PDA

View Full Version : SMART crash-test...


Deppe
16-01-2006, 12:57
http://video.google.com/videoplay?docid=6605730767077503480&q=crash

:D

bananarama
16-01-2006, 13:11
me sa che e' uscito prima sto video che la smart! :asd:

Demon81
16-01-2006, 13:11
Nn direi che c'è da ridere, ma da complimentarsi con gli ingeneri.....Telaio ancora integro e si apre ancora la portiera ;)

Deppe
16-01-2006, 13:13
Nn direi che c'è da ridere, ma da complimentarsi con gli ingeneri.....Telaio ancora integro e si apre ancora la portiera ;)

Appunto... il mio era un sorriso di approvazione

Marteen1983
16-01-2006, 13:15
:old:

Demon81
16-01-2006, 13:34
nn si capiva :asd:

Goldrake_xyz
16-01-2006, 13:52
Nn direi che c'è da ridere, ma da complimentarsi con gli ingeneri.....Telaio ancora integro e si apre ancora la portiera ;)

Beh, se si guarda bene, addio gambe...
cmq. da quella che è la mia esperienza di "crocerossino" :asd:
l'incidente sarebbe stato sicuramente mortale ! :rolleyes:

-kurgan-
16-01-2006, 13:55
cmq. da quella che è la mia esperienza di "crocerossino" :asd:
l'incidente sarebbe stato sicuramente mortale ! :rolleyes:

però, come ho scritto in un altro topic.. gli eredi possono rivendere l'auto! :D

ninja750
16-01-2006, 14:06
però, come ho scritto in un altro topic.. gli eredi possono rivendere l'auto! :D

Si sicuro :D

Vorrei capire con un'auto del genere senza un cofano che assorbe parte dell'energia cinetica che fine farebbe un'occupante :stordita:

Come mai non c'era un manichino li dentro? :mbe:

bananarama
16-01-2006, 14:14
Beh, se si guarda bene, addio gambe...
cmq. da quella che è la mia esperienza di "crocerossino" :asd:
l'incidente sarebbe stato sicuramente mortale ! :rolleyes:

non lo so, fai un frontale a 70 miglia all'ora (piu' o meno 112 km/h) e voi pure usci' vivo? te credo che crepi, cosi' mori pure con la play! :D

[©Ice, 2004]™
16-01-2006, 14:19
Nn direi che c'è da ridere, ma da complimentarsi con gli ingeneri.....Telaio ancora integro e si apre ancora la portiera ;)


....il pilota però esce come un sacchetto pieno di marmellata.... utile!

85kimeruccio
16-01-2006, 15:08
calcolando che.. un po di energia l'assorbe l'auto, un po la "assorbe" rimbalzando...... il resto lo assorbe il "pilota"........ purtroppo.

igiolo
16-01-2006, 20:53
Appunto... il mio era un sorriso di approvazione
Era l'unico modo possibile x evitare la fine.sardine...:D
Cmq le masse in gioco sono relativamente esigue,e cmq spererei in un qualche airbag in +,sennò dopo una botta del genere si smette di rimbalzare 24 dopo il ciocco..shakerato con ghiaccio plz...:D

FabioD77
16-01-2006, 21:00
me sa che e' uscito prima sto video che la smart! :asd:
Ma che dici?? Moooolto prima!!! :D

the_joe
17-01-2006, 08:05
™']....il pilota però esce come un sacchetto pieno di marmellata.... utile!
Intanto il pilota ne esce più o meno intero, se è ben ancorato al sedile e gli airbags fanno il loro lavoro, ne esce sicuramente vivo.
Immagina se invece di resistere l'auto diventasse un ammasso informe di lamiera come ne potrebbe uscire il pilota.....

Basta vedere cosa accade in F1 dove i piloti sono praticamente senza altra protezione oltre alla cella di sicurezza (molto piccola e raccolta attorno al pilota) eppure nonostante urti a velocità spaventose, la maggior parte delle volte ne escono illesi.

85kimeruccio
17-01-2006, 11:22
Intanto il pilota ne esce più o meno intero, se è ben ancorato al sedile e gli airbags fanno il loro lavoro, ne esce sicuramente vivo.
Immagina se invece di resistere l'auto diventasse un ammasso informe di lamiera come ne potrebbe uscire il pilota.....

Basta vedere cosa accade in F1 dove i piloti sono praticamente senza altra protezione oltre alla cella di sicurezza (molto piccola e raccolta attorno al pilota) eppure nonostante urti a velocità spaventose, la maggior parte delle volte ne escono illesi.

sicuro che ne esca, ma non illeso... gli organi interni non puoi fermarli.

igiolo
17-01-2006, 11:36
Intanto il pilota ne esce più o meno intero, se è ben ancorato al sedile e gli airbags fanno il loro lavoro, ne esce sicuramente vivo.
Immagina se invece di resistere l'auto diventasse un ammasso informe di lamiera come ne potrebbe uscire il pilota.....

Basta vedere cosa accade in F1 dove i piloti sono praticamente senza altra protezione oltre alla cella di sicurezza (molto piccola e raccolta attorno al pilota) eppure nonostante urti a velocità spaventose, la maggior parte delle volte ne escono illesi.
diciamo che una scocca da F1 è un'altra cosa..:D

the_joe
17-01-2006, 14:30
sicuro che ne esca, ma non illeso... gli organi interni non puoi fermarli.
Certo, in un urto come quello del filmato, già uscirne è un miracolo ammesso che sia possibile uscirne vivi.

Per chi si sente in dovere di criticare sempre e comunque tutto, se per il pilota è male che l'abitacolo sia rimasto praticamente intatto, cosa accadrebbe se il tutto diventasse un ammasso informe di lamiere contorte con dentro il pilota stesso.

@ Igiolo, non è che l'abitacolo di una F1 sia un'altra cosa, essenzialmente è un guscio che resiste all'urto esattamente come quello della smart, la differenza sta nell'ancoraggio del pilota e nelle sue protezioni personali come tuta e casco, per il resto la decelerazione che prova un pilota di F1 che abbia un urto come quello del filmato, è la stessa che proverebbe il pilota della smart con identiche conseguenze per l'apparato interno.
Non capisco perchè un pilota di una smart a 100Km/h dovrebbe morire per i danni agli organi interni e uno di F1 no, la decelerazione 100-0 è la stessa per entrambi quindi se danni ci sono sono uguali per entrambi.

85kimeruccio
17-01-2006, 14:32
Certo, in un urto come quello del filmato, già uscirne è un miracolo ammesso che sia possibile uscirne vivi.

Per chi si sente in dovere di criticare sempre e comunque tutto, se per il pilota è male che l'abitacolo sia rimasto praticamente intatto, cosa accadrebbe se il tutto diventasse un ammasso informe di lamiere contorte con dentro il pilota stesso.

@ Igiolo, non è che l'abitacolo di una F1 sia un'altra cosa, essenzialmente è un guscio che resiste all'urto esattamente come quello della smart, la differenza sta nell'ancoraggio del pilota e nelle sue protezioni personali come tuta e casco, per il resto la decelerazione che prova un pilota di F1 che abbia un urto come quello del filmato, è la stessa che proverebbe il pilota della smart con identiche conseguenze per l'apparato interno.
Non capisco perchè un pilota di una smart a 100Km/h dovrebbe morire per i danni agli organi interni e uno di F1 no, la decelerazione 100-0 è la stessa per entrambi quindi se danni ci sono sono uguali per entrambi.


si, una cosa però è solo l'abitacolo rigido, e un abitacolo rigido e della zone deformabili.

bananarama
17-01-2006, 14:57
Certo, in un urto come quello del filmato, già uscirne è un miracolo ammesso che sia possibile uscirne vivi.

Per chi si sente in dovere di criticare sempre e comunque tutto, se per il pilota è male che l'abitacolo sia rimasto praticamente intatto, cosa accadrebbe se il tutto diventasse un ammasso informe di lamiere contorte con dentro il pilota stesso.

@ Igiolo, non è che l'abitacolo di una F1 sia un'altra cosa, essenzialmente è un guscio che resiste all'urto esattamente come quello della smart, la differenza sta nell'ancoraggio del pilota e nelle sue protezioni personali come tuta e casco, per il resto la decelerazione che prova un pilota di F1 che abbia un urto come quello del filmato, è la stessa che proverebbe il pilota della smart con identiche conseguenze per l'apparato interno.
Non capisco perchè un pilota di una smart a 100Km/h dovrebbe morire per i danni agli organi interni e uno di F1 no, la decelerazione 100-0 è la stessa per entrambi quindi se danni ci sono sono uguali per entrambi.

bene, direi che li hai tranquillamente messi tutti a cuccia.

-kurgan-
17-01-2006, 15:34
se per il pilota è male che l'abitacolo sia rimasto praticamente intatto, cosa accadrebbe se il tutto diventasse un ammasso informe di lamiere contorte con dentro il pilota stesso.


no, il problema è che è un male che oltre alla cellula rigida non ci sia una parte deformabile che assorba parte dell'urto come sulle altre auto ;)
bella cosa la cellula rigida, ma non basta.. e cmq non è certo stata inventata dagli ingegneri smart, zone rigide e cedimenti programmati di alcuni punti sono caratteristica comune di tutte le auto moderne.

-kurgan-
17-01-2006, 15:34
bene, direi che li hai tranquillamente messi tutti a cuccia.

non mi pare..

[©Ice, 2004]™
17-01-2006, 15:49
la cellula di una F1 intorno ha tante robine deformabili.... su una smart così se non muori poco ci manca.... (coma, fratture multiplissime ecc.) e gli airbag non sono qwuesta panacea anche se aiutano un pò

bananarama
17-01-2006, 15:59
a me me fate ride, non la usate la macchina ch e' mejo.

non ve va' mai bene niente, se e' rigida e' rigida, se si deforma si deforma, se c'e' l'airbag e' l'airbag...

ve state a lamenta' perche' una macchina in frontale contro un muro a 110 all'ora non vi fa uscire vivi, non siete mica normali eh! ;)

la smart e' apprezzabilissima in quanto a sicurezza, ma non mi risulta sia nata per infrociare a velocita' impossibili, come tutte le auto di serie d'altronde.

state a rompe li cojoni perche' questo no, quell'altro manco... guardateve un po' le macchine che girano ep strada, poi me dite se vorreste esse dentro una smart o dentro la uno del nonno

85kimeruccio
17-01-2006, 16:01
a me me fate ride, non la usate la macchina ch e' mejo.

non ve va' mai bene niente, se e' rigida e' rigida, se si deforma si deforma, se c'e' l'airbag e' l'airbag...

ve state a lamenta' perche' una macchina in frontale contro un muro a 110 all'ora non vi fa uscire vivi, non siete mica normali eh! ;)

la smart e' apprezzabilissima in quanto a sicurezza, ma non mi risulta sia nata per infrociare a velocita' impossibili, come tutte le auto di serie d'altronde.

state a rompe li cojoni perche' questo no, quell'altro manco... guardateve un po' le macchine che girano ep strada, poi me dite se vorreste esse dentro una smart o dentro la uno del nonno

non hai capito il senso del discorso banana.....

bananarama
17-01-2006, 16:06
non hai capito il senso del discorso banana.....

il senso non c'e', il senso e' che qua dentro campate di teoria, roba reale e pratica poche volte l'ho sentita! ;)

oltretutto basta con le solite storie, ariuppate il 3d vecchio e ve lo leggete, solite domande, solite risposte.

[©Ice, 2004]™
17-01-2006, 16:13
a me me fate ride, non la usate la macchina ch e' mejo.

non ve va' mai bene niente, se e' rigida e' rigida, se si deforma si deforma, se c'e' l'airbag e' l'airbag...

ve state a lamenta' perche' una macchina in frontale contro un muro a 110 all'ora non vi fa uscire vivi, non siete mica normali eh! ;)

la smart e' apprezzabilissima in quanto a sicurezza, ma non mi risulta sia nata per infrociare a velocita' impossibili, come tutte le auto di serie d'altronde.

state a rompe li cojoni perche' questo no, quell'altro manco... guardateve un po' le macchine che girano ep strada, poi me dite se vorreste esse dentro una smart o dentro la uno del nonno


nessuno si lamenta, solo che è impossibile o quasi sopravvivere, mentre chi apre sto thread dice che è un ottimo risultato, certo, forse per rivendre il rottame è un buon risultato, tutto lì. ed io ero passeggero tirando giù un palo a 70... senza contare le volte che mi hanno quasi ucciso ed io avevo la ragione(4 investimenti mentre ero in bici di cui 2 molto gravi; più un grand cherokee che mi è entrato nella peritera passeggero) quindi non è che mi lamento delle macchine

the_joe
17-01-2006, 16:20
™']la cellula di una F1 intorno ha tante robine deformabili.... su una smart così se non muori poco ci manca.... (coma, fratture multiplissime ecc.) e gli airbag non sono qwuesta panacea anche se aiutano un pò
Una F1 ha tante robine deformabili?

Tipo?

Mi basta un (1) esempio di robina deformabile in una F1; è tutta fibra di carbonio (rigidissima) e alluminio (sempre rigido) e magnesio (rigida e oltretutto infiammabile) a parte le gomme non vedo altre cose deformabili in una F1 che oltretutto viaggia a 3 volte la velocità massima raggiungibile in una smart.

Non dico che la Smart sia la macchina più sicura al mondo, solo che gli ingegneri hanno fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda la sicurezza per un'auto così piccola, se poi la paragonate ad un carro armato, magari ne esce malconcia, ma rispetto a molte auto anche di categoria superiore, non credo ci sia nulla da obiettare.

[©Ice, 2004]™
17-01-2006, 16:33
Una F1 ha tante robine deformabili?

Tipo?

Mi basta un (1) esempio di robina deformabile in una F1; è tutta fibra di carbonio (rigidissima) e alluminio (sempre rigido) e magnesio (rigida e oltretutto infiammabile) a parte le gomme non vedo altre cose deformabili in una F1 che oltretutto viaggia a 3 volte la velocità massima raggiungibile in una smart.

Non dico che la Smart sia la macchina più sicura al mondo, solo che gli ingegneri hanno fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda la sicurezza per un'auto così piccola, se poi la paragonate ad un carro armato, magari ne esce malconcia, ma rispetto a molte auto anche di categoria superiore, non credo ci sia nulla da obiettare.



sai, la fibra di carbonio è rigida ma se la prendi da un certo verso si "sfibra" ed in qualsiasi modo si sfasci è un assorbimento dell'urto. che urto vuoi?
frontale? il musetto e sospensioni sono sempre "robine" utili
laterale? gomme e "pance"... con forse anche i radiatori ma dipende da dove sbatti


cmq non è la cellula di sicurezza lasciata a vista, nè (a meno che di lato prendi un palo tra gomme ant e pance dei radiatori, ma in pista grazie a dio i pali non li mettono...)

85kimeruccio
17-01-2006, 16:35
™']nessuno si lamenta, solo che è impossibile o quasi sopravvivere, mentre chi apre sto thread dice che è un ottimo risultato, certo, forse per rivendre il rottame è un buon risultato, tutto lì. ed io ero passeggero tirando giù un palo a 70... senza contare le volte che mi hanno quasi ucciso ed io avevo la ragione(4 investimenti mentre ero in bici di cui 2 molto gravi; più un grand cherokee che mi è entrato nella peritera passeggero) quindi non è che mi lamento delle macchine

esatto è tutto qua banana.. niente menate

bananarama
17-01-2006, 16:40
esatto è tutto qua banana.. niente menate

allora se fai il botto i casi sono due o la maccina si accartoccia e si spappola o provi a farla reggere. questa regge, si puo' fare di meglio? non credo, visto che regge fin troppo bene, poi se vogliamo disquisire su cose impossibili benissimo, ma il risultato mi pare ottimo, realisticamente.

85kimeruccio
17-01-2006, 16:47
allora se fai il botto i casi sono due o la maccina si accartoccia e si spappola o provi a farla reggere. questa regge, si puo' fare di meglio? non credo, visto che regge fin troppo bene, poi se vogliamo disquisire su cose impossibili benissimo, ma il risultato mi pare ottimo, realisticamente.

il problema è che se non assorbe l'urto, come stà smart, per gli occupanti non è un bene.

the_joe
17-01-2006, 16:47
™']sai, la fibra di carbonio è rigida ma se la prendi da un certo verso si "sfibra" ed in qualsiasi modo si sfasci è un assorbimento dell'urto. che urto vuoi?
frontale? il musetto e sospensioni sono sempre "robine" utili
laterale? gomme e "pance"... con forse anche i radiatori ma dipende da dove sbatti


cmq non è la cellula di sicurezza lasciata a vista, nè (a meno che di lato prendi un palo tra gomme ant e pance dei radiatori, ma in pista grazie a dio i pali non li mettono...)
Quindi 20cm di carenatura in fibra di carbonio spessa 2mm e 2 sospensioni a 300Km/h riparano meglio di tutto il muso della smart che anche se leggero è pur sempre un muso di auto non da competizione alleggerito al massimo a 100Km/h?
Non è che la smart è composta dai soli tubi della cella di sicurezza e le F1 hanno metri e metri di scatolato deformabile prima di arrivare alla cella di sicurezza.

Come Bananarama non ho ancora capito cosa state a criticare, prendete qualsiasi altra auto e fate un frontale con un muro a 110Km/h e vedete cosa ne resta (a parte il fatto che vi troverete il motore in grembo) sia dell'auto che di voi stessi.

jumpermax
17-01-2006, 16:47
allora se fai il botto i casi sono due o la maccina si accartoccia e si spappola o provi a farla reggere. questa regge, si puo' fare di meglio? non credo, visto che regge fin troppo bene, poi se vogliamo disquisire su cose impossibili benissimo, ma il risultato mi pare ottimo, realisticamente.
ma non è vero. Quello che deve reggere è la zona dell'abitacolo, tutto il resto deve assorbire l'urto o la decelerazione la subisce per intero chi si trova dentro la macchina. Il punto è che in una macchina del genere
http://www.advicegoddess.com/archives/Smart%20Car.jpg
non c'è assolutamente lo spazio per zone di deformazione controllata come ci può essere ad esempio in una macchina già un pelo più grande
http://www.arabadergisi.com/cf/ford/ka-03.jpg
Per cui l'unica cosa che si può dire è che per quelle dimensioni han fatto il meglio che si poteva... certo la macchina non è sicura.

the_joe
17-01-2006, 16:51
il problema è che se non assorbe l'urto, come stà smart, per gli occupanti non è un bene.
Bene, hai detto la tua, dimostralo.

Io l'esempio delle F1 l'ho portato tu quale esempio porti?

the_joe
17-01-2006, 16:56
ma non è vero. Quello che deve reggere è la zona dell'abitacolo, tutto il resto deve assorbire l'urto o la decelerazione la subisce per intero chi si trova dentro la macchina. Il punto è che in una macchina del genere
http://www.advicegoddess.com/archives/Smart%20Car.jpg
non c'è assolutamente lo spazio per zone di deformazione controllata come ci può essere ad esempio in una macchina già un pelo più grande
http://www.arabadergisi.com/cf/ford/ka-03.jpg
Per cui l'unica cosa che si può dire è che per quelle dimensioni han fatto il meglio che si poteva... certo la macchina non è sicura.
Perchè non è sicura?
L'urto non l'assorbe la carrozzeria, bene, ma non è che come nel caso della Ka se ti ritrovi le gambe incastrate sotto al blocco motore perchè si è controllata la deformazione, stai molto meglio, e poi se nella smart gli airbag lavorano correttamente, l'urto viene assorbito anche da questi, ripeto non sarà l'auto più sicura al mondo, ma il fatto che l'abitacolo regga ad un urto simile è sicuramente indice di una sicurezza di livello elevato, vedi F1 (ancora).

bananarama
17-01-2006, 17:06
Per cui l'unica cosa che si può dire è che per quelle dimensioni han fatto il meglio che si poteva... certo la macchina non è sicura.

ti sei risposto da solo, qui si parla di smart e quello che fa la smart e' lodevole. che poi una qualsiasi altra auto X faccia meglio non e' un'argomentazione perche' stiamo parlando di smart non di altro.

e poi, ripeto, quello e' un frontale a 110 all'ora, cioe' una prova assurda, se resiste cosi' a quella velocita' direi che l'auto e' piu' che sicura per velocita' minori.

jumpermax
17-01-2006, 17:10
Perchè non è sicura?
L'urto non l'assorbe la carrozzeria, bene, ma non è che come nel caso della Ka se ti ritrovi le gambe incastrate sotto al blocco motore perchè si è controllata la deformazione, stai molto meglio, e poi se nella smart gli airbag lavorano correttamente, l'urto viene assorbito anche da questi, ripeto non sarà l'auto più sicura al mondo, ma il fatto che l'abitacolo regga ad un urto simile è sicuramente indice di una sicurezza di livello elevato, vedi F1 (ancora).
Gli abitacoli di formula 1 hanno infatti delle zone deformabili allo scopo. Le scocche non solo in formula1 da anni si costruiscono a deformazione controllata, ossia indeformabili nell'abitacolo e deformabili per assorbire l'urto all'esterno. Chiaro che una macchina che non è più grande dell'abitacolo non può avere zone di deformazione, è lo scotto che paghi per avere una microcar. Personalmente preferisco avere mezzo metro in più davanti alle mie gambe e far più fatica a parcheggiare...

jumpermax
17-01-2006, 17:13
ti sei risposto da solo, qui si parla di smart e quello che fa la smart e' lodevole. che poi una qualsiasi altra auto X faccia meglio non e' un'argomentazione perche' stiamo parlando di smart non di altro.

e poi, ripeto, quello e' un frontale a 110 all'ora, cioe' una prova assurda, se resiste cosi' a quella velocita' direi che l'auto e' piu' che sicura per velocita' minori.
Io dico piuttosto che è sicura per quello che può fare. Basta guardare una foto di una smart e pensare a dove stanno i piedi per capire che l'unica cosa che si può fare per salvare il salvabile è farla rigida. Però insomma il fatto che l'auto si faccia poco danno non vorrei traesse in inganno qualcuno... chi ci sta dentro subisce una decelerazione da paura

the_joe
17-01-2006, 17:15
Gli abitacoli di formula 1 hanno infatti delle zone deformabili allo scopo. Le scocche non solo in formula1 da anni si costruiscono a deformazione controllata, ossia indeformabili nell'abitacolo e deformabili per assorbire l'urto all'esterno. Chiaro che una macchina che non è più grande dell'abitacolo non può avere zone di deformazione, è lo scotto che paghi per avere una microcar. Personalmente preferisco avere mezzo metro in più davanti alle mie gambe e far più fatica a parcheggiare...
Certo, bisogna anche considerare che la smart a 110Km/h è vicina alla sua velocità massima e che è stata costruita come auto da città dove non si dovrebbero superare i 50Km/h e a questa velocità credo sia assolutamente sicura a differenza di altre city car che nel crash test a 60Km/h hanno dimostrato di essere molto pericolose.
Poi se si vuol dire che sarebbe meglio girare con le protezioni di gomma come le automobiline dell'autoscontro, sono d'accordo pure io, ma purtroppo non sono previste per la circolazione normale ;)

ninja750
17-01-2006, 17:18
ti sei risposto da solo, qui si parla di smart e quello che fa la smart e' lodevole. che poi una qualsiasi altra auto X faccia meglio non e' un'argomentazione perche' stiamo parlando di smart non di altro.


Quindi la definiresti un'auto sicura?

bananarama
17-01-2006, 17:22
Quindi la definiresti un'auto sicura?

visti i limiti strutturali direi che hanno raggiunto un risultato eccellente.

in generale non puo' essere l'auto piu' sicura in circolazione, ma c'e' molta piu' gente che gira in auto piu' pericolose di quanta ne giri in auto piu' sicure, non mi pare malvagia come cosa no?

[©Ice, 2004]™
17-01-2006, 17:35
Quindi 20cm di carenatura in fibra di carbonio spessa 2mm e 2 sospensioni a 300Km/h riparano meglio di tutto il muso della smart che anche se leggero è pur sempre un muso di auto non da competizione alleggerito al massimo a 100Km/h?
Non è che la smart è composta dai soli tubi della cella di sicurezza e le F1 hanno metri e metri di scatolato deformabile prima di arrivare alla cella di sicurezza.

Come Bananarama non ho ancora capito cosa state a criticare, prendete qualsiasi altra auto e fate un frontale con un muro a 110Km/h e vedete cosa ne resta (a parte il fatto che vi troverete il motore in grembo) sia dell'auto che di voi stessi.

ah, quindi tu dici che in quella smart si sopravvive.... :rolleyes: magari anche bello e arzillo!

Mauro82
17-01-2006, 17:37
Bene, hai detto la tua, dimostralo.

Io l'esempio delle F1 l'ho portato tu quale esempio porti?
in realtà nei crash test per le vetture di F1 uno dei parametri presi in considerazione è proprio la decelerazione (ad esempio nel crash test frontale sono ammessi 5g per i primi 15 centimetri, la decelerazione massima ammessa è 60g per non più di 3 ms), tuttavia gran parte del merito è delle vie di fuga che riducono la velocità e delle barriere deformabili ai lati della pista che, unite alle zone deformabili della monoposto, riducono le decelerazioni, inoltre i piloti

per quel che riguarda la smart la resistenza della cellula è ottima ma questa è necessaria per supplire in parte alla mancanza della struttura deformabile che è stata introdotta da alcuni decenni sulle altre auto, sotto questo aspetto la smart è un ritorno all'antica dovuto al fatto che non si poteva fare altrimenti, ma questo non significa affatto che sia più sicura di altre auto (600 a parte :D )
se non siete convinti pensate che pochi anni fa Roggia (il navigatore di Aghini) é morto in un incidente proprio a causa della decelerazione (la macchina era praticamente integra, se si fosse deformata maggiormente forse si sarebbe salvato), o che R.Schumacher si è incrinato due vertebre andando a muro a Indianapolis nonostante le protezioni deformabili poste sul muretto (il modulo della velocità era elevato ma la componente perpendicolare al muretto, che è quella che ci interessa, era decisamente inferiore)

85kimeruccio
17-01-2006, 17:59
Bene, hai detto la tua, dimostralo.

Io l'esempio delle F1 l'ho portato tu quale esempio porti?

beh guartati qualche crash test, l'auto si deve deformare per assorbire energia, semplice.

la smart non lo fa, ti "difende", questo è vero, ma la forza che prende l'occupante è tanta è fa male. tutto qua

ti sei risposto da solo, qui si parla di smart e quello che fa la smart e' lodevole. che poi una qualsiasi altra auto X faccia meglio non e' un'argomentazione perche' stiamo parlando di smart non di altro.

e poi, ripeto, quello e' un frontale a 110 all'ora, cioe' una prova assurda, se resiste cosi' a quella velocita' direi che l'auto e' piu' che sicura per velocita' minori.

non stiamo a confrontare altre auto, la mia era una cosa generica, leggi la risp qua sopra.

the_joe
17-01-2006, 21:45
™']ah, quindi tu dici che in quella smart si sopravvive.... :rolleyes: magari anche bello e arzillo!
Non dico questo, voi invece dite che se si fosse distrutta completamente assorbendo l'urto e diventando lunga 25cm sarebbe stato meglio per il pilota?
Certo che un bel SUV costruito bene è più sicuro di una smart, ma non ci vuole certo un ingegnere per dirlo, ma che abbiano fatto il meglio possibile per un'auto così piccola certamente si.

jumpermax
17-01-2006, 23:18
visti i limiti strutturali direi che hanno raggiunto un risultato eccellente.

in generale non puo' essere l'auto piu' sicura in circolazione, ma c'e' molta piu' gente che gira in auto piu' pericolose di quanta ne giri in auto piu' sicure, non mi pare malvagia come cosa no?
beh indubbiamente su questo hai ragione... c'è gente che gira su bare ambulanti come le vecchie 500 e manco si rende conto...

-kurgan-
18-01-2006, 09:45
Certo che un bel SUV costruito bene è più sicuro di una smart, ma non ci vuole certo un ingegnere per dirlo, ma che abbiano fatto il meglio possibile per un'auto così piccola certamente si.

certamente, quindi l'errore in partenza è fare una macchina così piccola.. per me sarebbe stato più intelligente farla di 50cm più lunga ma più sicura, appunto.

onka
18-01-2006, 10:05
qui da me...frontale SMART vs A6...autista smart..morto :(
A6..praticamente integra..

a me paice la smart..ma imho nn è adatta x uscire dalla città..quando la vedo in autostrada a 120all'ora..brrrr

ninja750
18-01-2006, 10:24
certamente, quindi l'errore in partenza è fare una macchina così piccola.. per me sarebbe stato più intelligente farla di 50cm più lunga ma più sicura, appunto.

Leggasi fiat 600 o panda o similari, esci rotto ma esci!

JENA PLISSKEN
18-01-2006, 10:29
3d ormai ciclico...sarebbe bello avere un' auto con quella cellula indeformabile """""+""""" un cofano x assorbire gli urti....di una sicurezza incrediiiiiiibbile :O

-kurgan-
18-01-2006, 10:33
3d ormai ciclico...sarebbe bello avere un' auto con quella cellula indeformabile """""+""""" un cofano x assorbire gli urti....di una sicurezza incrediiiiiiibbile :O

sarebbe davvero intelligente fare come ha detto Toscani (il fotografo pirla) ieri in un'intervista: dovremmo girare per le città con le macchinine dell'autoscontro.. sono ecologiche, non si rompono, non occupano troppo spazio e se ti vanno addosso ti diverti pure :asd:

onka
18-01-2006, 10:36
sarebbe davvero intelligente fare come ha detto Toscani (il fotografo pirla) ieri in un'intervista: dovremmo girare per le città con le macchinine dell'autoscontro.. sono ecologiche, non si rompono, non occupano troppo spazio e se ti vanno addosso ti diverti pure :asd:
si am se poi arriva uno con il SUV ti passa sopra! :stordita:

ninja750
18-01-2006, 10:41
sarebbe davvero intelligente fare come ha detto Toscani (il fotografo pirla) ieri in un'intervista: dovremmo girare per le città con le macchinine dell'autoscontro.. sono ecologiche, non si rompono, non occupano troppo spazio e se ti vanno addosso ti diverti pure :asd:

Un genio :eek:

Peccato siano tutte cabrio :D