View Full Version : A64 core Venice: è vero che....
thegladiator
21-01-2006, 13:02
...lo step E3 è afflitto da un bug al memory controller che fa sì che non possa gestire più di 2 banchi ram DDR400? E nel caso si mettano più di 2 banchi scala a DDR333? E che lo step E6 è uscito proprio per risolvere questo "difetto"?? :eek:
In rete, dopo varie ricerche, si evince che gli E3 siano in genere più overcloccabili (vero?) ma ho trovato anche questa notizia che mi ha lasciato un po' perplesso........che mi dite??
Io (come vedete in sign) ho un 3500+ step E3 che va tranquillo @2400 Vcore default (ma anche di più alzando il vcore) e funziona regolarmente con 2 banchi da
[email protected] pensare di procurarmi un E6 per evitare problemi in futuro?
...Io (come vedete in sign) ho un 3500+ step E3 che va tranquillo @2400 Vcore default (ma anche di più alzando il vcore) e funziona regolarmente con 2 banchi da
[email protected] pensare di procurarmi un E6 per evitare problemi in futuro?
Per mandarlo @2400, hai alzato la frequenza del FSB??in questo modo hai overclockato anche le ram (mandandole a 480 invece che 400), oppure le hai rese asincrone?? spero che non sia una domanda stupida,ma mi sto avvicinando ora a questo mondo,e sto cercando di capire qual'è il modo migliore di overclockare tra la miriade di possibilità e setting che bios e le varie utility mettono a disposizione...
enry2772
21-01-2006, 14:27
Niente di piu' falso io ho 4 banchi da 512 mega per fare i miei 2 giga e vanno a 400DDR senza nessuna limitazione! :)
OverClocK79®
21-01-2006, 14:53
non mi risulta proprio.
Quelli erano problemi dei primissimi step
Forse il NC con 4 banchi DS andava a 333
ma poi si riusciva a settarlo a 400 ma 2T
BYEZZZZZZZZZZZZ
thegladiator
21-01-2006, 15:06
Beh, ragazzi mi tranquillizzate......però è strano in quanto dove ho letto la notizia (su un forum) c'erano un paio di persone che dicevano che questa info gliela aveva data AMD nel momento in cui loro avevano avuto proprio quel problema......in ogni caso mi fido di voi!! ;)
Però, a pensarci bene, una cosa non mi è chiara: a guardare le caratteristiche lo step E3 e lo step E6 sembrerebbero identici per alcuni. Per altri da quel che ho capito girando qua e là, si differenziano per la temperatura max che è di 70°C per l'E3 e 65°C per l'E6. Ora, a voi che differenze risulta ci siano? Insomma, perchè AMD avrebbe dovuto rinominare lo step se poi sono perfettamente identici....cambierà qualcosa seppur minimo.... :confused:
OverClocK79®
21-01-2006, 17:28
ci sono stati dei piccoli bug FIX
trovi tutto spiegato nei datasheet AMD sul loro sito
BYEZZZZZZZZZZz
thegladiator
21-01-2006, 19:03
ci sono stati dei piccoli bug FIX
trovi tutto spiegato nei datasheet AMD sul loro sito
BYEZZZZZZZZZZz
Come sarebbe "bug fix"?!?!? :eekk:
Cioè, gli E3 hanno dei bug????? Ma di funzionamento? :muro:
No funzionano benissimo, ma sono degli errori molto particolari
Come ti hanno gia' detto sono irrilevanti hai fini pratici ;)
*andr3a*
21-01-2006, 20:13
Per mandarlo @2400, hai alzato la frequenza del FSB??in questo modo hai overclockato anche le ram (mandandole a 480 invece che 400), oppure le hai rese asincrone?? spero che non sia una domanda stupida,ma mi sto avvicinando ora a questo mondo,e sto cercando di capire qual'è il modo migliore di overclockare tra la miriade di possibilità e setting che bios e le varie utility mettono a disposizione...
se hai memorie buone le puoi tenere in sincrono anche quando overclocki (eventualmente overvoltandole o alzando i timings). se invece le hai schifose come le mie allora le metti in asincrono xke non salgono... io ho il procio a 245x11=2700 e le ram settate in asincrono a 166 che in oc diventano poco meno di 200mhz
thegladiator
21-01-2006, 22:17
No funzionano benissimo, ma sono degli errori molto particolari
Come ti hanno gia' detto sono irrilevanti hai fini pratici ;)
mmm....non capisco cosa intendi per errore particolare......un errore è un errore....nel senso che potrebbe "sbagliare" un calcolo al SuperPI??? :mc:
Perchè se così non fosse allora non capisco in cosa consistano questi "bug" o errori.....
ma ENRY2772 tu sei con un venice a 3500 cioe 388x9 a aria?
sry per OT ma sono curioso....
guarda non allarmati in un progetto a lungo termine come puo essere un 3200 che ha circa 5 anni di vita passando via via da fascia alta in giu
che con l'esperienza ci siano piccole re-ingegnerizazioni del progetto ma a livello talmente microscopico che a livello macroscopico non si notano differenze.
lo stesso si puo dire di oc E3,E6 non fa differenza l'oc va molto a culo e dipende dal 95% dalla bonta del silicio da cui esce il procio e dal 5% da fattori esterni
quindi io nn mi farei troppo problemi tra E3 e E6 visto che alivello globale tra i 2 non ci sono differenze rilevanti
OverClocK79®
22-01-2006, 01:13
mmm....non capisco cosa intendi per errore particolare......un errore è un errore....nel senso che potrebbe "sbagliare" un calcolo al SuperPI???
qualsiasi chip credo non sia perfetto
qualche PICCOLO bug c'è sempre ma sono situazioni in cui un PC normale non si troverà mai
no non lo rilevi con superPI ne con goldMemory o soft di questo tipo
ma c'è scritto tutto sui datasheet anche i casi particolari in cui si presentano
non è detto che siano errori o blocchi
BYEZZZZZZZZZZZ
thegladiator
23-01-2006, 16:41
qualsiasi chip credo non sia perfetto
qualche PICCOLO bug c'è sempre ma sono situazioni in cui un PC normale non si troverà mai
no non lo rilevi con superPI ne con goldMemory o soft di questo tipo
ma c'è scritto tutto sui datasheet anche i casi particolari in cui si presentano
non è detto che siano errori o blocchi
BYEZZZZZZZZZZZ
ahhhvabbèè...allora sto tranqui......per mia cultura personale mi piacerebbe vedere che tipo di "bug" sono.....ho provato a cercare nel sito AMD ma non ho trovato nulla....mi daresti un link a questi datasheet per favore?? ;)
OverClocK79®
23-01-2006, 16:42
qui trovi un po' di tutto.
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_739,00.html
BYEZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.