View Full Version : Quale marca è il vostro top?
Considerando tutto e in particolare:
1) qualità delle fotocamere
2) serietà del marchio
3) assistenza in garanzia
4) assistenza post garanzia
5) facilità di avere assistenza
6) mercato dell'usato
7) altro
Su quale marca vi orientereste?
A parte il sondaggio, mi sarebbe utile capire, se volete, per iscritto, le vostre motivazioni, esperienze e quale caratteristica tra quelle elencate è secondo voi quella a cui va prestata la massima attenzione.
Ciao, grazie.
guarda.ti dico tutto io :D
non dare retta a nessuno :cool:
allora le migliori sono sony e canon...
le piu belle le panasonic
le piu economiche le fuji
certo ti ho fatto una classifica che non vale molto..
ma anche la tua statistica non scherza:D
Venticello
24-01-2006, 11:26
Considerando tutto e in particolare:
1) qualità delle fotocamere
2) serietà del marchio
3) assistenza in garanzia
4) assistenza post garanzia
5) facilità di avere assistenza
6) mercato dell'usato
7) altro
Su quale marca vi orientereste?
Ti sei proprio scottato con l'hp eh? ;)
1) E' il più soggettivo, dipende molto dai parametri che uno reputa importanti in una fotocamera, c'è chi cerca i gingilli tecnologici e le funzioni accessorie e chi invece guarda solo il risultato finale (cioè la foto), chi vuole i controlli manuali e chi no, chi cerca il design chi la robustezza. Io dalla mia esperienza (sia di fotocamere possedute, digitali e a pellicola, sia di parenti e amici) dico Canon per le reflex e Canon, Fuji e Olympus a pari livello sulle compatte, sono il migliore compromesso tra qualità costruttiva, prestazioni (intese come qualità tecnica della foto realizzata) e prezzo.
2) Qui verrebbe da dire Canon se non altro per la larghissima diffusione in campo pro, è pur vero però che ha le sue magagne, per esempio non ho digerito l'uscita di obiettivi dedicati al formato APS nel solo innesto ef-s, che di fatto obbliga i possessori di reflex di vecchia geenrazione a cambiare corpo o a rivolgetrsi altrove per gli obiettivi. Questa per me è stata mancanza di serietà e disaffezione verso i vecchi clienti. Da questo punto di vista forse è meglio Nikon e Pentax che hanno mantenuto la compatibilità con le ottiche manuali.
3) Non ne ho mai avuto bisogno per fortuna, ma anche qui, visto il mercato pro a cui Canon si rivolge penso che sia comunque molto efficiente.
4) Accessori e ricambi Canon si trovano dappertutto. Il centro assistenza Canon che ho vicino casa garantisce riparazioni in giornata, inoltre vende al pubblico i ricambi e un giorno hanno perso mezz'ora a cercare in giro se potevano rimediarmi il tappino copri contatto flash che avevo perso...
5) Vedi sopra.
6) Materiale usato Canon non si trova facilmente, vuoi perchè chi ce l'ha se lo tiene stretto e non la cambia :ciapet: vuoi perchè quel poco che si vende va via come il pane. Ho visto in un negozio una EOS 1D usata durare 2 ore su uno scaffale...portata intorno alle 16, alle 18:30 era già venduta. Inoltre i pezzi "buoni" hanno una gran tenuta del prezzo, ho visto vendere un 70-200 f4 L usato a 600€ quando ne costa 650 nuovo.
7) Non saprei...forse posso aggiugnere la disponibilità di accessori (flash, lenti aggiuntive, ecc...) e anche qui lo sterminato sistema EOS (più gli accessori prodotti da terze parti) la fa da padrone, trovi un accessorio per tutto. Sulle compatte invece credo ci sia più livellamento, anche perchè gli accessori alla fine sono sempre gli stessi, flash esterno, convertitori wide/tele, schede di memoria...
YordanRhapsody
24-01-2006, 11:30
Ti sei proprio scottato con l'hp eh? ;)
1) E' il più soggettivo, dipende molto dai parametri che uno reputa importanti in una fotocamera, c'è chi cerca i gingilli tecnologici e le funzioni accessorie e chi invece guarda solo il risultato finale (cioè la foto), chi vuole i controlli manuali e chi no, chi cerca il design chi la robustezza. Io dalla mia esperienza (sia di fotocamere possedute, digitali e a pellicola, sia di parenti e amici) dico Canon per le reflex e Canon, Fuji e Olympus a pari livello sulle compatte, sono il migliore compromesso tra qualità costruttiva, prestazioni (intese come qualità tecnica della foto realizzata) e prezzo.
2) Qui verrebbe da dire Canon se non altro per la larghissima diffusione in campo pro, è pur vero però che ha le sue magagne, per esempio non ho digerito l'uscita di obiettivi dedicati al formato APS nel solo innesto ef-s, che di fatto obbliga i possessori di reflex di vecchia geenrazione a cambiare corpo o a rivolgetrsi altrove per gli obiettivi. Questa per me è stata mancanza di serietà e disaffezione verso i vecchi clienti. Da questo punto di vista forse è meglio Nikon e Pentax che hanno mantenuto la compatibilità con le ottiche manuali.
3) Non ne ho mai avuto bisogno per fortuna, ma anche qui, visto il mercato pro a cui Canon si rivolge penso che sia comunque molto efficiente.
4) Accessori e ricambi Canon si trovano dappertutto. Il centro assistenza Canon che ho vicino casa garantisce riparazioni in giornata, inoltre vende al pubblico i ricambi e un giorno hanno perso mezz'ora a cercare in giro se potevano rimediarmi il tappino copri contatto flash che avevo perso...
5) Vedi sopra.
6) Materiale usato Canon non si trova facilmente, vuoi perchè chi ce l'ha se lo tiene stretto e non la cambia :ciapet: vuoi perchè quel poco che si vende va via come il pane. Ho visto in un negozio una EOS 1D usata durare 2 ore su uno scaffale...portata intorno alle 16, alle 18:30 era già venduta. Inoltre i pezzi "buoni" hanno una gran tenuta del prezzo, ho visto vendere un 70-200 f4 L usato a 600€ quando ne costa 650 nuovo.
7) Non saprei...forse posso aggiugnere la disponibilità di accessori (flash, lenti aggiuntive, ecc...) e anche qui lo sterminato sistema EOS (più gli accessori prodotti da terze parti) la fa da padrone, trovi un accessorio per tutto. Sulle compatte invece credo ci sia più livellamento, anche perchè gli accessori alla fine sono sempre gli stessi, flash esterno, convertitori wide/tele, schede di memoria...
niente da aggiungere
Non è vero che mi sono scottato con l'HP. Io uso tecnologia a piene mani (per casa e per lavoro) e cambio anche spesso, per cui ho una casistica molto ampia e posso testimoniare su molti prodotti.
HP mi ha solo deluso profondamente, talmente tanto per la loro assurda risposta e la loro negazione di qualsiasi aiuto, che ho solo pensato di dirlo in modo che altri evitino questo errore (se vogliono).
Io sono un utente, un consumatore (che parola brutta... ma è così), come tutti voi. E devo stare al mercato e alle sue leggi. Però posso ribellarmi quando mi sento preso in giro, almeno questo...
Grazie dei commenti che vedo arrivare...
Il sondaggio, caro tex200, è quello che deve essere: per forza di cose è stringato e immediato (non potrebbe essere altrimenti...). Ma è un modo per suscitare interventi più ampi da parte vostra e una discussione sul tema...
A parte il voto per me conta di più leggervi...
:D
Mi hanno segnalato che nel sondaggio mancano 3 marche importanti:
KODAK
MINOLTA
PENTAX
Chiedo ai moderatori se è possibile fare aggiunte.
Se no... tenetene conto nelle risposte per esteso...
YordanRhapsody
24-01-2006, 12:15
se parliamo di delusioni in assistenza, allora ho anche io da dire la mia, sono OT in quanto parlo di notebook, ma era la sony a comandare!
quest'estate ho ordinato a fine luglio un sony vaio fs215s, il migliore della gamma fs, arrivato dopo una settimana, ho subito notato che non masterizzava i dvd!
ho chiamato l'assistenza che anziché sostituirlo, l'ha rivoluto indietro, se l'è tenuto 2 settimane e quando è tornato aveva lo stesso problema, ripartito di nuovo, è rimasto in assistenza un altro mese, al suo ritorno stessa cosa!
li ho minacciati di denuncia, ho chiesto la sostituzione dell'intero notebook, anziché del solo lettore...
non c'è stato verso...
fortunatamente il negoziante era un mio amico, mi ha ridato i soldi, e ho ordinato un acer ferrari 4005 che è arrivato il giorno seguente (parliamo di ottobre)!
mi ha recentemente detto che non hanno ancora voluto sostituire il notebook, nonostante abbiano ammesso il suo malfunzionamento!
situazione vergognosa...
vedi tex che la tua sony non è infalibile???
LordArthas
24-01-2006, 12:27
Sono un utente home e posso solo dire che sono rimasto soddisfatissimo dalla mia Canon. Sia come qualità delle foto (almeno ai miei occhi da profano nella fotografia), sia come servizio assistenza.
Ricomprerei volentieri una Canon, se copre le mie esigenze ;)
se parliamo di delusioni in assistenza, allora ho anche io da dire la mia, sono OT in quanto parlo di notebook, ma era la sony a comandare!
quest'estate ho ordinato a fine luglio un sony vaio fs215s, il migliore della gamma fs, arrivato dopo una settimana, ho subito notato che non masterizzava i dvd!
ho chiamato l'assistenza che anziché sostituirlo, l'ha rivoluto indietro, se l'è tenuto 2 settimane e quando è tornato aveva lo stesso problema, ripartito di nuovo, è rimasto in assistenza un altro mese, al suo ritorno stessa cosa!
li ho minacciati di denuncia, ho chiesto la sostituzione dell'intero notebook, anziché del solo lettore...
non c'è stato verso...
fortunatamente il negoziante era un mio amico, mi ha ridato i soldi, e ho ordinato un acer ferrari 4005 che è arrivato il giorno seguente (parliamo di ottobre)!
mi ha recentemente detto che non hanno ancora voluto sostituire il notebook, nonostante abbiano ammesso il suo malfunzionamento!
situazione vergognosa...
vedi tex che la tua sony non è infalibile???
guarda yordan..guando ero patito di sterei per auto ,rabbrividivo al solo pensiero di mettere un sony in macchina :D
questo dovrebbe farti capire che non scelgo un prodotto solo per il nome ..
purtroppo ho avuto 9 compatte e le migliori erano sony (tutte e quattro)prodotti davvero superiori alla concorrenza..
per questo ritengo che nella fotografia digitale la sony sia veramente ai vertici ..
ho avuto 2 fuji ,comprandole ero praticamente sicuro di acquistare ottime macchine visto il glorioso passato fuji,purtoppo nelle miemani si sono rivelatedei grossi fiaschi,prodotti molto lontani da digitali soiny..
anche le nikon e panasonic per quanto discrete non erano ai livelli sony.
quindi finche si parla di macchine consiglio in base alla mia esperienza .
ma se mi accorgessi che la trust costruisce macchine migliori...... :D
Io ho avuto varie macchine fotografiche e adesso ne posseggo due, le marche che più mi hanno soddisfatto sono state Canon e Nikon.
Fotocamere avute:
- Kodak CX4200 (2Mpx, ottica fissa), valeva quella che costava, tutto sommato buona
- Kodak DX6440 (4Mpx, ottica 4x), grossa delusione, compressione jpeg troppo spinta che faceva perdere molti dettagli, scarsa durata delle batterie
- Canon A95 (5Mpx, ottica 3x), soddisfattissimo, mi sono pentito di averla venduta
- Panasonic FZ-5 (5Mpx, ottica 10x), ottima in esterni di giorno, grossi problemi in interni con poca luce, disposizione dei tasti un po' casuale
Attualmente:
- Canon G6 (7Mpx, ottica 4x), ottima, un po' troppo rumore a 400 ISO e zoom che arriva 'solo' fino a 140mm
- Nikon 4600 (4Mpx, ottica 3x), buona, vale quello che costa
Fortunatamente non ho mai avuto bisogno dell'assistenza, per cui non ho opinioni dirette in proposito.
Ottimo, amici, continuate così. Ottimo CIOP71, mi è piaciuta molto la tua sintesi sulle fotocamere che hai avuto e che quindi conosci bene con un tuo rapido parere.
Infatti, al di là della stringatezza del voto del sondaggio, trovo interessante quanto viene scritto per esteso...
Anche io sono rimasto deluso e non poco da HP.
Oltre a fare delle foto di qualità non eccelsa ha anche piu di 2 anni, quindi basterebbe un piccolo urto o una qualsiasi cosa per far si che debba buttarla.
Certo che dopo due anni di cattive foto non so cosa sia veramente meglio...
Sto pensando quindi in anticipo di premunirmi con una nuova macchinetta.
Ritengo che lo stabilizzatore di immagine sia indispensabile per una macchina funzionale e che faccia delle belle foto.
Mi sto orientando alla sony, ovviamente HP neanche gratis....
Qualcuno conosce la Sony Cyber-shot DSC-T9 ? Cosa ne pensate?
Grazie
sbarbofiordilatte
26-01-2006, 08:30
SONY RULES!!!!!!!!
DSC H1 .... senza pari, unico difetto riscontrato non e' poi cosi minuta, ma sara' un difetto?
un sentito grazie a tex per i suoi suggerimenti...
date retta a me fatevi una sony e cestinate minolta e fuji...
scatto a 320iso e il rumore e davvero trascurabile...
lo stabilizzatore fa paura...
e basta con la storia che sony non ha una tradizione nella fotografia, aveva senso prima, col digitale non piu'!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
SONY RULES!!!!!!!!
DSC H1 .... senza pari, unico difetto riscontrato non e' poi cosi minuta, ma sara' un difetto?
un sentito grazie a tex per i suoi suggerimenti...
date retta a me fatevi una sony e cestinate minolta e fuji...
scatto a 320iso e il rumore e davvero trascurabile...
lo stabilizzatore fa paura...
e basta con la storia che sony non ha una tradizione nella fotografia, aveva senso prima, col digitale non piu'!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
:cincin: :yeah:
azz adesso che ti abitui a sony, le altre marche ti sembreranno tutte delle trust :D
E' un po' sospetta la vostra euforica propaganda per Sony. Siete dipendenti o rivenditori Sony?
Se andate a vedere l'altro mio post "Quale marca è il vostro BOT (contrario di top)" c'è invece gente che porta serie motivazioni per cui la Sony merita di essere nominata tra le peggiori...
Il mondo è strano e molto... avariato, non credete?
E' un po' sospetta la vostra euforica propaganda per Sony. Siete dipendenti o rivenditori Sony?
Se andate a vedere l'altro mio post "Quale marca è il vostro BOT (contrario di top)" c'è invece gente che porta serie motivazioni per cui la Sony merita di essere nominata tra le peggiori...
Il mondo è strano e molto... avariato, non credete?
iaia ,tu sei veramente a digiuno di fotografia eh? :D
come ho gia scritto e stata proprio la sony ad inventare il primo sensore digitale,ad oggi il 40 % delle macchine in circolazione è targato sony...
magary hai una canon oppure una nikon e non sai che quella macchina ha un cuore sony :D
è entrata nel mercato della fotgrafia direttamente dalla porta principale ,non propone prodotti scadenti oppure a prezzo contenuto ,non a caso le sony sono tra le macchine + care ,probabilmente questo gli fa incontrare molte antipatie ..
ma un dato di fatto che la sony è ai vertici :D
Venticello
26-01-2006, 16:56
iaia ,tu sei veramente a digiuno di fotografia eh? :D
Certo che detto da te...
è entrata nel mercato della fotgrafia direttamente dalla porta principale ,non propone prodotti scadenti oppure a prezzo contenuto ,non a caso le sony sono tra le macchine + care ,probabilmente questo gli fa incontrare molte antipatie ..
Quindi il fatto che si paghino care vuol dire che non sono scadenti, non che la Sony si fa pagare profumatamente il nome, vero?
ma un dato di fatto che la sony è ai vertici :D
Per ora è ai vertici del sondaggio delle marche peggiori :D Poi mi piacerebbe sapere quali indagini hai fatto per stabilirlo, mi pare che il grosso del mercato se lo spartiscono i soliti due, non so proprio che vertici intendi tu...
iaia ,tu sei veramente a digiuno di fotografia eh? :D
:D
Caro (si fa per dire) Tex2000,
io nei tuoi confronti non avrei mai iniziato con una sciocca affermazione, come hai fatto tu. Forse potrei insegnarti io qualcosa in fatto di fotografia, ma non è questo il punto.
Io credo - e chiudo qui questa cosa a cui non replicherò più, tanto mi pare ridicola - che ci vorrebbe più umiltà in se stessi e più rispetto per gli altri...
Bye.
Certo che detto da te...
anche tu non e che scherzi :D
Quindi il fatto che si paghino care vuol dire che non sono scadenti, non che la Sony si fa pagare profumatamente il nome, vero?
io dire che non ha cercato consensi con prodotti scadenti ,ma ha cercato la qualita'
Per ora è ai vertici del sondaggio delle marche peggiori :D Poi mi piacerebbe sapere quali indagini hai fatto per stabilirlo, mi pare che il grosso del mercato se lo spartiscono i soliti due, non so proprio che vertici intendi tu...
sony costruisce il 40% dei sensori in circolazione...
questo è un dato di fatto ,se vuoi dire che sia piu importante questo sondaggio sei libero di farlo :asd:
ma poi è possibile che non ti vada mai bene niente ???
ho detto solo la verita :read:
finito anche i funghetti?? :D
E' un po' sospetta la vostra euforica propaganda per Sony. Siete dipendenti o rivenditori Sony?
Se andate a vedere l'altro mio post "Quale marca è il vostro BOT (contrario di top)" c'è invece gente che porta serie motivazioni per cui la Sony merita di essere nominata tra le peggiori...
Il mondo è strano e molto... avariato, non credete?
e si ,perche le tue sono affermazioni veramente delicate.......
mi sa che chi non ha replicato sono stato io continuando a parlare di fotografia:D
ciao,
se mi permettete...
nemmeno io credo che Sony sia al top tra le grandi.
Premetto che non ho una Sony, non ne ho mai avuta..e credo che non sarà mai preventivata nei miei acquisti.
Ilfatto che sia stata una delle prime brand a produrre sensori, non vuol dire che faccia prodotti all'altezza di case che producono prodotti dedicati da sempre ( analogico-digitale ).
La Sony produce di tutto...e secondo me, proprio xchè fa di tutto..in alcuni campi non può arrivare al top.
Sempre IMHO...questa casa spesso adotta sistemi proprietari...costringendo persone in ambito "standard" a "convertirsi" allo status Sony...x me è un punto a suo sfavore.
I prodotti che fa..a pari requisiti, costano + degli altri.....allora: a quale pro Sony?
Ripeto...è un mio modo di vedere.
:)
La mia affermazione (dipendenti o rivenditori) era chiaramente una battuta.
Le altre non erano dirette a te personalmente.
Il tuo parere era invece diretto, senza alcun fondamento (siamo per caso stati a pranzo insieme ultimamente?) e gratuito.
Scusami, non mi pare lo stesso.
E ripeto, chiudo qui, e ribadisco quello che ho scritto prima sull'umiltà e sul rispetto.
Adieu.
ma un dato di fatto che la sony è ai vertici :D
:eek: Questa mi è nuova. :eek:
Cmq vendere tanto non è sempre sinonimo di assoluta qualità.
ragazzi ragazzi ,cercate di essere piu rilassati è meno aggressivi :D
e che sara' mai?
io ho detto che a mio parere la sony costruisce dei prodotti ai vertici..questo in linea generale,poi è chiaro che nello specifico, reflex in particolare ,canon e nikon non hanno rivali(almeno per ora)...
bigiagia
26-01-2006, 17:53
Il sondaggio seecondo me non ha senso! Non esistono
marche migliori. Ogni casa ha i suoi pro e i suoi contro,
E ognuno di noi compra in base ai propri bisogni bisogni
e a propri criteri soggettivi! Per cui, tenendo conto che chi ha nikon voterà nikon, ne verrà fuori solo una classifica
degli acquisti degli utenti del forum di per sè poco significativa.
per le reflex i soliti marchi fotografici: canon, nikon, olympus ... ecc.
compatte: come sopra ma devono migliorare il rumore digitale ad alti ISO
un piccolo discorso a parte nelle compatte per le Fuji con il loro sensore proprietario davvero di grande qualità e basso rumore
a mio modestissimo parere alcune Fuji sono davvero vicine alla mia compatta digitale ideale
Venticello
26-01-2006, 18:07
ragazzi ragazzi ,cercate di essere piu rilassati è meno aggressivi :D
e che sara' mai?
io ho detto che a mio parere la sony costruisce dei prodotti ai vertici..questo in linea generale,poi è chiaro che nello specifico, reflex in particolare ,canon e nikon non hanno rivali(almeno per ora)...
Ma il fatto che mediamente dopo al massimo 3 post chiunque parli con te ti manda a quel paese non ti fa venire il dubbio che forse sbagli qualcosa nel tuo modo di porti? Non sai dire altro che slogan a favore di Sony, io l'ho criticata 1000 volte come marca, ma ho anche riportato altrettante 1000 volte i motivi, tu vai avanti a "Sony fa i sensori" e "Sony è ai vertici", basta, mai uno straccio di argomentazione a sostegno di quello che dici.
ognuno di noi compra in base ai propri bisogni bisogni
e a propri criteri soggettivi! Per cui, tenendo conto che chi ha nikon voterà nikon...
Effettivamente è questo il succo.
Io x ora sono a piedi, ma prenderò una Panasonic, ho cercato e sto ancora cercando parecchie info in rete, opinioni vare ed eventuali.
Ho messo in chiaro a cosa mi servirà la macchina e ho cercato di conseguenza.
Molte caratteristiche presenti mi hanno fatto optare x quella marca, ok, ci sono anche i difetti...ma non esiste la macchina perfetta, non ci sarebbe + mercato.
Quindi io potrei tranquillamente votare Panasonic...ma non lo faccio, non è il TOP e non sta nemmeno tra i big :D
Ma il fatto che mediamente dopo al massimo 3 post chiunque parli con te ti manda a quel paese non ti fa venire il dubbio che forse sbagli qualcosa nel tuo modo di porti? Non sai dire altro che slogan a favore di Sony, io l'ho criticata 1000 volte come marca, ma ho anche riportato altrettante 1000 volte i motivi, tu vai avanti a "Sony fa i sensori" e "Sony è ai vertici", basta, mai uno straccio di argomentazione a sostegno di quello che dici.
no.
ti stai attribuendo delle facolta che non hai.
YordanRhapsody
26-01-2006, 21:33
io nella mia esperienza fotografica ho avuto molte macchine
ho iniziato con una pessima trust, subito cambiata con una canon a300, dopo pochi mesi sono salito a canon a80 e canon eos 300d, ora sta per arrivare una eos20d e mio padre ha due hp e una kodak!
mi è spesso capitato di fare fotografie con i miei amici, molti di loro con le loro sony compatte, enon erano all'altezza della mia canon a80!
inoltre il fatto che i sensori li fa sony, non significa nulla, solo che le case non hanno voglia di farli per conto loro, ma risparmiano a farli fare alla sony!
basti pensare che anche molte trust montano sensore sony, con un risultato più che deludente, mentre un sensore sempre sony montato su una compatta canon da risultati estremamente superiori!
caro tex, non so perché ti diverti tanto con tutti quanti, non ci credi nemmeno tu a quel che dici, probabilmente hai 12 anni o poco più! so solo che le sony, come dice Venticello, costano di più per il nome, per la marca...
saranno anche di buona qualità, ma mai superiori a tutti quanti, prendi una canon s2is e la tua amata h1, la canon ha uno scatto continuo di gran lunga superiore, la stabilizzazione è leggermente più efficiente quella della canon e la qualità delle immagini è pressoché la stessa! la canon ha inoltre il motore USM, silenziosissimo, una modalità video eccellente (con possibilità di zoomare anche durante la ripresa)!
ora dimmi tu come mai ritieni la h1 tanto migliore della s2is, forse perché ha lo schermo più grande? eppure la canon ha lo schermo che si gira! la sony va anche con le memory stick costosissime (non perché migliori, ma sempre e comunque perché sono sony e in quanto tali devono costare di più)
mi dispiace, finché si definisce la sony una grande produttrice di macchine fotografiche, monitor, tv, computer, ecc allora sono pienamente d'accordo! ma se si esagera, definendo la sony al vertice di ogni cosa...
ora mi sono veramente stancato...io parlo di macchine mentre voi offendete 12 anni c'è l'avrai tu cara testina di vitello.
se non vi piace quello che dico non rispondete .. almeno non scendete sul piano personale...è la terza volta che in questo post evito provocazioni..
spiegami per quale motivo e con quale criterio dovrei spiegarti perche per me la sony h1 è superiore alla canon is2?(almeno dal mio punto di vista)
è vero che a volte esagero nel dare a sony meriti esagerati ,e perche trovo insopportabile la chiusura di molti verso altre macchine ,
comunque cerchiamo di rimanere nell'ambito fotografico ,a chi non piace quello che scrivo non risponda ,al limite ,se proprio non riesce a staccare la mano dalla tastiera cerchi di rimanere nel discorso senza scendere sul personale.
grazie.
YordanRhapsody
26-01-2006, 22:39
hai ragione mi sono lasciato trasportare troppo, ti chiedo scusa!
:cincin:
ad ogni modo, cerca di essere un pochino più obiettivo se ce la fai...
hai ragione mi sono lasciato trasportare troppo, ti chiedo scusa!
:cincin:
ad ogni modo, cerca di essere un pochino più obiettivo se ce la fai...
:cincin:
bhe, questo ti fa onore,si sbaglia tutti...
piu obbiettivo??? :asd:
FEDELFRANCO2002
27-01-2006, 08:12
:cincin:
bhe, questo ti fa onore,si sbaglia tutti...
piu obbiettivo??? :asd:
Si, un 35/110 mm..... :doh:
Se devo scegliere una digitale, io per principio evito marche di produttori a 360°, tipo hp, sony e simili, gente che spazia dalle digitali ai televisori, dai lettori mp3 ai pc. Non mi danno sicurezza.
Personalmente mi piacciono le Fuji, sia per la qualità delle foto, sia (e soprattutto) per la qualità dell'assistenza. Un paio di anni fa avevo preso una digitale Fuji refurbished negli Usa, tramite Ebay. Quando è arrivata aveva un problema, non funzionava il selettore delle modalità.
Feci il tentativo di mandarla alla Fuji Italia, pur sapendo che la macchinetta era completamente senza garanzia. Ebbene, me l'hanno rimandata dopo una settimana, a loro spese e senza volere niente, perfettamente funzionante. Io ho speso solo gli 8 euro per spedirgliela.
D'altro canto non mi va tanto giù il fatto che le Fuji usino le Xd, anziché le Sd oppure le Cf come le altre marche, però è anche vero che le Xd non costano un'esagerazione come le stick Sony, quindi ci si può passare sopra...
Considerando tutto e in particolare:
1) qualità delle fotocamere
2) serietà del marchio
3) assistenza in garanzia
4) assistenza post garanzia
5) facilità di avere assistenza
6) mercato dell'usato
7) altro
Su quale marca vi orientereste?
Ciao, grazie.
NIKON
Il sondaggio seecondo me non ha senso! Non esistono
marche migliori.
Non sono molto d'accordo. Certo che esistono marche migliori di altre! E' anche vero che esistono marche meno buone che però soddisfano in pieno le esigenze non eccessive di un cliente per cui vanno bene. Moltissimi di noi, poi, probabilmente già prima delle digitali erano fotografi con macchine tradizionali e anche adesso hanno esperienze su più di una fotocamera. Io trovo poi che con gli interventi ci arricchiamo di una buona quantità di notizie, sia negative che positive, anche su fotocamere che non conoscevamo. E questo aumenta il nostro bagaglio di conoscenze...
Il sondaggio - abbastanza utile in sé ma non decisivo - è utile per provocare poi il racconto delle proprie esperienze e l'esposizione delle proprie motivazioni.
Considerando tutto e in particolare:
1) qualità delle fotocamere
2) serietà del marchio
3) assistenza in garanzia
4) assistenza post garanzia
5) facilità di avere assistenza
6) mercato dell'usato
7) altro
Su quale marca vi orientereste?
A parte il sondaggio, mi sarebbe utile capire, se volete, per iscritto, le vostre motivazioni, esperienze e quale caratteristica tra quelle elencate è secondo voi quella a cui va prestata la massima attenzione.
Ciao, grazie.
io metterei canon al primo posto, specie per i punti 1 2 e 6 (sull'assistenza non ho mai avuto la sfortuna eheheh :)).
un pelo sotto sony fuji kodak e casio, specie per le ultime.
ma il tutto e' basato sulla propria esperienza e sul sentito dire (o letto). ad esempio non ho mai provato una panasonic. chi le ha davvero provate tutte? e poi, provare un singolo modello basta davvero a definire un marchio?
prendiamo i sondaggi con le pinze, e godiamoci le foto :)
sbarbofiordilatte
28-01-2006, 17:15
vorrei rispondere a quel sign. :) :) che dice sony non sara' mai al top perche' costriusce di tutto e prende una panasonic...
panasonic fa di tutto e di piu', io in ogni caso apprezzo molto anche i prodotti della pana, per essere chiari, ero indeciso tra fz5 e dsc h1, alla fine ho preso la sony, non sono per nulla pentito, perche' fotografando molto in interni ha qualche punto in piu'....
inoltre, e postero' le foto a 400 iso la sony ha un rumore davvero modesto.
avevo una fuji s5500 prima della dsc h1, mille volte la sony per qualita' degli iso...
penso di poter dire che siamo tutti amanti di tecnologia, visto il sito che frequentiamo, io talvolta prediligo la qualita' altre il prezzo, dipende cosa si acquista, la mia memory per es. e' sandisk e non sony, ma una cosa e certa se compri sony, per assurdo potresti fare a meno della garanzia tanto sono affidabili i loro prodotti.
altro es. di serieta' e' l'unica casa che se compri un tv ti da' anche lo schema elettrico, non ti servira' mai :ciapet: :ciapet: ma certo non e' da tutti....
per il resto, l'importante e' fotografare, o come disse qualcuno piu' famoso di me avere la capita' di fermare un momento passato che non tornera piu'
:sofico: :sofico:
circa la qualita' della dsc h1, non dovete credere a me, ma fidatevi di :
www.dpreview.com oppure www.stevedigicams.com
loro sono professionisti... :doh: :doh: :mc:
vorrei rispondere a quel sign. :) :) che dice sony non sara' mai al top perche' costriusce di tutto e prende una panasonic...
panasonic fa di tutto e di piu', io in ogni caso apprezzo molto anche i prodotti della pana, per essere chiari, ero indeciso tra fz5 e dsc h1, alla fine ho preso la sony, non sono per nulla pentito, perche' fotografando molto in interni ha qualche punto in piu'....
nel contesto mancano altri elementi...
x esempio, io non ho mai detto che Panasonic è al TOP..ma rientra nelle mie preferenze....qundi non vendo il nome così facilmente.
Non ho mai detto che la FZ30 è il top delle prosumer..e nemmeno la consiglio a destra e a manca solo xchè la dovrò prendere prima o poi.
E nemmeno quando l'avrò presa....
L'impostazione del discorso è diversa...non è detto che xchè sia "Sony-aka-fa di tutto" è sinonimo di TOP in tutto, in qlcosa pecca..come pecca la Panasonic ( magari questa anche di + ).
In alcuni campi Sony non è al top, magari la fotografia-digitale è uno di questi,.
Quindi valutanto anche altri aspetti ( vedi prodotti + costosi di altri, impostazioni di standard proprietario ) la evito volentieri.
Poi ripeto....I prodotti che fa..a pari requisiti, costano + degli altri.....allora: a quale pro Sony?
Spesso si compra il marchio proprio xchè è un nome noto in tutti i campi...
Non capisco xchè una brand possa prendersi la briga di imporre uno standard e constringermi a buttare o rivendere tutte le mie SD, dovessi prendere una macchina Sony :doh:
Questi saranno pure dettagli, ma 500-600 euro sono un bell'investimento, se poi bisogna fare anche altre spese.... :muro:
.....
inoltre, e postero' le foto a 400 iso la sony ha un rumore davvero modesto.
avevo una fuji s5500 prima della dsc h1, mille volte la sony per qualita' degli iso...
....
il confronta al limite è tra la 5600 e la H1
non la 5500 che ha quasi 2 anni
senza dubbio minor rumore della 5600
oppure la straordinaria F11 ....non c'è paragone con il rumore
ma vince anche la F810 ...e non di poco!!! :)
sbarbofiordilatte
30-01-2006, 08:24
nel contesto mancano altri elementi...
x esempio, io non ho mai detto che Panasonic è al TOP..ma rientra nelle mie preferenze....qundi non vendo il nome così facilmente.
Non ho mai detto che la FZ30 è il top delle prosumer..e nemmeno la consiglio a destra e a manca solo xchè la dovrò prendere prima o poi.
E nemmeno quando l'avrò presa....
L'impostazione del discorso è diversa...non è detto che xchè sia "Sony-aka-fa di tutto" è sinonimo di TOP in tutto, in qlcosa pecca..come pecca la Panasonic ( magari questa anche di + ).
In alcuni campi Sony non è al top, magari la fotografia-digitale è uno di questi,.
Quindi valutanto anche altri aspetti ( vedi prodotti + costosi di altri, impostazioni di standard proprietario ) la evito volentieri.
Poi ripeto....I prodotti che fa..a pari requisiti, costano + degli altri.....allora: a quale pro Sony?
Spesso si compra il marchio proprio xchè è un nome noto in tutti i campi...
Non capisco xchè una brand possa prendersi la briga di imporre uno standard e constringermi a buttare o rivendere tutte le mie SD, dovessi prendere una macchina Sony :doh:
Questi saranno pure dettagli, ma 500-600 euro sono un bell'investimento, se poi bisogna fare anche altre spese.... :muro:
alla fine siamo abbastanza d'accordo...
solo una cosa io la dsc h1 lo pagata 355iuro su www.topvisionshop.com
sito affidabilissimo, tra l'altro garanzia europea e manuale in italiano... ottimo direi, l'unica cosa considerando che un sito lussemburghese ci vuole una settimana circa per averla,mi spiego meglio, nel trakking del pacco in 2 giorni era dal lux a verona, 4 giorni da verona a milano..... :mad: :mad: :mad: :mc:
chissa se abitavo in sardegna :sofico:
sbafodilatte ,non farti ingannare ,la 5600 ha gia subito una notevole riduzione del rumore,quindi ha una perdita di dettagli pazzzesca..il confronto lo potresti fare solo con le 2 macchine vicine .
allora si che dovrebbero piangere :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.