View Full Version : Una lunghissima e vecchia storia
Lucio Virzì
17-01-2006, 23:10
Oggi ho letto una parte del libro di Corrado Augias, "I segreti di Roma".
Racconta, con dovizia di particolari, una delle storie di sangue più note degli anni '70, avvenuta a Roma, ai Parioli.
Una storia complicatissima ma la cosa più incredibile è che, nonostante l'incipit di questo post, merita di essere raccontata in questa sezione.
Voglio lasciarvi con il fiato sospeso, perchè, anche se non si tratta di rivelazioni sconvolgenti, comunque servono per meglio comprendere il background di un certo personaggio di cui si parla spesso.
Si tratta di una dozzina di pagine, fatemi fare una sintesi e domani scioglierò questo velo di mistero (per chi non l'avesse già letto e non avesse già commentato con un sonoro "ma vafff...." le vicende narrate nel libro citato).
Suspance! :D
LuVi
Lucio Virzì
17-01-2006, 23:18
Dai, non voglio essere eccessivamente perfido, e voglio farvi un sunto.
Sappiate che il 90% delle discussioni, dei dibattiti, delle incazzature, delle sospensioni, che hanno luogo su questo forum hanno come origine abbastanza singolare e predominante, un duplice omicidio con annesso suicidio avvenuto in via Puccini, a Roma, nei Parioli tempio della nobiltà fascista dell'epoca, e culla della futura P2, il 30 agosto del 1970; il Marchese Camillo Casati, dopo aver ucciso moglie ed amante, un giovane neofascista, si suicidava con un colpo di fucile.
Nel 1973 Silvio Berlusconi acquista da Annamaria Casati Stampa di Soncino, ereditiera minorenne della famiglia nobiliare lombarda di cui sopra, la settecentesca Villa San Martino ad Arcore, con quadri del '400 e del '500, parco di un milione di metri quadrati, campi da tennis, maneggio, scuderie, due piscine, centinaia di ettari di terreni.
La Casati è assistita da un pro-tutore, l'avvocato Cesare Previti, che è pure un amico di Berlusconi, figlio di un suo prestanome (il padre Umberto) e dirigente di una società del gruppo (la Immobiliare Idra). Grazie alla fortunata coincidenza, la favolosa villa con annessi e connessi viene pagata circa 500 milioni dell'epoca: un prezzo irrisorio. E, per giunta, non in denaro frusciante, ma in azioni di alcune società immobiliari non quotate in alcuna borsa e, addirittura, consegnate a rate, per anni ed anni, all'erede Casati, così che, quando la ragazza si trasferisce in Brasile e tenta di monetizzare i titoli, si ritrova con una carrettate di carta. A quel punto, Previti e Berlusconi offrono di ricomprare le azioni, ma alla metà del prezzo inizialmente pattuito.
Poco tempo dopo, la "casa di abitazione", pagata 500 milioni di lire in carta straccia, sarà ritenuta dalla Cariplo garanzia sufficiente per un finanziamento di 7 miliardi e 300 milioni di lire, che serviranno a dare il via a quella storia che ora tutti conoscono.
Morale, l'Italia è sprofondata nella melma a causa di un vecchio marchese e di una torbida storia di sesso e perversione.
LuVi
Lucio Virzì
17-01-2006, 23:28
Non mi dite che la conoscevate già! :)
Pensavo di averle lette tutte! :D
LuVi
tatrat4d
17-01-2006, 23:38
luvi per favore edita l'ultimo capoverso del secondo post, non mi pare il caso di fare ironia.
Lucio Virzì
17-01-2006, 23:41
luvi per favore edita l'ultimo capoverso del secondo post, non mi pare il caso di fare ironia.
Ho editato, ma non ho capito perchè l'ho fatto :stordita: me lo spieghi?
LuVi
tatrat4d
17-01-2006, 23:43
Ho editato, ma non ho capito perchè l'ho fatto :stordita: me lo spieghi?
LuVi
perchè non mi pareva il tono migliore per trattare le "attività" che hanno portato alla morte di 3 persone.
jumpermax
17-01-2006, 23:43
Non mi dite che la conoscevate già! :)
Pensavo di averle lette tutte! :D
LuVi
più o meno... una storia che ciclicamente appare alle scadenze elettorali.
Stando a quanto riporta il sito del partito che non vuole veleni in campagna elettorale http://www.dsmilano.it/html/archivio/casa/casa.htm
troviamo una citazione dal libro di Giovanni Ruggeri, Berlusconi. Gli affari del Presidente, Kaos, Milano 1994, e quello di De Aglio Besame mucho. Diario di un anno abbastanza crudele, Feltrinelli, Milano 1995
nonchè quello di Giuseppe Fiori, Il venditore. Storia di Silvio Berlusconi e della Fininvest, Garzanti, Milano 1995.
Si profila da sinistra la solita campagna elettorale sui contenuti... :stordita:
Lucio Virzì
17-01-2006, 23:45
più o meno... una storia che ciclicamente appare alle scadenze elettorali.
Stando a quanto riporta il sito del partito che non vuole veleni in campagna elettorale http://www.dsmilano.it/html/archivio/casa/casa.htm
troviamo una citazione dal libro di Giovanni Ruggeri, Berlusconi. Gli affari del Presidente, Kaos, Milano 1994, e quello di De Aglio Besame mucho. Diario di un anno abbastanza crudele, Feltrinelli, Milano 1995
nonchè quello di Giuseppe Fiori, Il venditore. Storia di Silvio Berlusconi e della Fininvest, Garzanti, Milano 1995.
Si profila da sinistra la solita campagna elettorale sui contenuti... :stordita:
No, guarda, non attacca :D
L'ho letto stasera, in un libro che ho regalato a mia moglie, e che lei, ovviamente, mi ha obbligato a leggere immediatamente, visto l'argomento :D
Non conoscevo la storia completa e per quanto mi riguarda potrebbe essere sul sito DS Milano da venti anni.
Non è campagna elettorale, è una nota di colore in una storia tristemente conosciuta; diciamo che è una operazione di riparazione della memoria collettiva che, ultimamente ha una persistenza di pochi giorni.
Grazie dei link, comunque, servono anch'essi come ricostituente di memoria :D
LuVi
jumpermax
17-01-2006, 23:51
No, guarda, non attacca :D
L'ho letto stasera, in un libro che ho regalato a mia moglie, e che lei, ovviamente, mi ha obbligato a leggere immediatamente, visto l'argomento :D
Non conoscevo la storia completa e per quanto mi riguarda potrebbe essere sul sito DS Milano da venti anni.
Non è campagna elettorale, è una nota di colore in una storia tristemente conosciuta; diciamo che è una operazione di riparazione della memoria collettiva che, ultimamente ha una persistenza di pochi giorni.
Grazie dei link, comunque, servono anch'essi come ricostituente di memoria :D
LuVi
Io veramente parlavo dei DS, non sapevo che anche tu partecipassi alla loro campagna elettorale... :D
tatrat4d
17-01-2006, 23:52
No, guarda, non attacca :D
L'ho letto stasera, in un libro che ho regalato a mia moglie, e che lei, ovviamente, mi ha obbligato a leggere immediatamente, visto l'argomento :D
Non conoscevo la storia completa.
Non è campagna elettorale, è una nota di colore in una storia tristemente conosciuta; diciamo che è una operazione di riparazione della memoria collettiva che, ultimamente ha una persistenza di pochi giorni.
LuVi
e Roma in tutti i suoi secoli non ha avuto "segreti" più meritevoli di essere raccontati in questo libro? :D
L'autore è poi un ex deputato europeo, stimabilissimo, dei DS ... :D
Lucio Virzì
18-01-2006, 06:39
e Roma in tutti i suoi secoli non ha avuto "segreti" più meritevoli di essere raccontati in questo libro? :D
L'autore è poi un ex deputato europeo, stimabilissimo, dei DS ... :D
Queste sono solo 8-10 pagine di un grosso ed interessante tomo.
Per ora mia moglie mi ha praticamente costretto a leggere quell'episodio, ma poi leggerò il resto ;)
Max, e daiiiiii ;)
LuVi
500 milioni IRRISORI per l'epoca?
ma se era talmente ricca che aveva un'eredità di 1.5 miliardi dell'epoca...
e mi venite a dire che 1/3 è IRRISORIO?????
Fratello Cadfael
18-01-2006, 08:57
500 milioni IRRISORI per l'epoca?
ma se era talmente ricca che aveva un'eredità di 1.5 miliardi dell'epoca...
e mi venite a dire che 1/3 è IRRISORIO?????
No, guarda che per quella villa era irrisorio. Considerato soprattutto che veniva venduta non soltanto come immobile, ma ne veniva venduto anche tutto il contenuto (opere d'arte, mobili d'epoca eccetera).
Il fatto che l'avvocato Cesare Previti, all'epoca tutore legale della piccola ereditiera, sia diventato subito dopo uno degli uomini di fiducia dell'uomo del miracolo italiano, dovrebbe illuminare su chi abbia straguadagnato nell'operazione.
jumpermax
18-01-2006, 08:57
500 milioni IRRISORI per l'epoca?
ma se era talmente ricca che aveva un'eredità di 1.5 miliardi dell'epoca...
e mi venite a dire che 1/3 è IRRISORIO?????
In effetti sarebbe curioso sapere a quanto corrisponde ai giorni nostri... io qua ho trovato il tasso di inflazione
1973 10,4%
1974 19,4%
1975 17,2%
1976 16,5%
1977 18,1%
1978 12,4%
1979 15,7%
1980 21,1%
1981 18,7%
1982 16,3%
1983 15,0%
1984 10,6%
1985 8,6%
1986 6,1%
1987 4,6%
1988 5,0%
1989 6,6%
1990 6,1%
1991 6,5%
1992 5,4%
1993 4,2%
1994 3,9%
1995 5,4%
1996 3,9%
1997 1,8%
1998 1,7%
1999 1,6%
2000 2,52%
2001 2,7%
2002 2,45%
2003 2,47%
2004 1,96%
Non so se il procedimento è giusto, ma incrementando il valore al pari dell'inflazione mi vien fuori che sono poco meno di 3 milioni e mezzo di euro di oggi...
Lucio Virzì
18-01-2006, 09:06
No, guarda che per quella villa era irrisorio. Considerato soprattutto che veniva venduta non soltanto come immobile, ma ne veniva venduto anche tutto il contenuto (opere d'arte, mobili d'epoca eccetera).
Il fatto che l'avvocato Cesare Previti, all'epoca tutore legale della piccola ereditiera, sia diventato subito dopo uno degli uomini di fiducia dell'uomo del miracolo italiano, dovrebbe illuminare su chi abbia straguadagnato nell'operazione.
Esattamente.
Ed è stata utilizzata come garanzia per un prestito da 7 miliardi e trecento milioni, poco dopo.
Sappiamo bene poi come sono stati utilizzati questi soldi dopo.
In effetti sarebbe curioso sapere a quanto corrisponde ai giorni nostri... io qua ho trovato il tasso di inflazione
...
Non so se il procedimento è giusto, ma incrementando il valore al pari dell'inflazione mi vien fuori che sono poco meno di 3 milioni e mezzo di euro di oggi...
Meno male che tu hai tempo.
E grazie per aver dimostrato che la tenuta di Arcore, con il suo contenuto da Guggenheim, le scuderie, gli ettari ed ettari, le piscine, la biblioteca con volumi rari ed antichi (forse quelli li ha bruciati), vale quanto una villetta fuori Roma :)
LuVi
Fratello Cadfael
18-01-2006, 09:08
...
Poco tempo dopo, la "casa di abitazione", pagata 500 milioni di lire in carta straccia, sarà ritenuta dalla Cariplo garanzia sufficiente per un finanziamento di 7 miliardi e 300 milioni di lire, che serviranno a dare il via a quella storia che ora tutti conoscono.
Morale, l'Italia è sprofondata nella melma a causa di un vecchio marchese e di una torbida storia di sesso e perversione.
LuVi
Maddai... magari con un padre funzionario di una banca che riciclava soldi mafiosi sarebbe riuscito ugualmente a farsi dare un grosso prestito per comperare un terreno agricolo, sapendo che poco dopo ne sarebbe stata cambiata la destinazione d'uso...
:O
Lucio Virzì
18-01-2006, 09:10
Maddai... magari con un padre funzionario di una banca che riciclava soldi mafiosi sarebbe riuscito ugualmente a farsi dare un grosso prestito per comperare un terreno agricolo, sapendo che poco dopo ne sarebbe stata cambiata la destinazione d'uso...
:O
Si, hai ragione, dire che questo episodio criminoso di circonvenzione di minorenne per mano del suo avvocatone Previti sia all'origine delle sue fortune è un po troppo, si è macchiato di ben altro ;)
LuVi
Fratello Cadfael
18-01-2006, 09:12
Si, hai ragione, dire che questo episodio criminoso di circonvenzione di minorenne per mano del suo avvocatone Previti sia all'origine delle sue fortune è un po troppo, si è macchiato di ben altro ;)
LuVi
Già, è soltanto una delle tante ciliegine su questa torta di merda (a lui le ciliegine e a noi il resto :mad: ).
jumpermax
18-01-2006, 09:19
Meno male che tu hai tempo.
E grazie per aver dimostrato che la tenuta di Arcore, con il suo contenuto da Guggenheim, le scuderie, gli ettari ed ettari, le piscine, la biblioteca con volumi rari ed antichi (forse quelli li ha bruciati), vale quanto una villetta fuori Roma :)
LuVi
Con 3 milioni e mezzo di euro ti compri una "villetta" a Roma? :D
Lucio Virzì
18-01-2006, 09:21
Con 3 milioni e mezzo di euro ti compri una "villetta" a Roma? :D
Questa tua mancanza di senso della realtà ti frega.
ITALIA - LAZIO - ROMA - APPIA ANTICA
Prezzo: € 9.000.000,00 Mq.: 800 Tipologia: Casale
P .2005
Descrizione: Casale quattrocentesco da ristrutturare Indirizzo: Via Appia Antica
Agenzia: Sede Prati Locali: Tipo Scheda: Vendita
http://www.immobilidiprestigio.it
Ed è solo un esempio; avendo cambiato più volte casa, conosco un tantino il mercato immobiliare Romano.
E ville singole o anche porzioni di bifamigliare, a 3 milioni di euro non sono certo rare.
LuVi
jumpermax
18-01-2006, 09:27
Questa tua mancanza di senso della realtà ti frega.
LuVi
Hai ragione... per questo esiste google! :D
Allora per ora la "villetta" che ho trovato che si avvicina di più a tre milioni e mezzo di euro è una da 1200mq con annesso parco di 20'000mq e piscina, e chiedono circa 2 milioni e mezzo... ora 1200mq non è proprio ciò che definirei una villetta... mi viene da chiedere poi come DeAglio nel suo articolo possa dire che è il costo di un appartamento in centro a Milano... ciumbia se è alto il costo della vita :D
Lucio Virzì
18-01-2006, 09:33
Hai ragione... per questo esiste google! :D
Allora per ora la "villetta" che ho trovato che si avvicina di più a tre milioni e mezzo di euro è una da 1200mq con annesso parco di 20'000mq e piscina, e chiedono circa 2 milioni e mezzo... ora 1200mq non è proprio ciò che definirei una villetta... mi viene da chiedere poi come DeAglio nel suo articolo possa dire che è il costo di un appartamento in centro a Milano... ciumbia se è alto il costo della vita :D
Dilla tutta, il costo di un appartamento in centro nel 1970.
Purtroppo non posso trovarti inserzioni del 1970 ma ti posso assicurare (e credo non ti convenga smentirmi) che gli appartamenti al centro, a Roma, costano ancora più dell'esempio che ho portato (con fonte) e anche di quello che hai portato tu (senza fonte).
E, fra il losco e il doppiamente losco, direi berlusco, ti faccio di nuovo notare che stiamo parlando di una villa settecentesca di 3 mila 500 metri quadri, completa, in difformità dall'incarico, di pinacoteca con tele del Quattrocento e del Cinquecento, di biblioteca con diecimila volumi antichi e d'un parco immenso, oltre che di terreni a Cusago.
Che dici, abbasta o vuoi continuare il :mc:
Comunque, come ha già fatto notare sopra Fratello Cadfael, queste sono quisquilie, ma sono sempre utili, a contorno ;)
LuVi
-kurgan-
18-01-2006, 09:41
parliamo pure del denaro in contanti che arrivava periodicamente da chissà dove e di Mangano giardiniere e delle condanne di dell'Utri o lasciamo stare?
eh beh, questi miracoli italiani..
Lucio Virzì
18-01-2006, 09:45
parliamo pure del denaro in contanti che arrivava periodicamente da chissà dove e di Mangano giardiniere e delle condanne di dell'Utri o lasciamo stare?
eh beh, questi miracoli italiani..
No, dai, non c'allarghiamo ;)
In fondo io volevo solo parlare di questo episodio di cronaca con risvolti giudiziari inattesi.
Io non conoscevo la storia, poi, dopo averla postata, per curiosità ho fatto una ricerca ed ho visto che è storia nota.
Se non la sapevo neppure io vuol dire che la lavatrice della memoria è più potente di quel che credevo ;)
LuVi
Lucio Virzì
18-01-2006, 10:54
Punto.
No, PUNTO E VIRGOLA, e si prosegue, ad oltranza, fino a quando questa persona, che è la vergogna dell'Italia non verrà sbattuta nel posto che gli compete della storia.
LuVi
Lucio Virzì
18-01-2006, 11:16
La pacatezza non ti riesce proprio?
Io non sono PDC, posso permettermi di non essere pacato.
Lui invece non potrebbe permetterselo, e lo è meno di me.
LuVi
jumpermax
18-01-2006, 11:20
No, PUNTO E VIRGOLA, e si prosegue, ad oltranza, fino a quando questa persona, che è la vergogna dell'Italia non verrà sbattuta nel posto che gli compete della storia.
LuVi
veramente è proprio per questi attacchi ad oltranza che la gente lo vota. Perchè mentre un berlusca che va in procura dopo averne sparata una grossa a porta a porta fa sorridere e non impensierisce nessuno, a sinistra nell'arte della demonizzazione dell'avversario sono maestri. Ha un bel da invitare al fair play Fassino, quando poi di fronte a queste cose se ne sta zitto... il rispetto degli avversari è ancora un concetto alieno alla sinistra.
Lucio Virzì
18-01-2006, 11:32
veramente è proprio per questi attacchi ad oltranza che la gente lo vota. Perchè mentre un berlusca che va in procura dopo averne sparata una grossa a porta a porta fa sorridere e non impensierisce nessuno, a sinistra nell'arte della demonizzazione dell'avversario sono maestri.
Hai cambiato intenzione di voto anche tu? Pazienza.
Non si scrive per racimolare voti, qui, si da voce all'indignazione.
E se ti piace votare uno perchè ti fa ridere, buon per te ;)
LuVi
jumpermax
18-01-2006, 11:36
Hai cambiato intenzione di voto anche tu? Pazienza.
Non si scrive per racimolare voti, qui, si da voce all'indignazione.
E se ti piace votare uno perchè ti fa ridere, buon per te ;)
LuVi
La mia infatti è indignazione. Qua siamo oltre la politica giustizialista siamo ormai al pettegolezzo...
Lucio Virzì
18-01-2006, 12:31
La mia infatti è indignazione. Qua siamo oltre la politica giustizialista siamo ormai al pettegolezzo...
Ti indigni per l'indignazione altrui?
LuVi
L'avevo letta già sull' "odore dei soldi" di Travaglio.
Storia vecchia.
nothinghr
18-01-2006, 15:55
veramente è proprio per questi attacchi ad oltranza che la gente lo vota. Perchè mentre un berlusca che va in procura dopo averne sparata una grossa a porta a porta fa sorridere e non impensierisce nessuno, a sinistra nell'arte della demonizzazione dell'avversario sono maestri. Ha un bel da invitare al fair play Fassino, quando poi di fronte a queste cose se ne sta zitto... il rispetto degli avversari è ancora un concetto alieno alla sinistra.
Ma per favore ma quale fair play?!?!? Ma le balle su telekom serbia, sui soldi a Fassino e a Prodi te li sei già dimenticate? Le sparate del giornale di propaganda del regime, diretto dal fido insopportabile e arrogante Belpietro le hai già rimosse? E poi dovrebbe essere un altro il metro di giudizio, cioè l'incontestabile fallimento di questi 5 anni, non questa sceneggiata montata dal bugiardo per fini elettorali, hai notato che non si parla d'altro? Se come sappiamo il tutto si risolverà in una bolla di sapone, a cosa saranno serviti questi giorni di dibattito? Solamente a distogliere l'attenzione dai problemi reali del paese, il nanetto ha capito che questa è l'unica arma per guadagnare qualche misero voto, e spero che gli italiani non ci caschino altrimenti vorrà dire che siamo proprio messi male
^TiGeRShArK^
18-01-2006, 16:22
La mia infatti è indignazione. Qua siamo oltre la politica giustizialista siamo ormai al pettegolezzo...
e xkè cosa è andato a dire berlusconi ai giudici ultimamente???:mbe:
semplici pettegolezzi! :O
^TiGeRShArK^
18-01-2006, 16:25
A parte il solito linguaggio da avanspettacolo con nani e leoni, devi solo pazientare 3 mesi. Poi saremo salvati da Prodi e simili.
guarda...
quasi quasi.. se potessi andarmene dall'italia desidererei che salisse ancora berlusconi...
si vede che 5 anni dello SKIFO PIU' TOTALE, di leggi ad personam ecc... ecc... non sono serviti a niente...
voglio vedere tra ALTRI 5 anni di governo berlusconi KI avrebbe il coraggio di parlare visto come siamo ridotti, ANKE grazie a quello ke ha fatto, alla fine di questa legislatura.
nothinghr
18-01-2006, 16:33
TRANKUI, ripeto: 3 mesi e poi il regime finisce e torneremo a stare daddio. Certo, sempre che Prodi, Rutelli, Di Pietro, Mastella e Bertinotti - notoriamente vicini come credo politico - una volta venuto meno l'unico motivo di coesione ad oggi esistente resistano per un pò...
Spero sinceramente che durino e che non ripetano gli stessi errori del passato ma se non dovesse succedere spero che l'alternativa non sia piu' il bugiardo ma che dall'altra parte si sia creata un'alternativa al conflitto di interessi vivente che c'è ora, non chiedo altro! Se la politica italiana è cosi fossilizzata lo dobbiamo al magnifico racconta frottole che tenendo insieme cani e porci spinge il centro sinistra a fare altrettanto
^TiGeRShArK^
18-01-2006, 16:54
TRANKUI, ripeto: 3 mesi e poi il regime finisce e torneremo a stare daddio. Certo, sempre che Prodi, Rutelli, Di Pietro, Mastella e Bertinotti - notoriamente vicini come credo politico - una volta venuto meno l'unico motivo di coesione ad oggi esistente resistano per un pò...
non credo proprio che staremo da dio...
e non ho mai visto nessuno in questo forum affermarlo.....
certo ke SICURAMENTE fare peggio di questo governo è MOLTO ma MOLTO difficile per quanto si possano impegnare anima e corpo a distruggere quello ke resta dell'italia.
-kurgan-
18-01-2006, 17:12
aspetta un 3 mesi e sarai accontentato!
vedremo.. io dico che non cambierà nulla.. visto che gli italiani sono contenti di questo governo, perchè dovrebbe vincere il csx?
nothinghr
18-01-2006, 18:05
Questione di punti di vista.
credo che una coalizione disomogenea come quella di centro sinistra è difficile da trovare. Spero di sbagliarmi.
Hai ragione perchè nella casa delle bugie invece c'è molta omogeneità: lega ed AN potessero si eliminerebbero a vicenda, stanno insieme grazie ai maneggi del berlusca, ma apriamo gli occhi no? Ripeto in Italia finchè ci sarà il bugiardo l'omogeneità non pagherà, come hanno dimostarto le elezioni del 2001 in cui il PRC era estromesso dalla coalizione di csx..
Spero che qualcuno faccia le mie veci mentre gioca la Viola! :ops:
Byez
Proviamo a riportare il thread sull' argomento ?
incrementando il valore al pari dell'inflazione mi vien fuori che sono poco meno di 3 milioni e mezzo di euro di oggi...
Considerando il SOLO terreno di un milione di metri quadri (che e' un km quadro, cioè "solo" la 180esima parte del comune di Milano), trascurando per il momento villa e contenuto, viene fuori che quel terreno sarebbe stato pagato l' equivalente di 3.5 € al metro quadro. Con quella cifra non si compra manco un metro quadro di terreno agricolo impervio in alta valle Brembana (BG).
E il terreno edificabile vale da 10 a 50 volte più del terreno agricolo, sopratutto se in Brianza, dove una villa di 200-300 metri quadri con il doppio di giardino vale tranquillamente una milionata di euri.
La storia la conoscevo già, ho piacere che sia stata riportata, quello che non capisco è come i fedelissimi del PdC riescano ancora a fare spallucce di fronte ad un affare che ha tutte le caratteristiche di una vera e propria circonvenzione di minorenne.
-kurgan-
18-01-2006, 20:45
Bè, indecisi a parte il csx è in vantaggio ad oggi. E non di un punto.
credo poco ai sondaggi.. secondo i sondaggi doveva perdere pure bush
;)
Proviamo a riportare il thread sull' argomento ?
Considerando il SOLO terreno di un milione di metri quadri (che e' un km quadro, cioè "solo" la 180esima parte del comune di Milano), trascurando per il momento villa e contenuto, viene fuori che quel terreno sarebbe stato pagato l' equivalente di 3.5 € al metro quadro. Con quella cifra non si compra manco un metro quadro di terreno agricolo impervio in alta valle Brembana (BG).
E il terreno edificabile vale da 10 a 50 volte più del terreno agricolo, sopratutto se in Brianza, dove una villa di 200-300 metri quadri con il doppio di giardino vale tranquillamente una milionata di euri.
La storia la conoscevo già, ho piacere che sia stata riportata, quello che non capisco è come i fedelissimi del PdC riescano ancora a fare spallucce di fronte ad un affare che ha tutte le caratteristiche di una vera e propria circonvenzione di minorenne.
si ma non puoi paragonare i prezzi di adesso della brianza con i prezzi di 30 anni fa...quando non c'era proprio niente...era tutto praticamente campo agricolo...
e poi...
premesso che fino a prova contraria 1milione di mq è uno spazio di 1000x1000 metri
mi fareste per caso capire dove sono???
http://img14.imageshack.us/img14/7853/drawmap4zi.gif
un up per il milione di mq
si ma non puoi paragonare i prezzi di adesso della brianza con i prezzi di 30 anni fa...quando non c'era proprio niente...era tutto praticamente campo agricolo...
Vedo che sei della provincia di Milano Nord... magari Brianza.
E allora dovresti sapere meglio di me che già nel diciottesimo secolo i milanesi ricchi e nobili avevano i loro villoni in brianza. Sono secoli che la Brianza è considerata un area di lusso.
E poi, rimane il piccolissimo valore aggiunto della villa e delle collezioni d' arte in essa contenute... quisquilie, insomma.
Piscine e campi da tennis te le regalo (metaforicamente) io: sul totale, valgono meno degli arrotondamenti
e poi...
premesso che fino a prova contraria 1milione di mq è uno spazio di 1000x1000 metri
mi fareste per caso capire dove sono???
http://img14.imageshack.us/img14/7853/drawmap4zi.gif
Il milione di metri quadri è ESATTAMENTE dove l' hai indicato tu: se la scala in basso a dx nell' immagine e' giusta, il triangolo delle vie san martino - monte rosa e della via a nord si estende su circa 1,2 kmq.
EDIT: anche se certe cose le sanno tutti, occhio a diffonderle: se la STESSA immagine fosse stata pubblicata su siti tipo indymedia, qualcuno avrebbe sicuramente gridato alla diffusione di notizie utili ai terroristi.
Lucio Virzì
19-01-2006, 21:50
un up per il milione di mq
Ma anche no, visto che sono compresi altri terreni, nella compravendita TRUFFA ai danni di una minorenne concertata da un avvocatucolo truffatore assieme ad un palazzinaro.
E adesso aspettiamo che venga """"italia sforzati"""" a raccontarci qualche stronzata di partito.
LuVi
P.S. Grazie Quetzal, stavo giocherellando con Google Earth per arrivare alle stesse conclusioni, ma poi ho detto:"Ma che perdo tempo a fare...", tanto chi deve capire ha capito, e chi invece non vuole capire non gli interessa.... :rolleyes:
premesso che la parte dall'indicatore alla viuzza a nord non è sua perchè ci sono delle case...
ti giuro che il milione di mq non lo vedo...ma ne capisco ben poco di matematica
io vedo un triangolo con tre lati di circa 600m
Ma anche no, visto che sono compresi altri terreni, nella compravendita TRUFFA ai danni di una minorenne concertata da un avvocatucolo truffatore assieme ad un palazzinaro.
E adesso aspettiamo che venga """"italia sforzati"""" a raccontarci qualche stronzata di partito.
LuVi
P.S. Grazie Quetzal, stavo giocherellando con Google Earth per arrivare alle stesse conclusioni, ma poi ho detto:"Ma che perdo tempo a fare...", tanto chi deve capire ha capito, e chi invece non vuole capire non gli interessa.... :rolleyes:
l'immagine l'ho presa da mappe.iol.it
Fratello Cadfael
19-01-2006, 22:01
TRANKUI, ripeto: 3 mesi e poi il regime finisce e torneremo a stare daddio. Certo, sempre che Prodi, Rutelli, Di Pietro, Mastella e Bertinotti - notoriamente vicini come credo politico - una volta venuto meno l'unico motivo di coesione ad oggi esistente resistano per un pò...
Per quanto siano stati cazzoni quelli del csx nella precedente legislatura (il fatto di non aver legiferato sul conflitto d'interessi è solo una delle macroscopiche papere) c'è da riconoscere che il rapporto deficit/PIL era sceso dal 124 al 110 percento. Negli ultimi cinque anni solo dal 110 al 109 (e non tirate in ballo la congiuntura mondiale perché in tutto il resto d'Europa l'economia è cresciuta...). Insomma come strateghi politici hanno fallito, come leggi hanno fatto poco o nulla, ma almeno dal punto di vista economico non ci si poteva lamentare (precariato a parte).
majin mixxi
19-01-2006, 22:10
Si profila da sinistra la solita campagna elettorale sui contenuti... :stordita:
questa poi...invece da destra abbiamo esempi di illuminismo eh? :D
Lucio Virzì
20-01-2006, 06:07
OT: non trovi di cattivo gusto il tuo avatar? /OT
Lungi da me il doverlo difendere, ma si tratta di una contestata opera d'arte di cui si è discusso nei giorni scorsi.
Al pari del mio precedente avatar.
Quando non si sa più cosa dire si attaccano le persone su altri piani? :confused:
LuVi
Lungi da me il doverlo difendere, ma si tratta di una contestata opera d'arte di cui si è discusso nei giorni scorsi.
Al pari del mio precedente avatar.
Quando non si sa più cosa dire si attaccano le persone su altri piani? :confused:
LuVi
meglio che andare ot quando non si tira fuori sto benedetto milione di mq da cui parte tutto il 3d
Lucio Virzì
20-01-2006, 09:23
meglio che andare ot quando non si tira fuori sto benedetto milione di mq da cui parte tutto il 3d
Ma anche no, visto che ti abbiamo dimostrato che l'area in questione è prossima alle cifre di cui si parla e che devi anche sommare i terreni di Cusago.
Ora, se vuoi continuare ad andare OT, fallo in un altro thread, grazie :)
LuVi
Amu_rg550
20-01-2006, 09:28
il discorso avatar lo abbiamo già affrontato in privato con majin mixxi, dal quale aspettiamo una risposta. quindi basta ;)
Fratello Cadfael
20-01-2006, 09:45
Scusa se è poco, eh? :eek:
Poi dici: il resto d'Europa è cresciuto.... Ma ne sei davvero sicuro?
Beh... leggiti questa pagina (http://www.soldionline.it/SOL_Editoriale.nsf/0/f3b8205de005522ac1256ff600296841?OpenDocument) di un sito comunista :sofico: .
Ora, se vuoi continuare ad andare OT, fallo in un altro thread, grazie :)
LuVi
OT??
non stavamo parlando della villa????
Spectrum7glr
20-01-2006, 10:44
e xkè cosa è andato a dire berlusconi ai giudici ultimamente???:mbe:
semplici pettegolezzi! :O
pettegolezzi però sui quali era stato sfidato dagli stessi esponenti della sinistra che lo avevano invitato a recarsi dalla magistratura se avesse notizie di contatti tra vertici DS e mondo della finanza...e lui questo ha fatto...è un poì come Clinton e la stagista: il fatto in sè non ha significato (così come una cena tra politici e dirigenti), tranne che per la bugia di un presidente (o dei politici) davanti alla nazione .
Fratello Cadfael
20-01-2006, 13:16
Infatti, per far vedere che ha raccolto la sfida è andato davanti ai giudici "per sfizio", come ha detto poi, a riferire due chiacchiere senza dire "nulla di penalmente rilevante" (sempre parole sue).
Anche perché aveva paura di essere querelato... :D :D
Spectrum7glr
20-01-2006, 13:56
Infatti, per far vedere che ha raccolto la sfida è andato davanti ai giudici "per sfizio", come ha detto poi, a riferire due chiacchiere senza dire "nulla di penalmente rilevante" (sempre parole sue).
Anche perché aveva paura di essere querelato... :D :D
nmon capisci il punto...non è questione di penalmente rilevante o meno...da una parte c'era gente che negava di aver avuto qualsiasi contatto ed ha sfidato la controparte a portare prova che nn fosse vero. E' una questione di raccontare o meno frottole come per Clinton e la Lewinski (non era certo penalmente rilevante un rapporto sessuale fuori del matrimonio...era ploiticamente rilevante la bugia di Clinton)
Fratello Cadfael
20-01-2006, 14:51
nmon capisci il punto...non è questione di penalmente rilevante o meno...da una parte c'era gente che negava di aver avuto qualsiasi contatto...
No, attenzione: il capo del Governo sosteneva che i DS avevano fatto pressioni per Unipol-BNL (e su questo era stato invitato a portare prove). Cambiare le carte in tavola (o giocare una carta dicendo che è un'altra) è proprio la specialità del tesserato n° 1816 della Loggia Propaganda 2.
Ma anche no, visto che ti abbiamo dimostrato che l'area in questione è prossima alle cifre di cui si parla
Senza contare che il "triangolo di Arcore" mostrato potrebbe venire da un ulteriore suddivisione di un terreno più ampio (ad esemio il famoso kmq)
Se vai a vedere una mappa IGM al 25000, la via che chiude a sud ovest la proprietà (via monte rosa, mi pare) non e' segnata proprio per niente. E l' esperienza insegna che le mappe IGM sono MOLTO meno aggiornate delle piante delle città e della cartografia stradale in genere.
Non sarebbe le prima nè l' ultima volta che la proprietà di un ricco viene espropriata, al pari della proprietà di un poverom per costruire una strada.
Nell' hinterland est di milano, grosso modo tra i comuni di Pioltello e Segrate c'e il parco di villa Invernizzi, proprietà dell' omonimo industriale agroalimentare. E' una tenuta che potrebbe essere anche più grande del famoso kmq di Berlusconi. Un tempo era una proprietà unica, senza soluzione di continuità, ora è attraversata da una strada provinciale, cruciale per l' accesso a Milano da est.
e che devi anche sommare i terreni di Cusago.
Ora, se vuoi continuare ad andare OT, fallo in un altro thread, grazie :)
LuVi
Giusto per curiosità, il libro cita l' esatta ubicazione del terreno di Cusago ?
O magari cita di imprese commerciali su questa proprietà ?
Poi ti spiego perchè lo chiedo.
Lucio Virzì
20-01-2006, 16:24
Senza contare che il "triangolo di Arcore" mostrato potrebbe venire da un ulteriore suddivisione di un terreno più ampio (ad esemio il famoso kmq)
Se vai a vedere una mappa IGM al 25000, la via che chiude a sud ovest la proprietà (via monte rosa, mi pare) non e' segnata proprio per niente. E l' esperienza insegna che le mappe IGM sono MOLTO meno aggiornate delle piante delle città e della cartografia stradale in genere.
Non sarebbe le prima nè l' ultima volta che la proprietà di un ricco viene espropriata, al pari della proprietà di un poverom per costruire una strada.
Nell' hinterland est di milano, grosso modo tra i comuni di Pioltello e Segrate c'e il parco di villa Invernizzi, proprietà dell' omonimo industriale agroalimentare. E' una tenuta che potrebbe essere anche più grande del famoso kmq di Berlusconi. Un tempo era una proprietà unica, senza soluzione di continuità, ora è attraversata da una strada provinciale, cruciale per l' accesso a Milano da est.
Giusto per curiosità, il libro cita l' esatta ubicazione del terreno di Cusago ?
O magari cita di imprese commerciali su questa proprietà ?
Poi ti spiego perchè lo chiedo.
No, nel libro, la parte che riguarda il pdc è citata a margine dell'episodio di cronaca, non viene approfondita più di tanto, come è giusto che sia ;)
Però sono sicuro che si trovano in giro altri documenti anche sugli altri terreni interessati dalla compravendita.
Stasera cerco un po ;)
LuVi
Lucio Virzì
02-02-2006, 16:01
Up
LightIntoDarkness
02-02-2006, 16:14
<cut>E, fra il losco e il doppiamente losco, direi berlusco, ti faccio di nuovo notare che stiamo parlando di una villa settecentesca di 3 mila 500 metri quadri, completa, in difformità dall'incarico, di pinacoteca con tele del Quattrocento e del Cinquecento, di biblioteca con diecimila volumi antichi e d'un parco immenso, oltre che di terreni a Cusago..
CONFITEOR
03-02-2006, 05:29
In effetti sarebbe curioso sapere a quanto corrisponde ai giorni nostri... io qua ho trovato il tasso di inflazione
1973 10,4%
1974 19,4%
1975 17,2%
1976 16,5%
1977 18,1%
1978 12,4%
1979 15,7%
1980 21,1%
1981 18,7%
1982 16,3%
1983 15,0%
1984 10,6%
1985 8,6%
1986 6,1%
1987 4,6%
1988 5,0%
1989 6,6%
1990 6,1%
1991 6,5%
1992 5,4%
1993 4,2%
1994 3,9%
1995 5,4%
1996 3,9%
1997 1,8%
1998 1,7%
1999 1,6%
2000 2,52%
2001 2,7%
2002 2,45%
2003 2,47%
2004 1,96%
Non so se il procedimento è giusto, ma incrementando il valore al pari dell'inflazione mi vien fuori che sono poco meno di 3 milioni e mezzo di euro di oggi...
Complimenti per i dati,
ma devi togliere l'inflazione del 1973, anno in cui è avvenuta la transazione, per cui da allora ad oggi il valore è da moltiplicare circa per 10, dato che corrisponde ai miei, 5 miliardi di lire quindi, ma NON pagati,
con una offerta di riacquisto in denaro dei titoli, ANNI DOPO, di 250 milioni, che contando l'inflazione saranno circa 200 milioni, quindi 2 miliardi di oggi.
ora, se la banca ha offerto un credito sulla villa di 7,3 miliardi, essa doveva valerne almeno 14,6 miliardi dell'epoca.....
CONFITEOR
03-02-2006, 05:34
Per non parlare poi del prezzo degli immobili nel comune di Gradoli..... :fagiano:
Lucio Virzì
03-02-2006, 06:30
Per non parlare poi del prezzo degli immobili nel comune di Gradoli..... :fagiano:
:mbe:
Beh... leggiti questa pagina (http://www.soldionline.it/SOL_Editoriale.nsf/0/f3b8205de005522ac1256ff600296841?OpenDocument) di un sito comunista :sofico: .
No, l'ho fatto io e non sono comunista ahahah :D
NapalM
Lucio Virzì
03-02-2006, 07:06
No, l'ho fatto io e non sono comunista ahahah :D
NapalM
Chi si vede! :D
Sotto elezioni rispunti sempre, eh? :D
LuVi
Chi si vede! :D
Sotto elezioni rispunti sempre, eh? :D
LuVi
Sinceramente delle elezioni non me ne pò fregà de meno... leggendo ho visto il riferimento al sito e mi è sembrato carino rispondere :fagiano:
NapalM
Feric Jaggar
03-02-2006, 09:30
Sappiate che il 90% delle discussioni, dei dibattiti, delle incazzature, delle sospensioni, che hanno luogo su questo forum hanno come origine abbastanza singolare e predominante, un duplice omicidio con annesso suicidio avvenuto in via Puccini, a Roma, nei Parioli tempio della nobiltà fascista dell'epoca, e culla della futura P2, il 30 agosto del 1970; il Marchese Camillo Casati, dopo aver ucciso moglie ed amante, un giovane neofascista, si suicidava con un colpo di fucile.
Hai fatto bene, benissimo a raccontare questa storia. Io, per esempio, non la conoscevo, avevo solo sentito dei vaghi accenni in passato circa "l'acquisto di una villa".
Vorrei dire che è un bene che ci siano libri come questo, instant-book giornalistici che raccontano queste storie, e persone che si danno da fare per farle conoscere. Io stesso mi son dato da fare e mi do' da fare per diffondere un po' di "controstoria".
Poi però ogni tanto mi metto a sedere, e mi domando: come mai, alla gente di queste storie non gliene frega assolutamente niente? Come mai, se chiedo ad un amico chi era Antilope Cobbler, non ne ha la più pallida idea, mentre se gli chiedo la formazione della Juventus (Roma, Lazio, Inter, etc. a piacere) degli ultimi vent'anni, me la snocciola senza un errore, anche a salti e all'indietro? Perchè, se una sera trasmettono in TV un'inchiesta un po' pepata tipo sul metanolo o sulle bistecche gonfiate, e sull'altro canale trasmettono "Amici", tocca guardare "Amici" altrimenti la moglie minaccia la separazione (E' VERO)?
Stamattina venendo a lavorare in autobus mi sono beccato sulla strada tre gigantografie di dimensioni oscene; una di Casini, una di Di Pietro e l'ultima di Fini. In tutte e tre, facce che tentavano di fare l'espressione da maschione latino (nel terzo manifesto, il tentativo era onestamente velleitario), e gran slogan di fuffa. Ho la sensazione che veniamo trattati come idioti, e credo che sia giusto, perchè in definitiva SIAMO degli idioti.
Mi voglio soffermare sulla prima, quella di Casini. Quanti, si ricordano che Casini è il genero di Caltagirone, e che era il delfino di Toni Bisaglia? Quanti, si ricordano di CHI ERA e COS'ERA Toni Bisaglia, e a quanti gliene frega di saperlo? E non dovrebbero bastare, ad una persona onesta e di buon senso, i riferimenti a queste due persone, per concludere che non si può votare per Casini? Ieri mattina (voglio infierire sull'UDC, ma se volessi potrei fare il discorso per qualunque altro partito, dalla Fiamma a Rifondazione) mi sono beccato un altro manifesto più piccolo ma ancora più velleitario: "L'UDC VI DIFENDE DAL MALAFFARE!" Bravi, ottima proposizione; peccato che in consiglio comunale l'unico rappresentante dell'opposizione a votare per la costruzione di due magamostri è stato il consigliere dell'UDC, il cui capocordata è un palazzinaro.
Nondimeno, nell'urna non mancherà un mezzo voto, di quelli contati dai capibastone. Tutti andranno a fare disciplinatamente il loro dovere, chi per la licenza edilizia del pollaio, chi per l'appalto delle pulizie, chi perchè manda il figlio dai boy-scout, etc. etc.
Ma finora ho divagato, ho parlato del popolino; è giusto parlare dei nostri degni rappresentanti. Degni perchè sono a nostra immagine e somiglianza, checchè se ne dica. Noi viviamo un perenne 25 luglio, sempre pronti a voltare gabbana per purificarci, ma i nostri capi sono solo l'incarnazione della nostra cattiva coscienza.
Ricordo che quando l'attuale opposizione era governo, già avevamo avuto due anni di assaggio di come governa il protagonista del thread. La sua biografia era arcinota, inclusa la storia della villa. Aperte tutte le questioni aperte attualmente, incluso il conflitto di interessi e lo strapotere mediatico. C'erano tutti gli strumenti e tutta la consapevolezza necessari per emanare gli strumenti legislativi atti a tagliargli le unghie e a riportare un minimo di vivibilità democratica nel Paese. Ciò nonostante, nulla è stato fatto. Frecciate episodiche, sempre i soliti ritornelli su stallieri e fiduciarie, affidate più che altro ai soliti Travaglio, Luttazzi, Santoro etc. ma nessun attacco a fondo, nessuna vera battaglia politica e popolare. Dove sono finiti, gli scioperi degli anni 60 e 70, quelli che mandavano a casa i governi?
Nello scorso quinquennio 1996-2001 si è scioperato poco, anzi pochissimo. C'era una classe di "imprenditori di sinistra" (autentico ossimoro), i "privatizzatori", e non si scioperava contro di loro. Un sindacalista della CGIL Telecom una volta si è fatto una sfogata con me "BASTA! VOTERO' BERLUSCONI!", un amico in TIM "CI HANNO MASSACRATI", al Punto Blu Autostrade "PER FAVORE, SCRIVA UN RECLAMO CONTRO AUTOSTRADE!" e così via. Così che il gioco democratico non poteva essere spinto agli eccessi. Perchè qualunque maggioranza governi, comunque gli affari si devono fare lo stesso, e allora non si può infierire troppo sul vinto, e al contempo non si può esagerare nel moralizzare il mondo degli affari. Oggi tocca a me, domani tocca a te, e bisogna fare le parti da buoni amici. Quando governi tu urlo al governo delle mafie, quando governo io tu ti scagli contro le toghe rosse. Così la faccia è salva e gli affari pure.
Sarà vero? Non sarà vero? La mia analisi è troppo semplicistica? Può essere così, ma comunque sono sensazioni precise. Sensazioni di un accordo spartitorio del potere, in cui la politica è solo un innocuo gioco delle parti che deve finire sempre 1 a 1. Comunque sono le sensazioni che mi indurranno a non andare a votare.
Da quello che sento, anche da Voi a cambiare Storace con Marrazzo non è che sia cambiato il mondo... un conto è quello che si dice in TV per fare l'avantipopolo di mestiere, quando si è eletti non si scherza più.
In Italia c'è ancora una minoranza che è capace di sdegnarsi quando legge storie come quella della villa, di chiedere giustizia senza mezze misure, di chiedere conto di mostruosità incestuose come un ex Boiardo di Stato che diventa capo dello schieramento di sinistra, dell'ex segretario del partito più anticlericale d'Italia che diventa capo dei cattolici di sinistra, di vari sessantottini che sono diventati gli aedi più sfegatati del bushismo berlusconita, e di 50.000 altri salti della quaglia (stamattina ho incrociato un senatore che sta vicino a casa mia che prima era deputato DC, poi deputato CCD, poi senatore Rinnovamento Italiano, poi Ulivo e adesso non si capisce con che casacca lo candideranno stavolta) da sputare in un occhio all'interessato.
Ma questa minoranza che si sdegna è minoranza morale e numerica, per cui...
L'auto già non la uso quasi più, la TV è sempre spenta, appena possibile disdirò Telecom, ridurrò al minimo possibile la mia interazione col Paese. Se mi danno l'ADSL senza fonia bene, altrimenti farò a meno anche di Internet. Intanto ho messo un biglietto sulla cassetta della posta "NO PUBBLICITA' ELETTORALE".
P.S. Comunque una campagna elettorale così sporca non l'avevo mai vista; mi ricordo di quella del 1976 che fu combattuta come questa, ma fu viscerale, non fu assolutamente così lurida. Qui veramente abbiamo toccato il fondo.
Lucio Virzì
03-02-2006, 10:34
Condivido molto di quello che hai scritto Feric Jaggar.
Però sono un po più ottimista di te, ancora, forse ;)
Scusa, ma non ho il tempo per una risposta più articolata.
LuVi
CONFITEOR
03-02-2006, 10:45
Poi però ogni tanto mi metto a sedere, e mi domando: come mai, alla gente di queste storie non gliene frega assolutamente niente?
Perchè l'opposta parte politica ha difetti non minori...
E pensa che berlusconi è al governo perchè il csx non fece, in 5 anni, la legge sul conflitto di interessi,
e pensa che Berlusconi cominciò la sua carriera proprio quando i 'comunisti' prendevano molti voti in italia,
e pensa che in europa non esistono da nessuna parte i tipi dei partiti che abbiamo noi....
E anche LuVi in fondo è un esponente della borghesia di sinistra...
CONFITEOR
03-02-2006, 10:55
.
Lucio Virzì
03-02-2006, 11:02
E anche LuVi in fondo è un esponente della borghesia di sinistra...
Vorrebbe essere un offesa? :confused:
LuVi
CONFITEOR
03-02-2006, 11:04
Questione di punti di vista.
Ma, ripeto: aspetta un 3 mesi e sarai accontentato!
A me del "nano" o del "mortadella" frega davvero poco: mi sta già più a cuore il mio paese. E alla luce dei fatti, credo che una coalizione disomogenea come quella di centro sinistra è difficile da trovare. Spero di sbagliarmi.
(detto tra noi, i veri attori nel centro sinistra sono D'Alema e Bertinotti, credo sia chiaro: vedremo Bertinotti come dialogherà con la consistente parte dei moderati centristi)
Bertinotti ha solo il ruolo di prendere in giro e recuperare voti all'astensionismo,
i ds si nascondono dietro alla margherita, ogni scusa è buona per fare, anzi non fare, una politica inconsistente.
CONFITEOR
03-02-2006, 11:07
Vorrebbe essere un offesa? :confused:
LuVisegnalami.... :D
quale offesa scusa?
sei disoccupato? sei un cococo? sei un operaio fiat?
diciamo che sei uno di quei pochi che in italia campano decentemente, e allora l'esistente ti può anche andare bene, non certo a quelli che sperano di migliorare la loro posizione per raggiungere ad esempio i livelli occupazionali e di reddito del resto d'europa.
CONFITEOR
03-02-2006, 11:16
vedremo.. io dico che non cambierà nulla.. visto che gli italiani sono contenti di questo governo, perchè dovrebbe vincere il csx?
eh? :mbe:
e come mai il polo ha perso tutte le regioni :confused:
Lucio Virzì
03-02-2006, 11:20
segnalami.... :D
quale offesa scusa?
Appunto! :confused:
sei disoccupato? sei un cococo? sei un operaio fiat?
No, sono occupato, come il 90% degli Italiani (stando a quel che dice il pdc).
Ho un contratto metalmeccanico.
diciamo che sei uno di quei pochi che in italia campano decentemente, e allora l'esistente ti può anche andare bene, non certo a quelli che sperano di migliorare la loro posizione per raggiungere ad esempio i livelli occupazionali e di reddito del resto d'europa.
No, campo, diciamo, non "decentemente2.
E ambisco a qualcosa di più, non mi va affatto bene il presente.
LuVi
Lucio Virzì
03-02-2006, 11:24
eh? :mbe:
e come mai il polo ha perso tutte le regioni :confused:
L'ha spiegato ieri Tvemonti, per colpa delle COOP, delle banche, delle assicurazioni e dei pacchetti di potere precostituito.
LuVi
CONFITEOR
03-02-2006, 11:25
Per quanto siano stati cazzoni quelli del csx nella precedente legislatura (il fatto di non aver legiferato sul conflitto d'interessi è solo una delle macroscopiche papere) c'è da riconoscere che il rapporto deficit/PIL era sceso dal 124 al 110 percento. Negli ultimi cinque anni solo dal 110 al 109 (e non tirate in ballo la congiuntura mondiale perché in tutto il resto d'Europa l'economia è cresciuta...). Insomma come strateghi politici hanno fallito, come leggi hanno fatto poco o nulla, ma almeno dal punto di vista economico non ci si poteva lamentare (precariato a parte).
Allora, in italia dall'epoca Craxi, dalla morte di Moro, non si costruiscono più case popolari, niente nemmeno negli anni del csx, da qui l'immonda speculazione sulle case e il lievitare dei prezzi..... :read:
Lucio Virzì
03-02-2006, 11:36
E tu credi a Tremonti? :confused:
Io no, tu si.
LuVi
Feric Jaggar
03-02-2006, 12:09
E anche LuVi in fondo è un esponente della borghesia di sinistra...
Guarda, sulla stessa falsariga potresti dire a me che sono un borghese di destra (per quello che valgono ancora queste distinzioni... la Cina come la definiremmo? Di destra o di sinistra?), anche se per definirmi borghese sul serio dovrei guadagnare almeno il doppio di quello che guadagno. Che comunque è il doppio di quello che guadagna un co.co.co.
In realtà autodefinirsi "borghese" potrà essere un disvalore culturale o politico per qualcuno, ma è tanto piacevole, rassicurante: è dipingere sè stesso come una persona lontana dai guai, protetta da una sicurezza economica e sociale.
La prima non ce l'ho in realtà, la seconda non esiste più da un pezzo. Il mio "essere borghese" si riduce al fatto che riesco a prezzo di giochi ginnici (non parliamo di rinunce, per rispetto a chi rinuncia davvero; la rinuncia è rinunciare ai termosifoni, non ai panni firmati!) a chiudere il mese in pareggio (e credo che LuVi navighi più o meno in acque simili); è un po' poco per definirsi o essere definiti "borghesi", ma purtroppo è quanto basta per impedire che ci si incazzi davvero, che si facciano i picchetti, gli scioperi, che si vada alle elezioni decisi a cambiare realmente le cose.
Quando mi capita di guardare l'Italia del dopoguerra fino agli anni 60, da La Grande Storia, dall'archivio del movimento operaio, da Correva l'Anno, e vedo cos'era il mondo delle fabbriche, del reddito fisso, dell'impiego statale, mi rendo conto che noi siamo molto lontani, troppo, da quelli che gettarono le basi della democrazia in Italia. Ed erano diversi anche i nostri politici. Il ministro Piccioni si dimise per uno scandalo sessuale che aveva coinvolto il figlio. Oggi non si sognerebbe di farlo, e il figlio lo metterebbero in un reality.
Esisteva una cosa chiamata pudore, e quando non c'era il pudore dell'interessato c'era l'indignazione popolare. C'erano tutte le trame e gli scandali che volete, ma il livello medio era alto. Le piazze erano piene, e le sezioni pure. Di sinistra e di destra. Si faceva politica sul serio. Quando vedo una vecchia tribuna politica, e riascolto un Berlinguer, un Fanfani, un Almirante, non c'è confronto con i pupazzi attuali. Mi dispiace perchè quella volta mio padre sbuffava e cambiava canale, anzi, di canali ce n'erano solo due e sull'altro puntualmente non davano niente la stessa sera per non levare ascolto ai politici; col senno di poi, quelle Tribune ce le dovevamo tenere care, perchè poi sarebbe stato peggio... :(
Lucio Virzì
03-02-2006, 12:53
come mai il polo ha perso tutte le regioni? Lo chiedo a te, non a Tremonti.
E perchè io dovrei saperlo? :confused:
Posso parlarti del mio voto, non di quello degli altri.
LuVi
PLIN PLON - comunicazione di servizio
Virzì, svuota i pivitì :O
:D
Lucio Virzì
03-02-2006, 14:30
PLIN PLON - comunicazione di servizio
Virzì, svuota i pivitì :O
:D
Fatto rima!!!! :D:D
No, non ce la faccio più, iscriviti di la e tempestami di privati! :D
LuVi
Lucio Virzì
26-02-2006, 18:16
In faccia a chi tira fuori pendolini ed esoterismi :D:D
Sana e vecchia truffa con circonvenzione di minore :)
LuVi
Lucio Virzì
02-03-2006, 06:55
Up, per i soliti """"smemorati"""" :rolleyes:
Lucio Virzì
11-03-2006, 16:34
Up
Io vorrei sapere che fine ha fatto la povera marchesina fregata da Previti e Berlusconi. Mi chiedo perchè, nel '94, quando il cavaliere è sceso in politica, la marchesina non è uscita allo scoperto sputtanandolo pubblicamente.
Lucio Virzì
11-03-2006, 21:47
Io vorrei sapere che fine ha fatto la povera marchesina fregata da Previti e Berlusconi. Mi chiedo perchè, nel '94, quando il cavaliere è sceso in politica, la marchesina non è uscita allo scoperto sputtanandolo pubblicamente.
Credo lo abbia fatto con delle interviste, ma ben prima del 1994.
Infatti, comunque, i guai giudiziari di Mr. B cominciano BEN PRIMA della sua "discesa in campo per gli italiani".
LuVi
Credo lo abbia fatto con delle interviste, ma ben prima del 1994.
Infatti, comunque, i guai giudiziari di Mr. B cominciano BEN PRIMA della sua "discesa in campo per gli italiani".
LuVi
Cmq poveretta, cercando su Internet ho scoperto che rimase orfana a 12 anni, perchè il padre uccise la madre e il suo amante (assoldato da lui stesso perchè era un guardone) e poi si suicidò. E come se non bastasse, dopo questa tragedia, finì pure nelle grinfie di Previti. :doh:
Ma anche no, visto che sono compresi altri terreni, nella compravendita TRUFFA ai danni di una minorenne concertata da un avvocatucolo truffatore assieme ad un palazzinaro.
E adesso aspettiamo che venga """"italia sforzati"""" a raccontarci qualche stronzata di partito.
LuVi
Segnalato.
Come da regolamento:
1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.
Lucio Virzì
12-03-2006, 17:27
Cmq poveretta, cercando su Internet ho scoperto che rimase orfana a 12 anni, perchè il padre uccise la madre e il suo amante (assoldato da lui stesso perchè era un guardone) e poi si suicidò. E come se non bastasse, dopo questa tragedia, finì pure nelle grinfie di Previti. :doh:
Infatti, giovane approfittatore assieme al suo compare Berlusconi.
Utonto, segnala il pdc e Previti, sono loro ad aver commesso il fatto.
LuVi
Lucio Virzì
16-03-2006, 06:13
Up, visto che c'è chi si diverte a copiare anche i titoli dei thread... :rolleyes:
LuVi
Lucio Virzì
25-03-2006, 12:26
Visto che è tornato Anakin :asd: vediamo che dice qui :D
LuVi
E' sintomatico come il simbolo del potere berlusconiano, la villa di Arcore, sia essa stessa frutto di un imbroglio.
Ma quest'uomo avrà mai rispettato le regole qualche volta in vita sua?
Tornando a bomba dopo mesi di OT, vorrei riportare il discorso di questo thread sulla villa. Le rivalutazioni fatte da diversi utenti sono un po' approssimative, per rivalutare il denaro non basta considerare l'inflazione, ma si possono molto + rapidamente e facilmente consultare le tabelle di rivalutazione che ogni anno vengono pubblicate dall'Istat, anche su internet: http://www.istat.it/prezzi/precon/rivalutazioni/val-lira2001.htm
Per la prossima volta non sbattetevi a cercare tutti gli incrementi di inflazione...
Comunque la cifra pagata era certamente bassa per il valore complessivo del bene, ma non era affatto completamente fuori mercato. Comparare i prezzi delle case oggi con quelli del passato solo rivalutando il denaro pagato, potrebbe indurre a conclusioni affrettate. Vi faccio un esempio pratico.
Un mio prozio comprò nel 1957 una casa in zona signorile a Torino per circa 8 milioni di lire dell'epoca. Bene, sulla base della tabella Istat, secondo il vostro ragionamento per ottenere il valore di quella casa dovrei solo moltiplicare il prezzo di allora per l'indice di quell'anno, 23.4777. Otterrei così che il valore è quasi 188 milioni di lire, 97000 €. Peccato che oggi case come quella valgano ben oltre 400000 €.
Questo non vuol dire che il mio prozio spuntò un prezzo da furto o truffò qualcuno. Significa solo che negli anni (soprattutto con le ripetute svalutazioni degli anni 70-80) la gente ha comprato molte case, facendo in modo che queste si rivalutassero ben più del denaro. Poi la mazzata finale l'ha data la speculazione immobiliare di questi ultimi anni: i prezzi delle case sono saliti di oltre il 60% in media nell'ultimo decennio, ma se guardiamo gli indici di rivalutazione il denaro 10 anni fa valeva solo il 20% in meno rispetto ad oggi.
I prezzi delle case di lusso negli anni dei fatti raccontati dal libro erano limitati dalle poche persone in grado di comprare case così grandi e costose, dunque essendo la domanda di certi beni contenuta, i pochi facoltosi acquirenti avevano molte più libertà di oggi nel "fare" il prezzo.
Certo la faccenda è un po' torbida per via del doppio ruolo di Previti, ma meno di quanto si voglia far credere, imho.
Spero di aver fatto un po' di chiarezza.
Non si accumula tanto denaro lavorando solo onestamente, chi arriva a certi livelli vi arriva perchè ha sempre camminato sul confine della legalità ed a volte pure varcandolo. Comunque non è ne migliore ne peggiore di personaggi i quali godono di una buona reputazione perchè organici alla sx.
D'accordissimo. Per par condicio, vorrei ricordare un'altra storiella relativa alle case, stranamente molto difficile da trovare sulla rete, a differenza delle storie sul Cavaliere, che invece trovi su ogni genere di sito.
D'Alema ha abitato in un appartamento d'epoca dello Stato a Roma per diverso tempo pagando un affitto irrisorio (questo per davvero, poche centinaia di migliaia di lire). Stefano Salvi (il vendicatore giallo di Striscia, uno scomodo che in televisione non si vede da anni, ma nessuno per lui ha speso una riga, a differenza dei vari biagiluttazzisantoro) in una puntata memorabile andò ad appostarsi sotto casa sua per chiedergli spiegazioni: quello che ricevette, anzichè una risposta, fu una sonora scarica di mazzate da parte degli sgherri del presidente diessino. Dopo poco tempo D'Alema traslocò (pare in fretta e furia) da quella casa.
Scusate l'OT, ma ci voleva, credo. ;)
Lucio Virzì
25-03-2006, 16:58
D'accordissimo. Per par condicio, vorrei ricordare un'altra storiella relativa alle case, stranamente molto difficile da trovare sulla rete, a differenza delle storie sul Cavaliere, che invece trovi su ogni genere di sito.
D'Alema ha abitato in un appartamento d'epoca dello Stato a Roma per diverso tempo pagando un affitto irrisorio (questo per davvero, poche centinaia di migliaia di lire). Stefano Salvi (il vendicatore giallo di Striscia, uno scomodo che in televisione non si vede da anni, ma nessuno per lui ha speso una riga, a differenza dei vari biagiluttazzisantoro) in una puntata memorabile andò ad appostarsi sotto casa sua per chiedergli spiegazioni: quello che ricevette, anzichè una risposta, fu una sonora scarica di mazzate da parte degli sgherri del presidente diessino. Dopo poco tempo D'Alema traslocò (pare in fretta e furia) da quella casa.
Scusate l'OT, ma ci voleva, credo. ;)
E' storia stranota e, proprio perchè diffusa dalle reti del biscione, contribuisce in negativo al ristabilimento della par condicio. ;)
Ti preferisco nelle analisi economiche, che quando ti lanci nel rimestare nel torbido o presunto tale ;)
LuVi
Ti preferisco nelle analisi economiche, che quando ti lanci nel rimestare nel torbido o presunto tale ;)
Ti ringrazio per l'apprezzamento. Sulla storia OT devi però ammettere:
a) che su Internet non si trova, ho provato con i motori di ricerca e non viene fuori nulla, forse non è così stranota;
b) il torbido era effettivo, visto che non ha sporto querela verso Striscia/Salvi. In più che pagasse effettivamente poco era vero, venne confermato da più fonti.
Tra l'altro traslocò in poco tempo, segno che qualcosa da nascondere ce l'aveva. Se cercavamo di affittare tu o io una casa del genere in centro a Roma, il canone sarebbe stato ben + salato (tu tra l'altro sei romano, e puoi confermarmelo).
c) Striscia, pur essendo del Biscione, tutto è fuorchè allineata. Ricci è di sinistra e continua ad essere stato l'ultimo ad aver dato voce a Beppe Grillo, cosa che non ha avuto coraggio di fare nessun altro autore televisivo di sinistra.
Dopodichè, il thread parla di Berlusca e della sua villa, quindi non rimango oltre in OT. ;)
D'accordissimo. Per par condicio, vorrei ricordare un'altra storiella relativa alle case, stranamente molto difficile da trovare sulla rete, a differenza delle storie sul Cavaliere, che invece trovi su ogni genere di sito.
D'Alema ha abitato in un appartamento d'epoca dello Stato a Roma per diverso tempo pagando un affitto irrisorio ...
Quella di D'alema è stata "normale" disonestà presente in quasi tutti i politici.
Non mi scandalizza più un politico che ruba ma mi scandalizza ancora un politico che non si vergogna più di farlo.
La differenza tra D'Alema e Belusconi è che se nella casa popolare ci fosse stato Berlusconi invece di scappare a gambe levate starebbe ancora li.
E ci avrebbe preso per il qlo dicendo che era la casa adatta ad un presidente operaio :rolleyes:
Quella di D'alema è stata "normale" disonestà presente in quasi tutti i politici.
Non mi scandalizza più un politico che ruba ma mi scandalizza ancora un politico che non si vergogna più di farlo.
La differenza tra D'Alema e Belusconi è che se nella casa popolare ci fosse stato Berlusconi invece di scappare a gambe levate starebbe ancora li.
E ci avrebbe preso per il qlo dicendo che era la casa adatta ad un presidente operaio :rolleyes:
A me in generale, come voi, da quello che scrivete contro Berlusconi, scandalizza quando chi ruba non viene punito. In UK i politici devono persino rispondere in Parlamento se ricevono regali di un certo valore.
Tra l'altro forse hai ragione quando scrivi che forse Berlusconi sarebbe rimasto lì (ma non possiamo saperlo). Ma permettimi di dire che rubare dalle tasche dei cittadini è peggio (specie quando sei pagato per fare i loro interessi), almeno moralmente, che comprare a cifre basse una casa da una tipa che vende qualcosa che vale miliardi vivendo a 5000 km di distanza, segno che delle sue proprietà se ne fregasse abbastanza. Anzi, in realtà la contessina era in grado di intendere e di volere, ed in più maggiorenne, ed ha stipulato un contratto regolare di vendita. Se uno non sa rendersi conto di quanto valgono le sue cose (a meno che uno non circonvenga un incapace, pagando un prezzo esageratamente basso, ma non è questo il caso), dice la legge... azzi suoi.
Certo c'è stato il pacco, ma la questione riguarda + la posizione di Previti (che pur essendo il curatore dei suoi affari in Italia l'ha fregata) che quella di Berlusca.
La contessina doveva controllare subito la liquidità di quelle azioni, e se del caso denunciare Previti. La magistratura avrebbe poi stabilito l'eventuale responsabilità penale di Berlusconi. Non lo ha fatto, segno che le andava bene così. Certo i soldi per fare causa non le mancavano.
Il mondo è pieno di gente che guadagna facendo compravendite immobiliari di questo genere (tipo il "capitano coraggioso" Ricucci, parole di D'Alema), ma non finisce certo in galera.
Molto carino, i soliti "distinguo" tipici di chi è "convinto" che la sua fazione, quindi i suoi leader, sono il meglio del bigoncio e per questo camminano sugli specchi. anche a testa in giù.
Se mi vuoi dire qlcs perchè usi la terza persona? :)
Comunque mi dispiace deluderti ma io non ha fazioni.
Non a caso nel mio precedente post ho parlato di politici nel modo più generale possibile.
Quello che voglio dire è che nell'era pre-berlusconi se un politico veniva pizzicato a fare qlcs fuori-legge almeno si vergognava e/o si dimetteva (come ha fatto per esempio l'ormai ex Storace).
berlusca no. Da la colpa ai comunisti e tira dritto.
Sicuramente comunisti i sindacati
comunisti i giornali e le televisioni
new entry i sondaggisti e confindustria
comunista Enzo Biagi :rolleyes:
e tanto per rientrare in topic... sarebbe ovviamente comunista anche chi si permettesse di dire che la villa di Arcore valeva più di 500 mln.
sarebbe ovviamente comunista anche chi si permettesse di dire che la villa di Arcore valeva più di 500 mln.
Sul prezzo della villa, hai letto il mio post esplicativo? I 500 mln sono un prezzo basso ma non così basso come vuole far intendere Augias.
...
La contessina doveva controllare subito la liquidità di quelle azioni, e se del caso denunciare Previti. La magistratura avrebbe poi stabilito l'eventuale responsabilità penale di Berlusconi....
su questo permettimi un lievissimo dubbio ;)
comunque non mi fraintendere :)
io non voglio sostenere che non mi abbia fatto schifo il comportamento di D'Alema
diciamo che ormai ci siamo, purtroppo, abituati a questo e a peggio... ed in quest'ottica ho detto "normale" disonestà
Quello che mi disgusta è che se io dico -ipotesi- che un politico (sia di dx he di sx) ha rubato, la risposta èi che è normale... che è sempre stato così ecc... ecc...
Se dico che Berlusconi ha rubato si urla subito che sono un comunista e in questo modo mi tappi la bocca senza entrare nel merito.
Ecco... questo non mi piace. Non mi piace che ormai di Berlusconi, di fatto, non si possa più parlare e che i suoi seguaci si sentano martirizzati.
Si fa sempre un confronto tra Berlusconi e gli altri politici scordandosi che Berlusconi non è un politico, non è nato come un politico e che è sceso in politica solo perchè stava arrivando l'ondata di mani pulite.
(a meno che non si voglia credere all'immane bufala che è sceso in politica per salvare l'Italia dal comunismo)
A me pare che di Berlusca se ne parli abbondantemente, proprio con la scusa che non se ne parla abbastanza. Come vedi io, pur non essendo di sinistra, non ti ho definito comunista. Ho però fatto un discorso chiaro, che, correggimi se sbaglio, non fa una grinza (lasciamo perdere la storia di D'Alema, visto che era OT). Dunque, in questo caso, demonizzare Berlusconi è un tantino esagerato.
Non ho detto che non se ne parla. Sostengo che non se ne possa parlare senza che alla cosa non si dia una connotazione politica.
Quando è stato inquisito per reati non politici, immediatamente i giudici sono diventati toghe rosse (avevano avuto 50 anni di DC per diventarlo ed invece no.. aspettavano proprio lui).
Le tue valutazioni economiche mi sembrano sensate ma ti sei scordato, nella tua valutazione, che la cessione non è stata del solo bene immobile ma anche di tutto ciò che la villa conteneva.
Se è vero che c'erano anche quadri del 400/500 io credo che la valutazione dovesse essere ben al di sopra del mezzo mld pagato allora.
Cmq googlando un po in giro ho trovato questo.
http://www.esmartstart.com/_framed/50g/berlusconi/affari/cap3.htm
Mi pare un articolo politicamente di parte ma i dati economico/finanziari in esso contenuti mi sembrano incontrovertibili.
Lucio Virzì
02-04-2006, 13:24
Non ho detto che non se ne parla. Sostengo che non se ne possa parlare senza che alla cosa non si dia una connotazione politica.
Quando è stato inquisito per reati non politici, immediatamente i giudici sono diventati toghe rosse (avevano avuto 50 anni di DC per diventarlo ed invece no.. aspettavano proprio lui).
Le tue valutazioni economiche mi sembrano sensate ma ti sei scordato, nella tua valutazione, che la cessione non è stata del solo bene immobile ma anche di tutto ciò che la villa conteneva.
Se è vero che c'erano anche quadri del 400/500 io credo che la valutazione dovesse essere ben al di sopra del mezzo mld pagato allora.
Cmq googlando un po in giro ho trovato questo.
http://www.esmartstart.com/_framed/50g/berlusconi/affari/cap3.htm
Mi pare un articolo politicamente di parte ma i dati economico/finanziari in esso contenuti mi sembrano incontrovertibili.
Interessante, questo documento aggiunge qualcosina, non l'avevo letto ;)
LuVi
Dai, non voglio essere eccessivamente perfido, e voglio farvi un sunto.
Sappiate che il 90% delle discussioni, dei dibattiti, delle incazzature, delle sospensioni, che hanno luogo su questo forum hanno come origine abbastanza singolare e predominante, un duplice omicidio con annesso suicidio avvenuto in via Puccini, a Roma, nei Parioli tempio della nobiltà fascista dell'epoca, e culla della futura P2, il 30 agosto del 1970; il Marchese Camillo Casati, dopo aver ucciso moglie ed amante, un giovane neofascista, si suicidava con un colpo di fucile.
Nel 1973 Silvio Berlusconi acquista da Annamaria Casati Stampa di Soncino, ereditiera minorenne della famiglia nobiliare lombarda di cui sopra, la settecentesca Villa San Martino ad Arcore, con quadri del '400 e del '500, parco di un milione di metri quadrati, campi da tennis, maneggio, scuderie, due piscine, centinaia di ettari di terreni.
La Casati è assistita da un pro-tutore, l'avvocato Cesare Previti, che è pure un amico di Berlusconi, figlio di un suo prestanome (il padre Umberto) e dirigente di una società del gruppo (la Immobiliare Idra). Grazie alla fortunata coincidenza, la favolosa villa con annessi e connessi viene pagata circa 500 milioni dell'epoca: un prezzo irrisorio. E, per giunta, non in denaro frusciante, ma in azioni di alcune società immobiliari non quotate in alcuna borsa e, addirittura, consegnate a rate, per anni ed anni, all'erede Casati, così che, quando la ragazza si trasferisce in Brasile e tenta di monetizzare i titoli, si ritrova con una carrettate di carta. A quel punto, Previti e Berlusconi offrono di ricomprare le azioni, ma alla metà del prezzo inizialmente pattuito.
Poco tempo dopo, la "casa di abitazione", pagata 500 milioni di lire in carta straccia, sarà ritenuta dalla Cariplo garanzia sufficiente per un finanziamento di 7 miliardi e 300 milioni di lire, che serviranno a dare il via a quella storia che ora tutti conoscono.
Morale, l'Italia è sprofondata nella melma a causa di un vecchio marchese e di una torbida storia di sesso e perversione.
LuVi
sarei curioso di sapere che fine ha fatto la bambina.
dantes76
05-04-2006, 19:19
sarei curioso di sapere che fine ha fatto la bambina.
me lo chiedo anche io, avevo letto qualcosa, appena la trovo la posto
Lucio Virzì
07-04-2006, 06:49
Hep!
La bambina in questione ovviamente ha una causa in corso (conosco personalmente l'avvocato di lei), per recuperare cio' che gli spetta di diritto.
Ma veramente pensate che silmio sia senza peccati? Pure bill gates ha fatto le sue porcate, e' pure una questione di maturita' ammettere che questa persona sbaglia come un comune mortale, pensare che c'e' gente che crede che sia il (anti-)Cristo in terra e lo difende sempre e per tutto, mi spaventa molto, e mi viene piu' facile capire i titoli dei giornali esteri sul nuovo fascismo.
Io voto a sinistra e prodi non lo ritengo certo un gesu', ha fatto i suoi sbagli e ne fara' ancora, come tutti noi del resto, se poi vogliamo metterci a contarli sia quelli suoi che quelli del LEader, non credo che a prodi vada poi tanto male, al di la' dell'orientamento politico ovviamente, e sempre se ci riuscite a scordarlo per un nanosecondo.
CIao.
Zerotre.
Dopo oltre 30 anni ?.
Tu vedi giusto ma purtroppo per te da una parte sola come dimostra la tua "lettura" dei cosidetti giornali esteri che scrivono quanto i loro incaricati, tutti pennivendoli italici, mandano loro e siccome sappiamo tutti da che parte stia la stragrande maggioranza di quei pennivendoli ecco spiegati gli articoli di cui parli.
Nulla da eccepire sulla tua scelta ma dubito tu conosca Prodi come lo conosco io ed è proprio per questa conoscenza dei suoi trascorsi che lo considero peggio di Berlusconi nonostante costui sia tutt'altro che desiderabile ma in mancanza di cavalli possiamo accontentarci anche di animali da soma meno nobili.
Ciao.
Si dopo oltre 30 anni.
per il resto, io voto come credo sia meglio per me e per l'italia intera basandomi sulle mie conoscenze, e capisco e rispetto il tuo punto di vista, almeno non santifichi nessuno, la cieca obbedienza e sudditanza e' comunque sintomo di un regime, andare contro i propri idoli e dei ogni tanto, potrebbe far aprire gli occhi anche a loro "...opss forse ho fatto veramente una cazzata..." direbbe qualcuno forse... invece che costruire continuamente castelli in aria.
Ciao.
Zerotre.
Lucio Virzì
07-04-2006, 09:51
La bambina in questione ovviamente ha una causa in corso (conosco personalmente l'avvocato di lei), per recuperare cio' che gli spetta di diritto.
Ma veramente pensate che silmio sia senza peccati? Pure bill gates ha fatto le sue porcate, e' pure una questione di maturita' ammettere che questa persona sbaglia come un comune mortale, pensare che c'e' gente che crede che sia il (anti-)Cristo in terra e lo difende sempre e per tutto, mi spaventa molto, e mi viene piu' facile capire i titoli dei giornali esteri sul nuovo fascismo.
Io voto a sinistra e prodi non lo ritengo certo un gesu', ha fatto i suoi sbagli e ne fara' ancora, come tutti noi del resto, se poi vogliamo metterci a contarli sia quelli suoi che quelli del LEader, non credo che a prodi vada poi tanto male, al di la' dell'orientamento politico ovviamente, e sempre se ci riuscite a scordarlo per un nanosecondo.
CIao.
Zerotre.
Facci sapere di più sugli sviluppi della vicenda!
LuVi
Lucio Virzì
08-04-2006, 10:46
Up
[QUOTE=jumpermax]In effetti sarebbe curioso sapere a quanto corrisponde ai giorni nostri... io qua ho trovato il tasso di inflazione
1973 10,4%
1974 19,4%
1975 17,2%
1976 16,5%
1977 18,1%
1978 12,4%
1979 15,7%
1980 21,1%
1981 18,7%
1982 16,3%
1983 15,0%
1984 10,6%
1985 8,6%
1986 6,1%
1987 4,6%
1988 5,0%
1989 6,6%
1990 6,1%
1991 6,5%
1992 5,4%
1993 4,2%
1994 3,9%
1995 5,4%
1996 3,9%
1997 1,8%
1998 1,7%
1999 1,6%
2000 2,52%
2001 2,7%
2002 2,45%
2003 2,47%
2004 1,96%
Non so se il procedimento è giusto, ma incrementando il valore al pari dell'inflazione mi vien fuori che sono poco meno di 3 milioni e mezzo di euro di oggi...[/QUOTE
E' necesarrio tener in considerazione anche l'andamento del mercato immobiliare, considerate solo il fatto che negli ultimi 5 anni i prezzi degli immobili si sono raddoppiati, sicuramente Silvio ha fatto l'affare/porcata, pero puo darsi che nel 1973, 500.000 euro (3,5 mil di oggi) non erano uno una cifra tanto distante dal prezzo di mercato. Sarebbe interessante sapere l'opinione di un immobiliarista.
ciao
E' necesarrio tener in considerazione anche l'andamento del mercato immobiliare, considerate solo il fatto che negli ultimi 5 anni i prezzi degli immobili si sono raddoppiati, sicuramente Silvio ha fatto l'affare/porcata, pero puo darsi che nel 1973, 500.000 euro (3,5 mil di oggi) non erano uno una cifra tanto distante dal prezzo di mercato. Sarebbe interessante sapere l'opinione di un immobiliarista.
ciao
mah....si continua ad uppare il 3d senza rispondere alle domande...
da qualche link si evince che la fantomatica SUPER ricchezza della donna fosse valutata in 1miliardo e 965milioni....e viene sbandierata come eredità pazzesca, tanto da far nascere problemi su chi sia morto per ultimo per effettivamente assegnare l'eredità a chi di dovere...
e in questa eredità c'era COMPRESO tutto...soldi azioni CASE...ecc ecc
e la casa in questione è stata pagata + di 1/4 di tutta l'eredità...
e lo considerate poco???????
qualcuno ha idea di come era ARCORE negli anni 70? solo campi!!!
cos'è aveva un'eredità di 2miliardi solo di casa??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.