PDA

View Full Version : a proposito di ItaGGliano..


Piccolo Lord
23-01-2006, 12:27
Con rif. a http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11006743&posted=1#post11006743

Se una persona dicesse

"avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui ..."


sarebbe piu' corretto terminare la phrase con:

1. "viene regalata la bicicletta di armstrong"
2. "a cui fosse stata regalata la bicicletta di armstrong"

?

:D

Io voto OVVIAMENTE per la #2. :cool: :D


edit: mi sono autocorretto pure, come vedete :asd:

motogpdesmo16
23-01-2006, 12:28
#2.
Oggi ho l'idoneità di itagliano all'università (facoltà di informatica....perchè non si dica che noi informatici siamo inioranti.....)

Nicky
23-01-2006, 12:33
Io direi:

Avrei goduto come un ciclista amatoriale, a cui abbiano regalato la bicicletta di Armstrong

ma non credo sia giusta. :fagiano::D

Quindi voto la seconda.

Duff79
23-01-2006, 12:34
OMG :fagiano:

coldd
23-01-2006, 12:35
penso entrambe

anche se suona meglio la seconda

aLLaNoN81
23-01-2006, 12:35
Voto assolutamente 2 :O

SunShine_3
23-01-2006, 12:36
Io voto la 1° :O

Nevermind
23-01-2006, 12:39
Io avrei detto:

"Avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui hanno regalato la bicicletta di armstrong"

Cmq secondo me sono entrambe corretta.

Cambia solo il tempo dell'azzione. Nella prima sei felice come quando regalano la bici nella seconda come uno a qui hanno già regalato la bici.

Mi sono spiegato? :D

Swisström
23-01-2006, 12:45
Io avrei detto:

"Avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui hanno regalato la bicicletta di armstrong"

Cmq secondo me sono entrambe corretta.

Cambia solo il tempo dell'azzione. Nella prima sei felice come quando regalano la bici nella seconda come uno a qui hanno già regalato la bici.

Mi sono spiegato? :D

:asd: comunque la prima sicuramente :O :asd:

Stigmata
23-01-2006, 12:48
io dico

avrei goduto e basta :O :asd:

plut0ne
23-01-2006, 12:51
è giusta la 2 per la consecutio temporum....condizionale---congiuntivo..

anche se cmq la prima va bene lo stesso tanto ormai non si usa nemmeno + il congiuntivo..

w L'ITAGGLIANO!!

ma cmq poi..sticazzi di quale è giusta l'importante è farsi capire :D

Swisström
23-01-2006, 12:52
ora vado a scuola :P

Prima delle 19.00 non potrò rispondere :(

Piccolo Lord
23-01-2006, 12:52
Io direi:

Avrei goduto come un ciclista amatoriale, a cui abbiano regalato la bicicletta di Armstrong

ma non credo sia giusta. :fagiano::D

Quindi voto la seconda.


Penso sia giusta anche la tua versione :)

Swisström
23-01-2006, 12:53
è giusta la 2 per la consecutio temporum....condizionale---congiuntivo..

anche se cmq la prima va bene lo stesso tanto ormai non si usa nemmeno + il congiuntivo..

w L'ITAGGLIANO!!

ma cmq poi..sticazzi di quale è giusta l'importante è farsi capire :D


tremendo :eek: :cry:


se fosse così dovrei andare a Londra (sei ancora a London, vero? :mbe:) per pagargli una birra :cry:

Piccolo Lord
23-01-2006, 12:53
ora vado a scuola :P

Prima delle 19.00 non potrò rispondere :(


Di' la verita', sparisci per la vergogna :asd:

Piccolo Lord
23-01-2006, 12:54
tremendo :eek: :cry:


se fosse così dovrei andare a Londra (sei ancora a London, vero? :mbe:) per pagargli una birra :cry:


non bevo alcolici, quindi andra' benissimo un succo d'arancia :D


ps: si', e chi si muove da qui (almeno per ora)

Swisström
23-01-2006, 12:54
Di' la verita', sparisci per la vergogna :asd:

no sparisco perchè mancano 10 minuti :asd:

Swisström
23-01-2006, 12:54
non bevo alcolici, quindi andra' benissimo un succo d'arancia :D

Uff... vada per il succo d'arancia :D

Piccolo Lord
23-01-2006, 12:55
"se fosse così dovrei andare a Londra"

che strano, e' corretta la combinazione congiuntivo-> condizionale :asd:

bertoz85
23-01-2006, 13:01
Io avrei detto:

"Avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui hanno regalato la bicicletta di armstrong"

Cmq secondo me sono entrambe corretta.

Cambia solo il tempo dell'azzione. Nella prima sei felice come quando regalano la bici nella seconda come uno a qui hanno già regalato la bici.

Mi sono spiegato? :D
QOSA!?!?!?!?!?? :D :D :D :D Adesso inveqe di usare la Qappa usate la Q? :sofico:


Cmq voto per la prima senza dubbio ... la frase primaria è un congiuntivo passato, però direi che ai fini logici l'ipotetico ciclista era contento nel momento in cui (e non "qui" :D ) gli regalavano la bici, non un anno dopo... :O

Nevermind
23-01-2006, 13:05
QOSA!?!?!?!?!?? :D :D :D :D Adesso inveqe di usare la Qappa usate la Q? :sofico:



Oh che balle stavo scrivendo mentro mangiavo è già una grazia se con un dito sulla tastiera riesco a creare frasi quasi di senso compiuto :D :D

bertoz85
23-01-2006, 13:09
Oh che balle stavo scrivendo mentro mangiavo è già una grazia se con un dito sulla tastiera riesco a creare frasi quasi di senso compiuto :D :D
vabbè ma la Q è abbastanza distante dalla C :O

Piccolo Lord
23-01-2006, 13:11
Cmq voto per la prima senza dubbio


E altrettanto senza dubbio sei in errore :asd:

bertoz85
23-01-2006, 15:32
E altrettanto senza dubbio sei in errore :asd:
Lo dici tu :asd: :O

MartiniG.
23-01-2006, 17:05
Suona meglio la prima, a meno che dalla seconda non ci togli quel "a cui", ci metti "se" e lo fai in prima persona cioè:

Avrei goduto come un ciclista amatoriale se mi avessero regalato la bicicletta di armstrong

loreluca
23-01-2006, 17:07
Sono errate entrambe perché Armstrong, essendo un nome prorio, vuole la maiuscola.
Comunque la forma corretta della frase è questa:
-Avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui sia/fosse stata regalata la bicicletta di Armstrong.
In questo caso va usato il congiuntivo; bisogna scegliere se congiuntivo passato o imperfetto a seconda se, l'azione del regalare la bicicletta, avvenga nel presente o nel passato. :)

MartiniG.
23-01-2006, 17:10
io mi studierei il condizionale
:D

http://lab.chass.utoronto.ca/italian/verbi/condizionale.html

Piccolo Lord
23-01-2006, 17:51
Sono errate entrambe perché Armstrong, essendo un nome prorio, vuole la maiuscola.
Comunque la forma corretta della frase è questa:
-Avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui sia/fosse stata regalata la bicicletta di Armstrong.
In questo caso va usato il congiuntivo; bisogna scegliere se congiuntivo passato o imperfetto a seconda se, l'azione del regalare la bicicletta, avvenga nel presente o nel passato. :)


Hai praticamente dato il tuo voto alla #2 :O

Piccolo Lord
23-01-2006, 17:57
io mi studierei il condizionale
:D

http://lab.chass.utoronto.ca/italian/verbi/condizionale.html

tervetuloa opiskelemaan italiaa, kurssi on tarkoitettu kaikille :D

heres
23-01-2006, 18:01
Ma a me questa frase sembra semplicemente tutta una apodosi, quindi la relazione congiuntivo-condizionale salta, o meglio, va vista considerando anche la protasi. In parole povere la frase "Avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui fosse stata regalata/viene regalata la bicicletta di Armstrong" non può stare da sola, il periodo non è completo.
Il periodo verrebbe introdotto da una protasi del tipo "Se avessi vinto quella partita", seguito dalla frase di Armstrong.

Onestamente la frase "Se avessi vinto quella partita, avrei goduto come un ciclista a cui viene regalata la bici di Armstrong" mi sembra più corretta, ergo voto 1.

Piccolo Lord
23-01-2006, 18:03
Ma a me questa frase sembra semplicemente tutta una apodosi, quindi la relazione congiuntivo-condizionale salta, o meglio, va vista considerando anche la protasi. In parole povere la frase "Avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui fosse stata regalata/viene regalata la bicicletta di Armstrong" non può stare da sola, il periodo non è completo.
Il periodo verrebbe introdotto da una protasi del tipo "Se avessi vinto quella partita", seguito dalla frase di Armstrong.

Onestamente la frase "Se avessi vinto quella partita, avrei goduto come un ciclista a cui viene regalata la bici di Armstrong" mi sembra più corretta, ergo voto 1.


A dispetto dei termini tecnici che io non ho mai sentito, sei comunque in errore :D

MartiniG.
23-01-2006, 18:05
tervetuloa opiskelemaan italiaa, kurssi on tarkoitettu kaikille :D

?????????

heres
23-01-2006, 18:14
Comunque questo conferma ancora una volta quanto sia complessa la lingua italiana. Stando ai risultati del sondaggio, se 40 italiani non riescono a mettersi d'accordo, non vorrei mai mettermi nei panni dello straniero che cerca di imparare la nostra lingua. :)

Cali17
23-01-2006, 18:20
Ma a me questa frase sembra semplicemente tutta una apodosi, quindi la relazione congiuntivo-condizionale salta, o meglio, va vista considerando anche la protasi. In parole povere la frase "Avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui fosse stata regalata/viene regalata la bicicletta di Armstrong" non può stare da sola, il periodo non è completo.
Il periodo verrebbe introdotto da una protasi del tipo "Se avessi vinto quella partita", seguito dalla frase di Armstrong.

Onestamente la frase "Se avessi vinto quella partita, avrei goduto come un ciclista a cui viene regalata la bici di Armstrong" mi sembra più corretta, ergo voto 1.
Quoto :confused:

Piccolo Lord
23-01-2006, 18:23
Comunque questo conferma ancora una volta quanto sia complessa la lingua italiana. Stando ai risultati del sondaggio, se 40 italiani non riescono a mettersi d'accordo, non vorrei mai mettermi nei panni dello straniero che cerca di imparare la nostra lingua. :)

LOL...prova a studiare un po' di finlandese, non ho mai trovato nessuno (italiano o che sia) che l'abbia trovato facile :asd:

nighthc
23-01-2006, 18:28
Ma a me questa frase sembra semplicemente tutta una apodosi, quindi la relazione congiuntivo-condizionale salta, o meglio, va vista considerando anche la protasi. In parole povere la frase "Avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui fosse stata regalata/viene regalata la bicicletta di Armstrong" non può stare da sola, il periodo non è completo.
Il periodo verrebbe introdotto da una protasi del tipo "Se avessi vinto quella partita", seguito dalla frase di Armstrong.

Onestamente la frase "Se avessi vinto quella partita, avrei goduto come un ciclista a cui viene regalata la bici di Armstrong" mi sembra più corretta, ergo voto 1.

ipotizziamo di considerare la frase come una risposta diretta ad una domanda. per esempio contestualizzandola in un ipotetico dialogo tratto da un romanzo.

per es:

I due si guardarono a lungo, poi Freeman disse
"Cosa avresti fatto se avessi sospeso per l'ennesima volta nighthc, così, solo per il gusto di farlo?"
Prontamente Raven rispose:
"avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui fosse stata regalata la bicicletta di armstrong"

questo è proprio un contesto simile al posting su una board, ossia una secca risposta a una domanda. collocando la frase nell'ambito che le è proprio - o comunque ipotizzando una situazione consona alla frase - si evince che la alternativa corretta è la seconda.

heres
23-01-2006, 18:29
Tra le lingue ormai "internazionalizzate" è sicuramente la più difficile, più di inglese, francese, spagnolo e credo anche tedesco.


OT: PiccoloLord, sono quello che ti aveva mandato il pm su Londra. Troppo bella, la città europea più suggestiva che abbia visitato (mi sembrava di essere in un film di Hitchcock) :D

heres
23-01-2006, 18:31
collocando la frase nell'ambito che le è proprio - o comunque ipotizzando una situazione consona alla frase - si evince che la alternativa corretta è la seconda.
E considerando un periodo ipotetico, come ho fatto io prima? Vale lo stesso discorso?

EDIT: Mi rendo conto che nella risposta che hai scritto viene sottointesa la protasi, quindi è anche quello un periodo ipotetico. Boh, ok, ma avete qualcosa di più concreto per dimostrare che la scelta giusta sia la 2 oltre ad un "è così"? :D

nighthc
23-01-2006, 18:39
EDIT: Mi rendo conto che nella risposta che hai scritto viene sottointesa la protasi, quindi è anche quello un periodo ipotetico. Boh, ok, ma avete qualcosa di più concreto per dimostrare che la scelta giusta è la 2 oltre ad un "è così"? :D

assolutamente no, a parte i rimasugli degli anni del liceo che poppano random nel mio cervello e che non riesco a mettere insieme in un post decente.

però dentro di me una vocina stridula continua a bisbigliarmi che ho ragione.

MartiniG.
23-01-2006, 18:48
però dentro di me una vocina stridula continua a bisbigliarmi che ho ragione.


mangiato pesante?

:)

Swisström
23-01-2006, 19:51
insomma, avevo ragione io? :asd:

"se fosse così dovrei andare a Londra"

che strano, e' corretta la combinazione congiuntivo-> condizionale :asd:


spezz le gambin :fagiano:

nighthc
23-01-2006, 19:55
insomma, avevo ragione io? :asd:

giammai

kureal
23-01-2006, 20:00
:D Con rif. a http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11006743&posted=1#post11006743

Se una persona dicesse

"avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui ..."


sarebbe piu' corretto terminare la phrase con:

1. "viene regalata la bicicletta di armstrong"
2. "a cui fosse stata regalata la bicicletta di armstrong"

?

:D

Io voto OVVIAMENTE per la #2. :cool: :D


edit: mi sono autocorretto pure, come vedete :asd:

Nessuna delle 2 :D

Avrei goduto come un ciclista amatoriale alla quale venisse regalata the amstrong's bike! :D

heres
23-01-2006, 20:06
insomma, avevo ragione io? :asd:
spezz le gambin :fagiano:
Probabilmente sì, anche se continuo a sostenere che il rapporto congiuntivo-condizionale, essendo già presente in protasi-apodosi, non richiede necessariamente il congiuntivo anche nell'apodosi. In pratica nel periodo ci sono due congiuntivi ed un condizionale ("se avessi... avrei goduto... al quale fosse stata regalata...")

ezio
23-01-2006, 20:14
io propenderei :D più per la prima:
avrei goduto come (GODE) un ciclista amatoriale a cui viene regalata la bicicletta di armstrong

Swisström
23-01-2006, 20:51
giammai

infame :O

nighthc
23-01-2006, 21:18
infame :O

come non quotarti. si lo sono. :O

Ja]{|e
23-01-2006, 21:36
io propenderei :D più per la prima:
avrei goduto come (GODE) un ciclista amatoriale a cui viene regalata la bicicletta di armstrong

avrei goduto come (GODREBBE) un ciclista amatoriale a cui venisse regalata la bicicletta di armstrong :stordita:

ezio
23-01-2006, 21:40
{|e']avrei goduto come (GODREBBE) un ciclista amatoriale a cui venisse regalata la bicicletta di armstrong :stordita:
anche così potrebbe andare...
Stanotte non dormo... :D

Darkdragon
23-01-2006, 21:44
Con rif. a http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11006743&posted=1#post11006743

Se una persona dicesse

"avrei goduto come un ciclista amatoriale a cui ..."


sarebbe piu' corretto terminare la phrase con:

1. "viene regalata la bicicletta di armstrong"
2. "a cui fosse stata regalata la bicicletta di armstrong"

?

:D

Io voto OVVIAMENTE per la #2. :cool: :D


edit: mi sono autocorretto pure, come vedete :asd:

dipende, soprattutto dall fatto che la bici potrebbe non avere il sellino :asd:
caro il mio piccolo nerd, quando hai un dubbio sull italica lingua, chiedi a me :D
ad goni modo nessuna delle due è scorretta, anche se c' è una piccola discordanza di tempi nella prima

tervetuloa opiskelemaan italiaa, kurssi on tarkoitettu kaikille :D

:mad: :incazzed: 'cazzo hai detto su mia madre? :mbe:

Piccolo Lord
24-01-2006, 15:17
Tra le lingue ormai "internazionalizzate" è sicuramente la più difficile, più di inglese, francese, spagnolo e credo anche tedesco.


OT: PiccoloLord, sono quello che ti aveva mandato il pm su Londra. Troppo bella, la città europea più suggestiva che abbia visitato (mi sembrava di essere in un film di Hitchcock) :D


pvt? e chi si ricorda, sai quanti ne ricevo su Londra? :D


insomma, avevo ragione io? :asd:




spezz le gambin :fagiano:


ti piacerebbe :asd:

prepara il latte :asd:

io propenderei :D più per la prima:
avrei goduto come (GODE) un ciclista amatoriale a cui viene regalata la bicicletta di armstrong


Se aggiungi il gode il tempo della seconda frase cambia e quindi hai ragione, altrimenti e' da sottintendersi lo stesso tempo della prima ;)

E comunque, "come godrebbe..." al condizionale, non "come gode..." :asd:

dipende, soprattutto dall fatto che la bici potrebbe non avere il sellino :asd:
caro il mio piccolo nerd, quando hai un dubbio sull italica lingua, chiedi a me :D
ad goni modo nessuna delle due è scorretta, anche se c' è una piccola discordanza di tempi nella prima



:mad: :incazzed: 'cazzo hai detto su mia madre? :mbe:


cosi' impari a non chiamarmi piu' piccolo nerd :O

ezio
24-01-2006, 19:58
E comunque, "come godrebbe..." al condizionale, non "come gode..." :asd:

:asd:

Swisström
24-01-2006, 20:07
blabla bla bla bla
Ho ragione io :O


:asd: