PDA

View Full Version : foto tipo kim anderson!


weppa83
17-01-2006, 21:09
ciao ragazzi volevo saxe cm potrei fare per realizzare foto di qst tipo:
1) bianco e nero con soggetto specificato a colori :muro:
http://www.mmjp.or.jp/tsuruma/kim-anderson/005.gif :read:

mi sapete dire qlk programma che riesca a farlo?
vi ringrazio anticipatamente

FreeMan
17-01-2006, 21:40
un qualunque programma di editing grafico con i normali tool

>bYeZ<

Fibo
17-01-2006, 21:41
Ci sono vari modi per farlo. Personalmente credo che il migliore si copiare il livello, trasformare la base in b/w e lavorare sul livello copiato cancellando cio che non deve essere a colori.

Qui trovi una discussione su una foto simile che è sfociata in una discussione di questo tipo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105997

85kimeruccio
18-01-2006, 00:59
Ci sono vari modi per farlo. Personalmente credo che il migliore si copiare il livello, trasformare la base in b/w e lavorare sul livello copiato cancellando cio che non deve essere a colori.

Qui trovi una discussione su una foto simile che è sfociata in una discussione di questo tipo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105997

quoto, ci vuole anche una buona inventiva per far qualcosa di non banale..

matadero
18-01-2006, 01:24
Certo è che per fare i fili d'erba...bisogna avere una tavoletta o provare molte volte a mano libera!!!!!!

85kimeruccio
18-01-2006, 01:31
Certo è che per fare i fili d'erba...bisogna avere una tavoletta o provare molte volte a mano libera!!!!!!

basta solo un po di pazienza e una gomma fine ;)

Venticello
18-01-2006, 09:45
basta solo un po di pazienza e una gomma fine ;)

Ma non è più facile lavorare con la bacchetta magica (che ha la "sensibiltà" regolabile in maniera molto fine), selezionando il colore che si vuole lasciare e desaturando il resto della foto?

Fibo
18-01-2006, 10:36
Ma non è più facile lavorare con la bacchetta magica (che ha la "sensibiltà" regolabile in maniera molto fine), selezionando il colore che si vuole lasciare e desaturando il resto della foto?

Lo hai proposto anche nella discussione di 85kimeruccio, secondo me no.
E' senza dubbio un metodo + veloce, ma la bacchetta magica in una foto un po' complessa con molti dettagli la selezione richiedarà un ritocco e allora secondo me tanto vale iniziare subito con una "gommina".

Leron
18-01-2006, 10:37
Ma non è più facile lavorare con la bacchetta magica (che ha la "sensibiltà" regolabile in maniera molto fine), selezionando il colore che si vuole lasciare e desaturando il resto della foto?
la bacchetta magica in questi casi fa spesso solo un pastrocchio

Powerhouse
18-01-2006, 13:00
basta usare bene i tracciati ;)

85kimeruccio
18-01-2006, 19:05
Ma non è più facile lavorare con la bacchetta magica (che ha la "sensibiltà" regolabile in maniera molto fine), selezionando il colore che si vuole lasciare e desaturando il resto della foto?

penso non sia il massimo.. piuttosto perdo tempo anche a sfumare con la gomma a 2/3% ma lo faccio meglio ;)

Zulkifar2
18-01-2006, 19:33
Non vorrei aprire un post per ricevere risposta alla mia semplice domanda che subito vi pongo:
ho duplicato un livello in PSCS2 ma vorrei vederli separatamente dato che cancellando parti del livello sovrastante con la gomma non posso vedere il risultato per la presenza del livello sottostante uguale..

Clicca qui (http://img78.imageshack.us/my.php?image=immagine3kk.jpg)

Vorrei sapere come fare per vedere i livelli uno alla volta... nel link la mia schermata di PSCS2.

:muro: :muro: :muro:

Ciao ciao e grazie grazie

85kimeruccio
18-01-2006, 19:43
su questo non ti so aiutare.. ma io tolgo di volta in volta, il lato in bianco e nero per vedere "come son messo"

Zulkifar2
18-01-2006, 19:50
Grazie Kimer :cool: .. aspetto speranzoso che qualcuno mi dia qualche buon consiglio annotando che tasti premere (come quando si insegna ad un bambino... "premi qui poi vai in giù schiaccia li ora fai colà..." perchè in fondo sono un bambinone anche io :D )

85kimeruccio
18-01-2006, 19:53
puoi fare una cosa di questo genere, ma non so se forse potrebbe essere utile..

metti l'opacità del livello in BN a 50%... e poi forse puoi lavorarci meglio.. ma non lo so....

Zulkifar2
18-01-2006, 20:02
Scusa mi spiego meglio...

NON SO SPOSTARMI DA UN LIVELLO ALL'ALTRO.

Se vedi l'immagine linkata ho duplicato il livello ma non so cosa fare per:
-spostarmi al primo
-vederne solo uno

devi proprio dirmi cosa pigiare.. ho guardato su livelli ma non c'è un comando che me li divida o che mi permetta di passare dall'uno all'altro (almeno mi pare)..
..e tra nei pannelli a dx non trovo nulla che mi possa aiutare..
..il tasto dx del mouse neanche.. insomma che devo fare?

Mi son fatto capire?

85kimeruccio
18-01-2006, 20:06
Scusa mi spiego meglio...

NON SO SPOSTARMI DA UN LIVELLO ALL'ALTRO.

Se vedi l'immagine linkata ho duplicato il livello ma non so cosa fare per:
-spostarmi al primo
-vederne solo uno

devi proprio dirmi cosa pigiare.. ho guardato su livelli ma non c'è un comando che me li divida o che mi permetta di passare dall'uno all'altro (almeno mi pare)..
..e tra nei pannelli a dx non trovo nulla che mi possa aiutare..
..il tasto dx del mouse neanche.. insomma che devo fare?

Mi son fatto capire?

ahhhhhhh ora ho capito... stasera quando torno se non ti ha risp nessuno vedo di scriverti qualcosa, se mi ricordo :D

newreg
18-01-2006, 20:57
Scusa mi spiego meglio...

NON SO SPOSTARMI DA UN LIVELLO ALL'ALTRO.

Se vedi l'immagine linkata ho duplicato il livello ma non so cosa fare per:
-spostarmi al primo
-vederne solo uno
Devi prima aprire la palette livelli: Windows > Layers
http://img469.imageshack.us/img469/8751/livelli1dc.gif (http://imageshack.us)
Qui clicchi sull'anteprima o sul nome per spostarti sul livello prescelto, mentre per vederne solo uno devi togliere la visibilità agli altri: clicca sul simbolo dell'occhio a sinistra per rendere un livello invisibile, clicca di nuovo per renderlo visibile. Inoltre puoi anche regolare l'opacità.

Ciao

Zulkifar2
18-01-2006, 22:27
Kime grazie!!!!!!
Newreg ti adoro!!!!!!!!!
Grazie grazie grazie!!!!! Sono contentissimo!! :D ;) :D

85kimeruccio
19-01-2006, 00:19
Kime grazie!!!!!!
Newreg ti adoro!!!!!!!!!
Grazie grazie grazie!!!!! Sono contentissimo!! :D ;) :D

vedo che qualcuno mi ha preceduto, ben venga.. ora è tutto chiaro? capirai anche quello che ti ho detto sopra, presumo ;)

matadero
19-01-2006, 01:58
Hai visto!!!!!!
Hai scoperto anche l'esistenza della Finestra Livelli!!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Notte :D :D :D

Zulkifar2
19-01-2006, 09:10
Si si ora è tutto ok! Avevo capito il principio dei livelli in PSCS2 ma non sapevo proprio come aprire il pannello dei livelli... ora smanetto un po' per imparare ma non credo ci siano più grossi problemi. In caso contrario prima cerco nel file guida e poi posto qui se ancora non trovo risposta.ù
Grazie a tutti..

p.s. si Kimera ho capito anche la tua risp

:D :oink: :D

85kimeruccio
19-01-2006, 09:16
il forum serve anche a questo :)

Gabber2003
25-01-2006, 20:12
domanda banalissima
ma come trasformo una foto a colori in bianco e nero con ps? :mc:

85kimeruccio
25-01-2006, 20:13
domanda banalissima
ma come trasformo una foto a colori in bianco e nero con ps? :mc:

per cominciare togli semplicemente la saturazione

Gabber2003
26-01-2006, 17:51
ok grazias ;)