PDA

View Full Version : [Medicina e Salute] Compozione "caccole" degli occhi


00Luca
21-01-2006, 10:14
Non riesco a trovare informazioni sulle cosiddette caccole degli occhi! :D

E' ovviamente pura curiosità ma quando si formano? Da cosa sono composte?
Perchè alcuni giorni escono e altre no?

Aiutatemi a schiarire ogni dubbio! :p

Inlogitech
21-01-2006, 10:40
Non riesco a trovare informazioni sulle cosiddette caccole degli occhi! :D

E' ovviamente pura curiosità ma quando si formano? Da cosa sono composte?
Perchè alcuni giorni escono e altre no?

Aiutatemi a schiarire ogni dubbio! :p

nn ne capisco una mazza e nn mi interessa.......

cmq, io c'ero :D :sofico:

paditora
21-01-2006, 11:00
boh dipenderà dalla lacrimazione dell'occhio (credo almeno).

crashd
21-01-2006, 11:02
batteri

aLLaNoN81
21-01-2006, 11:31
Non riesco a trovare informazioni sulle cosiddette caccole degli occhi! :D

E' ovviamente pura curiosità ma quando si formano? Da cosa sono composte?
Perchè alcuni giorni escono e altre no?

Aiutatemi a schiarire ogni dubbio! :p
Sono composte dalla sostanza secreta dai dotti lacrimali seccata, quindi per lo più sali minerali o cose simili.

badedas
21-01-2006, 12:29
CaCO3

marconk1
21-01-2006, 22:06
CaCO3
Caco3 è il simbolo chimico del carbonato di calcio, non credo che centri..........

iasudoru
21-01-2006, 22:09
Caco3 è il simbolo chimico del carbonato di calcio, non credo che centri..........
....No, intendeva dire che è andato già tre volte....Ha la dissenteria...

paditora
21-01-2006, 22:14
....No, intendeva dire che è andato già tre volte....Ha la dissenteria...
lol

xenom
21-01-2006, 22:26
sarà muco... o magari anche moccolo (dato che i condotti lacrimali sono in comunicazione con il naso... :asd: )

M@gic
21-01-2006, 22:33
http://www.demauroparavia.it/23024 :sofico:

marconk1
21-01-2006, 22:47
....No, intendeva dire che è andato già tre volte....Ha la dissenteria...
:rotfl:

Gyxx
22-01-2006, 01:05
è un mix di acido ialuronico (il componente principale delle lacrime, incolore) eventualmente batteri (parte della parte gialla) e della parte sierosa (non corpuscolare, quindi senza globuli e piastrine) del sangue.

In pratica le lacrime sono un ultrafiltrato del sangue a cui è aggiunto l'acido ialuronico ed altri lubrificanti.

Si hanno le "cispie" in seguto a lacrimazione eccessiva data da una profonda irritazione dell' occhio (frescata, congiuntivite batterica o virlae, etc etc, oppure corpi estranei nell' occhio, tipo cigli, moscerini, granelli, etc), lacrimazione che non si arresta e/o si regola normalmente e straborda durante la notte la soglia dell' occhio x poi solidificare.

Talvolta capita anche se si dorme in modo sbagliato e si tiene il "filo" di chiusura dell' occhio a contatto con la federa, nel qual caso è proprio questo contatto che irrita l'occhio.

Soddisfatti ??

Cià

Gyxx

StErMiNeiToR
22-01-2006, 01:36
da me si chiamano cispie *_*

Miaow
22-01-2006, 03:20
è un mix di acido ialuronico (il componente principale delle lacrime, incolore) eventualmente batteri (parte della parte gialla) e della parte sierosa (non corpuscolare, quindi senza globuli e piastrine) del sangue.

In pratica le lacrime sono un ultrafiltrato del sangue a cui è aggiunto l'acido ialuronico ed altri lubrificanti.

Si hanno le "cispie" in seguto a lacrimazione eccessiva data da una profonda irritazione dell' occhio (frescata, congiuntivite batterica o virlae, etc etc, oppure corpi estranei nell' occhio, tipo cigli, moscerini, granelli, etc), lacrimazione che non si arresta e/o si regola normalmente e straborda durante la notte la soglia dell' occhio x poi solidificare.

Talvolta capita anche se si dorme in modo sbagliato e si tiene il "filo" di chiusura dell' occhio a contatto con la federa, nel qual caso è proprio questo contatto che irrita l'occhio.


Questa me la rivendo! :D

hikari84
22-01-2006, 17:50
Non so più se stupirmi o meno di certi thread... :asd:

Mr Hyde
22-01-2006, 18:45
da me si chiamano cispie *_*

pure a carrara.. solo MASSA è pura :sofico: