PDA

View Full Version : Fora i schedi o te copo! , eh no , non se pi chel tempo , 'desso posso difenderme !


Pagine : 1 [2]

ulk
28-01-2006, 01:11
c'è gente che si diverte con le armi... va a caccia o passa il sabato pomeriggio.. al poligono...

Vabbeh, ma hanno ovviamente un porto d'arma perchè devono fisicamente trasportare l'arma.

Innominato
28-01-2006, 01:11
a parte quello con il porto d'armi... nessuno può avere un arma in giro per casa... devo essere sotto chiave..
Ah allora se è così NON basta il nulla osta.

ulk
28-01-2006, 01:12
è più complicata la cosa... perchè in teoria.. a parte quello con il porto d'armi... nessuno può avere un arma in giro per casa... devo essere sotto chiave..

Credo che il discorso sia che l'arma o le armi non debbano essere accessibili ad altri al di fuori del titolare, ma questo credo che valga anche per chi ha il porto d'arma.

Sgt. Bozzer
28-01-2006, 01:15
si hai ragione tu..

wolf64
28-01-2006, 01:53
Hai ragione, infatti la legge sulla legittima difesa regolamentava già questo tipo di spiacevoli situazioni!
Comè già stato detto, questa legge non ha senso, senza un'altra che correlata faciliti l'acquisto di armi!
Dovesse passare si potrà sparare chi attenta ai nostri beni!
Ritenete gli oggetti materiali, i vostri oggetti, valgano piu della vita di un ladro?


Sì!

Dunque, mettiamo che io sia una persona anziana e che abbia per assurdo il denaro accumulato con i sacrifici di una vita in casa mia, ora, se io sapessi che c'è una persona, uno sconosciuto, di qualsiasi età, razza, colore e religione, che l'unica via per salvargli la vita è una importante operazione molto costosa e, sempre per assurdo, l'unico che può aiutarlo sono io, non ci penserei nemmeno un attimo a dargli i miei sacrifici di una vita per salvarlo, puoi credermi o meno, ma ti assicuro che io la penso così!

Ma.... la stessa logica non posso applicarla ad un bastardo che non ha di certo problemi se non... la "non voglia" di lavorare, e che per questo in 5 minuti mi vuole depredare di quei beni che io invece ci ho messo una vita di duro lavoro per accantonare, ovviamente cercherò di fermarlo in altro modo, come ho già scritto, mai e poi mai vorrei uccidere un'altra persona, anche se è uno sporco bastardo come quello, ma dopo aver tentato tutti i modi possibili per fermarlo se l'unico sistema rimasto fosse l'ucciderlo, ebbene, lo ucciderei, e sai perchè? Perchè quelli che tu chiami "beni", per me sono una parte della mia vita che ho impiegato per guadagnarmeli, oppure sono una parte della mia vita affettiva se hanno specifici significati, ma non sono soltanto "beni", perciò il "signor ladro" in realtà non mi porta via dei beni, ma mi porta via la parte di vita che ho impiegato per acquistarli, o la parte di vita affettiva che questi rappresentano, perciò la risposta alla tua domanda è "sì, i miei beni, i miei oggetti materiali valgono di più della vita di un bastardo di un ladro che cerca di portarmeli via", capisci?


Allora questa legge è giusta fine della discussione... non venite a parlarmi di proteggere i vostri cari, perchè già prima era possibile proteggerli grazie al diritto alla legittima difesa, in casa o fuori casa! :rolleyes:

Mah, guarda, prima per essere sicuro di non incorrere in conseguenze penali l'unico sistema sarebbe stato, nel caso ti trovavi di fronte un delinquente che era entrato in casa tua abusivamente, chiedergli prima gentilmente che intenzioni avesse, del tipo "mi scusi signore, lei è qui solo per rubare o vuole anche picchiarmi? ...oppure vuole anche uccidermi?", ottenuta la risposta, ma non prima, agivi di conseguenza, ovvero, se era entrato solo per rubare non dovevi azzardarti a torcergli un capello, anzi, magari dovevi offrirgli un caffè, si sa mai che lo sforzo di portare fuori la roba lo facesse star male, al massimo potevi chiamare il 112 sperando che arrivassero prima che lui se ne andasse, nel caso invece ti avesse detto che voleva aggredirti dovevi chiedergli se avrebbe usato sia i calci che i pugni, perchè con certi nostri giudici se lui usava solo i pugni e tu calci e pugni rischiavi di essere incriminato per eccesso di legittima difesa! Ovviamente se voleva ucciderti dovevi ben capire che arma avrebbe usato, perchè se era un coltello e tu usavi una pistola erano poi grane per te, perciò se possedevi una pistola e ce l'avevi in mano la depositavi a terra (stile Ranger Walker), ti cercavi un coltello, ma attenzione, con la lama di lunghezza non superiore alla sua, eh, sarebbe stato sleale e lesivo dei suoi diritti, dopo di che potevi sfidarlo... "in singolar tenzone"!
Se invece possedeva un'arma da fuoco il primo colpo avrebbe dovuto essere suo, vuoi mica fare il cowboy, l'americano o il giustiziere della notte e sparare tu per primo, giusto? Si sa mai che magari non hai visto bene e la sua in realtà è una pistola giocattolo senza il tappino rosso, prima aspetta che spari per verificare che sia vera, poi reagisci, ah, mirando ovviamente in punti non vitali, una ferita alla spalla "quasi innocua" stile Tex Willer sarebbe stata appropriata, ovviamente mirando in un punto dove non avresti leso ne la succlavia e ne la clavicola, vorrai mica rischiare di rovinare il poverino!!!
E d'altra parte chiunque decide, per fare il far west, il cowboy, l'americano e il giustiziere della notte, di detenere un'arma è ovviamente in grado di tirare un colpo con quella precisione anche sotto il massimo stress, perciò se uccide il delinquente non ha scusanti di sorta, voleva veramente ucciderlo mentre avrebbe soltanto potuto ferire il poverino, cioè la povera vittima! (ovviamente "vittima" riferita al rapinatore perito e non di certo al cittadino rapinato, da notare che se fosse invece morto il cittadino la colpa non sarebbe del rapinatore ma della società che ha costretto il povero rapinatore a rubare, perciò sempre del cittadino!!!)

:D :D :D

Sgt. Bozzer
28-01-2006, 02:18
come non quotarti... :D

trokij
28-01-2006, 10:59
Eppure un carabiniere deve veramente sparare dopo che gli è stato sparato contro... quindi diamo a normali cittadini piu poteri delle forze dell'ordine!

Io credo che tu non abbia figli, altrimenti penso non spareresti nel buio solo perchè hai sentito un rumore, potrebbe essere tuo figlio che rientra troppo tardi, magari di nascosto!

Per quanto i ladri mi stiano sulle palle, per quanto io abbia dei beni materiali ai quali tengo tantissimo, per quanto ci siano alcune persone che leverei volentieri dalla faccia della terra... non ho la presunzione di sapere quali siano le motivazioni che portano una persona a rubare, sicuro non ho nessuna intenzione di uccidere nessuno... almeno non senza odiarlo prima :)

Vi sopravalutate se credete che uno che entra in casa vostra si farà uccidere da voi, è piu probabile il contrario, e la causa potrebbe essere l'avere una arma in casa!
Comunque in linea di massima sta legge non cambia una mazza, prima potevi sparare per legittima difesa ora idem, tanto rumore per nulla! :rolleyes:

naitsirhC
28-01-2006, 12:22
Sì!

Dunque, mettiamo che io sia una persona anziana e che abbia per assurdo il denaro accumulato con i sacrifici di una vita in casa mia, ora, se io sapessi che c'è una persona, uno sconosciuto, di qualsiasi età, razza, colore e religione, che l'unica via per salvargli la vita è una importante operazione molto costosa e, sempre per assurdo, l'unico che può aiutarlo sono io, non ci penserei nemmeno un attimo a dargli i miei sacrifici di una vita per salvarlo, puoi credermi o meno, ma ti assicuro che io la penso così!

Ma.... la stessa logica non posso applicarla ad un bastardo che non ha di certo problemi se non... la "non voglia" di lavorare, e che per questo in 5 minuti mi vuole depredare di quei beni che io invece ci ho messo una vita di duro lavoro per accantonare, ovviamente cercherò di fermarlo in altro modo, come ho già scritto, mai e poi mai vorrei uccidere un'altra persona, anche se è uno sporco bastardo come quello, ma dopo aver tentato tutti i modi possibili per fermarlo se l'unico sistema rimasto fosse l'ucciderlo, ebbene, lo ucciderei, e sai perchè? Perchè quelli che tu chiami "beni", per me sono una parte della mia vita che ho impiegato per guadagnarmeli, oppure sono una parte della mia vita affettiva se hanno specifici significati, ma non sono soltanto "beni", perciò il "signor ladro" in realtà non mi porta via dei beni, ma mi porta via la parte di vita che ho impiegato per acquistarli, o la parte di vita affettiva che questi rappresentano, perciò la risposta alla tua domanda è "sì, i miei beni, i miei oggetti materiali valgono di più della vita di un bastardo di un ladro che cerca di portarmeli via", capisci?



Mah, guarda, prima per essere sicuro di non incorrere in conseguenze penali l'unico sistema sarebbe stato, nel caso ti trovavi di fronte un delinquente che era entrato in casa tua abusivamente, chiedergli prima gentilmente che intenzioni avesse, del tipo "mi scusi signore, lei è qui solo per rubare o vuole anche picchiarmi? ...oppure vuole anche uccidermi?", ottenuta la risposta, ma non prima, agivi di conseguenza, ovvero, se era entrato solo per rubare non dovevi azzardarti a torcergli un capello, anzi, magari dovevi offrirgli un caffè, si sa mai che lo sforzo di portare fuori la roba lo facesse star male, al massimo potevi chiamare il 112 sperando che arrivassero prima che lui se ne andasse, nel caso invece ti avesse detto che voleva aggredirti dovevi chiedergli se avrebbe usato sia i calci che i pugni, perchè con certi nostri giudici se lui usava solo i pugni e tu calci e pugni rischiavi di essere incriminato per eccesso di legittima difesa! Ovviamente se voleva ucciderti dovevi ben capire che arma avrebbe usato, perchè se era un coltello e tu usavi una pistola erano poi grane per te, perciò se possedevi una pistola e ce l'avevi in mano la depositavi a terra (stile Ranger Walker), ti cercavi un coltello, ma attenzione, con la lama di lunghezza non superiore alla sua, eh, sarebbe stato sleale e lesivo dei suoi diritti, dopo di che potevi sfidarlo... "in singolar tenzone"!
Se invece possedeva un'arma da fuoco il primo colpo avrebbe dovuto essere suo, vuoi mica fare il cowboy, l'americano o il giustiziere della notte e sparare tu per primo, giusto? Si sa mai che magari non hai visto bene e la sua in realtà è una pistola giocattolo senza il tappino rosso, prima aspetta che spari per verificare che sia vera, poi reagisci, ah, mirando ovviamente in punti non vitali, una ferita alla spalla "quasi innocua" stile Tex Willer sarebbe stata appropriata, ovviamente mirando in un punto dove non avresti leso ne la succlavia e ne la clavicola, vorrai mica rischiare di rovinare il poverino!!!
E d'altra parte chiunque decide, per fare il far west, il cowboy, l'americano e il giustiziere della notte, di detenere un'arma è ovviamente in grado di tirare un colpo con quella precisione anche sotto il massimo stress, perciò se uccide il delinquente non ha scusanti di sorta, voleva veramente ucciderlo mentre avrebbe soltanto potuto ferire il poverino, cioè la povera vittima! (ovviamente "vittima" riferita al rapinatore perito e non di certo al cittadino rapinato, da notare che se fosse invece morto il cittadino la colpa non sarebbe del rapinatore ma della società che ha costretto il povero rapinatore a rubare, perciò sempre del cittadino!!!)

:D :D :D


Ti quoto e ti do una stretta di mano.
Spero che ci siano tante persone come te.

naitsirhC
28-01-2006, 12:27
Eppure un carabiniere deve veramente sparare dopo che gli è stato sparato contro... quindi diamo a normali cittadini piu poteri delle forze dell'ordine!

Io credo che tu non abbia figli, altrimenti penso non spareresti nel buio solo perchè hai sentito un rumore, potrebbe essere tuo figlio che rientra troppo tardi, magari di nascosto!

Per quanto i ladri mi stiano sulle palle, per quanto io abbia dei beni materiali ai quali tengo tantissimo, per quanto ci siano alcune persone che leverei volentieri dalla faccia della terra... non ho la presunzione di sapere quali siano le motivazioni che portano una persona a rubare, sicuro non ho nessuna intenzione di uccidere nessuno... almeno non senza odiarlo prima :)

Vi sopravalutate se credete che uno che entra in casa vostra si farà uccidere da voi, è piu probabile il contrario, e la causa potrebbe essere l'avere una arma in casa!
Comunque in linea di massima sta legge non cambia una mazza, prima potevi sparare per legittima difesa ora idem, tanto rumore per nulla! :rolleyes:

Seghe mentali 2...
No, il carabiniere può sparare quando si sente minacciato o è l'unico modo per fermare o impedire che sia commesso un fatto delittuoso senza dover aspettare che sia il delinquente a sparare per primo.
Per il resto, leggiti la legge.
Per bene.
Rileggila e rifletti.
Se sei pieno di preconcetti, so bene che non c'è peggior sordo di chi non vuol ascoltare.

onesky
28-01-2006, 12:42
Papalia: norma incostituzionale
Il procuratore non lesina critiche al testo approvato in Parlamento
«Il concetto della difesa legittima è troppo ampio e può essere estesa anche ad altre situazioni. Così sorgono i dubbi»


di Giancarlo Beltrame



«Premesso che in ogni caso la nuova formulazione della legittima difesa sarebbe applicabile al caso in questione, perché più favorevole per un eventuale imputato rispetto alla precedente, stiamo accertando se si siano verificate le condizioni previste dalla legge appena licenziata dal Parlamento. Ossia se non c’è stata desistenza da parte dell’aggressore alla proprietà e se vi sia stata invece una protrazione del pericolo di aggressione». Il procuratore capo di Verona Guido Papalia spiega tecnicamente come si sta muovendo la Procura nel caso di Michelangelo Rizzi, l’imprenditore che l’altra notte ha sparato, ferendo a morte, contro un ladro albanese che cercava di penetrare nella sua abitazione di Sandra e che è stato trovato morto a 250 metri di distanza dall’abitazione dell’imprenditore di Castelnuovo. «Proprio per una forma di garanzia dovuta nei suoi confronti, è stata aperta una indagine, si stanno compiendo tutti gli accertamenti necessari per chiarire la dinamica dei fatti e l’indagato è stato sentito alla presenza dei difensori».
Papalia evidenza anche le differenze con la vecchia formulazione dell’articolo 52 del Codice penale. «Se prima si tendeva ad accertare se la reazione era proporzionale alla minaccia subita, adesso gli accertamenti da compiere sono diversi».
Il procuratore non lesina critiche al testo che è stato appena approvato. «È molto ambiguo e consente applicazioni aberranti. Faccio un esempio per paradosso. Io invito a cena degli amici e a un certo punto nasce una discussione dai toni accesi. Così accesi che invito uno di loro ad andarsene dalla mia casa. Lui rifiuta, anzi resiste ai miei tentativi di allontanarlo e mi schiaffeggia. Io percepisco questo suo comportamento come una minaccia alla mia incolumità e reagisco con un’arma. Ebbene, così come è scritta ora la legge, questa mia reazione sarebbe una “legittima difesa”. Perché essa si applica non solo nei casi di furti o rapine, ma può essere estesa anche ad altre situazioni».
Quello che intende dire Papalia è che in abbinata con l’articolo 614, che regola la violazione di domicilio ed è espressamente richiamato, la nuova legittima difesa può essere applicata anche a «chi si trattiene nell’abitazione altrui, o in altro luogo di privata dimora o nelle appartenenze di essi, contro l’espressa volontà di chi ha diritto di escluderlo».
Ma c’è un altro punto che non convince il procuratore. Ed è quello che mette sullo stesso piano i beni materiali e la vita umana. «Applicandola si andrebbe in contrasto con la tutela della vita come è garantita nella Costituzione, soprattutto gli articoli 10 e 117, e con la Convenzione europea dei diritti dell’uomo».
Concetti che Papalia ha inserito anche nella relazione sintetica inviata al procuratore generale della Repubblica di Venezia per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Essa, scrive il procuratore, «comporta un vero e proprio “scempio del diritto”, che “costituisce un colpo di piccole ai principi generali del diritto penale”». Eliminare il rapporto di proporzionalità nei termini sinora previsti e consentire che venga impunemente ucciso chiunque attenti all’incolumità o cerchi di «aggredire per impossessarsi di un bene materiale, è in aperto contrasto con i principi del nostro sistema giuridico e può ritenersi in aperto contrasto con la tutela della vita espressamente prevista nella nostra Costituzione, nonché con l’articolo 2 della Convenzione Europea dei diritti dell’uomo firmata a Roma a il 4 novembre 1950 e resa esecutiva con la legge del 1955 n. 848. Sotto quest’ultimo profilo sorgono seri dubbi di costituzionalità».

Ser21
28-01-2006, 13:03
Più armi in giro = più morti sotto terra.
L'equazione è semplice.

ironmanu
28-01-2006, 13:05
Più armi in giro = più morti sotto terra.
L'equazione è semplice.

secondo me nn aumenteranno le armi in ìcircolazione.Chi era dell'idea ce l'aveva anche prima solo che ora la potrà usare.
la corsa agli armamenti è un'invenzione di qualcuno imho

wolf64
28-01-2006, 13:06
Eppure un carabiniere deve veramente sparare dopo che gli è stato sparato contro... quindi diamo a normali cittadini piu poteri delle forze dell'ordine!


Ah, bene (o meglio, male!), io avevo scritto tutte quelle cose con una certa ironia, esagerando anche un po, adesso vengo a scoprire che è veramente così! :rolleyes:

Comunque Trokij, ti dirò che a me in questo caso non me ne frega niente di cosa deve fare o non fare un carabiniere, se domani ordinano ai carabinieri di buttarsi in un pozzo io non vado a buttarmi in un burrone, se capisci cosa voglio dire! ;)
Se mi accorgo che un delinquente mi sta puntando una pistola e io ne ho in mano una cerco di anticiparlo, non si tratta di fare la sfida all'ok corral, ma di salvare la mia pelle, ma stiamo dando i numeri???!!!!! :rolleyes:
E comunque guarda che anche un carabiniere messo alle strette in quel modo penso proprio non aspetti di farsi ammazzare prima di reagire per il garantismo nei confronti dei delinquenti di quelli che la pensano come te!
E, se permetti, fa più che bene, al limite un carabiniere può mettere a repentaglio la sua vita per preservare quella di una persona onesta, ma non quella di un delinquente che sta cercando di ammazzarlo, eh!


Io credo che tu non abbia figli, altrimenti penso non spareresti nel buio solo perchè hai sentito un rumore, potrebbe essere tuo figlio che rientra troppo tardi, magari di nascosto!


Io che sparo nel buio perchè ho sentito un rumore???? Questo cinema te lo sei inventato tu Trokij, ma per chi mi hai preso, per un deficiente?
Cosa devo sentire.... :rolleyes: (o meglio, "leggere"!)


Per quanto i ladri mi stiano sulle palle, per quanto io abbia dei beni materiali ai quali tengo tantissimo, per quanto ci siano alcune persone che leverei volentieri dalla faccia della terra... non ho la presunzione di sapere quali siano le motivazioni che portano una persona a rubare, sicuro non ho nessuna intenzione di uccidere nessuno... almeno non senza odiarlo prima :)


Mah, guarda, ti dirò che a me non me ne frega assolutamente niente delle sue motivazioni, a me non mi ha mai aiutato fondamentalmente nessuno e mai mi sono sognato di andare a rubare, perciò può avere tutte le motivazini che vuole, ma se cerca di venire a rubare a casa mia io farò tutto quello che posso per contrastarlo!

E poi spiegami una cosa, perchè dovrei IO capire le sue motivazioni? Pensi che se entra un gruppetto dei soliti "bravi ragazzi" in casa mia, mi portano via tutto quello che ho, violentano magari mia moglie e/o mia figlia, pestano a sangue i miei genitori anziani, io... dovrei soffermarmi a capire cosa li ha portati ad agire così???!!!!!!!!!!

Vedi, il problema del dover fare una legge come questa deriva proprio da coloro che la pensano come te, che in nome delle motivazioni dei delinquenti li fate passare dalla parte della ragione e fate passare dalla parte del torto il cittadino onesto che subisce l'opera degli stessi delinquenti e che cerca di difendersi, questo è il vero problema, quando poi ad avere i tuoi atteggiamenti è un giudice che da tutte le attenuanti possibili al delinquente in nome "delle motivazioni che lo hanno portato a fare quello", nella maggior parte della gente nasce quel senso di ingiustizia che fa applaudire una legge come questa, capisci? ;)

Le "motivazioni" se le devono studiare gli psicologi che saranno preposti al recupero del delinquente in carcere, recupero indispensabilissimo, ma che non deve sostituire la giusta pena che il delinquente deve scontare, perciò a me come cittadino comune di quelle motivazioni non me ne deve fregare niente.


Vi sopravalutate se credete che uno che entra in casa vostra si farà uccidere da voi, è piu probabile il contrario, e la causa potrebbe essere l'avere una arma in casa!
Comunque in linea di massima sta legge non cambia una mazza, prima potevi sparare per legittima difesa ora idem, tanto rumore per nulla! :rolleyes:

Allora, te lo ripeto per l'ennesima volta, IO NON VOGLIO UCCIDERE NESSUNO SE E' POSSIBILE, lo faccio soltanto se non ho altra scelta, poi so anch'io che in casi estremi lui cercherà di non farsi uccidere, è ovvio!!! :D

E' inutile che quelli che la pensano come te cerchino di dipingere coloro che approvano questa legge come dei pistoleri pronti a ingaggiare duelli, o ammazzare la gente come piccioni, o sparare nel buio al primo rumore :rolleyes:, questa è una vostra esagerazioni data dal modo distorto che avete di mettere il cittadino derubato, rapinato, ecc, e il delinquente sullo stesso piano in quanto a diritti, anzi, l'impressione è che spesso tuteliate di più il delinquente in nome delle motivazioni che lo portano a delinquere!

Sul fatto di sopravvalutarsi, ti dirò che ho fatto per anni sport da combattimento e arti marziali, e ho studiato molto la psicologia del combattimento, cosa che presumo abbia fatto anche tu visto le sentenze che spari, per questo non sottovaluto nessuno, piccolo, grosso, disarmato o armato, e non sopravvaluto me stesso (ma nemmeno sottovaluto!), con questo ti assicuro che se mi trovo in un caso estremo ed è in gioco la mia vita, farò il possibile per preservarla, anche se questo vorrebbe dire spegnere quella di un delinquente, e l'avere un'arma mi da qualche possibilità in più di sopravvivenza, tutto qua!

Questa legge non cambia niente? Certo, per alcuni aspetti è vero, però da meno "possibilità di manovra" per quei numerosi giudici che la pensano come te e che troppo spesso additano il delinquente come vittima e il cittadino onesto derubato come delinquente, a questo serve questa legge!

wolf64
28-01-2006, 13:27
Papalia: norma incostituzionale
Il procuratore non lesina critiche al testo approvato in Parlamento
«Il concetto della difesa legittima è troppo ampio e può essere estesa anche ad altre situazioni. Così sorgono i dubbi»


di Giancarlo Beltrame



«Premesso che in ogni caso la nuova formulazione della legittima difesa sarebbe applicabile al caso in questione, perché più favorevole per un eventuale imputato rispetto alla precedente, stiamo accertando se si siano verificate le condizioni previste dalla legge appena licenziata dal Parlamento. Ossia se non c’è stata desistenza da parte dell’aggressore alla proprietà e se vi sia stata invece una protrazione del pericolo di aggressione». Il procuratore capo di Verona Guido Papalia spiega tecnicamente come si sta muovendo la Procura nel caso di Michelangelo Rizzi, l’imprenditore che l’altra notte ha sparato, ferendo a morte, contro un ladro albanese che cercava di penetrare nella sua abitazione di Sandra e che è stato trovato morto a 250 metri di distanza dall’abitazione dell’imprenditore di Castelnuovo. «Proprio per una forma di garanzia dovuta nei suoi confronti, è stata aperta una indagine, si stanno compiendo tutti gli accertamenti necessari per chiarire la dinamica dei fatti e l’indagato è stato sentito alla presenza dei difensori».
Papalia evidenza anche le differenze con la vecchia formulazione dell’articolo 52 del Codice penale. «Se prima si tendeva ad accertare se la reazione era proporzionale alla minaccia subita, adesso gli accertamenti da compiere sono diversi».
Il procuratore non lesina critiche al testo che è stato appena approvato. «È molto ambiguo e consente applicazioni aberranti. Faccio un esempio per paradosso. Io invito a cena degli amici e a un certo punto nasce una discussione dai toni accesi. Così accesi che invito uno di loro ad andarsene dalla mia casa. Lui rifiuta, anzi resiste ai miei tentativi di allontanarlo e mi schiaffeggia. Io percepisco questo suo comportamento come una minaccia alla mia incolumità e reagisco con un’arma. Ebbene, così come è scritta ora la legge, questa mia reazione sarebbe una “legittima difesa”. Perché essa si applica non solo nei casi di furti o rapine, ma può essere estesa anche ad altre situazioni».
Quello che intende dire Papalia è che in abbinata con l’articolo 614, che regola la violazione di domicilio ed è espressamente richiamato, la nuova legittima difesa può essere applicata anche a «chi si trattiene nell’abitazione altrui, o in altro luogo di privata dimora o nelle appartenenze di essi, contro l’espressa volontà di chi ha diritto di escluderlo».
Ma c’è un altro punto che non convince il procuratore. Ed è quello che mette sullo stesso piano i beni materiali e la vita umana. «Applicandola si andrebbe in contrasto con la tutela della vita come è garantita nella Costituzione, soprattutto gli articoli 10 e 117, e con la Convenzione europea dei diritti dell’uomo».
Concetti che Papalia ha inserito anche nella relazione sintetica inviata al procuratore generale della Repubblica di Venezia per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Essa, scrive il procuratore, «comporta un vero e proprio “scempio del diritto”, che “costituisce un colpo di piccole ai principi generali del diritto penale”». Eliminare il rapporto di proporzionalità nei termini sinora previsti e consentire che venga impunemente ucciso chiunque attenti all’incolumità o cerchi di «aggredire per impossessarsi di un bene materiale, è in aperto contrasto con i principi del nostro sistema giuridico e può ritenersi in aperto contrasto con la tutela della vita espressamente prevista nella nostra Costituzione, nonché con l’articolo 2 della Convenzione Europea dei diritti dell’uomo firmata a Roma a il 4 novembre 1950 e resa esecutiva con la legge del 1955 n. 848. Sotto quest’ultimo profilo sorgono seri dubbi di costituzionalità».

Questo è un chiaro esempio di come nell'ottica di certi giudici e magistrati vengano messi sempre al primo posto i diritti dei delinquenti e successivamente quelli delle persone oneste.

Io potrei lavorare duramente una vita e poi in nome della salvaguardia della vita di un delinquente dovrei lasciarmi portare via magari i sacrifici di una buona parte della mia vita dallo stesso delinquente, che perchè non ha voglia di fare quei sacrifici viene a rapinarmi!
Mi piacerebbe sapere quanto a quel delinquente, che io dovrei tutelare a ogni costo, frega della MIA di vita, mi piacerebbe sapere se si dovesse trovare nella possibilità di uccidermi per portarmi via tutto sapendo di avere buone probabilità di farla franca quanto LUI tutelerebbe la MIA vita e quanto... "metterebbe la vita prima dei beni"! Vabè... :rolleyes:

Innominato
28-01-2006, 13:48
[QUOTE=jan]
Forse non ti sei reso conto che una donna può imporre ad un uomo un figlio non voluto mentre viceversa non è ammesso e trovo questo assolutamente assurdo.
Guarda sono sicuro che se l'uomo potesse partorire la legge sarebbe paritaria, ma siccome non è così, è impossibile dare all'uomo gli stessi diritti.
fine ot.

trokij
28-01-2006, 17:02
Ah, bene (o meglio, male!), io avevo scritto tutte quelle cose con una certa ironia, esagerando anche un po, adesso vengo a scoprire che è veramente così! :rolleyes:
Anche io, infatti ho sentito al tg che il caso del leghista potrebbe rientrare entro i termini stabiliti da questa legge, e quindi scagionarlo :eek:
Ma allora avevo interpretato bene, si puo tranquillamente stecchire chi sta nella tua proprietà :eek: assurdo :rolleyes:

Comunque Trokij, ti dirò che a me in questo caso non me ne frega niente di cosa deve fare o non fare un carabiniere, se domani ordinano ai carabinieri di buttarsi in un pozzo io non vado a buttarmi in un burrone, se capisci cosa voglio dire! ;)
Anche a me non frega, il punto è che loro sono addestrati ad usarle, le armi, e se ci sono norme così restrittive che regolano gli ingaggi, ci sarà un perchè, non credi?

Se mi accorgo che un delinquente mi sta puntando una pistola e io ne ho in mano una cerco di anticiparlo, non si tratta di fare la sfida all'ok corral, ma di salvare la mia pelle, ma stiamo dando i numeri???!!!!! :rolleyes:
E comunque guarda che anche un carabiniere messo alle strette in quel modo penso proprio non aspetti di farsi ammazzare prima di reagire per il garantismo nei confronti dei delinquenti di quelli che la pensano come te!
E, se permetti, fa più che bene, al limite un carabiniere può mettere a repentaglio la sua vita per preservare quella di una persona onesta, ma non quella di un delinquente che sta cercando di ammazzarlo, eh!
Il problema è che puo sbagliare, pensa ai fatti di cronaca in cui i carabinieri hanno ucciso innocenti!
A questo servono leggi d'ingaggio restrittive, a limitare il pericolo di fraintendimenti!

Io che sparo nel buio perchè ho sentito un rumore???? Questo cinema te lo sei inventato tu Trokij, ma per chi mi hai preso, per un deficiente?
Cosa devo sentire.... :rolleyes: (o meglio, "leggere"!)
Ma se prima hai detto che non aspetteresti a guardare se hanno spranghe o coltelli... che non staresti a misurare la lunghezza della lama etc etc... :confused:
Comunque le leggi sono fatte per tutti gli italiani, e se tu saresti capace di sparare al momento giusto, ci sarà tanta altra gente che non ci riuscirà!

Mah, guarda, ti dirò che a me non me ne frega assolutamente niente delle sue motivazioni, a me non mi ha mai aiutato fondamentalmente nessuno e mai mi sono sognato di andare a rubare, perciò può avere tutte le motivazini che vuole, ma se cerca di venire a rubare a casa mia io farò tutto quello che posso per contrastarlo!
Tu sei stato eroinomane?
Sai che gli eroinomani sono equiparati ai pazzi?
Secondo il codice penale sono incapaci d'intendere e di volere...
Non ci pensi che magari vai a uccidere il figlio di una donna che non sapeva che il figlio fosse in questa condizione?
Dai sono migliaia le situazioni in cui uccidere può essere sbagliato, possono essere dettate da fraintendimenti da stati di alterazione psichica etc etc...

E poi spiegami una cosa, perchè dovrei IO capire le sue motivazioni? Pensi che se entra un gruppetto dei soliti "bravi ragazzi" in casa mia, mi portano via tutto quello che ho, violentano magari mia moglie e/o mia figlia, pestano a sangue i miei genitori anziani, io... dovrei soffermarmi a capire cosa li ha portati ad agire così???!!!!!!!!!!
Anche prima di questa legge avevi il diritto di difenderti, che si chiamava legittima difesa!
In una situazione come quella che hai descritto avevi già tutto il diritto di difenderti come meglio credevi!

Vedi, il problema del dover fare una legge come questa deriva proprio da coloro che la pensano come te, che in nome delle motivazioni dei delinquenti li fate passare dalla parte della ragione e fate passare dalla parte del torto il cittadino onesto che subisce l'opera degli stessi delinquenti e che cerca di difendersi, questo è il vero problema, quando poi ad avere i tuoi atteggiamenti è un giudice che da tutte le attenuanti possibili al delinquente in nome "delle motivazioni che lo hanno portato a fare quello", nella maggior parte della gente nasce quel senso di ingiustizia che fa applaudire una legge come questa, capisci? ;)
Guarda io non intendevo dire che chi ruba ha dei diritti superiori a chi viene derubato, dico solo che ci sono molti piu pazzi fuori dai manicomi che dentro, uno stato che gli dice forza ragazzi sparate che ne avete diritto, mi fa solo paura...

Le "motivazioni" se le devono studiare gli psicologi che saranno preposti al recupero del delinquente in carcere, recupero indispensabilissimo, ma che non deve sostituire la giusta pena che il delinquente deve scontare, perciò a me come cittadino comune di quelle motivazioni non me ne deve fregare niente.
Sono d'accordo con te anche io credo che la sentenza debba essere scontata nella sua interezza!

Allora, te lo ripeto per l'ennesima volta, IO NON VOGLIO UCCIDERE NESSUNO SE E' POSSIBILE, lo faccio soltanto se non ho altra scelta, poi so anch'io che in casi estremi lui cercherà di non farsi uccidere, è ovvio!!! :D
Capito ma una legge come questa, non credi renda il tutto molto piu pericoloso?

E' inutile che quelli che la pensano come te cerchino di dipingere coloro che approvano questa legge come dei pistoleri pronti a ingaggiare duelli, o ammazzare la gente come piccioni, o sparare nel buio al primo rumore :rolleyes:, questa è una vostra esagerazioni data dal modo distorto che avete di mettere il cittadino derubato, rapinato, ecc, e il delinquente sullo stesso piano in quanto a diritti, anzi, l'impressione è che spesso tuteliate di più il delinquente in nome delle motivazioni che lo portano a delinquere!
Non è il delinquente che mi sento di tutelare, ma proprio i cittadini, io penso la difesa debba essere preposta a servizi specifici e addestrati!
Sarò io ma ho una visione della popolazione media molto poco stabile e razionale, molto poco capace di difendersi da chi offende!
Penso una legge del genere rnda il cittadino medio piu pericoloso, per tutti ma anche per se stesso!
Penso che il ladro che entra in casa non gli frega di chi si trova nascosto dal buio, puo sparare tranquillo perchè difficilmente ci sarà un suo caro, mentre chi difende è in una situazione, strategica, psicologica, logistica sfavorevole!
Se aggiungi che nel 99% dei casi sarà anche una persona incapace...

Sul fatto di sopravvalutarsi, ti dirò che ho fatto per anni sport da combattimento e arti marziali, e ho studiato molto la psicologia del combattimento, cosa che presumo abbia fatto anche tu visto le sentenze che spari, per questo non sottovaluto nessuno, piccolo, grosso, disarmato o armato, e non sopravvaluto me stesso (ma nemmeno sottovaluto!), con questo ti assicuro che se mi trovo in un caso estremo ed è in gioco la mia vita, farò il possibile per preservarla, anche se questo vorrebbe dire spegnere quella di un delinquente, e l'avere un'arma mi da qualche possibilità in più di sopravvivenza, tutto qua!
Io ho fatto 2mesi di tae kwon do quando avevo 14 anni, vale? :fagiano:
No io non ho il fisico per difendermi senza ombra di dubbio, dubito riuscirei a vincere una qualsiasi colluttazione, anche una donna mi vincerebbe... infatti avere un arma sarebbe per me l'unico modo per stabilire un certo equilibrio con un eventuale aggressore... che ovviamente non dovrebbe essere armato perchè sparo da cane :D
Che sentenze sparo?non ho capito sto solo spiegando le mie idee... ;)

Questa legge non cambia niente? Certo, per alcuni aspetti è vero, però da meno "possibilità di manovra" per quei numerosi giudici che la pensano come te e che troppo spesso additano il delinquente come vittima e il cittadino onesto derubato come delinquente, a questo serve questa legge!
Se è vero che il famoso leghista al centro delle cronache recenti la scamperà, direi che questa legge cambia di molto le cose... purtroppo :rolleyes:

jan
28-01-2006, 19:36
[QUOTE=jan]

Evidentemente non hai afferrato che non era sarcasmo ma un discorso serio.

In quanto ai diritti nessuno vuole costringere chichessia ma ho semplicemente evidenziato un conflitto di diritti che inizia da subito e non dopo la nascita. In quanto alle soluzioni direi che la legge dovrebbe lasciar spazio, favorendoli, ad accordi in merito, nel caso una parte desideri occuparsi della futura persona assumendosene ogni onere e responsabilità, tra le parti. Forse non ti sei reso conto che una donna può imporre ad un uomo un figlio non voluto mentre viceversa non è ammesso e trovo questo assolutamente assurdo. Allora diciamo che per abortire può scegliere mentre per continuare la gravidanza serve il consenso di chi ha contribuito geneticamente, non ti sembra una decisione equilibrata ?. Se la tua opinione divergesse ti invito a spegarne i motivi in modo circostanziato.

Un quanto alle tue opinioni che "non conosco" ti trovo un "tantino" illogico, intervieni in una discussione con argomenti ben definiti e che di per se stessi costituiscono un'opinione poi tenti di fare il "misterioso", con chi credi di aver a che fare ?.

per il sarcasmo , mi riferivo alle tue faccine a riguardo del vate ;)
per quanto riguarda la gravidanza , credo sia giusto cosi , ameno che non ci sia malafede da parte della donna ( leggi incastrare qualcuno).
per continuare , se lei non richiede la paternità , credo sia libera di fare quello che voglia .
viceversa , mi pare corretto.
se il tuo darmi dell'illogico , si riferisce al tema dell'aborto in questa discussione , mi pare che sia chiaro il mio intento.
l'argomentazione era legata al dimostrare il modo di operare di questo governo .
ovvero , inizialmente tratta delle norme inerenti l'argomento finale , ma in maniera circospetta e periferica.
per poi colpire al entro dopo aver atteso che l'opinione pubblica abbia allentato l'attenzione.
se non è quello che intendevi , mi piacerebbe che argomentassi quel misterioso , magari anche in privato se ritieni necessario

^TiGeRShArK^
29-01-2006, 01:56
mah!
a quanto pare siamo arrivati al punto ke è piu' deprecabile "uccidere" un embrione (ke non mi pare quella grande forma di vita in quel momento se paragonata anke ad un semplice topo da laboratorio) ke scaricare 14 colpi su uno ke non ti è nemmeno entrato in casa.........
e devo sentire chiamare ASSASSINI quelli ke sono favorevoli all'aborto, mentre coloro che agiscono come il protagonista di quest'ultimo fatto di cronaca quasi quasi sono degli EROI........

wolf64
29-01-2006, 02:28
Devo dire una cosa, che quando si tratta di un cittadino extracomunitario che è sospettato di aver commesso un reato guai per qualcuno ad azzardare ipotesi prima che le indagini siano terminate (come è giusto che sia, intendiamoci bene!), quando si tratta invece di un cittadino italiano che si difende, specialmente se è un leghista, si pronunciano già le sentenze prima che le indagini della polizia e della magistratura abbiano dato il loro esito!

Complimenti, vedo che su questo forum ci sono tanti "giudici" che sanno essere molto garantisti con chi dicono loro e invece applicano una giustizia sommaria con quelli che non gli piacciono, bravi ragazzi, continuate così.... :rolleyes:

Della serie... "io sono contro la pena di morte, e ammazzerei tutti coloro che sono a favore!!!!!", vero? ;)

giannola
29-01-2006, 08:23
Purtroppo come al solito, si muovono solo critiche e non si avanza nessun tipo di soluzione al problema.


una soluzione al problema ?
Intanto riaprire le caserme anche di notte, mentre adesso alle 8 chiudono (è una cosa indecente, come se i criminali dormissero la notte).
Istituire delle fitte ronde di p.s. , lasciare a loro il compito di manganellare, picchiare, sparare.
Montare più telecamere in giro, modificare le leggi per impedire che chi commette crimini esca di prigione dopo solo qualche anno.

giannola
29-01-2006, 08:27
Non ci si rende conto a cosa stiamo andando incontro....
oh, si....la verità è che questa legge piace perchè permette, attraverso una pistola, alla vittima di dare sfogo alla paura che si prova di fronte ad una aggressione.
Però nn ci si rende conto che lo sfogo diventa incontrollabile e quindi la reazione nn proporzionale, rischiando anche di ferire i propri cari.

^TiGeRShArK^
29-01-2006, 11:02
Devo dire una cosa, che quando si tratta di un cittadino extracomunitario che è sospettato di aver commesso un reato guai per qualcuno ad azzardare ipotesi prima che le indagini siano terminate (come è giusto che sia, intendiamoci bene!), quando si tratta invece di un cittadino italiano che si difende, specialmente se è un leghista, si pronunciano già le sentenze prima che le indagini della polizia e della magistratura abbiano dato il loro esito!

Complimenti, vedo che su questo forum ci sono tanti "giudici" che sanno essere molto garantisti con chi dicono loro e invece applicano una giustizia sommaria con quelli che non gli piacciono, bravi ragazzi, continuate così.... :rolleyes:

Della serie... "io sono contro la pena di morte, e ammazzerei tutti coloro che sono a favore!!!!!", vero? ;)
se ti riferivi al mio post onestamente mi pare ke non ci sia paragone tra una ragazza che compie la dura scelta di abortire e chi scarica 14 colpi su un criminale abbassandosi al suo stesso livello se non peggio....
eppure ho sentito TANTE volte usare la parola assassino per chi è a favore della libera scelta sull'aborto....invece in questo thread sembra quasi di sentire la parola eroe dai toni usati...
tutto qui...
chiedevo solo una semplice riflessione su questa incongruenza.

^TiGeRShArK^
29-01-2006, 11:04
[QUOTE=Innominato]

Bellissima dichiarazione generica di intenti generici, spiegami come è possibile che una donna possa decidere di abortire contro il desiderio del patner e pure di condurre a termine la gravidanza contro la sua volontà coinvolgendolo, suo malgrado, nella gestione, ovviamente economica, del nascituro imponendogli una paternità quando essa può rifiutare la maternità senza che il compagno possa interferire. Se può interrompere la gravidanza per sua sola decisione non dovrebbe, per equilibrio nel diritto, poter imporre un figlio non voluto. IMHO è necessario un chiarimento legislativo a questo proposito onde evitare che un diritto di qualcuno possa, alla stessa stregua del conflitto, sbiulanciato da sempre verso l'agressore in questo paese, tra aggressione e difesa, divenire un sopruso per qualcun'altro.

Ciao.
non credo possa costringerlo alla paternità...
basta non riconoscere il figlio ke io sappia.....

^TiGeRShArK^
29-01-2006, 11:25
ah ora ho capito che intendi...
boh.. onestamente pernso ke sia una questione molto complicata...
+ ke altro i diritti della donna in questo campo sono piuttosto recenti fino a 30 anni fa non aveva molti dei diritti ke abbiamo oggi.....

wolf64
29-01-2006, 11:41
se ti riferivi al mio post onestamente mi pare ke non ci sia paragone tra una ragazza che compie la dura scelta di abortire e chi scarica 14 colpi su un criminale abbassandosi al suo stesso livello se non peggio....
eppure ho sentito TANTE volte usare la parola assassino per chi è a favore della libera scelta sull'aborto....invece in questo thread sembra quasi di sentire la parola eroe dai toni usati...
tutto qui...
chiedevo solo una semplice riflessione su questa incongruenza.

Sì, mi riferisco "anche" al tuo intervento.

Mah, guarda, io non faccio i paragoni con il discorso aborto, non vedo cosa c'entri, comunque.... forse a te e a quelli che probabilmente vorrebbero vedere questo imprenditore al rogo o, almeno, al patibolo, non viene in mente che uno che scarica in quel modo un caricatore lo fa anche e soprattutto per paura!
Perchè anzichè mettervi nei panni del... "povero" rapinatore, del capire le sue motivazioni, bla, bla, bla, non provate anche solo un po a mettervi dalla parte del (quasi) rapinato: sei in casa di notte, con la tua famiglia, hai magari dei figli piccoli, senti dei rumori e vedi due che ti stanno entrando da una finestra, non sai che intenzioni abbiano, senti cosa fanno questi bastardi nelle ville e ti immagini quello che potrebbe succedere a te a ai tuoi cari, cosa fai?

Allora, basandomi su quanto si sa sino ad ora e sulla testimonianza dell'imprenditore, e ATTENZIONE, se non è andata così dovrà essere la magistratura a stabilirlo e non le VOSTRE ipotesi giustizialiste nei suoi confronti, comunque, basandosi su quello che si sa, prima ha gridato, i due bastardi (scusa se li chiamo così, magari ti da fastidio! ;) ) non sono andati via, magari proprio perchè convinti di fare quello che fanno i rapinatori in villa, e perciò di poter aggredire impunemente le loro vittime, lui essendo armato ha usato l'arma, e, se devo dirti la mia, ha fatto bene!

Per quanto mi riguarda potrei essere d'accordo con un suo eccesso se lui ha sparato a questi due alla schiena mentre stavano scappando, ma mentre stavano entrando cosa ne sapeva lui se fossero armati, se "si sarebbero limitati" a rubare o avrebbero massacrato di botte o peggio lui e la sua famiglia? Cosa doveva fare, glielo chiedeva? :confused: :rolleyes:

Prova a immedesimarti in quella persona, per una volta, nelle sue motivazioni, ripeto, quello che non capisco di chi ragiona come voi è che quando si parla di delinquenti bisogna capirne le motivazioni, quando si parla di qualcuno che si è difeso... chi se ne frega delle sue motivazioni, è da condannare punto e basta!
Due pesi e due misure, giusto? ;)

Ma poi scusa, chi avrebbe paragonato questa persona ad un eroe? Se mi citi o mi quoti qualche passaggio mi fai un favore, perchè io non ne ho visti, boh... :boh:

Nevermind
30-01-2006, 07:55
Ma il conosci uno per uno i delinquenti?!!! :muro:
Come fai a capire se uno vuol "solo" rubare oppure se è disposto a tutto per portarti via i soldi?!!!
Se partono con l'idea di ammazzarti comunque, adesso sanno che dall'altra parte non staranno ad aspettare che succeda.

Scusa ma è esattamente quello che ho detto io :mbe:

Cmq la mia ragazza giurista dice che questa presunta legge non ha modificato nulla si è solo limitata a specificare meglio una norma che già c'era, poi sono i giornalisti che come sempre parlando di cose che non conoscono gonfiano il tutto.
Infine ha detto che non esiste che si sia legittimati ad uccidere solo in determinate situazioni che già prima erano presenti.
In definitiva in facoltà di giurisprudenza se la ridono di brutto per sta cosa, pure il giudice di forum ha detto che i politici dovrebbero pensare a fare leggi nuove e non ha sprecare tempo in buffonate propagandistiche come queste.

Qualche espertone di giustizia mi sa dire che ne pensa, se è concorde?

trokij
30-01-2006, 09:47
Scusa ma è esattamente quello che ho detto io :mbe:

Cmq la mia ragazza giurista dice che questa presunta legge non ha modificato nulla si è solo limitata a specificare meglio una norma che già c'era, poi sono i giornalisti che come sempre parlando di cose che non conoscono gonfiano il tutto.
Infine ha detto che non esiste che si sia legittimati ad uccidere solo in determinate situazioni che già prima erano presenti.
In definitiva in facoltà di giurisprudenza se la ridono di brutto per sta cosa, pure il giudice di forum ha detto che i politici dovrebbero pensare a fare leggi nuove e non ha sprecare tempo in buffonate propagandistiche come queste.

Qualche espertone di giustizia mi sa dire che ne pensa, se è concorde?
Io invece ho sentito l'avvocato diffensore del tipo della lega che ha ucciso il ladro albanese, dice che riuscirà a sfruttare questa legge e quindi a farlo assolvere!
Dice che riuscirà a sfruttare la legge perchè da qui alla pubblicazione del processo la legge sarà approvata.
Notare che il leghista ha sparato 13 colpi su uno che era a metà della sua finestra... quindi prima sarebbe stato condannato per omicidio volontario o se gli andava bene e l'albanese aveva una pistola o un coltello veniva condannato per eccesso di legittima difesa!
Quindi si deduce che questa legge, non è vero che lascia le cose com'erano, bensi trasforma la difesa personale in un far west :rolleyes:

wolf64
30-01-2006, 11:02
Scusa ma è esattamente quello che ho detto io :mbe:

Cmq la mia ragazza giurista dice che questa presunta legge non ha modificato nulla si è solo limitata a specificare meglio una norma che già c'era, poi sono i giornalisti che come sempre parlando di cose che non conoscono gonfiano il tutto.
Infine ha detto che non esiste che si sia legittimati ad uccidere solo in determinate situazioni che già prima erano presenti.
In definitiva in facoltà di giurisprudenza se la ridono di brutto per sta cosa, pure il giudice di forum ha detto che i politici dovrebbero pensare a fare leggi nuove e non ha sprecare tempo in buffonate propagandistiche come queste.

Qualche espertone di giustizia mi sa dire che ne pensa, se è concorde?

A parte quanto ne dice qualche utente comunista su cose tipo "diventa il far west", bla, bla, bla, ecc, ecc, ecc, come puoi leggere nel post sopra a questo, concordo a grandi linee con te anche se non sono di certo un esperto di giustizia, infatti non è che questa legge dia.... la "licenza di uccidere" ai cittadini :D, ma limita un po l'interpretabilità della legge stessa quando ci sono dei casi di legittima difesa, dando meno possibilità ai molti giudici, di solito comunisti, che normalmente tendono ad essere garantisti e perdonisti nei confronti dei delinquenti, mentre vanno a fare le pulci pur di trovare un motivo di condanna quando c'è un caso di legittima difesa da parte di un cittadino onesto.

Una parentesi: non se ne abbiano a male i tanti utenti di sinistra presenti nel forum nel fatto che collego l'appartenenza politica a certi atteggiamenti, anche perchè nel caso specifico so di tante persone di sinistra che sono favorevoli a questa legge, o magari non lo sono ma non sono del tutto contrari, però vedo che nel forum ultimamente questa politica è applicata da diversi forumisti senza alcun intervento di moderazione, perciò se viene fatta da sinistra verso destra, anch'io la applico da destra (dove sono io politicamente) verso sinistra!
Chiusa parentesi.

Nel caso dell'imprenditore, come lo chiamano tutti i media per identificarlo, o "del leghista", come continua a chiamarlo il forumista comunista qua sopra, se come ho letto dalle ultime notizie ha sparato mentre i due rapinatori stavano scappando, posso capirlo dal punto di vista umano, ma per la legge ha commesso sicuramente un reato e ne pagherà le conseguenze, questa legge, anche se fosse approvata, non vedo cosa cambierebbe in un caso del genere, anche perchè se qualcosa stava difendendo "il leghista", è più probabile che stava difendendo le persone, lui e la sua famiglia, piuttosto che i suoi beni, ma si sa che in nome della tutela dei delinquenti, del rispetto dei loro diritti e della loro incolumità, per qualche persona, di solito comunista, bisognerebbe lasciarsi ammazzare e lasciare ammazzare, stuprare, massacrare e quant'altro i propri cari.

Vorrei far notare un'ultima cosa, sembra che quel "bravo ragazzo" albanese che è stato ucciso avesse una lunga lista di precedenti, aveva cambiato diverse identità, perciò non era di certo un individuo che andava a rubare per fame o similari, io ho diversi amici albanesi che lavorano duro e che mai si sognerebbero di delinquere per vivere, perciò parliamoci chiaro, magari non meritava quella fine, ma era un bastardo, un peso per la società e uno che avrebbe meritato di stare in galera, ora, se anzichè avere incontrato la solita schiera di giudici perdonisti e garantisti, e se le leggi fossero meno faragginose, fosse finito in galera per un certo numero di anni, primo probabilmente non sarebbe stato in giro a delinquere, secondo, visto che si parla spesso di recupero, se avesse subito le giuste pene con una giusta politica di recupero, forse si convinceva che rubare, rapinare, ecc, può costare troppo in termini di conseguenze, perciò magari avrebbe deciso di trovarsi un lavoro onesto.

Conclusione, quella o quelle pallottole in pancia che si è preso, in parte e fisicamente gliele ha messe "il leghista" che ha sparato, ma in buona parte gliele hanno messe anche i giudici garantisti e perdonisti che ha trovato, e le leggi faragginose che ci sono in questo paese, anche da questo è stato ucciso quel delinquente.

trokij
30-01-2006, 17:23
A parte quanto ne dice qualche utente comunista su cose tipo "diventa il far west", bla, bla, bla, ecc, ecc, ecc, come puoi leggere nel post sopra a questo, concordo a grandi linee con te anche se non sono di certo un esperto di giustizia, infatti non è che questa legge dia.... la "licenza di uccidere" ai cittadini :D, ma limita un po l'interpretabilità della legge stessa quando ci sono dei casi di legittima difesa, dando meno possibilità ai molti giudici, di solito comunisti, che normalmente tendono ad essere garantisti e perdonisti nei confronti dei delinquenti, mentre vanno a fare le pulci pur di trovare un motivo di condanna quando c'è un caso di legittima difesa da parte di un cittadino onesto.
:D :D :D
Mi sentivo in dovere di rispondere visto che mi hai tirato in causa, ma la verità è che non ho nulla d'aggiungere :) tranne che abbiamo posizioni troppo divergenti per trovare un punto d'accordo, pazienza :mano:

OT
Noto che gli slogan che il nostro beneamato premier recita di continuo in tv ormai sono diventati di un largo uso comune :D :ciapet:
/OT

Jamal Crawford
30-01-2006, 19:08
Favorevole, ennesima cosa giusta fatta dal governo Berlusconi, prossimo ahime' alla sconfitta