View Full Version : PowerBook 1400c
sharkboy_torino
17-01-2006, 15:00
Ciao, volevo sapere cosa posso fare con il seguente portatile:
PowerBook 1400c 117Mhz 32 MB RAM 4,5 GB HDD
Con system 9.1 installato. il portatile è funzionante in tutti i suoi componenti. è privo però di alimentatore (funziona a 24V) Il PowerBook è equipaggiato con lettore floppy disk.
Insieme al PowerBook è compreso un Modem Fax PACE 56k e il cavo per collegarlo al portatile, però anch'esso privo di alimentatore (funziona a 8V)
Details:
- PowerBook 1400c/117Mhz
- Supported System: from 7.5.3 (with PowerBook 1400 Enabler) to 9.1, but not 7.5.5
- CPU: 117MHz PPC 603e
- bus: 33 MHz
- ROM: 4 MB
- RAM: 32 MB
- VRAM: 1 MB
- display: 11.3" 16-bit 800 x 600
- hard drive: 4,5 GB
- ADB port for keyboard and mouse
- DIN-8 serial port on back of computer
- PC Card slots: 2
Me lo venderebbero sui 60-70 euro, io volevo avvicinarmi al mondo Mac ma non so se con questo posso fare qualcosa, tipo navigare vedere la posta e testare il mondo Mac!!!
Grazie!
Ale
luigi serratto
17-01-2006, 15:13
Non vorrei fare la parte dell'esagerato, ma mi sa priorio che con 32 mega di ram... non so neanche se un browser riesca a girare :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
sharkboy_torino
17-01-2006, 16:54
Al massimo la ram posso ampliarla, ma il processore è buono?
quello non è più "mondo mac" da anni, finirà in uno scatolone dopo 3 giorni...
meglio puntare a qualcosa che almeno riesca a far girare osx
edit: leggo anche che è senza alimentatore... e come lo usi? :|
comparne uno è fuori discussione, penso sia introvabile
Alimentatori per portatili oramai li trovi anche al supermercato.
Sui 60 euro non mi sembra malaccio se è tenuto bene e funzionante (do per scontato che la batteria oramai sia andata e tenga ben poco, ti conviene quindi utilizzarlo solo a corrente).
Io oltre al macmini ho anche un performa 6320 che ha praticamente le stesse caratteristiche di quel portatile e debbo dire che ci puoi lavorare tranquillamente, il vecchio office ci gira senza problemi e se non gli chiedi troppo ti potrà dare grandi soddisfazioni e introdurti nel mondo apple.
Anzi, se nonlo prendi tu se mi mandi in privato il nome di chi lo vende ci farei un pensierino.
Ma che ve ne fate di un baraccone del genere? E' come avere un Pentium I con windows 95 per "provare il mondo pc"! :eek:
Poi se uno ha passione per il retrocomputing o ha bisogno di qualcosa di particolare è un altro discorso (per esempio io ho un pentium 150 a fare da server)..
Ma che ve ne fate di un baraccone del genere? E' come avere un Pentium I con windows 95 per "provare il mondo pc"! :eek:
Poi se uno ha passione per il retrocomputing o ha bisogno di qualcosa di particolare è un altro discorso (per esempio io ho un pentium 150 a fare da server)..
Dipende dalle esigenze che hai.
Imho non puoi fare paragoni fra w95 e os8/9.
io utilizzo ancor oggi con soddisfazione una macchina simile, ovvio che non puoi farci montaggio video ma per un utilizzo casalingo normale va più che bene.
Dipende dalle esigenze che hai.
Imho non puoi fare paragoni fra w95 e os8/9.
io utilizzo ancor oggi con soddisfazione una macchina simile, ovvio che non puoi farci montaggio video ma per un utilizzo casalingo normale va più che bene.
cioè ?
produci documenti word ok
e poi come li stampi che non ci sono i driver per le stampanti?
cioè ?
produci documenti word ok
e poi come li stampi che non ci sono i driver per le stampanti?
Ho una personal laser writer.
Non è comunque vero che non esistono i driver per le stampanti, OS9 è ancora un so molto apprezzato.
E comunque non dobbiamo dimenticarci che stiamo parlando di portatile a 60 euro, con questa cifra cosa prenderesti? Un p1400 se lo mancia a colazione un nb w95.
Ho una personal laser writer.
Non è comunque vero che non esistono i driver per le stampanti, OS9 è ancora un so molto apprezzato.
trovami i driver per una hp7350 o per una canon mp720
driver non se ne vedono: certo se hai una stampante vecchia hai anche i driver vecchi, si questo non c'è dubbio
E comunque non dobbiamo dimenticarci che stiamo parlando di portatile a 60 euro, con questa cifra cosa prenderesti? Un p1400 se lo mancia a colazione un nb w95.
se è per questo anche un 386 si mangia a colazione uno spectrum, ma non ci faccio niente con nessuno dei due (a parte un bel serverino, quello si che sarebbe una ghiotta idea)
sembra che sia tu che cerchi di vendere il portatile :D
trovami i driver per una hp7350 o per una canon mp720
driver non se ne vedono: certo se hai una stampante vecchia hai anche i driver vecchi, si questo non c'è dubbio
se è per questo anche un 386 si mangia a colazione uno spectrum, ma non ci faccio niente con nessuno dei due (a parte un bel serverino, quello si che sarebbe una ghiotta idea)
sembra che sia tu che cerchi di vendere il portatile :D
Veramente a quel prezzo, come detto sopra, lo prenderei io.
Sono poi dell'idea che per il 95% del lavoro che sbrighiamo sul conputer non servono i monster pc di oggi.
Veramente a quel prezzo, come detto sopra, lo prenderei io.
Sono poi dell'idea che per il 95% del lavoro che sbrighiamo sul conputer non servono i monster pc di oggi.
sono daccordo, io stesso uso tuttora un LCIII :D ma ho una stampante dedicata, chi non la ha ci fa ben poco
the_guitar_of_son
19-01-2006, 08:57
trovami i driver per una hp7350 o per una canon mp720
driver non se ne vedono: certo se hai una stampante vecchia hai anche i driver vecchi, si questo non c'è dubbio
a onor del vero io ho una Lexmark multifunzione x1170, comprata 6-7 mesi fa.
Ha i driver per windows, osx e mac os.
E se devo dirla proprio tutta, in tutte le stampanti lexmark che ho visto (anche piuttosto grosse, come quelle di rete) contengono driver windows, osx e mac os (e persino linux).
Ovviamente un computer del genere non è certo il massimo di compatibilità.. ma con un pò di attenzione a scegliere i componenti secondo me per 60 euro vale...
sì, ma non servirà mai a "testare il mondo mac", come desiderava fare chi ha aperto la discussione, perchè OsX è off-limits ed è ben lontano dal mondo mac attuale. Lo ripeto, è come testare il mondo win usando win 95 o il mondo linux installando la prima slackware. Anch'io ho un pentium 150 che mi serve egregiamente, ma non è il mio computer principale.. e fa da server con linux (che gli consente di usare la stampante USB, un disco da 80GB, gestire samba e ssh..).
sì, ma non servirà mai a "testare il mondo mac", come desiderava fare chi ha aperto la discussione, perchè OsX è off-limits ed è ben lontano dal mondo mac attuale. Lo ripeto, è come testare il mondo win usando win 95 o il mondo linux installando la prima slackware. Anch'io ho un pentium 150 che mi serve egregiamente, ma non è il mio computer principale.. e fa da server con linux (che gli consente di usare la stampante USB, un disco da 80GB, gestire samba e ssh..).
OsX è ottimo ma, imho, MacOs 8 e9 non sono affatto niente male.
Ti dirò, sul mio performa ho ancora il 7.6 che per alcuni aspetti preferisco a OsX. Tanto per farti un esempio, PopUpFolder che ti permette, con la sola pressione sulla cartella, di aprire un menù gerarchico con il quale puoi navigare all'interno della stessa. Un'altro pannello di controllo permette di "staccare" i menù dei programmi della barra superiore e trasformarli in palette flottanti. Una cosa che fatta vedere ad un amico con xp gli ha fatto cadere la mascella.
I vecchi system sono tutt'altro che obsoleti, sono una mela differente ma sempre ottima da gustare.
E poi rappresentano bene il concetto di facilità d'uso e potenza sotto controllo tipica della filosofia Apple.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.