PDA

View Full Version : problema sygate personal firewall


max84
18-01-2006, 19:33
il firewall in oggetto non mi blocca i programmi in uscita. anche se nego ad essi l'accesso (come ad esempio ad internet explorer), c'è comunque accesso alla rete.

come mai?

puller
18-01-2006, 19:41
Lo uso anche io e non ho mai avuto problemi del genere, tengo anche il firewall di xp attivato.
Che versione hai?

max84
18-01-2006, 20:23
ho la 5.6 build 2808, l'ultima disponibile

nemmeno io ho avuto problemi simili varie installazioni che ho fatto; su questo notebook, invece, non riesco a bloccare i programmi che voglio, sebbene questi risultino bloccati dal pannello del firewall

Stereogab
18-01-2006, 21:00
per caso le applicazioni che sygate non ti blocca usano tutte la porta 80?
che antivirus usi?

max84
18-01-2006, 23:20
boh?

cmq stavo provando con ie
anche firefox, se non ricordo male, non viene bloccato; idem per opera

come antivirus ho avast
ora che ci penso, io non ho mai utilizzato un antivirus, e sygate non mi ha mai dato problemi. in quella configurazione invece ho installato avast e dopo qualche giorno il firewall, ma non so se sia una semplice concidenza o meno

Kewell
18-01-2006, 23:30
Spostato in antivirus e sicurezza.

max84
19-01-2006, 00:20
Spostato in antivirus e sicurezza.
a ecco, non trovavo la sezione nella categoria software

Stereogab
19-01-2006, 00:29
boh?

:D


cmq stavo provando con ie
anche firefox, se non ricordo male, non viene bloccato; idem per opera

come antivirus ho avast
ora che ci penso, io non ho mai utilizzato un antivirus, e sygate non mi ha mai dato problemi. in quella configurazione invece ho installato avast e dopo qualche giorno il firewall, ma non so se sia una semplice concidenza o meno

no,non è una coincidenza
disabilita il filtro web di avast e riprova,dovrebbe funzionare.

Stex75
19-01-2006, 08:19
Anche a me dà lo stesso problema: anche se bloccato ie accede alla rete...
Quindi disabilitando il filtro web non dovrei avere più l'accesso alla rete tramite ie?

Ma come mai questo problema?
Oggi pomeriggio provo anch'io......


Grazie e ciauz!!

Faethon
19-01-2006, 10:20
il firewall in oggetto non mi blocca i programmi in uscita. anche se nego ad essi l'accesso (come ad esempio ad internet explorer), c'è comunque accesso alla rete.

Ciao.Questo ha tutti i sintomi di essere la famosa falla proxy di Sygate.Cioè,se hai un programma con funzionalità local proxy,Sygate non controlla più i programmi in uscita.Avast mi pare abbia alcuni moduli web che potrebbero fungere come proxy mentre navighi,ma non uso Avast da tempo e non mi ricordo.Io direi di provare a vedere che succede se disattivi Avast.Per me è la vulnerabilità nota di Sygate.

Faethon
19-01-2006, 10:22
Ah eccolo.Dev' essere questo:

The Web Shield acts as a transparent HTTP proxy and is compatible with all major web browsers, including Microsoft Internet Explorer, FireFox, Mozilla and Opera.
http://www.avast.com/eng/avast_4_home.html

Con altre parole,funge da local proxy = Sygate non vede più niente in uscita.

max84
19-01-2006, 11:26
ho disabilitato la protezione web di avast e ora sygate funziona bene

mi converrebbe rimuovere il sygate e mettere un altro firewall, riattivando la protezione web? devo configurare un pc per utilizzo generico per persone non pratiche

Stereogab
19-01-2006, 18:17
Con altre parole,funge da local proxy = Sygate non vede più niente in uscita.

esattamente :mano:
con AVK ad esempio i programmi in uscita vengono visti come lanciati tutti dal processo AVKproxy.exe (il filtro web appunto)


mi converrebbe rimuovere il sygate e mettere un altro firewall, riattivando la protezione web? devo configurare un pc per utilizzo generico per persone non pratiche

sygate non viene piu' supportato,per cui prima o poi diventera' inevitabilmente obsoleto
potresti provare kerio,ricordo che lo provai e non mi sembro' particolarmente complicato.

Stex75
19-01-2006, 19:47
Confermo!

Anche a me, togliendo la protezione web di avast, sygate è tornato a funzionare regolarmente!!!

Grazie e ciauz!!

P.S.:kerio l'ho provato su un win xp installato su una macchina virtuale: a dir la verità non mi sono trovato benissimo, quasi quasi mi trovavo meglio con la vecchia versione 2.1.5 ;) Però, prima o poi devo decidermi a provare seriamente un altro firewall in sostituzione al mitico ed ora rimpianto sygate!!

max84
19-01-2006, 22:17
sygate non viene piu' supportato,per cui prima o poi diventera' inevitabilmente obsoleto
potresti provare kerio,ricordo che lo provai e non mi sembro' particolarmente complicato.
sì ne avevo sentito parlare.magari proverò kerio

comunque grazie a chi è intervenuto

max84
22-01-2006, 21:58
c'è ancora qualcuno?

allora

il sygate l'ho cavato per due motivi
- se disattivo tutte le periferiche per la connessione dial-up/lan (controller wireless, nic, e modem) il firewall sembra quasi impazzire all'avvio di windows
- non è più supportato, quindi benchè non ci siano dati nucleari da proteggere preferirei installare un prodotto aggiornato

ho scaricato la trial del kerio, considerando anche il basso prezzo (14$), ma non mi è piaciuto molto. addirittura abilitando solo il controller wireless all'avvio di windows mi è comparso il bsod.

non so cosa scegliere, perchè i free attualmente supportati sono uno-due, mentre quelli a pagamento non sono proprio economici. avevo pensato di riunire antivirus -ora ho installato avast free- e firewall con il kis ("kaspersky internet security"?) ma 80€ sono molti.

il pc deve essere configurato per funzionare e non rompere con avvisi e messaggi strani da parte di firewall, dato che le persone che lo useranno non sono tanto pratiche.

cosa scelgo?