View Full Version : Cache nascosta di secondolivello: attivarla?
C'e' un amico che mi parlava di cache di secondo livello da attivare....
dalle chiavi di registro... credo..
che vantaggi comporta?
sto parlando di cpu amd cmq.....
C'e' un amico che mi parlava di cache di secondo livello da attivare....
dalle chiavi di registro... credo..
che vantaggi comporta?
sto parlando di cpu amd cmq.....
Non ho mai sentito che si possano riabilitare le unità della cache disattivate, men che meno via software, perchè generalmente sono componenti che sono guasti dalla fase di produzione del chip o che sono bruciati con dei laser per creare una cpu con cache minore. Probabilmente si sarà confuso con le pipeline delle schede video.
@danieleok@
22-01-2006, 22:00
Non ho mai sentito che si possano riabilitare le unità della cache disattivate, men che meno via software, perchè generalmente sono componenti che sono guasti dalla fase di produzione del chip o che sono bruciati con dei laser per creare una cpu con cache minore. Probabilmente si sarà confuso con le pipeline delle schede video.
Però se si fa questo: egedit/HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/SessionManager/MemoryManagement/SecondLevelDataCache il valore è pari a 0...come mai? E poi scrivendo 200(per chi ha 512kb di cache) o 400 (per chi ha 1mb) windows magicamente riconosce la cache L2 a 512kb....mentr prima no...why? :read:
interessante sta cosa... ma non mi convince molto :stordita:
manco io mi fido...
aspettiamo altri ILLUSTRI :read: pareri...
Però se si fa questo: egedit/HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/SessionManager/MemoryManagement/SecondLevelDataCache il valore è pari a 0...come mai? E poi scrivendo 200(per chi ha 512kb di cache) o 400 (per chi ha 1mb) windows magicamente riconosce la cache L2 a 512kb....mentr prima no...why? :read:
Guarda può esseri che così inganni windows a credo chec mq resti tutto come è, fai una prov a apari settaggi, con questi valori, se la pì da un mega cambia decisamente allor aurgono accertamenti,s e è uguale niente da fare :)
Don Quitter
22-01-2006, 22:45
Si si, come no, ora ti compri un sempron e lo fai diventare un athlon da windows :rotfl:
non e' che magari il mio amico intendeva quei modelli proprio come il sempron ( la butto li') che son dei venice castrati/ venuti male?
sarebbe troppo semplice che uno setti la cache da win......
forse e' solo x quei proci come dicevo sopra che hanno una storia particolare eh?
Sgt. Bozzer
22-01-2006, 22:55
SecondLevelDataCache registra la dimensione della cache di processore anche nel secondario o nella cache L2. Se il valore di questa voce è il 0, il sistema tenta di recuperare la dimensione di cache L2 dall'HAL per la piattaforma. Se esso non riesce, esso utilizza una dimensione predefinita di cache L2 di 256 KB. Se il valore di questa voce non sia uno 0, utilizza questo valore come la dimensione di cache L2. Per questa voce si progetta come una fonte secondaria di informazioni di cache sulle dimensioni per i computer in cui non trova l'HAL la cache L2.
Ciò non è correlato all'hardware; esso solo è utile per i computer con le cache L2 direct-mapped. Pentium II e i processori successivi non hanno le cache L2 di direct- eseguito il mapping di direct-. SecondLevelDataCache può aumentare la prestazione circa da 2% in alcuni casi per i computer meno recenti con la memoria ampia (più MB) dalle migliori pagine fisiche di scattering nello spazio di indirizzi in modo che non siano numerosi conflitti di cache L2. L'impostazione di SecondLevelDataCache a 256 KB piuttosto che a 2 MB (quando il computer dispone di una 2 cache L2 MB) ha probabilmente a proposito di una penalità di prestazione 0,4%.
Sgt. Bozzer
22-01-2006, 22:57
preso dal sito di microsoft...
http://support.microsoft.com/kb/q183063/
SecondLevelDataCache registra la dimensione della cache di processore anche nel secondario o nella cache L2. Se il valore di questa voce è il 0, il sistema tenta di recuperare la dimensione di cache L2 dall'HAL per la piattaforma. Se esso non riesce, esso utilizza una dimensione predefinita di cache L2 di 256 KB. Se il valore di questa voce non sia uno 0, utilizza questo valore come la dimensione di cache L2. Per questa voce si progetta come una fonte secondaria di informazioni di cache sulle dimensioni per i computer in cui non trova l'HAL la cache L2.
Ciò non è correlato all'hardware; esso solo è utile per i computer con le cache L2 direct-mapped. Pentium II e i processori successivi non hanno le cache L2 di direct- eseguito il mapping di direct-. SecondLevelDataCache può aumentare la prestazione circa da 2% in alcuni casi per i computer meno recenti con la memoria ampia (più MB) dalle migliori pagine fisiche di scattering nello spazio di indirizzi in modo che non siano numerosi conflitti di cache L2. L'impostazione di SecondLevelDataCache a 256 KB piuttosto che a 2 MB (quando il computer dispone di una 2 cache L2 MB) ha probabilmente a proposito di una penalità di prestazione 0,4%.
grande! risolto l'arcano :D
SecondLevelDataCache registra la dimensione della cache di processore anche nel secondario o nella cache L2. Se il valore di questa voce è il 0, il sistema tenta di recuperare la dimensione di cache L2 dall'HAL per la piattaforma. Se esso non riesce, esso utilizza una dimensione predefinita di cache L2 di 256 KB. Se il valore di questa voce non sia uno 0, utilizza questo valore come la dimensione di cache L2. Per questa voce si progetta come una fonte secondaria di informazioni di cache sulle dimensioni per i computer in cui non trova l'HAL la cache L2.
Ciò non è correlato all'hardware; esso solo è utile per i computer con le cache L2 direct-mapped. Pentium II e i processori successivi non hanno le cache L2 di direct- eseguito il mapping di direct-. SecondLevelDataCache può aumentare la prestazione circa da 2% in alcuni casi per i computer meno recenti con la memoria ampia (più MB) dalle migliori pagine fisiche di scattering nello spazio di indirizzi in modo che non siano numerosi conflitti di cache L2. L'impostazione di SecondLevelDataCache a 256 KB piuttosto che a 2 MB (quando il computer dispone di una 2 cache L2 MB) ha probabilmente a proposito di una penalità di prestazione 0,4%.
:read: grande! :winner:
Sgt. Bozzer
22-01-2006, 23:09
ho scoperto anche che questa cosa una volta all'anno viene fuori... da quello che ho capito... windows... imposta.. di defualt.. 0... cioè 256Kb... chi ne ha di più dovrebbe... impostarlo.. scrivendo 200 per 512Kb.. e 400 per 1Mb... in realtà dovrebbe essere una specie di leggenda.. visto che non si hanno miglioramenti tangibili... boh...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=766299&highlight=cache
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-766825.html
http://digilander.libero.it/void3/tips/OttimizzareLaCacheDiSecondoLivello.htm
Sgt. Bozzer
22-01-2006, 23:19
qualche maestro... può svelarci l'arcano.. nella sua totalità.....????
gionnico
22-01-2006, 23:42
Si si, come no, ora ti compri un sempron e lo fai diventare un athlon da windows :rotfl:
si, nella fantasia di zio bill... :D
credo che quella chiave dica solo il valore da visualizzare in windows.
non che la attivi veramente, e se gli dici "dammi 2MB di cache!" te la attiva! :sbav:
se non te la riconosce da bios (prova memtest86+), non può inventarsela windows.
Sgt. Bozzer
22-01-2006, 23:47
la soluzione dell'enigma.. lo già postata.. e la soluzione del mio dubbio che manca.... :p
OverClocK79®
23-01-2006, 10:35
ci siete arrivati da soli
questa della cache in Win è una cosa abbastanza vecchia cmq
va detto che non è che venga RIATTAVITA della cache L2 nascosta nella CPU
tipo se avete un SanDiego castrato a 512K non è che ne abilitate il resto
è solo che dite a Win come interpretare il valore della cache
sinceramente tempo fa ricordo che provai a cambiare il valore quando avevo un NW con 512K
però non mi sembra sia mai cambiato nulla in termini di performance assolute.
BYEZZZZZZZZZZZZ
piottocentino
23-01-2006, 11:16
sinceramente tempo fa ricordo che provai a cambiare il valore quando avevo un NW con 512K
però non mi sembra sia mai cambiato nulla in termini di performance assolute.
fatta anche io la prova....nn è cambiato nulla :p
@danieleok@
23-01-2006, 13:10
Si si, come no, ora ti compri un sempron e lo fai diventare un athlon da windows :rotfl:
Hai fatto 668 post sempre così? Inevce di sparare fregnacce potresti contribuire..
E poi se tanto fai il saputello alcuni sempron 3000 sono core barton catsrati,e da dove vengono i core barton? Dai non molto recenti athlon.Tra la'ltro c'è da dire(se non lo sai) che le cache sono gia prestabilite dalla casa produtrice,in quanto modificate al laser....per avere piu o meno cache...
Comunque tornando IN,non ho notato sostanziali differenze al pi da 1mb. @2600 mhz facevo 32,180 sec,con questa modifichina sono sceso a 31,859....sarà un caso?
be se hai fatto un solo test non significa nulla, dovresti fare fare il test almento una decina di volte con e senza mod eliminare gli scarti in eccesso ed in difetto e fare un a media. ciao.
OverClocK79®
23-01-2006, 13:30
E poi se tanto fai il saputello alcuni sempron 3000 sono core barton catsrati,e da dove vengono i core barton? Dai non molto recenti athlon.
veramente un Sempron 3000+ (SocketA) è un BARTON a tutti gli effetti con 512K di cache L2
un Athlon poi è un Athlon ossia il nome di un modello di CPU
mentre Barton è il nome in codice del suo core.
I sempron socketA si possono considerare se vogliamo degli Athlon
solo che attualmente usano una nomenclatura differente
Tra la'ltro c'è da dire(se non lo sai) che le cache sono gia prestabilite dalla casa produtrice,in quanto modificate al laser....per avere piu o meno cache...
dipende dal modello un Thoroughbred nasce con 256K e non c'è nessuna cache segata al laser o altro, forse ti confondi con i Thorton.
oltre al PI prova anche qualche altro SOFT che fa uso intensivo della cache.
BYEZZZZZZZZZZZ
Facendo questa operazione:
1. Lanciare REGEDIT (Start, Esegui, quindi digitare Regedit e dare Invio).
2. Cercare la chiave [HKEY_LOCAL_MACHINE/System/CurrentControlSet/Control/SessionManager/ MemoryManagement].
3. Fare doppio click sul valore [SecondLevelDataCache], impostare il valore della cache in decimali e quindi inserire la dimensione in base al tipo di processore posseduto.
4. Confermare con Ok, chiudere l'editor del registro di sistema e riavviare.
Ho avuto sensibili miglioramenti su operazioni gravose per il processore (come la gestione di immagini o di grafica avanzata).Il PC ha sicuramente prestazioni più elevate e maggiore stabilità.
Ciao ;)
Saved_ita
23-01-2006, 13:46
Confermo che miglioramente impercettibili ma ci sono.
IOvviamente non mi sono mai immaginato di "sbloccare" della cache ma si hanno sensibili miglioramenti nella gestione della cache e, io lo usavo per simulare processori depotenziati (ad esempio ottenere un Sempreon 939) ma non credo dia risultati troppo affidabili perchè... ottenevo risultati inferiori a quelli ottenuti con "tutta" la cache ma superiori a quelli ottenuti nei bench delle varie recensioni... questo può voler dire svariate cose ma emm... lasciamo stare... preferisco pensare che non siano risultati attendibili.
Ola.
OverClocK79®
23-01-2006, 14:17
farò altre prove allora, per il resto è grave se effettivamente questo parametro influisce così tanto
M$ poteva svegliarsi fuori e mettere un set per il riconoscimento della cache L2 della cpu e adattare la voce
o AMD e INTEL con i loro driver potevano andare a modificare la voce per migliorare le performance.
Ormai c'è la guerra della % e un settaggio così stupido viene ignorato (ormai da anni)
BYEZZZZZZZZZZZ
3. Fare doppio click sul valore [SecondLevelDataCache], impostare il valore della cache in decimali e quindi inserire la dimensione in base al tipo di processore posseduto.
che intendi in decimali?
se ad esempio il processore è dotato di 512kb?
Don Quitter
23-01-2006, 14:23
Hai fatto 668 post sempre così? Inevce di sparare fregnacce potresti contribuire..
E poi se tanto fai il saputello alcuni sempron 3000 sono core barton catsrati,e da dove vengono i core barton? Dai non molto recenti athlon.Tra la'ltro c'è da dire(se non lo sai) che le cache sono gia prestabilite dalla casa produtrice,in quanto modificate al laser....per avere piu o meno cache...
Comunque tornando IN,non ho notato sostanziali differenze al pi da 1mb. @2600 mhz facevo 32,180 sec,con questa modifichina sono sceso a 31,859....sarà un caso?
Che idiota, sei riuscito a dimostrare tuta la tua ignoranza con un solo post :rolleyes:
Risparmiati di insultare gli altri, in particolar modo se non sai neanche di cosa stai parlando ;)
Hai fatto 668 post sempre così? Inevce di sparare fregnacce potresti contribuire..
E poi se tanto fai il saputello alcuni sempron 3000 sono core barton catsrati,e da dove vengono i core barton? Dai non molto recenti athlon.Tra la'ltro c'è da dire(se non lo sai) che le cache sono gia prestabilite dalla casa produtrice,in quanto modificate al laser....per avere piu o meno cache...
Comunque tornando IN,non ho notato sostanziali differenze al pi da 1mb. @2600 mhz facevo 32,180 sec,con questa modifichina sono sceso a 31,859....sarà un caso?
forse non è il tono più giusto per parlare...non credi? :stordita: :stordita:
partito prevenuto...
piottocentino
23-01-2006, 14:30
che intendi in decimali?
se ad esempio il processore è dotato di 512kb?
quoto, coi dc poi come funzia?
@danieleok@
23-01-2006, 14:36
forse non è il tono più giusto per parlare...non credi? :stordita: :stordita:
partito prevenuto...
Siccome non è solo su questo thread che rompe i cosiddetti...beh...
E poi xxxxx e ixxxxxx ci sei te....non ho scritto cose sbagliate,ma imprecise....che razza di gente...
@danieleok@
23-01-2006, 14:40
veramente un Sempron 3000+ (SocketA) è un BARTON a tutti gli effetti con 512K di cache L2
un Athlon poi è un Athlon ossia il nome di un modello di CPU
mentre Barton è il nome in codice del suo core.
Sapevo fossero a 256kb....meglio così....
Speigalo a compare quitter la differenza di athlon e barton.... :)
Saved_ita
23-01-2006, 15:15
Che iXXXa, sei riuscito a dimostrare tuta la tua ignoranza con un solo post :rolleyes:
Risparmiati di insultare gli altri, in particolar modo se non sai neanche di cosa stai parlando ;)
Si... intanto tu stai usando termini che lui non ha usato :rolleyes:
E comunque ha posto l'accento su cose che è bene "svelare" perchè quella chiave esiste da sempre e chiunque abbia cercato di rosicchiare millesimi al SuperP la ha usata... solo che certi piccoli tuning vengono puntualmente "nascosti" (esattamente come il discorso delle partizioni dell'HD per i bench o dei driver "non ufficiali" nei 3dMark).
OverClocK79®
23-01-2006, 15:20
che intendi in decimali?
se ad esempio il processore è dotato di 512kb?
se guardi nei link precedenti trovi tutto
per i più pigri
0 per 256K
200 per 512K
400 per 1Mb
BYEZZZZZZZZZZZZZ
p.s. un conto è avere un modo brusco di esporsi un conto è dare dell'idiota
mi spiace ma per regolamento Don Quitter devo sospenderti almeno 5gg. bye
p.s ok daniele che hai risposto ma edito, per le lamentele via pvt e NON qui sul TH.
piottocentino
23-01-2006, 15:31
0 per 256K
200 per 512K
400 per 1Mb
per chi ha 2*1mb? :stordita: sempre 400?
Panthack
23-01-2006, 15:31
farò altre prove allora, per il resto è grave se effettivamente questo parametro influisce così tanto
M$ poteva svegliarsi fuori e mettere un set per il riconoscimento della cache L2 della cpu e adattare la voce
o AMD e INTEL con i loro driver potevano andare a modificare la voce per migliorare le performance.
Si, sono anni che gira questa storiella per la rete...
La realtà è che Win gestisce le dimensioni della cache, direttamente tramite le funzioni di controllo dell'HAL al boot, che comunica direttamente con l'hardware.
E' una chiave che l'xp si porta dietro dal 2000, che montato sui Pentium(oramai datati, con cache direct-mapped), falliva il controllo della grandezza della cache, attribuendo una grandezza di 256 kb di default, ma ripeto, solamente sui sistemi in cui falliva il rilevamento.
per chi ha 2*1mb? :stordita: sempre 400?
Io,ho messo 400.
Ciao ;)
OverClocK79®
23-01-2006, 15:35
per chi ha 2*1mb? :stordita: sempre 400?
immaginavo infatti
però se chi ha provato ha notato miglioramenti lascio a loro rispondere
per il resto con 2x1Mb credo sia sempre 400
BYEZZZZZZZZZZZ
infatti....
puo' darsi che i miglioramenti siano casuali.....
anche io effettuo sempre 3, 4 volte super pi di seguito.... e spesso non e' mai costante...
2 o 3 volte si.. ma una mi si discosta anche di 1.5 decimi dal val max!
puo' riferirsi a questo il valore MIGLIORATO che alcuni hanno con questa finta modifica..
piottocentino
23-01-2006, 15:37
provero anche io allora:)
Sgt. Bozzer
23-01-2006, 15:40
Io,ho messo 400.
Ciao ;)
ma in esadecimale o decimale....????
provero anche io allora:)
fammi sapè piò.. ;)
ma in esadecimale o decimale....????
In decimali.
Ciao ;)
Saved_ita
23-01-2006, 16:00
In decimali.
Ciao ;)
In entrambi... quando vai a modificare la cifra semplicemente ti chiede in che valori la vuoi scrivere.
Ola
Sammy.73
23-01-2006, 16:06
... solo che certi piccoli tuning vengono puntualmente "nascosti" ...
:Perfido:
Allora,qualcuno ha notato questi miglioramenti,come li ho notati io?
Ciao ;)
di quanto e con quali programmi?
di quanto e con quali programmi?
Programmi tipo:
Adobe Photoshop CS
3d Studio max
Ciao ;)
Sgt. Bozzer
23-01-2006, 18:08
Ho fatto giusto un rapido test.. con PcMark05.. con il procio a 290x10 e le ram a 243 2,5-3-3-6-1T... allora.. con l'S.O. a default.. 4639... con il valore modificato... 4688... :p ...
Comunque mettere 800 per i dual core che hanno 1.0Mb per core,non serve a niente,non ci sono miglioramenti,quindi impostate pure 400.
Ciao ;)
piottocentino
23-01-2006, 19:22
fammi sapè piò.. ;)
certo ;)
^TiGeRShArK^
24-01-2006, 08:58
Ho fatto giusto un rapido test.. con PcMark05.. con il procio a 290x10 e le ram a 243 2,5-3-3-6-1T... allora.. con l'S.O. a default.. 4639... con il valore modificato... 4688... :p ...
x favore prova ancora lanciando il test appena riavviato, con impostazioni originali, SENZA connessione ad internet attiva.
Lancialo almeno 3-4 volte......e fai la media dei risultati scartando eventualmente il risultato che si discosta di piu' dalla media. A questo punto setta le impostazioni in modo da "abilitare" la cache e riavvia ripetendo il test lo stesso numero di volte e mantenendo le altre condizioni invariate.
Se fai questa procedura potremo discutere con dei dati attendibili ;)
TNX :D
Sgt. Bozzer
24-01-2006, 11:48
oggi pomeriggio.. riprovo...
nessuna prova in piu'?
te overclok? hai fatto qualche studiuccio?:D
OverClocK79®
26-01-2006, 09:30
ho messo la cache per 1Mb mi sembra uguale a prima :stordita:
BYEZZZZZZZZZZ
Saved_ita
26-01-2006, 10:42
Miglioramenti dello 0,5% non li noti ad occhio nudo :stordita:
OverClocK79®
26-01-2006, 10:43
miglioramenti dello 0.5% li chiamo oscillazioni da test
più volte lo rifaccio
più volte lo 0.5% va su e giù ;)
(a volte si passa anche a 1% ma sempre + o -)
BYEZZZZZZZZZZ
Piccoli miglioramenti,come vi avevo prospettato... :D :D
Ciao ;)
miglioramenti dello 0.5% li chiamo oscillazioni da test
più volte lo rifaccio
più volte lo 0.5% va su e giù ;)
(a volte si passa anche a 1% ma sempre + o -)
BYEZZZZZZZZZZ
ot
il dual channel su amd da miglioramenti del 3%?
OverClocK79®
26-01-2006, 11:33
Piccoli miglioramenti,come vi avevo prospettato... :D :D
Ciao ;)
mica sono miglioramenti
sono oscillazzioni
con quel settaggio la prima volta ho fatto meglio di poco
poi rifatto il test ho fatto peggio di poco
sono oscillazioni del risulto non direi miglioramenti
se iniziavo con un -0.5% che era un peggioramento????
@Carver
su AMD Athlon XP si tocca 1/2% poi dipende dalle applicazioni a volte anche meno, su A64 è circa un 200+ di PR
BYEZZZZZZZZZZZ
mica sono miglioramenti
sono oscillazzioni
con quel settaggio la prima volta ho fatto meglio di poco
poi rifatto il test ho fatto peggio di poco
sono oscillazioni del risulto non direi miglioramenti
se iniziavo con un -0.5% che era un peggioramento????
@Carver
su AMD Athlon XP si tocca 1/2% poi dipende dalle applicazioni a volte anche meno, su A64 è circa un 200+ di PR
BYEZZZZZZZZZZZ
Se fai un Rendering,quelle oscillazioni si assestano verso l'alto, e ci sono dei miglioramenti,pochi,ma ci sono.
Ciao ;)
piottocentino
26-01-2006, 13:18
ma sul dothan con 2 mega di cache metto 800? :stordita:
neanche io ho notato miglioramente visibili, ma ancora nn ho avuto modo di fare test approfonditi...
Sgt. Bozzer
26-01-2006, 13:20
non ci sono miglioramenti.. tangibili....
marcoland
12-02-2006, 01:44
Guardate che questa di cui state parlando è una cosa abbastanza :old: .
Se ne parlava già dal primo Windows 98...
http://kpush.tripod.com/tweaking/id3.html
E già da allora i miti delle prestazioni furono spenti.
Ma ecco l'articolo del '99 di Microsoft (in parte ne ha già scritto Sgt. Bozzer)
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3BI14985
Tra l'altro se n'è parlato anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=766825
Altre impostazioni del genere si trovano qui:
http://www.winguides.com/registry/category.php/1/
Oppure vera manna dal cielo è Axcel216
http://www.mdgx.com/
ma molti di voi ne avranno già fatto uso e abuso :D .
Ciao!
capitan_crasy
12-02-2006, 11:29
uso chiavi di registro già preparate per configurare la cache su windows ( 256k/512/1Mb/2Mb); nessun miglioramento...
Ormai le uso solo per abitudine...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.