PDA

View Full Version : Pc nuovo: promeblemi di boot


ks!
22-01-2006, 09:22
ciao. La settimana scorsa avevo ordinato le componenti per un pc nuovo che dovevo montare per una persona. Il sistema è il seguente: Sempron 2800 64bit, mobo nf3 asrock, 512mb ddr, scheda video da 128mb, hd sata da 80giga. In settimana avevo montato tutto, installato correttamente windows xp (32 bit) e installato i programmi più comuni. Avevo fatto qualche test per controllare che fosse tutto a posto e, una volta accertatomi che lo fosse, ho lasciato il pc scollegato nella mia stanza, visto che sarebbe stato consegnato solo in questo week-end.

Ma ieri il fattaccio: prendo il pc e lo porto a casa del suo futuro proprietario. Collego per bene tutto, avvio il pc, schermata di caricamento di windows e...si spegne il pc (monitor compreso). Ricontrollo i collegamenti,tutto secondo norma, riavvio, stessa schermata di caricamento e tack, di nuovo spento. Cambiamo prese (non si sa mai) ma il risultato peggiora: il pc stenta ad accendersi, parte piano la ventola del processore poi però non riesce ad avviarsi.
Ho riportato tutto a casa mia per testare i componenti e questa è la situazione odierna:
il pc si accende, ma non boota, non arriva segnale video, nè si sentono errori audio (i tipici bip). I led sulla tastiera si illuminano soltanto appena schiaccio il pulsante di avvio, poi niente più.
Ho testato alcune componenti ed ho escluso che siano rotte: alimentatore, scheda video, ram e hd funzionano se montati su altri pc.
Rimangono in dubbio scheda madre e processore. Non ho possibilità di provare il processore su altre schede madri, ma credo che sia funzionante.
Per quanto riguarda la scheda madre, che cosa mi consigliate di provare? Ho effettuato varie volte il reset della memoria ma il risulatato è sempre lo stesso. Ho montato componenti diverse (ad esclusione del processore) e non è cambiato nulla.

Siccome tutte le componenti sono in garanzia, devo essere solo sicuro di cosa mandare in sostituzione :D
Leggendo tutto ciò, cosa pensate possa essere? Che test posso effettuare per accertarmi che scheda madre o processore siano rotti? :help:

ks!
22-01-2006, 09:24
ops, credo di aver sbagliato sezione, volevo postare in discussioni generali. :mc:

glazio
22-01-2006, 13:19
ma la schermata della mobo la vedi?

ks!
22-01-2006, 13:35
no purtroppo non si vede: il pc si avvia (nel senso che arriva corrente, la ventola del processore parte, l'hd legge), ma il monitor resta nero. Anche cambiando la scheda video la situazione è la stessa.

OverClocK79®
23-01-2006, 11:38
detto fatto.
;)
BYEZZZZZZZZ

ks!
23-01-2006, 14:22
grazie. ;)

Marinelli
23-01-2006, 14:45
Lo so che è una palla, ma hai provato a smontare tutto e rimontarlo? Magari poi provando a far partire il pc con una configurazione minima (solo le parti sufficienti a farlo partire).

Ciao

Cfranco
23-01-2006, 14:51
Ho riportato tutto a casa mia per testare i componenti e questa è la situazione odierna:
il pc si accende, ma non boota, non arriva segnale video, nè si sentono errori audio (i tipici bip). I led sulla tastiera si illuminano soltanto appena schiaccio il pulsante di avvio, poi niente più.
- Potrebbe essere l' alimentatore che "non ce la fa" ( anche se non mi sembra che il sistema sia troppo esoso ) .
Potrebbe essere la mobo che se ne é andata a quel paese ( strani sintomi )
Potrebbe anche essere la CPU surriscaldata e poi bruciata , com' é messo il dissy ? e la pasta ? La CPU ha ancora un bell' aspetto ?

ks!
23-01-2006, 16:01
ho provato diverse configurazioni (sono due giorni che mi fa uscire pazzo), ho sostituito ram e scheda video con componenti meno recenti (ma compatibili), ho provato con l'hd p-ata al posto del s-ata, ma non è cambiato nulla.

Il processore non ha nemmeno 1 ora di funzionamento, il dissipatore l'ho montato bene, non presenta bruciature o ombre strane sul core. :(

ks!
23-01-2006, 16:04
- Potrebbe essere l' alimentatore che "non ce la fa" ( anche se non mi sembra che il sistema sia troppo esoso ) .
Potrebbe essere la mobo che se ne é andata a quel paese ( strani sintomi )
Potrebbe anche essere la CPU surriscaldata e poi bruciata , com' é messo il dissy ? e la pasta ? La CPU ha ancora un bell' aspetto ?

guarda, io all'inizio sono riuscito ad installare windows, il pc funzionava, ho provato anche con un altro ali (purtroppo leggermente meno potente, non ne ho altri), mentre montanto l'originale su un altro pc funge bene. Se fosse la cpu, è normale che il sistema non si avvii più? E che cmq non arriva nessun tipo di segnale video? Se non ricordo male facendo partire un pc senza cpu non si dovrebbe cmq essere capaci di caricare il bios?

Thunderfox
23-01-2006, 22:38
hai provato con un monitor diverso ?

Cfranco
24-01-2006, 08:02
Se fosse la cpu, è normale che il sistema non si avvii più? E che cmq non arriva nessun tipo di segnale video? Se non ricordo male facendo partire un pc senza cpu non si dovrebbe cmq essere capaci di caricare il bios?
Se la CPU manca o é rotta girano solo le ventole , non c' é segnale al monitor e non fa beep , men che meno arriva a caricare il bios .
Ma potrebbe essere anche la mobo , a questo punto potresti controllare se i condensatori e i transistor della sezione di alimentazione della CPU sono visivamente a posto , poi resta solo di testare i due componenti separatamente .

ks!
24-01-2006, 16:18
Se la CPU manca o é rotta girano solo le ventole , non c' é segnale al monitor e non fa beep , men che meno arriva a caricare il bios .
Ma potrebbe essere anche la mobo , a questo punto potresti controllare se i condensatori e i transistor della sezione di alimentazione della CPU sono visivamente a posto , poi resta solo di testare i due componenti separatamente .


ho smontato il processore, però nn ho visto nulla di strano

http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagine14vs.jpg
http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagine28en.jpg




mica da queste immagini lo riesci ad escludere?

io domani volevo mandare indietro la scheda madre...

ciauz

Cfranco
24-01-2006, 16:28
Non é detto che visivamente si riconosca un componente non funzionante , questo succede in genere quando si rompe per surriscaldamento , se era bacato all' origine resta esteticamente perfetto :boh:
Come detto l' unica é provare i componenti separatamente .

ks!
24-01-2006, 16:38
Non é detto che visivamente si riconosca un componente non funzionante , questo succede in genere quando si rompe per surriscaldamento , se era bacato all' origine resta esteticamente perfetto :boh:
Come detto l' unica é provare i componenti separatamente .


purtroppo nn posso provarlo il proce xkè un 64bit, e in casa nn ho altri computer che supportano i 64bit