View Full Version : formiche sfaticate
salve a tutti
nei documentari si sente spesso parlare che le formiche sono molto laboriose e che vanno in lungo e largo in cerca di cibo ecc
pero' io vedo sempr eche nelle loro "autostrade" sono sempre a mani vuote!
potete spiegarmi cosa fanno di tanto utile nel viaggiare in quell' "autostrada"?
a prima vista sembrerebbe inutile, se non controproducente...poi ovviamente immagino che stiano veramente facendo qualcosa...
ma è proprio questo che mi sfugge
please delucidazioni
CONFITEOR
16-01-2006, 17:53
pero' io vedo sempr eche nelle loro "autostrade" sono sempre a mani vuote!
Le formike non hanno mani. :fagiano:
claudio56
16-01-2006, 20:52
pensa se un gigante guardasse noi e le nostre autostrade e dicesse :dove caz vanno questi avanti e indietro sempre a mani vuote .Anche le formiche vanno a trovare i loro reina ,dell utri,vittorio mangano...poi tornano e non sono proprio vuote le loro manine
Quando le formiche procedono in "autostrada" come dici tu, significa che hanno trovato qualcosa da mangiare ed hanno creato un percorso che congiunga il formicaio al cibo. Quindi metà di esse saranno a mani vuote perchè stanno percorrendo la strada in direzione cibo (quindi ancora non hanno nulla tra le mani), mentre l'altra metà avrà in bocca qualcosa che generalmente è visibile solo ad uno sguardo approfondito. Questo è il motivo per cui ti sembrano tutte a mani vuote. La singola formica spesso riesce a staccare un pezzo molto piccolo di cibo e quindi quasi invisibile. O meglio, se trovano briciole di pane o simili riesci a vedere qualcosa perchè il pane è leggero rispetto al suo ingombro, mentre se stanno cibandosi di uno scarafaggio morto ( :Puke: ) i pezzi saranno quasi invisibili.
Una volta sul poggiolo di casa mia vidi una bestia strana... mi avvicino e vedo che una formica stava tentando di trascinare "a casa" un moscerino morto... ma lol quella formica era muscolosa... che cazzo gli è saltato in mente di portarsi da sola un carico di massa doppia della sua? :rotfl:
Probabilmente ci sarà anche riuscita. Le formiche hanno una forza impressionante se paragonata alla loro massa corporea. Per capirci, ci sono formiche amazzoniche che portano carichi tali per cui è come se tu ti caricassi un paio di elefanti sulle spalle e, trotterellando, te li portassi a casa... :eek:
CioKKoBaMBuZzo
21-01-2006, 12:48
bhè si in effetti possono sollevare molto più del doppio della loro massa
razziadacqua
21-01-2006, 14:02
Ah guardate saran anche sfaticate le formiche però ho visto che quelle ROSSE quando pesti il loro nido sono molto svelte mordere e crearti irritazioni DOLOROSISSIME!!!!
Quando giocavo a Soft Air mi sdraiai in una delle loro autostrade -.- ....a morse le dovetti staccare dalla pelle...
ahaha già ti immagino con l'M60 in versione softair che mitragli le formiche :rotfl:
assassino! :asd:
Ma vi siete mai immaginati che potere avrebbero gli insetti, anche i più piccoli, se capissero che agendo in gruppo ed in modo mirato ci potrebbero far scomparire molto velocemente? Ad esempio, prendiamo le formiche rosse (che al mondo saranno milioni di miliardi etc) o meglio le vespe: se le vespe capissero che con un paio di punture al collo un uomo è bello che secco, e in una notte pungessero tutto ciò che gli capita a tiro farebbero fuori migliaia di persone in poche ore. E se lo facessero tutte le vespe del mondo? Le specie in via di estinzione diventeremmo noi...
jumpermax
21-01-2006, 17:33
Probabilmente ci sarà anche riuscita. Le formiche hanno una forza impressionante se paragonata alla loro massa corporea. Per capirci, ci sono formiche amazzoniche che portano carichi tali per cui è come se tu ti caricassi un paio di elefanti sulle spalle e, trotterellando, te li portassi a casa... :eek:
in realtà c'è una spiegazione matematica... la forza è proporzionale alla sezione dei muscoli, mentre la massa è proporzionale al volume. Quindi dimezzando le dimensioni, la forza si riduce di un quarto e il peso di un ottavo.... se fossimo grandi quanto una formica, e riducessimo gli elefanti in proporzione, ce li caricheremmo sulle spalle tranquillamente...
in realtà c'è una spiegazione matematica... la forza è proporzionale alla sezione dei muscoli, mentre la massa è proporzionale al volume. Quindi dimezzando le dimensioni, la forza si riduce di un quarto e il peso di un ottavo.... se fossimo grandi quanto una formica, e riducessimo gli elefanti in proporzione, ce li caricheremmo sulle spalle tranquillamente...
sezione dei muscoli? in hce senso?
questa nn la ho proprio capita :confused:
CioKKoBaMBuZzo
22-01-2006, 19:34
ma le formiche hanno muscoli?
CONFITEOR
23-01-2006, 01:33
sezione dei muscoli? in hce senso?
questa nn la ho proprio capita :confused:
la sezione è la superfice che otterresti tagliando in due il muscolo, diciamo la larghezza, poi c'è anche la lunghezza.
se la forza è data dal numero di fibre muscolari, questa aumenterebbe come il quadrato dell'aumento lineare, cioè un uomo alto 2 metri avrebbe 4 volte il numero delle fibre muscolari di uno alto 1 metro, ma peserebbe 8 volte di più(il cubo)
questo dovrebbe diminuire l'efficenza.
ma non sono sicuro di questo perchè penso che le fibre muscolari non sono lunghe quanto tutto il muscolo, ma costituite da microfibre, per cui queste microfibre aumenterebbero anche con la lunghezza del muscolo,
e infatti sono stati trovati resti di dinosauri che pesavano più di 100 tonnellate.
Vedevo le file di formiche da piccolo, osservavo questi insetti che facevano metri e metri di "autostrada" e ogni formica che incontravano si toccavano fra di loro le antenne... Ammesso che siano antenne cosa si scambiano quando si incontrano? Praticamente rimangono un attimo ferme, scambiano informazioni e ripartono... :)
CioKKoBaMBuZzo
23-01-2006, 09:30
la sezione è la superfice che otterresti tagliando in due il muscolo, diciamo la larghezza, poi c'è anche la lunghezza.
ma..allor la forza che è in grado di esercitare un muscolo a due dimensioni m1 è la stessa di uno a tre dimensioni m2 che abbia come sezione il muscolo m1?
CONFITEOR
24-01-2006, 01:14
ma..allor la forza che è in grado di esercitare un muscolo a due dimensioni m1 è la stessa di uno a tre dimensioni m2 che abbia come sezione il muscolo m1?
secondo quello che ha riportato jumper si, perchè si conta un'unica fibra muscolare con la stessa forza per tutta la lunghezza.
Cioè se tu 'allunghi' un uomo senza modificare le altre dimensioni, dovrebbe avere la stessa forza secondo questa interpretazione.
CioKKoBaMBuZzo
24-01-2006, 14:56
però non capisco da soa sia data la sezione...ok la lunghezza è data dalle fibre muscolari, e la larghezza?
CONFITEOR
24-01-2006, 18:08
però non capisco da soa sia data la sezione...ok la lunghezza è data dalle fibre muscolari, e la larghezza?
dal numero delle fibre muscolari
CioKKoBaMBuZzo
24-01-2006, 19:13
dal numero? :mbe:
dal numero? :mbe:
beh... immagina un filo conduttore di rame ( :asd: ): ha tanti piccoli fili di rame all'interno. Più fili ha, più la sezione del cavo aumenta... per forza di cose, più fibre ci sono più il diametro aumenta :D
*sasha ITALIA*
24-01-2006, 20:26
no :O Rocky ci ha dimostrato che con un braccio più piccolo ma tanta forza di volontà si può battere un avversario più grosso :O
:asd:
razziadacqua
24-01-2006, 22:34
ahaha già ti immagino con l'M60 in versione softair che mitragli le formiche :rotfl:
assassino! :asd:
Ma magari avere un M60 o il PSG1!
orco cane avevo solo 2misere pistole e un UZI...và che si divertiva di più al mio amico che alle zanzare che ronzavano davanti la faccia sparava con M16 :°D
eh gridava"Zio cane nn sono zanzare questi sono fagiani!!"ratatatatatat"NO ma guarda questa!Che cazzo di ruomore fà'?Ma ha la Polini montata sù!Questa la For Race!"ratatatatatatatatat"Muori!"Ratatatatat
AhahAHhAhHAhAhHAh
razziadacqua
24-01-2006, 22:53
dal numero delle fibre muscolari
No fermi.
La Forza Muscolare è funzione del Numero di Fibre Muscolari ROSSE evocate con un unico impulso nervoso,ovvero dal numero di fibre evocate da un unità motoria.Ovvero da 2-3fibre(muscoli oculari,che richiedono movimenti fini) a 2000fibre(muscolo quadricipite,massima forza,richiede movimenti meno precisi)
Poi penso a sto punto che voi parlate di:
Leggi di Borelli e Weber Fick
“Il numero dei fasci che compone il corpo carnoso di un muscolo è proporzionale alla potenza di questo muscolo”( 5-10 kg x cm2)
ovvero la potenza è proporzionale al numero di fasci per Cm2...ma adesso come adesso nn sò quanti fasci ci siano in un cm2 in un muscolo medio...mhhh
razziadacqua
24-01-2006, 23:08
la sezione è la superfice che otterresti tagliando in due il muscolo, diciamo la larghezza, poi c'è anche la lunghezza.
.
sezione trasversale nn facevate prima a dirlo? ;P
se la forza è data dal numero di fibre muscolari, questa aumenterebbe come il quadrato dell'aumento lineare, cioè un uomo alto 2 metri avrebbe 4 volte il
.
no scusa ma chi lo dice questo? :D
Se te allunghi il muscolo aumenti:
-oh il numero dei sarcomeri(i cosidetti elementi in serie muscolari)
-oh il tendine
ma non sono sicuro di questo perchè penso che le fibre muscolari non sono lunghe quanto tutto il muscolo, ma costituite da microfibre, per cui queste microfibre aumenterebbero anche con la lunghezza del muscolo
.
Na na.Le fibre muscolari sono lunghe quanto tutto il muscolo,a loro volta composte il lunghezza da sarcomeri in serie.
Se per microfibre intendi i sarcomeri(ovvero l unità funzionale muscolare)ok.altrimenti ti sei sbagliato ;)
Ma cmq l esempio uomo/elefante nn ha senso.
Le formiche hanno forza rispetto alla MASSA no rispetto alle DIMENSIONI :D
allora cavoli ti sollevo una torre di 100metri di aerogel ma mica sono maciste ;)
Le formiche cmq sono così forti anche perchè i loro muscoli nn sono come i nostri
-pompa dal calcio
-miosina e actina
A livello di macromolecole credo siano nettamente diversi ma sopratutto a livello istologico.
Una formica solleva ben 50volte il suo PESO...mi ci voglio proprio vedere a sollevare 3325Kg :°D
Pensando che il mio record in acqua è di 215Kg....mi ci devo allenare dai...
sezione trasversale nn facevate prima a dirlo? ;P
Le formiche cmq sono così forti anche perchè i loro muscoli nn sono come i nostri
-pompa dal calcio
-miosina e actina
A livello di macromolecole credo siano nettamente diversi ma sopratutto a livello istologico.
ora ti faccio una semplice domanda:
io faccio palestra da quelche anno...e devo dirti che ora di forza ne ho acquisita un po'
il fatto che mi incuriosice è che se io sollevo 50 kg ad un esercizio, un culturista MOOOLto piu' grosso di me, a quello stesso esercizio riescea sollevare 40 kg!(tutto cio' non ha senso , eppure questo è il doppio di me)
ora dirai...beh significa che tu sei piu0' forte!
ed io ti rispondo prontamente che abbiamo fatto una gara a braccio di ferro, e per poco non mi spezzava il braccio!!!(insomma ho perso)
eppure in palestra, in tutti gli esrcizi,riesco a sollevare di +!
questo come lo spieghi? (io ancora nn me lo spiego)
quindi,nonstante lui è + groso di me solleva molto di meno(tranne la volta a braccio di ferro in cui mi ha battutto)
razziadacqua
28-01-2006, 21:09
il fatto che mi incuriosice è che se io sollevo 50 kg ad un esercizio, un culturista MOOOLto piu' grosso di me, a quello stesso esercizio riescea sollevare 40 kg!(tutto cio' non ha senso , eppure questo è il doppio di me)
)
Ma tu che ne sai che lui non lavora in regimi di resistenza alla fatica o di Ipertrofia quindi lavora al 70-80% della forza massimale??
ed io ti rispondo prontamente che abbiamo fatto una gara a braccio di ferro, e per poco non mi spezzava il braccio!!!(insomma ho perso)
)
QUesto mi ridà la conferma che lui lavora in regime di Ipertrofia e Resistenza...ovviamente qualche volta deve lavorare anche per la forza massimale.
Chiedili chiaramente a che regima lavora.
Cmq l IPERTROFIA muscolare è ben diversa dalla FORZA.
Ipertrofia è solo MASSA,aumentano le fibre parallele,ma però è un tipo di allenamento che fà si aumentare le fibre ma il rapporto Neurone Motore/Fibre rimane basso
invece la Forza Muscolarediepnde dal Neurone Motore/Fibre Innvervate(questa è definita unità motoria)
.E la forza massimale la si aumenta lavorando sempre alla massiama forza sollevabile,con poche serie da poche ripetizioni.
Però tieni sempre conto che Resistenza e POTENZA/Forza Esplosiva muscolare fanno brutti scherzi... :) io sono "Piccino",non faccio palestra,non faccio pesi..ma faccio artimarziali da una vita...sulle gambe sollevo tranquillo 215Kg ed alzo di braccia una persona di 50Kg presa alla vita.Ma non ho assolutamente massa muscolare....
Ma tu che ne sai che lui non lavora in regimi di resistenza alla fatica o di Ipertrofia quindi lavora al 70-80% della forza massimale??
QUesto mi ridà la conferma che lui lavora in regime di Ipertrofia e Resistenza...ovviamente qualche volta deve lavorare anche per la forza massimale.
Chiedili chiaramente a che regima lavora.
Cmq l IPERTROFIA muscolare è ben diversa dalla FORZA.
Ipertrofia è solo MASSA,aumentano le fibre parallele,ma però è un tipo di allenamento che fà si aumentare le fibre ma il rapporto Neurone Motore/Fibre rimane basso
invece la Forza Muscolarediepnde dal Neurone Motore/Fibre Innvervate(questa è definita unità motoria)
.E la forza massimale la si aumenta lavorando sempre alla massiama forza sollevabile,con poche serie da poche ripetizioni.
Però tieni sempre conto che Resistenza e POTENZA/Forza Esplosiva muscolare fanno brutti scherzi... :) io sono "Piccino",non faccio palestra,non faccio pesi..ma faccio artimarziali da una vita...sulle gambe sollevo tranquillo 215Kg ed alzo di braccia una persona di 50Kg presa alla vita.Ma non ho assolutamente massa muscolare....
wow, e che palestra di arti marziali è questa...che ti mettono sulle spalle 215 kg???
...il fatto della forza cmq lo ho capito...beh si, in effetti io mi alleno con un numero di ripetizioni minori rispetto a lui(mi piace di piu')..cmq sapresti anche rispondermi come mai..mi ha battuto a braccio di ferro! o cosa posso fare io per tenergli testa in questa prova?
grazie
pietro84
29-01-2006, 14:29
Però tieni sempre conto che Resistenza e POTENZA/Forza Esplosiva muscolare fanno brutti scherzi... io sono "Piccino",non faccio palestra,non faccio pesi..ma faccio artimarziali da una vita...sulle gambe sollevo tranquillo 215Kg ed alzo di braccia una persona di 50Kg presa alla vita.Ma non ho assolutamente massa muscolare....
che arte marziale?
che arte marziale?
è vero!, che arte marziale è una che ti mettono 215 kg sulle spalle?
:rolleyes: forse sta facendo uno di quegli allenamenti tipici dei film cinesi degli anni '80,roba da dare i pugni sui carbini ardenti....oppure combattere sotto la cascata! :sofico:
pietro84
29-01-2006, 17:57
è vero!, che arte marziale è una che ti mettono 215 kg sulle spalle?
:rolleyes: forse sta facendo uno di quegli allenamenti tipici dei film cinesi degli anni '80,roba da dare i pugni sui carbini ardenti....oppure combattere sotto la cascata! :sofico:
credo che abbia provato per conto suo ad alzare questi pesi.... :D
anche io fino a poco fa praticavo arti marziali e non si fanno allenamenti simili in palestra :D
razziadacqua
31-01-2006, 23:24
wow, e che palestra di arti marziali è questa...che ti mettono sulle spalle 215 kg???
l unica cosa simile fatta da noi è stata quella di fare 20giri della palestra con un compagnio sulle spalle ;)
No ma io ho sollevvato a totem 2miei amici di 120 e 105Kg al mare,vicino l acqua onde nn ucciderli ovvio -.-
mi ha battuto a braccio di ferro! o cosa posso fare io per tenergli testa in questa prova?
grazie
come fare testa?Stringi le chiappe del culo ;)
2)lui ha polsi decisamente pi+ forti e resistenti dei tuoi ricorda...tiene i bilancieri....
3)ripeto.Lui magari adesso lavora solo in regime di ipertrofia ma prima ha certamente lavorato in forza massimale...
4)Si dopa semplice -.- Se poi fa pure le gare è sicura al 100% la cosa.
razziadacqua
31-01-2006, 23:36
che arte marziale?
Nella vita ho fatto diversi stili.
Ora faccio e ho trovato meta nel Kung Fù Shaolin (NO WUSHU ma il vero Shaolin Tradizionale).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.