PDA

View Full Version : Dario Fo: "Vittorio Feltri è un manipolatore e io non vado in Tv"


Adric
20-01-2006, 05:22
Dario Fo: Vittorio Feltri è un manipolatore e io non vado in Tv
Giovedì, 19 gennaio
Appunti
Alcuni amici, a proposito della mia decisione di non presenziare martedì sera al dibattito sulle primarie svoltosi a Telelombardia, mi hanno criticato: non è stile certo elegante né dimostrazione di spirito democratico il rifiutare qualche giornalista in ragione della sua appartenenza a un giornale piuttosto che ad un altro. Al che credo mi basterà proporvi questo fatto.

A Milano sette, otto anni fa, durante uno scontro fra giovani del cosiddetto movimento e la polizia, un gruppo di sconsiderati tra i manifestanti diede fuoco ad alcune macchine parcheggiate lungo un viale. Qualche giorno dopo, sul quotidiano “Il Giornale” (o l“Indipendente”) diretto da Vittorio Feltri, lo stesso che oggi dirige “Libero”, fu pubblicata una lettera di un operaio, il quale, rivolgendosi direttamente a me, così si esprimeva: “…Durante quei disordini andò bruciata la mia macchina. Quel mezzo mi serviva per raggiungere ogni mattina il mio posto di lavoro alla periferia della città. Ora io, Signor Fo, le chiedo ‘cosa mi resta da fare?’. Lei che è un uomo della sinistra, vicino tanto agli studenti rivoluzionari che agli operai, dimostri coi fatti di essere solidale con chi ha sofferto un disastro che lo porta alla disperazione. Mi devo alzare alle cinque del mattino per raggiungere il luogo dove lavoro. Sarò prevenuto, ma non credo che lei vorrà davvero aiutarmi. Ad ogni modo attendo fiducioso. Lettera firmata.”

Quella lettera, è ovvio, mi ha lasciato piuttosto amareggiato, sconvolto. Ho telefonato immediatamente alla redazione del quotidiano, chiedendo di conoscere il nome dell’operaio danneggiato. Mi hanno risposto che il responsabile della pagina delle lettere non era presente e che sarei stato raggiunto telefonicamente il giorno appresso. Due giorni appresso mi rifaccio vivo, ma mi rispondono che la busta sulla quale erano il nome e l’indirizzo era andata perduta. Decido di rivolgermi alla polizia.

Chiedo a un maresciallo se è in grado di fornirmi il nominativo del proprietario della vettura bruciata. In un primo momento il graduato mi risponde che non gli era possibile svelare il nominativo del danneggiato, ma appresso, quando gli leggo la lettera dell’operaio apparsa sul quotidiano, si decide a darmi qualche informazione: “I mezzi andati in fiamme sono tre: uno è un camioncino, l’altro è un furgone, la terza vettura non corrisponde ai dati da lei forniti e il proprietario della medesima è stato già rintracciato. È una donna impiegata al Comune. Mi dispiace per lei ma è evidente che quella lettera ha tutta l’aria di essere un falso.”

Scrivo al giornale per comunicare il risultato delle mie indagini. Mi rispondono in calce che la redazione non ha nessuna responsabilità della beffa pubblicata. “Se dovessimo indagare sull’autenticità di ogni missiva saremmo costretti ad assumere una nutrita squadra di investigatori.” Nessuno mi può togliere dal cervello che in verità la lettera in questione sia stata architettata in redazione al solo scopo di buttarmi addosso fango a volontà. Ecco perché credo di avere tutto il diritto di non sentirmi a mio agio all’idea di dover dialogare con un inviato del quotidiano diretto da Vittorio Feltri. Non sto a elencare altri episodi egualmente scorretti e sgradevoli accaduti in questi ultimi anni.

Dario Fo
(canisciolti.info)

Lucio Virzì
20-01-2006, 06:05
Fa bene.
Non si può accettare un confronto civile con gente che fa della menzogna il proprio pane quotidiano.
Non si deve scendere ai suoi livelli.

LuVi

nothinghr
20-01-2006, 09:59
Vittorio Feltri è un gradino sotto Belpietro in quanto a disonestà, e uno sopra a Vespa

FabioGreggio
20-01-2006, 12:06
Dario Fo è un genio, per questo ha capito che con la feccia umana non si dialoga.
La feccia bisogna isolarla, lasciarla sola. Il solo rivolgere loro la parola li eleva a ruolo di interlocutori.

Coloro che in questi anni hanno inventato le notizie per criminalizzare gli avversari del nano non debbono essere nemmeno incontrati.

Bravo Dario: per questo lo voterò a Milano a Sindaco.
Finalmente intravedo un po di palle a sx.

fg

zerothehero
20-01-2006, 12:23
Dario Fo è un genio, per questo ha capito che con la feccia umana non si dialoga.
La feccia bisogna isolarla, lasciarla sola. Il solo rivolgere loro la parola li eleva a ruolo di interlocutori.

Coloro che in questi anni hanno inventato le notizie per criminalizzare gli avversari del nano non debbono essere nemmeno incontrati.

Bravo Dario: per questo lo voterò a Milano a Sindaco.
Finalmente intravedo un po di palle a sx.

fg

Ma per piacere..Dario Fo si seleziona i giornalisti con cui va a parlare?
Affronti Feltri (se ne ha il coraggio)...altrimenti non è adatto a fare il sindaco di Milano..è meglio che rinunci.

nothinghr
20-01-2006, 12:26
Ma per piacere..Dario Fo si seleziona i giornalisti con cui va a parlare?
Affronti Feltri (se ne ha il coraggio)...altrimenti non è adatto a fare il sindaco di Milano..è meglio che rinunci.
No non sono d'ccordo, è l'ora di finirla di dare visibilità ai disonesti, non si tratta di un semplice giornalista di idee politiche avverse

sider
20-01-2006, 12:26
Ma per piacere..Dario Fo si seleziona i giornalisti con cui va a parlare?
Affronti Feltri (se ne ha il coraggio)...altrimenti non è adatto a fare il sindaco di Milano..è meglio che rinunci.

Io la penso all'opposto...dato che per apparire in TV i politici fanno la fila , questo è un vero atteggiamento serio.

tatrat4d
20-01-2006, 12:27
Dario Fo è un genio, per questo ha capito che con la feccia umana non si dialoga.
La feccia bisogna isolarla, lasciarla sola. Il solo rivolgere loro la parola li eleva a ruolo di interlocutori.


sei ammonito, non sono consentiti insulti a personaggi pubblici.

zerothehero
20-01-2006, 12:30
No non sono d'ccordo, è l'ora di finirla di dare visibilità ai disonesti, (non) si tratta di un semplice giornalista di idee politiche avverse

Si adesso è diventato un disonesto...Feltri è un bravo giornalista e sa fare il suo mestiere..il problema è che Fo probabilmente vuole giornalisti-camerieri ideologicamente schierati con le sue posizioni.
Poi chi è che giudica la verità e la falsità? Fo? Quello che dice lui è vangelo e quello che dice la controparte è falsità/menzogna/colunnia/disonesta?
:mbe:

matteo1
20-01-2006, 12:30
Che Feltri sia di parte dubbi non ne ho,ma la motivazione di Dario Fo non è convincente;anzi quale occasione migliore (anche)per spuxxanarlo?
Cmq inviterei le persone che votano per uno o per un altro,a cercare conforto nei programmi e non in prese di posizioni o criminalizzazioni o autocommiserazioni.

zerothehero
20-01-2006, 12:31
Io la penso all'opposto...dato che per apparire in TV i politici fanno la fila , questo è un vero atteggiamento serio.

Andare in tv non è una cosa turpe..evitare i giornalisti non schierati con le tue posizioni è vile.

Aleres
20-01-2006, 12:46
Dario Fo è un genio, per questo ha capito che con la feccia umana non si dialoga.
La feccia bisogna isolarla, lasciarla sola. Il solo rivolgere loro la parola li eleva a ruolo di interlocutori.


1- C'e' feccia e FECCIA, non confondiamo per favore (vedi firma mia :D :D )
2- Non sono d'accordo, devi sempre confrontarti con l'avversario.

momo-racing
20-01-2006, 13:10
giusto per mettere i puntini sulle i: ma feltri è ancora giornalista? non era stato radiato dall'albo?

Korn
20-01-2006, 13:22
Ma per piacere..Dario Fo si seleziona i giornalisti con cui va a parlare?
Affronti Feltri (se ne ha il coraggio)...altrimenti non è adatto a fare il sindaco di Milano..è meglio che rinunci.
mah si solito si consiglia di non rispondere ai troll ;)

Korn
20-01-2006, 13:24
Si adesso è diventato un disonesto... lo è sempre stato Feltri è un bravo giornalista e sa fare il suo mestiere..ah be allora si spiega tutto...

sider
20-01-2006, 13:30
giusto per mettere i puntini sulle i: ma feltri è ancora giornalista? non era stato radiato dall'albo?

Davvero un OTTIMO giornalista...cosa non si fa per vendere + copie del suo giornalucolo...


http://qn.quotidiano.net/art/2000/11/21/1526529

FabioGreggio
20-01-2006, 13:30
Ma per piacere..Dario Fo si seleziona i giornalisti con cui va a parlare?
Affronti Feltri (se ne ha il coraggio)...altrimenti non è adatto a fare il sindaco di Milano..è meglio che rinunci.
Berlusconi è diventato Presidente del Consiglio e si è sempre rifiutato di incontrare Prodi

Alessandro Bordin
20-01-2006, 13:32
...Feltri è un bravo giornalista e sa fare il suo mestiere..


http://www.legge-e-giustizia.it/2000%20DOCUMENTI/novembre%2024%202.htm#LA%20MOTIVAZIONE%20DELLA%20DECISIONE%20DEL%20CONSIGLIO%20DELL’ORDINE%20DEI%20GIORNALISTI%20DELLA%20LOMBARDIA%20CHE%20HA%20RADIATO%20DALL’ALBO%20VITTORIO%20FELTRI%20PER%20AVER%20RIPORTATO%20NEL%20SUO%20GIORNALE%20IMMAGINI%20DI%20PEDOFILIA

Riporto il passo saliente:


delibera

1) di sanzionare con la radiazione (articolo 54 legge n. 69/1963) il giornalista professionista Vittorio Feltri. Dice l’articolo 54: "La radiazione può essere disposta nel caso in cui l’iscritto con la sua condotta abbia gravemente compromesso la dignità professionale fino a rendere incompatibile con la dignità stessa la sua permanenza nell’Albo, negli elenchi o nel registro".

2) di trasmettere la presente deliberazione all’Ordine di Torino, perché esamini la posizione del pubblicista Franco Garnero, direttore responsabile del quotidiano "Libero".

Avverso la presente deliberazione (notificata ai controinteressati ex legge n. 241/1990) può essere presentato (dall’interessato e dal Procuratore generale della Repubblica) ricorso al Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti (Lungotevere dei Cenci 8, 00186 Roma) ai sensi dell'articolo 60 della legge n. 69/1963 nel termine di 30 giorni dalla notifica del provvedimento stesso e secondo le modalità fissate dagli artt. 59, 60, e 61 del Dpr 4 febbraio 1965 n. 115.

La presente deliberazione, "di immediata efficacia in quanto atto di natura amministrativa" (Cass., sez. un. civ., sentenza n. 9288/1994), si intende sospesa in caso di impugnazione con istanza cautelare volta alla "paralisi" della sua esecutività allorché possano derivare al ricorrente danni gravi e irreparabili dall’esecuzione dell’atto medesimo (così il parere 10 novembre 1999 del prof. avv. Franco Gaetano Scoca al Cnog, trasmesso all’OgL in data 13 dicembre 1999, prot, 5998/1999).

Il presidente estensore dott. Franco Abruzzo

tatrat4d
20-01-2006, 13:34
http://www.legge-e-giustizia.it/2000%20DOCUMENTI/novembre%2024%202.htm#LA%20MOTIVAZIONE%20DELLA%20DECISIONE%20DEL%20CONSIGLIO%20DELL’ORDINE%20DEI%20GIORNALISTI%20DELLA%20LOMBARDIA%20CHE%20HA%20RADIATO%20DALL’ALBO%20VITTORIO%20FELTRI%20PER%20AVER%20RIPORTATO%20NEL%20SUO%20GIORNALE%20IMMAGINI%20DI%20PEDOFILIA

Riporto il passo saliente:


delibera

1) di sanzionare con la radiazione (articolo 54 legge n. 69/1963) il giornalista professionista Vittorio Feltri. Dice l’articolo 54: "La radiazione può essere disposta nel caso in cui l’iscritto con la sua condotta abbia gravemente compromesso la dignità professionale fino a rendere incompatibile con la dignità stessa la sua permanenza nell’Albo, negli elenchi o nel registro".

2) di trasmettere la presente deliberazione all’Ordine di Torino, perché esamini la posizione del pubblicista Franco Garnero, direttore responsabile del quotidiano "Libero".

Avverso la presente deliberazione (notificata ai controinteressati ex legge n. 241/1990) può essere presentato (dall’interessato e dal Procuratore generale della Repubblica) ricorso al Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti (Lungotevere dei Cenci 8, 00186 Roma) ai sensi dell'articolo 60 della legge n. 69/1963 nel termine di 30 giorni dalla notifica del provvedimento stesso e secondo le modalità fissate dagli artt. 59, 60, e 61 del Dpr 4 febbraio 1965 n. 115.

La presente deliberazione, "di immediata efficacia in quanto atto di natura amministrativa" (Cass., sez. un. civ., sentenza n. 9288/1994), si intende sospesa in caso di impugnazione con istanza cautelare volta alla "paralisi" della sua esecutività allorché possano derivare al ricorrente danni gravi e irreparabili dall’esecuzione dell’atto medesimo (così il parere 10 novembre 1999 del prof. avv. Franco Gaetano Scoca al Cnog, trasmesso all’OgL in data 13 dicembre 1999, prot, 5998/1999).

Il presidente estensore dott. Franco Abruzzo

una ragione in più per comprare libero e abolire gli ordini professionali.

PS credo che poi la sanzione sia stata ridotta /revocata, ma devo controllare.

eoropall
20-01-2006, 13:36
Dario Fo è un genio, per questo ha capito che con la feccia umana non si dialoga.
La feccia bisogna isolarla, lasciarla sola. Il solo rivolgere loro la parola li eleva a ruolo di interlocutori.

Coloro che in questi anni hanno inventato le notizie per criminalizzare gli avversari del nano non debbono essere nemmeno incontrati.

Bravo Dario: per questo lo voterò a Milano a Sindaco.
Finalmente intravedo un po di palle a sx.

fg

La "feccia umana" và affrontata e possibilmente sconfitta imho..

Quando si e sindaci lo si è di tutta la citta, non solo di quella che vota a tuo favore.. La "demonizzazione" apriori dell'avversario poi si è già da tempo rivelata una tattica perdente; serve solo ad allontanare i moderati; bisogna attaccare le idee non le persone in sè altrimenti si finisce nella solita disputa politico-calcistica che interessa a sempre meno gente: io in primis :stordita:

Non ci si lamenti poi se la gente a cominciare dai giovani si disinteressano alla politica :O

eoropall
20-01-2006, 13:37
Berlusconi è diventato Presidente del Consiglio e si è sempre rifiutato di incontrare Prodi


Ecco un esempio da seguire senza indugio alcuno :D

sider
20-01-2006, 13:38
una ragione in più per comprare libero e abolire gli ordini professionali.

PS credo che poi la sanzione sia stata ridotta /revocata, ma devo controllare.

Ha pubblicato foto tratte da un sito di pedofilia solo per vendere + copie.
Non vedo onore in tutto ciò.

Alessandro Bordin
20-01-2006, 13:39
una ragione in più per comprare libero e abolire gli ordini professionali.

PS credo che poi la sanzione sia stata ridotta /revocata, ma devo controllare.


Oddio, tutto si può dire, tranne che Feltri sia obiettivo :D

In ogni caso penso sia stato riabilitato, nella lista dell'ordine c'è.

tatrat4d
20-01-2006, 13:42
Ha pubblicato foto tratte da un sito di pedofilia solo per vendere + copie.
Non vedo onore in tutto ciò.

riconobbi lo stesseo "onore" a Lerner, non imputandogli finalità "di share".
IMHO un fenomeno come la pedofilia (o l'omicidio di Berg) ti va fatto vedere mentre mangi, è dare una notizia nel modo più realista possibile. Se poi la scelta sia stata commercialmente felice sia stata commercialmente felice vorrà anche dire che qualcuno l'abbia condivisa, e non credo si trattasse di pedofili.

tatrat4d
20-01-2006, 13:42
Oddio, tutto si può dire, tranne che Feltri sia obiettivo :D

In ogni caso penso sia stato riabilitato, nella lista dell'ordine c'è.

non è meno obiettivo di altri. E poi non è un cronista in senso stretto. ;)

Adric
20-01-2006, 13:43
Ha pubblicato foto tratte da un sito di pedofilia solo per vendere + copie.
A me risulta che pubblicò anche i nomi dei presunti pedofili.

Sono d'accordo con tatrat4d per l'abolizione dell'ordine dei giornalisti ma anche con Alessandro su Feltri.

FabioGreggio
20-01-2006, 13:47
Si adesso è diventato un disonesto...Feltri è un bravo giornalista e sa fare il suo mestiere..:


Ahahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahaha
Ahahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahaha
Ahahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahaha


Feltri bravo giornalista....tanto bravo che l'hanno sbattutto fuori dall'ordine dei giornalisti....

Ahahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahaha
Ahahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahaha
Ahahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahahahahaha

la prossima battuta?

MOD: io non ho insultato il Feltri pubblico, ma ho qualificato il Feltri privato :cool: .
Interpretando quello che pensa più del 50% degli Italiani.
Feccia non è un aggettivo è un sostantivo.

fg

nothinghr
20-01-2006, 13:58
non è meno obiettivo di altri. E poi non è un cronista in senso stretto. ;)
Cronista non lo è per niente, obiettivo pure, ogni tanto quando nelle rassegne stampa vedo i titoli di Libero mi viene il volta stomaco

sider
20-01-2006, 14:01
Gira sulle reti private una trasmissione in cui Feltri si fa intervistare da un SUO giornalista sul premier ch eè uno spettacolo....le interviste di Minà a Fidel Castro e di Minoli a Craxi sono NIENTE in confronto... :D

zerothehero
20-01-2006, 14:02
http://www.legge-e-giustizia.it/2000%20DOCUMENTI/novembre%2024%202.htm#LA%20MOTIVAZIONE%20DELLA%20DECISIONE%20DEL%20CONSIGLIO%20DELL’ORDINE%20DEI%20GIORNALISTI%20DELLA%20LOMBARDIA%20CHE%20HA%20RADIATO%20DALL’ALBO%20VITTORIO%20FELTRI%20PER%20AVER%20RIPORTATO%20NEL%20SUO%20GIORNALE%20IMMAGINI%20DI%20PEDOFILIA

Riporto il passo saliente:




Chissene...scusami :) ..gli ordini dei giornalisti ci sono solo in Italia..è un'organizzazione corporativa da abolire al più presto possiible.
Deliriberino quello che vogliono...non credo che dureranno ancora a lungo :asd:
Lo stesso per il signor Fo..che probabilmente vuole solo giornalisti scendiletto che gli dicano quanto è bravo e intelligente. :fagiano:

zerothehero
20-01-2006, 14:04
Berlusconi è diventato Presidente del Consiglio e si è sempre rifiutato di incontrare Prodi


Azzo c'entra? Quindi FO=BERLUSCONI? :p

Amu_rg550
20-01-2006, 14:05
MOD: io non ho insultato il Feltri pubblico, ma ho qualificato il Feltri privato :cool: .
Interpretando quello che pensa più del 50% degli Italiani.
Feccia non è un aggettivo è un sostantivo.

fg1)ah no? a me sembrava che si stesse parlando del giornalista Feltri e del suo ruolo pubblico.
2)una buona fetta di italiani non userebbe parole educate e gentili per qualificare Dario Fò: è motivo sufficiente per giustificare certe frasi nei suoi confronti? nel modo più assoluto, per lo meno qui in queste pagine.
per favore, l'italiano è una lingua ricca di vocaboli: lo stesso concetto può esser espresso in maniera più civile.
3) eventuali critiche o commenti (che rimangono legittimi) vanno come sai bene reindirizzati in privato al moderatore in questione: dobbiamo per forza tornare ogni volta a ribadire questo punto? non mi pare ti sia mai stata negata una risposta, da nessuno dei quattro moderatori avvicendatosi in sezione.

FabioGreggio
20-01-2006, 14:06
Lo stesso per il signor Fo..che probabilmente vuole solo giornalisti scendiletto che gli dicano quanto è bravo e intelligente. :fagiano:

Esattamente come Silvio. :Prrr:

fg

zerothehero
20-01-2006, 14:09
A
Feltri bravo giornalista....tanto bravo che l'hanno sbattutto fuori dall'ordine dei giornalisti....

la prossima battuta?

MOD: io non ho insultato il Feltri pubblico, ma ho qualificato il Feltri privato :cool: .
Interpretando quello che pensa più del 50% degli Italiani.
Feccia non è un aggettivo è un sostantivo.

fg


L'hai fatta tu la successiva battuta...che l'ordine dei giornalisti tutela la qualità dei suoi appartenenti :asd: ...
E' davvero divertente che a sinistra stia iniziando la moda di selezionarsi l'interlocutore con cui parlare..giustamente la superiorità morale e umana di Fo non può essere lordata da uno come Feltri.. :fagiano:

zerothehero
20-01-2006, 14:10
Esattamente come Silvio. :Prrr:

fg


Silvio è irrecuperabile...Fo inizia ad imparare da lui..andiamo bene :stordita:

Alessandro Bordin
20-01-2006, 14:11
L'hai fatta tu la successiva battuta...che l'ordine dei giornalisti tutela la qualità dei suoi appartenenti :asd: ...
E' davvero divertente che a sinistra stia iniziando la moda di selezionarsi l'interlocutore con cui parlare..giustamente la superiorità morale e umana di Fo non può essere lordata da uno come Feltri.. :fagiano:


Ci sono mille giornalisti di destra con cui Fo parlerebbe. Ha dato le motivazioni del perché non lo farebbe con Feltri. Dove sarebbe la superiorità? Mi sembra che abbia ben argomentato il motivo. Se poi lo si vuole ignorare amen.

FabioGreggio
20-01-2006, 14:12
1)ah no? a me sembrava che si stesse parlando del giornalista Feltri e del suo ruolo pubblico.
2)una buona fetta di italiani non userebbe parole educate e gentili per qualificare Dario Fò: è motivo sufficiente per giustificare certe frasi nei suoi confronti? nel modo più assoluto, per lo meno qui in queste pagine.
per favore, l'italiano è una lingua ricca di vocaboli: lo stesso concetto può esser espresso in maniera più civile.
3) eventuali critiche o commenti (che rimangono legittimi) vanno come sai bene reindirizzati in privato al moderatore in questione: dobbiamo per forza tornare ogni volta a ribadire questo punto? non mi pare ti sia mai stata negata una risposta, da nessuno dei quattro moderatori avvicendatosi in sezione.

Rispondo nel merito di Fo:

La maggior parte degli italiani pensa che Fo sia tanto intelligente da aver vinto un NObel.
Quando anche Feltri avrà vinto il Nobel per il giornalismo ( ahahahahah, scusa non ce l'ho fatta...) forse potremo pensare di aver sbagliato qualcosa nel giudizio sprezzante in relazione alla sua attività, in gran parte denigratoria, maleducata, falsa, opportunista e culturalmente insignificante.

Tempo fa ebbi con lui uno scambio di email. Privatamente non fu più educato di me, ora nei suoi confronti.
Conservo quelle 4 mails.
C'è dentro tutto un mondo...

fg

phad
20-01-2006, 14:17
edit

zerothehero
20-01-2006, 14:31
Rispondo nel merito di Fo:

La maggior parte degli italiani pensa che Fo sia tanto intelligente da aver vinto un NObel.


Anche Arafat ha vinto il premio nobel per la "pace" ma la maggioranza degli italiani (che non l'ha di certo votato) non pensa affatto che quel personaggio sia un uomo di pace.
Vedremo poi se i milanesi nel loro piccolo riterranno Fo adeguato per ricoprire la carica di sindaco.


Quando anche Feltri avrà vinto il Nobel per il giornalismo ( ahahahahah, scusa non ce l'ho fatta...) forse potremo pensare di aver sbagliato qualcosa nel giudizio sprezzante in relazione alla sua attività, in gran parte denigratoria, maleducata, falsa, opportunista e culturalmente insignificante.

Ok..peccato che il premio nobel per il giornalismo non esiste, te lo sei inventato tu.


Tempo fa ebbi con lui uno scambio di email. Privatamente non fu più educato di me, ora nei suoi confronti.
Conservo quelle 4 mails.
C'è dentro tutto un mondo...

fg

Occhio a non pubblicare e-mail private in un forum pubblico senza autorizzazione..rischi denunce. :D

Cfranco
20-01-2006, 14:43
Si adesso è diventato un disonesto...Feltri è un bravo giornalista e sa fare il suo mestiere..il problema è che Fo probabilmente vuole giornalisti-camerieri ideologicamente schierati con le sue posizioni.
Poi chi è che giudica la verità e la falsità? Fo? Quello che dice lui è vangelo e quello che dice la controparte è falsità/menzogna/colunnia/disonesta?
:mbe:

Per essere un onesto e bravo giornalista bisogna vedere il salto di "qualità" fatto nel passare da "L' indipendente" a "Il giornale"

Prima…

“(..) salvo eccezioni, i socialisti rubavano sapendo di rubare. E se c’è un Moroni che si ammazza, mi consola sapere che per qualcuno rubare è ancora un reato infamante anche se rubano tutti. (..) Il problema dei suicidi è un altro: hanno rubato sì o no? Se sì, dentro tutti, fino all’ultimo”. (Indipendente, 14 marzo 1993)
“È impressionante il tempismo e l’abilità da criminali consumati con cui onorevoli e senatori candidati alle manette profittano di qualsiasi funerale per attaccare la magistratura”. (Indipendente, 24 luglio 1993)

… e dopo

“Una giustizia che consente che accadano fatti del genere, quanto a spirito nazista, è seconda solo a chi l’amministra nel modo che sappiamo”. (Il Giornale, 18 agosto 1996)

Prima…

“Perché Andreotti diffida tanto dei giudici di Palermo? (..) È un tentativo goffo e vile, quello dell’ex capo del governo, di garantirsi l’impunità”. (Indipendente, 15 aprile 1993)
“Delegittimando i pentiti, gli imputati dei processi di mafia si assicurano l’impunibilità. È impossibile che tutto il castello accusatorio su Andreotti sia parto della fantasia (malata o remunerata) dei picciotti passati dalla Piovra alla Giustizia”. (Indipendente, 21 aprile 1993)

… e dopo

“O Brusca accusa Andreotti e non manda in vacca il lavoro della Procura di Palermo, oppure non sarà mai accolto nel club esclusivo dei pentiti. Dica che Berlusconi lo ha baciato sulle labbra durante un ballo lento in un night di Palermo. Vedrà, Brusca: se farà come le ho consigliato avrà un avvenire radioso…” (Il Giornale, 25 agosto 1996)
“Tutti i pentiti spifferano per convenienza (..)” (Il Giornale, 25 agosto 1996)

Prima…

“Caro Di Pietro, è meglio che si riguardi. Le faranno la guerra con disonestà (..)” (Indipendente, 15 giugno 1992)
“I giudici lavorano tranquilli, in assoluta serenità: sanno che i cittadini sono dalla loro parte. Come dalla loro parte siamo stati noi, sempre”. (Indipendente, 16 dicembre 1992)

… e dopo

“Di Pietro progettava una rivoluzione (..). Il suo è uno schema delirante per sovvertire l’ordine costituito, una specie di piano golpistico” (Il Giornale, 13 e 14 gennaio 1996)

Edit
Il tutto tratto da :
http://www.ciao.it/21_10_03__Opinione_448062
Ce n' é per tutti

tatrat4d
20-01-2006, 14:48
CUT

giusto, è però intelettualmente onesto allegare gratuitamente a libero un'antologia di questi pezzi, spiegandone le ragioni e i gli errori. Non ha mai nascosto nulla insomma.

PS la più bella non l'hai postata, quella sul congresso socialista da tenersi a S.Vittore. :stordita:

FabioGreggio
20-01-2006, 15:22
Anche Arafat ha vinto il premio nobel per la "pace" ma la maggioranza degli italiani (che non l'ha di certo votato) non pensa affatto che quel personaggio sia un uomo di pace.
Vedremo poi se i milanesi nel loro piccolo riterranno Fo adeguato per ricoprire la carica di sindaco.


Ok..peccato che il premio nobel per il giornalismo non esiste, te lo sei inventato tu.



Occhio a non pubblicare e-mail private in un forum pubblico senza autorizzazione..rischi denunce. :D

Lo so. Peccato.
Anche se la maleducazione più grande in mail che ho ricevuto è stata quella di un esponente di An del consiglio regionale, abbastanza famoso.
Mi ha chiesto l'indirizzo perchè voleva "spaccarmi la faccia".
Lo vedo spesso in tv.
La classe è acqua. :cool:

Il più educato è stato Di Pietro.
Una volta litigai in un Forum con un famoso Repubblicano ex inquisito da lui.
Accusò Di Pietro di scrocconeria.
Girai la mail a Di Pietro per delucidazioni:
Gli ho chiesi spiegazioni sulla famosa Mercedes bianca...
Mi ha mandato un tomo alto una spanna con tutta la storia dettagliata del tentativo di linciaggio penale e mediatico incrociato perpretrato da Feltri-Ferrara-Belpietro-Fede e gli avvocato del piccolo divenuti nel frattempo, toh!, parlamentari, eheheh.
Ci sono i dettagli infinitesimali.
Preciso e sicuro il tipo..

fg

FabioGreggio
20-01-2006, 15:26
Per essere un onesto e bravo giornalista bisogna vedere il salto di "qualità" fatto nel passare da "L' indipendente" a "Il giornale"

Prima…

“(..) salvo eccezioni, i socialisti rubavano sapendo di rubare. E se c’è un Moroni che si ammazza, mi consola sapere che per qualcuno rubare è ancora un reato infamante anche se rubano tutti. (..) Il problema dei suicidi è un altro: hanno rubato sì o no? Se sì, dentro tutti, fino all’ultimo”. (Indipendente, 14 marzo 1993)
“È impressionante il tempismo e l’abilità da criminali consumati con cui onorevoli e senatori candidati alle manette profittano di qualsiasi funerale per attaccare la magistratura”. (Indipendente, 24 luglio 1993)

… e dopo

“Una giustizia che consente che accadano fatti del genere, quanto a spirito nazista, è seconda solo a chi l’amministra nel modo che sappiamo”. (Il Giornale, 18 agosto 1996)

Prima…

“Perché Andreotti diffida tanto dei giudici di Palermo? (..) È un tentativo goffo e vile, quello dell’ex capo del governo, di garantirsi l’impunità”. (Indipendente, 15 aprile 1993)
“Delegittimando i pentiti, gli imputati dei processi di mafia si assicurano l’impunibilità. È impossibile che tutto il castello accusatorio su Andreotti sia parto della fantasia (malata o remunerata) dei picciotti passati dalla Piovra alla Giustizia”. (Indipendente, 21 aprile 1993)

… e dopo

“O Brusca accusa Andreotti e non manda in vacca il lavoro della Procura di Palermo, oppure non sarà mai accolto nel club esclusivo dei pentiti. Dica che Berlusconi lo ha baciato sulle labbra durante un ballo lento in un night di Palermo. Vedrà, Brusca: se farà come le ho consigliato avrà un avvenire radioso…” (Il Giornale, 25 agosto 1996)
“Tutti i pentiti spifferano per convenienza (..)” (Il Giornale, 25 agosto 1996)

Prima…

“Caro Di Pietro, è meglio che si riguardi. Le faranno la guerra con disonestà (..)” (Indipendente, 15 giugno 1992)
“I giudici lavorano tranquilli, in assoluta serenità: sanno che i cittadini sono dalla loro parte. Come dalla loro parte siamo stati noi, sempre”. (Indipendente, 16 dicembre 1992)

… e dopo

“Di Pietro progettava una rivoluzione (..). Il suo è uno schema delirante per sovvertire l’ordine costituito, una specie di piano golpistico” (Il Giornale, 13 e 14 gennaio 1996)

Edit
Il tutto tratto da :
http://www.ciao.it/21_10_03__Opinione_448062
Ce n' é per tutti


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Va dove ti porta il cu.o........... :cool:

Però scrive bene, cazzate, ma ben fatte.
:read:

fg

plutus
20-01-2006, 15:34
Anche se la maleducazione più grande in mail ...



se fai come qui, raccogli semplicemente quanto semini mi pare...

tatrat4d
20-01-2006, 15:38
se fai come qui, raccogli semplicemente quanto semini mi pare...

possiamo evitare flame? grazie.