggravanti del caso.
E ricordo che le pene devono essere proporzionali al reato: ammazzare lo zingaro che cerca di entrarti in casa per rubare 100 euro, non mi sembra una giusta proporzione.
Se poi parli della difesa dalle bande che assaltano le ville, non credere che basti una pistola per difenderti. A meno che non vai anche al cesso con la pistola :D
E poi, rubare: allora dovremmo ammazzare anche chi gestisce le RC auto (le compagnie sono state riconosciute colpevoli di cartello)... o le banche, che fanno pagare soldoni con qualunque scusa perche' con i nostri soldi possano fare quello che vogliono... o le compagnie petrolifere, anche loro con i loro bei cartelli che non fanno mai diminuire il prezzo dei carburanti... per non parlare delle case farmaceutiche, che in italia vendono medicine a prezzi nettamente superiori rispetto all'estero... o confindustria, che con il tira e molla sul contratto ha fatto perdere 1000 euro in un anno ai metalmeccanici... questi sono furti compiuti ai danni di tutti :read:
Che facciamo, ammazziamo anche loro, che ne dici? ;)
Voto anche io da sempre a sinistra ma sono totalmente d'accordo con lo spirito della legge (perchè la sua applicazione è poi in mano alla interpretazione della legge medesima da parte dei giudici) che per la prima volta non equipara i diritti dell'aggressore a quelli dell'aggredito.
E comunque, tranquilli, non è che da domani tutti si precipiteranno nelle armerie ad acquistare degli arsenali per trasformarsi in giustizieri della notte.
Semplicemente chi vorrà difendersi(e sottolineo il vorrà) o si troverà nella condizione di doverlo fare (cosa che non mi sento di augurare a nessuno), non si dovrà preoccupare di essere automaticamente incriminato per omicidio volontario (si avete letto bene omicidio volontario) ma potrà sperare di non essere sottoposto a nessuna incriminazione pur in presenza delle necessarie indagini per accertare la legittimità della difesa.
maximarco
24-01-2006, 17:12
Finalmente una legge decente. Se per un miracolo la polizia arresta un ladro, qundo questo esce di galera ruberà ancora, quindi meglio ammazzarlo subito, così sarà un ladro di meno.
Finalmente una legge decente. Se per un miracolo la polizia arresta un ladro, qundo questo esce di galera ruberà ancora, quindi meglio ammazzarlo subito, così sarà un ladro di meno.
Altro che minority report, qui siamo più avanti........
:muro:
finalmente!!
http://www.swat-einsatz-team.de/assets/images/db_images/db_m4super901.jpg
tdi150cv
24-01-2006, 17:24
domani sono in ferie ... ho da fare la spesa ! :sofico:
scusa se mi intrometto... i ladri sono sempre esistiti, in qualsiasi epoca, in qualsiasi nazione, in qualsiasi civiltà... e la "perdita di possesso del frutto dei propri guadagni" c'è sempre stata anch'essa in paesi civili e non, legalmente o non...
cosa può insegnarci tutto ciò dopo migliaia di anni?
forse che NON ESISTE soluzione al problema?
cosa posso suggerire ? di fare come si è sempre fatto fin'ora : ATTENZIONE !!!
o se vuoi ti puoi barricare in casa. o farti un'assicurazione... fai tu...
ma DI SICURO, se vuoi il diritto di sparare a chi ti entra illegalmente in casa, beh, forse il primo lo accoppi... ma di sicuro il secondo arriverà armato fino ai denti e con il dito già sul grilletto...
o se vuoi potremo finire come negli USA, dove questo diritto esiste già da mooolti anni con il risultato di essere il paese con il più alto tasso AL MONDO di uccisi per arma da fuoco ed un'alta percentuale di costoro sono UCCISI PER SBAGLIO :rolleyes: dai propri familiari impauriti mentre si aggiravano per casa nel buio della notte (tutto vero, purtroppo)...
permetti ora a me una domanda,
ma veramente reputi che una manciata di euro o un televisore, o dei gioielli, siano più importanti del rischio per la TUA vita ???? :confused:
se ho la sfiga di incappare in un rapinatore alzo le mani e gli do anche le mutande, tanto domani le posso ricomprare... la mia vita NO !!!
:muro:
quoto tutto...anche l'avatar :D
AlexGatti
24-01-2006, 17:27
Voto anche io da sempre a sinistra ma sono totalmente d'accordo con lo spirito della legge (perchè la sua applicazione è poi in mano alla interpretazione della legge medesima da parte dei giudici) che per la prima volta non equipara i diritti dell'aggressore a quelli dell'aggredito.
E comunque, tranquilli, non è che da domani tutti si precipiteranno nelle armerie ad acquistare degli arsenali per trasformarsi in giustizieri della notte.
Semplicemente chi vorrà difendersi(e sottolineo il vorrà) o si troverà nella condizione di doverlo fare (cosa che non mi sento di augurare a nessuno), non si dovrà preoccupare di essere automaticamente incriminato per omicidio volontario (si avete letto bene omicidio volontario) ma potrà sperare di non essere sottoposto a nessuna incriminazione pur in presenza delle necessarie indagini per accertare la legittimità della difesa.
Quoto tutto, non è una legge che facilita il porto d'armi.
Il punto è che quando mi entra un ladro in casa e lo sento prima che mi leghi o mi minacci (se m'accorgo dopo mi ha già nel sacco e m'arrendo ovviamente) ho due scelte:
1) Scappo/mi chiudo in camera/mi arrendo. Non tutti hanno la presenza di spirito di reagire, non so se io l'avrei, è certamente un'opzione
2) Reagisco.
In questo secondo caso non mi posso preoccupare di cosa può succedere al ladro di quanto gli faccio male e così via. Dare una botta in testa per stordire o far svenire un ladro (che quando si risveglia ha solo un po' di mal di testa)succede solo nei film. Nella vita reale, visto che non tutti danno botte in testa alla gente dalla mattina alla sera quando dai una botta in testa a uno, gli fai un bernoccolo e questo ti attacca incazzato più che mai, OPPURE gli dai una tranvata che lo mandi in ospedale con un trauma cranico, o peggio.
Bisogna tener conto che se si decide di reagire, si deve far fuori l'avversario subito senza che questi possa riprendersi, altrimenti ti fa a fette. Se l'avversario si riprende, alzare le mani e dire "mi arrendo" non vale più!
Questa legge permette di scegliere "2) Reagisco". Prima non si poteva, si veniva _comunque_ accusati di lesioni o tentato omicidio (o omicidio se ci scappava il morto).
Fine.
tatrat4d
24-01-2006, 17:33
Finalmente una legge decente. Se per un miracolo la polizia arresta un ladro, qundo questo esce di galera ruberà ancora, quindi meglio ammazzarlo subito, così sarà un ladro di meno.
lo dico subito, la sezione non è concepita per ospitare proposte come questa (che non sono comprese nemmeno nella nuova legge).
Abbiamo già dovuto chiudere la discussione sulla Torcia olimpica rubata per lo stesso motivo, vediamo di non concedere il bis.
Gnappoide
24-01-2006, 17:52
Adesso devo stare attento quando vado a trovare gli amici, hanno sempre avuto il pallino di mettere le mine antiuomo in corridoio :D
finalmente!!
http://www.swat-einsatz-team.de/assets/images/db_images/db_m4super901.jpg
Uha, il Benelli. :D
scusa se mi intrometto...
;)
E la maggioranza non sa neanche come si leva la sicura ad una semiautomatica. :D
Passa da casa mia che te lo spiego :D :D :D
Bisogna tener conto che se si decide di reagire, si deve far fuori l'avversario subito senza che questi possa riprendersi, altrimenti ti fa a fette.
Con l'attuale provvedimento, è logico, un criminale dovrà farsi più scrupoli e sarà più propenso a portarsi dietro delle armi quando deciderà di venire a rubare a casa mia. Io però di armi non ne ho, quindi rischierò - più di prima - di venire accoppato. E non capisco cosa ci guadagno da questo provvedimento. Gli estremisti vengono agevolati, il resto della popolazione ha più probabilità di trovarsi un'arma puntata in faccia. Perchè?
Northern Antarctica
24-01-2006, 18:48
Con l'attuale provvedimento, è logico, un criminale dovrà farsi più scrupoli e sarà più propenso a portarsi dietro delle armi quando deciderà di venire a rubare a casa mia. Io però di armi non ne ho, quindi rischierò - più di prima - di venire accoppato. E non capisco cosa ci guadagno da questo provvedimento. Gli estremisti vengono agevolati, il resto della popolazione ha più probabilità di trovarsi un'arma puntata in faccia. Perchè?
Però fra gli "scrupoli" che un criminale si fa c'è anche quello relativo al tempo che potenzialmente potrebbe trascorrere in galera. Per un furto magari può starci un anno; per un omicidio può starcene 30. Il gioco vale sempre la candela?? Non credo che con l'avvento di questa legge i criminali si armino automaticamente in massa.
Però fra gli "scrupoli" che un criminale si fa c'è anche quello relativo al tempo che potenzialmente potrebbe trascorrere in galera. Per un furto magari può starci un anno; per un omicidio può starcene 30. Il gioco vale sempre la candela?? Non credo che con l'avvento di questa legge i criminali si armino automaticamente in massa.
Un topo d'appartamento non gira armato proprio per quella ragione. Ma un topo non entra in casa mentre ci sei anche tu. Qui mi pare si parlasse delle famose rapine nelle ville, dove un gruppo di malviventi armati entra, narcotizza e/o stende i proprietari, razzia e scompare nella notte. Grazie al provvedimento di cui parliamo, le maglie della giustizia si allargano per coloro che reagiscono e permettono quindi di sparare facendosi meno scrupoli. Io malvivente, che so di potermi trovare di fronte un signore in pantofole e Beretta ora più propenso a spararmi, mi faccio meno scrupoli di rimando, porto più compari e li armo tutti meglio. All'occorrenza, apro il fuoco senza tante storie (sono un malvivente, dopotutto). Da qui la domanda: noi resto della popolazione che la Beretta non ce l'abbiamo, per quale ragione dovremmo apprezzare un provvedimento che ci porta in casa malviventi con meno scrupoli e più pallottole? Perchè tutelare gli interessi di pochi estremisti a discapito di tanti cittadini che lavorano e tutto vorrebbero tranne che dover fare mezzogiorno di fuoco nel salotto della loro casa?
Passa da casa mia che te lo spiego :D :D :D
Non apparterrai alla maggioranza, che te devo dì. :D
Per il resto non ho bisogno di spiegazioni, fidati. ;)
E' ovvio che ora che i ladri sapranno che ci saranno cittadini pronti a sparare per uccidere , entreranno in casa pronti a sparare per primi.
mica ci vuole un genio per capirlo.
Ciaozzz
Buonissima cosa :)
Ma pensa te se per difendermi devo rischiare la galera :rolleyes: :muro: -.-
Finalmente si comincia a ragionare...
Ciau!
E' ovvio che ora che i ladri sapranno che ci saranno cittadini pronti a sparare per uccidere , entreranno in casa pronti a sparare per primi.
mica ci vuole un genio per capirlo.
Ciaozzz
Perchè prima cosa facevano? armati di coltelli e spranghe volevano giocare col padrone di casa?
Ora SANNO che se entrano in casa, possono lasciarci le PENNE
La maggioranza degli Italiani è dotata di buon senso e di certo non si presenterà domani all'armeria sotto casa.
Un aspetto buono di questa legge è quello di dare al cittadino la consapevolezza di avere il diritto di difendersi e che lo stato non si è dimenticato di lui.
Di conseguenza, è probabile che in futuro i cittadini siano anche disposti a difendere il proprio vicino e a coalizzarsi per difendere la proprietà privata.
A me basta pensare al mio vicino che certe volte in passato ha tirato fuori il fucile per difendere la mia proprietà.
Voglio essere ottimista,
Andala :)
Perchè prima cosa facevano? armati di coltelli e spranghe volevano giocare col padrone di casa?
Ora SANNO che se entrano in casa, possono lasciarci le PENNE
No, saranno meno spavaldi.
Ma proprio per questo saranno più pericolosi.
Penso che non sia giusto punire chi difende la sua proprietà, ma parimenti bisogna tener conto anche del fatto che i ladri, consci che la gente dentro potrebbe essere armata e pronta a sparare, saranno più aggressivi.
In ogni caso, non si risolve certo così il problema della criminalità, nè di quella occasionale, nè di quella organizzata.
Con la legge precedente era il cittadino che aveva paura a usare un arma proprio perchè la legge era a suo sfavore, adesso le cose si sono invertite.., fatto sta che in casa mia anche prima di questa legge potevano lasciarci le penne.
Perchè prima cosa facevano? armati di coltelli e spranghe volevano giocare col padrone di casa?
Ora SANNO che se entrano in casa, possono lasciarci le PENNE
prima se non necessario non amazzavano.
ora lo faranno di default. tanto diranno "meglio lui che noi".
mi sembra ovvio.
Ciaozzz
Un aspetto buono di questa legge è quello di dare al cittadino la consapevolezza [cut] che lo stato non si è dimenticato di lui.
Quando alla sicurezza di tutti si antepone la tutela di pochi, lo stato si è dimenticato dei propri cittadini. I malviventi non si fanno scrupoli a rubare e uccidere, se ne faranno meno sapendo che la gente proverà a rispondere al fuoco. Nel frattempo, mentre nelle case di pochi estremisti si gioca al far west, nel resto d'Italia le famiglie e le forze dell'ordine fronteggiano il crimine con gli stessi mezzi di prima, ma ora il crimine ha meno scrupoli.
prima se non necessario non amazzavano.
ora lo faranno di default. tanto diranno "meglio lui che noi".
mi sembra ovvio.
Ciaozzz
No ti pestavano a sangue solamente :)
maximarco
24-01-2006, 19:44
Altro che minority report, qui siamo più avanti........
:muro:
perchè esiste la redenzione?
Allora diamo un'altra posssibilità ad hitler no?
Mi sembra giusto, invece che riformare le pene e garantirne la certezza dell'esecuzione, vengono "devoluti" i poteri delle forze dell'ordine ai comuni cittadini... beh almeno così ci globalizzeremo adeguandoci allo standard americano.
A Miami oramai spesso non ti intimano neanche di alzare le mani, ti sparano prima. Vogliamo arrivare a questo? Io no, grazie.
Tutti a dire...se entrano in casa mia...ecc.ecc. ma dove? i
legge giustissima :)
non c'è nulla di più ridicolo dei processi di mesi/anni fa quando veniva condannato il derubato/rapinato perchè aveva sparato ai malviventi.
naitsirhC
24-01-2006, 19:53
Certo che fa paura, ma la fa a tutti, da oggi i topi d'appartamento verranno a farvi visita solo se armati fino ai denti.
Ma perchè? Prima, si pulivano le scarpe ed entrando chiedevano il permesso?!
naitsirhC
24-01-2006, 20:10
Adesso, tra le varie ipotesi, c'è la possilibità che più spesso vada male ai ladri.
Che più spesso, si chiedano anche loro: chissà se mi prendo una pistolettata.
Quello, che fino ad oggi, era una domanda che si poneva solo chi si trovava in casa i ladri.
d'accordo, basta che sia "soft".
a me sembra un po' ambigua...
nel senso che e' giusto correggere l'ignobile legge che c'era prima che non ti dava di fatto diritto all'autodifesa se la tua arma e risposta non era commisurata a quella del criminale (leggasi, e' come in Unreal Tournament, fai scegli arma e se lui ha un bastone metto in pausa e vado per casa a cercare un bastone, non uso la pistola altrimenti mi condanneranno per eccesso...)
pero' non capisco come si possa sparare a vista per difendere i beni privati, soprattutto ALTRUI, ovvero, vedo uno che ha rubato una scatola di passata di pomdoro all'Auchan, e gli sparo con una doppietta (legalmente detenuta) per difendere la propieta' privata ? alla fine propieta' privata e' tutto... tranne l'asfalto, i cartelli stradali, le panchine e poco altro (esempi stupidi ok...)
insomma, non trovo giusto sparare a vista per difendere "oggetti"; piuttosto si procede a bloccare il malvivente , e basta! e piu' importante un cellulare di una vita (anche se una vita di un ladro...) ? alla fine pensateci, i ladri che finiscono nei guai, sono solo i pesci piccoli; i veri ladri ed i veri criminali e' difficile che finiscano nelle reti della giustizia!
alla fine pensateci, i ladri che finiscono nei guai, sono solo i pesci piccoli; i veri ladri ed i veri criminali e' difficile che finiscano nelle reti della giustizia!
Assolutamente vero!
ho l'impressione che come capita spesso in Italia si voglia passare da un eccesso all'altro.
credo che gioverebbe alla discussione sapere se è diventato più facile procurarsi (intendo dire legalmente) un'arma nel nostro paese. il problema è proprio quello dell'armamento che potrebbe portare delle conseguenze gravi, non tanto il fatto di potersi difendere con quello che si ha in casa, ad esempio con una bastonata o tirando un vaso in testa al malvivente.
quello che voglio dire è che se il prossimo passo è quello di facilitare l'acquisto di un arma c'è davvero da preoccuparsi, se le vendite di armi non subiscono variazioni allora credo che non sia il caso di allarmarsi più del dovuto. quanti hanno una pistola in casa? e quelli che ce l'hanno, al momento di usarla, stanno a pensare alle conseguenze penali?
Swisström
24-01-2006, 20:49
Buona legge ;)
nothinghr
24-01-2006, 20:59
Sicuramente ci sarà qualche morto in piu', potevano direttamente copiare la legge americana stile far west
ho l'impressione che come capita spesso in Italia si voglia passare da un eccesso all'altro.
credo che gioverebbe alla discussione sapere se è diventato più facile procurarsi (intendo dire legalmente) un'arma nel nostro paese. il problema è proprio quello dell'armamento che potrebbe portare delle conseguenze gravi, non tanto il fatto di potersi difendere con quello che si ha in casa, ad esempio con una bastonata o tirando un vaso in testa al malvivente.
quello che voglio dire è che se il prossimo passo è quello di facilitare l'acquisto di un arma c'è davvero da preoccuparsi, se le vendite di armi non subiscono variazioni allora credo che non sia il caso di allarmarsi più del dovuto. quanti hanno una pistola in casa? e quelli che ce l'hanno, al momento di usarla, stanno a pensare alle conseguenze penali?
In Italia c'è una legislazione piùttosto severa per chi vuole detenere armi.
Diciamo, molto burocratica.
A volte questi provvedimenti burocratici faccio fatica a capirli.
Ad esempio è vietata la commercializzazione del calibro 9mm PB e al suo posto è stato introdotto il 9mm IMI con differenti caratteristiche di penetrazione. Però, credo, che si possa avere il caricatore da 15 colpi pieno.
Si possono possedere fino a 3 pistole revolver o semiautomatiche e 5 fucili, al massimo semiautomatici.
Poi c'è una trafila burocratica solo per il trasporto di munizioni ecc...
Di certo sarà difficile che qualcuno si faccia l'arsenale alla luce del sole o quasi e, se fino ad ggi non ha attraversato il confine svizzero per comprarsi l'AK47 con la sola carta d'identità, non penso che lo farà ora.
Insomma, è un paese strano. Vedremo come andrà a finire.
Intanto spero nel buon senso.
Andala
Di seguito le pratiche da effettuare prese dal sito Armietiro.it
RICHIESTA PER IL RILASCIO DI NULLA OSTA
1) Domanda in carta semplice (indirizzata alla questura)
2) Autocertificazione dello stato di famiglia (medico di base)
3) Certificato anamnestico rilasciato dal medico di famiglia
4) Certificato in bollo di idoneità psicofisica rilasciato da un ufficiale sanitario della Asl o da un ufficiale medico militare o medico della polizia di Stato
5) Fotocopia del congedo militare o certificato di abilitazione al maneggio delle armi rilasciato da una sezione del Tsn
RICHIESTA DI PORTO DI FUCILE PER USO TIRO A VOLO (Legge 323/69)
1) Domanda in carta bollata da 14,62 euro (indirizzata alla questura)
2) Autocertificazione dello stato di famiglia ex art. 12
3) Certificato anamnestico rilasciato dal medico di famiglia
4) Certificato in bollo di idoneità psicofisica rilasciato da un ufficiale sanitario della Asl o da un ufficiale medico militare o medico della polizia di Stato
5) Fotocopia del congedo militare o certificato di abilitazione al maneggio delle armi rilasciato da una sezione del Tsn
6) Due foto tessera
7) Una marca da bollo da 14,62 euro
8) Versamento su c/c postale per il costo del libretto, di 1,90 euro, intestato alla tesoreria provinciale della Stato
RICHIESTA DI PORTO DI FUCILE PER USO CACCIA
1) Domanda in carta bollata da 14,62 euro (indirizzata alla questura)
2) Autocertificazione dello stato di famiglia ex art. 12
3) Certificato anamnestico rilasciato dal medico di famiglia
4) Certificato in bollo di idoneità psicofisica rilasciato da un ufficiale sanitario della Asl o da un ufficiale medico militare o medico della polizia di Stato
5) Fotocopia del congedo militare o certificato di abilitazione al maneggio delle armi rilasciato da una sezione del Tsn
6) Due foto tessera
7) Una marca da bollo da 14,62 euro
8) Versamento su c/c postale per il costo del libretto, di 1,90 euro, intestato alla tesoreria provinciale della Stato
9) Versamento della tassa di concessione governativa sul c/c 8003 (attualmente 173,16 euro)
10) Versamento della tassa regionale (la cifra varia da regione a regione)
11) Certificazione di buon esito della prova di abilitazione all’esercizio venatorio rilasciato dalla commissione provinciale
RILASCIO PORTO PISTOLA O RIVOLTELLA
1) Domanda in carta da bollo da 14,62 euro (indirizzata alla prefettura)
2) Autocertificazione dello stato di famiglia
3) Certificato anamnestico rilasciato dal medico di famiglia (medico di base)
4) Certificato in bollo di idoneità psicofisica rilasciato da un ufficiale sanitario della Asl o da un ufficiale medico militare o medico della polizia di Stato
5) Fotocopia del congedo militare o certificato di abilitazione al maneggio delle armi rilasciato da una sezione del Tsn
6) Due foto tessera
7) Una marca da bollo di 14,62 euro
8) Versamento su c/c postale per il costo del libretto, di 1,90 euro, intestato alla tesoreria provinciale della Stato
9) Versamento della tassa di concessione governativa (attualmente 115 euro) sul c/c postale numero 8003
zerothehero
24-01-2006, 22:19
Chissà se verrà mai detta tale frase nelle varie rapine che ogni giorno si susseguono , comunque ora la bilancia viene un po' riequilibrata dalal parte della vittima.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/24/difesa.shtml
Varata la legge che riforma la legittima difesa
La Camera approva definitivamente la norma: non sarà punibile chi spara al ladro in casa
ROMA - D'ora in avanti se il ladro entra in casa si potrà sparargli senza correre il rischio di finire in carcere, neanche se si uccide il malvivente. La Camera ha infatti approvato la legge sulla legittima difesa, che prevede la possibilità per i cittadini di usare le armi in casa per difendere se stessi o i propri beni. Il provvedimento fortemente sostenuto dalla Lega è passato con 244 voti a favore e 175 no.
DIRITTO DI DIFESA - La riforma varata dal Parlamento, infatti, autorizza l'uso di armi per difendere la vita e la «borsa». Nell'ipotesi di violazione di domicilio, in altri termini, non sarà più punibile (in quanto il rapporto di proporzione tra difesa e offesa è ora presunto ex lege) chi spara contro il malvivente o lo colpisce con un coltello per difendere la propria o altrui incolumità. E non sarà più punibile nemmeno se gli spara per difendere i (propri o altrui) beni, a due condizioni però: che vi sia pericolo d'aggressione e che non vi sia desistenza da parte dell'intruso. Ossia che di fronte all'intimazione del proprietario di casa, ad esempio, invece di scappare reagisca minaccioso. Le nuove norme sulla legittima difesa valgono non solo all'interno delle abitazioni privata, ma anche nei negozi e in ogni luogo dove sia svolta attività commerciale e imprenditoriale.
Era ora :)
hanno fatto una legge decente - ma tanto non li voto lo stesso :D
e la sx non faccia tanto la skifata visto anche i risultati del sondaggio su repubblica.it
http://www.repubblica.it/speciale/poll/2006/politica/difesa_risultato.html
grazie per le precisazioni Andala
è vero, tanta burocrazia ma in pratica serve un certificato medico e l'ok del TSR che può essere sostituito dall'aver fatto militare. pensavo che fosse più difficile avere un'arma, anche se non basta entrare in un negozio e uscire avendone una (è già qualcosa).
secondo me è interessante tenere d'occhio le cifre. chiaramente servirà tempo, tra qualche anno potremo sapere se la legge ha provocato una corsa all'armamento o se non è cambiato nulla e quindi c'è solo una maggiore tutela per chi l'arma l'avrebbe presa in ogni caso
Finchè c'è gente che vuole indulti ed amnistie, è logico che la gente non creda più nel sistema.
grazie per le precisazioni Andala
è vero, tanta burocrazia ma in pratica serve un certificato medico e l'ok del TSR che può essere sostituito dall'aver fatto militare. pensavo che fosse più difficile avere un'arma, anche se non basta entrare in un negozio e uscire avendone una (è già qualcosa).
secondo me è interessante tenere d'occhio le cifre. chiaramente servirà tempo, tra qualche anno potremo sapere se la legge ha provocato una corsa all'armamento o se non è cambiato nulla e quindi c'è solo una maggiore tutela per chi l'arma l'avrebbe presa in ogni caso
io di certo non l'acquisto. A parte il costo, la costante manutenzione ed altre menate, bisogna ricordarsi che possedere un arma implica una responsabilità verso se stessi e quelli con cui si vive ogni giorno, bambini compresi.
Inoltre, noi possiamo certo essere soddisfatti della legge, ma questi "giocattoli" bisogna saperli maneggiare e bisogna rendersi conto che quando si tirano fuori non si può mai sapere come va a finire.
Un film da vedere è "Il giocattolo" degli anni '70 con Nino Manfredi
http://www.cinematografo.it/bdcm/bancadati_scheda.asp?sch=14583
Insomma, possedere un arma comporta più problemi e preoccupazioni di quanto si pensi.
Andala :)
A Miami oramai spesso non ti intimano neanche di alzare le mani, ti sparano prima. Vogliamo arrivare a questo? Io no, grazie.
Tutti a dire...se entrano in casa mia...ecc.ecc. ma dove? i
Si come no.. 10000 morti al giorni ed ovviamente tutti incensurati che stavano pregando in chiesa.
jumpermax
24-01-2006, 23:12
Quoto tutto, non è una legge che facilita il porto d'armi.
Il punto è che quando mi entra un ladro in casa e lo sento prima che mi leghi o mi minacci (se m'accorgo dopo mi ha già nel sacco e m'arrendo ovviamente) ho due scelte:
1) Scappo/mi chiudo in camera/mi arrendo. Non tutti hanno la presenza di spirito di reagire, non so se io l'avrei, è certamente un'opzione
2) Reagisco.
In questo secondo caso non mi posso preoccupare di cosa può succedere al ladro di quanto gli faccio male e così via. Dare una botta in testa per stordire o far svenire un ladro (che quando si risveglia ha solo un po' di mal di testa)succede solo nei film. Nella vita reale, visto che non tutti danno botte in testa alla gente dalla mattina alla sera quando dai una botta in testa a uno, gli fai un bernoccolo e questo ti attacca incazzato più che mai, OPPURE gli dai una tranvata che lo mandi in ospedale con un trauma cranico, o peggio.
Bisogna tener conto che se si decide di reagire, si deve far fuori l'avversario subito senza che questi possa riprendersi, altrimenti ti fa a fette. Se l'avversario si riprende, alzare le mani e dire "mi arrendo" non vale più!
Questa legge permette di scegliere "2) Reagisco". Prima non si poteva, si veniva _comunque_ accusati di lesioni o tentato omicidio (o omicidio se ci scappava il morto).
Fine.
credo che tu abbia centrato il punto. Io non so cosa fareste voi, a me francamente della tv o dei quattro soldi che abbiamo in casa non mi frega niente. Ma di avere uno in casa che può fare del male a me o alla mia famiglia si. Se credete che per il fatto di essere disarmati non vi facciano niente siete degli illusi. C'è gente che è stata pestata e torturata per ore per farsi rivelare dov'era la cassaforte... e magari la cassaforte manco c'era. Ora io non posso sapere se quello che mi è entrato in casa è un ladruncolo, o un pazzo scatenato. So che tra la sua vita e la mia scelgo la mia...
io di certo non l'acquisto. A parte il costo, la costante manutenzione ed altre menate, bisogna ricordarsi che possedere un arma implica una responsabilità verso se stessi e quelli con cui si vive ogni giorno, bambini compresi.
nemmeno io ho voglia di comprare un'arma e la legge appena approvata non mi fa assolutamente cambiare idea
mi auguro che valga altrettanto per la maggioranza degli italiani
nemmeno io ho voglia di comprare un'arma e la legge appena approvata non mi fa assolutamente cambiare idea
mi auguro che valga altrettanto per la maggioranza degli italiani
Sarebbe stata necessaria una riforma giudiziaria seria e mezzi migliori per contrastare il crimine.
Forse è proprio quello che si è voluto evitare.
Spero di no.
ninjathoo
25-01-2006, 01:43
Un topo d'appartamento non gira armato proprio per quella ragione. Ma un topo non entra in casa mentre ci sei anche tu. Qui mi pare si parlasse delle famose rapine nelle ville, dove un gruppo di malviventi armati entra, narcotizza e/o stende i proprietari, razzia e scompare nella notte. Grazie al provvedimento di cui parliamo, le maglie della giustizia si allargano per coloro che reagiscono e permettono quindi di sparare facendosi meno scrupoli. Io malvivente, che so di potermi trovare di fronte un signore in pantofole e Beretta ora più propenso a spararmi, mi faccio meno scrupoli di rimando, porto più compari e li armo tutti meglio. All'occorrenza, apro il fuoco senza tante storie (sono un malvivente, dopotutto). Da qui la domanda: noi resto della popolazione che la Beretta non ce l'abbiamo, per quale ragione dovremmo apprezzare un provvedimento che ci porta in casa malviventi con meno scrupoli e più pallottole? Perchè tutelare gli interessi di pochi estremisti a discapito di tanti cittadini che lavorano e tutto vorrebbero tranne che dover fare mezzogiorno di fuoco nel salotto della loro casa?Ma tu pensi che prima se non eri armato non ti uccidevano? A parte il fatto delle persone massacrate di botte in modo gratuito solo perchè in casa non avevano un centesimo e i ladri insistevano che ci doveva per forza essere una cassaforte, non hai mai sentito parlare di gente che viene ammazzata per il solo fatto di aver voluto difendere il guadagno di una giornata rifiutandosi di consegnarla? E poi, non hai mai sentito parlare di onesti lavoratori che sono stati accusati di omicidio per il solo fatto di aver voluto difendere i loro beni? Bene, oggi chi si vuole difendere può farlo, può sparare e nessuno può accusarlo di nulla (che se poi andiamo a vedere la legge non è che tu prendi e spari alla cazzo, ci devono essere i presupposti). Sta bene qs legge, ora secondo me, prima di entrare in un appartamento o in un luogo, si penseranno 2 volte.
...
Bene, oggi chi si vuole difendere può farlo, può sparare e nessuno può accusarlo di nulla (che se poi andiamo a vedere la legge non è che tu prendi e spari alla cazzo, ci devono essere i presupposti).
Andranno valutati attentamente i presupposti, al fine di non far passare per legittima difesa ogni sorta di omicidio.
...
Sta bene qs legge, ora secondo me, prima di entrare in un appartamento o in un luogo, si penseranno 2 volte.
O forse, permettimi di dubitare, se entrano in casa e sentono una reazione, NON ci penseranno 2 volte a sparare.
Ciao
Federico
Si come no.. 10000 morti al giorni ed ovviamente tutti incensurati che stavano pregando in chiesa.
Io ci ho vissuto per un pò e sento ancora gli amici là...(infatti parlo di miami,non dell'america).......tu? Hai qualche elemento in più ? Informami dai... :D
Jamal Crawford
25-01-2006, 08:13
Evviva!
Io ci ho vissuto per un pò e sento ancora gli amici là...(infatti parlo di miami,non dell'america).......tu? Hai qualche elemento in più ? Informami dai... :D
Prego, l'affermazione è tua non mia.
La soluzione c'e' gia': e sono le leggi che prevedono pene detentive a chi commette un furto, con tutte le aggravanti del caso.
Se ci sono già...non funzionano visto che i furti aumentano :D
Torniamo al discorso di partenza: le forze dell'ordine non possono controllare OGNI singola casa e negozio.
Non sai dove i criminali colpiranno e quindi non puoi aspettarli.
Aggiungi che solo una piccola parte dei furti viene recuperata ed i colpevoli arrestati .... ed ottieni una beffa per il cittadino.
Senza contare il *piccolo* particolare che spesso i criminali massacrano a sangue gli occupanti per farsi dare i soldi/per cercare una cassaforte/perchè gli gira male...
Per quanto mi riguarda non è accettabile.
E ricordo che le pene devono essere proporzionali al reato: ammazzare lo zingaro che cerca di entrarti in casa per rubare 100 euro, non mi sembra una giusta proporzione.
Non confondere le acque: il ladruncolo da due soldi si ferma se vede la rivoltella.
E comunque ogni tanto (almeno qui a Roma) qualche banda di zingari che dà legnate ai padroni di casa c'è.
Se poi parli della difesa dalle bande che assaltano le ville, non credere che basti una pistola per difenderti. A meno che non vai anche al cesso con la pistola :D
Solita storia e già risposto:
se ti vegli con la pistola puntata in faccia o comunque sei in condizione di non poter far nulla ovviamente non reagisci.
Sarebbe da pazzi.
Nessuno si crede Rambo...
E poi, rubare: allora dovremmo ammazzare anche chi gestisce le RC auto (le compagnie sono state riconosciute colpevoli di cartello)... o le banche, che fanno pagare soldoni con qualunque scusa perche' con i nostri soldi possano fare quello che vogliono... o le compagnie petrolifere, anche loro con i loro bei cartelli che non fanno mai diminuire il prezzo dei carburanti... per non parlare delle case farmaceutiche, che in italia vendono medicine a prezzi nettamente superiori rispetto all'estero... o confindustria, che con il tira e molla sul contratto ha fatto perdere 1000 euro in un anno ai metalmeccanici... questi sono furti compiuti ai danni di tutti :read:
Che facciamo, ammazziamo anche loro, che ne dici? ;)
Non vedi la *leggerissima* differenza tra i casi ?
Cartello e furto con violazione della proprieta privata con violenza e forse tentato omicidio?
non so come la vedete voi, ma secondo me uno scenario possibile potrebbe essere questo:
i malviventi entrano (magari credendo la casa vuota), il padrone di casa sente dei rumori e prende la pistola, scende a controllare, vede un ladro, spara e comnicia una sparatoria
risultato: lui e un ladro sono morti, gli altri (magari sono feriti) scappano
se poi il tipo è un ex militare o un poliziotto la cosa potrebbe andare diversamente, ma credo che la maggior parte di quelli che ha una pistola ha sparato solo al poligono e in una situazione di crisi nn credo riuscirebbe a ragionare
poi cmq credo che avere una pistola in casa sia davvero un rischio
finchè si è in uno stato mentale normale nn c'è problema, ma se x qlk motivo si dovesse andare fuori di testa la cosa diventa davvero pericolosa
e nn ditemi: "io sono normale, nn ho questi problemi" xche nn si sa mai cosa puo succedere
AlexGatti
25-01-2006, 09:03
credo che tu abbia centrato il punto. Io non so cosa fareste voi, a me francamente della tv o dei quattro soldi che abbiamo in casa non mi frega niente. Ma di avere uno in casa che può fare del male a me o alla mia famiglia si. Se credete che per il fatto di essere disarmati non vi facciano niente siete degli illusi. C'è gente che è stata pestata e torturata per ore per farsi rivelare dov'era la cassaforte... e magari la cassaforte manco c'era. Ora io non posso sapere se quello che mi è entrato in casa è un ladruncolo, o un pazzo scatenato. So che tra la sua vita e la mia scelgo la mia...
Infatti è così. Qui non stiamo parlando di una legge che liberalizza il porto d'armi, sarei totalmente contrario in questo caso! Non ho alcuna intenzione di procurarmi un'arma da fuoco, ne penso che avere un'arma da fuoco in casa aumenti la propria sicurezza.
Anzi, per dirla tutta, penso che avere un'arma in casa sia una fonte di pericolo, di incidenti, soprattutto se ci sono dei minori in casa.
Detto questo con la vecchia legge ci si trovava in situazioni grottesche nel caso uno volesse reagire ad un ladro.
Esempio:
M'arriva un topo d'appartamento in casa, reagisco e lui tira fuori un coltello, sono fortunato perchè riesco a colpirlo e a strappargli il coltello.
Bene, ora devo gettare il coltello perchè se mi aggredisse e io gli dessi una coltellata sarebbe eccesso di legittima difesa, in quanto mi sarei difeso con un'arma da taglio contro un'aggressione a mani nude.
E' possibile una cosa del genere? Non sono mica andato io a cacciarmi in quella situazione. E' il ladro il criminale non si capiva perchè io cittadino che dormiva in casa sua debba essere perseguito per essermi difeso.
L'obiezione che così i criminali sparerebbero prima è infondata. Il ladro sa che se scappa non gli si può sparare. D'altra parte se un ladro ti entra in casa sapendo che ci sei punta a sorprenderti nel sonno ed è già armato fino ai denti e pronto a pestarti a sangue, oggi come un anno fa.
Riguardo alle obiezioni del tipo "garantire la certezza della pena era meglio invece" o "questo non risolve i problemi della giustizia" anche queste sono obiezioni senza senso.
Non mi sembra che NESSUNO, neanche i promotori della legge abbia detto che questa è la panacea contro le aggressioni in casa.
Grazie al cavolo che era meglio "garantire la certezza della pena" e far prendere i ladri alle forze dell'ordine, e spero che quest'obbiettivo venga comunque perseguito, solo che non è una cosa che si possa garantire così, ovvero non è che si può fare una legge con testo "Si dispone che i ladri debbano essere sempre presi dalle forze dell'ordine"
Questa legge è un piccolo tassello che corregge un'anomalia ingiusta, nulla di più, nulla di meno.
jumpermax
25-01-2006, 09:29
O forse, permettimi di dubitare, se entrano in casa e sentono una reazione, NON ci penseranno 2 volte a sparare.
Ciao
Federico
Non ci pensavano manco prima se per questo...
Finalmente una legge decente. Se per un miracolo la polizia arresta un ladro, qundo questo esce di galera ruberà ancora, quindi meglio ammazzarlo subito, così sarà un ladro di meno.
Azz, guarda se non ci toccherà ammazzare il Berluska e la sua banda. :D
L'obiezione che così i criminali sparerebbero prima è infondata. Il ladro sa che se scappa non gli si può sparare.
Cioè il ladro si appella alla legge e fa affidamento su di essa, confidando che la sua fuga sia un deterrente e che il proprietario della casa da svaligiare, svegliato magari nel cuore della notte e del tutto estraneo ad un conflitto a fuoco, non sparerà? Direi che la logica ci porta a pensare il contrario. L'esatto opposto. Un cittadino, con una pistola in una mano e l'attuale legge nell'altra, è più propenso a sparare. E sapendo questo, i criminali si faranno meno scrupoli di prima a fare fuoco. Quindi la domanda rimane: a che pro una legge che incontra il soddisfatto favore di pochi estremisti e lascia famiglie e forze dell'ordine a combattere una malavita che ora, grazie al presente provvedimento, ha meno scrupoli di prima?
Prego, l'affermazione è tua non mia.
Ah ho capito non ti fidi . Non ho tenuto da parte e scansionato tutti gli articoli dell'herald, scusa. :rolleyes:
se poi il tipo è un ex militare o un poliziotto la cosa potrebbe andare diversamente, ma credo che la maggior parte di quelli che ha una pistola ha sparato solo al poligono e in una situazione di crisi nn credo riuscirebbe a ragionare
poi cmq credo che avere una pistola in casa sia davvero un rischio
finchè si è in uno stato mentale normale nn c'è problema, ma se x qlk motivo si dovesse andare fuori di testa la cosa diventa davvero pericolosa
e nn ditemi: "io sono normale, nn ho questi problemi" xche nn si sa mai cosa puo succedere
Aspetta, la legge mica rende più facile avere armi.
Chi non ha i requisiti ora non li avrà nemmeno in futuro.
La legge per il possesso delle armi in Italia è piuttosto buona, solo che è applicata piuttosto male....
Il caso da te prospettato non si dovrbbe presentare (in teoria :D ) visto che i controlli periodici dovrebbero togliere l'arma ad un soggetto potenzialmente pericoloso con la stessa in mano.
A Miami oramai spesso non ti intimano neanche di alzare le mani, ti sparano prima. Vogliamo arrivare a questo? Io no, grazie.
Tutti a dire...se entrano in casa mia...ecc.ecc. ma dove? i
Bhe se è per questo in Messico, le rapine le fanno con le bombe a mano, tirano la bomba nel negozio, e una volta esplosa entrano a ritirare il bottino scansando i cadaveri, questo succede da quando c'è una legge che autorizza i commericianti ad usare mitragliatori da guerra per difendersi dai rapinatori.
AlexGatti
25-01-2006, 09:55
Cioè il ladro si appella alla legge e fa affidamento su di essa, confidando che la sua fuga sia un deterrente e che il proprietario della casa da svaligiare, svegliato magari nel cuore della notte e del tutto estraneo ad un conflitto a fuoco, non sparerà? Direi che la logica ci porta a pensare il contrario. L'esatto opposto. Un cittadino, con una pistola in una mano e l'attuale legge nell'altra, è più propenso a sparare. E sapendo questo, i criminali si faranno meno scrupoli di prima a fare fuoco. Quindi la domanda rimane: a che pro una legge che incontra il soddisfatto favore di pochi estremisti e lascia famiglie e forze dell'ordine a combattere una malavita che ora, grazie al presente provvedimento, ha meno scrupoli di prima?
Non lo so, ma tu fin qui hai sostenuto che fin'ora i ladri entravano nelle case non armati o meno armati in quanto sapevano che la legge non consentiva ai proprietari delle case di sparargli senza ritegno.
La tua tesi è infatti che ora che i proprietari possono reagire ad un'aggressione fin'anche uccidendo l'aggressore, allora gli aggressori saranno più portati ad essere armati e violenti.
Io ti sto ricordando che se il ladro fugge la legge non consente al proprietario di infierire.
Ora se mi dici che il ladro non può contare sul fatto che la legge lo protegge se fugge, stai anche dicendo che ANCHE PRIMA il ladro non poteva contare sul fatto che il proprietario non reagisse perchè la legge di fatto impediva al proprietario di reagire.
Ovvero, se ho ragione io i ladri possono contare sul fatto che la legge li protegge mentre fuggono.
Se hai ragione tu i ladri non possono contare sulla legge, ma a questo punto non potevano contare neanche prima sul fatto che la legge impedisse ai proprietari di reagire con forza letale. Dunque per i ladri non è cambiato nulla rispetto a prima.
Dunque visto che nulla è cambiato dal punto di vista dei ladri rispetto a prima, perchè dici che i ladri verranno più armati e più violenti di prima?
Non vedi la contraddizione logica?
Non lo so, ma tu fin qui hai sostenuto che fin'ora i ladri entravano nelle case non armati o meno armati in quanto sapevano che la legge non consentiva ai proprietari delle case di sparargli senza ritegno.
La tua tesi è infatti che ora che i proprietari possono reagire ad un'aggressione fin'anche uccidendo l'aggressore, allora gli aggressori saranno più portati ad essere armati e violenti.
Io ti sto ricordando che se il ladro fugge la legge non consente al proprietario di infierire.
Ora se mi dici che il ladro non può contare sul fatto che la legge lo protegge se fugge, stai anche dicendo che ANCHE PRIMA il ladro non poteva contare sul fatto che il proprietario non reagisse perchè la legge di fatto impediva al proprietario di reagire.
Ovvero, se ho ragione io i ladri possono contare sul fatto che la legge li protegge mentre fuggono.
Se hai ragione tu i ladri non possono contare sulla legge, ma a questo punto non potevano contare neanche prima sul fatto che la legge impedisse ai proprietari di reagire con forza letale. Dunque per i ladri non è cambiato nulla rispetto a prima.
Dunque visto che nulla è cambiato dal punto di vista dei ladri rispetto a prima, perchè dici che i ladri verranno più armati e più violenti di prima?
Non vedi la contraddizione logica?
Non confonderti, io sto dicendo che il ladro della legge se ne sbatte e che se sa che ora il cittadino può sparare con più libertà, sparera lui per primo al cittadino. E' logico.
....
Si....ma noi non possiamo fare le leggi in funzione della minaccia dei "ladri".
Non ti rendi conto della contraddizione logica?
Altrimenti i giudici non potrebbero condannare i mafiosi per paura di saltare in aria.
Una legge va fatta perche' E' GIUSTA.
E poter finire in galera perche' un ladro ha deciso di svaligiarmi la casa e' una cosa NON GIUSTA dalla notte dei tempi.
jumpermax
25-01-2006, 10:16
Non confonderti, io sto dicendo che il ladro della legge se ne sbatte e che se sa che ora il cittadino può sparare con più libertà, sparera lui per primo al cittadino. E' logico.
Con la stessa logica si potrebbe dire che il modo migliore per evitare il furto con scasso è quello di abolire le serrature, o per evitare i pestaggi da parte di quelli che cercano la cassaforte si possono abolire le casseforti... tutto più facile no? D'ora in poi per legge i soldi si tengono su un mobiletto davanti la porta di ingresso, rigorosamente aperte... così chiunque vuol rubare può farlo senza far male a nessuno. Una logica ineccepibile... :D
Con la stessa logica si potrebbe dire che il modo migliore per evitare il furto con scasso è quello di abolire le serrature, o per evitare i pestaggi da parte di quelli che cercano la cassaforte si possono abolire le casseforti... tutto più facile no? D'ora in poi per legge i soldi si tengono su un mobiletto davanti la porta di ingresso, rigorosamente aperte... così chiunque vuol rubare può farlo senza far male a nessuno. Una logica ineccepibile... :D
La battuta è carina, ma è evidente l'incomparabilità del tuo ragionamento con il mio. Non è giusto tutelare gli interessi di pochi estremisti a discapito del resto della società civile e delle forze dell'ordine. Il crimine, il cui solo interesse è delinquere, si farà meno scrupoli davanti al pericolo di un cittadino armato. Che poi il cittadino sia armato o no, è ininfluente: tutti subiremo gli effetti di questa situazione. Non lo trovo giusto, a maggior ragione verso noi popolo che lasciamo la tutela della legge nelle mani delle forze dell'ordine e vorremmo, più che il diritto a sparare, il diritto alla sicurezza.
Aspetta, la legge mica rende più facile avere armi.
Chi non ha i requisiti ora non li avrà nemmeno in futuro.
La legge per il possesso delle armi in Italia è piuttosto buona, solo che è applicata piuttosto male....
Il caso da te prospettato non si dovrbbe presentare (in teoria :D ) visto che i controlli periodici dovrebbero togliere l'arma ad un soggetto potenzialmente pericoloso con la stessa in mano.
purtroppo molte persone sembrano normali e lo sono nel 99% dei casi, ma in determinate occasioni (vedi in famiglia) c'è il rischio che esplodano
come nella furia puo succedere di rompere un piatto, cosi (in un caso + estremo) si puo prendere la pistola e sparare
e lo sparare come gesto lo vedo anche molto diverso dal (x esempio) prendere un coltello e accoltellare una persona
sarà una mai idea, ma una pistola in casa la vedo + come rischio che aiuto
Non lo trovo giusto, a maggior ragione verso noi popolo che lasciamo la tutela della legge nelle mani delle forze dell'ordine e vorremmo, più che il diritto a sparare, il diritto alla sicurezza.
Ma la tutela resta nelle mani delle FdO !
Dove hai visto che esse da oggi in poi possono fregarsene del cittadino ?
Ma, come ho scritto 4 volte, non si può mettere un poliziotto per ogni casa.
Devi capire che quando un criminale forza la porta con lo scopo di trovare la cassaforte (che magari non c'è) nella casa ci sono lui ed il cittadino.
Non c'è il poliziotto o il carabiniere.
Se c'è un allarme che avverte la polizia questa ci metterà comunque del tempo (ammesso che il criminale non l'abbia neutralizzato).
E nel frattempo il cittadino onesto ha tutto il tempo di farsi massacrare senza poter far nulla.
jumpermax
25-01-2006, 10:54
La battuta è carina, ma è evidente l'incomparabilità del tuo ragionamento con il mio. Non è giusto tutelare gli interessi di pochi estremisti a discapito del resto della società civile e delle forze dell'ordine. Il crimine, il cui solo interesse è delinquere, si farà meno scrupoli davanti al pericolo di un cittadino armato. Che poi il cittadino sia armato o no, è ininfluente: tutti subiremo gli effetti di questa situazione. Non lo trovo giusto, a maggior ragione verso noi popolo che lasciamo la tutela della legge nelle mani delle forze dell'ordine e vorremmo, più che il diritto a sparare, il diritto alla sicurezza.
Tu parti dal concetto che siano pochi estremisti. Mi domando cosa faresti tu con un estraneo in casa che minaccia la vita dei tuoi figli. Perchè è vero che a lui interessano solo i soldi, ma è altrettanto vero che tu non sai ne puoi sapere fino a che punto si spingerebbe per averli. Ora in una situazione normale, puoi anche tentare la fuga, si prenda quello che vuole e chissenefrega. Tanto insomma diciamocelo non so voi ma io non sono tanto matto da tenere oggetti di valore in casa, per cui il danno che può fare è limitato. Ma se in casa c'è mio figlio, mio padre, mia sorella, chi ti pare, comunque qualcuno che sai non si potrà mai difendere da solo e quindi tu sei la sua unica difesa la questione cambia. Scaricare gli effetti di quella che è una reazione legittima ad una violenza sulla vittima mi sembra un assurdo, come dire che una donna che ammazza il suo stupratore per difesa è una criminale perchè mette a rischio tutte le donne in analoga situazione rendendo gli stupratori ancora più aggressivi. Io qua ci vedo un solo responsabile, chi decide di fare violenza. E uno stato NON PUO' accanirsi su una vittima che già ha subito anche troppo. Poi insomma, non credo proprio che la legge preveda che tu possa sparare alle spalle di un ladro in fuga. Per cui se il ladro vuol salvare la pelle semplicemente scappa, in tal caso la legge lo "tutela" come prima.
Non lo trovo giusto, a maggior ragione verso noi popolo che lasciamo la tutela della legge nelle mani delle forze dell'ordine e vorremmo, più che il diritto a sparare, il diritto alla sicurezza.
Ma dove? Rileggiti le statistiche, oltre il 90% dei reati in Italia sono senza nome.
AlexGatti
25-01-2006, 11:00
La battuta è carina, ma è evidente l'incomparabilità del tuo ragionamento con il mio. Non è giusto tutelare gli interessi di pochi estremisti a discapito del resto della società civile e delle forze dell'ordine. Il crimine, il cui solo interesse è delinquere, si farà meno scrupoli davanti al pericolo di un cittadino armato. Che poi il cittadino sia armato o no, è ininfluente: tutti subiremo gli effetti di questa situazione. Non lo trovo giusto, a maggior ragione verso noi popolo che lasciamo la tutela della legge nelle mani delle forze dell'ordine e vorremmo, più che il diritto a sparare, il diritto alla sicurezza.
Cioè tu chiami chi reagisce ad un'aggressione o un crimine che sta subendo ESTREMISTA
E chi invece scappa o non reagisce società civile.
I primi secondo te NON VANNO TUTELATI, i secondi si.
Questo già prefigura un tuo punto di vista grandemente pregiudiziale che non considera tutti i cittadini onesti come uguali, ma che divide chi va tutelato da chi si può anche perseguire e incarcerare perchè ha tirato un vaso in testa al ladro e gli ha spaccato la testa.
Inoltre per l'ultima volta questa legge NON RENDE PIU FACILE ARMARSI, NON RENDE PIU FACILE PRENDERE IL PORTO D'ARMI, NON CONSENTE DI TENERE ARMI CARICHE IN CASA.
Il maggiore pericolo del "cittadino armato" non esiste in quanto i cittadini non saranno più armati di prima.
purtroppo molte persone sembrano normali e lo sono nel 99% dei casi, ma in determinate occasioni (vedi in famiglia) c'è il rischio che esplodano
come nella furia puo succedere di rompere un piatto, cosi (in un caso + estremo) si puo prendere la pistola e sparare
e lo sparare come gesto lo vedo anche molto diverso dal (x esempio) prendere un coltello e accoltellare una persona
sarà una mai idea, ma una pistola in casa la vedo + come rischio che aiuto
Scusa fammi capire una cosa.
Secondo te una persona che detiene un arma in casa, in uno scatto d'ira, è più propenso ad andare verso l'armadio blindato a la cassaforte dove tiene le armi, tornare dai famigliari armato di tutto punto e fare una strage , rispetto a impugnare un banale coltello da cucina (con lama da 30 cm) e accoltellare i presenti?
Perchè sarebbe davvero una teoria singolare.
Rispondo a tutti collettivamente, per evitare di perderci in dettagli o in ipotesi fantasiose e scenari improbabili.
Difendersi è un diritto, siamo tutti d'accordo nel voler difendere con ogni mezzo lecito la nostra vita e quella dei propri cari, ma in una società civile è d'obbligo che la Giustizia controlli quanto più possibile se di quel diritto si abusi. Allargare le maglie della legittima difesa porta logicamente a potenziali abusi e ad un crimine sempre più determinato ad usare le maniere forti. Spettatori passivi di questa scena sono tutti gli altri cittadini, non armati e non estremisti (per intenderci, quelli che, al contrario di quanto possiamo leggere nelle pagine precedenti, non si compiacciono di poter mettere una palla in testa ad un malvivente) che vorrebbero vedersi garantita la sicurezza e il diritto di non dover, con le proprie mani, mettere a repentaglio la vita dei propri cari con l'abominevole possibilità di dover ingaggiare un conflitto a fuoco con dei malviventi. La sicurezza, quella vera, risulta indebolita da un provvedimento che inasprisce la determinazione dei criminali e invita a difendersi senza preoccuparsi di ciò che si sta facendo. Ciò significa che tutta la popolazione italiana, esclusi i già citati cittadini armati e gli estremisti, sono da oggi meno sicuri. Se questo è qualcosa di cui compiacersi, dobbiamo preoccuparci seriamente. Più giusto sarebbe intervenire dove il crimine si previene, non dove il crimine si consuma.
La sicurezza, quella vera, risulta indebolita da un provvedimento che inasprisce la determinazione dei criminali e invita a difendersi senza preoccuparsi di ciò che si sta facendo
Ma perchè metti in relazione cose che non sono in relazione ?
La sicurezza intesa come prevenzione (da parte delle FdO) continuerà come prima.
La circolazione delle armi continuerà come prima.
La determinazione dei criminali era già senza scrupoli prima (di gente massacrata per pochi soldi c'è ne è sempre stata).
L'unica cosa che cambia è la non-punibilità dell'aggredito nel momento in cui si difende
Ma perchè metti in relazione cose che non sono in relazione ?
La sicurezza intesa come prevenzione (da parte delle FdO) continuerà come prima.
La circolazione delle armi continuerà come prima.
La determinazione dei criminali era già senza scrupoli prima (di gente massacrata per pochi soldi c'è ne è sempre stata).
L'unica cosa che cambia è la non-punibilità dell'aggredito nel momento in cui si difende
Sbagliato, ora che il cittadino può farsi meno problemi a sparare, il criminale non se ne farà alcuno. Le spirali di violenza portano solo all'autodistruzione, ma è anche peggio quando a farne le spese è una consistente fetta della società che voleva più sicurezza, non la licenza di uccidere.
Scusa fammi capire una cosa.
Secondo te una persona che detiene un arma in casa, in uno scatto d'ira, è più propenso ad andare verso l'armadio blindato a la cassaforte dove tiene le armi, tornare dai famigliari armato di tutto punto e fare una strage , rispetto a impugnare un banale coltello da cucina (con lama da 30 cm) e accoltellare i presenti?
Perchè sarebbe davvero una teoria singolare.
nn so come la vedi tu, ma secondo me dal punto di vista psicologio è molto + facile sparare
lo puoi fare da una certa distanza, l'unico gesto che devi fare è premere un grilletto e puntare
accoltellare è una cosa molto + "fisica", stai vicino alla vittima, compiuto il gesto ti sporchi di sangue,...
oltretutto nel caso si tratti di + persone un arma da fuoco da molti meno problemi (dal suo punto di vista)
e cmq nn è detto che si tratti di scatti d'ira vera e propia, possono benissimo essere gesti fatti x l'esasperazione, ma cmq compiti con una carta "calma"
loreluca
25-01-2006, 12:12
Mi sembra una delle poche leggi giuste fatte dal CDX... Era ora...
Comunque io aspetterei con le conclusioni affrettate, i risultati si vedranno col tempo.
La bontà di questa legge la si vedrà (eventualmente) col tempo.
A mio avviso, se con questa legge prevarrà la tutela del cittadino di fronte ai tribunali ove spesso per eccesso di legittima difesa veniva praticamente equiparato al malvivente allora può essere una buona legge.
Se di fatto scatenerà solo "grilletti facili" non sarà stato un buon provvedimento.
Condivido.
Ciao
Federico
La bontà di questa legge la si vedrà (eventualmente) col tempo.
A mio avviso, se con questa legge prevarrà la tutela del cittadino di fronte ai tribunali ove spesso per eccesso di legittima difesa veniva praticamente equiparato al malvivente allora può essere una buona legge.
Se di fatto scatenerà solo "grilletti facili" non sarà stato un buon provvedimento.
Condivido anch'io! ;)
La bontà di questa legge la si vedrà (eventualmente) col tempo.
A mio avviso, se con questa legge prevarrà la tutela del cittadino di fronte ai tribunali ove spesso per eccesso di legittima difesa veniva praticamente equiparato al malvivente allora può essere una buona legge.
Se di fatto scatenerà solo "grilletti facili" non sarà stato un buon provvedimento.
è proprio il pensiero che ho espresso ieri
il vero rischio lo avremmo nel caso in cui venisse semplificata la procedura per ottenere un'arma e ci forse un'impennata all'acquisto di armi.
non credo che un ladro da oggi in poi si procuri più armi di prima per via di questa legge, mentre sono sicuro che lo farà se con il tempo si renderà conto che c'è più gente con una pistola in casa. inoltre non credo che chi attualmente ha una pistola, nel caso di aggressione, stia a pensare alle conseguenze penali dell'uso della sua arma.
certo se la usa impropriamente, tipo con il ladro in fuga, è dalla parte del torto e non mi sembra che la nuova legge lo tuteli ugualmente. quindi se non ci sarà la corsa all'armamento "domestico" ci troveremo di fronte ad una buona legge
Capirossi
25-01-2006, 13:08
Nessuno si crede Rambo...
:fagiano:
BountyKiller
25-01-2006, 13:10
pensavo che fosse più difficile avere un'arma, anche se non basta entrare in un negozio e uscire avendone una (è già qualcosa).
il nulla osta per tenere un'arma in casa lo possono ottenere praticamente tutti (salvo essere criminali incalliti), lo stesso dicasi per il porto "a fini sportivi"; tanto per rendere l'idea un mio amico armiere si è visto arrivare in negozio un ragazzo con deficit mentali che aveva il porto di fucile per tiro al volo :rolleyes: ..... quello che è praticamente impossibile ottenere è il porto d'arma per difesa personale.......
Questa legge, da quello che ho letto e sentito, mi piace abbastanza, poi bisognerà vedere come verrà interpretata nei vari casi (aspettiamo e vediamo), in ogni caso rispetto alla (vergognosa :mad: ) legge che c'era prima è un buon passo avanti.
ps: quando (spero presto!) andrò a vivere da solo SICURAMENTE terrò un'arma in casa.
il nulla osta per tenere un'arma in casa lo possono ottenere praticamente tutti (salvo essere criminali incalliti), lo stesso dicasi per il porto "a fini sportivi"; tanto per rendere l'idea un mio amico armiere si è visto arrivare in negozio un ragazzo con deficit mentali che aveva il porto di fucile per tiro al volo :rolleyes: ..... quello che è praticamente impossibile ottenere è il porto d'arma per difesa personale.......
aspetta, quindi non è la stessa cosa il porto d'armi per tenerle in casa e quello per averle sempre con se? non lo sapevo ma mi pare ottimo
Sbagliato, ora che il cittadino può farsi meno problemi a sparare, il criminale non se ne farà alcuno. Le spirali di violenza portano solo all'autodistruzione, ma è anche peggio quando a farne le spese è una consistente fetta della società che voleva più sicurezza, non la licenza di uccidere.
I criminali:
I criminali usavano le rivoltelle pure prima.
I criminali non si facevano scrupoli a massacrare il padrone di casa o sua moglie o qualche familiare per farsi dire dove sono i soldi.
I criminali contano sulla sostanziale "sicurezza" di questi colpi dovuta alla ridicola percentuale di rapinatori presi ed arrestati.
Il cittadino:
Il cittadino NON è agevolato nell'acquisto di un'arma
Il cittadino deve avere gli stessi requisiti psicofisici per detenere un'arma
Il cittadino non può usare l'arma a suo piacimento ma solo in determinate condizioni
Il cittadino anche se ha un'arma non è obbligato ad usarla
Il criminale:
Il criminale non ha scrupoli come prima
Il criminale sà che il pericolo maggiore per lui c'è fintanto che rimane nella casa assaltata, appena uscito la probabilità di essere catturato è bassissima.
Il criminale sà che vuole i soldi e non aveva (ne avrà) problemi a massacrare di botte il proprietario per farsi dire dov'è la cassaforte.
Il criminale se ne frega della legge (per definizione)
L'unica cosa che è cambiata è che il proprietario può scegliere la reazione da adottare
L'unica cosa che è cambiata è che il proprietario può scegliere la reazione da adottare
E i criminali si adegueranno di conseguenza.
Poche storie, non è giusto far passare una scelta così ingiusta come un diritto acquisito. La sicurezza si garantisce a tutti, soprattutto scongiurando (e non agevolando) quella privata.
AlexGatti
25-01-2006, 14:13
E i criminali si adegueranno di conseguenza.
Poche storie, non è giusto far passare una scelta così ingiusta come un diritto acquisito. La sicurezza si garantisce a tutti, soprattutto scongiurando (e non agevolando) quella privata.
Dunque la sicurezza si garantisce eliminando la sicurezza privata? ovvero mettiamo fuorilegge i metronotte e le guardie giurate (sicurezza privata). E' questo il primo provvedimento per garantire la sicurezza?
Beh, siamo su fronti completamente opposti e incompatibili.
Io credevo che la legge dovesse punire i criminali e non legare le mani alla gente per bene che dorme a casa propria.
Dunque la sicurezza si garantisce eliminando la sicurezza privata? ovvero mettiamo fuorilegge i metronotte e le guardie giurate (sicurezza privata). E' questo il primo provvedimento per garantire la sicurezza?
Non capisco cosa apportino alla discussione questi esempi strampalati.
Beh, siamo su fronti completamente opposti e incompatibili.
Io credevo che la legge dovesse punire i criminali e non legare le mani alla gente per bene che dorme a casa propria.
La legge deve punire i criminali. La legge. Se non ci riesce, dare carta bianca alla gente porta solo altra violenza e dimostra che la Legge sta fallendo. Questo accade ovunque tale ragionamento venga applicato. Si dovrebbe quindi mettere da parte il desiderio di maneggiare un'arma e concentrarsi sul più maturo concetto di garantire Sicurezza (con la 's' maiuscola, per tutti, assicurata dallo Stato).
Pare che ci sia una statistica americana che ha stabilito che un alta percentuale di persone che usano armi per difesa personale viene uccisa proprio con la propria arma...
Si dovrebbe quindi mettere da parte il desiderio di maneggiare un'arma e concentrarsi sul più maturo concetto di garantire Sicurezza (con la 's' maiuscola, per tutti, assicurata dallo Stato).
Continui ad ignorare che l'unico modo di garantire la sicurezza che dici tu è quello di piazzare un poliziotto davanti ad ogni casa....il che è impossibile.
Critichi la legge (ed è un tuo diritto) ma senza dire nulla di alternativo per far si che il cittadino abbia almeno una possibilità contro dei criminali
Continui ad ignorare che l'unico modo di garantire la sicurezza che dici tu è quello di piazzare un poliziotto davanti ad ogni casa....il che è impossibile.
Non è l'unico modo proprio perchè impossibile. La certezza della pena invece è un modo, il controllo capillare (le ronde servono a questo e in tante città esistono intere zone malcoperte che brulicano di delinquenti) è un altro, di metodi ce ne sono e garantirebbero sicurezza senza innescare certe spirali di violenza e senza andare a favorire minoranze di persone armate a discapito di maggioranze che le armi le vogliono in mano a poliziotti e carabinieri qualificati.
Non vedo ancora un solo buon motivo percui uno stato dovrebbe incentivare l'autodifesa invece di difendere esso stesso la cittadinanza. Noto invece una generale e generica soddisfazione per questo provvedimento, che sono portato a credere motivata solo dal risentimento e dalla voglia di combattere il fuoco con il fuoco piuttosto che di garantirsi una società più sicura. Non è giusto che avvenga questo, la popolazione va tutelata interamente e intelligentemente.
Brigante
25-01-2006, 14:54
La legge deve punire i criminali. La legge. Se non ci riesce, dare carta bianca alla gente porta solo altra violenza e dimostra che la Legge sta fallendo. Questo accade ovunque tale ragionamento venga applicato. Si dovrebbe quindi mettere da parte il desiderio di maneggiare un'arma e concentrarsi sul più maturo concetto di garantire Sicurezza (con la 's' maiuscola, per tutti, assicurata dallo Stato).
Quello che dici è giusto, ma è un concetto che non troverà mai posto nel mondo reale, prima di tutto perchè non tutti la pensiamo allo stesso modo, e secondo perchè sarebbe impossibile per le forze dell'ordine sventare tutte le rapine/furti che avvengono nel nostro paese, anche perchè servirebbe un poliziotto ogni 10 metri quadrati del nostro territorio! Quindi capisci benissimo che al di là dei "bei ragionamenti" serve comunque una soluzione vera ed efficace. Visto che in presenza di una rapina non sempre si ha la possibilità di chiamare le forze dell'ordine, e non sempre la "giustizia" è a portata di mano, e spesso si prendono un sacco di botte, se addirittura non ti lasciano per terra morto per pochi Euro, si sta dando la possibilità almeno di non ottenere, come si dice, "oltre al danno anche la beffa", e cioè che se capitasse di dover uccidere per difendere la propria famiglia o i propri bene, almeno poi non vado dentro! Comunque, non ti pensare che uccidi il tuo ladro e ti danno la medaglia, ci saranno comunque delle indagini e degli interrogatori, e qualche guaio lo passi lo stesso, ma per lo meno non vieni trattato da assassino.
Non è l'unico modo proprio perchè impossibile. La certezza della pena invece è un modo, il controllo capillare (le ronde servono a questo e in tante città esistono intere zone malcoperte che brulicano di delinquenti) è un altro, di metodi ce ne sono e garantirebbero sicurezza senza innescare certe spirali di violenza e senza andare a favorire minoranze di persone armate a discapito di maggioranze che le armi le vogliono in mano a poliziotti e carabinieri qualificati.
Non vedo ancora un solo buon motivo percui uno stato dovrebbe incentivare l'autodifesa invece di difendere esso stesso la cittadinanza. Noto invece una generale e generica soddisfazione per questo provvedimento, che sono portato a credere motivata solo dal risentimento e dalla voglia di combattere il fuoco con il fuoco piuttosto che di garantirsi una società più sicura. Non è giusto che avvenga questo, la popolazione va tutelata interamente e intelligentemente.
Ma la legge che citi non esiste!!! :muro:
Questa legge ti evita la galera se ammazzi il ladro per difenderti/difendere...
Dove stà scritto che la polizia o i cc saranno diminuiti o sarà incentivata la "giustizia privata" ??
Come detto non basta aumentare le ronde!
I poliziotti, i CC sono quelli che sono.
Non possono coprire ogni casa....sono diversi post che si stà dicendo che è impossibile :mc:
Non si può coprire tutto il territorio con la polizia...servirebbero più poliziotti che abitanti...
Fino ad ora se ti difendevi facendo del male o ammazzando il tuo aggressore passavi più guai tu che lui :muro: , è stata eliminata questa assurdità
<Straker>
25-01-2006, 15:01
Pare che ci sia una statistica americana che ha stabilito che un alta percentuale di persone che usano armi per difesa personale viene uccisa proprio con la propria arma...
Temo che presto inizieremo a contare i morti ammazzati tra chi ha cercato di "difendersi"... speriamo di no. :rolleyes:
AlexGatti
25-01-2006, 15:08
Non capisco cosa apportino alla discussione questi esempi strampalati.
Il fatto che questi esempi strampalati siano diretta conseguenza delle tue affermazioni dovrebbe farti riflettere.
La legge deve punire i criminali. La legge. Se non ci riesce, dare carta bianca alla gente porta solo altra violenza e dimostra che la Legge sta fallendo. Questo accade ovunque tale ragionamento venga applicato. Si dovrebbe quindi mettere da parte il desiderio di maneggiare un'arma e concentrarsi sul più maturo concetto di garantire Sicurezza (con la 's' maiuscola, per tutti, assicurata dallo Stato).
Secondo me stai ancora facendo uno sbaglio di fondo. Non si sta facendo concorrenza alla polizia.
Lo scopo della legge, per quanto strano possa sembrare non è punire i criminali.
Lo scopo della legge è proteggere gli innocenti, lo scopo della legge è impedire i reati. Poi la legge sceglie i mezzi più appropriati, la polizia è un mezzo per impedire reati, non il fine della legge. Non è che se mi difendo usurpo il potere della polizia.
Non capisco perchè, io che dormo a casa mia, e il ladro che di notte entra in casa mia per rubare, messi faccia a faccia dobbiamo avere gli stessi diritti e doveri.
In questo caso il mio diritto ad essere difeso sopravanza il suo diritto a non subire lesioni. Questo è quel che penso.
P.s.: rispondo anche a questo:
Non vedo ancora un solo buon motivo percui uno stato dovrebbe incentivare l'autodifesa ...
Lo stato non incentiva l'autodifesa, la permette.
Ovvero non ti da un premio se prendi il criminale (una taglia ad esempio), ma evita di perseguirti se ti difendi.
v10_star
25-01-2006, 15:29
provate a considerare questa situazione: (chi è contro questa legge)
1 - ladro e vittima siano entrambi senza armi
2- il ladro entra in casa e viene scoperto
3- il ladro ha la peggio e viene immobilizzato (per esempio rinchiuso nel garage)
4- la vittima del ladro chiama gli sbirri, i quali si recano sul posto
5- La vittima si prende una denuncia per sequestro di persona
6- Il ladro 3 ore dopo è in libertà e la vittima dovrà rispondere ad un processo penale
Questo è un episodo accaduto realmente dalle mie parti 3 anni fa circa, riassunto in pochi essenziali passaggi.
Ora, questa era in sintesi la legge che c'era prima, non sto dicendo che la nuova legge sull'autodifesa sia giusta, equa e la soluzione definitiva al problema, ma perlomeno ora il cittadino non avrà la beffa, oltre al danno, il che, qui in ita, non mi pare assolutamente da sottovalutare.
Ricordo che una volta un ladro si fece male scavalcando una recinzione perchè era fatta male e venne risarcito dal proprietario :asd:
Qua si va da un'estremo all'altro (ergo ciurlate nel manico)
Il caso di proteus è effettivamente sbagliato, e lì la legge va ovviamente rivista, e sono d'accordo con voi, ovvio.
Ma il diritto di uccidere mi sembra troppo. Siete contro la feconfdazione assistita ma ammazzare una :what: persona si?
DevilMalak
25-01-2006, 18:46
metti che il ladro ha una pistola e vuole spararti... lì non hai molta possibilità ad esempio
metti che il ladro ha una pistola e vuole spararti... lì non hai molta possibilità ad esempio
Esiste già la legittima difesa, non lo sai?
Qua si parla di sparare ad uno che ti entra in casa
metti che il ladro ha una pistola e vuole spararti... lì non hai molta possibilità ad esempio
Direi nessuna, a meno che tu non abbia una pistola nel cinturone e sei piu veloce ad estrarre di trinità ;)
L'intelligenza dice che bisogna approfittare dell' esperienza degli altri.
Su Repubblica di oggi c'è un bell'articolo che spiega come l'esperienza americana sia da evitare in toto.
Vi riassumo che alla fine a rimetterci di più sono le persone oneste ed i bambini,non i delinquenti.
Questi ministri avranno molte morti innocenti sulla loro coscienza, mi sa.
Questa legge non rende più facile avere un arma, i paragoni con gli USA non sono corretti, qui non trovi gli Ak al Upim.
giovane acero
25-01-2006, 19:23
Avete ragione, con un'arma in casa puoi sfruttare il cosìddetto fattore "Kaiser Soze" (da "I soliti sospetti"): I ladri fanno irruzione, prima che possano fare qualcosa estrai l'arma e spari (o sgozzi) i tuoi familiari uno dopo l'altro; i ladri rimangono disorientati e sfrutti la situazione per uccidere anche loro.
It's a win-win situation!
Questa legge non rende più facile avere un arma, i paragoni con gli USA non sono corretti, qui non trovi gli Ak al Upim.
Infatti oltre a tutte le pratiche necessarie prima di arrivare in armeria, già il solo trasporto di munizioni, anche una sola scatola da 50 colpi, richiede altri permessi.
L'Italia non è neppure come la Svizzera dove basta la carta d'identità al momento dell'acquisto di un AK.
Avete ragione, con un'arma in casa puoi sfruttare il cosìddetto fattore "Kaiser Soze" (da "I soliti sospetti"): I ladri fanno irruzione, prima che possano fare qualcosa estrai l'arma e spari (o sgozzi) i tuoi familiari uno dopo l'altro; i ladri rimangono disorientati e sfrutti la situazione per uccidere anche loro.
It's a win-win situation!
La legge precedente prevedeva già la detenzione in casa di massimo di 3 pistole e 5 fucili e non ricordo che vi siano stati casi ecclatanti di uso maldestro.
Inoltre si è sempre previsto il certificato di abilitazione al maneggio delle armi rilasciato da una sezione del Tsn e il certificato in bollo di idoneità psicofisica rilasciato da un ufficiale sanitario della Asl o da un ufficiale medico militare o medico della polizia di Stato.
Per ulteriori delucidazioni
http://www.armietiro.it/edisport/armi/notizie.nsf/RisultatoRicerca?SearchView&Query=porto+AND+FIELD+Sezione=Legge&Stringa=porto&SearchOrder=4&SearchMax=0&Start=1&Count=10
Come si acquista un'arma?
http://www.armietiro.it/edisport/armi/Notizie.nsf/RisultatoRicerca/8B1508DD8174519FC12570310030845B?OpenDocument
La circolare del "dopo strage"
http://www.armietiro.it/edisport/armi/Notizie.nsf/RisultatoRicerca/F2CD0611B11CE649C12570310050FBA9?OpenDocument
La circolare sul trasporto delle armi
http://www.armietiro.it/edisport/armi/Notizie.nsf/RisultatoRicerca/CA9CEA69D7ED8D8AC125703500506D76?OpenDocument
I requisiti psicofisici per il Porto di fucile
http://www.armietiro.it/edisport/armi/Notizie.nsf/RisultatoRicerca/9E7D32BA9963BD2AC12570310050326F?OpenDocument
Per qualsiasi altra informazione: www.armietiro.it
ben fatto finalmente!!
a chi prevede stragi di cittadini: guardate che i malviventi nelle case ci andavano già armati eh? e stupravano, uccidevano, picchiavano...armi da fuoco o meno.
se possedevano un' arma non credo proprio che la lasciassero a casa perchè avevano paura di usarla...l' approccio al "lavoro" in sostanza non cambierà di molto.
in compenso i cittadini vittima delle aggressioni potranno avere garanzie maggiori di non vedersi rovinata la vita solo perchè un gruppo di rifiuti della società minaccia la loro sicurezza e i loro averi.
Ogni volta che si parla di armi viene puntualmente citato l'esempio degli USA affermando in maniera estremamente disinformata che le armi si acquistano al supermercato , che c'è il FAR WEST, che è valida l'equazione +armi=+morti innocenti ammazzati.
Perchè invece non citare il caso della Svizzera dove in ogni casa è presente un fucile d'assalto (arma da guerra che spara a raffica) con relative munizioni dal momento che ogni cittadino maschio terminato il servizio militare le riceve in affidamento permanente?
Anche Michael Moore nel suo Bowling a Columbine (e Michael Moore non è esattamente un pro armi iscritto alla NRA) afferma che le stragi commesse con le armi negli Stati Uniti sono da ricondurre essenzialmente a motivi socioeconomici e al diffuso sentimento di paura che pervade la società americana.
Viene infatti portato l'esempio del Canada in cui la diffusione delle armi è paragonabile agli USA ma i delitti commessi con armi legalmente detenute sono praticamente inesistenti.
Beh direi che la nostra realtà socio economica ma anche il background culturale è piu simile a quello usa che alla svizzera... in particolare nel sud italia.
Beh direi che la nostra realtà socio economica ma anche il background culturale è piu simile a quello usa che alla svizzera... in particolare nel sud italia.
Minkia, ben 8 pagine prima che spuntasse la parolina "sud", cominciavo a preoccuparmi. :rolleyes:
Beh direi che la nostra realtà socio economica ma anche il background culturale è piu simile a quello usa che alla svizzera... in particolare nel sud italia.
Perciò seguendo la tua signature tu sei anche "anti-italiano", giusto?
Minkia, ben 8 pagine prima che spuntasse la parolina "sud", cominciavo a preoccuparmi. :rolleyes:
Anche io sono del sud... l'esempio della svizzera come del nord italia imho non ha senso, facilitare la possibilità di procurarsi armi in posti in cui le leggi sono rispettate in maniera rigorosa e il tasso di criminalità è bassissimo puo non aggravare la situazione!
Cosa ben diversa s'è queste semplificazioni di reperire armi vengono applicate in una realtà come quella del sud!
Ovviamente è una mia opinione, magari mi sbaglio...
Perciò seguendo la tua signature tu sei anche "anti-italiano", giusto?
Non vedo perchè!
Primo la sign è per fare polemica con certa gente che basta che dici:" la guerra in iraq è per il petrolio e subito ti etichettano" ;)
E comunque se sono anti americano non lo sono per le cause che portano ai problemi cronici dell'america(inteso come usa)
Ma per le scelte politiche adottate... :)
ninjathoo
26-01-2006, 22:40
aspetta, quindi non è la stessa cosa il porto d'armi per tenerle in casa e quello per averle sempre con se? non lo sapevo ma mi pare ottimoIl nullaosta è per la detenzione, il porto è per averla sempre con se. In ogni caso, il porto di pistola quasi mai è a livello nazionale, ma spessissimo è a livello regionale. Quindi per andare da Milano a Lecce, si deve chiedere il nullaosta a portare con se una pistola e il questore ti impone di dichiarare tutte le strade che percorri e la devi portare smontata fino a destinazione.
;)
Freeride
26-01-2006, 22:57
Se volete farvi 2 risate a porta a porta, c'è DiPietro che da ragione alla legge ma lo fa con parole dissimili da quelle di Larussa e Gibelli (mi sembra la tribuna politica di Telemeno per chi se la ricorda, quella con covatta/paolantoni/sarcinelli) mentre Diliberto arrampicandosi sugli specchi è riuscito a partorire "l'unica legge contro i ladri va fatto per Berlusoni" o parole simili!
come fare a perdere un dibattito tv? basta tenere Di Pietro dalla propria parte
ma lo state vedendo Porta a Porta sull'argomento legittima difesa? Di Pietro praticamente da ragione ai suoi avversari politici, è pazzesco :D
ninjathoo grazie per la precisazione, il porto quindi è un bello sbattimento, non immaginavo...
Freeride
26-01-2006, 23:14
come fare a perdere un dibattito tv? basta tenere Di Pietro dalla propria parte...
Infatti, adesso l'argomento è OT però sempre di pietro ha detto che per lo slittamento dei 15 giorni della fine legislatura "si è fatto molto fumo per nulla, tanto 2 comparsate in Tv non fanno molto"... :D
ninjathoo
26-01-2006, 23:14
Grazie per la segnalazione di porta a porta. Cmq qc giorno fà Di Pietro disse che il crimine và perseguito qualunque fosse la sua fede politica e che lui non avrebbe problemi a perseguire anche i suoi alleati se fossero disonesti!
:)
Freeride
26-01-2006, 23:23
Sempre in tema c'è su italia1 Castelli, Santanchè e Pecoraro.
edit: e anche di qui Pecoraro per sviare i discorsi tira in mezzo Previti... :D
Sgt. Bozzer
26-01-2006, 23:51
il pecoraro.. insiste... si giustifica.. con paragoni ignobili... e insensati...
AlexGatti
27-01-2006, 08:16
come fare a perdere un dibattito tv? basta tenere Di Pietro dalla propria parte
ma lo state vedendo Porta a Porta sull'argomento legittima difesa? Di Pietro praticamente da ragione ai suoi avversari politici, è pazzesco :D
ninjathoo grazie per la precisazione, il porto quindi è un bello sbattimento, non immaginavo...
Mah, io personalmente penso che uno dei peggiori mali delle democrazie e della nostra in particolare sia l'essere contro ogni iniziativa fatta dalla parte avversa per principio.
Se Di Pietro è d'accordo con questa legge è giusto che lo dica (anche facendo un paio di salti mortali) e io lo apprezzo, così come ho apprezzato quando la Prestigiacomo ha detto di non essere d'accordo con alcune parti della legge 40 sulla fecondazione artificiale.
Finalmente si pensa anche al cittadino! :)
ciao nathanx volevo porti una domanda:
secondo te , il cittadino armato è in grado di competere con un malvivente armato?
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 08:57
ma non capite.. la legge... non arma nessuno.... le legge.. dice solamente.. che se tu.. in caso di aggressione.. in un luogo privato.. reagisci.. ferisci.. o ammazzi il deliquente.. non sei imputabile.. di omicidio volontario o non devi pagari i danni all str**nzo... prima.. non era così.. se ti entrava un ladro in casa (mi è capitato più di una volta... sono stato anche minacciato con pistole e rinchiuso in un sgabuzzino per ore...)... con un coltello e tu avevi una pistola.. bene.. eri tu il deliquente.. se ferivi o ammazi il ladro.. ora fortunamente non più...
la legge sulle armi è rimasta quella di prima... qui non continuamo a tirare in mezzo questa cosa...
ma non capite.. la legge... non arma nessuno.... le legge.. dice solamente.. che se tu.. in caso di aggressione.. in un luogo privato.. reagisci.. ferisci.. o ammazzi il deliquente.. non sei imputabile.. di omicidio volontario o non devi pagari i danni all str**nzo... prima.. non era così.. se ti entrava un ladro in casa (mi è capitato più di una volta... sono stato anche minacciato con pistole e rinchiuso in un sgabuzzino per ore...)... con un coltello e tu avevi una pistola.. bene.. eri tu il deliquente.. se ferivi o ammazi il ladro.. ora fortunamente non più...
la legge sulle armi è rimasta quella di prima... qui non continuamo a tirare in mezzo questa cosa...
innanzitutto vorrei manifestarti la mia solidarietà per l'accaduto .
in secondo luogo , mi pare ovvio che tolte le limitazioni , ogni cittadino si sentirà autorizzato a tenere un arma in casa ( legalmente si intende) .
stando il fatto che preferirei che fosse la legge a perseguire questi crimini , e che non li depenalizzi come è successo ....
preferirei che la detenzione fosse uno strumento utile al cittadino come al detenuto , facciamoli lavorare in carceri organizzati .
che questa carcerazione non sia quindi un peso economico per il cittadino , e una sola perdità di tempo per il detenuto. che i carceri cresceesro di numero come istituto di recuper ( autofinanziato in gran parte dalle attivita di produzione interna) piuttosto che un semplice istituto di pena.
chiusa questa parentesi , vorrei rimarcare come il cittadino che si munisca di un arma , non ha nella maggioranza dei casi , ne la formazione tecnica , ne la freddezza di usare le armi .
va quindi sottinteso , che nella maggioranza dei casi a rimetterci da uno scontro a fuoco sarà lui.
in fattispecie , dopo che il malvivente , a conoscenza di questa norma , entrerà sicuramente armato in casa nostra , e non di un semplice coltello
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 09:23
si ho capito.... ma non è che con questa legge tutti i poveri cittadini.. reagiscono.. reagiscono come reagivano prima.. semplicemente.. in caso di reazione... non dovranno subire il cosidetto oltre il danno.. la beffa... poi l'esempio.. del coltello era per dire.. i ladri entrano con le pistole..
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 09:27
poi un altra cosa.. in italia per munirsi di una pistola non è così semplice.. legalmente si intende.. per ottenere il permesso di avere una pistola in casa... devi cmq sapere sparare ci vuole la visita medica e la prova al poligono.. inoltre la legge obbliga il cittadino a tenere sottochiave le evetuali armi in casa.. per non parlare poi del porto d'armi in italia.. o sei un portavalori.. o hai un reddito annuale sopra il miliardo...
AlexGatti
27-01-2006, 09:30
poi un altra... cosa.. in italia.. per munirsi di una pistola... non è così semplice.. legalmente si intende.. per ottenere... il permesso di avere.. una pistola.. in casa... devi cmq sapere.. sparare.. ci vuole la visita medica.. e la prova al poligono.. inoltre.. la legge obbliga.. il cittadino a tenere sottochaive le evetuali armi in casa.. per non parlare poi del porto d'armi.. in italia.. o sei un portavalori.. o hai un reddito.. annuale sopra il miliardo...
:eek:
caxxo ma hai fatto scorta di puntini!? te li hanno venduti all'ingrosso e non sai come usarli? :D
Non ti si legge! Veramente, è una fatica assurda leggerti, sarei anche d'accordo con te, penso, se riuscissi a leggerti.
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 09:37
:p
ciao nathanx volevo porti una domanda:
secondo te , il cittadino armato è in grado di competere con un malvivente armato?
Dipende dal cittadino e dipende dal malvivente no? e da mille altri fattori. Mica e' uno scontro tra pistoleri dove vince chi e' piu' veloce.
In ogni caso sta a te decidere se difenderti o se metterti passivamente nelle mani dell'intruso sperando che sia solo un ladruncolo e non uno che ti leghera' con la famiglia picchiando te e tua moglie per sapere dov'e' la cassaforte.
Dipende dal cittadino e dipende dal malvivente no? e da mille altri fattori. Mica e' uno scontro tra pistoleri dove vince chi e' piu' veloce.
In ogni caso sta a te decidere se difenderti o se metterti passivamente nelle mani dell'intruso sperando che sia solo un ladruncolo e non uno che ti leghera' con la famiglia picchiando te e tua moglie per sapere dov'e' la cassaforte.
non riesco a capire se sei rassegnato oppure veramente ti piacerebbe diventare un pistolero.
dal mio canto , e te lo ripeto , preferirei che fosse la polizia ed i carabinieri ad occuparsi della sicurezza .
la realtà è invece che ai tutori dell'ordine manca uno strumento importante . l'azione giudiziaria , che è stata bloccata da leggi insensate .
la mira di queste leggi è probabilmente quella di indirizzarci al modello americano
fai una ricerca su furto depenalizzato su google e vedrai.....
è stato depenalizzato il furto se non in condizioni di cogliere in flagrante il ladro.
Ma nessuno ha letto questo articolo stamattina? :confused:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/01_Gennaio/27/verona.shtml
Il malvivente colpito mentre tentava di compiere un furto in abitazione
Imprenditore spara a un ladro e lo uccide
L'uomo è indagato per omicidio volontario in stato di libertà visto che la nuova legge sulla legittima difesa non è ancora in vigore
VERONA - Un imprenditore veronese ha sparato durante un tentativo di furto nella sua abitazione. Un ladro è stato trovato morto. L'imprenditore è indagato in stato di libertà per omicidio volontario, dal momento che la nuova legge sulla legittima difesa, che prevede la legittimità dell' uso di armi in casi del genere, benchè approvata dal Parlamento non è stata ancora pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
L'imprenditore, di cui non sono state rese note le generalità ma che abita a Sandrà, frazione di Castelnuovo del Garda (Verona), ha riferito agli investigatori, coordinati dal pm di Verona Francesco Rombaldoni, di essere stato svegliato verso l'una di notte da alcuni rumori ad una finestra di casa e di aver notato due persone che tentavano di forzarla. L'uomo ha prima intimato ai due di allontanarsi e poi ha preso la pistola, regolarmente detenuta, e ha sparato alcuni colpi.
Rientrato nell'appartamento, insieme alla moglie ha chiamato i carabinieri, i quali hanno iniziato a perlustrare la zona alla ricerca dei due ladri. A 200 metri dall'abitazione i militari hanno trovato, a terra, il cadavere di un uomo, senza documenti, presumibilmente un albanese. A causarne la morte sarebbe stato, in base ai primi rilievi, un colpo di arma da fuoco.
Il pm ha disposto l'autopsia sul cadavere e l'esame balistico per verificare se il colpo che ha raggiunto l'uomo sia stato sparato dalla pistola dell'imprenditore. I militari hanno compiuto ricerche nella zona, sinora senza esito, per individuare il secondo autore del tentato furto.
27 gennaio 2006
Mah, io personalmente penso che uno dei peggiori mali delle democrazie e della nostra in particolare sia l'essere contro ogni iniziativa fatta dalla parte avversa per principio.
Se Di Pietro è d'accordo con questa legge è giusto che lo dica (anche facendo un paio di salti mortali) e io lo apprezzo, così come ho apprezzato quando la Prestigiacomo ha detto di non essere d'accordo con alcune parti della legge 40 sulla fecondazione artificiale.
infatti :)
ieri Diliberto faceva disinformazione su questa legge, che magari non è proprio perfetta ma non implica necessariamente quello scenario da lontano ovest (il termine inglese mi esce dalle orecchie in questi giorni) che viene dipinto dall'opposizione. gli effetti li vedremo nel giro di qualche anno, se non ci sarà un aumento della richiesta di licenze avremo tutto sommato una buona legge, se accadrà il contrario sarà un fallimento
la notizia di oggi dell'imprenditore che ha fatto fuoco per difendersi è montata ad arte. le viene dato un gran risalto proprio perché è appena passata la legge, non è diversa dalle notizie sui cani assassini o sugli stupratori che sembrano avvenire tutte in contemporanea.
il tizio cha ha sparato, se è una persona informata, doveva sapere che la legge entra in vigore dalla pubblicazione sulla gazzetta ufficiale quindi se è informato ha sparato sapendo che poteva avere un coinvolgimento penale.
dico notizia montata non perché ne metto in dubbio l'autenticità ma perché mi pare poco casuale che le sia dato un grande risalto dato che è la dimostrazione che la legge nuova funziona...
non riesco a capire se sei rassegnato oppure veramente ti piacerebbe diventare un pistolero.
dal mio canto , e te lo ripeto , preferirei che fosse la polizia ed i carabinieri ad occuparsi della sicurezza .
la realtà è invece che ai tutori dell'ordine manca uno strumento importante . l'azione giudiziaria , che è stata bloccata da leggi insensate .
la mira di queste leggi è probabilmente quella di indirizzarci al modello americano
fai una ricerca su furto depenalizzato su google e vedrai.....
è stato depenalizzato il furto se non in condizioni di cogliere in flagrante il ladro.
Sono daccordo su quello che dici riguardo all'insensatezza delle leggi che mettono in liberta' qualunque delinquente 24 ore dopo l'arresto.
Pero' questa legge si riferisce ai quel lasso di tempo in cui sei tu e il ladro/malvivente faccia a faccia in casa tua. Non c'e' la polizia. (certo....potendo mi barrico in una camera e la chiamo...)
Il discorso e' di legittimare la mia difesa in quel lasso di tempo. Non mi incentivano a sparare....non c'e', per intendersi, un premio per chi uccide il ladro. Semplicemente,come nel caso di Verona qua sopra, se sparo e, dio non voglia, accoppo il ladro, non finisco in galera.
Io immagino che ci siano certamente dei casi limite. non posso prendere il ladro, riempirlo di botte, legarlo a una sedia, torturarlo e poi sparargli sperando che questa legge mi protegga.
Ma nessuno ha letto questo articolo stamattina? :confused:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/01_Gennaio/27/verona.shtml
Il malvivente colpito mentre tentava di compiere un furto in abitazione
Imprenditore spara a un ladro e lo uccide
L'uomo è indagato per omicidio volontario in stato di libertà visto che la nuova legge sulla legittima difesa non è ancora in vigore
VERONA - Un imprenditore veronese ha sparato durante un tentativo di furto nella sua abitazione. Un ladro è stato trovato morto. L'imprenditore è indagato in stato di libertà per omicidio volontario, dal momento che la nuova legge sulla legittima difesa, che prevede la legittimità dell' uso di armi in casi del genere, benchè approvata dal Parlamento non è stata ancora pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
L'imprenditore, di cui non sono state rese note le generalità ma che abita a Sandrà, frazione di Castelnuovo del Garda (Verona), ha riferito agli investigatori, coordinati dal pm di Verona Francesco Rombaldoni, di essere stato svegliato verso l'una di notte da alcuni rumori ad una finestra di casa e di aver notato due persone che tentavano di forzarla. L'uomo ha prima intimato ai due di allontanarsi e poi ha preso la pistola, regolarmente detenuta, e ha sparato alcuni colpi.
Rientrato nell'appartamento, insieme alla moglie ha chiamato i carabinieri, i quali hanno iniziato a perlustrare la zona alla ricerca dei due ladri. A 200 metri dall'abitazione i militari hanno trovato, a terra, il cadavere di un uomo, senza documenti, presumibilmente un albanese. A causarne la morte sarebbe stato, in base ai primi rilievi, un colpo di arma da fuoco.
Il pm ha disposto l'autopsia sul cadavere e l'esame balistico per verificare se il colpo che ha raggiunto l'uomo sia stato sparato dalla pistola dell'imprenditore. I militari hanno compiuto ricerche nella zona, sinora senza esito, per individuare il secondo autore del tentato furto.
27 gennaio 2006
c'era anche un 3d, che è stato chiuso per comportamenti impropri da parte di alcuni utenti.
Fra l'altro l'imprenditore in questione era un vice-segretario leghista... :rolleyes:
Ma nessuno ha letto questo articolo stamattina? :confused:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/01_Gennaio/27/verona.shtml
Il malvivente colpito mentre tentava di compiere un furto in abitazione
Imprenditore spara a un ladro e lo uccide
L'uomo è indagato per omicidio volontario in stato di libertà visto che la nuova legge sulla legittima difesa non è ancora in vigore
VERONA - Un imprenditore veronese ha sparato durante un tentativo di furto nella sua abitazione. Un ladro è stato trovato morto. L'imprenditore è indagato in stato di libertà per omicidio volontario, dal momento che la nuova legge sulla legittima difesa, che prevede la legittimità dell' uso di armi in casi del genere, benchè approvata dal Parlamento non è stata ancora pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
L'imprenditore, di cui non sono state rese note le generalità ma che abita a Sandrà, frazione di Castelnuovo del Garda (Verona), ha riferito agli investigatori, coordinati dal pm di Verona Francesco Rombaldoni, di essere stato svegliato verso l'una di notte da alcuni rumori ad una finestra di casa e di aver notato due persone che tentavano di forzarla. L'uomo ha prima intimato ai due di allontanarsi e poi ha preso la pistola, regolarmente detenuta, e ha sparato alcuni colpi.
Rientrato nell'appartamento, insieme alla moglie ha chiamato i carabinieri, i quali hanno iniziato a perlustrare la zona alla ricerca dei due ladri. A 200 metri dall'abitazione i militari hanno trovato, a terra, il cadavere di un uomo, senza documenti, presumibilmente un albanese. A causarne la morte sarebbe stato, in base ai primi rilievi, un colpo di arma da fuoco.
Il pm ha disposto l'autopsia sul cadavere e l'esame balistico per verificare se il colpo che ha raggiunto l'uomo sia stato sparato dalla pistola dell'imprenditore. I militari hanno compiuto ricerche nella zona, sinora senza esito, per individuare il secondo autore del tentato furto.
27 gennaio 2006
Questa faccenda è decisamente dubbia... :mbe: nel telegiornale è stata inquadrata una finestrella semi aperta con due fori di proiettili, il tutto sta a far pensare che i ladri hanno tentato di entrare, ma che in effetti non sono entrati.
A prima vista si direbbe che si tratti di un chiaro eccesso di difesa neanche tanto giustificato.
Per me è in torto l'imprenditore che ha sparato, anche se non piango di certo per la morte di un delinquente, di sicuro non andrà più a rubare da nessun altra parte.
Cmq, vedremo cosa salterà fuori dagli accertamenti della giustizia.
Fra l'altro l'imprenditore in questione era un vice-segretario leghista... :rolleyes:
Meno male che non era serbo allora. Pensate allo scandalo, tentata reiterazione di genocidio.
ma vavavavava :D
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 13:33
Sono daccordo su quello che dici riguardo all'insensatezza delle leggi che mettono in liberta' qualunque delinquente 24 ore dopo l'arresto.
Pero' questa legge si riferisce ai quel lasso di tempo in cui sei tu e il ladro/malvivente faccia a faccia in casa tua. Non c'e' la polizia. (certo....potendo mi barrico in una camera e la chiamo...)
Il discorso e' di legittimare la mia difesa in quel lasso di tempo. Non mi incentivano a sparare....non c'e', per intendersi, un premio per chi uccide il ladro. Semplicemente,come nel caso di Verona qua sopra, se sparo e, dio non voglia, accoppo il ladro, non finisco in galera.
Io immagino che ci siano certamente dei casi limite. non posso prendere il ladro, riempirlo di botte, legarlo a una sedia, torturarlo e poi sparargli sperando che questa legge mi protegga.
esatto... qualcuno che ha capito sta benedetta legge... che cmq se la leggete vi renderete conto che la proporzionalità c'è... in dettaglio la nuova normativa prevede che chi, trovandosi in casa propria o sul luogo di lavoro, si sente aggredito o minacciato, o crede minacciati e aggrediti i beni che gli appartengono, può reagire come crede, utilizzando le armi «legittimamente detenute» ed anche uccidendo, perchè la sua reazione sarà sempre considerata «proporzionata»... la legge infatti prevede che il rapporto di proporzione esista sempre se qualcuno che si trova in casa propria o nel posto dove lavora «usa un'arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo» per difendere non solo la «propria o altrui incolumità», ma anche i beni «propri o altrui». E questo quando «non vi è desistenza e vi è pericolo di aggressione».
Sono daccordo su quello che dici riguardo all'insensatezza delle leggi che mettono in liberta' qualunque delinquente 24 ore dopo l'arresto.
Pero' questa legge si riferisce ai quel lasso di tempo in cui sei tu e il ladro/malvivente faccia a faccia in casa tua. Non c'e' la polizia. (certo....potendo mi barrico in una camera e la chiamo...)
Il discorso e' di legittimare la mia difesa in quel lasso di tempo. Non mi incentivano a sparare....non c'e', per intendersi, un premio per chi uccide il ladro. Semplicemente,come nel caso di Verona qua sopra, se sparo e, dio non voglia, accoppo il ladro, non finisco in galera.
Io immagino che ci siano certamente dei casi limite. non posso prendere il ladro, riempirlo di botte, legarlo a una sedia, torturarlo e poi sparargli sperando che questa legge mi protegga.
potrei essere d'accordo con te , se questa norma fosse integrata in un pacchetto che insasprisca le pene per i ladri , e i truffatori in genere .
questo in sostanza per me , significa essere lasciati al proprio destino .
è possibile poi che si aprano nuovi scenari di crimine , semplicemente fingere di aver trovato in casa un soggetto a rubare per regolare i propri conti .
è una provocazione , ma tutt'altro che impossibile
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 13:34
quindi... l'imprenditore è in torto... avrebbe dovuto soltanto evirarlo...
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 13:38
è possibile poi che si aprano nuovi scenari di crimine , semplicemente fingere di aver trovato in casa un soggetto a rubare per regolare i propri conti .
è una provocazione , ma tutt'altro che impossibile
il tuo caso verrebbe punito... per l'ultima riga del mio post precedente...
è possibile poi che si aprano nuovi scenari di crimine , semplicemente fingere di aver trovato in casa un soggetto a rubare per regolare i propri conti .
è una provocazione , ma tutt'altro che impossibile
Si...ma non e' che se ammazzo uno un casa non vengono neanche fatte le indagini.
In caso di omicidio ci sarebbero tutti gli accertamenti che ci sono per un omicidio normale. Nel caso alla fine si tratti di difesa (non conosco i termini esatti e le notizie pompate dei giornali non aiutano a capire meglio la legge) chi ha ucciso non puo' essere perseguito per omicidio VOLONTARIO come e' stato fino a oggi.
Omicidio volontario.....piuttosto grave.....ad oggi se uccido la mia fidanzata in un alterco con una forchettata in un occhio rischio di meno che a sparare a un ladro in casa mia
naitsirhC
27-01-2006, 14:14
...
Fra l'altro l'imprenditore in questione era un vice-segretario leghista... :rolleyes:
Mmm... fra l'altro... e poi?! :doh:
Spiegami questa tua frase Gemma. Cosa vorresti insinuare con ciò?
naitsirhC
27-01-2006, 14:17
Questa faccenda è decisamente dubbia... :mbe: nel telegiornale è stata inquadrata una finestrella semi aperta con due fori di proiettili, il tutto sta a far pensare che i ladri hanno tentato di entrare, ma che in effetti non sono entrati.
A prima vista si direbbe che si tratti di un chiaro eccesso di difesa neanche tanto giustificato.
Per me è in torto l'imprenditore che ha sparato, anche se non piango di certo per la morte di un delinquente, di sicuro non andrà più a rubare da nessun altra parte.
Cmq, vedremo cosa salterà fuori dagli accertamenti della giustizia.
Chissà come mai non sono entrati...
Dimmi te quando doveva fermarli!
loreluca
27-01-2006, 14:23
c'era anche un 3d, che è stato chiuso per comportamenti impropri da parte di alcuni utenti.
Fra l'altro l'imprenditore in questione era un vice-segretario leghista... :rolleyes:
Allora? Se l'Italia è unica le stesse leggi valgono per tutti a prescindere dalla posizione politica.
Certo che trovo assurdo dare omicidio volontario a una prersona che non sa nemmeno chi ha ucciso...
Mmm... fra l'altro... e poi?! :doh:
Spiegami questa tua frase Gemma. Cosa vorresti insinuare con ciò?
niente, ne sottolineavo la coerenza.
Probabilmente non aspettava altro che essere autorizzato per legge a comportarsi così.
Nessuno mi toglie dalla testa il dubbio che abbia sparato ai ladri in fuga dalla finestra.
Allora? Se l'Italia è unica le stesse leggi valgono per tutti a prescindere dalla posizione politica.
Certo che trovo assurdo dare omicidio volontario a una prersona che non sa nemmeno chi ha ucciso...
volontario implica la volontà di uccidere, non il fatto che vi fosse una conoscenza tra le persone.
Io posso voler uccidere qualcuno anche se non so chi è.
loreluca
27-01-2006, 14:43
niente, ne sottolineavo la coerenza.
Probabilmente non aspettava altro che essere autorizzato per legge a comportarsi così.
Nessuno mi toglie dalla testa il dubbio che abbia sparato ai ladri in fuga dalla finestra.
Anche se fosse? quei 2 avrebbero sicuramente fatto un altro furto questa notte... invece nella migliore delle ipotesi la nuova rapina se la farà da solo...
Nevermind
27-01-2006, 14:44
Certo che fa paura, ma la fa a tutti, da oggi i topi d'appartamento verranno a farvi visita solo se armati fino ai denti.
Non so secondo me invece potrebbe essere un deterrente, perchè tu dai per scontato che un ladro sia un potenziale assassino. Ma questo non è vero un conto è rubare un conto è commettere un omicidio innazitutto non tutti ne sono capaci e secondo uno per rubare magari 4 soldi ci pensa su se vale la pena rischiare la galera per omicidio.
Poi ci sono quelli che uccidio per 10 lire ehm euro ma per quelli la cosa non cambierebbe ti amamzzano cmq.
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 14:46
niente, ne sottolineavo la coerenza.
Probabilmente non aspettava altro che essere autorizzato per legge a comportarsi così.
Nessuno mi toglie dalla testa il dubbio che abbia sparato ai ladri in fuga dalla finestra.
la coerenza di cosa.. la legge è stata proposta da AN e non dalla lega...
Probabilmente non aspettava altro che essere autorizzato per legge a comportarsi così.
e allora è un gran babbo visto che la nuova legge non è ancora in vigore
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 14:50
Probabilmente non aspettava altro che essere autorizzato per legge a comportarsi così.
poi che discorsi sono... ti assicuro che cambieresti idea alla svelta.. se capitasse una cosa del genere anche a te.. non lo auguro a nessuno... perchè non è per niente una bella esperienza..
poi che discorsi sono... ti assicuro che cambieresti idea alla svelta.. se capitasse una cosa del genere anche a te.. non lo auguro a nessuno... perchè non è per niente una bella esperienza..
ma infatti io nel mio primo post ho espresso delle chiare perplessità, citando il fatto che effettivamente la possibilità di trovarmi di fronte qualcuno che, più che volermi derubare, che me ne fotto, possa fare del male a mio figlio, mi fa venire i brividi.
Ma sai, io nella mia ignoranza vedo sempre quelli della lega col tatuaggio del loro primo slogan, nel mondo a voler dimostrare che ce l'hanno duro...
e allora è un gran babbo visto che la nuova legge non è ancora in vigore
[tono scherzoso=ON]
e vabbè, era solo una "falsa partenza", capita a tutti di partire prima del "VIA!" :D
[tono scherzoso=OFF]
Chissà come mai non sono entrati...
Dimmi te quando doveva fermarli!
Attenzione, io sono forte sostenitore della nuova legge, solo, viste le immagini del tg ( giusto un mio pensiero ) mi è sembrato di capire che sia stato sparato attraverso la finestra, quindi con i malintenzionati ancora in giardino e all'esterno dell'abitazione.
Ammesso che la nuova legge fosse già in vigore, c'erano le condizioni per poterla applicare?
Attendiamo di capire per esempio se il proprietario abbia intimato l'alt ai ladri, sempre che ne abbia avuto il tempo.
Attendiamo di saperne di più.
Il fatto che ci sia un ladro in meno in circolazione è solo un bene.
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 15:09
Ma sai, io nella mia ignoranza vedo sempre quelli della lega col tatuaggio del loro primo slogan, nel mondo a voler dimostrare che ce l'hanno duro...
questo è il problema dell'italia... opposizione distruttiva (da tutte e due le parti...).. non è possibile che qualsiasi nuova legge.. anche se platealmente intelligente.. e sopratutto bipartisan.. venga contestata perchè proposta da destra o sinistra che sia... invece di dimostrare le vostre preferenze politiche.. leggete bene il testo di legge.. e provate a mettervi nei panni dell'aggredito... esempio plateale di questo comporatamento: Pecoraro Scanio che tira in mezzo Previti... :mbe:... mentre argomentava le sue idee contro questa legge...
:confused: :confused: :confused: :confused:
Vorresti cortesemente chiarire ?, non ho assolutamente capito dove vuoi arrivare.
Durante questa discussione i detrattori di questa legge, hanno fatto paragoni con gli usa, ma qualcuno ha detto:" basta fare paragoni con gli usa che in svizzera tutti hanno un arma automatica in casa e non capitano incidenti!"
Mentre io volevo far notare che se in svizzera tutti hanno in casa un arma d'assalto e non succedono incidenti è probabilmente perchè hanno una mentalità molto rigorosa e rispettosa delle leggi, ma sopratutto un tasso di criminalità bassissimo!
Noi italiani, invece siamo diversi dagli svizzeri in queste caratteristiche, e reputo un paragone con gli usa molto piu vicino e significativo che un paragone con la svizzera!
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 15:14
ma questo paragone con gli usa non deve esserci.. perchè la legge sulla detenzione delle armi è rimasta invariata...
Si...ma non e' che se ammazzo uno un casa non vengono neanche fatte le indagini.
In caso di omicidio ci sarebbero tutti gli accertamenti che ci sono per un omicidio normale. Nel caso alla fine si tratti di difesa (non conosco i termini esatti e le notizie pompate dei giornali non aiutano a capire meglio la legge) chi ha ucciso non puo' essere perseguito per omicidio VOLONTARIO come e' stato fino a oggi.
Omicidio volontario.....piuttosto grave.....ad oggi se uccido la mia fidanzata in un alterco con una forchettata in un occhio rischio di meno che a sparare a un ladro in casa mia
è ovvio che si tratti di un caso limite e ipotetico
ma questo paragone con gli usa non deve esserci.. perchè la legge sulla detenzione delle armi è rimasta invariata...
cambiera anche quella , come è successo per la legge sulla procreazione assistita , nessuno diceva che si volesse intervenire su quella dell'aborto.
ora che sta succedendo?
si svolgono indagini su come viene applicata la legge e si istituisce una figura atta a sconsigliare e umiliare ancor più la povera malcapitata.
comunque non mi ha soddisfatto la risposta al mio reply , perchè avete utilizzato solo la parte finale che era charamente una provocazione e non mi dite il vostro pensiero sulla parte iniziale ?
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 15:25
da quanto mi risulta.. durante il 2005 c'è stata una diminuzione considerevole per i nuovi permessi per possedere un arma.. e questa legge non da alcuno spunto per modificare quella sulla detenzione di armi.. per quanto riguarda invece il tuo post .. ti posso dare ragione sul fatto dell'inasprimento delle pene contro i ladri.. ma non siamo per niente lasciati al nostro destino....
niente, ne sottolineavo la coerenza.
Probabilmente non aspettava altro che essere autorizzato per legge a comportarsi così.
Nessuno mi toglie dalla testa il dubbio che abbia sparato ai ladri in fuga dalla finestra.
Non aspettava altro per comportarsi così? Informati prima di parlare per cortesia, dall'intervista che ho visto e sentito quella era la prima volta che gli accadeva un fatto del genere.
Poi stai facendo delle ipotesi senza sapere come sono andati realmente i fatti, aspetta alla magistratura chiarire le dinamiche, non a te!
Comunque faccio una segnalazione del tuo intervento ai moderatori in quanto in un forum come questo abbiamo bisogno delle generalizzazioni come la tua come di un mal di denti!
Un forumista leghista potrebbe sentirsi piuttosto offeso da un intervento come il tuo, attenzione, la stessa segnalazione la avrei fatta se qualcuno avesse generalizzato verso gli utenti di sinistra su fatti così gravi.
Saluti.
[QUOTE=Proteus]Un vate o un telepata ?. :) :D ;)
non è necessario essere ne una ne l'altra cosa ... semplicmente un po di interpretazione dei fatti , e in richiamo alle affermazioni della bonino a proposito , pare proprio che ci si sia avvicinata molto.
per quanto riguarda la decisione del padre , permettimi di dire , che una donna non è il contenitore delle tue fantasie o desideri...
la decisione spetta unicamente a lei , in quanto sarà l'unica che dovrà affrontare le difficoltà della gravidanza ...
la verità è che questo governo è fortemente condizionato dalle encicliche e dagli inviti della chiesa , e in uno stato laico questo non è normale
Non aspettava altro per comportarsi così? Informati prima di parlare per cortesia, dall'intervista che ho visto e sentito quella era la prima volta che gli accadeva un fatto del genere.
Poi stai facendo delle ipotesi senza sapere come sono andati realmente i fatti, aspetta alla magistratura chiarire le dinamiche, non a te!
Comunque faccio una segnalazione del tuo intervento ai moderatori in quanto in un forum come questo abbiamo bisogno delle generalizzazioni come la tua come di un mal di denti!
Un forumista leghista potrebbe sentirsi piuttosto offeso da un intervento come il tuo, attenzione, la stessa segnalazione la avrei fatta se qualcuno avesse generalizzato verso gli utenti di sinistra su fatti così gravi.
Saluti.
si, in effetti me la sono meritata la segnalazione... :rolleyes:
dov'eri tu quando c'era chi scriveva "fuori uno, sotto il prossimo", riferendosi alla vittima?
a me sembra che siano più gravi affermazioni del genere che la mia.
Ovvio che stessi esprimendo un MIO parere sulla vicenda, come tutti qui, visto che dati dalle forze dell'ordine non ne sono stati forniti.
e cmq permettimi, hai un tono veramente aggressivo.
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 16:00
jan stai facendo come pecoraro scanio....
Probabilmente è stato già chiesto: ma è stato QUANTIFICATO il pericolo della rincorsa agli armamenti da parte dei ladri?
Ovvero quale è la percentuale stimata dei ladri che d'ora in poi si armeranno fino ai denti?
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 16:04
ma volete capire o no che le armi e questa legge non c'entrano niente.. la corsa agli armamenti cosa... cos'è una guerra?... ma dai..
jan stai facendo come pecoraro scanio....
credo ci sia poco di male ... se tu non apprezzi pecoraro scanio non sono affari miei .
rimane comunque poco interessante il tuo paragonarmi a qualcuno , piuttosto contesta con i tuoi pensieri ciò che ho scritto
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 16:10
sei tu che sbagli argomentento le tue idee con i se e con i ma...cosa c'entra questa legge con l'aborto?
sei tu che sbagli argomentento le tue idee con i se e con i ma...cosa c'entra questa legge con l'aborto?
si contestava il fatto che non c'entra nulla con il possesso delle armi , io ho semplicemente annotato che questo governo , compie delle azioni negando eventuali future aggiunte sulle quali opposizione e opinione pubblica sono contrarie. Salvo poi ripresentarle ripresentarle subdolamente .
ecco il nesso , spero di essere stato chiaro
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 16:18
lasciando stare quello che ha fatto questo governo... e continuando a parlare di questa legge.. non vedo.. ripeto.. nessun nesso con il posseso delle armi.. anzi ripeto un'altra volta.. proprio con questo governo c'è stata una diminuzione di permessi...
lasciando stare quello che ha fatto questo governo... e continuando a parlare di questa legge.. non vedo.. ripeto.. nessun nesso con il posseso delle armi.. anzi ripeto un'altra volta.. proprio con questo governo c'è stata una diminuzione di permessi...
forse il fatto che sia permesso usare un'arma per difendersi potrebbe essere un incentivo alla detenzione per tutti coloro che la userebbero proprio per questo scopo.
è solo un'ipotesi, eh
lasciando stare quello che ha fatto questo governo... e continuando a parlare di questa legge.. non vedo.. ripeto.. nessun nesso con il posseso delle armi.. anzi ripeto un'altra volta.. proprio con questo governo c'è stata una diminuzione di permessi...
si tratta di un ovvia conseguenza ...
pare ovvio che se si autorizza un azione , la modifica della regolamentazione sul possesso del mezzo che la permette , è una diretta conseguenza.
non serve essere fantasiosi o veggenti
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 16:27
assolutamente no.. il ladro lo puoi uccidere o ferire anche a mani nude... ed succeso più volte che l'aggredito veniva denunciato anche in questo caso.. non si parla di pistole o armi da taglio.. rileggete come si deve la legge... dai..
si, in effetti me la sono meritata la segnalazione... :rolleyes:
dov'eri tu quando c'era chi scriveva "fuori uno, sotto il prossimo", riferendosi alla vittima?
a me sembra che siano più gravi affermazioni del genere che la mia.
Ovvio che stessi esprimendo un MIO parere sulla vicenda, come tutti qui, visto che dati dalle forze dell'ordine non ne sono stati forniti.
e cmq permettimi, hai un tono veramente aggressivo.
Scusa Gemma, ma "vittima" chi, il quasi-derubato?
A no, la vittima è il rapinatore che è rimasto ucciso, ok... :rolleyes:
Le affermazioni che citi sono sì gravi, ma devi considerare che molta gente è veramente stanca e stufa di dover subire rapine e violenze senza poter poter essere protetta, o meglio, con una protezione piuttosto blanda, con in più il fatto che se per caso tenta una reazione la conseguenza è che di fronte poi alla magistratura i suoi diritti vengano equiparati ai ladri, o ai rapinatori, o agli aggressori, ecc, ecc dai quali si è difesa, perciò, anche per questo, forse qualcuno non riesce a provare molta pena per uno che stava per entrare in casa di un famiglia onesta, e non di certo per... "bersi un te", e che è stato ucciso in questo tentativo, al di là poi di eventuali colpe o eccessi da parte di chi si è difeso che accerterà la magistratura.
Il tuo parere sulla vicenda va bene, sino a quando non vai a offendere altri forumisti con delle generalizzazioni, parli del mio tono aggressivo senza renderti conto dell'aggressività della tua affermazione che ha fatto di un'erba un fascio.
Il mondo e, soprattutto, le idee degli uomini, non è diviso in compartimenti stagni Gemma, ma è più simile a delle scale di grigio, perciò il fare un calderone di TUTTI i leghisti definendoli come dei pistoleri pronti a sparare e che non aspettavano altro è decisamente sbagliato.
Io sono di idee di destra, ho votato Lega, adesso non voto più nessuno per determinati miei motivi che se spulci i miei post trovi, però ti assicuro che l'ultima cosa che vorrei che mi succedesse sarebbe il perdere la mia vita o quella di un mio caro, la seconda cosa però sarebbe sicuramente togliere la vita ad un'altra persona, anche del peggior delinquente, perchè è qualcosa di terribile che ti rimane dentro sinchè vivi.
Per questo farei una cosa del genere in un caso veramente estremo!
Ora, esaurita questa considerazione, spero che se dovesse mai capitarmi di uccidere per difendermi, non debba poi subire anche delle conseguenze penali come se fossi stato io ad andare a cercare quel confronto che ha portato a quell'uccisione, anzichè, come sarebbe in realtà, il contrario, capisci?
assolutamente no.. il ladro lo puoi uccidere o ferire anche a mani nude... ed succeso più volte che l'aggredito veniva denunciato anche in questo caso.. non si parla di pistole o armi da taglio.. rileggete come si deve la legge... dai..
chi vivrà vedrà, vorra dire che aumenteranno i corsi di karate e kick boxing allora
chi vivrà vedrà, vorra dire che aumenteranno i corsi di karate e kick boxing allora
Mah, in teoria non dovrebbe aumentare niente, perchè chi voleva difendersi e per questo voleva prepararsi in qualche modo lo ha sempre fatto, applicando quel detto che prima di questa legge era azzeccatissimo: "meglio un cattivo processo che un buon funerale"! ;)
anonimizzato
27-01-2006, 18:13
Sul fatto di poter usare le armi per difendere la propria vita o quella dei propri cari di fronte a gente armata sono daccordo, sul fatto di poter sparare a zero se uno mi ruba il televisore decisamente no.
Una legge fatta apposta come zuccherino per la Lega che sulle leggi del taglione basa gran parte della propria politica.
Mah, in teoria non dovrebbe aumentare niente, perchè chi voleva difendersi e per questo voleva prepararsi in qualche modo lo ha sempre fatto, applicando quel detto che prima di questa legge era azzeccatissimo: "meglio un cattivo processo che un buon funerale"! ;)
Hai ragione, infatti la legge sulla legittima difesa regolamentava già questo tipo di spiacevoli situazioni!
Comè già stato detto, questa legge non ha senso, senza un'altra che correlata faciliti l'acquisto di armi!
Dovesse passare si potrà sparare chi attenta ai nostri beni!
Ritenete gli oggetti materiali, i vostri oggetti, valgano piu della vita di un ladro?
Allora questa legge è giusta fine della discussione... non venite a parlarmi di proteggere i vostri cari, perchè già prima era possibile proteggerli grazie al diritto alla legittima difesa, in casa o fuori casa! :rolleyes:
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 18:24
Sul fatto di poter usare le armi per difendere la propria vita o quella dei propri cari di fronte a gente armata sono daccordo, sul fatto di poter sparare a zero se uno mi ruba il televisore decisamente no.
Una legge fatta apposta come zuccherino per la Lega che sulle leggi del taglione basa gran parte della propria politica.
no la legge.. assolve solo in caso di pericolo di aggressione.. se entra e ti porta via la televisione tu gli spari alle spalle.. sei colpevole di omicidio volontario..
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 18:26
Hai ragione, infatti la legge sulla legittima difesa regolamentava già questo tipo di spiacevoli situazioni!
Comè già stato detto, questa legge non ha senso, senza un'altra che correlata faciliti l'acquisto di armi!
Dovesse passare si potrà sparare chi attenta ai nostri beni!
Ritenete gli oggetti materiali, i vostri oggetti, valgano piu della vita di un ladro?
Allora questa legge è giusta fine della discussione... non venite a parlarmi di proteggere i vostri cari, perchè già prima era possibile proteggerli grazie al diritto alla legittima difesa, in casa o fuori casa! :rolleyes:
mi spiegate il nesso.. tra questa legge e un'altra che faciliti l'acquisto di armi.. non capisco?
mi spiegate il nesso.. tra questa legge e un'altra che faciliti l'acquisto di armi.. non capisco?
Se sei legittimato a difendere la tua proprietà si presuppone tu abbia bisogno di un mezzo per difenderla... visto che in italia non siamo tutti cinture nere, avremo bisogno di armi, visto che siamo legittimati e grazie a questa legge abbiamo il diritto a detenere un arma... mi pare evidente, altrimenti potrebbero lasciare le cose come stanno ma allora mi viene il dubbio, se avere un arma è un macello che me ne faccio di sta legge?bisogna render piu facile l'acquisto e la detenzione... per forza...
naitsirhC
27-01-2006, 19:13
niente, ne sottolineavo la coerenza.
Probabilmente non aspettava altro che essere autorizzato per legge a comportarsi così.
Nessuno mi toglie dalla testa il dubbio che abbia sparato ai ladri in fuga dalla finestra.
Probabilmente...
Vali proprio poco se ti basi sul colore politico per capire se c'era l'intenzionalità di difendersi oppure no.
Ti è mai successo che qualche delinquente ha provato ad antrarti in casa?
Mille pensieri passano per la testa:
Paura, sconforto, rabbia, la voglia di difendere a tutti i costi i propri cari, i rischi che si corrono.
Ad un certo punto dici: o me o loro...
Cazzo, sarò libero di sentirmi sicuro almeno in casa mia?! E di difendere le persone a cui tengo più di me stesso?!
Tienini pure i tuoi dubbi che io mi tengo la mia certezza:
Un delinquente in meno.
E questo, non può far altro che rendermi felice.
naitsirhC
27-01-2006, 19:18
Non so secondo me invece potrebbe essere un deterrente, perchè tu dai per scontato che un ladro sia un potenziale assassino. Ma questo non è vero un conto è rubare un conto è commettere un omicidio innazitutto non tutti ne sono capaci e secondo uno per rubare magari 4 soldi ci pensa su se vale la pena rischiare la galera per omicidio.
Poi ci sono quelli che uccidio per 10 lire ehm euro ma per quelli la cosa non cambierebbe ti amamzzano cmq.
Ma il conosci uno per uno i delinquenti?!!! :muro:
Come fai a capire se uno vuol "solo" rubare oppure se è disposto a tutto per portarti via i soldi?!!!
Se partono con l'idea di ammazzarti comunque, adesso sanno che dall'altra parte non staranno ad aspettare che succeda.
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 19:26
Se sei legittimato a difendere la tua proprietà si presuppone tu abbia bisogno di un mezzo per difenderla... visto che in italia non siamo tutti cinture nere, avremo bisogno di armi, visto che siamo legittimati e grazie a questa legge abbiamo il diritto a detenere un arma... mi pare evidente, altrimenti potrebbero lasciare le cose come stanno ma allora mi viene il dubbio, se avere un arma è un macello che me ne faccio di sta legge?bisogna render piu facile l'acquisto e la detenzione... per forza...
altro caso di opposizione distruttiva.. su una legge intelligente e bipartisan... un ladro puoi ammazzarlo anche con un coltello da cucina.. con un bastone... con un cacciavite.. con un trapano.. con una mazza chiodata... ecc... non hai bisogno di una pistola... chi non l'ha.. si difende come crede.. o non si difende proprio.. come prima.. se dovesse capitare.. però sei sicuro che non finisci in galera per aver ferito o ucciso un ladro...
naitsirhC
27-01-2006, 19:27
...se avere un arma è un macello che me ne faccio di sta legge?bisogna render piu facile l'acquisto e la detenzione... per forza...
Seghe mentali...
Bisogna rendere più facile cosa?!!!
Chi ti ha detto che renderanno la legge per l'acquisto ed il porto d'aermi più "facile".
Dai, dai, dai!
ironmanu
27-01-2006, 19:27
Hai ragione, infatti la legge sulla legittima difesa regolamentava già questo tipo di spiacevoli situazioni!
Comè già stato detto, questa legge non ha senso, senza un'altra che correlata faciliti l'acquisto di armi!
Dovesse passare si potrà sparare chi attenta ai nostri beni!
Ritenete gli oggetti materiali, i vostri oggetti, valgano piu della vita di un ladro?
Allora questa legge è giusta fine della discussione... non venite a parlarmi di proteggere i vostri cari, perchè già prima era possibile proteggerli grazie al diritto alla legittima difesa, in casa o fuori casa! :rolleyes:
il punto è che il ladro in casa mia nn ci deve entrare.Se ne stia di là del cancello e stop,io ci riesco senza problemi!!!!!
guarda che anche lui puo' scegliere di starsene fuori,si assuma la responsabilità di quello che fa!
detto questo io nn ho mai avuto e mai avrò pistole.
naitsirhC
27-01-2006, 19:28
altro caso di opposizione distruttiva.. su una legge intelligente e bipartisan... un ladro puoi ammazzarlo anche con un coltello da cucina.. con un bastone... con un cacciavite.. con un trapano.. con una mazza chiodata... ecc... non hai bisogno di una pistola... chi non l'ha.. si difende come crede.. o non si difende proprio.. come prima.. se dovesse capitare.. però sei sicuro che non finisci in galera per aver ferito o ucciso un ladro...
Tanto di cappello.
[QUOTE=jan]
Io, al tuo posto, eviterei di personalizzare le risposte a post che citano argomenti generici. In quanto alla tua "opinione" io ne ho, a differenza di quanto tu esterni riguardo alla mia, rispetto anche se non la condivido totalmente senza se e senza ma. Una donna non è un contenitore ma qualche responsabilità la porta se partecipa ad un rapporto sessuale senza cautelarsi e poi ti sfido a dimostrare che il materiale genetico frutto di un concepimento non è, almeno in parte, oggetto di diritto, salvo non costituisca conseguenza di violenza, da parte di chi ha contribuito organicamente alla sua formazione. Come vedi le argomentazioni sono spesso bifronti se ben soppesate e decidere sempre e comunque in un solo senso si rischia di calpestare dei diritti in nome di altri quando un poco di buonsenso aggiusterebbe tutto.
io comunque al tuo posto avrei evitato di fare del sarcasmo senza prima considerare quale fosse la mia reale opinione.
per quanto riguarda la questione diritti , non credo sia possibile obbligare una donna ad avere una gravidanza contro la sua volontà , semplicemente perchè il proprietario di parte del patrimonio genetico ne rivendichi il possesso.
questo discorso vale solo dopo un eventuale nascita
altro caso di opposizione distruttiva.. su una legge intelligente e bipartisan... un ladro puoi ammazzarlo anche con un coltello da cucina.. con un bastone... con un cacciavite.. con un trapano.. con una mazza chiodata... ecc... non hai bisogno di una pistola... chi non l'ha.. si difende come crede.. o non si difende proprio.. come prima.. se dovesse capitare.. però sei sicuro che non finisci in galera per aver ferito o ucciso un ladro...
Seghe mentali...
Bisogna rendere più facile cosa?!!!
Chi ti ha detto che renderanno la legge per l'acquisto ed il porto d'aermi più "facile".
Dai, dai, dai!
Sarete mica voi che la difendete strenuamente, chissa perchè?! :confused:
Mi dite che sareste capaci di tenere testa ad un gruppo di ladri, magari grossi fisicamente, forse armati, diciamo di spranghe con un coltello? :confused:
E chi siete texas ranger? :rolleyes:
Ma anche se fosse, non rappresentate il 100% degli italiani, io ad esempio con due ladri di fronte ed una pistola in mano non mi sentirei tranquillissimo, avete visto troppi film, uccidere non è così facile come la tv fa pensare :rolleyes:
E poi siamo seri, una legge che mi autorizza a difendere la proprietà aggredendo chi la invade deve legittimare l'uso e la detenzione di armi, altrimenti è una buffonata!
il punto è che il ladro in casa mia nn ci deve entrare.Se ne stia di là del cancello e stop,io ci riesco senza problemi!!!!!
guarda che anche lui puo' scegliere di starsene fuori,si assuma la responsabilità di quello che fa!
detto questo io nn ho mai avuto e mai avrò pistole.
Purtroppo il mondo non è perfetto, e i ladri ci sono e ci caranno con o senza questa legge!
Fai bene a non prenderti una pistola perchè, statisticamente dimostrato, ti puo essere ritorta contro :(
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 20:43
Sarete mica voi che la difendete strenuamente, chissa perchè?! :confused:
Mi dite che sareste capaci di tenere testa ad un gruppo di ladri, magari grossi fisicamente, forse armati, diciamo di spranghe con un coltello? :confused:
E chi siete texas ranger? :rolleyes:
Ma anche se fosse, non rappresentate il 100% degli italiani, io ad esempio con due ladri di fronte ed una pistola in mano non mi sentirei tranquillissimo, avete visto troppi film, uccidere non è così facile come la tv fa pensare :rolleyes:
E poi siamo seri, una legge che mi autorizza a difendere la proprietà aggredendo chi la invade deve legittimare l'uso e la detenzione di armi, altrimenti è una buffonata!
Purtroppo il mondo non è perfetto, e i ladri ci sono e ci caranno con o senza questa legge!
Fai bene a non prenderti una pistola perchè, statisticamente dimostrato, ti puo essere ritorta contro :(
io i ladri in casa li ho avuti più di una volta.. mi hanno minacciato con pistole.. e fucili.. mi hanno rinchiuso in uno sgabuzzino per ore.. non ho reagito.. perchè.. non potevo.. non avevo la possibilità.. ma se dovesse capitare.. di averne sotto mano uno... ti giuro che gli farei veramente male... sarà forse per questo motivo.. che sono a favore di questa legge...
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 20:47
legge che cmq legittima... la detenzione di armi... come la leggittimava prima.. sai cosa avete.. parlate per preconcetti.. leggitala sta benedetta legge.. e anche te per favore.. se no sei d'accordo.. per qualche motivo a me ignoto.. argomenta le tue idee senza se... senza ma.. senza ma dopo faranno.. non mi sembra il caso..
io i ladri in casa li ho avuti più di una volta.. mi hanno minacciato con pistole.. e fucili.. mi hanno rinchiuso in uno sgabuzzino per ore.. non ho reagito.. perchè.. non potevo.. non avevo la possibilità.. ma se dovesse capitare.. di averne sotto mano uno... ti giuro che gli farei veramente male... sarà forse per questo motivo.. che sono a favore di questa legge...
Mi spiace molto per questa tua esperienza, e ora capisco perchè tu difenda questo progetto di legge!
Ma devi considerare che se ti hanno puntato contro delle armi da fuoco, tu eri legalmente legittimato ad aprire il fuoco, avresti potuto ucciderli e non ti avrebbero fatto nulla, leggitima e proporzionale difesa!
Viene punito l'eccesso di legittima difesa... cioè quando tu spari a uno perchè è nel tuo salotto con la tv in mano, mentre cerca di scavalcare la finestra, questo è un reato!
Con questa legge, tu puoi sparare ad uno perchè ti ruba la tv, vengono dati ai privati cittadini poteri che non hanno nemmeno i carabinieri, ti pare normale?
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 21:05
no è qui che ti sbagli devi leggerla attentamente.. rimane la proporzionalità.. la legge infatti prevede che il rapporto di proporzione esista sempre se qualcuno che si trova in casa propria o nel posto dove lavora «usa un'arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo» per difendere la «propria o altrui incolumità»... quando «non vi è desistenza e vi è pericolo di aggressione»
ma volete capire o no che le armi e questa legge non c'entrano niente.. la corsa agli armamenti cosa... cos'è una guerra?... ma dai..
Mi sembra ovvio che se un ladro sa che qualcuno l'attende armato e disposto a colpire si armerà di più lui.
Sgt. Bozzer
27-01-2006, 21:23
rileggi tutto... e tutto il giorno che provo a spiegarmi.. evidentemente non ci riesco... dopo questa legge i ladri entreranno in casa con dei bazooka... e bombe a mano..
Mi spiace molto per questa tua esperienza, e ora capisco perchè tu difenda questo progetto di legge!
Ma devi considerare che se ti hanno puntato contro delle armi da fuoco, tu eri legalmente legittimato ad aprire il fuoco, avresti potuto ucciderli e non ti avrebbero fatto nulla, leggitima e proporzionale difesa!
Viene punito l'eccesso di legittima difesa... cioè quando tu spari a uno perchè è nel tuo salotto con la tv in mano, mentre cerca di scavalcare la finestra, questo è un reato!
Con questa legge, tu puoi sparare ad uno perchè ti ruba la tv, vengono dati ai privati cittadini poteri che non hanno nemmeno i carabinieri, ti pare normale?
Ma perchè se ti entrano in casa, magari di notte gli chiedi se hanno le pistole o sono venuti a farsi una partita a briscola?
Ma dai... se ti trovi persone in casa
1- Non sai se sono o non sono armate
2- Non sai cosa potrebbero fare e come potrebbero reagire
Chi entra in casa mia deve SAPERE CHE SI BECCA UN COLPO DI PISTOLA.
Punto, è tanto mai semplice da capire
Ma perchè se ti entrano in casa, magari di notte gli chiedi se hanno le pistole o sono venuti a farsi una partita a briscola?
Ma dai... se ti trovi persone in casa
1- Non sai se sono o non sono armate
2- Non sai cosa potrebbero fare e come potrebbero reagire
Chi entra in casa mia deve SAPERE CHE SI BECCA UN COLPO DI PISTOLA.
Punto, è tanto mai semplice da capire
ma dormi la notte , oppure stai sveglio con la pistola in mano?
scherzi a parte esiste il fattore sorpresa , che generalmente gioca a favore dei ladri.
detto ciò , sono fondamentalmente indifferente a questa legge , la mia preoccupazione non è che muoia qualche delinquente , ma che viceversa ne patiscano ancor più le vittime , i rapinati.
ribadisco , per me è lo stato che deve incentivare il senso della legge e del suo rispetto.
finora purtroppo ha solamente depenalizzato ogni sorta di crimine , salvo poi accanirsi con chi si fuma uno spinello
finora purtroppo ha solamente depenalizzato ogni sorta di crimine , salvo poi accanirsi con chi si fuma uno spinello
Depenalizzazione di reati che al 90% non hanno un nome e quindi a che serve? Senza contare che già prima i ladri di polli ci stavano ben poco in galera.
Depenalizzazione di reati che al 90% non hanno un nome e quindi a che serve? Senza contare che già prima i ladri di polli ci stavano ben poco in galera.
se non lo sapessi , il furto è stato depenalizzato se non con la flagranza di reato....
se non lo sapessi , il furto è stato depenalizzato se non con la flagranza di reato....
Membe se anche non fosse non cambierebbe niente, il furto come molti altri reati sono senza nome, quindi era comunque già depenalizzato di fatto.
se non lo sapessi , il furto è stato depenalizzato se non con la flagranza di reato....
Leggi ad personam....:asd:
dopo questa legge i ladri entreranno in casa con dei bazooka... e bombe a mano..
Forse non mi sono spiegato io: saranno "più armati" nel senso che magari "si eserciretanno maggiormente nell'uso di un UZI (SMG) preso dal mercato nero invece che con una pistola giocattolo", non certo con bombe a mano o bazooka.
Membe se anche non fosse non cambierebbe niente, il furto come molti altri reati sono senza nome, quindi era comunque già depenalizzato di fatto.
anche se non fosse? il governo attuale ha fatto diventare crimini di seconda fascia anche il falso in bilancio .
è diffusa la mancanza di fiducia nello stato dopo questa inversione di tendenza .
quando dettando il progetto elettorale diceva più sicurezza per tutti , intendeva che dovevamo procurarcela da noi?
Forse non mi sono spiegato io: saranno "più armati" nel senso che magari "si eserciretanno maggiormente nell'uso di un UZI (SMG) preso dal mercato nero invece che con una pistola giocattolo", non certo con bombe a mano o bazooka.
I veri ladri non hanno bisogno di armi, ed i rapinatori per giustificare il rischio devono assalire portavalori. Oramai nessuno tiene più i soldi sotto al materasso.
I veri ladri non hanno bisogno di armi
"Soliti Ignoti" docet? :D
anche se non fosse? il governo attuale ha fatto diventare crimini di seconda fascia anche il falso in bilancio .
è diffusa la mancanza di fiducia nello stato dopo questa inversione di tendenza .
quando dettando il progetto elettorale diceva più sicurezza per tutti , intendeva che dovevamo procurarcela da noi?
Ovvio, secondo te perchè si stanno diffondendo a machia d'olio i sistemi di video sorveglianza per le città?
Freeride
27-01-2006, 22:48
C'è borghezio su raidue!
Innominato
27-01-2006, 23:04
Ma tipo uno che eredita un fucile e ha il nulla osta per tenerlo in casa, lo potrebbe usare secondo quella legge?
Sgt. Bozzer
28-01-2006, 00:32
no.. incapperesti nel casino.. abbastanza rilevante... di aver un arma non denunciata in casa.. magari tia assolvono x aver ammazzato il ladro.. ma ti denunciano per detenzione illegale di armi.. che non è bello...
Innominato
28-01-2006, 00:43
Ma il nulla osta fatto dai carabinieri all'ereditario allora non basta per tenerlo in casa? cioè servono altre "carte"?
Sgt. Bozzer
28-01-2006, 00:48
no scusa... ho letto non ha il nulla osta... con quello puoi tenerlo in casa...
Innominato
28-01-2006, 00:53
E quindi avrei legalmente un'arma e quindi potrei sparare secondo quella legge! Ma per ottenere il nulla osta non fanno controlli se sai sparare o meno o visite da psicologi, controlli, rinnovi.... Mi pare un pò carente in tal senso la legge.
Ma il nulla osta fatto dai carabinieri all'ereditario allora non basta per tenerlo in casa? cioè servono altre "carte"?
Se è denunciato si, altra cosa è portarlo in giro qui si che non si è coperti.
E quindi avrei legalmente un'arma e quindi potrei sparare secondo quella legge! Ma per ottenere il nulla osta non fanno controlli se sai sparare o meno o visite da psicologi, controlli, rinnovi.... Mi pare un pò carente in tal senso la legge.
Si come quellli dei caccciatori che si sparano tra di loro e non vedono una cippa. :asd:
Sgt. Bozzer
28-01-2006, 00:57
E quindi avrei legalmente un'arma e quindi potrei sparare secondo quella legge! Ma per ottenere il nulla osta non fanno controlli se sai sparare o meno o visite da psicologi, controlli, rinnovi.... Mi pare un pò carente in tal senso la legge.
allora per tenerlo in casa e basta.. no.. però il fucile deve essere tenuto sotto chiave in luogo simile ad una cassaforte.. se invece vuoi sparare con il tuo fucile...naturalmente.. devi fare la visita medica..e il test al poligono... questo non è però il porto d'armi.. semplicimenti puoi andare al poligono con il tuo fucile.. per il porto d'armi in italia.. o sei un portavalori... quindi devi portare grandi somme di denaro.. o hai un reddito annuale superiore a 500000€ e sei a rischio..
Innominato
28-01-2006, 01:02
Si ma la legge mi pare dica solo di possedere legalmente un'arma e non di avere porto d'armi. Quindi uno con un "banale" nulla osta, può uccidere uno in casa....
allora per tenerlo in casa e basta.. no.. però il fucile deve essere tenuto sotto chiave in luogo simile ad una cassaforte.. se invece vuoi sparare con il tuo fucile...
Qui si parla come difesa della proprietà. Il porto d'armi serve per portarsi armi in giro.
Eppoi che senso avrebbe comprare una arma per tenerla sotto chiave?
Sgt. Bozzer
28-01-2006, 01:05
è più complicata la cosa... perchè in teoria.. a parte quello con il porto d'armi... nessuno può avere un arma in giro per casa... devo essere sotto chiave..
Sgt. Bozzer
28-01-2006, 01:05
Qui si parla come difesa della proprietà. Il porto d'armi serve per portarsi armi in giro.
Eppoi che senso avrebbe comprare una arma per tenerla sotto chiave?
c'è gente che si diverte con le armi... va a caccia o passa il sabato pomeriggio.. al poligono...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.