View Full Version : P4 Northwood 3.2GHz Raffreddato a liquido?
Ciao! Ho un p4 Northwood 3.2 su asus p4s800d-x ed una x800gt.
Vorrei overclokkare cpu e sch. video ma sono indeciso se farlo prendendo un kit a liquido per processore derivandolo su un dissipatore apposito sulla scheda video oppure mantenere il dissipatore originale della cpu e montare quello della Arctic cooling ad aria sulla x800gt.
Volevo chiedere in particolare se nel mio caso valga la pena spendere per un sistema a liquido o risparmiare con quello ad aria...per capirci se posso poi raggiungere i 3600MHz stabili (provando adesso si blocca nei giochi) e raggiungere prestazione più elevate con la mia radeon...
Grazie per le risp...
Ciao io ho il tuo stesso processore (prova a vedere che revision hai ??)con raffreddamento ha liquido che vedi in firma ho raggiunto i 3.7 Ghz RC sale anche di +, a 4 Ghz ci arriva ma devo alzare un po troppo il Vcore o ottimizzare meglio il liquido !!
considera che la mia cheda madre monta intel 875 mentre te dovresti montare Sis se non erro !! che ti posso assicurare conta tanto !!
comunque io metterei a liquido il procio di sicuro poi la scheda tanto un WB per Vga con 40€ circa lo trovi !! (e lo puoi prendere quando vuoi !)
Per il liquido rivolgiti a Oclabs o ybris cooling sono i migliori !!
Ciao
spostato da overclocking.
Ah sì? Mi fa molto piacere...nei giochi la differenza si nota a 3.7? E come "silenzio" che mi dici? :)
http://www.thermaltake.com/2005/watercooling/cl-w0005-01BigWaterSE/cl-w0005-01.htm
Questo è il kit a liquido che dovrei prendere...viene sui 90€. Penso sia un giusto compromesso prezzo prestazioni, senza spendere troppo.
Ah sì? Mi fa molto piacere...nei giochi la differenza si nota a 3.7? E come "silenzio" che mi dici? :)
http://www.thermaltake.com/2005/watercooling/cl-w0005-01BigWaterSE/cl-w0005-01.htm
Questo è il kit a liquido che dovrei prendere...viene sui 90€. Penso sia un giusto compromesso prezzo prestazioni, senza spendere troppo.
Me lo hanno regalato e stò per provare a montarlo su un P4 NorthWood 3 GHz, ho ordinato anche il WB per la GPU (9800 Pro), appena arriva faccio la prova!
Tutti ora scriveranno dicendo che è un pessimo prodotto e che i produttori italiani sono migliori :O , però io l'ho pagato 0 euro e non intendo fare overclock, quindi: perché no? :eh:
Se a qualcuno interessa ho trovato questa recensione in italiano:
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050308&page=thermaltake-10
Ciao!
aleraimondi
25-01-2006, 10:10
Me lo hanno regalato e stò per provare a montarlo su un P4 NorthWood 3 GHz, ho ordinato anche il WB per la GPU (9800 Pro), appena arriva faccio la prova!
Tutti ora scriveranno dicendo che è un pessimo prodotto e che i produttori italiani sono migliori :O , però io l'ho pagato 0 euro e non intendo fare overclock, quindi: perché no? :eh:
Se a qualcuno interessa ho trovato questa recensione in italiano:
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050308&page=thermaltake-10
Ciao!
a gratis è un ottimo "acquisto" :)
Beh, penso che rispetto ad un raffreddamento ad aria... :rolleyes:
dici che è sufficiente il tubo incluso nella conferzione per collegare anche il dissipatore della scheda video o bisogna prenderne altro?
aleraimondi
25-01-2006, 10:37
rispetto ad un buon dissi ad aria, siamo li.
il tubo dovrebbe bastare, non so quanto ne forniscano, ma di solito abbondano
Nel kit ce ne sono 2 pezzi da 1,5 metri, nel nel WB della GPU altri 30 cm, credo sia più che sufficiente (soprattutto se uno ha un case piccolo come il mio) :stordita:
Quindi c'è tutto l'occorrente nel kit termaltake bigwater...
ho letto la recensione e dicono che non è molto indicato per l'overclocking (3.2@3.6 almeno)...cosa potrei prendere allora senza spendere troppo? O sotto i 130-150€ non si può stare?
chi e che mi fa un paragone tra un dissi licquido e normale ad'aria(cifre), xche nn so se spendere quel centinaio di euro per il licquido.... :confused:
Tutti ora scriveranno dicendo che è un pessimo prodotto e che i produttori italiani sono migliori :O , però io l'ho pagato 0 euro e non intendo fare overclock, quindi: perché no? :eh:
Ciao, come gia detto i kit "famosi" fanno pena, ma tralasciando questo "piccolo" particolare ero anche io della tua opinione dicevo: "tanto io non clocco !!!" poi mi sono reso conto delle stronzate che pensavo, il discorso è che se prendo un kit a liquido e spendo 150€ (con questa cifra ti prendi un kit Ybris cooling che è ottimo ad es.) voglio avere un kit che raffredda e tanto, non un kit che dopo che lo hai montato scopri che quando gli picchi una cpu che dissipa 110-130W collassa alla grande !!
parlo per esperianza visto che avevo un Q-tec che con il mio procio soffriva di bestia !!!
tornando al discorso prendi un kit che vale perchè quando cambierai pc lo monti su quello nuovo e le nuove cpu stai certo che ti riversano in acqua tanti di quei watt da far paura specialmente se cloccate ! vedi P D 840 !!
comunque questo è il consiglio poi logicamente vedi te !! ps: io ho già pagato lo sbaglio !
Ciao
comunque questo è il consiglio poi logicamente vedi te !! ps: io ho già pagato lo sbaglio !
Ciao
No, io lo sbaglio l'ho fatto gratis, il kit me lo hanno regalato! :sbonk:
In effetti ho speso 29 euro del WB per la scheda video che al limite, visti gli attacchi universali, credo di poter riciclare.
Comunque vi prometto di testare il kit con le frequenze di default e di farvi sapere i risultati.
A proposito che software mi consigliate per stressare VGA e CPU prima ad aria (ArcticCooling VGA Silencer rev.2 e Gigabyte GH-PCU22 SE Super Silent) e poi ad acqua (seppure Thermaltake)?
Dai che questa prova mi incuriosisce! :fagiano:
maxxpower
25-01-2006, 15:58
io anche ho il vostro procio....e vorrei occarlo.... :D
è la revision D1 cmq vorrei sapere se l'Ac freezer4 potrebbe tirarmi fuori i 4ghz...oppure mi serve qualcosa di meglio ad aria??? :fagiano:
raga anche io ho lo stesso vostro procio ma nn so proprio che mobo mettere....nn troppo costosa...
ps scusate l ot
raga anche io ho lo stesso vostro procio ma nn so proprio che mobo mettere....nn troppo costosa...
ps scusate l ot
Io ho una Asus P4C800 Deluxe da più di 2 anni e ne sono veramente soddisfatto, non sono però aggiornato sulle ultime uscite.
Ciao!
Io ho una Asus P4C800 Deluxe da più di 2 anni e ne sono veramente soddisfatto, non sono però aggiornato sulle ultime uscite.
Ciao!
si ma costa un bel po...io ho pensato a ASRock P4V88+ con chip intel....male per nn occare???
io anche ho il vostro procio....e vorrei occarlo.... :D
è la revision D1 cmq vorrei sapere se l'Ac freezer4 potrebbe tirarmi fuori i 4ghz...oppure mi serve qualcosa di meglio ad aria??? :fagiano:
allora per tirare fuori i 4 Ghz scordati l'aria (a meno che non ti piace brasare il procio)
per arrivare a queste freq serve: 1) il liquido e anche buono, 2) un ali con i contro-coglioni, 3) una scheda madre con un ottimo sistema di alimentazione (e qui anche la mia soffre) tipo DFI, e non scordiamoci delle ottime ram se no il sincrono lo sognamo !
questo almeno per il day-use, ma comunque io il nostro procio non lo terrei a 4 giga max 3.8 ! parere personale !
per la scheda madre di p4c800 deluxe non ne trovi più ,almeno nuove, trovi DFi e forse la p4c800-e dlx 2 ottime schede !
ciao !!!
ah dimanticavo !
se con skt 478 volete i 4 giga dovete prendervi un p4 prescott revision E0 allora li ci si diverte sul serio !!!
Ciao
allora per tirare fuori i 4 Ghz scordati l'aria (a meno che non ti piace brasare il procio)
per arrivare a queste freq serve: 1) il liquido e anche buono, 2) un ali con i contro-coglioni, 3) una scheda madre con un ottimo sistema di alimentazione (e qui anche la mia soffre) tipo DFI, e non scordiamoci delle ottime ram se no il sincrono lo sognamo !
questo almeno per il day-use, ma comunque io il nostro procio non lo terrei a 4 giga max 3.8 ! parere personale !
per la scheda madre di p4c800 deluxe non ne trovi più ,almeno nuove, trovi DFi e forse la p4c800-e dlx 2 ottime schede !
ciao !!!
che modello di dfi???
che modello di dfi???
Ciao
questa ---> DFI 875P-T LanParty
ad esempio !
comunque non è uno scherzo stabilizzare 4 Ghz dal punto di vista sicurezza procio e temperature 1
Ciao
ma a me è soket 478 questa è una 775 :confused:
si, scusa ho sbagliato a fare copia incolla !!
questa !
LANPARTY PRO875B
Ciao !
X NASA....io ho il tuo 3.2GHz su Asus p4s800d-x (chipset SIS655) e x800gt. Di ram ho 2*512 Kingston 400MHz.
Vorrei arrivare a 3.6GHz e pompare un bel po' (cmq abbastanza) la x800gt.
Non trattandosi di un overclocking assolutamente estremo dici che è fattibile la cosa col kit thermaltake bigwater SE? Intendo con l'aggiunta del dissi a liquido sulla vga e di piccoli dissipatori passivi sulle ram della scheda...
Attendo anche i test di Zaza...anzi, quando pensi di montare il tutto?
X NASA....io ho il tuo 3.2GHz su Asus p4s800d-x (chipset SIS655) e x800gt. Di ram ho 2*512 Kingston 400MHz.
Vorrei arrivare a 3.6GHz e pompare un bel po' (cmq abbastanza) la x800gt.
Non trattandosi di un overclocking assolutamente estremo dici che è fattibile la cosa col kit thermaltake bigwater SE? Intendo con l'aggiunta del dissi a liquido sulla vga e di piccoli dissipatori passivi sulle ram della scheda...
Allora per il procio arrivare a 3.6 non c'è problema prova con 1.6 volts che ci arrivi sicuro magari anche con meno !
il tuo problema sono le ram che un bus di 225 non lo reggono neanche con 4 Volts se tieni quelle come penso sei intenzionato a fare purtroppo devi metterle in 5/4 e perdi MOLTO di quello che hai guadagnato con l'overclock del procio le poi come penso hanno latenze tipo 2.5-3-3-7 siamo a posto.....
ps: anche io avevo 2 banchi di kingston value e adesso le ho nell'armadio !
prova e dimmi !
....guarda nel portafoglio e vedi se riesci a prendere delle nuove ram tipo le MUSHKIN che abbastanza abbordabili e molto buone !
Ciao
per quanto riguarda il kit a liquido penso che hai capito come la penso, io quel kit non lo ho mai visto in funzione ma ho idea che fatichi un bel po' con tutti quei watt... se poi metti pure la Vga siamo a cavallo......di un asino !!!! :D
quei kit sono sottodimensionati sia per le pompe che per lo scambio termico per non parlare di quelli che mischiano rame e alluminio e conciano un bel brodo primordiale dopo 6 mesi che va !!!
poi dovete decidere te e il tuo borsellino, cmq ti assicuro che se prendi un kit italiano sono soldi investiti bene fidati !!!
Ciao
Sì sono le value.
Ho trovato un'occasione per queste...certamente sono meglio rispetto alle mie.
Corsair Ram DDR PC400 512MB XMS 3200
Caratteristiche:
- Modulo di memoria Corsair DDR Unbuffered
- Dissipatore Platinum in alluminio
- Pedinatura 184-pin
- Capacità: 512MB
- CAS 2
- Conforme alle specifiche PC3200
- Frequenza massima di clock: 400(200x2)MHz
Che dici? :)
Nella documentazione sul sito ufficiale ho trovato che hanno timings alti però...
standard latencies (3-3-3-8)
Come mai?
X NASA....io ho il tuo 3.2GHz su Asus p4s800d-x (chipset SIS655) e x800gt. Di ram ho 2*512 Kingston 400MHz.
Vorrei arrivare a 3.6GHz e pompare un bel po' (cmq abbastanza) la x800gt.
Non trattandosi di un overclocking assolutamente estremo dici che è fattibile la cosa col kit thermaltake bigwater SE? Intendo con l'aggiunta del dissi a liquido sulla vga e di piccoli dissipatori passivi sulle ram della scheda...
Attendo anche i test di Zaza...anzi, quando pensi di montare il tutto?
Per il montaggio stò aspettando che mi arrivi un ordine da un noto negozio online di Milano (con il WB per GPU), credo sia questione di giorni. I dissipatori passivi sulle RAM della 9800 pro li ho messi subito, appena acquistata (con frequenze di default) ho provato a toccarne una e mi sono scottato un dito! :eek:
Invece queste corsair qui andrebbero molto bene vero?
Dimm 512MB DDRAM PC3200 Corsair CAS 2 XMS PRO series
PC3200 (DDR400) con CAS Latency 2-3-3-6-T1
O per l'overclock medio che mi interessa è decisamente meglio prenderne con timings più alti ma frequenze più alte (PC4000 ad es.)?
maxxpower
26-01-2006, 14:14
NASA se coimpro un polo 735 extreme...sui 3.8ghz dovrei arrivarci??? magari non 4 ma almeno 3.7-3.8 in dayli vorrei averli :D
NASA se coimpro un polo 735 extreme...sui 3.8ghz dovrei arrivarci??? magari non 4 ma almeno 3.7-3.8 in dayli vorrei averli :D
ciao, ho dato un occhiata al dissi che hai detto sembra molto buono ad eccezione della base che va decisamente lappata... a 3.7 dovresti arrivarci, considera che una volta superati i 400Mhz di overclock la cpu richiede sempre + volts per salire (infatti arrivare a 3.6 è una baggianata per arrivare a 3.7 in su già devi overvoltare seriamente) !
poi che chip montano le tue ram perchè se le metti in 5/4 per salire perdi un bordello di prestazioni e la tua scheda max mi pare che da 2.85 / 2.9 volt !
fai quelche prova e fammi sapere !!
Ciao
E sul discorso subito sopra delle ram che dici nasa?
maxxpower
26-01-2006, 17:37
allora le ram...hanno chip corsair sn delle value select... :rolleyes: ok per la lappatura ci sto....ma a 3.6ghz ci arrivo cn vcore @default??? :stordita:
x dj mta
allora personalmente non mi piacciono molto le corsair costano un pacco solo per il marchio, cio non toglie che sono cmq buone ram, come ti ho detto io prenderei una di queste 2 (prezzi abbastanza abbordabili + buone prestazioni)
MUSHKIN (2X512Mb.) HP3200 991433 2-3-3-5 140.00€
G.SKILL DDR PC3200 F1-3200PHU2-1GB ZX 2-3-2-5 120.00€
sicuramente con un po' di overvolt penso che reggano buoni bus poi cmq prima di prenderle ti informi bene con qualche recensione !
allora le ram...hanno chip corsair sn delle value select... :rolleyes: ok per la lappatura ci sto....ma a 3.6ghz ci arrivo cn vcore @default??? :stordita:
per il chip devi vedere se montano bh5/utt o tccd o infineon o altro corsair è solo il brand !
io a 3.6 ci arrivo RC con 1.6 Volt ma probalbilmente mi bastano anche 1.575 è che quando ho cloccato sono partito direttamente da 1.6V e alzavo le freq di 100Mhz alla volta (cosa che non bisogna fare) fino a quando non crashava !
Ciao
maxxpower
26-01-2006, 19:25
so a cosa devo gurdare!! nn sono un noob di oc.... :p i chip sn marchiati corsair :muro:
purtroppo se sono marchiati corsair non so che chip montano prova a vedere sul database delle ram che c'è qui sul forum o cerca qualche recensione in cui specificano che chim montano o almeno come si comportasotto overclock l'ultima alternativa è provare !!
Ciao
Ti posto direttamente il link Nasa, così le guardi e poi mi dici come sono queste che dicevo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6805914614&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
Rispetto alle mie kingston value tutta un'altra storia...poi dato che non farò un overclock estremo (3.2@3.6) penso che non mi servano troppo PC4000 (e con latenze meno spinte)...
Ti posto direttamente il link Nasa, così le guardi e poi mi dici come sono queste che dicevo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6805914614&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
Rispetto alle mie kingston value tutta un'altra storia...poi dato che non farò un overclock estremo (3.2@3.6) penso che non mi servano troppo PC4000 (e con latenze meno spinte)...
ma tu vuoi prendere 2 banchi di quelle giusto ???
quindi verresti a spendere 160€ +ss
le ram che ho citato prima proprio non ti piacciono ??? risparmieresti anche un po' !!
Ciao
Ho montato il bigwater! :)
Intanto che smontavo ho modificato il case per ospitare una ventola da 12 davanti e una da 12 dietro, per il resto il montaggio è stato un giochino.
La ventola fornita con il radiatore al minimo è praticamente silenziosa al massimo sembra un'aspirapolvere (la tengo quasi al minimo). Il serbatoio anteriore fa un rumore "acquatico" appena udibile e che può essere persino rilassante :p
Non sono ancora riuscito a fare prove di carico serie, ad occhio a guadagnare di più dalla modifica è stata la GPU la cui temperatura è scesa di 7 o 8 gradi.
Ho aggiunto due neon UV da 10 cm di cui uno sotto al serbatoio anteriore per retroilluminarlo, l'effetto ottenuto mi sembra veramente bello :cool:
Per il momento non sono insoddisfatto del montaggio.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.