PDA

View Full Version : Mercato europeo 2005


ninja750
16-01-2006, 14:01
Pubblicati oggi i dati di dicembre 2005 e, con essi, quelli relativi
all'anno appena trascorso, relativi alle vendite in Europa occidentale
(Unione+ Efta). Questi i risultati per singole marche (aventi quota di mercato superiore allo 0,1%), con la variazione percentuale rispetto al 2004:

1. Volkswagen, 1.496.702, +3,9
2. Renault, 1.405.983, -5,6
3. Opel/Vauxhall, 1.303.819, -0,6
4. Ford, 1.210.286, -3,1
5. Peugeot, 1.087.430, -5,4
6. Citroen, 897.255, +1,1
7. Toyota/Lexus, 763.873, +4,9
8. Fiat, 698.204, -10,9
9. Mercedes, 686.642, -0,4
10. Bmw, 642.146, +10,8
11. Audi, 606.546, +9,1
12. Seat, 356.613, -5,2
13. Nissan, 342.123, -6,5
14. Hyundai, 299.505, +0,8
15. Skoda, 281.430, +13,5
16. Volvo, 243.111, -1,7
17. Honda, 239.292, +10,3
18. Kia, 230.743, +39,0
19. Mazda, 225.728, -8,0
20. Suzuki, 183.889, +11,6
21. Chevrolet, 149.404, +6,2
22. Smart, 131.933, -1,2
23. Mini, 128.613, +4,0
24. Alfa Romeo, 127.615, -16,9
25. Mitsubishi, 126.958, +7,2
26. Lancia, 118.152, +2,4
27. Chrysler, 84.200, -4,9
28. Saab, 80.679, +0,7
29. Land Rover, 76.801, +9,0
30. Jaguar, 45.896, -22,3
31. Mg Rover, 45.842, -59,5
32. Dacia, 13.678, ++

Fonte: Acea/it.discussioni.auto/LHM











Speriamo nel 2006 con la GP :rolleyes:

85kimeruccio
16-01-2006, 15:10
uhm.. e si sa per caso quante son state le punto vendute?

perche leggevo che son gia state "vendute" 100'000 punto in questi pochi mesi dal lancio..... mi sembra un buon dato.

lucadeep
16-01-2006, 15:13
Pubblicati oggi i dati di dicembre 2005 e, con essi, quelli relativi
all'anno appena trascorso, relativi alle vendite in Europa occidentale
(Unione+ Efta). Questi i risultati per singole marche (aventi quota di mercato superiore allo 0,1%), con la variazione percentuale rispetto al 2004:

1. Volkswagen, 1.496.702, +3,9
2. Renault, 1.405.983, -5,6
3. Opel/Vauxhall, 1.303.819, -0,6
4. Ford, 1.210.286, -3,1
5. Peugeot, 1.087.430, -5,4
6. Citroen, 897.255, +1,1
7. Toyota/Lexus, 763.873, +4,9
8. Fiat, 698.204, -10,9
9. Mercedes, 686.642, -0,4
10. Bmw, 642.146, +10,8
11. Audi, 606.546, +9,1
12. Seat, 356.613, -5,2
13. Nissan, 342.123, -6,5
14. Hyundai, 299.505, +0,8
15. Skoda, 281.430, +13,5
16. Volvo, 243.111, -1,7
17. Honda, 239.292, +10,3
18. Kia, 230.743, +39,0
19. Mazda, 225.728, -8,0
20. Suzuki, 183.889, +11,6
21. Chevrolet, 149.404, +6,2
22. Smart, 131.933, -1,2
23. Mini, 128.613, +4,0
24. Alfa Romeo, 127.615, -16,9
25. Mitsubishi, 126.958, +7,2
26. Lancia, 118.152, +2,4
27. Chrysler, 84.200, -4,9
28. Saab, 80.679, +0,7
29. Land Rover, 76.801, +9,0
30. Jaguar, 45.896, -22,3
31. Mg Rover, 45.842, -59,5
32. Dacia, 13.678, ++

Fonte: Acea/it.discussioni.auto/LHM











Speriamo nel 2006 con la GP :rolleyes:


Come mai ho un dejavu :asd:

Savvo
16-01-2006, 15:37
Se si mettono insieme i gruppi (Alfa+Lancia+FIAT, oppure PSA (Peugeot+Citroen) o il trittico tedesco), il gruppo torinese cala in maniera mostruosa... :rolleyes:

ninja750
16-01-2006, 15:51
uhm.. e si sa per caso quante son state le punto vendute?

perche leggevo che son gia state "vendute" 100'000 punto in questi pochi mesi dal lancio..... mi sembra un buon dato.

Saranno già tutte 2006, cmq qui si parla dell'immatricolato non dell'ordinato. Con la nuova Gpunto imho si riusciranno a vedere sulle 200.000 auto in + per il grupo, mi sembra di ricordare che il record della prima serie sia 380.000 in un anno

85kimeruccio
16-01-2006, 17:59
Saranno già tutte 2006, cmq qui si parla dell'immatricolato non dell'ordinato. Con la nuova Gpunto imho si riusciranno a vedere sulle 200.000 auto in + per il grupo, mi sembra di ricordare che il record della prima serie sia 380.000 in un anno

allora è del tutto relativo ;)

ci vedrà in questo 2006 se cambierà qualcosa, speriamo.

maxsona
16-01-2006, 19:07
E BMW vola, vola sempre più in alto, e se lo merita, il buon lavoro paga :)

igiolo
16-01-2006, 20:55
E BMW vola, vola sempre più in alto, e se lo merita, il buon lavoro paga :)
Vero,e speriamo che se lo meriti anche Fiat e soci..spesso sottovalutiamo l'indotto che genera nel nostro paese..