View Full Version : canon pixma 4200
Salve visto che la mia stampante espson c66 dopo 2 mesi di vita si è messa a fare le bizza e il centro assistenza mi ha detto che ho perso la garanzia in quanto usavo inchiostri non originali.. ho deciso di puntare su canon.
Sono indeciso tra pixma 3000-la 4000 e la 4200...
Chi mi sa dare una mano?
Salve visto che la mia stampante espson c66 dopo 2 mesi di vita si è messa a fare le bizza e il centro assistenza mi ha detto che ho perso la garanzia in quanto usavo inchiostri non originali.. ho deciso di puntare su canon.
Sono indeciso tra pixma 3000-la 4000 e la 4200...
Chi mi sa dare una mano?
ma hai portato in centro d'assistenza la stampante con cartucce compatibili? :eek:
In sintesi:
se le trovi meglio le 3000-4000 per la reperibilità di inchiostri compatibili...
la 4200 stampa leggermente meglio per un bilanciamento colori + accurato, utilizza microgoccie a 1 picolitro invece che 2 e consuma meno inchiostro, per adesso non ci sono compatibili, ma dovremmo essere a buon punto...
La differenza di qualità per quanto riguarda foto, testo e documenti è cmq trascurabile....
Io, da neo-possessore della ip4200, te la consiglio proprio: è molto veloce e le foto stampate sono veramente notevoli (i puntini della stampa si vedono solo se hai la foto a 10 cm dagli occhi e li cerchi con attenzione, per quanto riguarda i colori non rimpiango la mia vecchia stylus photo ex....a 5 colori)
prova a leggerti un pò questa rece:
http://www.behardware.com/articles/585-7/new-canon-printers.html
mike1964
19-01-2006, 21:52
Se riesci a trovare una pixma IP300 o IP400 da qualche parte comprale subito: hanno le cartucce senza chip e stampano benissimo (la mia pixma300 stampa sicuramente meglio della vecchia Epson c84).
Oppure rassegnati alla nuova ip4200; forse stampa un pochino meglio, ma ha le cartucce con chip e testina incorporata: prevedo grossi dolori.
Le differenze fondamentali fra la 3000 e la 4000 sono solo in termini di velocità o ce ne sono altre?
mike1964
19-01-2006, 23:34
La 300 usa "solo" 4 cartucce; la 4000 ne ha cinque, una è per il nero fotografico.
La 4000 dovrebbe stampare un po' meglio le foto, con più contrasto; però chi le ha confrontate non ha visto questa grandissima differenza, almeno da quel che ho letto sul forum.
La 3000, comunque, stampa benissimo già di suo.
spaceboy
19-01-2006, 23:44
mike tu le usi per le tue foto?!
come sono rispetto a servizi come photocity o digitalpix ?
mike1964
20-01-2006, 00:46
Non conosco questi servizi; per le stampe vado dal fotografo, che le fa su carta chimica fotografica tradizionale, e alla fin fine sono un'altro pianeta, soprattutto per la lucentezza (a meno di non spendere una barca di soldi per comprare carta veramente professionale per la stampante).
La IP 3000 però stampa davvero bene; dubito che si possa ottenere qualcosa di significativamente migliore restando nell'ambito delle getto d'inchiostro; cioè, qualcosa di meglio si può sicuramente ottenere, ma non di molto, e a prezzi ben diversi.
ma hai portato in centro d'assistenza la stampante con cartucce compatibili? :eek:
In sintesi:
se le trovi meglio le 3000-4000 per la reperibilità di inchiostri compatibili...
la 4200 stampa leggermente meglio per un bilanciamento colori + accurato, utilizza microgoccie a 1 picolitro invece che 2 e consuma meno inchiostro, per adesso non ci sono compatibili, ma dovremmo essere a buon punto...
La differenza di qualità per quanto riguarda foto, testo e documenti è cmq trascurabile....
Io, da neo-possessore della ip4200, te la consiglio proprio: è molto veloce e le foto stampate sono veramente notevoli (i puntini della stampa si vedono solo se hai la foto a 10 cm dagli occhi e li cerchi con attenzione, per quanto riguarda i colori non rimpiango la mia vecchia stylus photo ex....a 5 colori)
prova a leggerti un pò questa rece:
http://www.behardware.com/articles/585-7/new-canon-printers.html
le cartucce erano ricaricate....
cmq per quanto riguarda le canon 3000-4000 e la 4200, io avevo capito che è meglio avere cartucce con chip e testina piuttosto che cartucce sebza testina...almeno se si ottura si cambia solo la testina...
sbaglio???
mike1964
20-01-2006, 08:12
Certo, come no; ogni volta che cambi la cartuccia hai pure la testina nuova. Ma quanto costano le cartucce con la testina? sulla ip3000 la testina si può pulire, quindi in caso si otturi problemi seri non ce ne sono.
Le cartucce della 4200 hanno si il chip ma non la testina incorporata....
la testina di stampa è simile alla 3000 e 4000...
mike1964
20-01-2006, 09:13
Se è così il discorso cambia; a me il rivenditore aveva detto che la testina era incorporata alla cartuccia.
In ogni caso preferisco le vecchie 3000 e 4000; vuoi mettere la comodità di ricaricare senza nemmeno levare la cartuccia dalla stampante?
gianluca80
20-01-2006, 09:27
Se è così il discorso cambia; a me il rivenditore aveva detto che la testina era incorporata alla cartuccia.
In ogni caso preferisco le vecchie 3000 e 4000; vuoi mettere la comodità di ricaricare senza nemmeno levare la cartuccia dalla stampante?
Le nuove Canon IP1600 e IP2200 hanno la testina incorporata alla cartuccia ;)
giovanni69
15-02-2006, 18:18
Immagino che sara' stato chiesto diverse volte ma esiste una tabella con il significato dei lampeggi per le Canon Pixma 4000 /4200?
Oggi ad es. la mia stampante 4000 faceva 5 lampeggi; ho cercato sulla Quick Start ma non ho trovato nulla; ho chiamato la Canon Italia al numero 848-800519 e mi hanno fornito assistenza dicendo prima che si trattava di un problema alla testina di stampa con i 5 lampeggi (stavano leggendo un database con i codici/lampeggi) e quando mentre ero al telefono e rifacendo la pulizia della testino sono apparsi al termine cicli di 12 lampeggi! Ripetuti.
Bene, Canon afferma che anche 12 lampeggi consecutivi avevano un significato: ed anche li' problema hardware, con necessita' di riparazione, RMA, ecc.
Ho preso un po' di tempo, ho verificato che mancava l'inchiestro a 3 serbatoi; sostituiti i serbatoi, tutti lampeggi sono spariti!!!
Richiamo la Canon, e chiedo cosa vorrebbero dire 4 lampeggi: mi viene risposto che significa che e' esaurito un serbatoio. Allora io comunico loro che i 12 lampeggi erano in realta': 3 serbatoi scarichi x 4 lampeggi = 12 lampeggi.
Pertanto , occhio!!!
A parte questo, sto cercando da qualche parte se esiste una tabella completa dei lampeggi e loro significato; Canon dice che loro ce l'hanno solo nel loro database di assistenza.
Qualche idea? :confused:
fmattiel
08-03-2006, 14:39
Salve. Da quello che ho letto in questa discussione, le pixma 1600 e 2200 hanno la cartuccia che comprende sia il chip che la testina di stampa, mentre invece la cartuccia della 4200 comprende solo il chip, mentre la testina di stampa è a parte, giusto?
Grazie e ciao!!!
la cartuccia della 4200 comprende solo il chip, mentre la testina di stampa è a parte, giusto?
Grazie e ciao!!!
Ho la pixma 4200 e ti confermo che la testina e' a parte.
E' la prima cosa che monti...
Ciao
giovanni69
09-03-2006, 00:44
Immagino che sara' stato chiesto diverse volte ma esiste una tabella con il significato dei lampeggi per le Canon Pixma 4000 /4200?
Oggi ad es. la mia stampante 4000 faceva 5 lampeggi; ho cercato sulla Quick Start ma non ho trovato nulla; ho chiamato la Canon Italia al numero 848-800519 e mi hanno fornito assistenza dicendo prima che si trattava di un problema alla testina di stampa con i 5 lampeggi (stavano leggendo un database con i codici/lampeggi) e quando mentre ero al telefono e rifacendo la pulizia della testino sono apparsi al termine cicli di 12 lampeggi! Ripetuti.
Bene, Canon afferma che anche 12 lampeggi consecutivi avevano un significato: ed anche li' problema hardware, con necessita' di riparazione, RMA, ecc.
Ho preso un po' di tempo, ho verificato che mancava l'inchiestro a 3 serbatoi; sostituiti i serbatoi, tutti lampeggi sono spariti!!!
Richiamo la Canon, e chiedo cosa vorrebbero dire 4 lampeggi: mi viene risposto che significa che e' esaurito un serbatoio. Allora io comunico loro che i 12 lampeggi erano in realta': 3 serbatoi scarichi x 4 lampeggi = 12 lampeggi.
Pertanto , occhio!!!
A parte questo, sto cercando da qualche parte se esiste una tabella completa dei lampeggi e loro significato; Canon dice che loro ce l'hanno solo nel loro database di assistenza.
Qualche idea? :confused:
Up!
:fagiano: piu che altro.. siccome sono intenzionato a comprarmi la 3000 (o la 4000?) (secondo voi? qual è meglio?) ...
VI VOLEVO CHIEDERE:
MA MICA FRA 1 anno 2 anni.. NON VENDONO PIU LE CARTUCCE???
no perche io compro la 3000 su ebay (mi suggerite altri canali dove posso reperirla a poco prezzo? anche usata!) ...proprio per le CARTUCCE!!! :rolleyes:
Ho visto che pacchi di 4 cartucce costano pochi euro! incredibile!!! (originali intendo!!!)
ALLORA MI RISPONDETE?
pleaseeee!
ripeto le domande: (per maggior chiarezza)
1) Le cartucce le trovero' sempre ..o fra pochi anni spariscono?
2) Se la compro usata è la stessa cosa? oppure corro qualche rischio? Spiegatemi ..(intendo da venditori onesti sempre) ... :help:
:fagiano: piu che altro.. siccome sono intenzionato a comprarmi la 3000 (o la 4000?) (secondo voi? qual è meglio?) ...
VI VOLEVO CHIEDERE:
MA MICA FRA 1 anno 2 anni.. NON VENDONO PIU LE CARTUCCE???
no perche io compro la 3000 su ebay (mi suggerite altri canali dove posso reperirla a poco prezzo? anche usata!) ...proprio per le CARTUCCE!!! :rolleyes:
Ho visto che pacchi di 4 cartucce costano pochi euro! incredibile!!! (originali intendo!!!)
ALLORA MI RISPONDETE?
pleaseeee!
ripeto le domande: (per maggior chiarezza)
1) Le cartucce le trovero' sempre ..o fra pochi anni spariscono?
2) Se la compro usata è la stessa cosa? oppure corro qualche rischio? Spiegatemi ..(intendo da venditori onesti sempre) ... :help:
Meglio la 4000, poi di pende a quanto te la vendono e quant'è il tuo budget.
Le cartucce per la 3000e la 4000 le venderanno anocra per molto tempo, sono stampanti diffusissime.
mmhh.. diciamo che il mio budget è sui 100 euro
ma se è necessario anche un po di piu..
Scusate ma la 4000 io l' ho vista su per giu a sto prezzo..come anche la 3000 e la 4200 ... MI SBAGLIO? mi dite voi i prezzi piu bassi che conoscete per queste????
HELP :read:
ah ..e poi..se la compro usata..secondo voi è un problema? :D
mmhh.. diciamo che il mio budget è sui 100 euro
ma se è necessario anche un po di piu..
Scusate ma la 4000 io l' ho vista su per giu a sto prezzo..come anche la 3000 e la 4200 ... MI SBAGLIO? mi dite voi i prezzi piu bassi che conoscete per queste????
HELP :read:
ah ..e poi..se la compro usata..secondo voi è un problema? :D
100 euro per la 4000 è un buon prezzo.
Più che il costo della stampante guarda quanto ti costano le cartucce!
giovanni69
11-03-2006, 01:04
100 euro per la 4000 è un buon prezzo.
Più che il costo della stampante guarda quanto ti costano le cartucce!
Per i serbatoi delle cartucce nere e a colori della Pixma 4000 consiglio di usare eBAY. Facendosele spedire dagli USA, con certi shop ad es. un kit di 14 serbatoi (3 ciano, 3 magenta, 3 gialli + 5 neri BCI-3eBk ) si spendono circa 1.40/1.50 $ IN MEDIA a serbatoio, spese postali di $13.99 gia' incluse nel calcolo...! Arrivano a casa in 10 gg....
di che cartucce parli? certamente non originali! vero?
e come sono? di ottima qualita'? te ne accorgi della differenza?
HELP ME! :fagiano:
dberardi
11-03-2006, 21:45
100 euro per la 4000 è un buon prezzo.
Una 4000 per 100 euro il prezzo e' ottimo.
L'unico negozio da me che aveva una 3000, fino ad una settimana fa, la vendeva a 129 euro.
non so se posso esserti utile, ma qui a messina la 4000 l'ho vista ad 89 euriii!
Allora, vediamo di fare un po' d' ordine.
La 3000 e la 4000 sono fuori produzione, sostituite entrambe dalla 4200.
Se si riesce a trovarle ancora in negozio ( oramai quasi impossibile ) non si dovrebbe spendere + di 80 e 100 euro, anche se il negoziante è onesto dovrebbe fare anche per la 4000 un prezzo di circa 80 euri.
La differenza della 4200 sta nel prezzo :eek: , nella qualità di stampa e nella velocità che in tutti e due i casi è leggermente migliore delle precedenti.
La testina è come per le precedenti stampanti, si stacca ed ovviament6e non è incorporata nella cartuccia quindi in caso di otturazione si può smontare e pulire con gli appositi liquidi cleaning. Nei casi + gravi si può comprare la sola testina in ebay, o, in qualche caso la si riece a comprare dall' assistenza canon.
Le cartucce, a differenza delle precedenti, hanno un chip tipo epson montate sulla stessa quindi per il momento si può solo ricaricare visto che le cartucce compatibili non esistono per il momento, ma come per le altre marche di stampanti, è solo questione di tempo.
Il prezzo della 4200 non dovrebbe superare i 120 euri.
Per adesso, comunque, la stampante non superà il fotografo ( come per tutte le stampanti ).
Per il momento la qualità/convenienza pende ancora per gli onesti fotografi.
Ciauz ;)
giovanni69
04-04-2006, 15:22
Ho un problema con la mia Pixma 4000.
I settings sono:
- Qualita' di Stampa: Personalizzata --> Imposta: 3
- Regolazione Colore: Automatico
- Stampa in scala di grigi: spuntata
- Stampa monocromatica - Carta comune
- Stampa Fronte e Retro
...in questo modo ho sempre stampato in bianco e nero: perche' invece adesso mi stampa a colori?! :confused: :rolleyes:
Prova a disinstallare e a reinstallare i drivers.
Ciauz ;)
Ciao a tutti :D
Ma il chip delle cartucce della canon ip4200 (e quindi anche quello della 5200 immagino sia identico) come si resetta?
vedo che tutti i siti vendono inchiostri ma non resetter...devo dedurre che si resetta da solo?? :what:
qualcuno ha esperienza di ricarica delle cartucce di queste stampanti? come vi trovate?
per il futuro ci faccio un pensierino, con epson mi trovo bene ma vale la pena di guardarsi un po intorno... :D
giovanni69
13-09-2006, 09:48
Perche' se tolgo le 3 cartucce del colore (Y-C-M) le stampe in bianco e nero non sono perfette?
Ho notato che quando viene richiesto di stampare dei grigi chiari vengono omessi, come se la stampante ricorresse al colore per stampare in bianco a nero quegli specific grigi?
I setting sono:
Principale-
Stampa monocromatica, Carta Comune
Qualita' di stampa: Personalizzata - Qualita' 3 (standard) - Mezzitoni Automatico
Stampa in scala di grigi: Attivo
Regolazione colore: Automatico
Timbro ed Effetti: Nessuna spunta
Accade anche a voi?
giovanni69
23-10-2006, 18:38
Perche' se tolgo le 3 cartucce del colore (Y-C-M) le stampe in bianco e nero non sono perfette?
Ho notato che quando viene richiesto di stampare dei grigi chiari vengono omessi, come se la stampante ricorresse al colore per stampare in bianco a nero quegli specific grigi?
I setting sono:
Principale-
Stampa monocromatica, Carta Comune
Qualita' di stampa: Personalizzata - Qualita' 3 (standard) - Mezzitoni Automatico
Stampa in scala di grigi: Attivo
Regolazione colore: Automatico
Timbro ed Effetti: Nessuna spunta
Accade anche a voi?
up! :rolleyes:
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
23-10-2006, 18:55
(i puntini della stampa si vedono solo se hai la foto a 10 cm dagli occhi e li cerchi con attenzione, per quanto riguarda i colori non rimpiango la mia vecchia stylus photo ex....a 5 colori)
Puntini? Mai visti con le mie 3 epson (a meno di stampare in modalità economiche...) e non dovresti vederli neppure con la 4200! Strano
giovanni69
23-10-2006, 23:00
(i puntini della stampa si vedono solo se hai la foto a 10 cm dagli occhi e li cerchi con attenzione, per quanto riguarda i colori non rimpiango la mia vecchia stylus photo ex....a 5 colori)
Puntini? Mai visti con le mie 3 epson (a meno di stampare in modalità economiche...) e non dovresti vederli neppure con la 4200! Strano
A chi stai rispondendo? :confused:
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
23-10-2006, 23:10
Io, da neo-possessore della ip4200, te la consiglio proprio: è molto veloce e le foto stampate sono veramente notevoli (i puntini della stampa si vedono solo se hai la foto a 10 cm dagli occhi e li cerchi con attenzione, per quanto riguarda i colori non rimpiango la mia vecchia stylus photo ex....a 5 colori)
ecco il quote giusto :)
Lan@celot
20-09-2008, 14:06
Se riesci a trovare una pixma IP300 o IP400 da qualche parte comprale subito: hanno le cartucce senza chip e stampano benissimo (la mia pixma300 stampa sicuramente meglio della vecchia Epson c84).
Oppure rassegnati alla nuova ip4200; forse stampa un pochino meglio, ma ha le cartucce con chip e testina incorporata: prevedo grossi dolori.
Ottima la 4200 ma non usare mai cartucce ricaricate o non originali: il chip cra un sacco di problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.