View Full Version : D-Link DSL-302T
mi sapete dire se il modem in oggetto è facilmente configurabile con una qualche distro? (attualmente ho la QuiLinux 1.2, ma posso anche cambiarla e installare la Ubuntu 5.10 che ho gia pronta su cd).
sono un principiante di linux, e fino ad ora la via volontà di imparare ad usarlo è stata stroncata dall'impossibilità di installare il modem usb che posseggo.
poco male... se mi dite che il d-link non da problemi domani stesso vado al mediaworld a prenderlo (l'ho visto a 25€).
grazie
manowar84
16-01-2006, 20:42
qilunux...può essere solo fastrate!!! :p
cmq si funziona, è un modem ethernet quindi non ci dovrebbero essere problemi... io per dire ho un 502t che è router ma cmq ci siamo!
[QUOTE=manowar84]qilunux...può essere solo fastrate!!! :p
no, un trust
ok, grazie. domani lo provo.
tengo quilinux o metto ubuntu? che dite?
manowar84
16-01-2006, 21:48
io ubuntu l'ho provata per una settimana ma l'ho tolta subito... a questo punto meglio debian che metterò al più presto, l'ho testata solo su vmware. Cmq tra le 2 direi ubuntu! ma la parola agli esperti! :)
tutmosi3
17-01-2006, 07:59
Fermo ... Per l'amor di Dio. Non prendere quel rutto di modem.
In realtà non è un modem, è un router ad una porta LAN con l'aggiunta di una USB e le porte tutte chiuse (e non forwardabili) al di fuori della 80.
Sta dando un sacco di problemi a tutti.
Io lo tenni per poche ore e lo riportai indietro immediatamente. Se devi solo navigare, può anche andare bene, tuttavia per utilizzi un po' più particolari (esempio un FTP) non funzionerà mai.
Dovresti modificare il firmware (operazione non esente da rischi), mettendone uno non ufficiale e facendo decadere la garanzia.
Ciao
tutmosi3
17-01-2006, 08:01
Ci sono 2 discussioni su quel aborto di modem castrato e solo la seconda vanta 68 pagine.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870
Ciao
Ci sono 2 discussioni su quel aborto di modem castrato e solo la seconda vanta 68 pagine.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988870
Ciao
grazie mille per l'avviso.
visto che sei anche tu di Treviso, sai dirmi (anche in privato) dove posso trovare un modem ethernet o un router che mi vada via liscio con linux?
adesso do un'occhiata alla discussione che mi hai segnalato, grazie
tutmosi3
17-01-2006, 13:10
grazie mille per l'avviso.
visto che sei anche tu di Treviso, sai dirmi (anche in privato) dove posso trovare un modem ethernet o un router che mi vada via liscio con linux?
adesso do un'occhiata alla discussione che mi hai segnalato, grazie
Io ero al Media World un'ora e mezza fa.
Ho visto che il D-Link è a 25 €, quando lo presi io era a 30 €.
Ma sono soldi buttati via. Il tipo con gli occhiali (Marco) è un buon amico, ci conosciamo da anni e notai che rifaceva la confezione con una maestria invidiabile frutto di decine di rifacimenti di pacchetti che erano tornati indietro.
Per vie traverse ho preso un Netgear da Essedi e va bene.
Purtroppo la mia memoria breve mi impedisce di ricordare il codice.
Stasera te lo dico.
Ciao
tutmosi3
17-01-2006, 13:19
Non è stato necessario attendere fino a stasera.
Sono andato sul sito della Netgear ed ecco il router http://www.netgear.it/prodotti/router/dg834.asp
Ricordo che costava 75 - 80 €, va molto bene, è già pronto per ADSL2 e ADSL2+, ha il classico design della Netgear (semplice, curato ed elegante).
Lo uso regolarmente nella mia LAN mista a WLAN con Windows XP Home, Professional, 2000 e Debian.
Ciao
grazie mille.
appena posso vado alla essedì ad informarmi
ciao
tutmosi3
17-01-2006, 14:56
Siccome la spesa non sarà indifferente, ti sonsiglio di dare uno sguardo alla sezione Networking di questo firum dove ci sono molte discussioni che parlano (tra l'altro) anche di questo router.
Fai uso di P2P?
Ciao
manowar84
17-01-2006, 21:28
chiedo scusa non sapevo avesse tutti questi problemi, ho visto ethernet e mi son fidato... :doh:
Siccome la spesa non sarà indifferente, ti sonsiglio di dare uno sguardo alla sezione Networking di questo firum dove ci sono molte discussioni che parlano (tra l'altro) anche di questo router.
Fai uso di P2P?
Ciao
si, uso il mitico emule :)
tutmosi3
18-01-2006, 10:13
So di alcuni router che hanno problemi con il P2P a lungo andare.
Non uso emule sotto il Netgear, per quello ho a disposizione uno Zyxel che non mi da problemi.
Ti conviene chiedere nella sezione Networking, tuttavia credo che questo router non dia problemi, è un prodotto affidabile e con la sua storia.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.