View Full Version : avete news su suse 10.1 ??
QUANDO USCIRà?
CARATTERISTICHE PARTICOLARI??
(si parlava di un nuovo DE "tridimensionale" oltre a KDE e gnome)
Non ho seguito, ma se seguono la solita scaletta uscirà in primavera...aprile/maggio normalmente....
Desktop 3d? WOW....per allora dovrei avere il pc nuovo e finalmente potrò sfruttare queste belle novità!! :D
Ciauz!!
EDIT: la RC1 è prevista per il 16 febbraio.......
http://www.opensuse.org/Roadmap
Dcromato
23-01-2006, 13:17
Non si tratta di un nuovo DE ma dell'implementazione e sviluppo di xgl da parte di Novell e chesi poggia sulle OpenGL. :rolleyes:
[scettico mode on]Ma sta distro è gia pesante di suo e ci metono un Desktop 3D[scettico mod off] :confused:
xgl, proprio quello !!!
si suse è pesantino, ma ti assicuro che la versione 64 bit su un dual core AMD va bene, non è un mostro di velocità (gentoo per esmpio è 'naltra musica), ma è molto solido esoprattutto iper mega completo.
La versione per 386 è effettivamente pachidermica ... ma c'è sempre super open suse che bva molto meglio.
Diciamo che na volta che qualcosa c'è .... poi si può sempre scegliere di installarla/usarla o meno ... se non c'è ...
poi... quasi sicuramente uno smanettone suse non la usa...
ma pensa a chi viene da windows ... :D :sofico: :D :sofico:
o a chi vuole Bootare un DVD e avere il sistema pronto e via senza configurare nulla a mano.
Vabbè, se andasse lenta su un dual core.... :D
Cmq, vedo che io lavoro tranquillamente con suse 10.0 e la mia config in sign senza avere grossi problemi di lentezza...
Certo, non è una slack, ma dalla versione 9.1/9.2 ne ha fatta di strada in fatto di velocità d'avvio e di utilizzo..... ;)
Ciauz!!
Dcromato
23-01-2006, 13:35
xgl, proprio quello !!!
si suse è pesantino, ma ti assicuro che la versione 64 bit su un dual core AMD va bene, non è un mostro di velocità (gentoo per esmpio è 'naltra musica), ma è molto solido esoprattutto iper mega completo.
La versione per 386 è effettivamente pachidermica ... ma c'è sempre super open suse che bva molto meglio.
Diciamo che na volta che qualcosa c'è .... poi si può sempre scegliere di installarla/usarla o meno ... se non c'è ...
poi... quasi sicuramente uno smanettone suse non la usa...
ma pensa a chi viene da windows ... :D :sofico: :D :sofico:
o a chi vuole Bootare un DVD e avere il sistema pronto e via senza configurare nulla a mano.
Su un procio cosi è veloce anche win95 zeppo di virus, su pc piu umani è difficlmente utilizzabile, super open suse mi sa invece di grossa montatura, visto che non c'è differenza con quella normale...Se poi voglio botare qualcosa di pronto di certo non uso il dvd di suse, uso Slax che almeno non ci mette ore a fare il boot...
:rolleyes:
....su pc piu umani è difficlmente utilizzabile.....
:rolleyes:
Spiegami il tuo difficilmente utilizzabile......
Grazie e ciauz!!
Dcromato
23-01-2006, 13:43
Spiegami il tuo difficilmente utilizzabile......
Grazie e ciauz!!
Se navighi con firefox quando fai scorrere la pagina con la rotellina son piu le volte che ti si blocca la pagina...va a scattti tutte le applicazioni sono lente..
Mah, a me capita solo dopo vari (leggi settimana) giorni che è acceso il pc....ma questo mi capita anche con win: è l'età del pc...purtroppo....riavvio quando ne ho l'occasione e alcune volte torna normale, altre no ( :D )...ma ripeto, è il mio pc (leggi scheda madre+dischi) che ha alcune difficoltà..... ;)
Per il resto va normale.....il backup di dvd lo fa bene o male nello stesso tempo di win, masterizzare non dà nessun problema, editing di foto con gimp sia su win che su linux sono sostanzialmente uguali...
Win xp prof su vmplayer va bene.....stampo e scannerizzo senza grosse difficoltà, navigo su internet con firefox.....
L'unica cosa: konqueror (versione aggiornata alla 3.5 di kde), dopo settimane di utilizzo ha cominciato a darmi il problema che tu indichi (nella navigazione web), ma all'inizio non me lo dava....sono tornato quindi a firefox....cpome file manager invece va bene
Ciauz!!
Dcromato
23-01-2006, 13:55
Ti dirò, ho acquistato Xp home ed è piu rapido di Suse....con Suse Kde è inutilizzabile per la lentezza cosa che non mi succede con altre distro, mandriva compresa...
Xp se settato bene è una scheggia, anche sul mio pc!! ;)
Mandriva, l'ultima che ho provato era la 10.2-2005 se ricordo bene ed in fatto di velocità eravamo lì....boh, non so che dirti....
Ripeto, suse non è certo da prendere come riferimento per la velocità (come ho già detto prima ci sono molte distro più leggere), ma da qui a dire che è inutilizzabile mi pare un po' eccessivo.....che config hai? Facilmente più potente della mia (la mia ha 3 anni e mezzo, e config come le mie su questo forum sono una rarità) quindi mi pare molto strano.... :boh:
Ciauz!!
Dcromato
23-01-2006, 14:03
io ho un PIII da 1 ghz ma kde sulle altre distro fila che è un piacere.... :confused:
motivo per cui su un barton soket A 2800 1 giga di ram io uso SUper suse e...
dimmi quel che vuoi è più veloce del 20% di suse 386 e tiene testa serenamente a win xp SP2 .... non a win XP SP1 che è molto veloce se ben installato ben mantenuto e RELIGIOSAMENTE usato.
Ma che cazzo c'hanno messo nel SP che affossa così il sistema :confused: :confused:
certo sul dual core invece finora il meglio che ho visto fra le distro "installa facile" è gentoo RR64 del bravo Erculiani ....
ma come dicevate voi ... su un dual core ... qualsiasi cosa corre e quindi anche suse x86_64 va benone.
mmmh.....ho beccato un utente con un pc inferiore al mio!! :D
Be', allora forse per quello io non rilevo tutti i tuoi problemi....certamente, anche da me con slack o yoper o qilinux kde viaggiava più veloce....però come t'ho già detto "lavoro" tranquillamente.... :)
Ciauz!!
Dcromato
23-01-2006, 14:11
Ma basta con sta super open suse.... :sofico:
:D
Io la super opensuse l'ho scaricata ma non ho mai avuto tempo di provarla.....oramai non provo più distro come tempo fa..... :(
Ciauz!!
bhè :oink: :ciapet: :cincin:
is better than :bsod: :incazzed:
comunque sul dual core la voglio provare slack 64.
:D
Io la super opensuse l'ho scaricata ma non ho mai avuto tempo di provarla.....oramai non provo più distro come tempo fa..... :(
Ciauz!!
basta che non usi kynaptic, ma synaptic, eviti Klick che :mbe: :fagiano:
fai un bel
"apt-dist upgrade" e stai apposto.
Ma basta con sta super open suse.... :sofico:
finchè su arch non mi ci mettete un installer da cristiani del 2006 ...
e non del tempo delle caverne ... a me i pc piacciono, ma passare il tempo a capire come funge un installer mi fa girare i OO .
Mi andava bene anche l'opzione installa "base" più tutti i pachetti, ma lui pretende solo la base + net e resto a manina ....
sarà che lo faccio di notte, ma la pazienza è poca...
basta che non usi kynaptic, ma synaptic, eviti Klick che :mbe: :fagiano:
fai un bel
"apt-dist upgrade" e stai apposto.
Kynaptic non lo uso...troppo "indietro" rispetto a synaptic....klick mai provato, non avevo approfondito....
Un dist-upgrade? MMhhh.....è la mia "suse di produzione" ( :D ), non posso rischiare di incasinare tutto...... ;)
Ciauz!!
finchè su arch non mi ci mettete un installer da cristiani del 2006 ...
e non del tempo delle caverne ... a me i pc piacciono, ma passare il tempo a capire come funge un installer mi fa girare i OO .
Mi andava bene anche l'opzione installa "base" più tutti i pachetti, ma lui pretende solo la base + net e resto a manina ....
sarà che lo faccio di notte, ma la pazienza è poca...
Io son passato definitivamente a suse proprio perchè il tmepo per configurare guardare ecc. ecc. non c'era più: installazione semplicissima, a prova di bambino, una volta installato hai già tutto quasi configurato e al max in 10 minuti sistemi tutto....meglio di così....
Ciauz!!
Dcromato
23-01-2006, 14:46
finchè su arch non mi ci mettete un installer da cristiani del 2006 ...
e non del tempo delle caverne ... a me i pc piacciono, ma passare il tempo a capire come funge un installer mi fa girare i OO .
Mi andava bene anche l'opzione installa "base" più tutti i pachetti, ma lui pretende solo la base + net e resto a manina ....
sarà che lo faccio di notte, ma la pazienza è poca...
Ma dai.... :p hai bisogno delle figurine per installareuna distribuzione? non dirmi che suse la installi in stile avanti--->avanti ---> ok
Se adesso fai fatica a digitare pacman -S kdebase allora sei proprio messo male.... :rolleyes:
Ma dai.... :p hai bisogno delle figurine per installareuna distribuzione? non dirmi che suse la installi in stile avanti--->avanti ---> ok
Se adesso fai fatica a digitare pacman -S kdebase allora sei proprio messo male.... :rolleyes:
bhè oddio... c'era da configurare con nano un po' di cose da come me lo ricordo prima di installare via pacman il "voluto".
è quella configurazione che mi blocca.
dico la verità... ll manuale di installazione sul sito arch l'ho aperto e richiuso dopo 5 minuti...
poi.... siì preferisco le figurine ed i bottoncini colorati ... sono winzozz disintossicato , ma il vizio m'è rimasto.
se avessi due video invewce di uno terrei un pc acceso sul sito mentre installo sull'altro ... ma così ...
Kynaptic non lo uso...troppo "indietro" rispetto a synaptic....klick mai provato, non avevo approfondito....
Un dist-upgrade? MMhhh.....è la mia "suse di produzione" ( :D ), non posso rischiare di incasinare tutto...... ;)
Ciauz!!
vai sereno... funge benissimo apt4suse di super suse... io yast non lo uso mai per upgradare, ma solo per i tools di configurazione.
installi.
apri terminale
su (root password)
apt-get upgrade
apt-get install synaptic
synaptic
apri synaptic
"mark upgrade" e via...
firefox, lettori multimedia, codecs vari open office, kde 3.5 kernel 2.6.15 ...
i repo di base son molto molto aggiornati e tutto precompilato ottimizzato per 686.
onestamente solo il boot è lunghetto, un po' meno di suse 386 in verità.
poi tutto il resto va via molto bene. (composite su x ... ombre, trasparenze... )
Dcromato
23-01-2006, 15:33
bhè oddio... c'era da configurare con nano un po' di cose da come me lo ricordo prima di installare via pacman il "voluto".
è quella configurazione che mi blocca.
dico la verità... ll manuale di installazione sul sito arch l'ho aperto e richiuso dopo 5 minuti...
poi.... siì preferisco le figurine ed i bottoncini colorati ... sono winzozz disintossicato , ma il vizio m'è rimasto.
se avessi due video invewce di uno terrei un pc acceso sul sito mentre installo sull'altro ... ma così ...
Ma io sinceramente a volte non riesco a capire certi ragionamenti...se ci fossero da scrivere delle righe di codice ti darei ragione ma alla fine si tratta solo di inserire delle informazioni..un po come timezone=Canada/Pacific mica ci vuole una scienza per capire che si deve metteree timezone=Europe/Rome.
Non è tanto una cosa da smanettoni, per lo meno, non mi sembra tale, ma come hai visto capita, e se ben ricordo ti è capitato con la stessa suse, quindi alla fine sapere dove metere le mani è utile...
lo sai vero, che mi stai istigando a riprovarci ... :) :)
anche perchè mi rogna non esser riuscito.
Ma poi ... mmm ... glx di novell, tornando in topic, sai mica come verrebbe integrato ??
Dcromato
23-01-2006, 16:05
lo sai vero, che mi stai istigando a riprovarci ... :) :)
anche perchè mi rogna non esser riuscito.
Ma poi ... mmm ... glx di novell, tornando in topic, sai mica come verrebbe integrato ??
Se vuoi riprovarci non farti scrupoli a chiedere info, qui c'è anche Hero2k che è veramente bravo con Arch.
In topic ho letto che xgl ha di nuovo i sorgenti pubblici da poco e che io sappia alcuni in Gentoo hanno gia provato.
Morale:progetto ancora giovane che funziona bene per ora solo con le GTK e parecchio male con le QT, se usi KDE quindi te ne fai poco, probabilmente vedremo qualcosa di valido entro un anno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.