View Full Version : Rissa in TV a Domenica In
Paganetor
23-01-2006, 10:32
Fonte: www.ansa.it
RISSA IN TV A DOMENICA IN, DEL NOCE: AVVIERO' UN'INCHIESTA
ROMA - Il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce "deplora vivamente" la lite avvenuta oggi in onda durante la prima parte di Domenica In, "oltretutto in un orario protetto e tradizionalmente destinato ad un pubblico familiare" e sottolinea che si sarebbe dovuta interrompere la trasmissione.
Del Noce "deplora anche che la lite sia stata lasciata degenerare e la trasmissione non sia stata interrotta in quanto questi spettacoli sono assolutamente incompatibili con la linea editoriale di Raiuno e con i principi del servizio pubblico".
"Domani - continua Del Noce - verrà avviata un'inchiesta interna per accertare la dinamica e le responsabilità di quanto é accaduto. E' stata data comunque disposizione che sin da ora coloro che sono stati protagonisti della lite televisiva non siano più invitati nelle trasmissioni di Raiuno".
LA RISSA VERBALE TRA PAPPALARDO E ZEQUILA
E' stata una rissa verbale incontrollata a Domenica in su Raiuno quella tra Adriano Pappalardo e Antonio Zequila, durante la prima frazione condotta da Mara Venier.
Il tema della puntata era 'la raccomandazione', lanciato proprio da dichiarazioni dello stesso Pappalardo domenica scorsa. Dietro le quinte, prima di entrare in studio, all'insaputa di autori e conduttrice, i due si erano 'beccati' e , a quanto sembra, lo stesso Pappalardo si sarebbe rivolto a Zequila con espressioni non simpatiche (del tipo: "per avere successo passeresti sul corpo di tua madre", secondo quanto riferiscono alcuni).
In puntata poi Zequila, alla prima occasione, si è rivolto con violenza a Pappalarado: 'come ti permetti di dire certe cose? Io ti spacco la testa, ti uccido....non ti permetere piu' di parlare di mia madre...".
Venier non è riuscita a mantenere la calma e si è approfittato di una stacco pubblicitario per ricomporre l' atmosfera, quando Pappalardo orami non c'era più.
MARA VENIER SI SCUSA CON I TELESPETTATORI PER LA RISSA
"Voglio scusarmi con i bambini e le famiglie, vi chiedo scusa per quello che è successo": così Mara Venier, alla fine della sua parte di Domenica In, si è rivolta al pubblico dopo la rissa verbale in diretta tra Adriano Pappalardo e Antonio Zequila.
"Anche Rocco Casalino sta bene - ha aggiunto, con riferimento all'ex ragazzo del Grande Fratello che si era sottoposto ad un esperimento di ipnosi con Guicas Casella -.
Purtroppo a volte accadono cose che anche per la padrona di casa sono incontrollabili. Farò il possibile - ha concluso Venier - perché non accada mai più una cosa simile, cercherò di controllare sempre in prima persona quello che accade anche dietro le quinte. Chiedo ancora scusa".
PRESIDENTE SOCIOLOGI: BASTA CON QUESTI PERSONAGGI
"L'Autorità per le Comunicazioni è tenuta a dimostrare che le istituzioni sono credibili": lo dice il presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Sociologi, Pietro Zocconali, commentando la rissa a Domenica In.
"Davanti ad una costante reiterazione domenicale - dice Zocconali - la normativa contempla la sospensione della trasmissione e così sia. Sempre gli stessi contenitori e sempre gli stessi personaggi, che a tal punto la Rai dovrebbe limitare.
Qualcuno spieghi alla società civile perché si debba continuare a pagare un canone per avere immondizia in casa".
OSSERVATORIO MINORI: ORA TOCCA A CALABRO'
"Tocca adesso all' Autorità per le Comunicazioni dimostrare la credibilità istituzionale": lo sostiene. dopo la rissa a Domenica in, Antonio Marziale, presidente dell' Osservatorio sui diritti dei minori.
"Lo spazio domenicale Rai del primo pomeriggio è stato oggetto più volte di attenzione da parte delle autorità istituzionali preposte all applicazione del Codice Gasparri per l'autoregolamentazione TV e Minori.
Alla luce di quanto accaduto oggi pomeriggio - dice Marziale - , ci sono i presupposti per l applicazione dell articolo 6.3 che prevede sanzioni pecuniarie pari al pagamento di una somma da 10.000 a 250.000 euro con, in caso di grave e reiterata violazione, come appunto nel caso di Domenica In..., la sospensione o la revoca della licenza o dell' autorizzazione.
Tocca all' Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni far rispettare le norme recepite dall'articolo 10 della Legge per il riordino dell'assetto radiotelevisivo. In caso di mancata applicazione verrebbe compromessa senza appello la credibilità istituzionale".
Marziale inoltre si dice "dispiaciuto per la mancanza di rispetto alle recenti sollecitazioni del direttore generale, Alfredo Meocci, riguardo al Codice Tv e Minori. Credo che a questo punto lo stesso farebbe meglio ad abbandonare le vie epistolari e passare all adozione di provvedimenti concreti. Il rispetto dovuto ai minori - conclude il presidente dell'Osservatorio - non è questione soltanto normativa.
Trasgredire il Codice, dunque, significa venir meno ad una responsabilità civile sovente e vanamente richiamata dallo stesso Capo dello Stato".
ecco, io mi chiedo: ma non si poteva chiamare in diretta qualche guardia della sicurezza presente in studio e farli cacciare fuori a calci nel culo in diretta?
non ho parole... e le poche che mi vengono in mente sono cattivelle e me le tengo per me... :fagiano:
maronna che tristezza...
PS: tengo a precisare che è una notizia sentita oggi in radio, non guardo domenica in :D
IpseDixit
23-01-2006, 10:46
Episodio squallido che rientra nel livello medio della tv italiana, sbaglierò ma mi sa tanto di lite combinata
nothinghr
23-01-2006, 10:50
Di cosa ci stupiamo? è la tv del grande fratello, di uomini e donne e amici di maria no? E poi c'è chi se la prende se si dice che l'italiano medio è quel che guarda....
ma non sono contenti per il picco di ascolto?
Paganetor
23-01-2006, 10:53
sì ok, ma c'è un modo per far capire che ne abbiamo piene le palle di questi programmi e di certa gente?
già sopportavo a fatica l'esistenza di un simile contenitore di spazzatura, ma ora il limite è superato!
c'è la fascia protetta, giusto? bene, che si dia un multone da qualche milione di euro ai responsabili e si seghino un po' di teste!!! cazzo, dovranno pur capire che la tv pubblica non è un ricettacolo di merda!
idem per gli altri canali privati, ovviamente...
nothinghr
23-01-2006, 10:59
La cosa migliore sarebbe che nessuno li guardasse, a quel punto non ti preoccupare che li tolgono subito... Altro metodo, indotto, sarebbe quello che la rai la piantasse di fare queste schifezze dato che fino a prova contraria deve fare servizio pubblico e cosi' se mediaset vorrà adeguarsi saremo tutti felici, altrimenti vorrà dire che alcuni preferiranno la rai, altri mediaset
La cosa migliore sarebbe che nessuno li guardasse
No.
Non è la cosa migliore....è l'unica cosa da fare. ;)
La TV fà quello che vogliono vedere i telespettatori ed i dati di audience stanno lì ad indicarlo :(
Se la maggioranza non li guarda cambiano format....finche fanno ascolti nessuno li schioda da lì :cry:
Harvester
23-01-2006, 11:06
ed io ero che in giro per reggio emilia.....mi sono perso sto popò di lite....che peccato :( :cry:
ma andassero tutti a cagare
nothinghr
23-01-2006, 11:08
No.
Non è la cosa migliore....è l'unica cosa da fare. ;)
La TV fà quello che vogliono vedere i telespettatori ed i dati di audience stanno lì ad indicarlo :(
Se la maggioranza non li guarda cambiano format....finche fanno ascolti nessuno li schioda da lì :cry:
Non è del tutto cosi' perchè se mi parli di televisioni commerciali hai ragione, ma la Rai non lo è quindi sarebbe doveroso imporre delle regole, e a costo di perdere ascolti certe cagate vanno tolte, la Venier e gente come lei a pulire i bagni
tanto c'è a chi piaciono queste cose..! :D
appunto, non sono contenti del picco di ascolti? :rolleyes:
Paganetor
23-01-2006, 11:18
Non è del tutto cosi' perchè se mi parli di televisioni commerciali hai ragione, ma la Rai non lo è quindi sarebbe doveroso imporre delle regole, e a costo di perdere ascolti certe cagate vanno tolte, la Venier e gente come lei a pulire i bagni
se togliessero i programmi fuffa ne basterebbe una di rai, altro che 3 reti...
e poi se noi smettessimo di guardare certe cose non se ne accorgerebbero nemmeno... dovrebbero cominciare a farlo quelli che hanno il macinino dell'auditel (cosa sono, 1000 famiglie? un "campione rappresentativo"?)
ora vedo se sul sito della rai c'è un forum o se c'è modo di insultarli (con le dovute maniere :Perfido: )
nothinghr
23-01-2006, 11:20
ora vedo se sul sito della rai c'è un forum o se c'è modo di insultarli (con le dovute maniere :Perfido: )
Già fatto diverse volte, c'è un servizio di mail su rai.it ;)
Sono stato via qualche giorno ed è successo un macello :D .
Comunque questi personaggi andassero a lavorare veramente ed i dirigenti RAI la smettessero di inseguire gli ascolti a tutti i costi.
nn ho neanche letto, nn me ne frega una mazza
l'unica cosa che mi dispiace è che questi li pagano con soldi pubblici
e poi se noi smettessimo di guardare certe cose non se ne accorgerebbero nemmeno... dovrebbero cominciare a farlo quelli che hanno il macinino dell'auditel (cosa sono, 1000 famiglie? un "campione rappresentativo"?)
purtoppo ci sono motlissime persone che guardan oqueste trasmissioni
che noi cambiamo o no canale a loro non frega nulla.
i numeri li fanno le 6.000 e qualcosa famiglie dotate dell' apparecchio auditel. ;)
tatrat4d
23-01-2006, 11:38
alla fine, protagonisti e spettatori, li trovo meno dannosi dietro e davanti allo schermo, piuttosto che affaccendati in altro :p
Finchè la tv spazzatura farà audience questo è quello che ci meritiamo :rolleyes:
Giovamas
23-01-2006, 11:40
che trash...e dobbiamo pure pagare il canone :rolleyes: . A parte il fatto che per me era tutto programmato o quasi non me ne frega una mazza nemmeno a me. ecco dove vanno i soldi dei contribuenti.
alla fine, protagonisti e spettatori, li trovo meno dannosi dietro e davanti allo schermo, piuttosto che affaccendati in altro :p
:D
la nuova selzione naturale
quando guardo la tv (nn film) mi rendo conto di quanto sia limitante, praticamente puoi solamente scegliere se guardare che cazzata guardare (con qlk eccezione)
jesusquintana
23-01-2006, 12:01
per fortuna ho sky ^_^
Dr Nick Riviera
23-01-2006, 12:20
Ma basta con ste trasmissioni inutili...
bluelake
23-01-2006, 12:41
ed io ero che in giro per reggio emilia.....mi sono perso sto popò di lite....che peccato :( :cry:
puoi recuperare... il file è disponibile all'indirizzo http://bluelake.dlinkpedia.net/talkmedia/venier.mp3 :D
Paganetor
23-01-2006, 12:49
puoi recuperare... il file è disponibile all'indirizzo http://bluelake.dlinkpedia.net/talkmedia/venier.mp3 :D
grazie daniele per aver reso disponibile questo pregiato pezzo di storia televisiva... :D
il problema non è l'episodio in sè.
il problema è che siete qui a discuterne.
Paganetor
23-01-2006, 12:58
il problema non è l'episodio in sè.
il problema è che siete qui a discuterne.
ok, allora facciamo finta di niente?
ok, allora facciamo finta di niente?
a me l'unica che importa è che facciano in fretta a far diventare privata la RAI, in modo che io non debba più pagare il canone, per il resto si possono pure ammazzare in diretta.
nothinghr
23-01-2006, 13:07
a me l'unica che importa è che facciano in fretta a far diventare privata la RAI, in modo che io non debba più pagare il canone, per il resto si possono pure ammazzare in diretta.
La Rai deve continuare ad essere pubblica e per quel che mi riguarda dovrebbero aumentarlo il canone, togliere le pubblicità stile BBC, magari curare soltanto 2 canali e uno privatizzarlo e non dare piu' questa merda. La Rai è un patrimonio e chi non lo capisce si merita Mediaset
tatrat4d
23-01-2006, 13:09
La Rai deve continuare ad essere pubblica e per quel che mi riguarda dovrebbero aumentarlo il canone, togliere le pubblicità stile BBC, magari curare soltanto 2 canali e uno privatizzarlo e non dare piu' questa merda. La Rai è un patrimonio e chi non lo capisce si merita Mediaset
e perchè non se lo può pagare solo chi lo capisce?
La Rai deve continuare ad essere pubblica e per quel che mi riguarda dovrebbero aumentarlo il canone, togliere le pubblicità stile BBC, magari curare soltanto 2 canali e uno privatizzarlo e non dare piu' questa merda. La Rai è un patrimonio e chi non lo capisce si merita Mediaset
se a te piace la rai, paghi il canone, se a me non piace non lo pago, non vedo perchè dovrei pagare qualcosa che mi fa schifo.
^TiGeRShArK^
23-01-2006, 13:15
se a te piace la rai, paghi il canone, se a me non piace non lo pago, non vedo perchè dovrei pagare qualcosa che mi fa schifo.
se io sto bene non vedo perchè devo pagare le cure mediche a ki sta male.........:rolleyes:
ke ragionamento del ca......:muro:
nothinghr
23-01-2006, 13:15
e perchè non se lo può pagare solo chi lo capisce?
No troppo comodo è questione di educazione civica, il compito della televisione pubblica è anche quello di educare una nazione, cosa che la rai ha fatto per anni, non oggi pero'. Poi se pensi che dare in mano ai privati un mezzo potente come la televisione dove la maggior parte delle persone beve tutto quello che gli si dice, perchè magari non hanno accesso ad internet come te o me, sia giusto, non condivido la tua opinione
nothinghr
23-01-2006, 13:17
se a te piace la rai, paghi il canone, se a me non piace non lo pago, non vedo perchè dovrei pagare qualcosa che mi fa schifo.
La stessa cosa si puo' estendere alle tasse vero?
tatrat4d
23-01-2006, 13:19
se io sto bene non vedo perchè devo pagare le cure mediche a ki sta male.........:rolleyes:
ke ragionamento del ca......:muro:
non credo che sia tra i principali doveri di solidarietà quello di fornire un servizio televisivo pubblico. Poi, posto che si voglia fare ridistribuzione anche da questo pdv (io non sono d'accoerdo, ma posso concederlo), perchè non lasciare decidere al contribuente a chi destinare i suoi 90 €?
PS hai la sign irregolare, dovresti editarla ;)
tatrat4d
23-01-2006, 13:21
No troppo comodo è questione di educazione civica, il compito della televisione pubblica è anche quello di educare una nazione, cosa che la rai ha fatto per anni, non oggi pero'. Poi se pensi che dare in mano ai privati un mezzo potente come la televisione dove la maggior parte delle persone beve tutto quello che gli si dice, perchè magari non hanno accesso ad internet come te o me, sia giusto, non condivido la tua opinione
avevo già intuito sulla faccenda dei diritti TV e dal test sull'orientamento politico di essere + mercatista della media :p
^TiGeRShArK^
23-01-2006, 13:21
non credo che sia tra i principali doveri di solidarietà quello di fornire un servizio televisivo pubblico. Poi, posto che si voglia fare ridistribuzione anche da questo pdv (io non sono d'accoerdo, ma posso concederlo), perchè non lasciare decidere al contribuente a chi destinare i suoi 90 €?
PS hai la sign irregolare, dovresti editarla ;)
il principio è il medesimo...
nemmeno a me piace la RAI e nn la guardo mai, ma non vedo perchè io ONESTO dovrei continuare a pagarla, mentre c'è ki fa questi ragionamenti e dice ke non gli piace quindi fa bene a non pagarla!:muro:
nothinghr
23-01-2006, 13:21
non credo che sia tra i principali doveri di solidarietà quello di fornire un servizio televisivo pubblico.
Pensi che curare le menti sia meno importante che curare il corpo? io no :)
tatrat4d
23-01-2006, 13:23
il principio è il medesimo...
nemmeno a me piace la RAI e nn la guardo mai, ma non vedo perchè io ONESTO dovrei continuare a pagarla, mentre c'è ki fa questi ragionamenti e dice ke non gli piace quindi fa bene a non pagarla!:muro:
non ho detto che si faccia bene a non pagarla, dico che trovo il canone una tassa (o quel che è) e la proprietà pubblica di una televisione una cosa sbagliata.
tatrat4d
23-01-2006, 13:24
Pensi che curare le menti sia meno importante che curare il corpo? io no :)
non mi piacciono gli stati che mi chiedono soldi per "curare le menti", almeno nell'accezione con cui lo fanno le TV (non solo da noi, ovunque).
^TiGeRShArK^
23-01-2006, 13:27
non ho detto che si faccia bene a non pagarla, dico che trovo il canone una tassa (o quel che è) e la proprietà pubblica di una televisione una cosa sbagliata.
ma visto ke la situazione attuale è ks purtroppo non si può fare niente.
Se si vuole essere onesti occorre pagare ANKE il canone oltre a tutte le altre tasse che ci toccano.
SIGN modificata :Prrr:
ma nn mi piace ks... stasera la modifico ancora.... :doh:
tatrat4d
23-01-2006, 13:29
ma visto ke la situazione attuale è ks purtroppo non si può fare niente.
Se si vuole essere onesti occorre pagare ANKE il canone oltre a tutte le altre tasse che ci toccano.
SIGN modificata :Prrr:
ma nn mi piace ks... stasera la modifico ancora.... :doh:
aho, le tasse come le leggi sono risultati di politiche, si potrà pagare e dire di non essere d'accordo? :D
nothinghr
23-01-2006, 13:30
non mi piacciono gli stati che mi chiedono soldi per "curare le menti", almeno nell'accezione con cui lo fanno le TV (non solo da noi, ovunque).
Ovviamente ognuno la pensa a modo suo, io sono fra quelli che non vede molta differenza fra un servizio pubblico ed un altro, sia esso sanitario sia esso televisivo, imho una buona televisione è positiva e solo una pubblica lo puo' essere a 360°, anche se attualmente quella italiana fa pietà
Harvester
23-01-2006, 13:31
puoi recuperare... il file è disponibile all'indirizzo http://bluelake.dlinkpedia.net/talkmedia/venier.mp3 :D
gentilisssssssssssssssssimo! grazie per il cadeau :O
:D
^Robbie^
23-01-2006, 13:49
La Rai deve continuare ad essere pubblica e per quel che mi riguarda dovrebbero aumentarlo il canone, togliere le pubblicità stile BBC, magari curare soltanto 2 canali e uno privatizzarlo e non dare piu' questa merda. La Rai è un patrimonio e chi non lo capisce si merita Mediaset
Non capisco questa crititca gratuita a Mediaset. E' vero che trasmette molta spazzatura, ma da un pò fa vivere la RAI. Una televisione pubblica che si fa pagare un bel canone e mi trasmette lo stesso la pubblicità, che non ha il coraggio di investire su nuovi volti (parlo di presentatori) e che li frega alla Mediaset quando vede che "tirano", che trasmette lo stesso livello di "munnezza" della televisione privata. A parità di "servizio" quindi molto meglio Mediaset. IMHO
Byez!
ironmanu
23-01-2006, 13:58
Fonte: www.ansa.it
RISSA IN TV A DOMENICA IN, DEL NOCE: AVVIERO' UN'INCHIESTA
ROMA - Il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce "deplora vivamente" la lite avvenuta oggi in onda durante la prima parte di Domenica In, "oltretutto in un orario protetto e tradizionalmente destinato ad un pubblico familiare" e sottolinea che si sarebbe dovuta interrompere la trasmissione.
Del Noce "deplora anche che la lite sia stata lasciata degenerare e la trasmissione non sia stata interrotta in quanto questi spettacoli sono assolutamente incompatibili con la linea editoriale di Raiuno e con i principi del servizio pubblico".
"Domani - continua Del Noce - verrà avviata un'inchiesta interna per accertare la dinamica e le responsabilità di quanto é accaduto. E' stata data comunque disposizione che sin da ora coloro che sono stati protagonisti della lite televisiva non siano più invitati nelle trasmissioni di Raiuno".
LA RISSA VERBALE TRA PAPPALARDO E ZEQUILA
E' stata una rissa verbale incontrollata a Domenica in su Raiuno quella tra Adriano Pappalardo e Antonio Zequila, durante la prima frazione condotta da Mara Venier.
Il tema della puntata era 'la raccomandazione', lanciato proprio da dichiarazioni dello stesso Pappalardo domenica scorsa. Dietro le quinte, prima di entrare in studio, all'insaputa di autori e conduttrice, i due si erano 'beccati' e , a quanto sembra, lo stesso Pappalardo si sarebbe rivolto a Zequila con espressioni non simpatiche (del tipo: "per avere successo passeresti sul corpo di tua madre", secondo quanto riferiscono alcuni).
In puntata poi Zequila, alla prima occasione, si è rivolto con violenza a Pappalarado: 'come ti permetti di dire certe cose? Io ti spacco la testa, ti uccido....non ti permetere piu' di parlare di mia madre...".
Venier non è riuscita a mantenere la calma e si è approfittato di una stacco pubblicitario per ricomporre l' atmosfera, quando Pappalardo orami non c'era più.
MARA VENIER SI SCUSA CON I TELESPETTATORI PER LA RISSA
"Voglio scusarmi con i bambini e le famiglie, vi chiedo scusa per quello che è successo": così Mara Venier, alla fine della sua parte di Domenica In, si è rivolta al pubblico dopo la rissa verbale in diretta tra Adriano Pappalardo e Antonio Zequila.
"Anche Rocco Casalino sta bene - ha aggiunto, con riferimento all'ex ragazzo del Grande Fratello che si era sottoposto ad un esperimento di ipnosi con Guicas Casella -.
Purtroppo a volte accadono cose che anche per la padrona di casa sono incontrollabili. Farò il possibile - ha concluso Venier - perché non accada mai più una cosa simile, cercherò di controllare sempre in prima persona quello che accade anche dietro le quinte. Chiedo ancora scusa".
PRESIDENTE SOCIOLOGI: BASTA CON QUESTI PERSONAGGI
"L'Autorità per le Comunicazioni è tenuta a dimostrare che le istituzioni sono credibili": lo dice il presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Sociologi, Pietro Zocconali, commentando la rissa a Domenica In.
"Davanti ad una costante reiterazione domenicale - dice Zocconali - la normativa contempla la sospensione della trasmissione e così sia. Sempre gli stessi contenitori e sempre gli stessi personaggi, che a tal punto la Rai dovrebbe limitare.
Qualcuno spieghi alla società civile perché si debba continuare a pagare un canone per avere immondizia in casa".
OSSERVATORIO MINORI: ORA TOCCA A CALABRO'
"Tocca adesso all' Autorità per le Comunicazioni dimostrare la credibilità istituzionale": lo sostiene. dopo la rissa a Domenica in, Antonio Marziale, presidente dell' Osservatorio sui diritti dei minori.
"Lo spazio domenicale Rai del primo pomeriggio è stato oggetto più volte di attenzione da parte delle autorità istituzionali preposte all applicazione del Codice Gasparri per l'autoregolamentazione TV e Minori.
Alla luce di quanto accaduto oggi pomeriggio - dice Marziale - , ci sono i presupposti per l applicazione dell articolo 6.3 che prevede sanzioni pecuniarie pari al pagamento di una somma da 10.000 a 250.000 euro con, in caso di grave e reiterata violazione, come appunto nel caso di Domenica In..., la sospensione o la revoca della licenza o dell' autorizzazione.
Tocca all' Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni far rispettare le norme recepite dall'articolo 10 della Legge per il riordino dell'assetto radiotelevisivo. In caso di mancata applicazione verrebbe compromessa senza appello la credibilità istituzionale".
Marziale inoltre si dice "dispiaciuto per la mancanza di rispetto alle recenti sollecitazioni del direttore generale, Alfredo Meocci, riguardo al Codice Tv e Minori. Credo che a questo punto lo stesso farebbe meglio ad abbandonare le vie epistolari e passare all adozione di provvedimenti concreti. Il rispetto dovuto ai minori - conclude il presidente dell'Osservatorio - non è questione soltanto normativa.
Trasgredire il Codice, dunque, significa venir meno ad una responsabilità civile sovente e vanamente richiamata dallo stesso Capo dello Stato".
ecco, io mi chiedo: ma non si poteva chiamare in diretta qualche guardia della sicurezza presente in studio e farli cacciare fuori a calci nel culo in diretta?
non ho parole... e le poche che mi vengono in mente sono cattivelle e me le tengo per me... :fagiano:
maronna che tristezza...
PS: tengo a precisare che è una notizia sentita oggi in radio, non guardo domenica in :D
certo che nn si poteva chiamare la sicurezza,la cosa,magari nn a sti' livelli, era imho organizzata!
ironmanu
23-01-2006, 14:17
No troppo comodo è questione di educazione civica, il compito della televisione pubblica è anche quello di educare una nazione, cosa che la rai ha fatto per anni, non oggi pero'. Poi se pensi che dare in mano ai privati un mezzo potente come la televisione dove la maggior parte delle persone beve tutto quello che gli si dice, perchè magari non hanno accesso ad internet come te o me, sia giusto, non condivido la tua opinione
cominciassero a tgliare i cachet milionari di ospiti e presentatori allora sì che basterebbero i soldi del canone per avere una tv pubblica decente.
Non è certo lo studio televisivo o l'acquisto di un format a castare caro ma i bonolis,venier,albano ecc.. che prosciugano le casse.
Rai dovrebbe essere un prodotto che nn entra in concorrenza con mediset imho,altri pensano di sì.
Il fatto è che fare trasmissioni su temi intelligenti,che siano interessanti e mai noiose richiede una bella faticaccia e una gran professionalità...
Chiamare quattro ex-vip allo sfascio,tamarri e superficiali a parlare di tradimento la domenica pomeriggio son capace anche io,e mi accontenterei di 50mila euro all'anno nn 2 milioni a puntata...
nothinghr
23-01-2006, 14:34
cominciassero a tgliare i cachet milionari di ospiti e presentatori allora sì che basterebbero i soldi del canone per avere una tv pubblica decente.
Non è certo lo studio televisivo o l'acquisto di un format a castare caro ma i bonolis,venier,albano ecc.. che prosciugano le casse.
Rai dovrebbe essere un prodotto che nn entra in concorrenza con mediset imho,altri pensano di sì.
Il fatto è che fare trasmissioni su temi intelligenti,che siano interessanti e mai noiose richiede una bella faticaccia e una gran professionalità...
Chiamare quattro ex-vip allo sfascio,tamarri e superficiali a parlare di tradimento la domenica pomeriggio son capace anche io,e mi accontenterei di 50mila euro all'anno nn 2 milioni a puntata...
La RAI è costretta a fare concorrenza a Mediaset perchè non è nè privata nè pubblica e non puo' infischiarsene degli ascolti come molti gradirebbero (compreso me), quindi per ora è impossibile non fare un certo tipo di trasmissioni. Già ci pensa il conflitto di interessi a dirottare la pubblicità verso Mediaset, come ha ricordato qualcuno, publitalia continua a guadagnare nonostante la crisi non soltanto italiana del settore, (chissà perchè?????) non penso allo stato delle cose la Rai possa fare altro, l'unica strada è renderla del tutto pubblica ( 1 o 2 canali al massimo)
Per me la cosa grave è che gente tuttore coinvolta in più di un inchiesta penale (Anna La Rosa) o che ha patteggiato condanne per soldi presi in nero dagli sponsor delle trasmissioni (Mara Venier e Pippo Baudo) continui tranquillamente a presentare trasmissioni in RAI. :tapiro:
Harvester, per Richard Benson questo è uno spunto in più per sfottere Pappalardo :D
Adamkelno
23-01-2006, 15:02
il vero male incurabile della televisione italiana (sia pubblica che privata) e non solo della tv sono i raccomandati
venier via dalle balle
er mutanda via dalle balle
isolani famosi via dalle balle
simona sventura via dalle balle
costanzo via dalle balle
platinette via dalle balle
grandi fratelli e sorelle via dalle balle
bonolis via dalle balle
[...]
[ad libitum]
Paganetor
23-01-2006, 15:04
Per me la cosa grave è che gente tuttore coinvolta in più di un inchiesta penale (Anna La Rosa) o che ha patteggiato condanne per soldi presi in nero dagli sponsor delle trasmissioni (Mara Venier e Pippo Baudo) continui tranquillamente a presentare trasmissioni in RAI. :tapiro:
Harvester, per Richard Benson questo è uno spunto in più per sfottere Pappalardo :D
della Venier e di Baudo lo sapevo, ma non sapevo della La Rosa... cos'ha combinato? :wtf:
:rolleyes: Per me la cosa grave è che gente tuttore coinvolta in più di un inchiesta penale (Anna La Rosa) o che ha patteggiato condanne per soldi presi in nero dagli sponsor delle trasmissioni (Mara Venier e Pippo Baudo) continui tranquillamente a presentare trasmissioni in RAI. :tapiro:
Harvester, per Richard Benson questo è uno spunto in più per sfottere Pappalardo :D
La Franzoni che diventa star?
Harvester
23-01-2006, 15:08
Harvester, per Richard Benson questo è uno spunto in più per sfottere Pappalardo :D
OT al concerto sei andato? :D
della Venier e di Baudo lo sapevo, ma non sapevo della La Rosa... cos'ha combinato? :wtf:
http://www.letterealdirettore.it/forum/testo/topic/10478-1.html
OT al concerto sei andato?
Si, infernale come sempre :D
Paganetor
23-01-2006, 15:20
http://www.letterealdirettore.it/forum/testo/topic/10478-1.html
grazie, ora leggo ;)
Dark Jack
23-01-2006, 15:40
Un grande passo avanti per la TV Italiana sarebbe bannare a vita da ogni TV, anche regionale, la coppia De Filippi-Costanzo, poi un altra bella cosa sarebbe privatizzare la RAI, in modo che non si paghi più il canone, e comunque già adesso Mediaset è molto meglio della RAI, quindi pagare il caonone per una Tv Pubblica che fa stracagare, mi pare insensato...
~ZeRO sTrEsS~
23-01-2006, 15:42
a volte ho proprio vergogna di essere italiano... ma dico io un po di rispetto... mi sa tanto di sceneggiate alla napoletana... :rolleyes:
ma vi rendete conto che stando qui a parlare di quella stronzata fate il loro gioco?
Paganetor
23-01-2006, 15:44
ma vi rendete conto che stando qui a parlare di quella stronzata fate il loro gioco?
no, stiamo discutendo su come "boicottare" simili iniziative... e la differenza è tanta ;)
Dr Nick Riviera
23-01-2006, 15:44
ok, allora facciamo finta di niente?
Certo.. non vanno pubblicizzati.. è quello che vogliono.
Con queste buffonate pensano di farci parlare di loro, il problema è che qualcuno ancora ci casca..
Le trovano tutte per fare audience e la gente ci crede.
QUESTE TRASMISSIONI VANNO TOLTE DALLA TV! O al limite lasciate solo per gli anziani..
tatrat4d
23-01-2006, 15:47
a volte ho proprio vergogna di essere italiano... ma dico io un po di rispetto... mi sa tanto di sceneggiate alla napoletana... :rolleyes:
quella di solito va in onda su Canale 5 in contemporanea :p
Paganetor
23-01-2006, 15:48
Certo.. non vanno pubblicizzati.. è quello che vogliono.
Con queste buffonate pensano di farci parlare di loro, il problema è che qualcuno ancora ci casca..
Le trovano tutte per fare audience e la gente ci crede.
QUESTE TRASMISSIONI VANNO TOLTE DALLA TV! O al limite lasciate solo per gli anziani..
nel thread subito sopra a questa tua risposta ho specificato cosa intendo con questa discussione ;)
sono d'accordo con te che loro contino molto sul "parlatene bene, parlatene male... basta che ne parliate", ma io vorrei fare altro ;)
nel mio piccolo, ovvio! :D
Paganetor
23-01-2006, 15:58
..
mi illumini d'immenso! :D
Di cosa ci stupiamo? è la tv del grande fratello, di uomini e donne e amici di maria no? E poi c'è chi se la prende se si dice che l'italiano medio è quel che guarda....
Aggiungo che è la TV che la RAI fa per poter raggiungere lo share della de filippi e di costanzo, abbassando ignobilmente il livello della programmazione, e io dovrei pagare il canone? campa cavallo.
Spero che quei 2 pupazzi spariscano dalla TV anche se probabilmente se li raccatterà la de filippi e costanzo.
La mia ragazza, non italiana, la prima volta che ha visto buona domenica mi chiese se fosse carnevale ora in Italia e si divertì molto a guardarlo, quando poi però gli ho spiegato che era la trasmissione della domenica e lo share che fa, la faccia gli si intristì.
Dr Nick Riviera
23-01-2006, 16:38
nel thread subito sopra a questa tua risposta ho specificato cosa intendo con questa discussione ;)
sono d'accordo con te che loro contino molto sul "parlatene bene, parlatene male... basta che ne parliate", ma io vorrei fare altro ;)
nel mio piccolo, ovvio! :D
Secondo me.. se qualcuno vuol fare qualcosa.. in questi casi.. è non fare niente (io non l'ho nemmeno vista sta sceneggiata.. pensa te)..
Cioè.. volete fare le sceneggiate?! Fatele.. tanto vi caca nessuno siete finiti! Fate trasmissioni inutili.. la gente deve per forza comprarsi sky per vedere la TV? Non è mica regolare che io pago il canone per non vedere un c***o!
Cmq sia.. tolgo i tacchi da questa discussione, non voglio sentirmi troppo conplice di ste cose.
Ciao a tutti.. e spegnete la tv appena vedete questa spazzatura.. Ciao.... ;)
ma Jucas Casella che cosa lo paghiamo a fare?
perchè non è intervenuto ad ipnotizzare i litiganti?
:D
non avevo visto la trasmissione ed ora che ho sentito l'mp3 devo dire che il tono della discussione è abbastanza pesante.
IpseDixit
23-01-2006, 17:49
Del Noce ha sospeso la trasmissione per una settimana
majin mixxi
23-01-2006, 17:51
me lo sono perso perchè la mia ragazza ha voluto guardare da Costanzo le tipe che si sottoponevano alla macchina della verità,una vera martellata sulle palle
LittleLux
23-01-2006, 20:02
Fonte: www.ansa.it
RISSA IN TV A DOMENICA IN, DEL NOCE: AVVIERO' UN'INCHIESTA
ROMA - Il direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce "deplora vivamente" la lite avvenuta oggi in onda durante la prima parte di Domenica In, "oltretutto in un orario protetto e tradizionalmente destinato ad un pubblico familiare" e sottolinea che si sarebbe dovuta interrompere la trasmissione.
Del Noce "deplora anche che la lite sia stata lasciata degenerare e la trasmissione non sia stata interrotta in quanto questi spettacoli sono assolutamente incompatibili con la linea editoriale di Raiuno e con i principi del servizio pubblico".
"Domani - continua Del Noce - verrà avviata un'inchiesta interna per accertare la dinamica e le responsabilità di quanto é accaduto. E' stata data comunque disposizione che sin da ora coloro che sono stati protagonisti della lite televisiva non siano più invitati nelle trasmissioni di Raiuno".
LA RISSA VERBALE TRA PAPPALARDO E ZEQUILA
E' stata una rissa verbale incontrollata a Domenica in su Raiuno quella tra Adriano Pappalardo e Antonio Zequila, durante la prima frazione condotta da Mara Venier.
Il tema della puntata era 'la raccomandazione', lanciato proprio da dichiarazioni dello stesso Pappalardo domenica scorsa. Dietro le quinte, prima di entrare in studio, all'insaputa di autori e conduttrice, i due si erano 'beccati' e , a quanto sembra, lo stesso Pappalardo si sarebbe rivolto a Zequila con espressioni non simpatiche (del tipo: "per avere successo passeresti sul corpo di tua madre", secondo quanto riferiscono alcuni).
In puntata poi Zequila, alla prima occasione, si è rivolto con violenza a Pappalarado: 'come ti permetti di dire certe cose? Io ti spacco la testa, ti uccido....non ti permetere piu' di parlare di mia madre...".
Venier non è riuscita a mantenere la calma e si è approfittato di una stacco pubblicitario per ricomporre l' atmosfera, quando Pappalardo orami non c'era più.
MARA VENIER SI SCUSA CON I TELESPETTATORI PER LA RISSA
"Voglio scusarmi con i bambini e le famiglie, vi chiedo scusa per quello che è successo": così Mara Venier, alla fine della sua parte di Domenica In, si è rivolta al pubblico dopo la rissa verbale in diretta tra Adriano Pappalardo e Antonio Zequila.
"Anche Rocco Casalino sta bene - ha aggiunto, con riferimento all'ex ragazzo del Grande Fratello che si era sottoposto ad un esperimento di ipnosi con Guicas Casella -.
Purtroppo a volte accadono cose che anche per la padrona di casa sono incontrollabili. Farò il possibile - ha concluso Venier - perché non accada mai più una cosa simile, cercherò di controllare sempre in prima persona quello che accade anche dietro le quinte. Chiedo ancora scusa".
PRESIDENTE SOCIOLOGI: BASTA CON QUESTI PERSONAGGI
"L'Autorità per le Comunicazioni è tenuta a dimostrare che le istituzioni sono credibili": lo dice il presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Sociologi, Pietro Zocconali, commentando la rissa a Domenica In.
"Davanti ad una costante reiterazione domenicale - dice Zocconali - la normativa contempla la sospensione della trasmissione e così sia. Sempre gli stessi contenitori e sempre gli stessi personaggi, che a tal punto la Rai dovrebbe limitare.
Qualcuno spieghi alla società civile perché si debba continuare a pagare un canone per avere immondizia in casa".
OSSERVATORIO MINORI: ORA TOCCA A CALABRO'
"Tocca adesso all' Autorità per le Comunicazioni dimostrare la credibilità istituzionale": lo sostiene. dopo la rissa a Domenica in, Antonio Marziale, presidente dell' Osservatorio sui diritti dei minori.
"Lo spazio domenicale Rai del primo pomeriggio è stato oggetto più volte di attenzione da parte delle autorità istituzionali preposte all applicazione del Codice Gasparri per l'autoregolamentazione TV e Minori.
Alla luce di quanto accaduto oggi pomeriggio - dice Marziale - , ci sono i presupposti per l applicazione dell articolo 6.3 che prevede sanzioni pecuniarie pari al pagamento di una somma da 10.000 a 250.000 euro con, in caso di grave e reiterata violazione, come appunto nel caso di Domenica In..., la sospensione o la revoca della licenza o dell' autorizzazione.
Tocca all' Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni far rispettare le norme recepite dall'articolo 10 della Legge per il riordino dell'assetto radiotelevisivo. In caso di mancata applicazione verrebbe compromessa senza appello la credibilità istituzionale".
Marziale inoltre si dice "dispiaciuto per la mancanza di rispetto alle recenti sollecitazioni del direttore generale, Alfredo Meocci, riguardo al Codice Tv e Minori. Credo che a questo punto lo stesso farebbe meglio ad abbandonare le vie epistolari e passare all adozione di provvedimenti concreti. Il rispetto dovuto ai minori - conclude il presidente dell'Osservatorio - non è questione soltanto normativa.
Trasgredire il Codice, dunque, significa venir meno ad una responsabilità civile sovente e vanamente richiamata dallo stesso Capo dello Stato".
ecco, io mi chiedo: ma non si poteva chiamare in diretta qualche guardia della sicurezza presente in studio e farli cacciare fuori a calci nel culo in diretta?
non ho parole... e le poche che mi vengono in mente sono cattivelle e me le tengo per me... :fagiano:
maronna che tristezza...
PS: tengo a precisare che è una notizia sentita oggi in radio, non guardo domenica in :D
Meno male che l'hai sentita alla radio. Ero preoccupato che l'avessi vista in diretta.:D
Comunque, la puzza che proviene dalla tv italiana è sempre più nauseante.:nono:
shambler1
23-01-2006, 20:13
Holy crap!
majin mixxi
23-01-2006, 20:45
Holy crap!
was?
zerothehero
24-01-2006, 09:18
sto sentendo adesso la registrazione :asd: .....
Harvester
24-01-2006, 09:27
scrivete quello che vi pare.......ma ieri non ero cazzo di vedere 2 minuti di tv (in albergo non ho altro) senza vedere servizi su sta storia, interviste a pappalardo, blob sulla trasmissione, striscia.........insomma tutta la tv.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.