View Full Version : rete LAN e ultravnc (non server)
caviccun
24-01-2006, 10:54
Salve a tutti gli amici , ho installato Ultra VNC ed ho fatto delle prove con un amico , ed andato tutto bene , il dubbio mi è sorto quando mi sono chiesto di come funziona VNC su una macchina in una rete LAN connessa ad un router. poniamo che abbia installato UV sulla macchina remota chiamata PC1 , allora , dalla mia postazione , VNC si connette a quella macchina in remoto , ove è installato , o vede tutta la rete? , se la risposta è sì , presenta problemi a collegarmi ad una postazione diversa ove è stato installato o alla stessa ove risiede UV?. grazie.
poniamo che abbia installato UV sulla macchina remota chiamata PC1 , allora , dalla mia postazione , VNC si connette a quella macchina in remoto , ove è installato , o vede tutta la rete? , se la risposta è sì , presenta problemi a collegarmi ad una postazione diversa ove è stato installato o alla stessa ove risiede UV?. grazie.
:confused: anche leggendolo 2 volte nn ho capito....
allora quando tu da l'indirizzo ip di un pc a vnc client, lui si collega a quel pc. (punto) niente altro. poi ovviamente se quel pc è in rete, tu vedrai e potrai fare tutto quello che fa quel pc... con vnc hai il controllo del pc a cui ti colleghi, quindi tutto quello che fa quel pc lo puoi fare tu... visto che appunto lo fai direttamente da quel pc stesso....
quindi se il pc1 può vedere la rete, quando tu ti colleghi al pc1 tu vedi la rete... ovviamente nn dal tuo pc, ma dal pc1...
caviccun
24-01-2006, 12:03
:confused: anche leggendolo 2 volte nn ho capito....
allora quando tu da l'indirizzo ip di un pc a vnc client, lui si collega a quel pc. (punto) niente altro. poi ovviamente se quel pc è in rete, tu vedrai e potrai fare tutto quello che fa quel pc... con vnc hai il controllo del pc a cui ti colleghi, quindi tutto quello che fa quel pc lo puoi fare tu... visto che appunto lo fai direttamente da quel pc stesso....
quindi se il pc1 può vedere la rete, quando tu ti colleghi al pc1 tu vedi la rete... ovviamente nn dal tuo pc, ma dal pc1...
cioa naso , ci siamo già contattati , infatti è quello che volevo sapere io , altri mi dicono che non capiscono quello che dico , eppure mi sembra così chiaro , sarà perchè mi capisco solo io eh eh , però noto che hai capito. apro una (, penso di sapere da cosa deriva il tuo nik , essendo io di genova , c'è una località dove venivamo spesso a "sciancare" , che si chiama Naso Di Gatto. sbaglio?
penso di sapere da cosa deriva il tuo nik , essendo io di genova , c'è una località dove venivamo spesso a "sciancare" , che si chiama Naso Di Gatto. sbaglio?
naso di gatto esiste.. ma nn c'entra assolutamente nulla con me.. ;) anche se è a soli 15-20km da dove abito io...
prima hai anche parlato di un router... ovviamente x poter collegare ad un pc dietro ad un router, dovrai fare un port forwing della porta 5900 o di quella che vuoi usare x vnc...
franksisca
24-01-2006, 15:28
mi intrometto per ciedervi una cosa.
io ho 2 pc, uno con linux e 1 con win, come faccio ad accedere a quello con linux tramite quello con win??
esiste qualcosa di simile a vnc???
o vnc stesso lo fà???
caviccun
24-01-2006, 16:47
mi intrometto per ciedervi una cosa.
io ho 2 pc, uno con linux e 1 con win, come faccio ad accedere a quello con linux tramite quello con win??
esiste qualcosa di simile a vnc???
o vnc stesso lo fà???
quella è un'altra cosa rispetto al mio quesito, io intendo una connessione remota , cioè , col mio computer mi collego al tuo ed opero sul tuo pc come fossi presente. la tua domanda mi sembra più orientata ad una connessione LAN , cioè non in remoto. con i miei due pc faccio così: ad uno assegno l'IP 192.168.0.1 , all'altro 192.168.0 .2 (classico per una LAN) , poi devi dare a tutti e due lo stesso nome al gruppo di lavoro , devi usare un cavo cross , condividere l'HD , e basta. la rete dovrebbe funzionare.
quella è un'altra cosa rispetto al mio quesito, io intendo una connessione remota , cioè , col mio computer mi collego al tuo ed opero sul tuo pc come fossi presente. la tua domanda mi sembra più orientata ad una connessione LAN , cioè non in remoto. con i miei due pc faccio così: ad uno assegno l'IP 192.168.0.1 , all'altro 192.168.0 .2 (classico per una LAN) , poi devi dare a tutti e due lo stesso nome al gruppo di lavoro , devi usare un cavo cross , condividere l'HD , e basta. la rete dovrebbe funzionare.
nnnno.... veramente è la stessa cosa.. solo che nel tuo caso devi dare un indirizzo del tipo 80.xx.xx.xx... o simile.. mentre lui deve dare sun indirizzo 192.xx.x.x tutto quì... nn centra nulla il fatto che siano nella stessa rete o sottodominio o gruppo di lavoro...
poi ovvio che se franksisca intende "accedere" nel senso di poter condividere qualche documento allora hai ragione tu... altrimenti, e visto che stiamo parlando di accedere x controllare un pc in questo 3d, io intendo che franksisca voglia sapere se vnc o simili funzionano anche con linux...
x franksisca:
basta installare il client su windows, e da windows dando l'indirizzo ip del pc di linux attivi la condivisione remota, il prg in linux è già presente (se lo hai scelto durante l'installazione..) dovrai solo aprire le porte del firewall e configurare in linux la psw..
se vuoi cmq esiste anche la versione x linux di vnc. (nn so x ultravnc e tightvnc se esistono versioni x linux.. ma basta guardare sui rispettivi siti..)
franksisca
24-01-2006, 17:23
a me serve perchè il pc con linux è senza monitor.
mi dici la versione per linux, thanks???
a me serve perchè il pc con linux è senza monitor.
mi dici la versione per linux, thanks???
scegliti la versione che più ti serve.. a seconda del tipo di linux che hai..
http://www.realvnc.com/cgi-bin/download.cgi
caviccun
24-01-2006, 18:48
nnnno.... veramente è la stessa cosa.. solo che nel tuo caso devi dare un indirizzo del tipo 80.xx.xx.xx... o simile.. mentre lui deve dare sun indirizzo 192.xx.x.x tutto quì... nn centra nulla il fatto che siano nella stessa rete o sottodominio o gruppo di lavoro...
poi ovvio che se franksisca intende "accedere" nel senso di poter condividere qualche documento allora hai ragione tu... altrimenti, e visto che stiamo parlando di accedere x controllare un pc in questo 3d, io intendo che franksisca voglia sapere se vnc o simili funzionano anche con linux...
x franksisca:
basta installare il client su windows, e da windows dando l'indirizzo ip del pc di linux attivi la condivisione remota, il prg in linux è già presente (se lo hai scelto durante l'installazione..) dovrai solo aprire le porte del firewall e configurare in linux la psw..
se vuoi cmq esiste anche la versione x linux di vnc. (nn so x ultravnc e tightvnc se esistono versioni x linux.. ma basta guardare sui rispettivi siti..)
beh , quì non sono d'accordo ,una rete LAN non ha bisogno di connessioni adsl o 56k , e l'indirizzo IP (parlo di LAN) lo posso inserire a mio piacimento (so che non è propio così) , in remoto , se non gli dai l'IP del gateway della scheda PPP , non penso che UVNC funzioni , comunque sia penso che bisogna dargli l'IP appropiato , ho sentito qualcuno che inseriva l'IP della LAN , forse confondo tutto e funziona ugualmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.