 
View Full Version : Luce sacra
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/madonna.jpg
Se solo avessi avuto fra le mani una macchina fotografica seria, ho dovuto scattare a 400 ISO e ritoccare pesantemente l'immagine.
Sinceramente non capisco la foto.... a parte la qualità (con che l'hai fatta? Cellulare?) non capisco quale e cosa sia la sorgente luminosa.
Ciao
Sinceramente non capisco la foto.... a parte la qualità (con che l'hai fatta? Cellulare?) non capisco quale e cosa sia la sorgente luminosa.
Ciao
Ciao, la foto l'ho fatta con la Ixus400 a 400Iso ed è un crop dell'originale ripassato con NoiseNinja e ritoccato con PS quindi la qualità è andata a farsi benedire.
La situazione però esigeva una foto, immagina di essere nella Chiesa della Madonna della Salute a Venezia, vedi il gruppo marmoreo della Madonna illuminato da una lama di luce che entra radente da una finestra e fa risplendere il volto di Maria, automaticamente la mano corre verso la macchina fotografica.......
Stasera provo a vedere se in bianconero esce qualcosa di meglio.
Ciao, la foto l'ho fatta con la Ixus400 a 400Iso ed è un crop dell'originale ripassato con NoiseNinja e ritoccato con PS quindi la qualità è andata a farsi benedire.
La situazione però esigeva una foto, immagina di essere nella Chiesa della Madonna della Salute a Venezia, vedi il gruppo marmoreo della Madonna illuminato da una lama di luce che entra radente da una finestra e fa risplendere il volto di Maria, automaticamente la mano corre verso la macchina fotografica.......
Stasera provo a vedere se in bianconero esce qualcosa di meglio.
Sì, l'idea non è male, ma forse lo scatto intero ha più senso del crop di qualità pessima.
Ciao
Sì, l'idea non è male, ma forse lo scatto intero ha più senso del crop di qualità pessima.
Ciao
Già, vedo se riesco a fare qualcosa in b/n dove il rumore magari diventa "grana" e forse dà meno fastidio, comunque se non dovesse venire fuori nulla, peccato è stata una bella occasione persa a causa di una attrezzatura non adeguata.....alla fine pazienza, è una situazione incresciosa nella quale un appassionato di fotografia non vorrebbe mai trovarsi, purtroppo è capitato.
Ciao
Originale
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/madonna-originale.jpg
Crop quadrato
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/madonna-crop.jpg
E ora il bianconero
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/madonna-crop-bn.jpg
Sbaglio o è storta???
A quale parte ti riferisci?
Il gruppo marmoreo è sostanzialmente dritto, la prospettiva però lo fa sembrare inclinato perchè la parte sx è più distante, così come le colonne che oltre alla fuga prospettica sono a distanze diverse, è un casino ;)
Comunque per risponderti con una sillaba SI è storta  :O
A quale parte ti riferisci?
Il gruppo marmoreo è sostanzialmente dritto, la prospettiva però lo fa sembrare inclinato perchè la parte sx è più distante, così come le colonne che oltre alla fuga prospettica sono a distanze diverse, è un casino ;)
Comunque per risponderti con una sillaba SI è storta  :O
Mi riferisco alle verticali... che rimangono verticali anche variando la prospettiva, almeno al centro del fotogramma.
Prova a giocare un po' sui contrasti in b/n.
Ciao
Mi riferisco alle verticali... che rimangono verticali anche variando la prospettiva, almeno al centro del fotogramma.
Prova a giocare un po' sui contrasti in b/n.
Ciao
Hai ragione, perlomeno i lati della cornice del quadro sotto il gruppo marmoreo dovrebbero essere verticali ;)
La conversione ho cercato di farla al meglio (usato il canale verde che ha meno rumore, scurita la parte bruciata del quadro al centro ecc. ecc.), sicuramente si può migliorare, ma non so quanto convenga farlo visto che alla fine la foto è così-così (per non dire peggio) e migliorarla diventa difficile e forse inutile.
Grazie comunque della conversazione.
Hai ragione, perlomeno i lati della cornice del quadro sotto il gruppo marmoreo dovrebbero essere verticali ;)
La conversione ho cercato di farla al meglio (usato il canale verde che ha meno rumore, scurita la parte bruciata del quadro al centro ecc. ecc.), sicuramente si può migliorare, ma non so quanto convenga farlo visto che alla fine la foto è così-così (per non dire peggio) e migliorarla diventa difficile e forse inutile.
Grazie comunque della conversazione.
A vlte si riescono a fare "miracoli" in b/n con foto dalla qualità quasi pessima.... 
Esempio: originale (http://www.teodav.altervista.org/immagini/ir-or.jpg), modificata (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=26962).
Quando il rumore è tanto meglio usare tutti i canali per avere più margine di lavorazione; un canale solo ha circa un terzo dei dati.
Ciao
A vlte si riescono a fare "miracoli" in b/n con foto dalla qualità quasi pessima.... 
Esempio: originale (http://www.teodav.altervista.org/immagini/ir-or.jpg), modificata (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=26962).
Quando il rumore è tanto meglio usare tutti i canali per avere più margine di lavorazione; un canale solo ha circa un terzo dei dati.
Ciao
In effetti, con la tua foto è venuto un bel risultato, ma le foglie sono bianche, è una foto all'infrarosso.......o ci sei andato giù pesante coi canali?
Cmq ho usato in prevalenza il canale verde, non esclusivamente, magari ci posso riprovare, comunque il sensore non ha catturato molti dettagli e non so cosa possa venire fuori di meglio, fra rumore, micromosso obiettivo scarsino e sensore che ha poca risolvenza nelle ombre il caso lo vedo quasi disperato.
In effetti, con la tua foto è venuto un bel risultato, ma le foglie sono bianche, è una foto all'infrarosso.......o ci sei andato giù pesante coi canali?
Sì, la foto è in ir, la qualità pessima dell'originale è dovuta al filtro che ho usato... il supporto magnetico di un floppy disk!!! (Mitica SOny!)
Cmq ho usato in prevalenza il canale verde, non esclusivamente, magari ci posso riprovare, comunque il sensore non ha catturato molti dettagli e non so cosa possa venire fuori di meglio, fra rumore, micromosso obiettivo scarsino e sensore che ha poca risolvenza nelle ombre il caso lo vedo quasi disperato.
Magari appena ho un attimo di tempo faccio una prova se non ti dispiace.... non si sa mai....
Ciao
Sì, la foto è in ir, la qualità pessima dell'originale è dovuta al filtro che ho usato... il supporto magnetico di un floppy disk!!! (Mitica SOny!)
Si, ora che lo dici, ricordo che ne avevi parlato di un infrarosso fatto usando come filtro un supporto floppy disk ;)
Magari appena ho un attimo di tempo faccio una prova se non ti dispiace.... non si sa mai....
Ciao
Anzi, è un piacere, se vuoi metto on line l'originale così magari hai più possibilità di scelta, appena sono a casa (stasera) ti do il link per scaricarlo.
Ciao
darkfire
19-01-2006, 09:13
orrida... ma al limite non ti potevi avvicinare e scattare al limite con la macchina sopra la testa? Oppure trovare un supporto stabile ed abbassare la sensibilità per avere meno rumore?
orrida... ma al limite non ti potevi avvicinare e scattare al limite con la macchina sopra la testa? Oppure trovare un supporto stabile ed abbassare la sensibilità per avere meno rumore?
Già, ne avrò fatte solo 20 di foto e questa è quella riuscita meglio perchè mi sono appoggiato ad una colonna, immagina in una chiesa vuota quanti supporti stabili si trovano.........
E comunque l'ho detto che la considero un'occasione persa perchè non disponevo di attrezzatura adeguata, purtroppo è andata così, la luce e l'atmosfera erano qualcosa di irreale e mi sarebbe piaciuto tirarne fuori qualcosa di meglio, ma non sempre le cose vanno come si vorrebbe, non ne faccio certo un dramma, certo se riesco a sistemarla in qualche modo non mi dispiace di certo.
darkfire
19-01-2006, 10:00
ma le chiese sono piene di supporti stabili: gli inginocchiatoi, le panche, le colonne, i supporti delle candele... sono i luoghi più pieni di supporti in cui si possa incappare :)
Certo... un treppiede in tasca farebbe comodo... ci sono quelli tascabili occupano poco e pesano niente.
ma le chiese sono piene di supporti stabili: gli inginocchiatoi, le panche, le colonne, i supporti delle candele... sono i luoghi più pieni di supporti in cui si possa incappare :)
Già, ma non è che posso mettermi un inginocchiatoio sulle spalle e portarlo dove mi serve :D
Certo... un treppiede in tasca farebbe comodo... ci sono quelli tascabili occupano poco e pesano niente.
Il fatto è che il treppiede ce l'ho sia da tasca modello bancarella cinese e professionale manfrotto, ma quando non deve andare bene, semplicemente non li avevo dietro, in verità non ero andato per fare foto, ma per pregare, poi ho visto la luce nel vero senso della parola e visto che non mi muovo quasi mai senza la Ixus, l'ho tirata fuori per vedere se riuscivo a fare qualcosa di buono, evidentemente dall'alto hanno deciso che dovevo solo pregare e non fare foto ;)
Sì, la foto è in ir, la qualità pessima dell'originale è dovuta al filtro che ho usato... il supporto magnetico di un floppy disk!!! (Mitica SOny!)
Magari appena ho un attimo di tempo faccio una prova se non ti dispiace.... non si sa mai....
Ciao
Ecco i link per lo scaricamento:
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/153_5341.jpg
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/153_5342.jpg
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/153_5344.jpg
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/153_5345.jpg
Buon divertimento ;) e grazie.
orrida... 
A me invece piace, se non la foto in sé (a volte si fotografa con quello che si ha...) almeno l'idea. Questa è una di quelle foto che, anche se non vengono 'perfettissime', per me sono degne di nota, eccome... solo che sono 'personali', ossia non sono belle di per se' ma per tutto quello che ci sta dietro: l'aver avuto l'idea di quel tipo di composizione, il cercare di portare a casa lo scatto con il poco che si ha a disposizione. 
Secondo me:
caso1: mi trovo in una location da foto ottimale, ho tutta l'attrezzatura perfetta (filtri, reflex, ottiche ok, treppiede e vattelapesca), la posizione ideale, ecc...
caso2: sono in un posto non ottimale, buio e scomodo, ho una macchinetta 'da 4 soldi', senza appoggi nè niente altro.
Nel caso1 riuscirebbe a fare una bella foto anche un bambino, poi per fare una foto 'ottima', lì ci entra la capacità di un buon fotografo. 
Nel caso2, anche se non faccio una foto ottima ma solo sufficiente, che però rende l'idea, la sensazione, mi ricorda di tutto quello che ho armeggiato e bestemmiato per 'tirarla fuori' dall'obiettivo... beh è un gran traguardo e una gran soddisfazione, ed è molto più difficile come traguardo da raggiungere. Ed è proprio in una caso come il 2 che emergono e devono essere messe a frutto tutte le conoscenze che il fotografo ha imparato per riuscire a fare un risultato decente.
In conclusione (e scusate la prolissità) anche se la foto non vincerà un concorso National Geographic per the_joe avrà sempre un gran significato e, perchè no, magari con una aggiustatina al rumore ed alla prospettiva sarà più piacevole guardarla anche per noi.  :)
Una prova veloce.... 
full size (http://www.teodav.altervista.org/immagini/153_5341bn.jpg) 
http://www.teodav.altervista.org/immagini/153_5341bns.jpg
Difficile vceramente da sistemare, tra mosso e rumore è dura.... noto anche qualche problema sul lato sinistro del fotogramma.... perché è meno nitido del destro???
Ciao
Una prova veloce.... 
Difficile vceramente da sistemare, tra mosso e rumore è dura.... noto anche qualche problema sul lato sinistro del fotogramma.... perché è meno nitido del destro???
Ciao
Bravo!!!!
Veramente, ottimo taglio!!!!!
Anche la conversione in b/n è bella, ma il taglio che le hai dato mi piace molto.
Per il discorso nitidezza, credo sia un problema di mosso, magari a sx si è mossa di + che a dx.
Grazie veramente, ti ricordi che parametri hai impostato per la conversione?
;)
Bravo!!!!
Veramente, ottimo taglio!!!!!
Anche la conversione in b/n è bella, ma il taglio che le hai dato mi piace molto.
Per il discorso nitidezza, credo sia un problema di mosso, magari a sx si è mossa di + che a dx.
Grazie veramente, ti ricordi che parametri hai impostato per la conversione?
;)
Thanks... credo si possa far di meglio però.
Dunque, ho regolato i livelli (ho scurito i toni medi), ho applicato un po' di unsharp mask (abbastanza pesante visto il mosso); poi ho usato ConvertToBW Pro (ottimo filtro per PS) con un filtro sul rosa e ho aumentato il contrasto del bn.
Ciao
Thanks... credo si possa far di meglio però.
Dunque, ho regolato i livelli (ho scurito i toni medi), ho applicato un po' di unsharp mask (abbastanza pesante visto il mosso); poi ho usato ConvertToBW Pro (ottimo filtro per PS) con un filtro sul rosa e ho aumentato il contrasto del bn.
Ciao
Thanks for the info ;)
Per i livelli e la maschera di contrasto OK, convert to BW non lo conosco, uso solo il miscelatore di canali di PS, ma vedo che con quel filtro forse è più semplice avere risultati buoni o più probabilmente sono io più impedito di te nell'ottenere certi risultati.
Grazie.
Giorgio
Thanks for the info ;)
Per i livelli e la maschera di contrasto OK, convert to BW non lo conosco, uso solo il miscelatore di canali di PS, ma vedo che con quel filtro forse è più semplice avere risultati buoni o più probabilmente sono io più impedito di te nell'ottenere certi risultati.
Grazie.
Giorgio
Quel filtro fa da miscelatore canali, ma può controllare anche la saturazione e altri parametri, utili per lastampa.
Ciao
A me invece piace, se non la foto in sé (a volte si fotografa con quello che si ha...) almeno l'idea. Questa è una di quelle foto che, anche se non vengono 'perfettissime', per me sono degne di nota, eccome... solo che sono 'personali', ossia non sono belle di per se' ma per tutto quello che ci sta dietro: l'aver avuto l'idea di quel tipo di composizione, il cercare di portare a casa lo scatto con il poco che si ha a disposizione. 
Secondo me:
caso1: mi trovo in una location da foto ottimale, ho tutta l'attrezzatura perfetta (filtri, reflex, ottiche ok, treppiede e vattelapesca), la posizione ideale, ecc...
caso2: sono in un posto non ottimale, buio e scomodo, ho una macchinetta 'da 4 soldi', senza appoggi nè niente altro.
Nel caso1 riuscirebbe a fare una bella foto anche un bambino, poi per fare una foto 'ottima', lì ci entra la capacità di un buon fotografo. 
Nel caso2, anche se non faccio una foto ottima ma solo sufficiente, che però rende l'idea, la sensazione, mi ricorda di tutto quello che ho armeggiato e bestemmiato per 'tirarla fuori' dall'obiettivo... beh è un gran traguardo e una gran soddisfazione, ed è molto più difficile come traguardo da raggiungere. Ed è proprio in una caso come il 2 che emergono e devono essere messe a frutto tutte le conoscenze che il fotografo ha imparato per riuscire a fare un risultato decente.
In conclusione (e scusate la prolissità) anche se la foto non vincerà un concorso National Geographic per the_joe avrà sempre un gran significato e, perchè no, magari con una aggiustatina al rumore ed alla prospettiva sarà più piacevole guardarla anche per noi.  :)
:mano: 
Hai compreso appieno la "filosofia" di questo scatto.
Ciao
marklevi
21-01-2006, 12:19
Per il discorso nitidezza, credo sia un problema di mosso, magari a sx si è mossa di + che a dx.
 :mbe: 
scherzi a parte mi piace l'idea generale e la versione di teod  :D  
.
Posso intromettermi? La foto mi ha stimolata. Ho provato a renderla un po' più leggibile. Fatemi sapere cosa ve ne pare.
http://img15.imageshack.us/img15/3535/prova1correct4ag.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=prova1correct4ag.jpg)
Ho cercato di giocare un po' con il colore e il B/W.
Ciao!
Posso intromettermi? La foto mi ha stimolata. Ho provato a renderla un po' più leggibile. Fatemi sapere cosa ve ne pare.
http://img15.imageshack.us/img15/3535/prova1correct4ag.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=prova1correct4ag.jpg)
Ho cercato di giocare un po' con il colore e il B/W.
Ciao!
Certo che puoi intrometterti, anzi, il fatto che la foto ti abbia stimolata mi lusinga, alla fine vuol dire che ti ha suscitato una emozione, per la tua interpretazione, hai fatto certamente un buon lavoro, il rumore si vede ancora, ma dà sicuramentente meno fastidio che nell'originale, e il taglio è simile a quello ottimo di teod, tu oltre ad aver dato il taglio verticale hai pure incorniciato il gruppo scultoreo con le colonne, bel lavoro. ;)
Grazie the_joe. 
La grana non l'ho toccata. È una caratteristica dello scatto e secondo me si fanno solo danni cercando di modificarla troppo.
Ho alleggerito il colore dello sfondo (dietro le statue è toni di grigio puro) ed esaltato un po' la saturazione e il sharpening del gruppo dell'altare. Ho anche alleggerito il colore dell'Icona dorata davanti che era un po' "forte".
Mi piace la posizione del personaggio a destra, che sembra slanciarsi per afferrare il raggio di luce.
Ciao!
Grazie the_joe. 
La grana non l'ho toccata. È una caratteristica dello scatto e secondo me si fanno solo danni cercando di modificarla troppo.
Ho alleggerito il colore dello sfondo (dietro le statue è toni di grigio puro) ed esaltato un po' la saturazione e il sharpening del gruppo dell'altare. Ho anche alleggerito il colore dell'Icona dorata davanti che era un po' "forte".
Mi piace la posizione del personaggio a destra, che sembra slanciarsi per afferrare il raggio di luce.
Ciao!
Grazie a te.....veramente!
Giorgio
Grazie a te.....veramente!
Giorgio
edit
Anzi, visto che mi avete stimolato....
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/madonna-finale-bw-ridotta.jpg
Che ne dite ora?
marklevi
25-01-2006, 19:12
continuo a preferire quella di teod  :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.