View Full Version : molto urgente sul montaggio di un dissi cpu
allora se potete aiutarmi sarebbe cosa gradita. Ho comprato due fatality per cpu e gpu. Quello gpu l'ho montato senza problemi. I problemi li ho per quello che va sulla cpu. Dopo aver smontato la piastra madre e aver montato il supporto per lo zalman con relativo backplate al posto del dissi vecchio andrebbe applicata la pasta e fissato il fatality. Il problema e' che ponendo i ganci s-type sul fatality (ho un 775) le relative viti rimangono troppo alte rispetto ai buchi di fissaggio sul supporto. Inoltre i buchi sono filettati solo alla fine. E' come se lo zalman non appoggiasse bene sulla cpu e rimanesse alto ma in realta' appoggia bene quindi non capisco perche' le viti rimangono cosi' alte rispetto al supporto. Qualche anima pia mi puo' aiutare? :help: :help: :help:
Zannawhite
18-01-2006, 09:42
Per capire meglio, avvitando le viti, arrivi a fine corsa con le stesse, però le alette non si sono ancora tese per permettere un buon accoppiamento Zalman/Cpu . :wtf:
Per capire meglio, avvitando le viti, arrivi a fine corsa con le stesse, però le alette non si sono ancora tese per permettere un buon accoppiamento Zalman/Cpu . :wtf:
no le viti non si avvitano proprio perche' non entrano nei fori rimangono alte di un mezzo millimetro sopra i fori di avvitamento che oltretutto sono filettati solo nella parte finale della canalina quindi anche abbassando con forza le alette non si avvita nulla e la vite gira a vuoto :muro:
e' come se il dissi non appoggiasse bene sul procio ma vedo che appoggia perfettamente
Zannawhite
18-01-2006, 10:12
no le viti non si avvitano proprio perche' non entrano nei fori rimangono alte di un mezzo millimetro sopra i fori di avvitamento che oltretutto sono filettati solo nella parte finale della canalina quindi anche abbassando con forza le alette non si avvita nulla e la vite gira a vuoto :muro:Questo problema può essere dovuto dal fatto che le alette S-Type prima di essere avvitate si trovano in una posizione inclinata rispetto al piano di serraggio, quindi infilandoci sopra la vite,quest'ultima non si trova perfettamente in asse al foro filettato.
Ho afferrato il concetto ? Riesci a spedire una foto ?
comunque se è come affermo, creca di avvitare la vite in asse al foro di plastica filettato. Quindi magari prima ne " inpunti una ", magari muovendo anche leggermente il dissipatore ( sempre parallelo alla CPU, Ok ),poi dall'altra parte premi l'aletta S-Type e provi ainfilare l'altra vite ;)
Attendo un tuo riscontro.
Questo problema può essere dovuto dal fatto che le alette S-Type prima di essere avvitate si trovano in una posizione inclinata rispetto al piano di serraggio, quindi infilandoci sopra la vite,quest'ultima non si trova perfettamente in asse al foro filettato.
Ho afferrato il concetto ? Riesci a spedire una foto ?
comunque se è come affermo, creca di avvitare la vite in asse al foro di plastica filettato. Quindi magari prima ne " inpunti una ", magari muovendo anche leggermente il dissipatore ( sempre parallelo alla CPU, Ok ),poi dall'altra parte premi l'aletta S-Type e provi ainfilare l'altra vite ;)
Attendo un tuo riscontro.
la foto la faccio stasera poi pero' la posso inviare domani perche' da casa il pc e' appunto work in progress. Credo che tu abbia afferrato bene il concetto, il problema e' che sforzando da una delle due parti riesco ad avvitarlo, poi pero' la vite opposta si alza ancora di piu' rendendo pressoche' impossibile l'avvitamento
Zannawhite
18-01-2006, 11:51
la foto la faccio stasera poi pero' la posso inviare domani perche' da casa il pc e' appunto work in progress. Credo che tu abbia afferrato bene il concetto, il problema e' che sforzando da una delle due parti riesco ad avvitarlo, poi pero' la vite opposta si alza ancora di piu' rendendo pressoche' impossibile l'avvitamentoTutti gli Zalman si avvitano in quel modo, quindi avvita la prima vite fino quasi in fondo, senza stringere. Poi prendi l'altra aletta senza vite, la premi sul supporto in plastica dove c'è il foro filettato, infine infili la vite con decisione ed avviti ;)
ok grazie mi sembra abbatanza assurdo come sistema pero' ;)
Zannawhite
18-01-2006, 12:51
ok grazie mi sembra abbatanza assurdo come sistema pero' ;)E' stato studiato con quelle staffe in maniera da premere sempre verso la CPU, anche quando è completamente avvitato. Quando ho installato il CNPS9500 è stato un delirio, per inserire la staffa dentro le heatpipe ci avrò messo circa 5 min. e alla fine ero sudato :doh:
Ciao.
Se posso essere d'aiuto, la stessa identica cosa mi è successa quando ho sostituito il dissi originale intel di un pentium D 820 con un thermaltake silent lga775. Appoggiando il dissi sopra il procio, le viti erano tutte alzate e nono entravano nei fori. Ho perciò avvitato di poco la prima vite, poi premendo delicatamente (c'era poi la pasta termica che faceva scivolare il dissi sopra la superficie del procio, un delirio...) ho avvitato un po' quella opposta, poi le altre due ed ho finito di stringere bene tutte e 4.
Zannawhite
18-01-2006, 15:11
Ciao.
Se posso essere d'aiuto, la stessa identica cosa mi è successa quando ho sostituito il dissi originale intel di un pentium D 820 con un thermaltake silent lga775. Appoggiando il dissi sopra il procio, le viti erano tutte alzate e nono entravano nei fori. Ho perciò avvitato di poco la prima vite, poi premendo delicatamente (c'era poi la pasta termica che faceva scivolare il dissi sopra la superficie del procio, un delirio...) ho avvitato un po' quella opposta, poi le altre due ed ho finito di stringere bene tutte e 4.E' più difficoltoso perchè si usano solo 2 viti di fissaggio.
Ma il procedimento è Ok :)
ok montato con successo :D e incredibile a dirsi funziona tutto! non va solo il led power del pc acceso ma e' collegato bene come mai? lo zalman sembra fare il suo dovere temperature in idle 29 mein e 30 procio e mi sembra raffreddi anche l'hd. In full non ho ancora provato Unico neo e' davvero rumoroso, ma la ventola non e' tachimetrica come quella del dissi originale che scatena un rumore d'inferno solo quando il procio e' stressato?Qui appena parte il pc sembra di sentire un alfasud smarmittata! :mad:
ok montato con successo :D e incredibile a dirsi funziona tutto! non va solo il led power del pc acceso ma e' collegato bene come mai? lo zalman sembra fare il suo dovere temperature in idle 29 mein e 30 procio e mi sembra raffreddi anche l'hd. In full non ho ancora provato Unico neo e' davvero rumoroso, ma la ventola non e' tachimetrica come quella del dissi originale che scatena un rumore d'inferno solo quando il procio e' stressato?Qui appena parte il pc sembra di sentire un alfasud smarmittata! :mad:
Son contento per te ;)
Sarei curioso di sapere la temperature del procio in full, appena hai tempo di testarlo...
Purtroppo nemmeno la ventola del mio dissipatore può essere regolata, non è silenziosissima, almeno è tollerabile, di sicuro fa meno rumore della ventola originale!
Son contento per te ;)
Sarei curioso di sapere la temperature del procio in full, appena hai tempo di testarlo...
Purtroppo nemmeno la ventola del mio dissipatore può essere regolata, non è silenziosissima, almeno è tollerabile, di sicuro fa meno rumore della ventola originale!
ok domani sera testo per bene con una sessione a doom 3 e poi ti dico ;)
Zannawhite
19-01-2006, 07:22
.............Unico neo e' davvero rumoroso, ma la ventola non e' tachimetrica come quella del dissi originale che scatena un rumore d'inferno solo quando il procio e' stressato?Qui appena parte il pc sembra di sentire un alfasud smarmittata! :mad:La tua mainboard dovrebbe gestire il n° di giri della ventola della CPU, lo fà x il Boxed :). Hai collegato il cavo 3 pin alla main-board oppure al fan-mate della Zalman ( se era compreso nel kit ? )
La tua mainboard dovrebbe gestire il n° di giri della ventola della CPU, lo fà x il Boxed :). Hai collegato il cavo 3 pin alla main-board oppure al fan-mate della Zalman ( se era compreso nel kit ? )
non era compreso ho collegato il cavo 3 pin all'attacco cpu fan sulla mb che ha 4 piolini. Visto che l'attacco del cavo 3 pin dello zalman ha una scanalatura sopra rimane fuori un piolino obbligatoriamente. Ho sbagliato qualcosa?
Zannawhite
19-01-2006, 08:01
non era compreso ho collegato il cavo 3 pin all'attacco cpu fan sulla mb che ha 4 piolini. Visto che l'attacco del cavo 3 pin dello zalman ha una scanalatura sopra rimane fuori un piolino obbligatoriamente. Ho sbagliato qualcosa?Il boxed aveva un connettore a 4 pin ?
Nella mia mainboard sono tutti a 3, non è che hai invertito le polarità, lasciando fuori l'ultimo pin, che forse è quello che gestisce il n° dei giri della ventola ? :)
Il boxed aveva un connettore a 4 pin ?
Nella mia mainboard sono tutti a 3, non è che hai invertito le polarità, lasciando fuori l'ultimo pin, che forse è quello che gestisce il n° dei giri della ventola ? :)
che sia a 4 sono quasi sicuro comunque stasera controllo e ti so dire, non penso di averlo invertito comunque. Comunque ti ringrazio per tutti questi utili consigli :)
era montato correttamente, risolto comprando il fan mate 2, posizionando su una velocita' di rotazione di 1500 rpm il rumore si fa accettabile. 2 domande stupide sul sito zalman dicono di accertarsi che la ventola a cui si collega non abbia un voltaggio superiore a 5v, nelle caratteristiche del fatal1ty non c'e' il voltaggio ma direi che va bene no? La seconda, siccome devo tenere il case chiuso per colpa del gatto, ogni volta dovrei stare ad aprirlo oppure forare il case, nessuno ha un colpo d'ingegno per posizionarlo all'esterno con una soluzione semplice? :D
Zannawhite
20-01-2006, 07:33
era montato correttamente, risolto comprando il fan mate 2, posizionando su una velocita' di rotazione di 1500 rpm il rumore si fa accettabile. 2 domande stupide sul sito zalman dicono di accertarsi che la ventola a cui si collega non abbia un voltaggio superiore a 5v, nelle caratteristiche del fatal1ty non c'e' il voltaggio ma direi che va bene no? La seconda, siccome devo tenere il case chiuso per colpa del gatto, ogni volta dovrei stare ad aprirlo oppure forare il case, nessuno ha un colpo d'ingegno per posizionarlo all'esterno con una soluzione semplice? :DPuoi sempre aprire uno slot PCI posteriore e inserire il Fan-mate fuori, i cavi hanno una discreta lunghezza.
xxfamousxx
20-01-2006, 08:09
Io ho forato ( ho fatto una fessurina) su uno di quei coperchi di plastica che chiudono gli slot x i cd-rom per far passare il cavetto del fanmate e l ho fissato nella parte anteriore del case...ed è davvero comodo,, :D
Puoi sempre aprire uno slot PCI posteriore e inserire il Fan-mate fuori, i cavi hanno una discreta lunghezza.
si infatti appena dopo aver postato il messaggio mi e' venuto in mente! :doh:
tnks zannawhite! :D
Io ho forato ( ho fatto una fessurina) su uno di quei coperchi di plastica che chiudono gli slot x i cd-rom per far passare il cavetto del fanmate e l ho fissato nella parte anteriore del case...ed è davvero comodo,, :D
sianche questa e' una buona idea :)
xxfamousxx
20-01-2006, 19:07
Come hai risolto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.