PDA

View Full Version : 9250 e giochi (installati) ke freezano


speleopippo
23-01-2006, 23:38
ciao a tutti

posto qui anche se nn ho la certezza che sia un problema di vga.

sul pc configurato come segue

-cpu p4 3GHz
-mobo p4 vma m (chipset via pm800)
-vga radeon 9250 (agp 8x) con chipset RADEON 9200 Series AGP (0x5960)
(Driver installati: ati2dvag (6.14.10.6483 - ATI Catalyst 4.10)
-pinnacle pctv pal stereo device
-ram più ke sufficiente

-s.o. xp home sp2


i giochi provati, +o- recenti e originalz, nn girano.
Nello specifico:

- Syberia 1 - a installazione completata, e dopo il video iniziale, il personaggio si muove ad una velocità ridicolmente lenta (=nn ke ci si rompe a giocare, nn ci si può giocare proprio!)
- Syberia 2 - sempre dopo l'installazione, e sempre dopo aver visto il video iniziale, lo schermo diventa nero (quindi nn capisco se il personaggio si muova piano, veloce o che altro) obbligandomi quindi a resettare.
L'ultima volta è pure comparsa la scritta (su schermo nero), nella finestrella di comunicazione del monitor, "no cable or cable disconnected". E la spia del monitor era gialla !!!

Ho dato un po' di cerca e un po' di google e ho trovato sltanto qualche incompatibilità tra la pinnacle e la sp2,
qualche caso di 9250 con temp troppo alte (ma a gioco appena iniziato e con
cpu-temp bassa nn credo centri nulla) e un caso in cui la skd a 8x impallava il sistema e consigliavano di portarla a 4x e disattivare il fastwrite.
Niente altro.
Ora fo una prova seguendo gli ultimi 2 consigli, ma nn sn molto sicuro che arriveranno novità postive...

Sapete mica darmi qualche dritta?

Graz

speleopippo
24-01-2006, 09:32
nessuno?

P3pPoS83
24-01-2006, 10:28
Aggiorna i driver Catalyst su www.ati.com :D

Bye :cool:

Franx1508
24-01-2006, 10:36
e prima aggiorna anche i drivers dela mobo(chipset)e della scheda audio. :)

axeleon
24-01-2006, 11:58
:doh: Avevo capito che avevi 9250 giochi (installati) ke freezano.....

speleopippo
25-01-2006, 00:17
proverò.

secondo voi quindi sn molto probabilmente i driver vecchi il problema ?
o è un "tentativo" suggerito?
cmq...

- i driver ati nuovi sn questi?

Catalyst® for Windows® XP
Version 6.1 with Catalyst® Control Center (34MB) ( .NET is required )


- e quelli del chipset,
-------------------questi---- VIA HyperionPro Driver Package ?

-------------------o questi-- Retro chipset VIA 4in1 drivers ?

del link

http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1070


- quelli per l'audio (skd audio:VIA AC'97 Enhanced Audio Controller)
mi sembrerebbero questi VIA Vinyl Audio driver

i terzi, dall'alto, nella lista del link
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2&OSID=1&CatID=1010


ah, cosa banalissima... :D come faccio ad installare quelli nuovi?
basta fare set up, riavvio ed è tutto risolto?
devo fare (come si fa?) in modo che, se per qualche motivo s'impalla il sistema, posso tornare indietro e reinstallare quelli vecchi?


molte grazie

Saggio TiaMantova
25-01-2006, 13:12
se hai msn ti spiego visto che abbiamo la mobo e scheda video uguale (contattami in MP)

speleopippo
25-01-2006, 13:20
mandato pvt

P3pPoS83
25-01-2006, 14:37
proverò.

secondo voi quindi sn molto probabilmente i driver vecchi il problema ?
o è un "tentativo" suggerito?
cmq...

- i driver ati nuovi sn questi?

Catalyst® for Windows® XP
Version 6.1 with Catalyst® Control Center (34MB) ( .NET is required )


- e quelli del chipset,
-------------------questi---- VIA HyperionPro Driver Package ?

-------------------o questi-- Retro chipset VIA 4in1 drivers ?

del link

http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1070


- quelli per l'audio (skd audio:VIA AC'97 Enhanced Audio Controller)
mi sembrerebbero questi VIA Vinyl Audio driver

i terzi, dall'alto, nella lista del link
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2&OSID=1&CatID=1010


ah, cosa banalissima... :D come faccio ad installare quelli nuovi?
basta fare set up, riavvio ed è tutto risolto?
devo fare (come si fa?) in modo che, se per qualche motivo s'impalla il sistema, posso tornare indietro e reinstallare quelli vecchi?


molte grazie

Bravo, tutto giusto :D

Bye :cool:

speleopippo
25-01-2006, 15:09
grazie, ma le domande che avevo fatto ? ;)

okkei per i catalyst 6.1, ma per il chipset quali sn i drivers?

e circa questo:
"devo fare (come si fa?) in modo che, se per qualche motivo s'impalla il sistema, posso tornare indietro e reinstallare quelli vecchi?"

speleopippo
27-01-2006, 16:48
Aggiungo una cosa.
Premetto che nn ho ancora aggiornato i drivers (il pc nn è il mio).

Il fatto che la finestrella con il messaggio "no signal imput or cable disconnected" compaia anche in situazioni di normale navigazione in rete o cmq nn di gioco è sempre legato ai drivers vecchi o c'è qualcosa d'altro che nn torna?

grazie

speleopippo
28-01-2006, 19:52
ups, che vorrei capire!

Saggio TiaMantova
29-01-2006, 13:16
non saprei...ma hai seguito i miei consigli? :D

speleopippo
29-01-2006, 16:15
ciao a tutti
ciao saggiotia, scusa se nn ti ho risposto, ma ero incasinato.

la situazione è codesta (sempre più incasinata):

ho creato un punto di ripristino di configurazione (quello di xp), quindi ho disinstallato i vecchi driver ati, poi ho pulito con driver cleaner e ho installato i nuovi ati catalyst 6.1.
dopodichè ho salvato un altro punto di ripristino e ho aggiornato i driver del chipset (VIA HyperionPro Driver Package).

risultato 1:
syberia2 parte (dopo l'installazione), passano 10'-15'-20' a seconda (de che?) e poi s'inchioda, ovvero: schermata nera, finestrella con "no signal imput or cable disconnected", lucina del video che da verde diventa gialla (stand-by?),
devo riavviare il pc.

risultato 2:
qualsiasi supporto ottico infilato nel lettore (cd musicale, cd con iso, dvd originale e masterizzato) fa si che il pc riavvi automaticamente; appare quindi
una schermata ble che spiega d'aver "bloccato il pc" per evitare gravi danni e che consiglia eventualmente di aggiornare io bios...

procedo quindi, (inorridito, visto che il pc nn è il mio) con il ripristino di sistema di xp. nn funziona, nessuno dei 2 salvati.
sgomento...
disinstallo allora manualmente prima i catalyst 6.1, poi i nuovi driver del chipset, e poi, reinstallo i vecchi driver ati (quelli sul cd fornito insieme alla scheda).

riprovo syberia2, dopo che il pc è stato spento 7 ore, e gira per 1-2 minuti; poi, ancora, schermata nera e solita tititera.

perchè???????????????????????

Saggio TiaMantova
29-01-2006, 18:36
non so...analizzerei l'hardware...ci vuole qualcuno esperto

speleopippo
29-01-2006, 18:47
mi sa anche a me.
cmq grazie


c'è qualche esperto in ascolto pliz?

Codename47
29-01-2006, 19:31
Accidenti che pasticcio! Se non hai pulito per bene i vecchi driver adesso hai conflitti a volontà, lascia perdere il ripristino configurazione di sistema che non fà altro che ulteriori danni. Io farei un bel format.

speleopippo
30-01-2006, 13:31
prima di formattare, mi piacerebbe sentire qualche altro parere, anche perchè i problemi con i giochi già c'erano prima
di "metterci mano" e tali sn rimasti, + o-, dopo!

....espertiiii...

speleopippo
31-01-2006, 16:10
nn è ke mi garbi troppo uppare, ma è importante

Pinzo
31-01-2006, 16:14
mai prima i driver video,sempre quelli del chipset!

speleopippo
31-01-2006, 16:22
azz, come risolvo?
e cmq, perkè, prima di mettreci mano, i gioki freezavano?

pitlane
31-01-2006, 16:28
un consiglio... CAMBIA SCHEDA!

le ati secondo me sono delle fregature(a meno che non sia una 9800)... e lo dico in quanto programmatore in opengl!!!!!!!

speleopippo
31-01-2006, 16:33
prima vorrei capire il perkè dei vari problemi, poi,
al limite, consiglierò al proprietario del pc il cambio skd.

pitlane
01-02-2006, 08:28
Il perchè è semplice...
I videogiochi molto spesso non sono programmati benissimo e magari su alcune schede che non supportano determinate estensioni(vedi 9250 che non ne supporta nessuna) danno problemi

P3pPoS83
01-02-2006, 09:19
Il perchè è semplice...
I videogiochi molto spesso non sono programmati benissimo e magari su alcune schede che non supportano determinate estensioni(vedi 9250 che non ne supporta nessuna) danno problemi

Non spariamo cavolate :rolleyes: sulla 9250 partono e dico "partono" tutti i games :D che poi vadano male è un conto, ma dire che non supporta nessuna estensione :muro: prima regola: prima di postare informarsi :banned:

Bye :cool:

pitlane
01-02-2006, 11:38
Non spariamo cavolate :rolleyes: sulla 9250 partono e dico "partono" tutti i games :D che poi vadano male è un conto, ma dire che non supporta nessuna estensione :muro: prima regola: prima di postare informarsi :banned:

Bye :cool:

Appunto informati!!!!!!

Guarda che io faccio applicazioni opengl, e non credo che tu ne sappia piu di me -.- , ci sono una marea di estensioni che non supportano ti dico le prime due che mi vengono in mente
ARB_shadow(esempio shadowmapping) e vertex/pixel shader(fondamentali per tutto cio che riguarda luci e molto moltissimo altro)!!!!!!

cmq ce ne sono molte di piu, basta fare una ricerca con google!

a parte questo ti spiego le due politiche delle due societa

la nvidia fa nel seguente modo.

crea una nuova linea di schede grafiche... tutta la sua linea dalla piu economica alla piu costosa supportano le stesse cose, poi c'è quella che le supporta meglio e quella no...

l'ati invece applica un'altro tipo di politica... cioè la scheda piu economica è limitata in prestazioni e supporto, quella piu costosa si puo dire che ha quasi tutto

prima di parlare appunto informati, visto che mi sa tanto che te non hai mai programmato nulla e ti basi su quello che trovi in giro da chissà chi...

Franx1508
01-02-2006, 11:59
Appunto informati!!!!!!

Guarda che io faccio applicazioni opengl, e non credo che tu ne sappia piu di me -.- , ci sono una marea di estensioni che non supportano ti dico le prime due che mi vengono in mente
ARB_shadow(esempio shadowmapping) e vertex/pixel shader(fondamentali per tutto cio che riguarda luci e molto moltissimo altro)!!!!!!

cmq ce ne sono molte di piu, basta fare una ricerca con google!

a parte questo ti spiego le due politiche delle due societa

la nvidia fa nel seguente modo.

crea una nuova linea di schede grafiche... tutta la sua linea dalla piu economica alla piu costosa supportano le stesse cose, poi c'è quella che le supporta meglio e quella no...

l'ati invece applica un'altro tipo di politica... cioè la scheda piu economica è limitata in prestazioni e supporto, quella piu costosa si puo dire che ha quasi tutto

prima di parlare appunto informati, visto che mi sa tanto che te non hai mai programmato nulla e ti basi su quello che trovi in giro da chissà chi...
quello che dici chemanca è assente anche coi catalyst 6.1? :)

pitlane
01-02-2006, 12:23
ascolta non dipende dai driver ma proprio dalla scheda grafica,

io fino a due giorni fa ero un possessore di 9250, sonon arrivato al suo limite (ho aggiornato anche i driver) ma cmq quelle estensioni sono rimaste non supportate, e quindi per forza di cose sono passato ad una 5200, cmq leggete bene io non sto parlando di potenza ma di supporto per determinate estensioni(che in alcuni casi potrebbero aumentare la velocita della cheda grafica) nelle mie applicazioni fino ad adesso faccio dei controlli riguardanti le estensioni supportate ma io posso ben capire che chi sviluppa giochi di ultima generazione dopotutto si rompe leggermente le scatole se implementa ad esempio le luci dinamiche con pixel shaders e deve rifarsi tutto il lavoro (tramite le loightmap) per chi non le sopporta, aggiungendo inoltre che il risultato cmq non sarebbe lo stesso, il mio consiglio(e parlo per esperienza sulle opengl non so come si comportano con le directx) è quello che per la fascia economica di preferire nvidia ad ati sia come programmatore ma anche come giocatore visto che il livello(parlo di qualita) di output è cmq migliore.

P3pPoS83
01-02-2006, 13:35
Appunto informati!!!!!!

Guarda che io faccio applicazioni opengl, e non credo che tu ne sappia piu di me -.- , ci sono una marea di estensioni che non supportano ti dico le prime due che mi vengono in mente
ARB_shadow(esempio shadowmapping) e vertex/pixel shader(fondamentali per tutto cio che riguarda luci e molto moltissimo altro)!!!!!!

cmq ce ne sono molte di piu, basta fare una ricerca con google!

a parte questo ti spiego le due politiche delle due societa

la nvidia fa nel seguente modo.

crea una nuova linea di schede grafiche... tutta la sua linea dalla piu economica alla piu costosa supportano le stesse cose, poi c'è quella che le supporta meglio e quella no...

l'ati invece applica un'altro tipo di politica... cioè la scheda piu economica è limitata in prestazioni e supporto, quella piu costosa si puo dire che ha quasi tutto

prima di parlare appunto informati, visto che mi sa tanto che te non hai mai programmato nulla e ti basi su quello che trovi in giro da chissà chi...

Non hai capito niente :muro: io parlavo di estensioni D3D che la 9250 supporta discretamente, visto che quasi tutti i games moderni partono... In OpenGL si sà che nVidia è superiore, ma come parli tu :rolleyes: e come se la 9250 non avesse supporto GL :eek: intanto DoomIII parte con tutte le sue belle luci e ombre :ciapet: che dire ri :banned:

Bye :cool:

pitlane
01-02-2006, 14:18
Ma cosa dici? :D :D :D

ah ah doom3 col cavolo che ti parte con tutti le luci e ombre visto che fa uso del per-pixel lighting(considera che lo sto studiando ora), vedi tu hai una conoscenza videoludica della cosa io invece uso e programmo in opengl! le luci e le ombre che vedi in doom3 sono solo delle simulazioni di quello che in realta il gioco ti offre, sicuramente avranno usato delle lightmap per le luci(per le schede che non supportano i pixel-shader)! le ombre poi è un discorso a parte... doom3 usa per le ombre dinamiche(nota bene quelle fisse non sono altro che texutre sopra ad altre) le shadow volume, un'algoritmo molto pesante che cmq produce ombre molto precise, il problema infatti non sta in queste ma nelle shadow map, è un'altro algoritmo per fare le ombre(usato nella maggioranza dei giochi) per il quale se non hai le estensioni adatte ti attacchi, simulabili via software ma ovviamente con un calo delle prestazioni notevole! ti ripeto ti potrei dire anche molte limitazioni riguardanti le shadow volume che ha la 9250 tipo la renderizzazioni in due momenti dell'ombra fatta dalle nvidia simultaneamnte(dimezzando la velocita di calcolo), ergo che se per le opengl c'è questa gran lacuna probabilmente anche per le directx è lo stesso, anche perchè cmq ne posso dedurre che mancano delle vere e proprio istruzioni nei chip per gestire tali estensioni!! cmq io ho sempre detto chiaramente che parlavo di opengl!

P3pPoS83
01-02-2006, 14:31
Ma cosa dici? :D :D :D

ah ah doom3 col cavolo che ti parte con tutti le luci e ombre visto che fa uso del per-pixel lighting(considera che lo sto studiando ora), vedi tu hai una conoscenza videoludica della cosa io invece uso e programmo in opengl! le luci e le ombre che vedi in doom3 sono solo delle simulazioni di quello che in realta il gioco ti offre, sicuramente avranno usato delle lightmap per le luci(per le schede che non supportano i pixel-shader)!

Da questo devo dedurre che la 9250 non supporta i pixel shader :eek: ??? Bella questa, guarda che la "schedina" è compatibile con i PS 1.4 e VS 1.1 :rolleyes: se poi x problemi di driver o architettura hanno usato altri stratagemmi è un altro discorso, ma la scheda è in grado di processare i pixel-shader :ciapet:

Bye :cool:

pitlane
01-02-2006, 14:42
Vabbe mo ci invetiamo pure le cose -.-

Allora io avevo la 9250 sfigata che non li supportava... cmq io lo dico perchè l'ho letto dal sito ufficiale ati -.-

senti ma fa un po come ti va ma che me ne importa :D :D :D

io ho detto la mia basandomi sulla mia esperienza... te continua a giocare a doom3 con il perpixel lighting immaginario!
oppure fa una bella cosa prendi un manuale di c++, prendi un bel po di documentazione dalla rete e studia studia studia...

P3pPoS83
01-02-2006, 15:27
Vabbe mo ci invetiamo pure le cose -.-

Allora io avevo la 9250 sfigata che non li supportava... cmq io lo dico perchè l'ho letto dal sito ufficiale ati -.-

senti ma fa un po come ti va ma che me ne importa :D :D :D

io ho detto la mia basandomi sulla mia esperienza... te continua a giocare a doom3 con il perpixel lighting immaginario!
oppure fa una bella cosa prendi un manuale di c++, prendi un bel po di documentazione dalla rete e studia studia studia...

Beh, intanto calmati perchè non stai parlando con un allievo, sono anni che faccio il betatester di driver di varie schede video (3dfx, ati, nvidia) e quindi sò quello che dico :O ma vedo che non andiamo daccordo... Quindi la 9250 non supporta i PS??? Ok... Dammi la pagina dal sito ATI dove dice "LETTERALMENTE" che la 9250 non supporta il pixel-shading :rolleyes: poi ti darò ragione :D lo vuoi un consiglio??? Meno pippe mentali e tanto studio... Vai corri a studiare che poi t'interrogo :ciapet:

Bye :cool:

speleopippo
01-02-2006, 15:34
scusate se vi interrompo, ma vi ricordate xkè ho aperto il 3d ?

le vostre conoscenze indirizatele sulla mia richiesta di aiuto
:D , eh!

P3pPoS83
01-02-2006, 15:37
scusate se vi interrompo, ma vi ricordate xkè ho aperto il 3d ?

le vostre conoscenze indirizatele sulla mia richiesta di aiuto
:D , eh!

Eh he... Hai ragione :D Sai mi lascio prendere la mano quando incontro un tipo così creativo :sofico:

Bye :cool:

pitlane
01-02-2006, 15:38
quindi sei un betatester fallito se non sai che in opengl i pixel/vertex shader non li supporta...

http://www.ati.com/developer/atiopengl.pdf

per il pixel shader devi vedere GL_ARB_fragment_program

almeno cosi la smetti di rompere, cmq ti ripeto che tu fidati da come parli non ci capisci proprio nulla ne di programmazione, ne di opengl, parli da semplice videogiocatore e finche non metti mano al codice non potrai mai interrogare a me ;)

P3pPoS83
01-02-2006, 20:53
quindi sei un betatester fallito se non sai che in opengl i pixel/vertex shader non li supporta...

http://www.ati.com/developer/atiopengl.pdf

per il pixel shader devi vedere GL_ARB_fragment_program

almeno cosi la smetti di rompere, cmq ti ripeto che tu fidati da come parli non ci capisci proprio nulla ne di programmazione, ne di opengl, parli da semplice videogiocatore e finche non metti mano al codice non potrai mai interrogare a me ;)

ATI 9200 Series OpenGL extension supported :ciapet:

http://img473.imageshack.us/img473/3883/92007fu.jpg

Adesso puoi andare a studiare e di corsa :D

Bye :cool:

Franx1508
01-02-2006, 20:57
ATI 9200 Series OpenGL extension supported :ciapet:

http://img473.imageshack.us/img473/3883/92007fu.jpg

Adesso puoi andare a studiare e di corsa :D

Bye :cool:
gli shaders l'8500 che ho avuto e che ora è passata al pc della mia ragazza coi cata 6.1 il linguaggio shader(in opengl) lo supporta eccome....nn in modo avanzato come nvidia(che è un pò meglio in ogl),ma dire che l'opengl nn supporta gli shaders è una balla colossale.

speleopippo
01-02-2006, 20:57
oohoh

la smettete di giocare e mi date 'na mano plis
o volete che la signorina a cui ho pacioccato :D il computer
mi parcheggi le mani sulla faccia?

pitlane
02-02-2006, 07:58
Ancora con sta storia!!!

Hai postato quell'immagine e dimmi dove c'è scritto che supporta ARB_fragmente_program??? :ciapet: (perche cvisto che sei ignorante senza questa funzione con il cavolo che usi pixel/vertex shader)

ti sei fregato da solo! non li supporta gli shader! ah vabbe ma li c'è scritto che qualcosa lo supporta, cazzarola ci credo su 200 estensioni opengl qualcosa la dovra pur supportare!!!!! ma senti ma hai 12 anni?

cmq non mi va piu di discutere con te non conosci la materia e non voglio perdere altro tempo a sentire cretinate, poi il giorno che mi farai un programma opengl in cui fai girare i vertex/pixel shader su una 9250 ti daro ragione!

Ve lo ripeto parlo per esperienza non per aver giocato a doom!/vabbe ma poi alla fine fatevi pure imbambolare da due scemenze scritte su un sito)(azz supporta il multitexture pero la 9250, peccato che quest'ultimo è supportato anche dalle 3dfx, cavolo che grande scheda!!)

Franx1508
02-02-2006, 07:59
Ancora con sta storia!!!

Hai postato quell'immagine e dimmi dove c'è scritto che supporta ARB_fragmente_program??? :ciapet: (perche cvisto che sei ignorante senza questa funzione con il cavolo che usi pixel/vertex shader)

ti sei fregato da solo! non li supporta gli shader! ah vabbe ma li c'è scritto che qualcosa lo supporta, cazzarola ci credo su 200 estensioni opengl qualcosa la dovra pur supportare!!!!! ma senti ma hai 12 anni?

cmq non mi va piu di discutere con te non conosci la materia e non voglio perdere altro tempo a sentire cretinate, poi il giorno che mi farai un programma opengl in cui fai girare i vertex/pixel shader su una 9250 ti daro ragione!

Ve lo ripeto parlo per esperienza non per aver giocato a doom!/vabbe ma poi alla fine fatevi pure imbambolare da due scemenze scritte su un sito)(azz supporta il multitexture pero la 9250, peccato che quest'ultimo è supportato anche dalle 3dfx, cavolo che grande scheda!!)
guarda che i fragment sono per i ps/vs 2.0...per i ps/vs 1.1;1.3,1.4 nn serve...

pitlane
02-02-2006, 08:05
allora visto che te mi sembri una persona piu epserta dell'altro ne possiamo parlare.

Se usi lo standard opengl per gli shader (e parlo del GLSL) ti serve per forza i fragment! cmq rimane il fatto(ed è quello che dicevo io fin dall'inizio) che la nvidia per la FASCIA ECONOMICA (per le altre si equivalgono secondo me) offre cmq un prodotto piu completo, e credo su questo non possiamo che non essere d'accordo... (altrimenti spiegami perche per la 9800 tutte queste belle cose ci sono?)

P3pPoS83
02-02-2006, 19:02
gli shaders l'8500 che ho avuto e che ora è passata al pc della mia ragazza coi cata 6.1 il linguaggio shader(in opengl) lo supporta eccome....nn in modo avanzato come nvidia(che è un pò meglio in ogl),ma dire che l'opengl nn supporta gli shaders è una balla colossale.

Lascia perdere... Tanto non lo capisce :rolleyes: è proprio de coccio :muro:

Bye :cool:

P3pPoS83
02-02-2006, 19:04
X il genio: mi spieghi cosa vuol dire che la 9250 supporta l'estensione GL_ARB_fragment_shader :rolleyes: ??? Così tanto x sapere :D

Bye :cool:

speleopippo
02-02-2006, 23:17
allora... :mbe:

nn è per essere scortese, ma lo scopo del 3d nn è di farvi giocare a ping pong con vita morte e miracoli di sta skd.

perciò:

si me date na mano (e 3) bene, sinnò vedete un po'n d'annà a n'artra colonia ad insultarve

grazie

pitlane
03-02-2006, 14:58
allora... :mbe:

nn è per essere scortese, ma lo scopo del 3d nn è di farvi giocare a ping pong con vita morte e miracoli di sta skd.

perciò:

si me date na mano (e 3) bene, sinnò vedete un po'n d'annà a n'artra colonia ad insultarve

grazie

Si hai ragione ma non è corpa mia se c'è gente che non ha nulla da fare che spammare e mi riferisco unicamente a P3pPoS83...

Gli do una risposta veloce a lui e poi provo a dirti cosa penso riguardo al tuo problema

Caro P3pPoS83 sai cosa sono gli shaders? uhm mi sa di no... Mi dici come cavolo fai ad usarli se non c'è l'estensione ARB_fragment_program?? quest'ultima serve appunto per dire alla scheda grafica come gestire le informazioni, praticamente sono dei veri e propri programmi che sfruttano il potenziale hardware per fare determinate operazioni, senza l'estensione detta da me col cavolo che li usi...

ora torniamo al discorso del topic:

il problema puo dipende da varie cose, anche dalla scheda madre o dalla scheda audio, è difficile in questi casi identificare bene il colpevole anche se secondo me potrebbe essere la scheda grafica un po scadente, cosa devi fare? riportare il pc indietro al rivenditore, se lui ti dice che il pc è ok in tutte le sue parti cambia scheda grafica e vedi che risolvi, altrimenti come ti dicevo prima puo dipendere da altre parti del pc

P.s.: un mio amico avevo il tuo stesso problema, quando giocava si impallava il pc, alla fine si è scoperto che era la scheda madre ;)

P3pPoS83
03-02-2006, 15:18
X il genio: mi spieghi cosa vuol dire che la 9250 supporta l'estensione GL_ARB_fragment_shader :rolleyes: ??? Così tanto x sapere :D

Bye :cool:

Mi quoto da solo :D non hai ancora risposto alla mia domanda :rolleyes: sbaglio o ci lavori con le "OpenGL" :oink:

Bye :cool:

P3pPoS83
03-02-2006, 15:26
Visto che non lo sai... Te lo dico io :D vai a studiare :O

http://glspec.mirg.ru/spec/arb/gl_arb_fragment_shader.txt

Bye :cool:

pitlane
03-02-2006, 15:52
Visto che non lo sai... Te lo dico io :D vai a studiare :O

http://glspec.mirg.ru/spec/arb/gl_arb_fragment_shader.txt

Bye :cool:

ma sei spammer o cosa??? ma hai letto sopra??

P3pPoS83
03-02-2006, 15:56
ma sei spammer o cosa??? ma hai letto sopra??

Certo che ho letto :) quindi GL_ARB_fragment_program e GL_ARB_fragment_shader sono la stessa cosa :oink: questo mi basta... bye bye

Bye :cool:

pitlane
03-02-2006, 16:24
Certo che ho letto :) quindi GL_ARB_fragment_program e GL_ARB_fragment_shader sono la stessa cosa :oink: questo mi basta... bye bye

Bye :cool:

non sono la stessa cosa... e ora basta con ste cavolate non mi va piu di spiegarti oltre

P3pPoS83
03-02-2006, 16:29
non sono la stessa cosa... e ora basta con ste cavolate non mi va piu di spiegarti oltre

Infatti non hai proprio spiegato niente :rolleyes: o perlomeno, hai spiegato solo quello che fa comodo a te :muro: adesso basta... Non mi va di andare avanti in questo modo: vuoi sentirti dire che hai ragione??? Bene, hai ragione punto e basta :rolleyes:

Bye :cool:

pitlane
03-02-2006, 16:52
Infatti non hai proprio spiegato niente :rolleyes: o perlomeno, hai spiegato solo quello che fa comodo a te :muro: adesso basta... Non mi va di andare avanti in questo modo: vuoi sentirti dire che hai ragione??? Bene, hai ragione punto e basta :rolleyes:

Bye :cool:

ok grazie meno male che alla fine l'hai capito che ho ragione :D

Franx1508
03-02-2006, 20:27
Peppos ha ragione pitlane e telo spiego subito:
lo standard di programmazione Oglsl permette di programmare ad alto livello(lontano cioè dal linguaggio macchina) gli shaders in opengl dalla 1.4 in avanti.
Purtroppo per noi nelle schede ati di generazione 8.1 e precendenti, le opengl sono solo fino alla 1.3.xxxx,il che significa che non puoi usare gl shaders programmando in glsl,ma pit non si è espresso bene,perchè in realtà gli shaders ci sono e sono supportati,ma si DEVONO programmare con liguaggio di basso livello,simil assembler per intenderci. :)

pitlane
03-02-2006, 20:42
Peppos ha ragione pitlane e telo spiego subito:
lo standard di programmazione Oglsl permette di programmare ad alto livello(lontano cioè dal linguaggio macchina) gli shaders in opengl dalla 1.4 in avanti.
Purtroppo per noi nelle schede ati di generazione 8.1 e precendenti, le opengl sono solo fino alla 1.3.xxxx,il che significa che non puoi usare gl shaders programmando in glsl,ma pit non si è espresso bene,perchè in realtà gli shaders ci sono e sono supportati,ma si DEVONO programmare con liguaggio di basso livello,simil assembler per intenderci. :)

Si ma se tu hai notato(vai pure indietro nei post) io ho sempre e solo parlato dell'estensione ARB_fragment_program
l'estensione nominata da peppos non viene usata di norma... e cmq si trova poca documentazione a riguardo...
lo standard è Oglsl poi la nvidia ne ha uno suo...

Franx1508
03-02-2006, 20:46
Si ma se tu hai notato(vai pure indietro nei post) io ho sempre e solo parlato dell'estensione ARB_fragment_program
l'estensione nominata da peppos non viene usata di norma... e cmq si trova poca documentazione a riguardo...
lo standard è Oglsl poi la nvidia ne ha uno suo...
in realtà la prima parte della mia frase si fraintendeva...
intendevo dire che tu hai ragione,ma da un certo punto anche peppos ha ragione.ribadisco dipende uno come vuole e tramite quale compilatore programmare gli shader,di sicuro con l'oglsl non puoi programmare le ati 1.3.xxxx,mi chiedo come mai ati non faccia uscire per tali schede un icd ogl almeno 1.4 bò....

P3pPoS83
06-02-2006, 13:24
in realtà la prima parte della mia frase si fraintendeva...
intendevo dire che tu hai ragione,ma da un certo punto anche peppos ha ragione.ribadisco dipende uno come vuole e tramite quale compilatore programmare gli shader,di sicuro con l'oglsl non puoi programmare le ati 1.3.xxxx,mi chiedo come mai ati non faccia uscire per tali schede un icd ogl almeno 1.4 bò....

Finalmente un utente che ha capito... Cmq che io sappia dovrebbe uscire un ICD ogl 1.4 anche x le schede dx8.1 :eek: quindi il tutto dipende da come uno vuole programmare i propri shader :ciapet: a presto...

Bye :cool:

pitlane
06-02-2006, 19:24
Finalmente un utente che ha capito... Cmq che io sappia dovrebbe uscire un ICD ogl 1.4 anche x le schede dx8.1 :eek: quindi il tutto dipende da come uno vuole programmare i propri shader :ciapet: a presto...

Bye :cool:

no il tutto dipende da come sono supportate certe cose!

perchè la nvidia prevede tutto la ati no!

suck :ciapet:

P3pPoS83
07-02-2006, 13:42
no il tutto dipende da come sono supportate certe cose!

perchè la nvidia prevede tutto la ati no!

suck :ciapet:

Intanto modera il linguaggio :mad: dici che programmi in OpenGL, ma da come parli si capisce che non ne capisci una mazza :rolleyes: quindi evita di postare... Qui c'è gente seria che vuole discutere, non litigare :muro: L'nVidia prevede tutto??? Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo :eek: ??? Ragiona bene, studia tanto e poi dai una risposta che sia coerente al contesto :ciapet: e suck lo vai a dire a qualcun'altro :mad:

Bye :cool: